Sei sulla pagina 1di 26

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

DI TRENTO

Ruota Libera Smart


Aisha Zamboli Niang
Demian Zendron

Progettazione di Interfacce Grafiche


Anno accademico 2017/2018
Abstract
La nostra applicazione per tablet è stata creata con l’obiettivo di essere un supporto per
i dipendenti e per gli utenti dell’Associazione di Promozione Sociale Ruota Libera.

I tecnici lamentano mancanza di tempo per svolgere le mansioni a loro destinate e caos
generale dovuto all’organizzazione affidata a ricevute e calendari cartacei, nonché alla scarsa
comunicazione.

L’applicazione è stata pensata per migliorare la qualità e l’organizzazione all’interno di Ruota


Libera, diminuendo i tempi di compilazione dei documenti e fornendo al personale degli
strumenti utili per una migliore supervisione.

Grazie a Ruota Libera Smart il tempo dedicato alle operazioni burocratiche viene notevolmente
ridotto e tutti i registri vengono raccolti in un’unica app.
DAL BRIEF ALLA VISION
Winning proposition
La nostra applicazione si propone di soddisfare i seguenti aspetti chiave:

1. Ridurre i tempi di attesa dovuti alla compilazione di documenti e ricevute


2. Avere informazioni aggiornate sullo stato dei pezzi di ricambio (Magazzino) e delle
finanze (Bilancio)
3. Avere una traccia delle riparazioni effettuate sulle bici
Stakeholders: Primary User

ATTORE BENEFICI PAURE

Tecnico-tuttofare ● Risparmiare tempo nella compilazione ● Essere aggiornato male sullo


di documenti stato dei lavori
● Dedicare più tempo al lavoro effettivo di ● Non riuscire a fare un check-up
tecnico (supervisione degli utenti) delle bici prima della consegna
● Avere la situazione sotto controllo in ● Diventare burocrate e trascurare
ogni momento il lavoro da tecnico
● Compilare documenti/iscrizioni in ● Perdere ricevute / etichette
maniera rapida ed efficace “riparazioni” / documenti
● Avere un registro comodo di tutti i soci ● Dimenticarsi di notificare
● Avere un database di tutti i pezzi di l’utilizzo di un pezzo di ricambio
ricambio presenti in magazzino ● Non rispettare la tabella di
marcia
Stakeholders: Secondary User
ATTORE BENEFICI PAURE

Presidente ● Non preoccuparsi di subire perdite ● Piccole riparazioni gratuite fatte


dovute a piccole riparazioni gratuite ai non-soci o a chi non ha
eseguite in favore dei non-soci acquistato la bicicletta presso
● Avere sotto controllo i bilanci l’associazione

6
Stakeholders: Tertiary User
ATTORE BENEFICI PAURE

Cliente ● Risparmiare tempo ● Perdere tempo compilando carte


● Avere la bici riparata e pulita ● Perdere tempo per trovare la bici
● Non aver timore di dimenticare la ● Bicicletta riparata male
tessera ● Dimenticare la tessera e non
poter ricevere assistenza

Utente ● Avere chiaro il lavoro da fare ● Non capire ciò che è scritto
● Non dover aggiornare il tecnico a voce sull’etichetta “riparazioni”
● Risparmiare tempo

7
FRAMING
Oggetti e processi: Oggetti

COSA PROPRIETÀ

Pezzi di ricambio quantità / disponibilità

Tessera nome / cognome / numero tessera / stato tessera


associativa

Ricevute costo riparazione / data / luogo / intestatario

Documenti di dati personali / informativa sul trattamento dati personali


iscrizione

Biciclette stato / riparazioni

9
Oggetti e processi: Processi

COSA PROPRIETÀ

Bilancio economico entrate / uscite

Check-up della bici controllo tecnico

Iscrizione nuovo metodo di iscrizione


socio

Ordinare nuovi richiesta di nuovi pezzi


pezzi di ricambio

Stato magazzino aggiornamento quantità pezzi in magazzino

10
Personas: Tecnico-tuttofare

MICRO SCENARIO

Raffaele Ha il compito di gestire ricevute, iscrizioni e altra documentazione, ma non


può permettersi di perdere troppo tempo. Deve poter seguire il lavoro svolto
dagli utenti e fare un check-up a lavoro terminato.

