Sei sulla pagina 1di 65

P AOLO B ABAGLIONI

COLLANA VELOCI E PRATICI

RILASSAMENTO
EFFICACE
48 TECNICHE , TRUCCHI E SEGRETI PER
R AGGIUNGERE IL N IRVANA NELLA T UA V ITA
Q UOTIDIANA

A Te, che hai Scelto di Vivere nella Ricerca e

nell’Esperienza della Quiete


Titolo

RILASSAMENTO EFFICACE

Autore

Paolo Babaglioni

Sito Internet

www.blogpositivo.it/rilassamento-efficace

© BlogPositivo.it di Paolo Babaglioni - Tutti i diritti sono


riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo libro può
essere riprodotta con alcun mezzo senza l’autorizzazione scritta
dell’autore. Le strategie riportate in questo libro sono il
risultato di studi, formazione ed esperienza personale
dell’autore pertanto non è garantito il raggiungimento dei
medesimi risultati in termini di crescita e sviluppo personale e/
o spirituale. Il libro ha solo scopo informativo e non intende
trattare alcuna patologia né essere uno strumento diagnostico.
SOMMARIO

Prefazione di Mauro Cortese 1


Introduzione 3
PARTE UNO: TECNICHE FACILI 6
Tecnica 1: Un tocco magico 9
Tecnica 2: Conto alla rovescia multi-sensoriale 11
Tecnica 3: La respirazione quadrata 13
Tecnica 4: Respiro e affermazioni 16
Tecnica 5: Affermazioni di Potere 18
Tecnica 6: La meditazione camminata 21
Tecnica 7: L’elastico 23
Tecnica 8: Rilassamento Progressivo 25
Tecnica 9: 4-7-8 29
PARTE DUE: TECNICHE AVANZATE 30
DI VISUALIZZIONE
Tecnica 10: Un tocco magico (avanzato) 31
Tecnica 11: Visualizzazione ancorata 33
Tecnica 12: Viaggio al centro del tuo cuore 36
PARTE tre: 36 TRUCCHI E SEGRETI 39
QUOTIDIANI
Conclusione 58
Risorse 60
Riguardo l’autore 61
Un’ultima cosa (e sorpresa) 62 

PREFAZIONE
DI MAURO CORTESE

Non è affatto facile scrivere quando ti viene chiesto di


raccontare di qualcuno o di qualcosa.

Conosco Paolo ormai da qualche anno, molte esperienze


di vita e spirituali ci hanno legato. Abbiamo affrontato
molte prove e percorso moltissima strada insieme. Ho letto
tutto di un fiato il presente volume, scorre veloce, e nella
sua semplicità ha moltissime cose da raccontare e da far
vivere. Paolo non è solo una persona, è una anima che ha
deciso di condividere con il mondo il suo sapere, la sua
conoscenza e la sua arte. Sì, anche questa è arte, nel saper
comunicare, nel saper parlare e nel sapere donare agli altri
una scintilla di quella conoscenza che serve per accendere il
grande fuoco che brucia dentro ognuno di Noi.

Come ho già accennato prima ho conosciuto Paolo per


caso, anche se il caso non esiste, forse era destino o forse i
nostri fili invisibili si sono intrecciati e hanno deciso di
percorrere strade simili ma nel contempo diverse.

Le sue meditazioni scaldano il cuore, riescono a rapire e


catturare l’attenzione di chi sta leggendo e di chi le sta
praticando. Le meditazioni aiutano l’autore e l’interlocutore
a immergersi in un mondo fatto di calma e di pace. Un
limbo, dove poter vivere le emozioni dal profondo. E’ un
momento luminoso, un attimo che cela la rivelazione a la
conoscenza che ci può portare verso l’infinito.

Penso che il suo lavoro non sia solo per chi ha già
esperienza nel campo della spiritualità, ma anche per chi da
poco o per nulla, si sta approcciando a questo mondo. La
genuinità e anche la freschezza con cui Paolo tocca

!1
determinati argomenti ci porta a capire e comprendere i
messaggi del profondo. E’ una guida, un bagliore di
speranza che ci aiuta in questa momenti in cui ci sentiamo
persi.

A chi non è mai capitato di sentirsi soli e persi? Non dite


di no, a tutte/i noi è capitato di non trovare un appiglio o
un ancora di salvezza. Le meditazioni contenute in questo
volume ci aiutano a superare la giornata e migliorarla con
un sorriso. Ci aprono alla meraviglia e all’entusiasmo.
Entusiasmo che troviamo nelle parole e nel cuore di Paolo
Babaglioni, sempre fonte di innovazione e di benessere. I
suoi corsi e le sue parole sono un balsamo per il corpo e per
lo spirito.

Vi invito a leggere e ascoltare. Ascoltate le parole,


ascoltate i messaggi che sono celati tra le righe. Prendetevi
del tempo, prendetevi quei momenti per dedicarvi a ciò che
vi fa stare bene. Prendetevi cura del vostro bene e date voce
e spirito al vostro io, alla vostra spiritualità e alla vostra
crescita personale. Basta poco. Createvi il vostro spazio.
Create il vostro io.

Spero che riuscirete a cogliere il messaggio prezioso e


vivo che si trova in questo scritto, nell’augurarvi buona
Lettura vi invito a tutti i corsi e tutti i seminari che terremo
insieme a BlogPositivo.it e La Soffitta delle Streghe.

Grazie a Paolo. Grazie per la disponibilità, per la


sincerità e per l’affetto con cui crea il suo mondo. Buona
Lettura e accettate il consiglio: se vi è capitato in mano
questo volume, significa che avete qualcosa da imparare!

Mauro Cortese
Autore dell’Agenda della Mela 2017, Art Director de la
pagina Fb: La Soffitta delle Streghe e
www.lasoffittadellestreghe.it


!2
INTRODUZIONE

Ore 8:43, centro città. 17 minuti all’appuntamento


lavorativo più importante dell’anno. È già più di 30 minuti
che sei in macchina e ancora non sei riuscito a ingranare la
terza. Traffico micidiale. Una serie di semafori rossi davanti
a te. Inizi a sudare, la respirazione accelera, il cuore batte
all’impazzata. Non puoi arrivare in ritardo! Non oggi. I
pugni battono sul volante. Ancora e ancora. Finalmente,
ecco il verde.

“Che fa quello? È al cellulare? E ride? Ma guarda la


strada, svegliati! Vai avanti, caspita!”

Scatta nuovamente il rosso: “Ma perché capitano tutte a


me?!”

Mentre le tue coronarie stanno esplodendo, suoni il


clacson ripetutamente, come se questo potesse sistemare le
cose. Finalmente ti muovi, esci dal traffico. Sì, arriverai
puntuale all’appuntamento lavorativo più importante
dell’anno ma ci arriverai frustrato, arrabbiato, teso. E la
triste realtà è... che è solo tutta colpa tua.

Ritorni a casa, la giornata è stata devastante. Tanto


lavoro, zero riposo. I colleghi hanno battuto la fiacca come
al solito. Il capo, guarda caso, ha ammonito ancora una
volta l’unica persona che in quel postaccio lavora, tu.

Finalmente, casa dolce casa! Accendi la televisione. Sta


iniziando il telegiornale.

“Vediamo cosa è successo oggi nel mondo…”

Primo servizio: proprio quel politico che non sopporti.


In realtà li odi tutti. Ma questo più di tutti gli altri. Non

!3
approvi le sue idee, odi il modo in cui si pone. Ogni parola
che dice ti fa deglutire dal nervosismo, i tuoi occhi si fanno
cattivi, l’ansia e la rabbia crescono.

“Ma come si permette di dire quelle cose? Io lavoro


come un pazzo mentre questo non fa niente dalla mattina
alla sera e ha il coraggio di sputare quelle parole?”

Stai talmente inveendo contro la tv, che non ti accorgi


del ritorno a casa della persona che ami. Come te, ha avuto
una giornata difficile. Gli concedi un rapido saluto, tanto sai
già che a breve ci sarà la solita discussione, tanto “sono io
che sono sempre nervoso in questa casa…”.

Lo stress può facilmente rovinare la tua vita. A milioni


di persone è già successo. Negli Stati Uniti l’83% delle
persone dichiara di essere stressato. In Italia le percentuali si
avvicinano. Quando sei sotto stress, il tuo corpo entra in
"modalità sopravvivenza". Per proteggerti produce ormoni
dello stress, come il cortisolo, che ti aiutano ad difenderti
dal pericolo percepito. Questo meccanismo è noto come
risposta "lotta o fuggi”, presente in ognuno di noi fin dai
tempi dell’uomo primitivo.

In questo stato, la respirazione e la frequenza cardiaca


aumentano e vi è, parallelamente, un considerevole
aumento della pressione sanguigna. Tramite l’amigdala, il
cer vello si muove in una primitiva modalità di
sopravvivenza e sopprime le normali funzioni di pensiero
come la valutazione, la pianificazione, la decisione.

Tutto ciò porta ad una risposta comportamentale basata


unicamente su fattori di stress e animata da emozioni di
"bassa" energia quali frustrazione, rabbia, collera, vendetta.
In questo modo viene completamente a mancare
l'attenzione a una valutazione e ad una pianificazione della

!4
risposta in base alle circostanze, alle reali necessità
dell'individuo e al buon senso.

L’atteggiamento "lotta o fuggi" può in alcune circostanze


addirittura salvare la vita di una persona, ma il verificarsi
continuo e reiterato di questo atteggiamento negativo in
situazioni pressoché normali (quindi derivato dalla mancata
capacità di gestione dello stress), può portare a serie
ripercussioni negative e a disturbi fisici anche gravi come
problemi cardiaci, ipertensione cronica e aumento del
rischio di ictus.

Domanda: Desideri vivere una vita basata sulla pace


interiore o sullo stress?

Nel primo caso, sappi che puoi davvero acquisire


un’importante padronanza di te stesso, dei tuoi pensieri e
delle tue emozioni. Imparando ad osservare interiormente
te stesso accedi allo spazio del tuo cuore e quindi al Potere
dell'Intuizione. La tua salute si rafforza, il tuo potere
personale e l’autostima si elevano, la relazione che tu hai
con te stesso e con le altre persone si armonizza. Facendo
della quiete (e non dello stress) la tua fonte di energia vitale,
sarai di esempio per i tuoi cari e i tuoi collaboratori, il tuo
carisma si percepirà a distanza e la tua vita sarà più bella che
mai!

Nel secondo caso, rischi che le tue relazioni vadano a rotoli,


che il tuo lavoro sia colmo di insoddisfazioni e insuccessi,
che il tuo corpo inizi in modo precoce a mostrare segni di
invecchiamento. Sei già su questa strada? Oppure la stai
imboccando proprio ora?

Qualunque sia la tua situazione attuale, rimandare questo


lavoro ulteriormente potrebbe essere veramente molto
dannoso. Ricorda: sei sempre tu a scegliere.

!5
“All’uomo si può togliere tutto tranne una cosa,
l'ultima delle libertà umane: la scelta del suo atteggiamento personale
davanti ad una serie di circostanze” (Viktor Frankl)

Nel mondo di oggi, così frenetico, così veloce, è davvero


diventato di primaria importanza un’educazione al
rilassamento.

Molte persone sono convinte che rilassarsi sia difficile, che


per rilassarsi bisogna fare corsi su corsi. Tanti hanno la
convinzione che una pratica di rilassamento può portare via
troppi minuti del proprio tempo prezioso.

Ebbene, non è così! In questo libro te lo dimostrerò con


ben 48 tra tecniche, consigli, trucchi e segreti che ti
aiuteranno a vivere, giorno dopo giorno, una vita davvero
colma di calma, tranquillità, gioia e pace.

Per le prime 12 tecniche, troverai una legenda con tre voci:

1. Livello di difficoltà
2. Tempo medio di riuscita
3. Quando utilizzarla

Nello specifico:

"Livello di difficoltà"
• ✱ Facile
• ✱ ✱ Intermedio
• ✱ ✱ ✱ Difficile

“Tempo medio di riuscita”


➜ la durata che in media richiede l’esercizio.

“Quando utilizzarla”
♥ ☼ ☾ le situazioni in cui è bene applicare la specifica
tecnica e/o gli obiettivi che essa si prefigge.

!6
Seguiranno poi una serie di consigli giornalieri che, se
applicati ogni giorno per almeno 21 giorni, nel tuo cervello
formeranno delle nuove reti neurali che trasformeranno
questi piccoli accorgimenti in sane abitudini.

Il mio consiglio è di leggere per intero il libro una prima


volta e poi iniziare a sperimentare le 12 tecniche nell’ordine
in cui ti sono state proposte.

In contemporanea inizia ad applicare i restanti 36 trucchi e


segreti. Ti consiglio di applicarne inizialmente non più di
due, tre al giorno. Nel capitolo specifico ti indicherò
comunque un metodo specifico per potenziare il nostro
lavoro insieme.

Ora fai un bel respiro profondo. Hai appena preso una


decisione importantissima per la tua vita: hai scelto che tu
vieni prima di qualunque stress, hai scelto che tu sei più
importante dello stress e soprattutto hai scelto che sei tu a
determinare la tua felicità.

Con Gratitudine e Affetto ti Auguro un Fantastico Viaggio,

Paolo Babaglioni

!7
PARTE UNO:
TECNICHE FACILI

Ogni nostro respiro, ogni passo che facciamo,


può essere pieno di pace, gioia e serenità.
(Thich Nhat Hanh)

!8
TECNICA 1: UN TOCCO MAGICO

✱ Livello: Facile
➜ Tempo medio di riuscita: da 10 secondi a 1 minuto
♥ Quando utilizzarla: Emergenza

Puoi eseguire questa tecnica da seduto oppure in piedi. È


molto importante che durante l'esecuzione della tecnica tu
debba avere attenzione cosciente su ciò che stai facendo. Ti
ricordo che ti stai prendendo del tempo per te stesso.

