Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le multinazionali sono grandi imprese «multilocalizzate»: operano cioè sui mercati internazionali attraverso impianti
produttivi (fabbriche, catene distributive ecc.) situati in diversi paesi, in cui vengono trasferiti capitali e tecnologie.
La direzione , cioè la «casa madre», resta invece nel paese d’origine, insieme con le attività a più alto valore aggiunto,
quale la ricerca, la progettazione e la pianificazione aziendale. La società-madre controlla numerose «società-figlie»,
le quali penetrano in differenti paesi, prevalentemente in quelli economicamente più arretrati, e operano in diversi
settori della produzione, a seconda delle direttive e delle esigenze della società-madre.
La produzione viene articolata sulla base della logica di ottenere la massimizzazione dei profitti:
l’impresa preleva le materie prime direttamente dalle fonti a prezzo più basso;
fa eseguire le lavorazioni di base, che non richiedono alte tecnologie, dove vi è manodopera a minor costo;
sposta le fasi a tecnologia semplice nelle fabbriche dei paesi periferici dell’Europa;
porta l’assemblaggio in quelli tecnologicamente più avanzati.