Sei sulla pagina 1di 1

Come funzionano i martelli pneumatici ad aria

compressa?

Un martello pneumatico funziona per mezzo dell’azione di un martello "interno" che fa il


movimento di su e giù, ovvero un meccanismo che si abbassa per colpire la punta per poi ritornare
nella posizione originale.

All'interno del martello c'è un circuito di tubi d’aria, una girante e una punta. L'aria entra dai
compressori industriali ad alta pressione e sposta la punta verso il basso, facendola cadere a terra.

La valvola all'interno del circuito fa andare l'aria nella direzione opposta. Quindi torna nella
posizione iniziale ed il processo viene ripetuto. Per questo motivo, il martello è in grado di battere
contro la punta più di 25 volte al secondo, per questo è così potente ed efficace.

Questo tipo di martello non è usato solo in ambito edile, dato che è uno strumento rapido per
rompere la pietra. È anche consigliato in situazioni di emergenza quando è necessario sfondare le
macerie, ad esempio, oppure in tutti quei contesti in cui non è possibile utilizzare l’elettricità.

Infatti, combinando le funzioni di trapano e martello, è possibile inserire nella testa una punta o
uno scalpello che diventano utilissimi per attraversare cemento, muratura, metalli, etc.

In sintesi, i martelli pneumatici consentono di eseguire una moltitudine di lavori di muratura, e


sono consigliati sia ai professionisti che agli appassionati del fai da te.

Va inoltre tenuto presente che i martelli elettropneumatici sono disponibili in diverse forme e
dimensioni, anche con batterie portatili, punte intercambiabili e altri elementi per massimizzarne
l'utilizzo.

Per utilizzare questo tipo di strumenti professionali è importante indossare almeno gli occhiali
protettivi e una mascherina. Si consigliano anche protezioni per le orecchie, guanti e casco.

Tuttavia, il fatto di seguire le raccomandazioni di sicurezza non significa che l'uso di questo
macchinario non possa causare affaticamento e tensione muscolare. È consigliabile che chi lo
utilizza riceva una formazione di base, in modo che possa utilizzare lo strumento al meglio e
ridurre il rischio di lesioni.

Potrebbero piacerti anche