INQUADRAMENTO GENERALE
A seconda che le acque di pioggia, anche dette acque bianche, siano separate dalle
acque nere prodotte dalle abitazioni e dalle a
soggetto a scarichi finali di sfioratori di sole acque bianche di dilavamento o di acque
provenienti da sfioratori di piena da fognatura mista (CSO
verflow).
Per quanto riguarda lo scarico di acque bianche, il problema viene spesso consi-
derato solamente dal punt
o di prima pioggia di qualsiasi superficie
raccolgono durante il loro tragitto una certa
depositatisi, dando luogo a concentrazioni di inquinanti significative e in alcuni casi
superiori ai limiti allo scarico previsti per
detto effetto entrazione degli inquinanti in
tali acque dipendono da numerosi fa
mporale tra due successivi eventi di piog-
gia, sono tra i principali. In linea indicativa si
tati in letteratura e riassunti in Tabella 1.