Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
AMORIS LAETITIA 81: il figlio chiese di nascere da un tale amore e non in qualsiasi modo,dal
momento che egli non è qualcosa di dovuto ma è un DONO CHE è FRUTTO DELLO
SPECIFICO ATTO DELL'AMORE CONIUGALE DEI SUOI GENITORI. LA FECONDITA' HA A
CHE FARE CON LA DECISIONE DI ACCOGLIERE UN FIGLIO (ACCOGLIERLO ED
EDUCARLO)
AMORIS LATETITIA 82 (ruolo dell'educazione): l'insegnamento della Chiesa "aiuta a vivere in
maniera armoniosa e consapevole la comunione tra coniugi ,in tutte le sue dimensioni,
insieme alla respondabilità generativa. Va riscoperto il messaggio dell'enciclica Humanae vitae
che sottolinea il bisogno di rispettare la dignità della persona nella valutazione morale dei
metodi di regolazione della natalità. La scelta dell'adozione, dell'affido esprime particolare
fecondità dell'esperienza coniugale. con particolare gratitudine, la chiesa sostiene le famiglie,
che accolgono , educano e circondano del loro affetto i figli diversamente abili. ( si è fecondi
anche questo modo)
IL PRIMO FIGLIO DELLA COPPIA E' LA COPPIA STESSA ed è una piccola creatura che va
coccolata e curata di più proprio perchè è una creatura fragile e spesso indifesa e non ha
neanche le risorse per difendersi, questa creatura va difesa dai pericoli dell'abitudinarietà
necessario nutrirla con il dialogo e la pazienza, accudirla con tenerezza e farsi dono del
perdono reciproco (dono inestimabile)(amoris laetitia 276-277)
figlio= benedizione e compito(che dio affida)
accogliere un figlio è un evento che cambia la vita
Di risorsa alle famiglie sono i catechisti e le altre famiglie
HUMANAE VITAE PARTE SECONDA DAL 7 AL 18: