Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ARGOMENTO Abilità/conoscenze/competenze
RESISTENZA: GESTIONE DELLO SFORZO Differenza tra attività aerobica ed attività anaerobica; esempi di sport
PROLUNGATO prevalentemente aerobici o anaerobici.
Frequenza cardiaca: se vado oltre le pulsazioni di “soglia” cosa succede
nell’organismo?
Cosa consiglieresti a chi deve affrontare una corsa campestre della
durata di 10 minuti?
SAPE R STARE INSIEME: ATTIVITA’ DI Oltre la sconfitta e soprattutto oltre la vittoria, saper perdere e saper
SQUADRA ED INCLUSIONE vincere.
La forza del gruppo e della comunicazione al suo interno.
Il Valore del confronto.
Che caratteristiche deve avere una buona “guida” all’interno della
squadra?
Differenza tra leader tecnico e leader “emotivo”.
SPORT E COORDINAZIONE: IMPARO A Durante gli anni scolastici abbiamo giocato a sport inventati dalla nostra
GESTIRE IL MIO CORPO IN RELAZIONE fantasia dove diverse discipline venivano mescolate (basket con la rete
ALLA SITUAZIONE da pallavolo e la palla da rugby, switchball con pallavolo e dodgeball,
calcio-tennis ecc ecc)
Che caratteristiche deve avere una persona per riuscire a svolgere al
meglio questi sport?
Cosa significa essere coordinato?
IL LINGUAGGIO DEL CORPO IN RELAZIONE Utilizzare in forma creativa il corpo in diverse modalità espressive.
ALLE EMOZIONI Saper assumere e controllare le diverse posture del corpo.
Saper assumere un proprio modello di comportamento in ogni
situazione.
Relazionarsi con gli altri in modo rispettoso e con senso critico.