Sei sulla pagina 1di 2

IL PASSATO PROSSIMO CON ESSERE ED AVERE

I verbi in -are hanno il participio passato in -ato: 


es: parlare → parlato

I verbi in -ere hanno il participio passato in -uto:


 es: conoscere → conosciuto

I verbi in -ire hanno il participio passato in -ito: 


es: dormire → dormito

Il participio passato di essere è stato  e di avere è avuto

Alcuni verbi hanno il participio passato irregolare, ecco una lista di verbi
più comunI:
participio
  infinito ausiliare passato
 

1 accendere (avere) acceso


2 aprire (avere) aperto
3 chiedere (avere) chiesto
4 chiudere (avere) chiuso
5 conoscere (avere) conosciuto
(avere-
6 correre corso
essere)
7 cuocere (avere) cotto
8 dare (avere) dato
9 dire (avere) detto
10 dovere (avere) dovuto
11 esistere (essere) esistito
12 essere (essere) stato
13 fare (avere) fatto
14 leggere (avere) letto
15 mettere (avere) messo
16 morire (essere) morto
17 nascere (essere) nato
18 perdere (avere) perso
19 piacere (essere) piaciuto
20 prendere (avere) preso
21 ridere (avere) riso
22 rimanere (essere) rimasto
23 rispondere (avere) risposto
24 scendere (essere) sceso
25 scrivere (avere) scritto
26 spegnere (avere) spento
27 stare (essere) stato
28 vedere (avere) visto
29 venire (essere) venuto
(avere/esser
30 vivere vissuto
e)
ESSERE O AVERE

L’ausiliare “essere” si usa per formare i tempi composti della maggior


parte dei “verbi intransitivi”.

Esempi

Sono andato/a al mare.(andare)

Sono venuti a trovarci.(venire)

L’ausiliare “avere” si usa per formare i tempi composti di tutti i verbi


transitivi.

Esempi

Ho mangiato un gelato.(mangiare...che cosa ? verbo transitivo)

(Il gelato è stato mangiato da me)

Hanno comprato una macchina.(comprare verbo transitivo)

(La macchina è stata comprata da loro)

Il verbo “vivere” se usato come intransitivo richiede l’ausiliare “essere”.

Esempio

Sono vissuto a casa dei nonni.

Nell’italiano moderno però si usa molto spesso anche l’ausiliare “avere”.

Ho vissuto a casa dei nonni.

Se usato come transitivo richiede sempre l’ausiliare “avere”

Esempio

Ho vissuto una vita intensa.

(Una vita intensa è stata vissuta da me)

Potrebbero piacerti anche