Procedura

1. Sciogli qualunque incrocio tra mani, braccia,


ginocchia, caviglie. Porta il tuo dito indice e medio uniti
sulla zona denominata terzo occhio, al centro della tua
fronte, tra le sopracciglia e chiudi gli occhi.

2. Inspira ed espira lentamente. Mentre respiri porta


attenzione al contatto tra le dita e la fronte.

3. Mentre respiri, rispondi a queste domande: Le dita


sono calde o fredde? E’ più calda la fronte o le dita? Quanta
pressione stai esercitando con le dita? Ci sono delle
pulsazioni sulle dita? E sulla fronte?

4. Renditi consapevole di tutte le sensazioni che questo


tocco porta con sé.

5. Quando ti senti pronto, apri gli occhi.

Curiosità sulla tecnica

Le dita indice e medio unite rappresentano il simbolo


della pace in tutto il mondo. Il tuo inconscio riconosce,

!9
tramite la coscienza collettiva, la potenza del simbolo
donandoti subito un senso di profonda pace interiore.

La zona stimolata dall’esercizio non è casuale. Il tocco


infatti stimola il sesto chakra e quindi la ghiandola pituitaria
o ipofisi. Questa ghiandola è responsabile della secrezione
di moltissimi ormoni importanti per la nostra intera
fisiologia. Il sesto chakra è responsabile della visione
interiore ed esteriore. Ecco che questo tocco contribuisce
ad abbandonare le vicissitudini che hanno portato allo
stress spostando l’attenzione all’interno e ritrovando così la
pace perduta.

!10
TECNICA 2: CONTO ALLA ROVESCIA
MULTI-SENSORIALE

✱ Livello: Facile
➜ Tempo medio di riuscita: da 1 minuto a 5 minuti
☼ Quando utilizzarla: Situazione stressante ma non di
emergenza, Esercizio quotidiano di rilassamento

Ti consiglio di eseguire questa tecnica da seduto. E’ una


tecnica molto performante soprattutto se praticata in un
luogo naturale (al parco, in montagna, nel bosco). La puoi
tranquillamente sperimentare anche a casa o in ufficio.

Procedura

1. Osserva un punto fisso davanti a te, un metro sopra la


linea dell’orizzonte, i tuoi occhi sono aperti ma rilassati per
tutta la durata dell’esercizio.

2. Inizia a respirare portando il respiro sulla zona


addominale, alzando e abbassando la pancia.

3. Sempre rimanendo con gli occhi fissi sul punto scelto,


con la tua visione periferica renditi consapevole di 3
oggetti , persone o animali presenti nell’ambiente

4. Ora porta attenzione a 3 suoni differenti presenti


nell’ambiente.

5. Ora porta attenzione a 3 sensazioni corporee come


per esempio il contatto del tuo corpo al terreno, un filo
d’aria sul viso, un prurito, la sensazione di calore del sole.

6. Ora porta attenzione nel seguente ordine a: 2 oggetti,


2 suoni, 2 sensazioni corporee e infine a 1 oggetto, 1

!11
rumore e 1 sensazione corporea.

7. Dolcemente chiudi gli occhi, continua a respirare,


renditi consapevole del rilassamento e dolcemente riapri gli
occhi.

Curiosità sulla tecnica

Il focus sull’ambiente e sul tuo corpo ti permette di


rimanere nel tempo presente. Il passato spesso può essere
fonte di preoccupazione, disagio, malinconia, paura. Il
passato non può cambiare ma da esso puoi imparare. Il
futuro invece genera aspettative che possono essere
disattese e preoccupazioni che, come unico risultato, ti
portano a essere ancora più preoccupato a vivere con
indecisione e stress il presente.

Nel momento in cui porti la tua attenzione a ciò che


accade in questo preciso momento, resti nell’adesso. Questo
momento è l’unico in cui puoi effettivamente agire ed è
anche l’unico momento che conta davvero.

La tecnica è stata potenziata da un conto alla rovescia 3,


2, 1 che aiuta ancora di più la tua mente a cercare e trovare
la pace.

Dopo diverse volte che avrai sperimentato questa


tecnica, noterai come i tuoi occhi desidereranno chiudersi
molto prima rispetto alla procedura completa. Questo è
positivo perché significa che questa tecnica ti sta donando
un grande beneficio. Quando i tuoi occhi desiderano
chiudersi fallo così da trovare in questa tecnica un valido
alleato per un rilassamento ultra-rapido.

!12
TECNICA 3: LA RESPIRAZIONE
QUADRATA

✱ Livello: Facile
➜ Tempo medio di riuscita: da 1 minuto a 3 minuti
☼ Quando utilizzarla: Esercizio quotidiano di
rilassamento

Moltissime persone non sanno respirare. Il respiro non è


solo un atto automatico che ci permette di vivere. Respirare
in un certo modo, anche per pochi minuti al giorno, può
notevolmente migliorare la qualità della vita di ognuno di
noi. Il tipo di respirazione presentato con questa tecnica ti
aiuta a portare maggiore ossigeno nel corpo e una quantità
maggiore di QI (Energia vitale secondo la Medicina
Tradizionale Cinese)

Procedura

1 . Chiudi gli occhi e porta entrambe le mani sulla tua


pancia, 3 dita sotto l’ombelico. La mano destra a contatto
con il tuo corpo, la mano sinistra sopra la destra.

2. Inspira per 4 secondi gonfiando la pancia


visualizzando un fascio di luce, del colore che in questo
momento percepisci più appropriato.

3. Resta in apnea per 4 secondi immaginando che


l’energia che hai portato nel tuo corpo si espanda in ogni
direzione e riempia tutti i tessuti.

4. Espira sgonfiando la pancia per 4 secondi


immaginando che tutte le tensioni, le preoccupazioni escano
meditante il tuo respiro. Puoi visualizzare come un fumo
grigio che si allontana da te.

!13
5. Resta in apnea per 4 secondi godendoti la sensazione
di vuoto e pulizia.

Curiosità sulla tecnica

Come nella tecnica precedente, anche questa strategia


porta a vivere il tempo presente. Il fattore in più
rappresentato dalla visualizzazione dei colori contribuisce
ad aumentare il beneficio dell’esercizio.

Nella pagina seguente ti ho preparato una tabella con i


diversi colori che puoi utilizzare e alcune parole chiave ad
essi associati. Il mio consiglio è quello di fare l’esercizio
permettendo alla tua intuizione di scegliere il colore e poi di
confrontare l’esperienza con la tabella.


