Sei sulla pagina 1di 24

Image by Lucy Vigrass

MYLAB
La piattaforma digitale Pearson
per l’apprendimento della
Statistica

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”


09 Settembre 2019 1
Image
Image by by Kanae
Nathalie LeesSato

01. Perché studiare su MYLAB

02. Accedere a MYLAB

03. Cosa trovo in MYLAB

04. Dentro la piattaforma

05. Contatti & Supporto

2
01. Perché studiare su MYLAB

Perché l’efficacia di MYLAB è confermata dall’opinione


degli studenti

Grazie a MYLAB hai l’opportunità di fare statistica su


MyMathLab, la piattaforma che agevola gli studenti
nella comprensione dei concetti chiave, nello
svolgimento degli esercizi, la comprensione degli
errori e la preparazione dell’esame

3
Perché studiare su MYLAB

Grazie a MYLAB hai l’opportunità di fare statistica su MyMathLab

4
Perché studiare su MYLAB

MyMathLab | Le opinioni degli studenti

74% 71% 73%


Ritiene di essere stato Consiglierebbe l’utilizzo di Ritiene che MyMathLab aiuti
agevolato da MyMathLab nello MyMathLab ai compagni a capire passo passo gli
studio e nella comprensione esercizi attraverso le
dei concetti chiave soluzioni guidate

Fonte: Ricerca EMG Acqua, 2016

5
Perché studiare su MYLAB

6
02. Accedere a MYLAB

Accedere a MYLAB è semplicissimo

Ciò di cui hai bisogno:


un indirizzo e-mail valido

il codice di accesso a MYLAB,


presente sulla copertina del testo

il codice classe, fornito dal docente

7
Accedere a MYLAB
Per ottenere il codice di accesso a MYLAB (validità 18 mesi dalla attivazione)

acquista il testo in versione cartacea (il codice è in copertina)

Fondamenti di statistica 5/Ed. con MyLab


AUTORI Michael Sullivan III - Emma Zavarrone
ISBN 9788891906052
Euro 41,00

acquista il codice digitale su pearson.it/catalogo

Fondamenti di statistica 5/Ed - accesso studente


AUTORI Michael Sullivan III - Emma Zavarrone
ISBN 9788891906069
Euro 28,70

8
Accedere a MYLAB

Vai alla pagina pearson.it e clicca su My Pearson Place

Se hai un account Pearson Se non hai un account Pearson fai clic su


inserisci le tue credenziali “Registrati” e compila il form

9
Accedere a MYLAB

Al primo accesso
fai click su
Attiva prodotto…

… e inserisci il codice
MYLAB in tuo possesso
Accedere a MYLAB
Vai su Prodotti e Clicca “AVVIA” a lato del titolo appena attivato
Accedere a MYLAB
Seleziona “Iscriviti a una classe”
Inserisci il codice classe fornito dal tuo docente e fai click su “Entra”

Michael Sullivan III - Fondamenti di statistica 5/Ed.

Michael Sullivan III - Fondamenti di statistica 5/Ed.


Codice classe Prof.ssa Marin

3CA5U2OI

13
04. Cosa trovo in MYLAB

All'interno del corso sono disponibili:

• Libro digitale in HTML


• MyMathLab
• Soluzioni e dataset
• Problemi aggiuntivi con le soluzioni
• L’add-in DDXL per Excel
• Argomenti aggiuntivi con problemi,
soluzioni e dataset
• Casi di studio
• Applets - animazioni interattive

Guarda il video

14
05. Dentro la piattaforma | Libro digitale
Il testo digitale, in HTML e accessibile, è arricchito di
funzionalità che permettono di personalizzare la
fruizione

15
Dentro la piattaforma _ MyMathLab | PIANO DI STUDI
All’interno di MyMathLab, la sezione PIANO DI STUDI dà
accesso ad una serie di esercizi con feedback
suddivisi per capitolo, su cui è possibile esercitarsi
illimitatamente

16
Dentro la piattaforma _ MyMathLab | ATTIVITA’
Dalla sezione ATTIVITA’ si accede ai test e alle
esercitazioni programmate dal docente

17
Dentro la piattaforma _ MyMathLab | ESERCIZIO GUIDATO
In caso di difficoltà nella risoluzione, è possibile ricorrere
alla risoluzione guidata degli esercizi

18
Dentro la piattaforma _ MyMathLab | ESEMPIO SVOLTO
In caso di difficoltà nella risoluzione, è possibile
ricorrere all’assistenza di un tutor tramite la
visualizzazione di un esempio svolto

19
Dentro la piattaforma _ MyMathLab | FEEDBACK
Ogni esercizio è corredato di un sistema di feedback
puntuali e di report dei risultati

20
Dentro la piattaforma _ MyMathLab | RISULTATI

Nella sezione RISULTATI è possibile monitorare


costantemente i propri progressi

21
Dentro la piattaforma _ Materiale integrativo

Nelle sezioni dedicate a ciascun capitolo si ritrovano:


• Soluzioni ai problemi presenti sul testo (in PDF)
• Problemi aggiuntivi (in PDF)
• Soluzioni ai Problemi aggiuntivi (in PDF)

• Add-in DDXL per Excel


un utile strumento per la risoluzione
di alcuni esempi descritti nel testo

• Argomenti aggiuntivi con problemi,


soluzioni e dataset (in PDF)
• Casi di studio (in PDF)
• Applets – animazioni interattive

22
Contatti & Supporto
Per Supporto Tecnico e Assistenza
pearson.it/supporto

Potrebbero piacerti anche