Sei sulla pagina 1di 11

DAL BLOG LA VIE EST FIT

e v e gan,
l te rnativ ero,
a c c h
zu
senza lleranze
nto
per i

v i v a !
50+ RICETTE

BUONE, SANE, VELOCI

Marica "Mandarina" Esposito


PREFAZIONE

Tutto parte e forse finisce dal titolo che ho scelto per questa
piccola raccolta di ricette: "Viva!". Il cibo è stato per molti anni
una caverna buia in cui rifugiarmi, un aguzzino, un nemico da
sconfiggere. Ma il paradosso del colmare i propri vuoti con un
rapporto disfunzionale nei confronti del cibo è che alla fine
quella voragine si allarga sempre di più, risucchiando tutti gli
aspetti della propria vita. La guarigione è un percorso lungo e
sterrato, ma alla fine posso urlarlo: sono viva! E l'entusiasmo
di questo grido è l'entusiasmo con cui adesso mi avvicino agli
ingredienti, ai sapori - quelli veri, quelli buoni, quelli che mi
fanno stare bene - con la consapevolezza che il cibo è uno
splendido carburante che mi porta a scoprire luoghi ed
esperienze preziose, non una gabbia da cui non si esce,
una punizione o una ricompensa.

In questo libro troverete ricette semplici, buone e leggere.


Ricette che preparo spesso e mi fanno essere felice: alcune
sono vegan, altre senza glutine, uova o lattosio. Molte sono
senza zuccheri, moderate in grassi, tutte hanno dietro
un amore sconfinato per la vita. E allora lo urlo con voi,
che possa diventare anche il vostro mantra: viva!
Gnocchi di cavolfiore
CON SOLO 2 INGREDIENTI
1 ORA CIRCA 2 PORZIONI

Il cavolo non è uno dei miei ortaggi preferiti, ma nell'ultimo


periodo sono riuscita ad inserirlo con mia somma soddisfazione in
varie preparazioni, sia dolce che salate. L'ultima scoperta sono
stati questi meravigliosi gnocchi che si preparano facilmente e
senza patate, uova e glutine... parola mia: il cavolfiore non si
sente!

ingredienti:

400 gr di Cavolfiore lesso (circa mezzo)


100 gr di Amido di Mais il condimento:
Spesso prendiamo
procedimento: sotto gamba la
pesantezza calorica dei
Tritiamo nel mixer il cavolfiore lesso ancora caldo.
condimenti che
Trasferiamo la purea in un canovaccio bianco e pulito. utilizziamo per condire
Chiudiamo e strizziamo bene, eliminando quanta più acqua i nostri primi piatti...
possibile. Per riuscire ad asciugare ancora di più la purea scegliamo un sugo di
pomodoro o di verdure,
di cavolfiore, possiamo cuocerla in padella antiaderente
e sostituiamo la panna
per qualche minuto. Lasciamo intiepidire e aggiungiamo a favore di ricotta o
la farina gradualmente; la dose è indicativa, potrebbe formaggio Quark!
servirne poco meno o poco più. Una volta ottenuto un
panetto poco appiccicoso, possiamo coprire e lasciar
riposare dieci minuti. Formiamo i nostri gnocchi creando
dei filoncini che andremo a tagliare con un coltello.
Cuociamo in acqua salata bollente e dopo che saranno
riaffiorati lasciamoli in acqua altri 4,5 minuti.

PER ALTRE RICETTE VISITA


WWW.RICETTEFIT.IT
Tortine della nonna
CON LE MELE, SENZA GRASSI
40 MINUTI  4 PEZZI GRANDI

Non troverete in giro una ricetta più semplice e buona per


realizzare dei mini plumcake alle mele e cannella. Il segreto per
averne di perfetti e morbidi? Gli albumi montati a neve! Una
merenda o una colazione energetica e golosa (200 kcal per
tortina) da gustarsi insieme a una tazza di té fumante o un buon
yogurt!

ingredienti:

2 uova medie
120 gr di Farina di Tipo 2
30 gr di Zucchero Muscovado le mele:
125 ml di Latte Scremato Visto che non vogliamo
1 Mela aggiungere troppi
zuccheri, scegliamo una
1 cucchiaino di Lievito per Dolci
mela particolarmente
Succo di limone, Cannella, Pinoli QB dolce, che sciogliendosi
in cottura donerà
procedimento: all'impasto tutto il suo
sapore: io ho utilizzato
In una ciotola lavoriamo i tuorli con lo zucchero, una mela grande Golden
aggiungiamo il latte, la farina e teniamo da parte. Tagliamo Delicious.

la mela a pezzettini, aggiungiamo qualche goccia di limone,


un po' di cannella e lasciamo riposare. Montiamo a neve
ferma gli albumi. Aggiungiamo il lievito setacciato al
composto di tuorli, uniamo gli albumi mescolando dall'alto
verso il basso e versiamo in 4 stampini per mini-plumcake
leggermente oliati e infarinati. Completiamo con le mele e
qualche pinolo. Inforniamo a 170° per circa 25 minuti.

