Sei sulla pagina 1di 20

Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

b u d d i s m o p e r l a p a c e , l a c u lt u r a e l ’ e d u c a z i o n e

692
3 FEBBRAIO 2021

L’INCREDIBILE FORZA
DELL’INCORAGGIAMENTO

I partecipanti alla riunione dei responsabili nazionali e regionali del 31 gennaio 2021

Il 1 febbraio Il Nuovo Rinascimento ranza e incoraggiamento sono il Vi auguriamo buona lettura con le
ha compiuto 39 anni! A tutti i no- tesoro più prezioso. parole dell’editoriale di febbraio
stri lettori e lettrici grazie di cuore “Facciamo tesoro di ogni singola del presidente Ikeda: «Che incre-
per il sostegno continuo. persona”: questo è lo spirito che dibile forza possiamo manifestare
Febbraio è anche il mese tradizio- anima le nostre attività del 2021. quando recitiamo Nam-myoho-
nalmente dedicato allo shakubuku. Anche la riunione dei responsabili renge-kyo e ci impegniamo per
Oggi più che mai le persone stan- nazionali e regionali tenutasi il 31 kosen-rufu! Sprigionando tutto il
no cercando il mezzo per trasfor- gennaio è stata l’occasione per potenziale racchiuso in un singolo
mare difficoltà e sofferenze. In un prendere una nuova determina- istante di vita, possiamo continua-
periodo storico in cui è particolar- zione, con il desiderio di incorag- re a creare valore senza lasciarci
mente difficile coltivare le nostre giare ogni persona, senza lasciare sconfiggere nemmeno dalle sfide
relazioni, le parole colme di spe- indietro nessuno. più dure della vita» (pag. 2).

EDITORIALE INCORAGGIAMENTI DELLE REPORT DELLA RIUNIONE


DI DAISAKU IKEDA QUATTRO STAGIONI DEI RESPONSABILI NAZIO-
di FEBBRAIO 2021 • • • Pagina 2 di DAISAKU IKEDA • • • Pagina 4 NALI E REGIONALI• • • Pagina 8
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

EDITORIALE DI DAISAKU IKEDA


DAL DAIBYAKURENGE DI FEBBRAIO 2021

Creiamo una sinfonia


di rivitalizzazione e armonia

O
gnuno di noi è il direttore ziamo insieme con lo stesso coraggio,
d’orchestra della propria la stessa passione e la stessa unità che
vita. Siamo noi a tenere in animarono la “campagna di febbra-
mano la bacchetta, diri- io”2. In quella strenua lotta, insieme ai
gendo il flusso della musica compagni di fede di Kamata abbiamo
della nostra preziosa esistenza in questo aperto una breccia nell’espansione di
mondo, nel corso dei giorni e degli anni. kosen-rufu, determinati a ripagare il de-
Nichiren Daishonin rivelò l’inse- bito di gratitudine nei confronti del no-
gnamento di Nam-myoho-renge-kyo e stro maestro e di Nichiren Daishonin.
aprì la strada per permettere a tutte le Uno degli scritti del Daishonin
persone di armonizzare la propria vita che le nostre giovani donne del Kayo-kai
con il ritmo fondamentale dell’universo. di tutto il mondo stanno studiando con
Indicò il mezzo per superare le nobile spirito di ricerca è Il conseguimen-
sofferenze di nascita, invecchiamento, to della Buddità in questa esistenza.
malattia e morte e intonare una gioiosa In questo Gosho il Daishonin
melodia della vita pervasa dalle quattro parla del principio di ichinen sanzen
nobili virtù di eternità, felicità, vero io e (tremila regni in un singolo istante di
purezza. E fu il nostro maestro Josei Toda vita), spiegando: «La vita in ogni singo-
a condividere gli insegnamenti colmi di lo istante abbraccia il corpo e la mente,
speranza del Buddismo del Daishonin l’io e l’ambiente di tutti gli esseri sen-
con una persona dopo l’altra, nella deva- zienti dei dieci mondi e anche di tutti
stazione del Giappone del dopoguerra. gli esseri insenzienti dei tremila regni:
Quest’anno celebriamo la sto- le piante, il cielo e la terra, fino al più
rica pietra miliare dell’ottocentesimo piccolo granello di polvere. La vita in
anniversario della nascita di Nichiren ogni singolo istante permea l’intero
Daishonin1, nonché il settantesimo regno dei fenomeni e si manifesta in
anniversario della nomina del maestro ognuno di essi» (RSND, 1, 3).
Toda a secondo presidente della Soka Che incredibile forza possiamo
Gakkai (3 maggio 1951). manifestare quando recitiamo Nam-
Ora, all’inizio di febbraio, avan- myoho-renge-kyo e ci impegniamo per

1. Nichiren Daishonin nacque il 16 febbraio 1222. Secondo il conteggio tradizionale degli anni in Giappone, una
persona alla nascita ha già un anno. Nel 2021 verrà quindi celebrato l’ottocentesimo anniversario della nascita
del Daishonin, n.d.t.
2. Nel febbraio del 1952 il maestro Ikeda, allora consigliere del capitolo Kamata di Tokyo, avviò una campagna di
propagazione insieme ai membri del capitolo, superando il precedente record mensile di circa cento famiglie di
nuovi membri e realizzando duecentouno nuove famiglie praticanti, n.d.t.

|  NR  |  692  |   |  pagina  2  |
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

Seikyo Press

Foto di Daisaku Ikeda, nei pressi del castello di Windsor, giugno 1991

kosen-rufu! Sprigionando tutto il poten- durante la “campagna di Osaka”3, insie-


ziale racchiuso in un singolo istante di me ai membri del Kansai ci siamo im-
vita, possiamo continuare a creare va- pegnati a far sì che il maggior numero
lore senza lasciarci sconfiggere nem- possibile di persone si unisse al nostro
meno dalle sfide più dure della vita. movimento per creare una società pa-
Questo è il cammino per mettere in cifica basata sui princìpi umanistici del
pratica la fede nella vita quotidiana e il Buddismo del Daishonin, sperimentan-
Buddismo nella società. do i benefici della fede. Con questo de-
Quando agiamo con il desiderio siderio abbiamo continuato a recitare
di ripagare il nostro debito di gratitu- Daimoku, a dialogare e aiutare le perso-
dine nei confronti del maestro, nello ne a creare un legame con il Buddismo.
spirito di non dualità di maestro e di- Ora, ancora una volta, ricordan-
scepolo, riusciamo ad armonizzare le do l’esortazione del Daishonin: «Dovre-
nostre vite con il grande e meraviglioso ste tutti mettervi a ballare!» (Grande male
ritmo della Legge mistica e sperimen- e grande bene, RSND, 1, 992), apriamo la
tiamo la gioia senza limiti della nostra strada con gioia e dinamismo in quanto
personale rivoluzione umana, mentre Bodhisattva della Terra per creare una
aiutiamo gli altri a fare lo stesso. meravigliosa sinfonia di rivitalizzazione
Il Daishonin afferma che, quan- e armonia!
do recitiamo Nam-myoho-renge-kyo
per noi e per gli altri, «con questo sin- Fate risuonare
golo suono chiamiamo e manifestiamo il ritmo della rivitalizzazione
la natura di Budda di tutti i Budda [...] nel mondo intero
e di tutti gli altri esseri viventi. Questo per liberare il potenziale infinito
è un beneficio immenso, incalcolabile» insito nella vita di ogni persona.
(Come coloro che inizialmente aspirano
alla via…, RSND, 1, 789).
Sessantacinque anni fa (1956),

3. Nel maggio del 1956 i membri del Kansai, guidati dal giovane Daisaku Ikeda, che era stato inviato a Osaka dal presi-
dente Toda per sostenerli, hanno introdotto 11.111 famiglie al Buddismo di Nichiren Daishonin in un solo mese, n.d.t.

|  NR  |  692  |   EDITORIALE DI DAISAKU IKEDA |  PAGINA  3  |


Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

Sabrina Mezzani
INCORAGGIAMENTI DELLE QUATTRO STAGIONI
DI DAISAKU IKEDA,
SEIKYO SHIMBUN, 31 GENNAIO 2021

Miei amati giovani,


avanzate
senza paura!

