Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Comune di Camerino
Quale direttore dell’Istituto Musicale “Nelio Biondi”, credo sia d’obbligo scrivere sul Istituto Musicale Nelio Biondi
significato di questo concerto di musica contemporanea. E’ un evento che vede protagonisti i giovani
sassofonisti del Conservatorio di Pesaro e ha lo scopo di iniziare una collaborazione fattiva con presenta
le realtà culturali presenti nel panorama musicale sia regionale che nazionale.
La partecipazione all’evento della storica Società Italiana di Musica Contemporanea (SIMC fondata in collaborazione con
nel 1923 da Alfredo Casella), della Fondazione “Mauro Crocetta”, del Conservatorio “G. Rossini”
e dell’Istituto Musicale “G. Spontini” di Ascoli oltre alle istituzioni locali, non potrà che portare Fondazione “Mauro Crocetta”
nuova energia alle nostre già ben collaudate capacità di produrre cultura musicale.
C’è un fatto inconfutabile che ha cambiato radicalmente la nostra città: la nascita di un luogo per la Società Italiana Musica Contemporanea
musica, grazie alla Fondazione Andrea Bocelli, luogo d’incontro che desideriamo far conoscere e
valorizzare attraverso un continuo scambio con altre realtà. Sono convinto che tutto ciò, insieme
Edizioni Musicali Agenda
alle nostre salde radici culturali e all’immancabile impegno, non potrà che farci “crescere”.
In collaborazione con
Con il patrocinio di