Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
QUOTATURA TECNOLOGICA
Disegnare a mano libera le viste necessarie e sufficienti per definire la forma e quotare
tecnologicamente la piastrina di collegamento riportata in figura.
Il processo di lavorazione è presentato nel video disponibile sul sito docente. Le fasi del processo di
lavorazione permettono di identificare le quote che sono utilizzate per definire la posizione e la
grandezza di tutte le caratteristiche geometriche dell’elemento.
Disegnare a mano libera le viste e sezioni necessarie e sufficienti per definire la forma e quotare
tecnologicamente l’albero con spallamenti di figura. Le dimensioni della cava vanno ricavate dalle
tabelle del libro di testo (Chirone-Tornincasa, “Disegno Tecnico Industriale” Vol. II, “Collegamenti
smontabili non filettati”). Si consideri il diametro Ø 36 come dato di ingresso.
N.B.: Le quote assiali riportate sono in “serie”. Per svolgere correttamente l’esercizio l’allievo deve,
invece, seguire le regole presentate in aula durante la lezione sulla quotatura tecnologica
considerando lavorazioni per tornitura (quotatura assiale in parallelo).