Sei sulla pagina 1di 11

1

Corso di Laurea Magistrale in Ing. Meccanica

Prova scritta di Sistemi Energetici II 22 Ottobre 2021


1
nome:...................... cognome: ......................... matricola:................ N=.....

Si consideri un impianto combinato gas-vapore con post-combustione costituito da


una turbina a gas e da un impianto a vapore ad un livello di pressione che utilizzi metano
come combustibile (Hi = 50.0M J/kg). La turbina a gas elabora una portata di aria
Ga = (60 + 10N )kg/s con un rendimento del combustore ηb = 0.99 e rapporto λ =
3.2 + N/100. In uscita dalla turbina a gas, la temperatura dei gas è Tu,t = 520◦ C.
Il post-combustore determina un incremento di temperatura dei gas pari (80 + N )K
con un rendimento di combustione ηb0 = 0.97. In tali condizioni il vapore in uscita dal
surriscaldatore dell’impianto a vapore raggiunge le seguenti condizioni termodinamiche:
pv = 50bar, Tsur = 450◦ C, hsur = 3316.3kJ/kg. Determinare la potenza elettrica generata
dalla turbina a gas sapendo che il rendimento organico e quello elettrico dell’alternatore
sono rispettivamente ηo = 0.98 e ηel = 0.97, la portata di metano complessiva bruciata nel
post-combustore Gb pc ed il fattore di post-combustione fpc . Sapendo che la temperatura di
saturazione dell’acqua alla pressione di esercizio dell’impianto, pv , è pari a Tsat = 264◦ C, il
valore di entalpia del liquido saturo è pari a hls = 1155.8kJ/kg e che l’entalpia dell’acqua
di alimento è hf w = 632.74kJ/kg, determinare: la portata di vapore prodotta, Gv , la
temperatura allo scarico dei gas, Ts , il rendimento della caldaia a recupero, ηHRSG , il
flusso termico complessivamente scambiato Q̇ ed il rendimento di post-combustione,, ηpc .
Calcolare, inoltre, la perdita exergetica dei gas scaricati al camino, I˙stack (si trascuri la
caduta di pressione nel HRSG).
Assumere Tamb = 290.K, cp,a = 1.005kJ/(kgK), ∆Tpp = 10K, ∆Tsc = 15K.
Considerare una variazione del calore specifico a pressione costante dei gas combusti
pari a:

cp,g (T ) = A + B T J/(kg K)
con A = 1100.3, B = 0.1715 e la temperatura T espressa in K.

Pel,T G =.....................M W ..................., Gb pc =.......................kg/s, fpc =...............,

Gv =....................kg/s, Ts =.....................K, ηHRSG =.......................,

Q̇ =.........................M W , ηpc =........................., I˙stack =.......................M W

1
N è la somma del numero di lettere che compongono il proprio nome e cognome. Per esempio: Mario
(5 lettere) Bianchi (7 lettere)→ N=12.
Esame di Macchine a Fluido II dell’8.04.2021 (Esercizi)

nome:.............................. cognome: ................................

1. Si consideri un modello semplificato di combustore di rendimento pneumatico 0.98, considerato come


un condotto quasi unidimensionale senza attrito in cui viene fornito calore al fluido in moto stazionario.
Sapendo che il flusso entra nel combustore con M = 0.3 e mantiene M = cost lungo il condotto, e
che p01 = 16bar, T01 = 800K, T02 = 1600K, si calcoli il rapporto tra le temperature nelle due sezioni,
T1 /T2 e il rapporto tra le aree delle due sezioni, A1 /A2 . Nell’ipotesi che non venga più fornito calore
nello stesso condotto, calcolare il Mach all’uscita del condotto, nell’ipotesi che il Mach all’ingresso
rimanga invariato.

T1 /T2 =.......... A1 /A2 =.......... M =..........

2. Consider an high-pressure turbine with p01 = 16 bar, T01 = 1800 K, ηt = 0.9, mass flow, ṁ = 28 kg/s;
power, P = 3.3 M W ; ηm = 0.98; satisfying the following constraints: axial inlet flow; constant mean
diameter equal to 0.4 m; phi = 0.8; rotational speed N = 11000RP M , degree of reaction of 0.5 at
blade mid height (C3 = C1 , Ca3 = Ca2 ). iLoss coefficient λN = 0.045.
Address the following points:

(a) Verify that one stage is sufficient: ψ = .....................


(b) Compute the velocity triangles at mean radius.