PER ALTRE RICETTE VISITA


WWW.RICETTEFIT.IT
Healthy corn-dog
SENZA GLUTINE, UOVA E GRASSI
30 MINUTI  2 PORZIONI

I corn-dog sono un tipico street food americano che ormai si è


diffuso in tutto il mondo: nati intorno agli anni '20 sono dei
wurstel impanati in una pastella di farina di mais e poi fritti.
Ovviamente la mia versione è molto più leggera ma ugualmente
golosa!

ingredienti:

8 wurstel di ottima qualità


60 gr di Farina di Mais fioretto
50 gr di Farina di Ceci conservazione:
50 ml di Latte a scelta Ovviamente l'ideale
1 cucchiaino di Miele sarebbe mangiare i
corn-dog caldi, appena
Sale qb, spiedini di legno
sfornati. Ma se li
lasciate raffreddare,
procedimento: potete congelarli da
Scegliamo i nostri wurstel - vanno bene anche vegetali - cotti e averli sempre
pronti da gustare dopo
meglio se di carne non separata meccanicamente e senza
averli passati qualche
additivi. Asciughiamoli bene con della carta da cucina, minuto in forno!
infilziamoli negli spiedini e teniamoli da parte. Nel
frattempo formiamo la nostra panatura mescolando tutti
gli altri ingredienti: dovremo ottenere un panetto
malleabile. Prendiamo un po' d'impasto e aiutandoci con
le mani leggermente bagnate copriamo tutti i wurstel.
Mettiamo i nostri corn-dog su una placca da forno
rivestita di carta e cuociamo a 200° per 10-15 minuti,
girandoli a metà cottura. Possiamo servirli con un ketchup
fatto in casa con polpa e concentrato di pomodoro, aceto,
miele e sale.

PER ALTRE RICETTE VISITA


WWW.RICETTEFIT.IT
Cheesecake giapponese
UNA NUVOLA CON SOLI 3 INGREDIENTI
50 MINUTI CIRCA STAMPO DA 22 CM

I dolci giapponesi si contraddistinguono sempre oltre che per


l'estrema armonia visiva anche per la consistenza unica. E' il caso
di questa cheesecake che si prepara con davvero pochissimi
ingredienti e il risultato al palato è "cotone": leggerissima, umida,
cioccolattosa... insomma: omen nomen! Provatela, ve ne
innamorerete!

ingredienti:
100 gr di Cioccolato fondente 72%
200 gr di Formaggio Spalmabile
3 uova intere + 2 albumi
note e
1 cucchiaino di Cremor Tartaro varianti:
procedimento: Vi consiglio di non
omettere il cremor
Cominciamo montando a neve fermissima gli albumi con il tartaro, perché aiuterà a
cremor tartaro. Lavoriamo i tuorli con il formaggio e montare e darà sostegno
agli albumi e quindi a
aggiungiamo anche il cioccolato fondente
tutta la torta: è un
precedentemente sciolto e fatto intiepidire. Facciamo alternativa più leggera
preriscaldare il forno a 170°, riempiendo la placca con del comune lievito per
dell'acqua, in modo da poter poi cuocere la nostra torta a dolci e ormai si trova in
tutti i supermercati. Per
bagnomaria. Una volta che gli albumi saranno ben montati
il cioccolato invece
possiamo aggiungerli all'altro composto: mescolando potete optare anche per
dall'alto verso il basso lentamente, senza far smontare il uno con più alta o più
tutto (questo passaggio è essenziale). Quando l'impasto bassa percentuale di
cacao. Se siete golosi,
sarà omogeneo e spumoso possiamo versarlo in uno
utilizzate il cioccolato
stampo foderato di carta forno e metterlo nella placca con bianco!
l'acqua. Cuociamo 15 minuti a 170°, proseguiamo con altri
15 minuti a 150° e poi abbassiamo a 50° per altri dieci
minuti. Spegniamo il forno e facciamo raffreddare con lo
sportello leggermente aperto.

PER ALTRE RICETTE VISITA


WWW.RICETTEFIT.IT
ESTRATTO GRATUITO

"VIVA!" 50+ ricette buone, sane, veloci


© Copyright 2018 Marica Esposito - La vie est fit
TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Questo estratto gratuito è liberamente scaricabile


me se ne vieta qualsiasi riproduzione, anche parziale,
senza autorizzazione.

PER LA VERSIONE ESTESA VISITA:


www.ricettefit.it
instagram.com/laricettafit
facebook.com/laricettafit

Potrebbero piacerti anche