Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
In questa lezione ci occuperemo delle triadi late e vedremo come poter ottenere
un effetto contrappuntistico muovendo singole voci all’interno delle triadi
stesse. Esaminiamo le posizioni delle triadi late su 6ª, 4ª, 3ª corda; ho scelto
questo set di corde perché offre una sonorità molto calda ed equilibrata, adatta
ad emulare il sound di un basso fretless.
2. In questo esempio la nota B viene presa sulla seconda corda per facilitare la
diteggiatura. È tuttavia possibile collocarla sulla terza corda.
Applichiamo le idee di combinazione trattate finora alle prime otto misure della
progressione armonica del noto standard jazzistico “All the things you are”.
1. Tonica che scende sulla 7ª.
2. Movimento tonica- 7ª- tonica.
2.
3.
Vediamo ora un’applicazione sulla progressione armonica di “All the things
you are”. Anche in questo caso, attenendoci alle regole dell’armonia
tradizionale, la 7ª dei vari accordi scende sempre di grado e la sensibile degli
accordi di dominante risolve salendo di semitono; nella chitarra, non avendo le
possibilità armoniche di un pianoforte, si è spesso costretti a cambiare i set di
corde dove prendere i voicings ottenendo un inevitabile cambio timbrico e
diteggiature complesse. Inoltre, questi studi risultano inusuali e problematici
per un chitarrista, dato che le geometrie dello strumento portano a collegare i
voicings orizzontalmente utilizzando sempre le stesse posizioni e ignorando le
diverse tendenze armoniche delle note che compongono gli accordi stessi.
Questi esercizi aiuteranno a vedere le concatenazioni armoniche in maniera più
rigorosa, obbligandoci a pensare ai movimenti delle singole voci; l’ideale
sarebbe concatenare gli accordi come un pianista, ma come abbiamo già detto,
le limitazioni di diteggiatura e di range dello strumento rendono molto difficile
eseguire correttamente tutti i movimenti armonici. Tuttavia, con le tecniche
discusse finora, è possibile sviluppare dei movimenti contrappuntistici delle
voci, ottenendo una sonorità originale e insolita.