Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
A seguito della richiesta dello stato di emergenza da parte della Provincia alla Regione
conseguentemente alla tromba d’aria e al maltempo che hanno colpito alcuni Comuni del Novarese
il 7 e l’8 luglio scorsi, l’Ente ha inviato agli stessi Comuni e alla Comunità montana dei due laghi
una lettera nella quale ricorda e precisa che le segnalazioni dei danni dovranno essere presentate
alla Regione dai Comuni e non dai privati o dalle aziende agricole.
I canali ufficiali ai quali ci si dovrà rivolgere sono per i danni all’agricoltura il link
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/avversita-calamita-naturali/ procedure-caso-
calamita-naturali-eccezionali-avversita-atmosferiche (riferimento per danni alle aziende agricole
Maurizio Magnetto, telefono 011.4328704; riferimento per danni alle infrastrutture Paolo Cumino,
telefono 011.4324385), mentre per i danni a privati il link
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/protezione-civile-difesa-suolo-opere-pubbliche/
calamita-naturali/danni-ai-privati/ricognizione-danni-al-patrimonio-privato-seguito-evento-
calamitoso.
Novara, 13-7-2021