Data: 07/03/2021
1/6
II/ Competenza Linguistica
Lessico
2-La merenda é un appuntamento fisso per i bambini che prendono uno yogurt o un panino.
4- La colazione è il pasto più importante della giornata , gli italiani bevono un caffè o un
cappuccino accompagnato da un cornetto o una brioche
5- Gli italiani amano cucinare e mangiare soprattutto nelle feste religiose preferiscono stare
con la famiglia .
2/6
5/- Conosci queste feste? Completa il calendario con le informazioni. (03 pt)
FESTE :Festa della Repubblica – Pasqua - Capodanno – Festa della Liberazione – Ferragosto
4/ Maria ha visto il suo fidanzato con un'altra donna pochi giorni prima del loro matrimonio.
3/6
2/ Volerci o metterci ? (1.25 pt)
3/- Costruire con gli elementi dati i comparativi ed i superlativi relativi adatti: (01pt)
4/ - Completa le frasi coniugando il verbo tra parentesi al tempo opportuno. (4.5 pt)
1/ Mentre mangiavamo, i nostri amici giocavamo il calcio.
2/ Ieri faceva un freddo terribile.
3/ Mentre aspettavo l’autobus, ho visto Veronica che tornava a casa a piedi.
4/ Ieri non ho mangiato perché non avevo fame.
5/ Anna aveva una fame da lupi, perciò è entrata nel primo bar che ha visto e si è mangiata
un panino.
6 / Scusa, Carlo sarebbe cosi gentile da chiudere la porta.
7/ Signora, potrebbe dirmi che ore sono?
8 / Se verrai con noi, ti divertirai moltissimo!
9 / Dopo la festa, i ragazzi aiuteranno Stefano a mettere in ordine la casa.
4/6
IV/ Produzione Scritta (05):
FORMA (2 pt.) FONDO (3pt.)
*Correttezza linguistica( in
particolare la grammatica )
*Rispettare la struttura delle frasi *Conformità al tema proposto e
al filo della produzione semiguidata
Tema 1 :
5/6
Tema 2:
Per le caratteristiche della famiglia algerina di oggi possiamo riassumerli in alcuni punti:
La scomparsa del controllo del padre e del madre sulla loro famiglia.
I figli prendono le loro decisioni di vita in modo segreto e sbagliato, cioè senza consultare i
genitori.
La moglie lavora fuori casa e questo ha creato lo squilibrio nella famiglia algerina
6/6