α2 = ...........◦ , β2 = ...........◦ α3 = ...........◦ β3 = ...........◦

(c) Compute the blade heights at inlet and outlet of the stator and the rotor.

h1 = .............cm, h2 = ...............cm, h3 = ...............cm

(d) Verify chocking conditions at midspan: p01/p2 = ...................


Prova scritta di Sistemi Energetici II - 08.04.2021
nome:...................... cognome: ..........................

Un impianto a ciclo combinato gas-vapore unfired è composto da una turbina a gas a ciclo aperto e
da un impianto a vapore ad un livello di pressione. Essendo noti i rendimenti politropici di compressione
ed espansione pari a ηy,c = 0.88 ed ηy,t = 0.9, il rendimento del combustore ηb = 0.98 e il rapporto di
compressione β = 20, calcolare la potenza elettrica generata dalla turbina a gas conoscendo ηo,T G = 0.98 ed
il rendimento del generatore elettrico ηalt = 0.98. Sono noti la temperatura allo scarico Texh = 810 + 5N K
e le caratteristiche del combustibile CH4 (Hi = 50000 kJ/kg). I fumi di scarico del ciclo a gas vengono
quindi introdotti in una caldaia a recupero nella quale viene fornito il calore necessario ad un impianto a
vapore di cui sono note la portata di vapore Gv = 20 + N kg/s e la pressione di alimentazione della caldaia
pv = 80 bar. La caldaia a recupero ha inoltre le seguenti caratteristiche ∆Tap = 30◦ C, ∆Tpp = 12◦ C,
∆Tsc = 10◦ C. Si conoscono, inoltre, la pressione al condensatore pk = 10 kP a, il rendimento isentropico
della turbina ηis,T V = 0.88, il rendimento organico ηo,T V = 0.96 ed il rendimento elettrico dell’alternatore
ηalt,T V = 0.98. Calcolare: La portata di gas combusti Gs , la potenza elettrica generata dal ciclo a gas Pel,T G ,
il rendimento globale ηgcc e la potenza elettrica dell’impianto combinato Pelcc , la portata dei fumi al camino
Gs , il rendimento della caldaia a recupero, ηHRSG e il rendimento complessivo dell’impianto a recupero
ηrec . Determinare inoltre la massa di CO2 prodotta in 24h di funzionamento a piena potenza e la perdita
exergetica allo scarico dei fumi, I˙stack . Inoltre, calcolare l’exergia in uscita compressore e2 , l’exergia in uscita
combustore e3 e le irreversibilità prodotte nel compressore I˙c e nella turbina I˙t . Si assuma T1 = 290 K,
p1 = 1 bar, cp,a = 1.005kJ/(kgK), ka = 1.4 per l’aria e cp,g = 1.2kJ/(kgK), kg = 1.3 per i gas combusti.

Posizione entalpia [kJ/kg] entropia [kJ/(kgK)] T saturazione [◦ C]

Uscita surriscaldatore 3523.6 6.881 /


vapore saturo @pk 2584.7 8.150 45.7
liquido saturo @pk 191.86 0.644 =
liquido saturo @pv 1316.8 / 294.8

Tabella 1: Condizioni termodinamiche del ciclo a vapore

Gs = .......... kg/s, Pel,T G = ....... M W , ηg,cc = .......,


Pu,cc = ............ M W ,
ηHRSG = ........., ηrec = .........., MCO2 = .............ton, I˙stack = .........kW .
e2 = ............ kJ/kg, e3 = ............ kJ/kg, I˙c = .......... kW , I˙t = .......... kW .
Esame di Macchine a Fluido II del 16.02.2019 (Esercizi)

nome:.............................. cognome: ................................

1. Si consideri il flusso di aria in un ugello convergente-divergente avente il rapporto tra l’area della sezione di uscita
e l’area della sezione minima pari a Au /Am = 1.25; pressione e temperatura totali a monte pari a p0 = 10 bar;
area della sezione minima (di gola) Am = 200 cm2 . Si calcoli: a) la pressione massima nella sezione di uscita
per cui la portata è massima, p1 ; b) il valore massimo di A? raggiungibile nell’ugello.

p1 =................bar A?max =..............cm2

2. Consider an axial flow compressor with the following design data: pressure ratio equal to 15; air mass flow
300 kg/s; rotational speed 3600 rev/min. Inlet total conditions are p = 1 bar and T = 288 K. Assume: a) inlet
Mach number equal to 0.5; b) constant mean diameter; c) target hydraulic efficiency of 0.9; d) maximum blade
tip speed umax = 350 m/s. Answer to the following points:

(a) establish the annulus dimensions; in particular compute the height of the blades at the inlet and at the exit
of the compressor;
(b) determine the number of stages and the distribution of the total temperature drop;
(c) design the first and the second stages at mean radius, computing the velocity triangles;
(d) determine the de Haller number of the rotor and the stator of the first stage.
Corso di Laurea Magistrale in Ing. Meccanica

Esame di Macchine a Fluido II del 22.02.2021 (Esercizi)

nome:.............................. cognome: ................................

