Segreteria digitale
Guida all'uso
TELECOMUNICAZIONI
TELECOMUNICAZIONI
Indice
1 Introduzione ......................................................3 3.10 Controllo chiamate entranti
1.1 Avvertenze ....................................................3 (FILTRO DI CHIAMATA)..................................11
1.2 Contenuto dell'imballo ..................................3 3.11 Cancellazione di un singolo messaggio..........12
1.3 Caratteristiche generali di TECNO .................4 3.12 Cancellazione di tutti i messaggi....................12
1.4 Elementi operativi..........................................5 3.13 Memoria piena..............................................12
3.14 Attivazione funzione Monitor .........................12
2 Installazione ......................................................7
2.1 Linea telefonica ed alimentatore....................7 4 Controllo a distanza ..........................................13
2.2 Inserimento e sostituzione delle batterie ........7 4.1 Programmazione del codice
di controllo a distanza ...................................13
3 Segreteria/risponditore ....................................8
4.2 Attivazione a distanza....................................14
3.1 Volume in vivavoce........................................8
4.3 Ascolto messaggi in segreteria.......................14
3.2 Registrazione conversazione telefonica ..........8
4.4 Operazioni possibili durante l'ascolto .............15
3.3 Registrazione degli annunci ...........................8
4.5 Registrazione messaggio memo .....................15
3.4 Attivazione funzionamento
4.6 Controllo ambiente .......................................16
come segreteria telefonica.............................9
4.7 Elenco di tutte le funzioni attivabili a distanza 16
3.5 Attivazione funzionamento come risponditore 9
3.6 Disattivazione di TECNO ...............................10 5 Manutenzione ....................................................17
3.7 Selezione numero squilli alla risposta ............10 5.1 Pulizia e manutenzione..................................17
3.8 Ascolto messaggi ..........................................10 5.2 Come risolvere i problemi più comuni............17
3.9 Registrazione messaggio locale (MEMO) ........11 5.3 Caratteristiche tecniche .................................18
Pagina 2 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
1 Introduzione
!C
manutenzione; non aprirne il contenitore. In caso di
Attenzione: Prima di procedere con
l'installazione, è necessario esaminare attentamente i necessità rivolgersi a personale di assistenza
punti sotto-elencati. specializzato.
· Conservare queste istruzioni per futuro riferimento.
Leggere e comprendere tutte le istruzioni.
· Non utilizzare il prodotto in vicinanza di spruzzi 1.2 Contenuto dell'imballo
d'acqua (lavandini, vasche da bagno, piscine) o di
sorgenti di calore (radiatori, fornelli, stufe). La confezione contiene:
· Sistemare il prodotto su una superficie solida, · Segreteria digitale
assicurandosi che non possa cadere accidentalmente · Un cavo telefonico con spina tripolare
al riparo dalla pioggia e dalle intemperie. · Un alimentatore adattatore
· Evitare di appoggiare oggetti pesanti sul prodotto e · Questa Guida all'uso
non introdurre alcun oggetto o versare alcun liquido
all'interno.
· Collegare l'adattatore di alimentazione ad una presa
230 Vac / 50 Hz, assicurandovi che il relativo cavo
non sia attorcigliato o teso e che non intralci il
passaggio
Pagina 3 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
1.3 Caratteristiche generali di TECNO · Funzione salva-gettone: per risparmiare il costo della
telefonata, in una interrogazione da remoto, in
· Registrazione della conversazione telefonica in corso.
assenza di messaggi registrati.
· Funzionamento come segreteria telefonica [ANN.1].
· Funzionamento come risponditore senza
· Controllo ambiente: monitoraggio a distanza
dell'ambiente in cui è installata la segreteria
registrazione dei messaggi [ANN.2].
telefonica.
· Durata massima testi Annuncio di 30 secondi.
· Durata massima di registrazione dei singoli messaggi
· Display indicante: il numero dei messaggi in
memoria, la funzione attivata
in arrivo 90 secondi.
(segreteria/risponditore) e le batterie scariche.
· Registrazione locale e da remoto di messaggi
personali (memo) di durata massima 30 secondi.
· Tutte le funzioni, comprese l'attivazione e la
disattivazione della segreteria, possono essere
· 14 minuti a disposizione per la registrazione di
effettuate con comandi a distanza.
messaggi ed annunci.
· Passaggio automatico dal funzionamento come
· Alimentazione: con adapter e n°1 batteria tipo 9 V
per mantenimento dati in memoria.
segreteria a quello come risponditore in caso di
memoria piena.
· Mantenimento dei messaggi registrati in caso di
mancanza di alimentazione di rete.
· Funzione “Filtro di Chiamata” automatica.
· Attivazione della segreteria impostabile a 2, 3, 4
squilli.
Pagina 4 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
Pagina 5 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
10
11
9
16
7 17
6
12
5
13
4 14
3 15
1
Pagina 6 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
2 Installazione
2.1 Linea telefonica ed alimentatore 1 Scollegare la spina del cavo telefonico dalla presa a
muro.
1 Collegare l'adattatore di alimentazione ad una 2 Togliere la vite e rimuovere il coperchio del vano
presa di rete a 230 Vac ed il relativo jack nella batterie.
presa sul retro contrassegnata da [DC 9V]. 3 Inserire la batteria all'interno, rispettandone la
2 Collegare il plug del cavo telefonico in dotazione polarità.
nel connettore contrassegnato [LINE] e la spina 4 Richiudere il coperchio del vano batterie e riavvitare
tripolare nella presa telefonica a muro.
!C
la vite.
Attenzione: La funzione di segreteria telefonica 5 Reinserire la spina del cavo telefonico nella
e risponditore è legata alla presenza rispettiva presa.
!C
dell'alimentazione di rete.
Attenzione: Se sono stati memorizzati
2.2 Inserimento e sostituzione delle batterie messaggi, la sostituzione delle batterie deve avvenire
con TECNO scollegata dalla linea telefonica ma con
La batteria è necessaria per il mantenimento degli l'adattatore connesso alla rete di alimentazione. Così
procedendo rimarranno in memoria tutti i messaggi
annunci e dei messaggi in memoria nel caso di mancanza ricevuti e le programmazioni effettuate.
!C
di alimentazione di rete a 230 Vac.
Attenzione: Smaltire le batterie usate negli
Quando sul display compare il simbolo [ Lo ] è
appositi contenitori. Non manometterne l'involucro,
consigliabile effettuare la sostituzione delle batterie. non gettarle nel fuoco o in contenitori non adatti alla
Utilizzare 1 batteria da 9 V, non ricaricabile. loro raccolta.
Pagina 7 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
3 Segreteria/risponditore
Dopo essere stato collegata all'alimentazione, tramite Per terminare la registrazione, premere il tasto [STOP].
l'adattatore di rete, TECNO effettua per 5 secondi una Per riascoltare la conversazione, utilizzare la procedura
verifica automatica di funzionamento; al termine, TECNO "Ascolto dei messaggi" - paragr. 4.7.
emette un breve segnale acustico e si predispone nello
stato di attesa, pronta per essere programmata. Nello stato
di attesa, il display visualizza: [ - - ].
!C Attenzione: La durata della registrazione di
una conversazione non ha un limite massimo di
tempo ed ovviamente occupa spazio nella memoria
a disposizione per la registrazione dei messaggi.
3.1 Volume in vivavoce Per evitare di occupare inutilmente spazio in
memoria, assicurarsi di premere il tasto [STOP] per
Per il controllo del volume dell’altoparlante, utilizzare il arrestare la registrazione al termine della
conversazione.
selettore [VOL] posto sul lato destro di TECNO.
3.3 Registrazione degli annunci
3.2 Registrazione conversazione telefonica
TECNO prevede due modalità di funzionamento: come
Per registrare la conversazione in corso è necessario,
Segreteria Telefonica, consentendo la registrazione di
durante la comunicazione, premere e mantenere
messaggi, o come Risponditore, ovvero non
premuto per circa 2 secondi il tasto [REG.TEL.]. TECNO
permettendo la registrazione di messaggi.
emette un "beep" e sul display i caratteri [ º ]
La prima modalità utilizza l'annuncio [ANN.1], la
lampeggiano: in questo momento inizia la registrazione
seconda utilizza invece l'annuncio [ANN.2].
della telefonata in corso.
Pagina 8 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
La procedura di registrazione per entrambi gli annunci 3.4 Attivazione funzionamento come segreteria
telefonica
è la seguente.
1 Premere e mantenere premuto il tasto [ANN.1] Quando TECNO è nello stato di attesa, con la
oppure [ANN.2] per 2-3 secondi, fino a che la segreteria non attivata, il display visualizza [ - - ].
Segreteria non emette un segnale acustico ("beep"). Per attivare la funzione Segreteria premere il tasto
2 Tenendo premuto il tasto [ANN.1] oppure [ANN.2], [ON/OFF]: TECNO emette due "beep" e riproduce
iniziare a parlare rivolgendosi al microfono, ad una l'annuncio ANN.1. Il display visualizza il numero dei
distanza di 20-30 cm. La durata di ciascun messaggi in memoria [ 0 0 ].
annuncio non può superare i 30 secondi: il display
visualizza i secondi rimanenti per la registrazione. 3.5 Attivazione funzionamento come risponditore
Appena completato l'annuncio, rilasciare il tasto
Per attivare la funzione Risponditore, nella quale la
[ANN.1] oppure [ANN.2] altrimenti, allo scadere dei
registrazione dei messaggi non è consentita, è
30 secondi la registrazione terminerà
necessario che TECNO sia già in modalità Segreteria.
automaticamente.
Con TECNO impostata come Segreteria, premere il
3 Appena completate le azioni descritte nel punto 2,
tasto [ON/OFF]: TECNO emette tre "beep" e ripete
TECNO riproduce automaticamente l'annuncio
automaticamente l'annuncio ANN.2.
appena registrato.
Il display visualizzerà alternativamente il numero dei
4 Regolare il volume dell'audio al livello desiderato,
messaggi precedentemente memorizzati ed il
agendo sul selettore [VOL] posto sul lato.
simbolo [ A o ].
Per controllare un annuncio senza modificarlo, premere
e rilasciare il tasto [ANN.1] oppure [ANN.2].
Pagina 9 di 20
®
!C
TELECOMUNICAZIONI
Pagina 10 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
Quando TECNO è stato attivato premendo il tasto È possibile registrare un messaggio personale MEMO;
[ON/OFF], il display visualizza il numero dei messaggi la durata massima di questo messaggio è di 30
in memoria. La durata di ogni singolo messaggio in secondi. La procedura di registrazione è la seguente.
ingresso non può superare i 90 secondi. Se sono 1 Premere e mantenere premuto il tasto [MEMO]
presenti nuovi messaggi da ascoltare, il display ne per 2-3 secondi, fino a che la Segreteria non
visualizza il numero facendolo lampeggiare; emette un "beep".
diversamente, il numero è acceso a luce fissa. 2 Tenendo premuto il tasto [MEMO], iniziare a parlare
Per ascoltare i messaggi premere il tasto [ASCOLTO]: rivolgendosi al microfono, ad una distanza di
TECNO riproduce, se sono presenti in memoria, 20-30 cm.; il display visualizza i secondi rimanenti
solamente i nuovi messaggi. Nel caso non siano per la registrazione. Appena completato il
presenti in memoria nuovi messaggi, alla pressione del messaggio MEMO, rilasciare il tasto [MEMO];
tasto [ASCOLTO] sono riascoltati i messaggi in altrimenti, allo scadere dei 30 secondi la
memoria. È possibile passare all'ascolto dei messaggi registrazione terminerà automaticamente.
successivi, premendo il tasto [uu] o di quelli
3.10 Controllo chiamate entranti (FILTRO DI
precedenti, premendo il tasto [tt].
CHIAMATA)
Se sono stati impostati il giorno e l'ora corrente (rifer.
Paragrafo 4.1), al termine di ogni messaggio TECNO Quando TECNO è impostata come Segreteria
riproduce in lingua inglese il giorno e l'ora in cui il è telefonica, può essere utilizzato per controllare le
stato lasciato il messaggio. Per interrompere l'ascolto chiamate entranti prima di rispondere.
del messaggio in corso, premere il tasto [STOP].
Pagina 11 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
Premere il tasto [CANC.] durante l'ascolto del 3.14 Attivazione funzione Monitor
messaggio che si desidera cancellare. TECNO emetterà
Per attivare la funzione di controlla ambiente
un "beep", interromperà la riproduzione del messaggio
(MONITOR) premere il tasto [MONITOR]: TECNO
da cancellare e passerà al messaggio successivo.
mostra sul display [ O N ].
3.12 Cancellazione di tutti i messaggi Per disattivare la funzione, premere nuovamente il tasto
[MONITOR]: TECNO mostra sul display [ O F ].
Premere e mantenere premuto per 2-3 secondi il tasto L’utilizzo del controllo remoto di ambiente è descritto
[CANC.], TECNO emetterà un "beep" a conferma nel paragrafo 4.6.
dell'avvenuta cancellazione. Quando in memoria non
sono presenti messaggi, la pressione del tasto [CANC.]
provoca l'emissione di tre "beep" consecutivi.