I giovani sono la speranza del futuro! di realizzare una nuova espansione,


Una società in cui i giovani un momento che i nostri giovani
fanno ardere nei loro cuori hanno pazientemente atteso e preparato.
la fiamma della passione Si tratta dell’espansione della nostra condizione vitale
e vivono dedicandosi ai loro ideali, attraverso la sfida della rivoluzione umana;
vedrà aprirsi di fronte a sé non solo, è l’espansione dell’amicizia
un futuro luminoso. e dei legami con il Buddismo,
Sono i giovani a creare un’epoca. attraverso dialoghi coraggiosi.

Il periodo della giovinezza Quando ci sforziamo con lo spirito:


è il momento per rafforzare “Per il mio maestro!”
le basi della nostra determinazione. il nostro coraggio aumenta di cento volte
Coloro che perseverano con tenacia ed emerge in noi una forza illimitata.
con l’atteggiamento: Ripagare il nostro debito di gratitudine
“Guardate cosa sono in grado di fare!”, per il fatto di poter conseguire
rinnovando continuamente la loro decisione questa impareggiabile condizione vitale,
e sfidandosi con lo spirito è un impegno senza fine.
di non lasciarsi mai sconfiggere, La Legge mistica è eterna,
realizzeranno sicuramente un futuro glorioso. così come il nostro voto condiviso
di maestro e discepolo.
Il flusso di kosen-rufu mondiale Per questo motivo,
senza dubbio sta avanzando rapidamente. per quanti decenni possano trascorrere,
Quindi, piuttosto che opporre resistenza possiamo vivere fino in fondo
al cambiamento, con uno spirito sempre giovane.
con i giovani in prima linea
impegniamoci a infondere Nel Buddismo niente va perduto,
in questo mondo in costante mutamento, neanche un solo sforzo.
lo spirito di “adottare l’insegnamento corretto” Ogni azione che intraprendiamo,
per la felicità e la pace di tutti gli esseri umani. ogni voto che formuliamo
alla fine ci condurrà
Mai come oggi le persone verso la felicità e la vittoria.
attendono con trepidazione Amici miei, non lasciatevi mai turbare!
che i giovani si uniscano Amici miei, non abbiate paura!
con la loro forza e la loro passione. Amici miei, vivete con coraggio indomito,
Ora è il tempo per tutta la vita!

|  NR  |  692  |   |  pagina  4  |
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

DALLA SERIE DIFFONDIAMO LA LUCE SPLENDENTE DEL GOSHO


DI DAISAKU IKEDA

UNA FONTE DI
SPERANZA
PER IL MONDO
Nel settimo volume, riferendosi all’odio e alla gelosia molto
maggiori dopo la sua morte, [Shakyamuni] dice: «Dopo la mia
estinzione, nell’ultimo periodo di cinquecento anni, dovrai dif-
fonderlo [il Sutra del Loto] in tutto Jambudvipa» [SDL, 23, 394].
Quindi, l’odio che abbonda dopo la sua morte si manifesterà
nel quinto periodo di cinquecento anni quando si propagherà
Myoho-renge-kyo.

Rimproverare l’offesa alla Legge e cancellare le colpe,


RSND, 1, 392

L
a Legge mistica è l’insegna- ze e rispettandoci l’un l’altro come esseri
mento che può liberare dalla umani che condividono il nobile poten-
sofferenza tutte le persone ziale dei Bodhisattva della Terra – sono
durante l’Ultimo giorno della una fonte di speranza per tutta l’umanità.
Legge. Più i tempi sono oscuri, più lu- Serbando nel cuore il grande voto di ko-
minose risplendono la compassione e la sen-rufu mondiale, insieme continuiamo
saggezza del Buddismo del sole del Dai- ad avanzare con il Gosho e illuminiamo il
shonin. mondo con la sua luce eterna!
I nostri sforzi per unire il mondo in una
famiglia globale – affrontando coraggiosa- Daisaku Ikeda,
mente le sfide, trascendendo le differen- Seikyo Shimbun, 9 gennaio 2021

|  NR  |  692  |   |  pagina  5  |
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

LA MIA STORIA DI MIRCA LECCESE, TORINO

PREGANDO PER POTER CONTRIBUIRE A KOSEN-RUFU E APPROFONDIRE LA SUA MIS-


SIONE DI BODHISATTVA DELLA TERRA, MIRCA RIESCE A PORTARE SPERANZA IN UNA
SITUAZIONE DIFFICILISSIMA COME QUELLA DEL CAMPO PROFUGHI DI MORIA

LA SPERANZA
DEL BODHISATTVA
D
avanti a me si apre la fase più felice della mia
vita, per me e per gli altri! Questa è stata la
mia solenne promessa l’anno scorso quando,
dopo quarantadue anni dedicati all’insegna-
mento, sono andata in pensione. Insieme a
questo obiettivo, davanti al Gohonzon ne decisi un altro:
approfondire la mia missione di Bodhisattva della Terra.
Non sapevo come mettere in pratica quei propositi e ancora
una volta mi affidai all’unica strategia vincente che conosco
da ventisei anni: quella del Sutra del Loto.
«La speranza è la forza Collaboro da sempre come volontaria con associazioni a
che ci consente di metterci sostegno dei migranti, in particolare donne e bambini, oc-
cupandomi di accoglienza, insegnamento dell’italiano, so-
in azione per realizzare
stegno alle famiglie. Da tempo volevo raggiungere il campo
i nostri sogni. profughi di Moria, sull’isola di Lesbo, da cui mi giungevano
Essa ha il potere di notizie terribili, ma non essendo in contatto con associazio-
trasformare l’inverno ni attive in quella zona, non sapevo come fare.
in primavera, Quindi iniziai a recitare Nam-myoho-renge-kyo per trovare
la strada.
la sterilità in creatività,
L’incontro con una donna originaria dell’isola non fu risolu-
l’agonia in gioia» tivo perché il lockdown bloccò ogni sviluppo. Fu a settem-
bre che, vedendo al telegiornale le immagini del terribile
incendio di Moria che stava mietendo vittime proprio tra i
profughi – migliaia di persone in fuga tra cui molte donne
incinte e neonati che si accampavano per strada – trovai la
determinazione che fino a quel momento mi era mancata:
sarei andata io stessa a portare aiuto. Come afferma Nichi-
ren Daishonin: «Se vi preoccupate anche solo un po’ della
vostra sicurezza personale, dovreste prima di tutto pregare
per l’ordine e la tranquillità in tutti e quattro i quadranti del
paese» (Adottare l’insegnamento corretto per la pace nel pae-
se, RSND, 1, 25). Ispirata da una “fede senza alcun dubbio”,

|  NR  |  692  |   |  pagina  6  |
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