1. Consider a supersonic wind tunnel composed of a convergent-divergent nozzle, elaborating


isentropically a mass flow of 10kg/s. At the nozzle inlet, the total pressure is p0 = 9 bar
and the total temperature is equal to T0 = 340 K. Determine at which area in the divergent
M = 1.8 is reached; then, considering that a shock is placed exactly at this area, compute the
temperature of the flow after the shock, T2 , and the new throat area theoretically needed for
making the flow supersonic again after the shock, A∗2 . Finally, determine the exit Mach number
for allowing an isentropic evolution of the flow up to the exit, where the environmental pressure
is ps = 1bar.
A=.............cm2 T2 =..............K A∗2 =.............cm2 Mexit =.............

2. The tables provide the characteristics of the compressor (left) and of the gas-generator turbine
(right) of a turbojet, followed by a nozzle. The data refers to the design speed equilibrium: m
(mass flow) is expressed in kg/s; p (stagnation pressure) in bar, and T (stagnation temperature)
in K. 1 indicates the compressor inlet; 2 is the compressor exit; 3 is the gas-generator turbine
inlet; 4 is the nozzle inlet.

Compressor GG turbine
√ √
p2 /p1 m T1 /p1 ηc p3 /p4 m T3 /p3 ηt

7. 340 0.83 3.4 120 0.87


6.5 350 0.84 3.1 107 0.86
6.1 360 0.84 2.7 98 0.84


Assume that the nozzle has isentropic efficiency 0.9 and is chocked with m T4 /p4 = 300.
Neglecting all pressure losses and assuming the gas-generator mechanical efficiency ηm = 0.98,
calculate at the design point:

(a) the mass-flow parameter of the gas-generator turbine, m T3 /p3 ;
(b) the compressor temperature ratio, T2 /T1 ;
(c) the turbine inlet temperature, T3 , for ambient temperature equal to T1 = 288 K.
(d) the flow velocity and the temperature at the exit of the nozzle
Prova scritta di Sistemi Energetici 2 del 22 Febbraio 2021
nome:...................... cognome: .........................

Un impianto combinato gas-vapore fired è costituito da una turbina a gas e da un impianto a


vapore ad un livello di pressione. Nel combustore della turbina a gas (ηb = 0.99) viene immessa
una portata di combustibile Gb = 4.375 kg/s. L’impianto turbogas sviluppa una potenza utile Pu =
70 M W e viene misurata una temperatura in uscita dalla turbina di espansione pari a Tu,t = 600◦ C.
Calcolare la portata in uscita dalla turbina a gas Gs , ed la dosatura α, sapendo che il combustibile
è caratterizzato da Hi = 50000 kJ/kg. Il post-combustore porta la temperatura dei gas combusti in
ingresso alla caldaia a recupero a Tu,pc = 680◦ C utilizzando un combustibile con Hi0 = 46000 kJ/kg
e con un rendimento di combustione pari a ηb0 = 0.98. Calcolare il valore del fattore di post-
combustione fpc , la portata di vapore prodotta (Gv ), la temperatura allo scarico dei gas (Ts ), il
rendimento della caldaia a recupero (ηHRSG ), il rendimento complessivo dell’impianto a vapore a
recupero ηrec , la potenza utile del ciclo combinato ed il rendimento globale dell’impianto a ciclo
combinato. Si consideri che l’impianto a vapore ha una pressione di vaporizzazione pv = 50bar ed
una pressione al condensatore pk = 0.10bar, la caldaia a recupero presenta le seguenti caratteristiche:
Tsur = 500◦ C, ∆Tpp = 10K, ∆Tsc = 15K. Calcolare, inoltre, il rendimento di post-combustione ηpc e
l’irreversibilità di scambio termico al condensatore, I˙cond . Assumere Tamb = 290.K, pamb = 100kP a,
TV TV
cp,g = 1.15kJ/(kgK), , ηis = 0.85, ηm = 0.98, ηp = 0.7.

