Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1/6
"La nave dei Folli" nell'immaginario artistico di Bosch
Martedì 17 Febbraio 2009 21:20
2/6
"La nave dei Folli" nell'immaginario artistico di Bosch
Martedì 17 Febbraio 2009 21:20
Rossana Scicchitano
3/6
"La nave dei Folli" nell'immaginario artistico di Bosch
Martedì 17 Febbraio 2009 21:20
Gli elementi biografici sono scarsi : si perdono infatti le tracce di Bosch agli
inizi del XII secolo; non sappiamo né quando sia nato, né chi fossero i suoi
maestri, ma soprattutto ignoriamo da chi abbia ripreso quegli strani soggetti,
protagonisti dei suoi quadri, che superano così singolarmente i quadri
dell’arte religiosa tradizionale. Probabilmente originario di Aquisgrana, visse
circa sessant’anni, morì nel 1516. Cio’ che maggiormente colpisce di questo
artista è il simbolismo, mediante il quale è possibile cogliere solo
parzialmente l’universo interiore del
pittore. I simboli rappresentati da Bosch alludono a vere e proprie
“ confessioni” interiori.
4/6
"La nave dei Folli" nell'immaginario artistico di Bosch
Martedì 17 Febbraio 2009 21:20
5/6
"La nave dei Folli" nell'immaginario artistico di Bosch
Martedì 17 Febbraio 2009 21:20
6/6