Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
VESTIRE SU MISURA
CONFORMAZIONE
IRREGOLARE
UNA GUIDA ALLA CORREZIONE DEI PRINCIPALI DIFETTI
NELLA SARTORIA ARTIGIANALE
BLUENOZCA EDITORE
Vestire su misura - Conformazione Irregolare
© Copyright 2016 Santo Zubino, Gabriella Moro
ISBN 978 88 90927928
bluenozca.com/conformazione-irregolare/
Foto © Giovanni Hänninen 2016 - Siam pagg. VIII, 24, 32, 34, 39, 55, 60, 75, 91, 92, 95, 188
Santo Zumbino pagg. II, IV, XII, XVI, 19, 20, 21, 22, 71, 94, 95, 96, 100, 101, 220
Accademia Nazionale dei Sartori pag. 30
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dell’opera, in ogni forma
e con ogni mezzo, inclusi la copia digitale, la scansione, la fotocopia, la registrazione, il
trattamento informatico, senza l’autorizzazione del possessore dei diritti.
Sommario
V
SOMMARIO
Prefazione XIII
IntroduzioneXIV
Misurazioni
Prendere le misure 18
Il tracciato fondamentale 27
Conformazione regolare
Misure di abito per conformazione regolare 35
Base giacca con fianchetta staccata 37
Manica classica per giacca 41
Giacca a doppia abbottonatura 43
Cappotto45
Smoking petti e collo a scialle 47
Smoking petti a lancia 49
Pantalone Classico con Pinces 51
Pantaloni moderni 53
Contorno dei pantaloni 54
Gilet realizzato sul tracciato della giacca 57
Modelli di maniche 58
Conformazione irregolare
Giacca per conformazione molto alta 63
Giacca per conformazione rovesciata 67
Giacca per conformazione rovesciata petto in fuori 69
Giacca per conformazione curva 71
Giacca per conformazione atletica 73
Giacca per conformazione obesa 77
Pantalone per conformazione obesa 81
Giacca per conformazione tozza 83
Giacca per conformazione longilinea 87
Manica lunga 89
Difetto di prova 90
Modelli femminili
Giacca da donna tipo maschile 191
Manica192
Spalla bassa e pendente da un lato 197
Difetti alle spalle: pieghe al giro ascellare, collo che stacca 199
Difetti alle spalle: grinze alle spalle 201
Dietro corto di montante 203
Dietro lungo di montante 205
Pieghe trasversali verso seno e scapole 207
Scapole prominenti 209
Giacca con poco sviluppo sul seno 211
Tagliare il canape per una giacca da donna 213
Gonna lunga dietro nella regione della vita 215
Gonna corta dietro nella regione della vita 217
Gonna per bacino molto sviluppato 219
Vita
SEMICIRCOFERENZA TORACE,
BACINO E VITA Rilevare la misura della circonferenza vita con
Per rilevare con esattezza queste misure si lo stesso criterio.
deve far togliere la giacca al cliente. Si deve rilevare aderente sull’estremità delle
ossa iliache.
Per questo sistema la circonferenza vita ha la
Torace stessa importanza della circonferenza torace.
La misura della circonferenza toracica si Quindi per qualunque modello di abito
rileva, un po’ ampia, sulla camicia o sul gilet, bisogna rilevarla in modo preciso.
se il cliente è solito portarlo.
Invitare il cliente ad alzare le braccia e
Bacino
disporre attorno al torace, ben aderente
sotto le ascelle, il centimetro. Far abbassare Rilevare la circonferenza bacino sulla parte
le braccia ricordandosi di tener fermo il più prominente del tronco e in modo che non
centimetro per evitare che la misura sulle sia aderente.
scapole si abbassi.
IL TRACCIATO FONDAMENTALE
NOTA
In tutte le correzioni dei difetti che seguono, le linee tratteggiate indicano la
correzione eseguita.
Occorre osservare che l’entità di tessuto da togliere o aggiungere nei vari difetti
proposti in questo volume è indicata solamente per fissare le idee; nei casi particolari
è l’occhio tecnico del sarto durante la prova che suggerisce i necessari cambiamenti.
62 Conformazione irregolare
Giacca per conformazione molto alta
63
Misure
Statura 199 cm
Altezza 175 cm
Lunghezza vita 51 cm
Lunghezza totale 88 cm
Larghezza spalle 26 cm
Lunghezza gomito 53 cm
Lunghezza manica 93 cm - larghezza spalla
Semicirconferenza torace 58 cm
Semicirconferenza vita 52 cm
Semicirconferenza bacino 54 cm
Semitorace proporzionale 75 cm
Semitorace rilevato sulla persona 58 cm
Differenza 17 cm
Riducendo la differenza in millimetri = 1,7 cm
Davanti
1) angolo di squadra
1a) meno differenza fra abbassamento giro
davanti e abbassamento giro dietro rientrando
1,7 cm
2) da 1a come 1, 2 del dietro
3) da 1a come 1,3 del dietro
Giacca per conformazione molto alta
65
SPALLA BASSA
la spalla bassa è quella che comincia dalla
punta anteriore davanti e si accentua nel
tratto dell’omero
Dietro
1-1A si rientra di 0,5 cm
7-7A e 8-8A si abbassa 0,5 cm.
16-16A esce 0,5 cm e si abbassa 0,8 cm o
entità del difetto
Davanti
11-11A in squadra si sposta indietro 0,5 cm e
si abbassa 0,5 cm
10A formare la nuova spalla davanti
abbassando di 1 cm circa
D si abbassa di 1 cm circa
16-16A si abbassa di 1 cm circa
contornare secondo la figura
"Piedi aperti e piega pantalone fuori "Piedi chiusi e piega pantaloni fuori "Pantaloni corti di appiombo
centro" a pagina 165 centro" a pagina 167 nell’entrogamba" a pagina 163
"Pantaloni lunghi di montante "Gilet fuori appiombo che stacca" a "Gilet fuori appiombo e grinze alle
dietro" a pagina 173 pagina 181 spalle" a pagina 179
"Gilet stretto" a pagina 185 "Gonna lunga dietro nella regione "Gonna per bacino molto sviluppato"
della vita" a pagina 215 a pagina 219
dello stesso autore
SANTO ZUMBINO
TRATTATO DI CONFEZIONE
MODERNA MODA MASCHILE