Posizione entalpia [kJ/kg] entropia [kJ/(kgK)] T saturazione [◦ C]

Uscita surriscaldatore 3432.6 6.974 /


vapore saturo @pk 2584.7 8.150 45.7
liquido saturo @pk 191.86 0.644 =
liquido saturo @pv 1154.62 / 263.8
Tabella 1: Condizioni termodinamiche del ciclo a vapore

Gs =...........kg/s, α =............, fpc =.............,

Gv =...........kg/s, Ts =...........K, ηHRSG =...........,

ηrec =.............., Pucc =............M W , ηgcc =.............,

ηpc =..............., I˙cond =...........kW


Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica

Prova scritta di Macchine a Fluido II del 29.01.2021 (Esercizi)

nome:.............................. cognome: ................................

1. Un flusso stazionario di aria attraversa un ugello convergente con un urto retto posizionato nella sezione di uscita
dell’ugello. Il numero di Mach in ingresso all’ugello convergente è M1 = 2.8 e il rapporto tra l’area di ingresso e
l’area di uscita dell’ugello è A1 /A2 = 2.69. Calcolare:
(a) il rapporto tra la pressione subito a monte dell’urto e quella in ingresso all’ugello, p2 /p1
(b) il Mach a valle dell’urto, M3
(c) il rapporto tra l’area di ingresso all’ugello e la sezione di gola che servirebbe per raggiungere il valore dato
di M1 in quella sezione.

p2 /p1 =................ M3 =................ A1 /A∗ =................

2. Consider a gas generator with the following design data: compressor pressure ratio equal to 16; air mass flow
19 kg/s; rotational speed 200 rev/s; turbine exit pressure equal to 4 bar. Compressor inlet total conditions are
p = 1 bar and T = 290 K. Assuming a target hydraulic efficiency of 0.89 for the compressor:

(a) calculate the height of the blades at the compressor inlet, hc = .......cm;
(b) calculate the number of stages of the turbine, ns = .........;
(c) design the first stage of the turbine at mean radius, computing the velocity triangles, α2 = ......., β2 = .........;
α3 = ......., β3 = .........;
(d) determine the height of the blades at the inlet of the rotor of the first stage of the turbine h2 = .........cm;
(e) verify the relative Mach number at the root of the first stage rotor inlet, Mrel2 = .............;
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica

Prova scritta di Sistemi Energetici II - 29.01.2021


nome:...................... cognome: ......................... matricola:..................

1. Un impianto a ciclo combinato gas-vapore unfired è composto da una turbina a gas a ciclo aperto e da un
impianto a vapore ed è utilizzato anche a fini cogenerativi. La turbina a gas è alimentata da metano puro (CH4 )
con potere calorifico inferiore pari a Hi = 50.0M J/kg. Sono noti i rendimenti politropici di compressione ed
espansione pari a ηy,c = 0.87 ed ηy,t = 0.92, il rendimento del combustore ηb = 0.98, il rapporto di compressione
β = 18, la portata di aria aspirata dal compressore Ga = 200kg/s, la temperatura allo scarico Texh = 805K,
il rendimento organico ηo,T G = 0.98 ed il rendimento del generatore elettrico ηalt = 0.98. I fumi di scarico del
ciclo a gas vengono quindi introdotti in una caldaia a recupero nella quale viene fornito il calore necessario ad
un impianto a vapore. Sapendo che la caldaia a recupero presenta una perdita di carico pari a ∆pHRSG = 4kP a,
calcolare:

