Sei sulla pagina 1di 2

MITOCONDRI E CLOROPLASTI

I mitocondri e cloroplasti sono delle strutture presenti nella cellula eucariota


necessari per la produzione di energia .Gli organismi viventi per sopravvivere
hanno bisogno di energia , questa energia è fondamentale per le reazioni
chimiche , la produzione dell’energia avviene in due organuli che sono : i
mitocondri e cloroplasti.
I mitocondri sono presenti sia nella cellula animale che vegetale, i cloroplasti
stanno solamente nella cellula vegetale.
Questi organuli sono dotati di una produzione propria che è indipendente dal
resto della cellula, quindi i mitocondri e cloroplasti si posso replicare e duplicare
anche se la cellula non si divide , perché contengono un DNA simile a quello dei
procarioti , quindi il loro DNA sarà formato da un singolo filamento di forma
circolare .
CLOROPLASTI
Durante l’osservazione della cellula possiamo notare subito la struttura dei
cloroplasti visto che si tingono di un colore verde,grazie alla presenza della
clorofilla ,infatti i cloroplasti sono la sede dove avviene la fotosintesi clorofilliana ,
processo grazie al quale l’energia luminosa viene convertita in energia
chimica,con la fotosintesi si forma il
glucosio e viene liberato ossigeno
.Nei cloroplasti la membrana
esterna e la membrana interna
sono cloroplasti
fondamentali perché selezionano le
molecole che devo passare da
l’intero all’esterno e viceversa.oltre
alla membrana esterna,possiedono una serie di membrane interne chiamati
grani che sono formati da una serie di tilacoidi ,le membrane dei tilacoidi
contengono clorofilla e altri pigmenti è in grado di catturare la luce del sole.Il
liquido in cui si trovano sospesi i grani si chiama stroma e contiene dna e
ribosomi.Le piante contengono altri organuli(plastidi):
-CROMOPLASTI : danno colore ai fiori e frutti
-LEUCOPLASTI: usati per l'accumulo dei grassi e amido
I MITICONDRI

I mitocondri sono la centrale energetica ,infatti sono responsabili della


respirazione cellulare ,processo grazie al quale viene prodotta energia
sottoforma di ATP. La produzione di ATP che
avviene nei mitocondri e richiede il consumo
di ossigeno molecolare si chiama respirazione
cellulare.
Questi organuli sono rivestiti da due
membrane . la membrana esterna che svolge
una funzione protettiva e una membrana
interna che si ripiega su se stessa.I
ripiegamenti danno origine a strutture
chiamate creste . Lo spazio tra le 2
membrane si chiama matrice mitocondriale.Oltre a numerose enzimi,nella
matrice si trovano Dna e ribosomi.Il DNA mitocondriale contiene le informazioni
per produrre alcune proteine necessarie alla respirazione cellulare e diversi tipi di
RNA.

Potrebbero piacerti anche