Sei sulla pagina 1di 1

Le congiunzioni e le preposizioni causali

Le congiunzioni causali denotano la ragione per cui si fa o si dice


una cosa.

Prendi l'ombrello perché potrebbe piovere.


Siccome pioveva siamo tornati a casa.
Poiché è tardi non le telefono.
Giacché me lo chiedi, vieni pure con me.
Dato che si deve fare, è meglio cominciare subito.
Sbrigati, che è tardi.
Se lo sapevi perché non me lo hai detto?
Dal momento che le cose stanno così me ne vado.
Puoi sederti, visto che sei qui.
La causa indica:
la ragione o il motivo di un' azione
In italiano viene introdotta con espressioni come:
per,
a causa di,
per il fatto che,
poiché,
dato che,
ecc .
Inoltre, può essere espressa anche con un gerundio.
Es:
Poiché pioveva, non siamo usciti.
Per il tuo ritardo, abbiamo fatto una brutta figura.
Dato che sei venuto, adesso parliamo.
Visto che la tua opinione è questa, non abbiamo più niente da dirci.
Avendo già fatto queste cose, sarai un esperto!
Comprando i biglietti in anticipo, non ci saranno problemi.

Potrebbero piacerti anche