Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CAPITOLO 3
L’antico Egitto
1
LA PREISTORIA E L’ANTICO ORIENTE SEZIONE 1
tre elementi
EGITTO costitutivi faraone piene del fiume
popolo
limo
confini
isolamento
relativa stabilità
politica
2
LA PREISTORIA E L’ANTICO ORIENTE SEZIONE 1
FASE PREDINASTICA
villaggi lungo la valle del Nilo
Basso
allevamento bovino e ovino
Egitto
modesto artigianato
due
diversi opere idrauliche
regni
evoluzione della società scrittura
Alto
terreno meno fertile razzie
Egitto
ANTICO REGNO
Cheope
spedizioni militari in Libia
IV dinastia
eccezionale sviluppo (ca 2640 – 2520 a.C.)
Chefren piramidi
Micerino
MEDIO REGNO
opere di bonifica
Tebe capitale
Amenemeth III
incremento demografico
4
LA PREISTORIA E L’ANTICO ORIENTE SEZIONE 1
Amosi
fondatore XVIII dinastia
NUOVO REGNO
Tebe capitale
casta sacerdotale assume riforma religiosa centralità
culto di Amon-Ra grande potere di Amenofi IV del dio Aton
XIX dinastia
tracce monumentali
Ramsete II
(1298-1235 a.C.) rilevante ruolo politico e militare battaglia di Quadesh (1286 a.C.)
grande potere
visir sacerdoti cariche ereditarie
(primo ministro)
servi
formule sacre di
Libro dei morti accompagnamento del corredo funebre
defunto nell’aldilà
scrittura
semplificazione
ulteriore
grafia ieratica semplificazione
grafia demotica
9
LA PREISTORIA E L’ANTICO ORIENTE SEZIONE 1
testi scientifici
testi morali
pittura
cultura artistica
scultura bassorilievo