Sei sulla pagina 1di 1

L’osservazione è un metodo di ricerca dal momento in cui permette di cogliere tratti rilevanti dello sviluppo

personale dell’alunno

L’intervento di osservazione sistematica svolto nella scuola dell’infanzia da 31 insegnanti rappresenta uno
degli esempi di rapporto tra ricercatori e insegnanti

L’osservazione consiste nel raccogliere informazioni sull’oggetto preso in considerazione -> x qualificarsi
quale strumento di lavoro deve possedere i caratteri di ripetibilità, comunicabilità e trasferibilità

La prevenzione dagli incidenti domestici è una delle priorità del Piano Sicurezza Nazionale -> la promozione
della cultura della sicurezza si impone come necessità alla quale si risponde con interventi formativi
significativi

La progettualità è un elemento importante dell’osservazione sistematica -> fare un piano d’osservazione


significa prevedere le difficoltà e trovare la maniera per affrontarle

Potrebbero piacerti anche