!14
Colore Parole Chiave
Energia pura, divinità, pace,
Bianco
conforto
Incanto, desideri, sogni,
trasformazione,
Viola collegamento al sé
superiore, presenza,
leadership, Vision, umanità
Pace, dolcezza, lealtà,
Blu
beneficenza, calma, voce
Natura, sicurezza, autostima,
Verde orgoglio positivo,
guarigione, benessere
Allegria, speranza,
Giallo
appagamento
Potere, obiettivi, creatività,
Arancione
ambizione
Rosa Amore di sé, sensualità
Energia, lotta, valori,
Rosso
radicamento, desiderio
Oro Potere e nobiltà spirituale

Argento Luna, femminile


Potere psichico, intuizioni,
Indaco
visione interiore

!15
TECNICA 4: RESPIRO E AFFERMAZIONI

✱ Livello: Facile
➜ Tempo medio di riuscita: da 1 minuto a 3 minuti
☼ ☾ Quando utilizzarla: Quando ti senti sopraffatto,
arrabbiato, nervoso, Esercizio quotidiano di rilassamento

La parola è una delle principali forme di creazione. Se ci


pensi, tutto ciò che esiste su questo piano della realtà viene
identificato con una parola. La parola racchiude quindi
un’informazione energetica molto potente sia a livello
positivo che negativo. Quando benedici (tutti possiamo
farlo, non solo pochi “eletti”) stai utilizzando buone parole
creando unione in te, per te e intorno a te; quando maledici
stai utilizzando cattive parole, creando separazione in te e
all’esterno.

Il tuo corpo, che vibra a una determinata frequenza in base


al tuo stato emotivo e ad altri fattori, recepisce le frequenze
delle parole. Ecco perché le parole hanno il potere di creare
o distruggere, di portare pace o guerra, di unire o dividere.

Procedura

1. Valuta attentamente la tua situazione (sei arrabbiato,


frustrato, annoiato, vendicativo, o altro?). Scegli due parole
che ora ti sono utili per ribaltare questa situazione (calma,
pace, tranquillità, gioia, allegria, altro).

2. Chiudi gli occhi e inizia a fare qualche respiro


consapevole a livello dell’addome. Osserva il tuo respiro.

3. Quando inspiri afferma dentro di te: “Ispiro (ciò che


hai scelto che ti serve in questo momento)” resta in apnea e
poi espira affermando in te: “Espiro ……” e resta in apnea.

!16
4. Esempio: “Inspiro Pace” “Espiro Armonia”

5. Fai in modo che le tue parole durino per tutto l’atto


respiratorio, il tuo pensiero sarà quindi lento in linea con il
respiro.

Curiosità sull’esercizio

Per questo esercizio mi sono ispirato agli esperimenti


sull’acqua del Dott. Masaru Emoto, scomparso nel 2014.
Ha scoperto come l’acqua, a basse temperature,
cristallizzava in modo molto diverso in base alle frequenze
alle quali veniva sottoposta (parole, musica, pensieri, colori,
avvenimenti storici, nomi di uomini della storia).

Su Youtube puoi trovare diversi video con i risultati dei


suoi esperimenti. Potrai notare come parole e pensieri
positivi, avvenimenti storici di crescita, uomini che hanno
portato pace, portano l’acqua a creare forme geometriche
straordinarie; viceversa parole e pensieri negativi, uomini
del passato violenti, avvenimenti storici negativi per
l’umanità creano nell’acqua immagini distorte, sfocate e
buie.

Bada bene alle parole che usi perché le tue parole


contribuiscono a determinare il tuo stato emotivo. Solo
ponendo attenzione alle parole che ti dici, che affermi agli
altri (e anche le parole non dette) puoi divenire una persona
di Pace e portatrice di serenità.

!17
TECNICA 5: AFFERMAZIONI DI POTERE

✱ Livello: Facile
➜ Tempo medio di riuscita: Da 1 minuti a 5 minuti
☼ Quando utilizzarla: Come risveglio mattutino, per
ricordarti del tuo essere potente, creativo e padrone del tuo
destino, oppure quando ti senti oppresso, sfiduciato, senza
controllo.

Le affermazioni sono dei messaggi che la tua mente


conscia invia alla mente inconscia. Le affermazioni, per
funzionare, devono agire sulla tua identità. Affermare
“voglio la libertà” e “sono libero” sono due affermazioni
molto diverse. Infatti la prima si può manifestare solo nel
momento in cui la seconda si manifesta.

Puoi affermare “voglio la libertà” quante volte vorrai ma


fino a che non ti sentirai libero interiormente essa resterà
un semplice desiderio. Questo ragionamento vale con tutto:
la calma, la felicità, l’armonia, la creatività.

Questa tecnica ti aiuterà a modificare la tua essenza, il


tuo essere. Potresti pensare “ma io non sono libero” oppure
“ma per me essere calmo è troppo difficile”. Questi pensieri
sono nocivi, sono un auto-sabotamento, sono solo delle
scuse per non accettare un cambiamento. Pratica questa
tecnica con curiosità, a mente aperta e con cuore pieno di
gioia e il tuo umore migliorerà notevolmente giorno dopo
giorno.

Procedura

1 . Puoi eseguire questa tecnica con gli occhi chiusi, con


gli occhi aperti e rilassati oppure, in alternativa, con gli
occhi aperti davanti ad uno specchio.

!18
2. L’esercizio consiste nel toccare delicatamente con le
tue mani sette punti del tuo corpo e accompagnare ogni
tocco con un’affermazione. Di seguito trovi i sette punti e la
corrispettiva affermazione. Esegui l’esercizio per più cicli
fino a quando sentirai che sarà sufficiente.

Zona del Corpo Affermazione

Perineo (tra ano e genitali) Sono sicuro


Due dita sotto l’ombelico Sono creativo

Bocca dello stomaco Sono forte


Cuore (centro del petto) Sono amore
Gola Sono libero
Centro della fronte Sono intuitivo
Sommità del capo Sono connesso

Curiosità sulla tecnica

Ciascun punto equivale ad uno dei 7 chakra e ciascuna


affermazione riguarda un aspetto di quel punto specifico.
L’unione tra il tocco e la parola crea una potente intenzione
che agirà a livello fisico, inconscio ed energetico.

Come hai potuto notare ciascuna affermazione va a


operare sul tuo livello di identità. Tutti vorremmo essere più
sicuri, creativi, forti, amorevoli, liberi, intuitivi, connessi. In
realtà lo siamo già dalla nascita. Poi veniamo programmati
in continuazione, ci facciamo dire dagli altri chi dobbiamo
essere e come dobbiamo essere, fino al punto in cui ci
dimentichiamo chi siamo e iniziamo a recitare una parte.

!19
Questo esercizio serve per abbandonare la messinscena così
da ri-trovare la tua unicità, quella che ti contraddistingue da
chiunque altro.

Per potenziare la tecnica osserva cosa accade subito


dopo averla eseguita. Su cosa cade la tua attenzione? Quali
emozioni sperimenti maggiormente? Come ti rapporti con
gli altri? Come ti parli? Notare questi piccoli cambiamenti
positivi ti permetterà di viverne sempre più.

Le prime volte ti consiglio di eseguire la tecnica con gli


occhi chiusi ma cerca di arrivare il prima possibile a farla
almeno una volta al giorno guardandoti negli occhi
attraverso uno specchio. Questo contribuirà a velocizzare gli
effetti della tecnica.


!20
TECNICA 6: LA MEDITAZIONE
CAMMINATA

✱ Livello: Facile
➜ Tempo medio di riuscita: Da 5 minuti in avanti
☼ Quando utilizzarla: Per liberare la mente, prendersi una
piccola pausa, focalizzarsi sulla soluzione a un problema,
sviluppare la creatività e l’intuizione

E’ risaputo che l’atto del camminare è un’abitudine salutare


per il nostro organismo. Grazie alla camminata è possibile
anche meditare. Nel momento in cui sposti la mente nel
tempo presente stai meditando. L’arte del camminare porta
con sé tantissimi spunti per abbinare questa abitudine a
un’altra abitudine, altrettanto salutare, come la meditazione.

Procedura

1. È preferibile eseguire la tecnica nella Natura ma è


possibile praticarla anche in un luogo chiuso. Se scegli la
Natura assicurati che sia un luogo ben delimitato dove non
vi siano pericoli (strade trafficate, piste ciclabili, fossi, ecc).

2. Inizia a camminare lentamente portando l’attenzione


al piede destro, poi al piede sinistro. Senti come il piede
poggia sul terreno, la sua superficie, la sua pressione, il suo
rullare dal tallone all’avampiede.

3. Connetti il respiro ai passi. Per esempio puoi inspirare


per 8 passi, apnea per 8 passi, espirare per 8 passi e
nuovamente apnea per 8 passi.

4. Prova la tecnica riducendo il numero dei passi,


rallentando i movimenti. Più il movimento è lento maggiore
sarà la profondità di rilassamento che puoi sperimentare.

!21
Curiosità sulla tecnica

Nel momento in cui la tua mente è focalizzata sul


respiro, sul conteggio dei passi, sui piedi, sei pienamente nel
presente. Non preoccupandoti per il futuro e non pensando
al passato, la tua energia vitale cresce.

Puoi eseguire questa tecnica focalizzandoti sui rumori


dell’ambiente. Se ti trovi nella Natura, sperimentarla
ascoltando il canto degli uccellini oppure le risate dei
bambini o il rumore delle fontane sarà un’esperienza molto
piacevole.

Puoi anche sperimentare questa tecnica con il tuo


sguardo rilassato. Mentre cammini osserva l’ambiente
intorno a te nel modo più dettagliato possibile: un ramo di
quell’albero che ti piace tanto, il petalo di un fiore, il volo di
un’ape, il passaggio delle nuvole. Mentre fai ciò, emana
pensieri di benedizione alla Natura, questo rafforzerà
ulteriormente l’esercizio in quanto ti connetterai a pieno
con tutto ciò che ti circonda.

Un altro consiglio che mi sento di darti è quello di fare


questa tecnica ponendo una domanda a cui stai cercando
una risposta: potrebbe essere un problema lavorativo, un
consiglio su una discussione che hai avuto, il prossimo
passo per avvicinarti al tuo obiettivo. Poni a te stesso questa
domanda, una sola, utilizzando il “Come” o il “Cosa”.

Ad esempio:

SBAGLIATO: “Perché questo lavoro va male?”


GIUSTO: “Come posso migliorare i miei risultati?”

SBAGLIATO: “Perché Alice non mi capisce?”


GIUSTO: “Come posso farmi capire meglio da Alice?”

!22
TECNICA 7: L’ELASTICO

✱ Livello: Facile
➜ Tempo medio di riuscita: da 5 a 30 secondi
♥ Quando utilizzarla: Emergenza, per scaricare le
tensioni, riprendere contatto con il corpo.

Il rilassamento è una scelta. Spesso non riusciamo a rilassare


i nostri muscoli perché essere tesi ci fa stare tranquilli. E’ un
paradosso ma per molte persone essere costantemente sotto
tensione è un ottimo metodo (per loro) per rimanere sul
pezzo. È così anche per te?

Questo atteggiamento provoca problematiche importanti


muscolari e posturali soprattutto a livello del collo e delle
spalle. È un atteggiamento di controllo eccessivo, verso sé
stessi, verso gli altri, verso le situazioni. Questa semplice
tecnica ti permetterà di rilasciare immediatamente tutti i
muscoli del tuo corpo con una scelta consapevole e
scoprirai che anche se ti rilassi hai comunque il controllo
della tua vita.

Procedura

1. Siediti comodamente e rallenta il tuo respiro.

2. Ora tendi-contrai tutto il tuo corpo simultaneamente


(mani, braccia, spalle, collo, testa, viso, schiena, torace,
addome, natiche, gambe, piedi) e mantieni la contrazione
per qualche secondo.

3. All’improvviso, lascia andare, ascolta il tuo corpo e


permetti al rilassamento di prendere il sopravvento.

4. Se ne senti la necessità, ripeti il processo.

!23
Curiosità sulla tecnica

Questa tecnica rappresenta un pre-requisito importante


per la tecnica di rilassamento progressivo che imparerai
nelle prossime pagine di questo libro.

La tecnica funziona perché dentro di te fai una scelta


ben precisa: abbandoni la tensione per sostituirla con la
quiete. Questa procedura ti permette chiaramente di
renderti consapevole della differenza che vi è tra uno stato
di controllo eccessivo e uno stato di flusso.

Sperimentando più volte questo esercizio, educherai la


tua muscolatura al rilassamento. Giorno dopo giorno ti
potrai accorgere di come le tue spalle saranno orientate
verso il basso e non verso l’alto, il tuo respiro scenderà
verso l’addome, noterai come la schiena sarà più diritta,
favorita dal rilassamento dei paravertebrali. Le tue gambe
subiranno uno sforzo minore, diminuiranno possibili
crampi.

!24
TECNICA 8: RILASSAMENTO
PROGRESSIVO

✱ Livello: Facile
➜ Tempo medio di riuscita: da 10 a 20 minuti
☾ Quando utilizzarla: Per una pratica costante di
rilassamento, ideale la sera prima di andare a dormire.

Questa tecnica è straordinaria perché non solo ti permette


di ritrovare pace, serenità, energia dopo una giornata intensa
ma ti permette anche di entrare in contatto pienamente con
il tuo corpo. Troppo spesso lo ignoriamo, non poniamo
attenzione ai messaggi che costantemente ci invia sotto
forma di fastidi e dolori.
Ogni parte del nostro corpo corrisponde ad una particolare
emozione e ad un particolare disagio. Nel momento in cui
tu inizi ad “ascoltare” questo messaggio portandogli
attenzione, il tuo benessere accresce.

Procedura

1 . Diffondi nell’ambiente una musica piacevole per


meditazione, musica classica oppure i suoni della natura.

2. Sdraiati comodamente supino (pancia in sù) e copriti


con una coperta leggera in quanto questo esercizio può
portare frescura.

3. Per capire come eseguire l’esercizio, chiudi gli occhi e


tendi il muscolo del tuo indice destro e poi rilascialo. Questa
è la differenza tra un muscolo teso e un muscolo rilassato.

4. Per ottimizzare l’esercizio e creare un ritmo con il


respiro, quando inspiri tendi i muscoli della zona su cui stai
andando a lavorare; quando espiri rilascia il muscolo.

!25
5. IMPORTANTE: se senti girare la testa accorcia il
respiro, io ti consiglio di inspirare e espirare per 4-5 secondi

6. Per eseguire l’esercizio, immagina e visualizza con gli


occhi chiusi di osservare ogni parte del corpo nell’ordine
che trovi nel prossimo punto. Se non riesci a vedere o
immaginare non è un problema, è sufficiente che la tua
attenzione o intenzione sia focalizzata su quella parte del
corpo.

7. Ecco l’ordine:

• Mano destra
• Mano sinistra
• Entrambe le mani
• Entrambi i polsi
• Avambracci (tra mani e gomiti)
• Gomiti
• Parte superiore delle braccia
• Entrambe le braccia interamente
• Parte superiore della schiena
• Parte centrale della schiena
• Parte inferiore della schiena
• Tutta la schiena
• Dalle ascelle ai fianchi
• Il timo (tra il centro della gola e il centro dello sterno)
• Il torace
• L’addome
• La zona dei genitali
• Il sacro
• Il perineo (tra ano e genitali)
• Le natiche
• Le cosce
• Le ginocchia
• La zona inferiore delle gambe
• Le caviglie
• I piedi

!26
• Le dita dei piedi
• Tutte le gambe simultaneamente
• Gambe, addome e torace simultaneamente
• Gola
• Viso
• Sommità del capo

8. Ascolta il tuo respiro, senti il tuo corpo e i suoi


appoggi, fai un sorriso e riapri dolcemente gli occhi.

Curiosità sulla tecnica

La tecnica funziona a prescindere dall’ordine in cui


osservi le varie parti del corpo. Il mio consiglio è quello di
seguire la scaletta scritta poco sopra ma se sbagli o salti o
confondi una parte del corpo non succede nulla.

In questo esercizio non esiste errore, vi è un contatto


con il tuo corpo, un contatto intimo, personale, soggettivo.
Permetti al tuo corpo di comunicare con te, potresti restare
con più respiri su una specifica parte del corpo, alcune le
potresti saltare. Lascia che l’esercizio accada, permettiti di
sperimentare una profonda connessione con quel veicolo
che ti permette di sperimentare la vita.

Questo esercizio è interessante e performante in quanto


lavora su tutti e 7 i chakra, situati dal basso verso l’alto:
perineo, tre dita sotto l’ombelico, bocca dello stomaco,
centro del petto, gola, centro della fronte (terzo occhio),
sommità del capo. Nel momento in cui poni attenzione a
questi punti speciali vi è una completa ri-armonizzazione
del tuo corpo.

In questo esercizio ho inserito altresì la ghiandola del


timo che si trova tra la gola e il centro dello sterno. Il timo
viene anche chiamata ghiandola delle relazioni o ghiandola
dell’amore. Nei bambini è molto sviluppata mentre è stato

!27
visto che negli adulti si atrofizza fino a confondersi con il
tessuto adiposo. Davvero impressionante. Stimolare il timo
con l’attenzione focalizzata o con dei piccoli colpetti con le
dita può migliorare il tuo umore e i rapporti interpersonali.

Praticando questa tecnica ogni giorno, che richiede circa


10 minuti del tuo tempo, permetterai a te stesso di
conoscerti più profondamente. Durante l’esercizio potresti
vivere sensazioni che forse mai hai provato prima,
potremmo utilizzare il termine "trascendentali": vedere tutti
i colori dell’arcobaleno fluttuare davanti a te, percepire
profumi particolari, udire il tuo cuore, sentire
profondamente il suo battito, vedere te stesso in terza
persona.

Tutto ciò che accade, accade per te, per il tuo benessere,
per la tua crescita. Questa tecnica, con l’allenamento ti farà
comprendere come tu non sei il tuo corpo o la tua mente
ma molto più semplicemente che hai un corpo e hai una
mente. Chi sei è qualcosa di molto più profondo, molto più
potente e incredibile. Il mio augurio è che, grazie a questo
esercizio, tu possa sperimentare la pace, quella vera, che
risiede non al di fuori di te, ma dentro te.


!28
TECNICA 9:
4-7-8

✱ Livello: Facile
➜ Tempo medio di riuscita: da 1 minuto a 5 minuti
☾ Quando utilizzarla: Quando vai a dormire.

Prendere sonno è un problema molto comune, tantissime


persone mi chiedono come possono fare per addormentarsi
tranquille, in pace. Nella terza parte del libro troverai una
serie di consigli e trucchi specifici per favorire il sonno. Di
seguito ti spiego una semplice tecnica che ti consentirà di
rilassarti velocemente in vista proprio del dormire.

Procedura

1 . Chiudi gli occhi e trova una posizione comoda

2 . Inspira per 4 secondi

3 . Resta in apnea per 7 secondi

4 . Espira per 8 secondi

Curiosità sulla Tecnica

Tutto qui? Si tutto qui. Non lasciarti fuorviare dal fatto


che sia così semplice. Questa tecnica specifica ideata dal
Dott. Andrew Well, funziona perché ti permette di
rallentare il tuo battito cardiaco, abbassa le tue frequenze
cerebrali verso quelle specifiche del sonno e rilascia una
maggior quantità di melatonina. Inizialmente puoi contare i
secondi ma ti accorgerai che presto non ce ne sarà più
bisogno. Dormire, ora, sarà più facile.

!29
PARTE DUE:
TECNICHE AVANZATE
DI VISUALIZZAZIONE

Alcuni uomini vedono le cose per come sono


e chiedono: “Perché?” Io oso sognare
cose che non sono mai state e dico: “Perché no?”.
(George Bernard Shaw)


!30
TECNICA 10: UN TOCCO MAGICO
(AVANZATO)

✱✱ Livello: Intermedio
➜ Tempo medio di riuscita: da 1 minuto a 3 minuti
♥ Quando utilizzarla: Emergenza, Esercizio quotidiano

Questo esercizio rappresenta l’evoluzione della tecnica


numero uno descritta all’inizio del libro. Non sempre è
possibile e/o utile permettersi una postura con gli occhi
chiusi e il contatto dita-fronte. Pensa per esempio se la
situazione stressante deriva da un colloquio con una
persona a tu per tu, oppure durante una riunione. In questo
caso è utile imparare l’esercizio rimanendo con gli occhi
aperti, mantenendo la postura richiesta dalla situazione che
stai vivendo.

Procedura

1 . Inizia a rallentare il tuo respiro, portando la tua


attenzione a esso per 3 cicli respiratori.

2 . Sposta la respirazione da toracica ad addominale, per


farlo gonfia la pancia quando inspiri.

3 . Immagina di portare le tue dita indice e medio unite


alla fronte.

4 . Immagina le sensazioni che questo tocco ti dona,


percepisci se sulla tua fronte vi sono sensazioni particolari
come formicolio, pulsazioni o un cambio di temperatura.

Curiosità sulla Tecnica

Il tuo cervello non riconosce il reale dall’immaginario.

!31
Questo può essere un’enorme limitazione ma allo stesso
tempo una grandissima potenzialità. Partendo dal
presupposto che per lui tutto è reale, anche il solo
immaginare il tocco delle tue dita alla fronte sarà sufficiente
per la riuscita dell’esercizio.

Allenandoti con continuità nessuno potrà notare che stai


facendo un esercizio di rilassamento, spesso ti potranno
chiedere come facevi a essere così calmo in quella
situazione. Se ciò accadrà, significa che stai eseguendo
l’esercizio alla perfezione e non solo farai del bene a te
stesso ma racchiuderai nel tuo star bene anche gli altri
divenendo per loro un esempio da seguire, un leader.

!32
TECNICA 11: VISUALIZZAZIONE
ANCORATA

✱✱✱ Livello: Difficile


➜ Tempo medio di riuscita: da 5 minuti a 10 minuti
☼ Quando utilizzarla: Come esercizio quotidiano, per
sviluppare la tua creatività, per iniziare la giornata con
positività e ottimismo, per ribaltare uno stato emotivo di
noia, incertezza, confusione.

Grazie a questa tecnica non solo ti abituerai a vivere in


modo positivo, ottimistico, in linea con i tuoi desideri e il
tuo obiettivo di quiete, ma sarai in grado di richiamare
questo stato di beatitudine quando vorrai.

Procedura

1. Siediti comodamente sul limite di una sedia in modo


tale che il tuo perineo resti staccato dalla sedia. Le tue
ginocchia sono in linea perfetta con le tue caviglie. Le mani
appoggiate alle ginocchia e rivolte verso l’alto. Chiudi gli
occhi.

2. Trasforma la tua respirazione da toracica ad


addominale, il tuo respiro diviene lento, armonioso, naturale
e silenzioso.

3. Tocca con i tuoi pollici i corrispettivi indici e richiama


alla tua mente una situazione in cui ti sei sentito coraggioso
e ottimista. Ricorda come eri vestito, come ti ponevi con gli
altri, come erano le tue espressioni, il tono della tua voce.
Rivivi questa situazione con tutti e cinque i tuoi sensi. Senti
l’emozione scorrere in te e immagina di portarla nel tocco
pollice-indice.

!33
4. Tocca con i tuoi pollici i medi corrispondenti e
richiama alla tua mente una situazione in cui sei stato
tranquillo, in completa pace con te stesso e con tutto
l’Universo. Può essere stato una passeggiata nel bosco, una
gita, una vacanza, un bagno al mare, una festa con i tuoi
amici. Riporta a quel momento la tua mente, sii consapevole
dell’emozione e portala nel tocco pollice-medio.

5. Tocca con i tuoi pollici gli anulari corrispondenti e


richiama alla tua mente una situazione in cui hai
sperimentato felicità e/o serenità. Quel giorno in cui ti sei
divertito come non mai. Rivivi la scena con tutti e cinque i
sensi, fissa l’emozione e portala nel tocco pollice-anulare.

6. Tocca con i tuoi pollici i mignoli corrispondenti e


richiama alla tua mente una situazione in cui ti sei sentito
forte, sicuro delle tue capacità e consapevole di poter
realizzare il tuo obiettivo con caparbietà. Può essere stato
l’esame di guida, un’interrogazione a scuola, una gara
sportiva, un gioco alla festa di paese, una gara di ballo.
Riporta a memoria quell’evento, senti nel tuo corpo
l’emozione scorrere e portala nel tocco pollice-mignolo.

Curiosità sulla tecnica

È molto facile ricordare gli eventi traumatici del passato,


quelli dolorosi, che ci hanno causato malessere; è
decisamente più difficile riportare a galla ciò che di bello c’è
stato, i nostri successi.

Questo esercizio ti permette di riscoprire ciò che di bello


c’è stato nella tua vita. Ti ricordo che il cervello non
distingue il reale dall’immaginario, pertanto puoi eseguire la
tecnica inventandoti ogni situazione. Ora ti lancio una
provocazione interessante: se riesci a immaginarlo non è
forse perché in realtà lo hai davvero vissuto? Forse non in
questa vita ma in una vita parallela o in un altra dimensione,

!34
in un altro tempo… Mi piace pensare che nel momento in
cui mi immagino un qualcosa, quella visione in realtà fa
parte di me. Questo pensiero mi da’ forza, sicurezza,
passione, mi permette di accrescere la mia creatività, la mia
capacità di sognare. Prova anche tu.

Il tocco delle dita serve per ancorare ogni emozione.


Ciò significa che ogni qual volta ti trovi in una situazione di
preoccupazione, paura, rabbia, malinconia o sfiducia, ti
basterà eseguire il tocco con le dita e sentire le varie
emozioni positive scorrere nel tuo corpo.

Questo non avviene dall’oggi al domani, servirà pratica,


allenamento costante. Il solo sperimentare l’esercizio
cambierà comunque il mondo intorno a te. Sperimentando
interiormente queste emozioni le vivrai anche all’esterno di
te, annullando qualsiasi realtà che preveda emozioni
negative.

!35
TECNICA 12: VIAGGIO AL CENTRO DEL
TUO CUORE

✱✱✱ Livello: Difficile


➜ Tempo medio di riuscita: da 5 minuti a 10 minuti
♥ ☼ ☾ Quando utilizzarla: Quando vuoi allontanarti
dalla routine, quando hai bisogno di un rifugio sicuro
lontano dal caos, quando vuoi riscoprire la tua pace
interiore.

Fin dai tempi più antichi l’uomo ha vissuto in linea con i


ritmi della Natura. Oggigiorno molte persone hanno
smarrito questo sano modo di vivere. Ritornare alla natura
ti permette di ritrovare nuova energia vitale, riscoprire un
qualcosa di magico, di potente. Ciascuno di noi possiede un
luogo interiore chiamato “luogo della natura” che
effettivamente esiste ad un certo concetto di realtà. Questo
luogo ha sede nel tuo cuore ed è proprio lì che questo
esercizio ti condurrà, un posto magico dove troverai solo
Amore.

Procedura

1. Siediti comodamente sul limite di una sedia in modo


tale che il tuo perineo resti staccato dalla sedia. Le tue
ginocchia sono in linea perfetta con le tue caviglie. Le mani
appoggiate alle ginocchia e rivolte verso l’alto. Chiudi gli
occhi. Puoi eseguire questo esercizio anche supino con le
braccia distese lungo il corpo.

2. Porta attenzione al tuo respiro rendendolo sempre più


lento, silenzioso e naturale e successivamente sposta
l’attenzione al tuo cuore (se lo desideri puoi poggiare le tue
mani al centro del tuo torace).

!36
3. Immagina di inspirare dal cuore ed espirare dal plesso
solare. Puoi visualizzare una luce del colore che preferisci
entrare nel tuo cuore ed uscire dal tuo plesso.

4. Immagina ora di vedere te stesso con le mani poggiate


sul torace in terza persona. Osserva la tua postura, il tuo
volto, l’ambiente intorno a te.

5. Immagina di diventare molto piccolo, avvicinati alla


zona del tuo cuore fino ad entrarci

6. All’interno del tuo cuore visualizza un meraviglioso


luogo della natura, può essere un giardino, un bosco, una
spiaggia, una montagna. Osserva tutti i dettagli come fiori,
alberi, animali, simboli particolari e sperimenta la Gioia e la
quiete che questo tuo luogo interiore porta con sé.

7. Dopo qualche istante torna al di fuori del cuore e


nuovamente osservati cercando di cogliere qualche
differenza nella tua postura, nel tuo volto, nella tua
“energia”.

