Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
e v e gan,
l te rnativ ero,
a c c h
zu
senza lleranze
nto
per i
v i v a !
50+ RICETTE
Tutto parte e forse finisce dal titolo che ho scelto per questa
piccola raccolta di ricette: "Viva!". Il cibo è stato per molti anni
una caverna buia in cui rifugiarmi, un aguzzino, un nemico da
sconfiggere. Ma il paradosso del colmare i propri vuoti con un
rapporto disfunzionale nei confronti del cibo è che alla fine
quella voragine si allarga sempre di più, risucchiando tutti gli
aspetti della propria vita. La guarigione è un percorso lungo e
sterrato, ma alla fine posso urlarlo: sono viva! E l'entusiasmo
di questo grido è l'entusiasmo con cui adesso mi avvicino agli
ingredienti, ai sapori - quelli veri, quelli buoni, quelli che mi
fanno stare bene - con la consapevolezza che il cibo è uno
splendido carburante che mi porta a scoprire luoghi ed
esperienze preziose, non una gabbia da cui non si esce,
una punizione o una ricompensa.
ingredienti:
ingredienti:
2 uova medie
120 gr di Farina di Tipo 2
30 gr di Zucchero Muscovado le mele:
125 ml di Latte Scremato Visto che non vogliamo
1 Mela aggiungere troppi
zuccheri, scegliamo una
1 cucchiaino di Lievito per Dolci
mela particolarmente
Succo di limone, Cannella, Pinoli QB dolce, che sciogliendosi
in cottura donerà
procedimento: all'impasto tutto il suo
sapore: io ho utilizzato
In una ciotola lavoriamo i tuorli con lo zucchero, una mela grande Golden
aggiungiamo il latte, la farina e teniamo da parte. Tagliamo Delicious.
ingredienti:
ingredienti:
100 gr di Cioccolato fondente 72%
200 gr di Formaggio Spalmabile
3 uova intere + 2 albumi
note e
1 cucchiaino di Cremor Tartaro varianti:
procedimento: Vi consiglio di non
omettere il cremor
Cominciamo montando a neve fermissima gli albumi con il tartaro, perché aiuterà a
cremor tartaro. Lavoriamo i tuorli con il formaggio e montare e darà sostegno
agli albumi e quindi a
aggiungiamo anche il cioccolato fondente
tutta la torta: è un
precedentemente sciolto e fatto intiepidire. Facciamo alternativa più leggera
preriscaldare il forno a 170°, riempiendo la placca con del comune lievito per
dell'acqua, in modo da poter poi cuocere la nostra torta a dolci e ormai si trova in
tutti i supermercati. Per
bagnomaria. Una volta che gli albumi saranno ben montati
il cioccolato invece
possiamo aggiungerli all'altro composto: mescolando potete optare anche per
dall'alto verso il basso lentamente, senza far smontare il uno con più alta o più
tutto (questo passaggio è essenziale). Quando l'impasto bassa percentuale di
cacao. Se siete golosi,
sarà omogeneo e spumoso possiamo versarlo in uno
utilizzate il cioccolato
stampo foderato di carta forno e metterlo nella placca con bianco!
l'acqua. Cuociamo 15 minuti a 170°, proseguiamo con altri
15 minuti a 150° e poi abbassiamo a 50° per altri dieci
minuti. Spegniamo il forno e facciamo raffreddare con lo
sportello leggermente aperto.