• il rapporto d’equivalenza della miscela aria combustibile φ,


• il rendimento globale del ciclo a gas ηT G ,
• la potenza elettrica generata dalla turbina a gas Pel,T G ,
La caldaia a recupero produce vapore surriscaldato alla pressione pv = 40bar ed alla temperatura di Tsur =
350◦ C. Il vapore viene quindi prima fatto espandere in una turbina a vapore, con rendimento isoentropico
tv
ηis = 0.85, fino alla pressione pk = 200kP a e successivamente utilizzato per riscaldare un fluido termovettore
a fini di teleriscaldamento. Ipotizzando che lo scambiatore di calore del fluido termovettore sia adiabatico e
che il vapore del ciclo Rankine esca dallo scambiatore in condizioni di liquido saturo alla pressione pk , calcolare
la portata di vapore prodotta Gv , la temperatura di scarico dei gas combusti dalla caldaia a recupero Tstack ,
la potenza elettrica generata dal ciclo Rankine Ptv , il rendimento della caldaia a recupero ηHRSG , l’indice
di risparmio energetico IRE assumendo ηel,C = 0.45 e ηth,C = 0.9 rispettivamente, quali rendimenti della
generazione separata di energia elettrica e di calore. Determinare, inoltre, la perdita exergetica allo scarico
dei fumi, I˙stack , ed il rendimento di secondo principio dell’impianto a recupero ηrec
II
. Si assuma T1 = 290 K,
p1 = 1 bar, cp,a = 1.005kJ/(kgK), ka = 1.4 per l’aria e cp,g = 1.22kJ/(kgK), kg = 1.3 per i gas combusti. I
parametri di progetto della caldaia a recupero sono: ∆Tpp (pinch − point) = 10◦ C, ∆Tsc (sub − cooling) = 15◦ C,
cH2 O = 4.186[kJ/(kg K)].

φ = ............., ηT G = ................, Pel,T G = .............. M W , Gv = ............. kg/s,


Tstack = ............. K, Ptv = ........... M W , ηHRSG = ............, IRE = ............,
I˙stack = ...............M W , ηrec
II
= ...........

Posizione entalpia [kJ/kg] entropia [kJ/(kgK)] T saturazione [◦ C]

Uscita surriscaldatore 3093.5 6.584 /


vapore saturo @pk 2705.8 7.125 120.1
liquido saturo @pk 504.67 1.526 =
liquido saturo @pv 1087.05 / 250.2

Tabella 1: Condizioni termodinamiche del ciclo a vapore


Appello pre-orale di MF2+SE2 del 27.11.2020 (Teoria - 75 minuti)

Parte A): Esame di Macchine a Fluido II

nome:.............................. cognome: ................................

Domanda 1) Legge delle Areee:

1. Elencare le ipotesi.
2. Fornire la definizione di flusso quasi-unidimensionale
3. Ricavare la relazione differenziale tra dρ e du
4. Ricavare l’equazione della legge delle aree
A? p
5. Disegnare la in funzione di
A p0
A?
a) Considerando il flusso in un ugello convergente-divergente con = 0.7, individuare quali-
Au
plim pad
tativamente sul diagramma i punti e
p0 p0
b) Disegnare qualitativamente due punti sulla curva che rappresentino rispettivamente le condi-
zioni a monte (m) e a valle (v) di un urto. Spiegare.

Domanda 2) Matching di power turbine (PT; 4-5) e gas generator turbine (GGT; 2-3):

1. Disegnare le mappe delle due turbine.



ṁ T04 p03
2. Descrivere la procedura per ricavare la curva in funzione di .
p04 p04
3. Individuare il campo di funzionamento della GGT.
4. Come si deve variare la geometria della PT per estendere il campo di funzionamento della GGT?
5. Bisogna aumentare o diminuire l’angolo α di uscita dallo statore della turbina di potenza?
6. Disegnare le palette della PT coinvolte nella manovra, prima e dopo la modifica della geometria.

Parte B): Esame di Sistemi Energetici II

Domanda 3) Una massa di aria è racchiusa all’interno di un contenitore chiuso e si trova in condizioni di
equilibrio termodinamico alla temperatura di 300 K ed alla pressione di 100kP a. Si vuole riscaldare
l’aria fino alla temperatura di 500 K. Per far ciò si utilizzano due metodi: il primo prevede un agitatore
a palette azionato meccanicamente, il secondo, un trasferimento di calore per mezzo di un serbatoio
di calore alla temperatura di 600 K. Calcolare le irreversibilità di entrambi i processi (considerare che
tutto il lavoro dell’agitatore si trasferisca al fluido sotto forma di calore).

Domanda 4) Descrivere la differenza tra temperatura adiabatica di fiamma e temperatura teorica di fiamma.
Qual è l’influenza dei fenomeni dissociativi su entrambe? Giustificare la propria risposta.
1

Corso di Laurea Magistrale in Ing. Meccanica (Tempo: 90 min)

Parte A): Prova di esercizi di Macchine a Fluido II del 21.05.2020

nome:.............................. cognome: ................................

1. Si consideri il flusso di aria in un ugello convergente-divergente avente il rapporto


tra l’area della sezione di uscita e l’area della sezione minima pari a Au /Am = 1.25;
pressione e temperatura totali a monte pari a p0 = 9 bar; area della sezione minima
(di gola) Am = 180 cm2 . Si calcoli: a) la pressione massima nella sezione di uscita
per cui la portata è massima, p1 ; b) il valore massimo del numero di Mach nella
sezione di uscita.

p1 =................bar Mu,max =..............

