Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
(1) alfa talassemia major (nota anche come Hb Barts syndrome), la più grave;
(2) talassemia HbH, meno grave
La Hb Barts syndrome è La talassemia HbH è caratterizzata
caratterizzata da da:
idrope fetale, una condizione in cui anemia da lieve a moderata,
si accumula liquido in eccesso epatosplenomegalia,
prima della nascita. ingiallimento degli occhi e della
grave anemia pelle (ittero).
fegato e milza ingrossati Alcuni soggetti affetti presentano
difetti cardiaci, anche alterazioni ossee, con
anomalie del sistema urinario o dei mascella e fronte insolitamente
genitali. prominente.
A causa di questi gravi problemi di Le caratteristiche della malattia da
salute, la maggior parte dei bambini HbH di solito compaiono nella prima
nascono morti o muoiono poco infanzia
dopo la nascita. le persone colpite in genere vivono
fino all’età adulta.
La sindrome di Hb Bart può anche
causare complicazioni alle donne in
gravidanza
Come visto in
precedenza, il locus
globinico alfa include
due geni codificanti per
le subunità alfa : a1, a2
Le alterazioni molecolari
in alfa talassemia sono
generalmente delezioni
che colpiscono uno o più
dei geni α duplicati
meno frequenti sono
mutazioni puntiformi. Delezioni
Abbiamo perciò una varietà di quadri molecolari. Si possono infatti riconoscere
quattro quadri molecolari associati a condizioni cliniche di diversa gravità, che ci
fanno comprendere la correlazione esistente tra genotipo e fenotipo. :
1 gene a
Silente disfunzionale
1
2 geni a
Portatore a+ disfunzionali in trans
2
2 geni a
Portatore a0 disfunzionali in cis
3 geni a
Talassemia H disfunzionali
3
4 geni a
Sindrome di Bart disfunzionali
4
due
duestati
sonoportatori
gli stati di portatori con fenotipo assente o minore dueforme
due formeclinicamente
clinicamenterilevanti
rilevanti
• • alfa
alfa talassemiasilente:
talassemia silente:dicausato
solito causati dalla delezione
dalla delezione o o • • lalamalattia
malattiadidiHbH:
HbH [solo
[solo un
un gene
gene
disfunzione
disfunzionedidiunounodei
deiquattro
quattrogeni
genialfa
alfaglobinici
globinici alfafunzionante]
alfa funzionante] e
• • alfa°-talassemia: derivante
+ dalla delezione
Portatore di alfa° o alfa talassemia: derivante o disfunzione
dalla • • lalasindrome
sindromedidiHbHbBarts:
Bart hydrops
hydrops
didelezione
due geni oalfa in cis [vedi “Genetica molecolare”])
disfunzione di due geni alfa in cis o in trans, fetalis [nessun gene alfa
fetalis [nessun gene alfa
rispettivamente funzionante]
funzionante]
Hemoglobin Adult (Hb A): Two a-globin + Two β-globin chains (a2 β2)
Hemoglobin Bart (Hb Barts): Four γ-globin chains (γ4)
Hemoglobin H (Hb H): Four β-globin chains (β4)
WHO: mappa dei disordini emoglobinici
Alpha talassemia: migliaia di Talassemie alpha, beta ed anemia falciforme
bambini con sindrome di Hb
Bart o HbH nascono ogni
anno, in particolare nel sud-
est asiatico.
La beta talassemia è più
frequente nei paesi del
Mediterraneo, Nord Africa,
Medio Oriente, India, Asia
centrale e Sud-Est asiatico.
La anemia falciforme
colpisce milioni di persone in
tutto il mondo. HbS è
comune tra le persone i cui
antenati vengono dall'Africa
Tutte le forme di
talassemia presentano una
trasmissione autosomica
recessiva (AR)
La a-talassemia, pur
mantenendo una
trasmissione AR, presenta
peculiarità essendo
associata a due geni
globinici disfunzionali, a 1
e a2, anzichè uno.
Nella talassemia alpha, la variabilità clinica e l'aumento della gravità dei
sintomi sono direttamente correlati alla riduzione dell’ espressione dei due
geni per α-globina (una, due, tre o quattro copie).
Inoltre, la capacità di trasmettere la malattia varia a seconda del genotipo
a+ a-
2 geni a
Portatore a+ disfunzionali in trans
a+ a-
a+ a+
2 geni a
Portatore a0 disfunzionali in cis
a- a-
Normale = 1
Silente = 2
Portatore = 6
Hb H = 2
Barts = 1
Hb H Hb Barts
FENOTIPO
5 Hb H Hb H
FENOTIPO
2 Barts BARTS
4 Hb a0
1 Hb a+
Diagnosi è tipicamente
fatta tramite analisi
qualitative e quantitative
del sangue
Analisi della
composizione delle
catene globiniche
Tests genetici
L'analisi qualitativa e quantitativa
dell'emoglobina (Hb) identifica la quantità e
il tipo di Hb presente.
Il genere di Hb nella talassemia α varia a
seconda del tipo di talassemia.
I tipi di Hb più rilevanti per l'α-talassemia
sono: