CAPITOLO 12
1
L’ITALIA ANTICA E LA REPUBBLICA ROMANA SEZIONE 4
collegialità
magistrature libertas
repubblica
repubblicane
annualità
durata 1 anno
funzione sacerdotale auspici
2
L’ITALIA ANTICA E LA REPUBBLICA ROMANA SEZIONE 4
politica estera
funzioni consultive
finanze dello stato
senato
guerra, trattati di pace
senatusconsulta
prima 100,
poi 300 membri provvedimenti straordinari
451-450 Leggi delle XII Tavole dal mos e dal fas allo ius
a.C.
diritto al matrimonio e
445 a.C.
commercio fra patrizi e plebei
2 L’ESPANSIONE IN ITALIA
politica di
prima fase ruolo-guida sul Lazio antico
espansionismo
V secolo a.C.
annessione
strategia flessibile nei
confronti dei vinti
federazione patti squilibrati
496 a.C.
458 a.C. 5
L’ITALIA ANTICA E LA REPUBBLICA ROMANA SEZIONE 4
nuova cinta di
mura difensive
6
L’ITALIA ANTICA E LA REPUBBLICA ROMANA SEZIONE 4
fine IV
secolo a.C. Taranto leadership sulle póleis magno-greche
ma
8
L’ITALIA ANTICA E LA REPUBBLICA ROMANA SEZIONE 4
9
L’ITALIA ANTICA E LA REPUBBLICA ROMANA SEZIONE 4
cittadini romani
colonie romane
numero limitato
colonie
cittadini con diritto latino
colonie latine
numerose
cardo e decumano
fondazione agrimensura
centuriazione
garantire spostamenti
sistema stradale poco rischiosi
bronzo
aes grave
testa di divinità + prua di
inizi III secolo a.C. nave
211 a.C.
11