2. The tables provide the characteristics of the compressor (left) and of the gas-
generator turbine (right) of a power generation plant with a free power turbine.
The data refers to the design speed equilibrium: m (mass flow) is expressed in kg/s;
p (stagnation pressure) in bar, and T (stagnation temperature) in K (dimensions
are omitted for brevity). 1 indicates the compressor inlet; 2 is the compressor exit;
3 is the gas-generator turbine inlet; 4 is the power turbine inlet.

Compressor GG turbine
√ √
p2 /p1 m T1 /p1 ηc p3 /p4 m T3 /p3 ηt

6.2 270 0.83 3.2 100 0.87


5.8 285 0.84 2.8 98 0.85
5.3 305 0.83 2.2 90 0.83


The power turbine is chocked with m T4 /p4 = 265. Neglecting all pressure losses
and assuming the gas-generator mechanical efficiency ηm = 0.98, calculate at the
design point:

(a) the mass-flow parameter of the gas-generator turbine, m T3 /p3 = ......................;

(b) the mass-flow parameter of the compressor, m T1 /p1 = ..........................
2

Parte B): Prova scritta di Sistemi Energetici II del 21.05.2020


1
nome:...................... cognome: ......................... matricola:................ N=.....

Un ciclo combinato è costituito da un impianto turbogas/vapore. Nel combustore del


turbogas viene bruciato metano, Hi = 50.0M J/kg, con λ = α/αst = 3. I gas combusti
in uscita dalla turbina a gas ad una temperatura di Texh = 600◦ C vengono convogliati
all’interno di una caldaia a recupero e cedono una potenza termica complessiva di (80 +
N/5)M W all’impianto a vapore. La caldaia è caratterizzata dai seguenti parametri di
progetto: temperatura vapore surriscaldato Tsur = 550◦ C, ∆Tsc = 10K, temperatura di
scarico dei gas combusti dalla caldaia Tstack = 180◦ C e perdita di carico dei gas attraverso
la caldaia ∆pHRSG = 5kP a. La pressione d’esercizio dell’ impianto a vapore è pari a
pv = 70bar e la pressione al condensatore pk = 30kP a. Calcolare il valore del ∆Tpp e la
perdita per irreversibilità di scambio termico della caldaia a recupero I˙HRSG . Calcolare la
potenza elettrica generata dal turbogas e dall’impianto a vapore ed inoltre il rendimento
globale dell’impianto.
Si vuole sfruttare il calore scaricato dal condensatore di un impianto a ciclo combinato a
fini cogenerativi. A tale scopo viene utilizzato uno scambiatore di calore in controcorrente
che riscalda l’acqua dell’impianto di teleriscaldamento da una Tin = 35◦ C ad una Tout =
60◦ C. Calcolare la potenza termica utilizzata, Q̇th , la portata di acqua dell’impianto di
teleriscaldamento Gw , l’efficienza dello scambiatore di calore .
Infine calcolare l’IRE dell’impianto sapendo che i rendimenti convenzionali elettrico e
termico sono rispettivamente ηc,el = 0.45 e ηc,th = 0.93.
Si forniscono le caratteristiche termodinamiche del vapore nei seguenti punti:

• Uscita surriscaldatore: Tsur = 550◦ C, hsur = 3547.6kJ/kg, ssur = 7.12kJ/(kgK)

• Uscita turbina a vapore: hk = 2575kJ/kg, sk = 7.62kJ/(kgK)

• condizioni di saturazione a pv = 70bar: Tv = 537K, hls = 1154.6kJ/kg

• uscita condensatore (trascurare il contributo della pompa di alimento): Tf w = 70◦ C,


hf w = 294.3kJ/kg, sf w = 0.95kJ/(kJkg)

Assumere Tamb = 290.K, pamb = 100kP a, cp,a = 1.005kJ/(kgK), cp,g = 1.15kJ/(kgK),


ch2o = 4.186kJ/kg.

∆Tpp =...........K, I˙HRSG =...........M W ,

PT G =...........M W , PT V =...........M W , ηg,cc =...........,

Q˙th =...........M W , Gw =...........kg/s,  =.............., IRE =................

1
N è la somma del numero di lettere che compongono il proprio nome e cognome. Per esempio: Mario
(5 lettere) Bianchi (7 lettere)→ N=12.

Potrebbero piacerti anche