concretizzai il mio progetto in


poche ore.
La mia amica greca mi offrì ospi-
talità, un’altra decise di accom-
pagnarmi e un’attivista di Moria
mi confermò che il nostro aiuto
era più che necessario. Lanciai
una raccolta fondi che ebbe un
ottimo esito e a dieci giorni dalla
mia decisione mi ritrovi sull’ae-
reo recitando Daimoku.
La sera stessa iniziai la mia atti-
vità di sostegno alle famiglie che
erano state trasferite dai bordi
della strada al “New Camp”, in
un’immensa tendopoli.
Non posso descrivere le condi-
zioni del campo. Trenta bagni
chimici per diecimila persone
e, dal momento che non c’era-
no docce, ci si doveva lavare in
mare o con le bottiglie d’acqua.
In passato avevo visitato altri approdate con famiglie numerose in una squallida tendopoli in cui non
campi profughi, in Palestina e ci si poteva neppure lavare. Pur in quelle condizioni estreme non si la-
in Libano, ma le condizioni che mentavano perché erano sorrette dall’amore per i loro bimbi, tanti, che
trovai a Moria il primo giorno mi giocavano nelle pozzanghere o tra i cassonetti sì, ma finalmente lontano
sconvolsero. dalla guerra, allegri come tutti i bambini del mondo.
Dal secondo reagii e ci mettem- Sentivo che tutte quelle persone, sostenute dalla speranza, riuscivano a
mo con la mia amica a dispo- proiettarsi nel futuro e così a sopravvivere.
sizione della coordinatrice dei Come dice il nostro maestro Ikeda: «La speranza è la forza che ci con-
volontari italiani. Per tutta la sente di metterci in azione per realizzare i nostri sogni. Essa ha il potere
permanenza, sempre sostenuta di trasformare l’inverno in primavera, la sterilità in creatività, l’agonia in
dal Daimoku che riuscivo a fare gioia» (NR Selezione, Gennaio 2021, pag. 10).
solo la notte, abbiamo caricato Sono rientrata con il dispiacere di lasciare tante famiglie nel mezzo
sull’auto a noleggio lettini e abiti dell’inverno e con il pensiero a tutti quei bambini che continuano a non
per bimbi, comprato bollitori e andare a scuola perché non ne hanno la possibilità, e ogni mattina dopo
pentole elettriche, pagato tasse aver recitato Gongyo e Daimoku, contatto qualche famiglia che ho cono-
per passaporti e persino un av- sciuto, mi informo sull’andamento dei contagi – il Covid impazza anche
vocato per scarcerare un profu- là – cerco di trasmettere speranza a chi si abbatte perché in quel mese
go innocente. non ha ricevuto la spesa solidale.
Ma l’attività più bella è stata con i Non sono sola, insieme alla rete cittadina che si è creata continuo a
bambini e con le donne: pur sen- raccogliere materiale e, con interventi pubblici e articoli, faccio in modo
tendomi una goccia nel mare, che non si spengano i riflettori su di loro visto che per i mass media la
raccoglievo le loro storie per rife- tragedia di Moria è già superata da altre di maggiore “attualità”.
rirle alla coordinatrice e inserire Inoltre, appena rientrata mi è stato offerto un incarico di insegnante
le famiglie nel circuito degli aiuti. volontaria in carcere, uno degli obiettivi per cui recitavo Daimoku.
Ciò che porterò per sempre nel Si è aperto così un nuovo capitolo della mia vita.
cuore è la forza d’animo che ho Sto venendo a contatto con una sofferenza e un disagio sociale molto vi-
percepito in quelle donne scap- cini a me, un “new camp” nascosto nella periferia della mia stessa città.
pate da Paesi in guerra (Congo, Alla luce di questi sviluppi credo proprio che la via del Bodhisattva della
Afghanistan e soprattutto Siria) e Terra che ho davanti sia ancora lunga, e grande la felicità che mi aspetta!

|  NR  |  692  |   LA MIA STORIA  |  pagina  7  |


Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

In queste pagine presentiamo alcuni interventi condi- R E P O RT


RIUNIONE RESPONSABILI
visi durante la riunione online dei responsabili nazio-
nali e regionali 31.01.2021
NAZIONALI E REGIONALI

RIUNIONE GENERALE
DEI RESPONSABILI
NAZIONALI E REGIONALI

“QUESTO È L’ANNO DECISIVO” ra più gioia e armonia vincendo


ogni sfida che ci attende!».
di Alberto Aprea, presidente dell’IBISG L’inizio dell’anno rappresen-
ta l’occasione per rinnovare la
nostra fede e ripartire con una
Vi ringrazio di scrive: «I prossimi dieci anni sa- nuova determinazione.
cuore per la ranno in particolar modo cruciali A questo proposito, Sensei scri-
vostra par- per rendere stabile e duraturo il ve: «Il mio maestro Josei Toda
tecipazione potente flusso di kosen-rufu per attribuiva grande importanza al
a questa pri- l’eterno futuro dell’Ultimo giorno fatto di esprimere nuove deter-
ma riunione della Legge. In questo anno così minazioni per il nuovo anno, con
generale del importante che segna l’inizio di la profonda convinzione: “Que-
2021 dedica- questo decennio, impegniamoci sto sarà l’anno decisivo!”. Proprio
ta ai respon- e avanziamo insieme con anco- come il vasto universo, posse-
sabili nazionali e regionali.
Grazie infinite per i vostri sforzi
costanti!
In questo anno cruciale, l’Anno
della speranza e della vittoria, è
giunto il momento di compiere
nuovi passi avanti, ancora più
grandi, per dare avvio a un nuovo
capitolo della storia di kosen-rufu
in Italia. Nel messaggio per il
nuovo anno il presidente Ikeda

|  NR  |  692  |   |  pagina  8  |
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

COMITATO NAZIONALE
DI STUDIO

diamo dentro di noi Durante la riunione dei responsabili Da oggi, determinati


l’immensa forza vitale nazionali e regionali è stato a ripagare il debito di
della Legge mistica che gratitudine nei confron-
presentato il nuovo
ha il potere di trasfor- ti del nostro maestro,
mare positivamente
Comitato nazionale di studio lanciamoci nello sha-
ogni cosa» (NR, 689, 6). kubuku, condividendo
ROBERTO FRANCINI (Coordinatore) gli insegnamenti pieni di
Nel volume 3 de La ri- MAURO CIULLO (Gruppo uomini) speranza del Daishonin
voluzione umana viene DINO BUCALO (Gruppo uomini) con una persona dopo
descritta la riunione di ROBERTA ARAMU (Gruppo donne) l’altra, per aprire nuove
capodanno del 1948. strade là dove ancora
GIOVANNA LEROSE (Gruppo donne)
Rivolgendosi ai mem- non ci sono. Nell’edito-
JASMINA CIPRIANI (Gruppo giovani donne)
bri presenti, Toda spie- riale di febbraio il ma-
GIULIA GALLO (Gruppo giovani donne)
gò che ogni fenomeno estro Ikeda scrive: «Il
LUCA FIORATO (Gruppo giovani uomini)
nell’universo è sog- Daishonin afferma che,
MICHELE GIUSEPPONE (Gruppo giovani)
getto a continui mu- quando recitiamo Nam-
tamenti e niente può myoho-renge-kyo per
essere uguale a ciò noi e per gli altri, “con
che era solo un istan- questo singolo suono
te prima. Ciò che conta, quindi, di ieri, e a misurare i miei pro- chiamiamo e manifestiamo la na-
è quale cambiamento avviene gressi personali – proprio come tura di Budda di tutti i Budda [...] e
in noi, se in meglio o in peggio. afferma Sensei – «confrontando di tutti gli altri esseri viventi. Que-
Egli afferma: «Se la vostra fede il nostro passato con il presente sto è un beneficio immenso, incal-
avanza solo per forza d’inerzia, è e il futuro» (NR, 690, 2). colabile”» (vedi pag. 2).
come se voi non steste nemme-
no praticando. La fede è un atto L’oscurità che avvolge l’umanità è Tutto inizia dal Daimoku. Ora più
concreto che deve contribuire a più profonda che mai. Pertanto, che mai è fondamentale mantene-
un rapido progresso. Il potere impegniamoci ancora di più per re una forte preghiera, con gran-
fondamentale che è in grado di diffondere la luce del Buddismo de speranza e obiettivi concreti,
indirizzare i fenomeni univer- del sole nelle nostre comunità e agire per realizzarli. Dobbiamo
sali è chiamato Budda, o la vita locali con instancabile ottimismo, essere assolutamente convinti
stessa. Nichiren Daishonin definì calore e gioia! Quest’anno segna che quando recitiamo Daimoku
questo potere ancora più chiara- il sessantesimo anniversario del e ci impegniamo per kosen-rufu
mente come Nam-myoho-ren- primo viaggio di Sensei in Europa. possiamo manifestare una forza
ge-kyo e diede a questa Legge Proprio all’inizio di quell’anno, il incredibile, che ci permette di non
una forma concreta di oggetto di 1961, di fronte al Joju Gohonzon farci sconfiggere nemmeno dalle
culto con l’iscrizione del Gohon- della Soka Gakkai il presidente sfide più dure. A partire da oggi,
zon, per la salvezza del genere Ikeda dichiarò: «Lottiamo con incoraggiando i giovani e facendo
umano» (pag. 5). tutte le nostre forze! Ho deciso di crescere i giovani, impegniamoci
realizzare in un solo anno un se- insieme ai giovani nello spirito di
Ora, all’inizio di quest’anno cru- colo di storia!» (NRU, 3, 4). E dopo non dualità di maestro e discepo-
ciale, sono determinato a far sì aver formulato questo voto, ba- lo, che è la chiave per la vittoria
che la mia vita compia grandi sandosi su un potente Daimoku assoluta, e avanziamo con ancora
passi in avanti, più dell’anno pas- entrò in azione per aprire nuove più gioia e armonia vincendo ogni
sato, più del mese scorso e più strade (cfr. NR, 689, 4). sfida che ci attende!

|  NR  |  692  |   RIUNIONE RESPONSABILI NAZIONALI E REGIONALI  |  PAGINA  9  |


Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

Hideaki Takahashi, presidente della Soka Gakkai eu- R E P O RT


RIUNIONE RESPONSABILI
ropea, ha approfondito un recente incoraggiamen-
to del maestro Ikeda 31.01.2021
NAZIONALI E REGIONALI

IMPEGNARSI PER La cosa essenziale è sfidarsi per realizzare i nostri


obiettivi: così potremo crescere e svilupparci. Questa
REALIZZARE crescita non riguarda solo noi, ma anche le nostre fa-
I NOSTRI OBIETTIVI miglie e le zone di cui siamo responsabili. Nell’ultimo
paragrafo Sensei afferma:
di Hideaki Takahashi,
presidente della Soka Gakkai europea La storia è la somma di nuovi passi
intrapresi uno dopo l’altro.
Prima di tutto vorrei esprimere Anche il futuro più lontano inizia ora,
la più profonda gratitudine e ap- da questo singolo istante.
prezzamento per i vostri immensi Il momento presente è sempre il primo passo
e instancabili sforzi nelle attività di un nuovo viaggio.
che portate avanti giorno e notte
per prendervi cura di ogni mem- Questo è un punto fondamentale della nostra fede
bro. Prego sinceramente per la e della nostra pratica. Sono sicuro che tutti voi siete
vostra buona salute e per la buo- consapevoli che secondo il Buddismo di Nichiren Dai-
na salute e prosperità delle vo- shonin tutto parte da oggi verso il futuro. Continuia-
stre famiglie e lo sviluppo delle vostre rispettive zone. mo a leggere:
Oggi vorrei studiare con voi uno dei più recenti scrit-
ti di Sensei, dalla serie “Incoraggiamenti delle quat- Per riuscire a tessere
tro stagioni”, pubblicato sul Seikyo Shimbun del 17 un arazzo di pace eterna,
gennaio (vedi NR, 690 del 20 gennaio). vinciamo ora, in questo momento.
In questo scritto Sensei sottolinea l’importanza di
porsi degli obiettivi. Il titolo è Avanzare verso un gran- Sensei ci esorta a vincere ora, in questo momento.
de obiettivo ci rende persone dal carattere autentico. Poi conclude:

Quando ci mettiamo un obiettivo Facendo sorgere il sole del coraggio


il sole risplende luminoso e facendo risplendere nei nostri cuori
nel cielo sconfinato del futuro un arcobaleno di speranza!
e appare un meraviglioso arcobaleno di speranza.
Quando abbiamo un obiettivo nella vita, Come ha scritto Sensei, sottolineo quanto sia cru-
ogni passo che compiamo ciale compiere un nuovo passo in avanti adesso, in
trabocca di vitalità. questo preciso momento. Propongo quindi a ognu-
no di voi di fissare un obiettivo concreto adesso e
Come scrive qui Sensei è molto importante che cia- di compiere nuovi concreti passi in avanti, da ora
scuno di noi fissi un obiettivo concreto per la propria in poi. Mi auguro vivamente e prego affinché entro
zona di attività. È fondamentale fissare degli obiettivi quest’anno, se non entro la prima metà dell’anno, po-
chiari in modo da potersi impegnare per la loro realiz- tremo rivederci tutti di nuovo in presenza e passare
zazione in modo concreto. dei bellissimi momenti insieme!

|  NR  |  692  |   |  pagina  10  |
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

SESSIONE DI DOMANDE E RISPOSTE R E P O RT


RIUNIONE RESPONSABILI
Durante la riunione, Anna Conti e Michele Giuseppone 31.01.2021
hanno risposto a due domande dei partecipanti NAZIONALI E REGIONALI

1. Sono numerose le recitazioni di Daimoku che si


svolgono online, a volte anche prima delle riunioni.
Accade di frequente che queste iniziative si scon-
Dovremmo distinguere due livelli:

1. Uno riguarda le nostre riunio-


trino con la rigidità di alcuni responsabili che oppon- ni ufficiali: zadankai, studio, riu-
gono un divieto senza offrire spiegazioni plausibili e nioni dei gruppi ecc.
condivisibili basate sul buon senso e la saggezza. Per queste riunioni abbiamo già
Possiamo confrontarci su come rispettare un momento dato a maggio scorso l’indica-
così intimo e profondo come la nostra preghiera da- zione di fare Gongyo e Daimoku
vanti al Gohonzon? prima di collegarsi (NR Newslet-
ter, #5, 2 aprile 2020).
Risponde Anna Conti, responsabile nazionale donne 2. L’altro riguarda le recitazioni
che nascono spontaneamente
per iniziativa di qualche mem-
Questa è una domanda che ri- online. Spesso recitare insieme fa- bro, a cui le persone che vengo-
corre spesso, e più volte ci siamo cilita chi non riesce a farlo da solo. no invitate sono libere di parteci-
confrontati al Consiglio nazionale, Da un certo punto di vista, que- pare o meno.
anche di recente. Vorrei condivi- ste iniziative sono la manifesta-
dere degli spunti su cui riflettere. zione dello spirito di ricerca delle Noi non possiamo entrare nel
Il 23 febbraio segnerà un anno da persone che cercano nuove mo- merito di queste iniziative per-
quando abbiamo chiuso i nostri dalità per sostenersi l’un l’altra. sonali, non possiamo dire cosa
Centri culturali e sospeso le atti- Molto probabilmente è un feno- fare o non fare, ma certamente,
vità in presenza. meno tipico di questo periodo come responsabili, possiamo
Dopo un anno siamo più o meno di pandemia, che finirà quando cogliere questa occasione per
allo stesso punto, con l’incertez- ricominceremo a riunirci di per- riconfermare il significato del
za, la preoccupazione, i problemi sona e a recitare insieme. Daimoku, il significato della pre-
che sono aumentati per tantissi- ghiera e l’importanza di appro-
me persone. In base alla mia esperienza di fondire sempre più la relazione
Rispetto a un anno fa siamo tutti questi mesi, credo sia importante personale con il Gohonzon.
più stanchi, tante persone si sen- prima di tutto mostrare empatia Ciò a cui dovremmo puntare è
tono più sole, più isolate. e sensibilità verso queste perso- cercare di migliorare la qualità
E tanti membri hanno difficoltà a ne, ascoltando le loro richieste, i della fede e della pratica, piutto-
recitare Daimoku da soli: questa loro bisogni, senza mettere divie- sto che dare regole.
è una realtà che esisteva già pri- ti, ma aiutandole ad approfondi- Inoltre possiamo incoraggiare i
ma, ma con la pandemia è diven- re la fede e facendole sentire co- membri a ricercare sempre un
tata ancora più evidente. munque libere. rapporto diretto con il Gohon-
Per questo recitare Daimoku in- Un giorno una donna mi ha detto: zon, quella “fusione” tra noi e
sieme su zoom o su skype è un «In fondo cosa facciamo di male? il Gohonzon che nel Buddismo
grande sostegno per tante perso- Semplicemente recitiamo Daimoku viene spiegata con il principio di
ne e col passar del tempo si sono insieme. Prima lo facevamo nelle kyochi-myogo (fusione tra realtà
diffuse sempre di più le recitazioni case, ora lo facciamo su zoom». oggettiva e saggezza soggettiva,

|  NR  |  692  |   |  pagina  11  |
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

Dizionario di Buddismo, pag. 212).


Fare Daimoku non è semplice- AI MIEI AMICI
mente recitare Nam-myoho-ren-

O
ge-kyo con la bocca, piuttosto
significa pregare dal profondo gni persona è un protagonista fondamen-
del cuore, ricercando una con- tale di kosen-rufu.
nessione intima e profonda con Il coraggio e la saggezza risplendono in noi
il Gohonzon: è questo che ci per-
quando ci sforziamo di adempiere il nostro voto.
mette di attivare e risvegliare la
nostra natura di Budda.
Impegniamoci allegramente nelle attività del no-
Perciò la concentrazione du- stro tradizionale mese di febbraio!
rante la recitazione del Dai-
moku è fondamentale. Anche Daisaku Ikeda, 2 febbraio 2021
se è normale che i pensieri vanno Tradotto dal Seikyo Shimbun
e vengono mentre recitiamo
Daimoku, è importante ricercare
quell’intensità nella nostra pre-
ghiera di cui parla Nichiren Dai-
shonin nel Gosho: «Sto pregando prio a far sì che ogni persona di- continente e poi il testimone pas-
con tanta convinzione come se venti forte e capace di alzarsi da sa agli altri continenti del mondo.
dovessi accendere il fuoco con la sola, con coraggio. Infatti, grazie agli sforzi del nostro
legna bagnata o estrarre l’acqua Inoltre, bisogna comprendere che maestro, si recita Daimoku in ogni
dal terreno riarso» (RSND, 1, 395). il nostro Daimoku ha il potere momento – 24 ore su 24, in tutto
di superare i limiti del tempo e il mondo – per superare la situa-
La preghiera davanti al Gohon- dello spazio. zione che abbiamo di fronte e per
zon non è una pratica formale, A questo proposito vorrei citare trasformare il veleno in medicina.
è una cerimonia solenne dove un estratto di un messaggio dei […] Con questa convinzione, ko-
ognuno di noi può rivivere la responsabili europei, pubblicato sen-rufu continuerà ad avanzare
cerimonia dell’aria descritta nel sulla NL Newsletter #6, 9 aprile senza sosta. Infatti, come Sensei
Sutra del Loto, e rinnovare il pro- 2020: «Il presidente Ikeda scrive: ci incoraggia: “La nostra recitazio-
prio voto per kosen-rufu. “Nam-myoho-renge-kyo è l’ener- ne di Nam-myoho-renge-kyo con
Sensei la descrive così ne La sag- gia dell’universo! […] Grazie al lo stesso spirito del maestro, è
gezza del Sutra del Loto: «Quando voto, maestro e discepolo sono l’invincibile ruggito del leone; que-
recitiamo con fede Daimoku e eternamente uniti superando i sto ci permette di aprire la strada
Gongyo davanti al Gohonzon, par- limiti del tempo e dello spazio” della vittoria in ogni situazione”».
tecipiamo alla cerimonia dell’aria. (NR, 621, 5). La nostra famiglia
Non c’è nulla di più meraviglioso. della SGI europea è distribuita su Per concludere vorrei condivide-
Toda diceva spesso che nella vita sette fusi orari: dal più lontano re una mia riflessione: cerchia-
quotidiana di noi persone comuni a ovest, nelle Azzorre, alla parte mo di dialogare il più possibile
non c’è luogo più sacro di quello più lontana dell’Europa orientale, con ogni persona, e soprattutto
in cui recitiamo Gongyo e Dai- a Vladivostok! Pertanto, mentre cerchiamo di ascoltare! Non do-
moku» (SDL, 1, 92). preghiamo con lo stesso ruggi- vremmo mai stancarci di ascolta-
to del leone del nostro maestro, re. Quando le persone si sentono
Un altro aspetto importante del- non importa in quale fuso orario ascoltate, si sentono accolte, non
la preghiera è “alzarsi da soli”. ci troviamo, non dobbiamo avere si sentono giudicate, e si creano
Dalla nostra decisione di alzarci dubbi sul fatto che siamo effetti- legami di fiducia. E quando si
da soli e agire per realizzare ko- vamente uniti “superando i limiti crea questa fiducia, allora possia-
sen-rufu scaturisce il Daimoku del tempo e dello spazio” e quindi mo spiegare tante cose e chiarire
che ha la forza del re leone ed è in tutti i luoghi e in ogni momento! tanti aspetti della nostra pratica.
all’unisono con il maestro. In questo modo, un’ondata di Dai- Così cresciamo insieme e si risol-
L’umanesimo buddista mira pro- moku si diffonde in tutto il nostro vono tanti problemi.

