Sei sulla pagina 1di 1

1.

PREMESSA

Il presente elaborato contiene le Linee guida per la progettazione e realizzazione di


sistemi di trattamento delle acque reflue provenienti da scarichi di sfioratori di reti
fognarie , comma 3 del RR n. 6/2019.

Una corretta gestione delle acque di pioggia richiede un approccio combinato che

sfioro delle reti miste e delle acque di prima pioggia veicolate dalle reti bianche.
Le presenti linee guida vogliono fornire uno strumento per valutare le possibili tec-
i degli sfioratori e delle acque di prima
pioggia.

un inquadramento generale sul tema della caratterizzazione delle acque di


sfioro e delle tipologie di trattamento adottabili, sia in relazione ai sistemi naturali
on indicazione, a titolo non esaustivo,

delle schede descrittive di possibili schemi di trattamento, nelle quali sono indi-
cati limiti, criticit
ratteristiche ambientali, gli eventuali accorgimenti da adottarsi per la ge-
stione/realizzazione e le m toraggio della buona funzio-

svantaggi dei diversi sistemi adottabili;


una proposta metodologica per la definizione della portata da trattare nel caso
di sistemi di trattamento in continuo in alternativa allo stoccaggio in vasche di
delle acque reflue (ai fini del pre-
sente documento, per trattamenti in continuo si intendono quelli che gestiscono
o meteorico a differenza dei sistemi
in discontinuo che accumulano un determinato volume, definito dalla normativa,
arlo a trattamento a fine evento).

Potrebbero piacerti anche