Sei sulla pagina 1di 2

Steinberg Dorico SE

(software gratuito per scrittura, stampa ed esecuzione di musica)


Guida all’installazione
a cura di Manuel Riva

1. creare un account Steinberg con la seguente procedura:


a) Copiare e incollare il seguente link nella barra degli indirizzi del browser web, quindi
premere invio:
https://signin.steinberg.net/?realm=/alpha#/service/Registration
b) inserire e-mail, password e confermare di aver letto le condizioni sulla Privacy;
c) inserire il codice di verifica ricevuto nel messaggio inviato da Steinberg sulla casella
email con cui è stato aperto l’account;
d) confermare l’iscrizione alla newsletter Steinberg (necessaria per installare le versioni
gratuite dei software Steinberg) premendo il pulsante “CONFIRM”;

2. senza uscire dal browser web, effettuare il download e l’installazione di “Steinberg Download
Assistant” con la seguente procedura:
a) cliccare sul link alla pagina Steinberg del software (in cui sono disponibili informazioni e
video sulle funzionalità del software) Steinberg Dorico SE;
b) cliccare sul pulsante nero “DOWNLOAD FOR FREE” al centro della pagina;
c) selezionare il pulsante “DOWNLOAD” (per Windows o MacOS, a secondo del sistema
operativo del computer) all’interno dell’ulteriore email ricevuta sull’indirizzo di posta
elettronica con il quale è stato aperto l’account Steinberg (nel caso non fosse pervenuta,
verificare che non si trovi nelle cartelle “Spam”, “Indesiderata” o “Promozioni” della
casella di posta elettronica, anche via web);
d) fare doppio click sul file scaricato;
e) avviare l’installazione accettando i termini del contratto e cliccare “avanti” fino ad
arrivare alla barra verde di installazione; selezionare “fine” al termine;

3. nella finestra di Steinberg Download Assistant (che si aprirà automaticamente) selezionare il


gruppo “Dorico” e successivamente “Dorico SE” dal menù a tendina sulla sinistra;
a) premere il bottone “scarica” delle prime 2 colonne (orizzontali) che appariranno sul lato
destro (“Dorico SE Application Installer” e “Dorico SE Sounds Installer”);
b) selezionare il bottone “apri” di “Dorico SE Application Installer”;
c) fare doppio click sul file “Dorico SE Application Installer” per iniziare il processo di
installazione;
d) cliccare “avanti” e iniziare l’installazione. Accettare i termini di contratto, cliccare
“avanti” e attendere il termine dell’installazione di Dorico SE;
e) selezionare il bottone “apri” di “Dorico SE Sounds Installer” (nella finestra del
punto 3a);
f) fare doppio click sul file di installazione “Dorico SE Sounds Installer” per iniziare il
processo di installazione;
g) cliccare “avanti” e iniziare l’installazione. Accettare i termini di contratto, cliccare
“avanti” e attendere il termine dell’installazione di Dorico SE Sounds Installer;

4. fare doppio click sull’icona di “eLicenser Control Center” che apparirà automaticamente
sul desktop (per MacOS, nella cartella applicazioni);

5. chiudere la finestra di benvenuto e premere “esegui le operazioni di mantenimento” nella


finestra successiva;

6. terminata la procedura di mantenimento, selezionare il bottone “inserisci codice di attivazione”;

7. copiare il codice di attivazione contenuto nell’email ricevuta (punto n. 2c);

8. inserire quindi il codice di licenza nella finestra che si aprirà e confermare premendo il pulsante;

9. si aprirà un’altra finestra in cui premere “scarica la licenza”. A questo punto è stata installata
anche la licenza. Chiudere la finestra di eLicenser Control Center;

10. riavviare il computer per effettuare il reset del sistema audio;

11. selezionare il software sul desktop per avviarlo (per MacOS, nella cartella
applicazioni). Dorico SE è attivato, pronto per l’uso senza alcuna limitazione di
funzioni e di tempo. L’edizione SE consente però di utilizzare al massimo due
strumenti, comunque più che sufficienti per imparare ad utilizzare il software.

12. Buon inizio!!!

PS: Sul canale YouTube di Dorico si trovano tutti i tutorial preparati dagli sviluppatori del software,
alcuni con sottotitoli: ottimo esercizio d’inglese “British”!

Potrebbero piacerti anche