|  NR  |  692  |   RIUNIONE RESPONSABILI NAZIONALI E REGIONALI  |  PAGINA  12  |


Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

2. Sono tante le iniziative che trovano ampia dif-


fusione attraverso il web, dove si offrono op-
portunità di studiare insieme, condividere espe-
sone ne seguono l’insegnamen-
to, non possiamo pensare di rea-
lizzare il nostro scopo senza uno
rienze… Alla luce di tutto questo, possiamo riflettere sforzo costante» (NR, 191, 15).
insieme sull’importanza di impegnare le nostre energie Sulla base di questa guida del
nel luogo dove viviamo e facciamo attività? nostro maestro ho percepito
quale sia davvero la mia missio-
Risponde Michele Giuseppone, responsabile nazionale giovani ne, quanto sia preziosa e quanto
ogni sforzo in questa direzione
sia la causa fondamentale per la
In quest’ultimo anno, a causa Daishonin portato avanti dalla mia felicità: solo così ogni volta ri-
della situazione sanitaria e del Soka Gakkai grazie alla lotta dei esco a comprendere cosa signifi-
conseguente distanziamento so- tre maestri fondatori. Lo scopo chi partecipare a una riunione dal
ciale, la nostra vita come membri quindi per ognuno di noi è per- punto di vista del “Budda Soka
di una organizzazione religiosa è seguire la missione che ci carat- Gakkai”.
cambiata. terizza e ci rende tutti uguali e
Eravamo abituati a incontrarci e con lo stesso potenziale, ovve- Sicuramente è importante sfor-
condividere gioie e sfide, a soste- ro quella dei Bodhisattva della zarsi di trasmettere questo spi-
nerci di persona anche oltre le Terra. Qual è questa missione? rito a tutti i membri, senza mai
semplici attività, creando così la Emergendo dalla Terra come dare per scontato che sia chiaro
rete di amicizia che ci ha sempre descritto nel Sutra del Loto, essi da subito: perciò trasmettiamo
caratterizzati. ereditano direttamente da Sha- le nostre sfide e vittorie in modo
kyamuni la missione di propaga- che sempre più persone trasfor-
In questo periodo ogni singolo re la Legge mistica. mino la terra in cui vivono nella
membro si è naturalmente adat- Ogni volta che partecipiamo a terra del Budda.
tato alla situazione e grazie alla una riunione della Soka Gakkai, Ci sono molte guide in cui Sen-
tecnologia ha convertito questo che è un incontro tra esseri sei ci trasmette che lottare per
spirito e ciò che prima faceva di umani desiderosi di trasformare far avanzare kosen-rufu là dove
persona in forma virtuale, online! il luogo in cui vivono nella Terra siamo, è la migliore causa per la
Di sicuro non è stato facile per del Budda, dovremmo tenere nostra felicità. Questo significa
nessuno e in ognuno di noi sono ben presente questo aspetto. che studiare nel proprio grup-
sorti dubbi, domande, perplessità. Di conseguenza, partecipando po di appartenenza, partecipare
In particolare, vorrei soffermar- a una riunione noi dedichiamo alle attività nella propria zona, fa
mi a riflettere su un punto che la nostra vita a questo scopo, sì che, finito il lockdown, possia-
ha visto coinvolte molte perso- quindi decidiamo ogni volta di mo creare una nuova ondata per
ne: la possibilità tramite i social trasformare la nostra vita e di kosen-rufu, tutti insieme.
network di connetterci e parte- conseguenza l’ambiente e il luo-
cipare a qualunque attività della go ad essa collegati. Concludo con un brano da La
Soka Gakkai, indipendentemente nuova rivoluzione umana: «La
dal luogo e dalla zona di apparte- Il presidente Ikeda scrive: «Vorrei cosa importante è decidere di
nenza nell’organizzazione. che ognuno di voi si prendesse essere responsabili in prima per-
l’impegno di trasformare il luogo sona di kosen-rufu nella vostra
Non esistono divieti e nemmeno in cui vive in una comunità ideale. comunità e prendere l’iniziativa.
rigidità a riguardo; però è impor- Fate questo con cura, con l’amo- Alzatevi come protagonisti del-
tante chiarire un aspetto fonda- re dell’artista che lavora alla sua la vostra organizzazione locale.
mentale che ci contraddistingue opera, mettendoci tutto il cuore. Questo è il modo di vivere dei
come membri della Soka Gakkai. Questo è il Buddismo. Aiutate Bodhisattva della Terra. Se lo fa-
Ognuno di noi ha abbracciato ognuno a diventare una persona rete sperimenterete la gioia e la
la fede e il Gohonzon in accor- capace, dopo tutto il Buddismo forza che scaturiscono da dentro
do con il mandato di Nichiren può svilupparsi solo dove le per- di voi» (NRU, 17, 63).

|  NR  |  692  |   RIUNIONE RESPONSABILI NAZIONALI E REGIONALI  |  PAGINA  13  |


Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

14 FEBBRAIO 2021:
RIUNIONE GENERALE DONNE E GIOVANI DONNE
di Gaia Dionisi e Rosanna Sorelli,
responsabili del comitato organizzativo

“DIVENTIAMO SOLI DI
SPERANZA E DI A giugno del 2020 Sensei e la si-
gnora Kaneko hanno inviato un
VITTORIA VERSO IL 2030” bellissimo messaggio a tutte le
donne e giovani donne d’Euro-
pa, che racchiude il senso della
Tremila donne e giovani donne trecento zadankai composti da nostra attività:
si incontreranno online il 14 feb- una decina di persone che po- «Ora tutte voi, donne e giovani
braio prossimo per celebrare il tranno scambiarsi le loro deter- donne che vi state impegnando co-
settantesimo anniversario della minazioni per il futuro. Questi stantemente, ogni giorno, doman-
fondazione dei Gruppi donne e zadankai sono l’occasione per dandovi “come posso incoraggiare
giovani donne. ognuna di sentirsi protagonista quest’amica?”, “come posso far sor-
Il titolo della riunione è: “Diven- attiva di questo evento. ridere quell’amico?”, siete l’esempio
tiamo soli di speranza e di vitto- Inoltre, la riunione verrà trasmes- di persone che agiscono basandosi
ria verso il 2030”. sa anche la settimana successiva sulla compassione e sull’amore.
Il nostro desiderio è dare un for- a tutte le responsabili di gruppo e Facciamo sì che ognuna di noi raf-
te impulso per ripartire tutte in- settore. Perciò il 20 e 21 febbraio forzi ulteriormente la propria voce
sieme, con una salda unità tra ci saranno altri tre webinar con nell’incoraggiare gli altri, appro-
donne e giovani donne, e realiz- circa tremila partecipanti. fondendo la fede più che mai. Per
zare una grande vittoria in questo Il comitato organizzatore ha lan- quanto difficile possa essere la si-
anno cruciale. Vogliamo creare un ciato degli obiettivi affinché cia- tuazione attuale, riusciremo senza
evento pieno di gioia, che sia l’oc- scuna possa sfidarsi nella fede, alcun dubbio a trasformare tutto il
casione per rideterminare ancora nella pratica, nello studio e nello veleno in medicina. Perciò continu-
più forte di fare un nuovo passo shakubuku. iamo ad avanzare ogni giorno con
avanti nella nostra personale ri- la convinzione che diventeremo si-
voluzione umana e nelle nostre In particolare: curamente felici» (NR, 675, 9).
attività per kosen-rufu. • 100 minuti di Daimoku al giorno. Noi donne e giovani donne sia-
Ringraziamo tutte le donne e • Lo studio del cap. 4 del vol. 30 mo determinate a realizzare un
giovani donne per la loro prezio- de La nuova rivoluzione umana, grande successo, senza inciden-
sa collaborazione! dove Sensei parla della sua visita ti, che riesca a toccare il cuore di
in Europa e in Italia. ogni partecipante per dare un
La prima parte della riunione si • Dieci dialoghi con amici e amiche, nuovo slancio alla crescita per-
svolgerà in webinar. In seguito con la determinazione che almeno sonale di ognuna e allo sviluppo
le partecipanti si divideranno in uno/a di loro cominci a praticare. di kosen-rufu in Italia.

|  NR  |  692  |   |  pagina  14  |
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

NOMINE NAZIONALI R E P O RT
RIUNIONE RESPONSABILI
Di seguito le nuove nomine nazionali del Gruppo futuro 31.01.2021
e del Gruppo studenti annunciate durante la riunione NAZIONALI E REGIONALI

GRUPPO FUTURO

ALESSJA TRAMA CARLOTTA BELLINCAMPI


Responsabile nazionale Vice responsabile nazionale

ELENA BENNI ANDREA PLATI


Vice responsabile nazionale Vice responsabile nazionale

GRUPPO STUDENTI

ALICE FERRARIO MIKI TAKAGI CARLO ABRATE


Vice responsabile nazionale Vice responsabile nazionale Vice responsabile nazionale
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

GRUPPI STUDENTI E FUTURO R E P O RT


RIUNIONE RESPONSABILI

Di seguito le determinazioni dei nuovi responsabili 31.01.2021


nazionali e la presentazione delle attività Studenti e Futuro NAZIONALI E REGIONALI

LE DETERMINAZIONI DEI
NUOVI RESPONSABILI STUDENTI
Alice Ferrario Il mio più gran- Carlo Abrate Determino di so- Esquivel e Daisaku Ikeda possa
de desiderio stenere ogni trasformare la nostra società in un
è che ogni studente at- “mondo più giusto e solidale”.
studente e traverso dia-
studentes- loghi e lotte
sa si alzi per condivise. Mi Miki Takagi Determino di inco-
compiere la impegnerò raggiare le
propria uni- a diffondere studentesse
ca missione, l’attitudine e gli studenti
manifestan- della speran- di tutta Italia
do compassione e creatività. Io za attiva, affinché la crisi attuale sforzando-
stessa determino di farlo nella mia sia percepita come un momen- mi nella mia
vita. Determino di rinnovare ogni to di ripartenza e profonda tra- personale
giorno lo spirito dello shakubuku e sformazione. Determino che il rivoluzione
di sostenere i miei amici, creando network di giovani e associazioni umana. De-
meravigliose storie di amicizia. unito dall’Appello di Adolfo Pérez termino di superare io per prima
la paura di fallire, soprattutto
nell’ambito dello studio.