11
Personas: Presidente

MICRO SCENARIO

Rossella Vuole poter visualizzare i bilanci economici e lo stato dei pezzi in magazzino
in modo semplice e rapido.

12
Personas: Cliente socia

MICRO SCENARIO

Tea Desidera depositare la sua bicicletta per una riparazione senza dover
attendere troppo tempo.

13
Personas: Cliente non-socio

MICRO SCENARIO

Zeno Vuole iscriversi in poco tempo e poter usufruire dei benefici riservati ai soci.

14
Personas: Utente

MICRO SCENARIO

Walid Ha bisogno di istruzioni precise e chiare. Vuole avere la sicurezza di essere


supervisionato da un tecnico.

15
DESIGN CONCEPT

16
Accesso
Data la natura delicata dell’associazione si vuole che
solo i tecnici e l’amministratore accedano al
registratore di cassa, per questo abbiamo pensato di
assegnare loro una tessera per utilizzare l’app di
gestione.

Nel caso di smarrimento o di danneggiamento


della tessera, è possibile inserire un PIN.

17
Iscrizione
L’iscrizione viene effettuata seguendo la
procedura predisposta, con il supporto di uno
stepper suddiviso in tre fasi; una volta
completata si viene rimandati alla sezione
Ricevuta per il pagamento della quota
associativa.

18
Calendario

I colori degli eventi sono generati


automaticamente dal sistema, per
garantire una diversità e non far
perdere tempo al tecnico in futilità.

Aprendo la scheda consegna è possibile vedere maggiori dettagli, modificare i vari campi e
procedere alla stampa dell’etichetta, oppure della ricevuta.

Terminate le riparazioni, è necessario premere sulla checkbox per notificare che la bicicletta è
pronta alla consegna.
19
Ricevute
Come avviene per l’accesso per rilasciare una
ricevuta veloce si utilizza lo scanner della
tessera socio o dell’etichetta. È comunque
possibile accedervi tramite il Calendario o il
Registro soci.

Se necessario si possono apportare modifiche prima


di effettuare la ricevuta, continuare con il pagamento
tramite carta di credito o contanti, oppure tornare
alla schermata precedente usando il back button
presente sulla navigation bar. 20
Magazzino
Questa sezione permette di controllare la quantità di
pezzi presenti in magazzino, se lo stato è critico o
nella norma. In tal caso è possibile intervenire
effettuando un ordine. Nel momento in cui si ritira
un pezzo del magazzino è sufficiente premere sul
meno e inserire la quantità.

I filtri sono molto importanti, in particolar modo


Frequenza Utilizzo evidenzia le priorità, mentre Minor
Disponibilità è volto a segnalare le urgenze.

21
Bilancio
La sezione Bilancio permette al Presidente di
avere sempre sotto controllo la situazione
economica corrente.
La schermata presenta un grafico lineare,
descrittivo dell’andamento complessivo del
fatturato, e uno a torta che mostra la proporzione
tra entrate e uscite.

Per la visualizzazione nel particolare è sufficiente


premere sulla parte del grafico che si intende
esplorare, affinché si apra una card specifica.

Entrambi i grafici consentono di filtrare i bilanci per anno o periodo (es.: ultimi 6 mesi),
selezionando il filtro dall’apposito menu in alto a destra.
22
Registro soci
Il registro soci raccoglie tutti i dati identificativi di
ogni socio. C’è la possibilità di ordinare i risultati
con diversi criteri grazie ai filtri appositi.
Ogni card riporta i dati personali del socio, le
opzioni di contatto, il numero della tessera e lo
stato dell’iscrizione.

Il FAB in basso a destra permette di aggiungere un


nuovo socio, aprendo la schermata dedicata al
form di iscrizione.

23
ACTIVITY FLOW

24
25
Software

26

Potrebbero piacerti anche