Pagina 12 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
4 Controllo a distanza
Pagina 13 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
Pagina 14 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
Durante l'ascolto a distanza dei messaggi, è possibile Per registrare a distanza un messaggio MEMO,
effettuare le seguenti operazioni con i seguenti procedere come segue.
comandi. 1 Chiamare la Segreteria telefonica.
1 Se si desidera ascoltare il messaggio successivo, 2 Durante la riproduzione dell'annuncio in uscita
premere il tasto [ 6 ]. comporre il codice di controllo a distanza.
2 Se si desidera riascoltare il messaggio in corso, 3 TECNO, riconosciuto il codice, risponde con un
premere il tasto [ 4 ]. "beep" lungo e si predispone per ricevere un codice
3 Se si desidera ascoltare il messaggio precedente, di comando.
premere di nuovo il tasto [ 4 ]. 4 Premere il tasto [ # ] e quindi il tasto [ 3 ]: al
4 Se si desidera interrompere il messaggio corrente, termine del "beep", registrare il messaggio MEMO.
premere il tasto [ 9 ]. 5 Comporre un nuovo codice o riagganciare il
5 Se si desidera cancellare un messaggio, premere il telefono per terminare la comunicazione.
tasto [ 0 ] durante l'ascolto del messaggio.
4.6 Controllo ambiente
6 Se si desiderano cancellare tutti i messaggi, dopo
averli ascoltati, premere il tasto [ # ] e quindi il Accertarsi di avere attivato precedentemente la
tasto [ 0 ]. funzione MONITOR par. 3.14.
1 Comporre il numero telefonico cui è collegata
TECNO.
Pagina 15 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
3 Premere il tasto [ 7 ]: TECNO emetterà un "beep" e #+1 Per cambiare l'annuncio ANN.1
consentirà di ascoltare per 90 secondi i suoni #+2 Per cambiare l'annuncio ANN.2
per altri 90 secondi premere nuovamente 4+4 Per ascoltare il messaggio precedente
Pagina 16 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
5 Manutenzione
Pagina 17 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
Pagina 18 di 20
®
TELECOMUNICAZIONI
Dichiarazione di conformità CE
SAIET Telecomunicazioni S.p.A., con sede in via Serenari, 1 - 40013 - Castel Maggiore (BO), dichiara sotto la
propria responsabilità che l'apparecchio TECNO (al quale questa dichiarazione si riferisce) è conforme alle seguenti
norme:
· EN 50082/1 EN 55022: compatibilità elettromagnetica
· EN 41003 EN 60950: sicurezza elettrica
e quindi rispondente ai requisiti essenziali della Direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 9
marzo 1999 riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazioni ed il
reciproco riconoscimento della loro conformità.
La conformità a detti requisiti viene espressa tramite la marcatura .
Pagina 19 di 20
** CONDIZIONI DI GARANZIA ** ** COMPILARE E CONSERVARE **
1 - In accordo al DL 2/2/2002 N° 24 la
garanzia per i beni al consumatore è Modello: TECNO
di 24 mesi.
2 - Il Certificato di Garanzia, compilato Acquirente:...................................
in tutte le sue parti e convalidato dallo
scontrino fiscale rilasciato dal venditore, Indirizzo:.......................................
costituisce l'unico documento valido per
usufruire delle prestazioni previste in
garanzia.
3 - La garanzia dovrà essere trattenuta
dall'acquirente ed esibita, qualora si
Numero di serie
richieda una prestazione in garanzia,
al personale autorizzato dei nostri
Centri di Assistenza Tecnica. In caso di
spedizione allegare in fotocopia il Timbro e firma Rivenditore
Certificato di Garanzia del prodotto.
4 - Le riparazioni in garanzia possono
essere effettuate esclusivamente
presso i nostri Centri di Assistenza
Tecnica. Le spese di trasporto sono a
carico dell'acquirente. Scontrino fiscale / N° e data fattura
5 - In garanzia si effettua la sostituzione
o riparazione dei componenti
riconosciuti difettosi, compresa la CERTIFICATO
manodopera necessaria.
6 - La garanzia decade se il prodotto
presenta manomissioni o danni
DI GARANZIA
dovuti ad erronea installazione, ®
mancata manutenzione, riparazioni
improprie, sovratensioni sulla rete
telefonica o sulla rete di
alimentazione, urti o cadute. TELECOMUNICAZIONI
7 - Per eventuali controversie è competente
esclusivamente il Foro di Bologna. Via Serenari, 1 - 40013 Castel Maggiore (BO) Italy
Tel. +39 051 706711 - Fax +39 051 706700