I PUNTI FONDAMENTALI
DELL’ATTIVITÀ STUDENTI
Due sono i punti dell’attività Stu- consapevoli che sono un momen- di riflessione riguardo l’Agenda
denti che porteremo avanti nel to fondamentale di condivisione 2030 delle Nazioni Unite che ci
2021: volto a rafforzare l’identità del hanno portato alla pubblicazione
1) Incoraggiamenti personali. Il Gruppo studenti e invitare i nostri del Manifesto degli Studenti Soka,
nostro desiderio è quello di con- amici. che potete trovare sul sito ilvo-
centrare tutte le nostre forze negli Quest’anno studieremo alternati- locontinuo.it. Ispirati dalle parole
incontri personali al fine di crea- vamente alcuni brani tratti da La dell’appello: «Il divenire del genere
re legami indistruttibili. In questo nuova rivoluzione umana, vol. 30, umano dipende dal presente e da
particolare momento di restrizioni e dal libro Corriamo insieme ver- come i giovani avranno il corag-
e limiti alle attività quotidiane in so kosen-rufu. E poi in alcuni mesi gio di affrontare la realtà, senza
presenza, riteniamo che sia di fon- dell’anno ci saranno degli appro- lasciarsi piegare dalle avversità»,
damentale importanza concen- fondimenti speciali... Saranno una insieme alla nuova squadra del
trarsi prima di ogni altra cosa sui sorpresa! Stay tuned... Gruppo studenti anche quest’an-
legami cuore a cuore. no abbiamo deciso di sostenere
2) Riunioni studenti mensili. Inoltre, come Gruppo studenti ab- l’Appello alla resilienza e alla spe-
Ogni mese, nella seconda set- biamo sostenuto la divulgazione ranza. Stiamo infatti lavorando a
timana dedicata allo studio, vo- dell’Appello alla resilienza e alla spe- iniziative che avranno come te-
gliamo impegnarci nel realizzare ranza di Adolfo Pérez Esquivel e matiche l’Appello e l’Agenda 2030.
spumeggianti riunioni studenti, Daisaku Ikeda. Sono emersi spunti Non vediamo l’ora di presentarvele!
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

LE DETERMINAZIONI DEI
NUOVI RESPONSABILI FUTURO
Alessja Trama Questa respon- Elena Benni Con un cuore colmo Carlotta Bellincampi Desidero
sabilità è per di gratitudine sviluppare un
me un grande darò il massi- “grande cuo-
onore. Desi- mo contributo re” per soste-
dero ripagare per la sviluppo nere ogni fu-
il mio debito del Gruppo fu- turo, lottando
di gratitudine turo! Decido di contro la mia
verso i miei dare la prova paura di non
genitori, che concreta fa- esserne capa-
mi hanno so- cendo emer- ce o all’altez-
stenuto nella gere tutto il coraggio necessario za. Cuore a cuore con Sensei!
fede da quando sono nata. La- per superare le avversità, intra-
vorerò sodo per far sì che ogni prendendo il maggior numero di
membro del Gruppo futuro ab- dialoghi possibili. Desidero che Andrea Plati Determino di con-
bia una relazione con Sensei e ciascun giovane sviluppi un “gran- solidare in me
con il Gohonzon, vivendo con de cuore” e realizzi un susseguirsi lo spirito di far
coraggio e sincerità! di vittorie da regalare a Sensei. crescere suc-
cessori capaci.
Determino di
approfondire
insieme ai ra-
LE ATTIVITÀ FUTURO NEL 2021 gazzi del Grup-
po futuro la
Come nuova squadra naziona- 2) Desideriamo che ogni futuro consapevolezza di far parte delle
le del Gruppo futuro, conside- possa: generazioni che parteciperanno a
riamo questa responsabilità un • vivere basandosi sulla fede e grandi cambiamenti nella società.
grande onore. sul Daimoku, studiando gli scritti Portare avanti gli ideali dell’uma-
Nell’ultimo anno il Gruppo futu- di Sensei e il Gosho; nesimo buddista in questi mo-
ro, dal 5 maggio al 31 dicembre, • fare amicizie; menti critici sarà un elemento
ha portato avanti una campagna • condividere le proprie esperienze; cruciale per assicurare solide basi
di incoraggiamenti e incontri vir- • vincere sulle avversità; alla pace mondiale.
tuali cuore a cuore con i giova- • studiare con passione;
nissimi e l’obiettivo di realizzare • essere se stesso;
1.000 incontri è stato raggiunto! • coltivare i propri interessi;
Ringraziamo tutti i giovani e gli • non causare preoccupazioni ai
adulti che in questi mesi si sono genitori;
impegnati per non lasciare solo • vivere con onestà, energia e al- simo partecipi alle riunioni Fu-
e indietro nessun giovanissimo. legria; turo della sua zona o sia inserito
Per quanto riguarda l’attività Fu- • sentirsi un cittadino globale. in uno zadankai e sostenuto da
turo del 2021, vorremmo con- tutti. Perciò continueremo a fare
centrarci su: Per quanto riguarda l’attività per le riunioni Futuro a livello locale,
1) Sviluppare un “grande cuore” tutti i Futuro, membri e non, si- piene di gioia, speranza e deter-
per sostenere e far crescere ogni curamente è importante conti- minazione.
futuro, contrastando l’idea di non nuare con le visite a casa, grazie
esserne capaci, con il desiderio al sostegno di tutti i gruppi (don- Desideriamo inoltre condividere
che ogni giovane senta di essere ne, uomini e giovani). con tutti voi che il corso Futuro
in prima linea in questa attività. Desideriamo che ogni giovanis- 2021 è confermato!

|  NR  |  692  |   RIUNIONE RESPONSABILI NAZIONALI E REGIONALI  |  PAGINA  17  |


Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

ESPERIENZA R E P O RT
DELLA REGIONE LAZIO 3 RIUNIONE RESPONSABILI
di Silvia Solari, responsabile regionale donne 31.01.2021
e Claudia Minoia, responsabile regionale giovani donne NAZIONALI E REGIONALI

Grandi obiettivi angoli della nostra regione.


Da qui lo scopo che ogni respon-
sabile accompagni almeno una

oltre la situazione persona a ricevere il Gohonzon


entro il 60° anniversario della
prima visita di Sensei in Europa,

attuale a ottobre. Per poi impegnarci a


condividere questo obiettivo con
tutti i membri. In questo modo
vogliamo dare avvio alla creazio-
ne di un’ulteriore regione entro il
Quando sei anni fa è nata la no- 3 maggio 2022!
stra regione, abbiamo adottato il
motto “Terra di unità e benefici”, • Rafforzare le basi affinché ogni
che ci ha trainato nelle nostre at- capitolo diventi una Soka Gakkai
tività permettendoci di consoli- in miniatura, in cui tramite vi-
dare i rapporti con i territori e gli branti zadankai e incontri perso-
hombu. Insieme a loro abbiamo nali si possano sostenere tutte
progettato l’attività creando cor- le persone senza lasciare indie-
si, occasioni di confronto, riunioni ta ai principianti e a coloro che tro nessuno e sviluppare così la
con tutti i livelli di responsabilità. sono diventati membri nel 2020, “rete del bene” per illuminare le
Abbiamo organizzato più volte dal titolo “La speranza è una scel- nostre comunità locali. Vogliamo
un’attività dedicata ai principian- ta”. Questa attività è stata ideata realizzare in ogni capitolo il 100%
ti, che si è svolta in contempora- in ogni dettaglio dai giovani: una dell’offerta per kosen-rufu e degli
nea in tutta la regione e che ha prima riunione online tutti in- abbonamenti alle riviste. E che il
coinvolto tutti nella cura di ogni sieme, e poi una suddivisione in cambiamento di ognuno di noi si
singola persona, generando tan- gruppi più piccoli per realizzare rifletta come prova concreta nel
ta gioia. zadankai in cui scambiare espe- cambiamento dei nostri quartieri.
Questo “camminare insieme” rienze e incoraggiamenti.
ci ha rimessi in moto nel 2020, È stato un incontro che ha crea- • Fare in modo che lo studio del
dopo la difficoltà iniziale, e così to molto entusiasmo, con la cre- Buddismo venga utilizzato per
108 persone hanno ricevuto il azione di tanti legami. trasmettere agli altri l’umanesi-
Gohonzon, dandoci la spinta a Abbiamo quindi stabilito le se- mo buddista;
guardare avanti e a decidere di guenti tappe per il 2021:
stabilire obiettivi al di là della • Inoltre abbiamo deciso di incon-
situazione attuale, mirando alla • Sfidarci nello shakubuku innan- trare entro la prima settimana di
tappa fondamentale del 2030. zitutto. Partendo dalla rivoluzio- febbraio il 70% dei giovani con il
Così abbiamo inaugurato il 2021 ne del nostro cuore e creando desiderio che diventino la forza
con una nuova attività dedica- così un’onda che arrivi in tutti gli motrice del Lazio 3.

|  NR  |  692  |   |  pagina  18  |
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

Febbraio 2021

Questo mese approfondiremo una parte del capitolo “La grande montagna” del
volume 30 de La nuova rivoluzione umana (pagg. 28-39, NR, 607 e 609, puntate 23-
31). In queste pagine – che si aprono con la cerimonia di inaugurazione del nono
anno accademico dell’Università Soka – Sensei dà il benvenuto alla terza delega-
zione di studenti borsisti arrivati dalla Cina per frequentare l’Università Soka.
In questa occasione afferma che gli scambi amichevoli tra i giovani rappresentano
la prima tappa fondamentale per la realizzazione della pace mondiale. Le pagine
successive, incentrate sull’incontro tra Sensei e i leader cinesi, sono un esempio
straordinario di dialogo pacifico.

Il seme della pace mondiale

Un momento del corso nazionale del Gruppo studenti, Roma, ottobre 2019

Un estratto da La nuova rivoluzione umana IL MATERIALE DI


RIFERIMENTO PER
«Ogni individuo possiede una mis- occuparsi eccessivamente delle opinioni IL PROSSIMO MESE
sione precisa, ha un valore unico, assolu- altrui e delle ultime tendenze. Alla fine,
to, intrinseco, e merita il massimo rispet- queste sono questioni fugaci e inconsi-
to. Quando siamo fieri di questo valore e stenti come la schiuma sulle onde». • Corriamo insieme
ci dedichiamo alla nostra missione, spe- Shin’ichi concluse esortando i nuovi verso kosen-rufu,
rimentiamo la vera gioia di vivere. Shin’i- studenti a non essere passivi nello stu- Edizioni IBISG,
chi voleva far capire agli studenti che il dio o dipendenti dagli altri, ma a per- pagg. 203-205
vero successo nella vita non si misura da seguire attivamente la strada da loro
fattori relativi come lo status o la posizio- scelta nella vita in accordo con le loro Capitolo “Vivete
ne sociale. “Il valore della vostra vita non convinzioni. una vibrante
è determinato dagli altri», disse. «Siete gioventù dedita alla
voi a decidere il vostro valore. È inutile NRU, vol. 30, cap. “La grande montagna”, vostra missione”
paragonarvi agli altri e farvi influenzare Esperia, pagg. 28-37,
da valutazioni relative o effimere, o pre- (NR, 607 e 609, p.te 23-31)

|  NR  |  692  |   |  pagina  19  |
Rivista in PDF riservata a Francesca Tavone. Vietata la riproduzione o diffusione sotto qualunque forma o attraverso qualsiasi strumento.

NEWS 692

A breve disponibili nelle edizioni tre nuove lezioni di Daisaku Ikeda


sugli scritti di Nichiren Daishonin
tratte dalla serie “Gli insegnamenti della vittoria”.

IN FORMATO TASCABILE, A SOLI 2 EURO, DA METÀ FEBBRAIO SU ESPERIASHOP.IT

Tre citazioni di Daisaku Ikeda dalle lezioni:

IL GENERALE L’OFFERTA LA TARTARUGA


TIGRE DI PIETRA DEL RISO CON UN OCCHIO
SOLO E IL TRONCO
GALLEGGIANTE
Nella grande I Budda sono La vera Illumi-
battaglia della persone, perso- nazione dei
propagazio- ne pienamente Budda è ricono-
ne della Legge impegnate nel- scere lo stesso
mistica, i Bo- le attività della potenziale su-
dhisattva del- vita quotidiana premamente
la Terra sono che non si fan- nobile che scor-
coloro che no sconfiggere gono dentro se
possiedono la determinazio- dalle difficoltà della realtà ma stessi – un potenziale vasto e in-
ne assoluta di non essere mai fanno risplendere al massimo la finito come l’universo – nella vita
sconfitti, qualsiasi tempesta di propria umanità. di tutte le persone. Il vero com-
avversità si abbatta su di loro. Anche se sembrano assalite dalle portamento di un Budda consi-
Vincere sulla paura e la trepi- onde impetuose del karma, ardo- ste nel cercare di far scaturire
dazione e continuare ad avan- no della determinazione sincera quel potenziale da chiunque. In
zare di fronte a qualsiasi cosa: della loro fede e continuano a altre parole, coloro che conti-
la rivoluzione umana consiste sforzarsi al massimo: questa è la nuano a lottare per aiutare gli al-
in questo ritmo pulsante della manifestazione dello stato supre- tri a conseguire la Buddità sono
vita, forte e positivo. mamente nobile della Buddità. autentici Budda.

esperiashop.it ottopermille.sokagakkai.it sgi-italia.org

DIRETTORE HANNO CONTRIBUITO Tutti i diritti riservati.


PER ABBONARTI CLICCA QUI
Alberto Aprea Maristella Bonomo, Vietata la riproduzione
DIRETTRICE EDITORIALE Claudia Mazzucco servizi.sgi-italia.org/abbonamenti
Anna Conti FOTOGRAFI EDIZIONE DIGITALE DE
DIRETTRICE RESPONSABILE Fulvia Bernacca, IL NUOVO RINASCIMENTO
ilnuovorinascimento.org
Valeria Santorelli Sabrina Mezzani, Seikyo Press Iscritto al numero 3340
IN REDAZIONE TRADUZIONI dei registri della stampa
Manola Fiorini, Mirko Lugli, Chiara Pantaleo (pag. 2, 4), del tribunale di Firenze L’Istituto Buddista Italiano Soka
Alessandra Fornasiero Roberta Richino (pag. 5) il 24.05.1985 Gakkai tratta i Suoi dati personali
PROGETTO GRAFICO CONTENUTI MULTIMEDIALI nel pieno rispetto della Normati-
E IMPAGINAZIONE Barbara Amoroso REDAZIONE va Vigente. Maggiori informazio-
Emanuele Becagli, Via di Bellagio 2/e, 50141 Firenze ni sul sito web www.sgi-italia.org
Cristina Canestrelli, RINGRAZIAMENTI E-MAIL
Stefano Niccoli Staff abbonamenti nuovo.rinascimento@sgi-italia.org Seguici su Facebook

Potrebbero piacerti anche