8. Riapri gli occhi

Curiosità sulla tecnica

Al termine di questo esercizio, quando ti risvegli, è


molto importante che scrivi immediatamente tutto ciò che
hai sperimentato e i vari dettagli. Fallo subito mi
raccomando. Ti consiglio di utilizzare un diario specifico
all’interno del quale annoterai i vari viaggi “Al Centro del
Tuo Cuore”. Infatti ogni simbolo che noterai, ogni albero,
fiore, animale o segno particolare è in realtà un messaggio
che la parte più profonda di te, quella con la quale spesso
non sei in contatto, ti sta inviando.

Una volta annotati i vari dettagli dell’esperienza, fai una

!37
semplice ricerca su Internet per scoprire il significato di ciò
che hai potuto vedere, sentire.

Questa è in assoluto la tecnica più difficile descritta in


questo libro pertanto se non riesci a sperimentarla con
successo le prime volte, non averne a male. Questo è un
viaggio intenso che ti permette di sperimentare a pieno uno
stato di Presenza.

Abbia la giusta pazienza e vedrai che questo viaggio


diventerà un momento importantissimo della tua vita che
potrai utilizzare ogni qual volta hai bisogno di rifugiarti in
un luogo sicuro o quando sei alla ricerca di risposte alle
esperienza che la vita ti offre.

!38
PARTE TRE:
36 TRUCCHI E SEGRETI QUOTIDIANI

Qual è il padre di qualsiasi azione?


Che cosa, alla fine, determina ciò che diventiamo
e dove andiamo nella vita? La risposta è: le nostre decisioni.
(Anthony Robbins)

!39
Vivere una vita fondata sulla quiete, la pace, la serenità è
una scelta e un continuo lavoro su sé stessi. Per questo
motivo ho deciso di includere in questo libro tutta una serie
di idee e suggerimenti che ti possono aiutare a creare
un’abitudine al ben-essere.

Per potenziare il lavoro ti consiglio di disegnare una


mappa in questo modo:

• Prendi un foglio, giralo in orizzontale.


• All’estrema sinistra del foglio disegna una freccia con
scritto “Partenza”.
• Al centro scrivi tutte le idee che trovi di seguito
• In fondo al foglio disegna una linea verticale che
rappresenta il tuo traguardo con scritto l’obiettivo che
desideri raggiungere.

Utilizza i colori, fai in modo che la mappa sia piacevole


ai tuoi occhi. La mappa è uno strumento essenziale per
avere successo. Ti fornisce grande motivazione perché
lavorerà per te stimolando sia l’emisfero sinistro che
l’emisfero destro.

Osservala quando ti alzi al mattino e la sera verifica le


idee che hai messo in pratica. Se lo desideri, puoi cerchiare
ciò che hai fatto durante la giornata oppure colorare la
casella. Dopo qualche giorno, potrai notare che alcune voci
sono state cerchiate più volte oppure alcune sono più
colorate di altre. Altre invece le avrai completamente
ignorate. In questo modo sarai in grado di potenziare il
lavoro sia nell’ottica razionale (emisfero sinistro) che
creativa (emisfero destro).

Dal punto di vista razionale, chiederti quali hai escluso


potrà fornirti diverse informazioni su di te. Perché hai
tralasciato quell’idea? Cosa ti insegna questo? Cosa ti blocca
nel non attuare quell’idea specifica? Dal punto di vista

!40
creativo, la mappa sarà sempre più motivante perché più
sarà colorata, maggiore è l’impegno che ci stati mettendo.

Ecco i 36 Trucchi e Segreti quotidiani per trasformare le


tue giornate. Li ho divisi in diverse categorie:

• Pace interiore
• Rilassamento del corpo
• Nuovo ambiente
• Esercizio fisico
• Creatività
• Profumi
• Divertimento e socializzazione
• Cibo e bevande

PACE INTERIORE

1. Medita

Prenditi due minuti di tempo per respirare portando


attenzione al tuo respiro. A casa, al parco, sul lavoro. Sii
consapevole del tuo respiro e senti come la pesantezza pian
piano ti abbandona.

2. Ricordati di respirare

Spesso nelle situazioni di difficoltà, la frequenza


respiratoria cresce molto. Ciò provoca tensione, irritabilità,
spossatezza. Quando ti senti così, ricordati di respirare. Per
prevenire queste situazioni prova a respirare per qualche
minuto alternando le narici.

3. Conta all’indietro

Anche tu conti per mantenere la calma e la serenità? A


tanti è stato insegnato di contare prima di prendere una

!41
qualunque decisione che non si basi sulla rabbia. Questo
esercizio è realmente potente ma lo è maggiormente se
conti all’indietro. Ogni qual volta ti trovi in difficoltà
emozionale, conta all’indietro da 10 a 0 ad ogni espirazione.
Un senso di grande quiete nascerà in te e si propagherà in
tutto il corpo durante il conteggio.

4. Visualizzazione creativa

Immagina alcune scene che ti portano serenità e allegria.


Le puoi tranquillamente inventare. Quando sposti
l’attenzione su un qualcosa che ti porta gioia, tutto il resto
scompare. Il tuo cervello può prestare attenzione a una cosa
alla volta. Curioso come l’etimologia della parola
“Immagina” sia “In me mago agere” ossia “Faccio agire il
mago che c’è in me”

5. Chiudi gli occhi

È attraverso i tuoi occhi che il cervello acquisisce milioni


e milioni di bit di informazioni al secondo. A volte è
necessario chiudere gli occhi per limitare questo flusso di
informazioni che spesso può essere difficoltoso da gestire.
Calcola che noi siamo coscienti dello 0,0001% di
informazioni, tutto il resto opera a livello non cosciente.
Quando chiudi gli occhi è come se entrassi nel tuo mondo
interiore, lontano dai rumori e dalla frenesia dell’esterno.
Ritornare più volte al giorno nel tuo mondo interiore ti
permetterà di mettere al primo piano sempre più te stesso
prima di chiunque altro.

RILASSAMENTO DEL CORPO

6. Massaggia le tue mani

Nelle tue mani può addensarsi molta tensione,


coccolarle è un rimedio per accrescere il rilassamento in

!42
tutto il corpo. Nelle mani e nelle dita vi sono moltissimi
punti di agopuntura. Massaggia ogni falange, ogni dito della
mano. Massaggia il palmo e il dorso. Resta per il tempo
necessario, non vi è un giusto tempo, vi è il tempo per quel
momento.

7. Massaggia i piedi con una pallina

Come per le mani, anche nei piedi si accumula molta


tensione. Un esercizio quotidiano interessante è quello di
strofinare i piedi su una pallina da golf o da tennis. Se non
hai a disposizione una pallina vi sono sempre le tue mani.
Coccolare i piedi ti permette di rispettare questa parte del
corpo che spesso ignoriamo.

8. Massaggia e tratta collo e spalle

La digitopressione è molto utile per allentare la tensione


di collo e spalle. Mal di testa, cervicale e dolori alle spalle
sono segno di molto controllo e preoccupazione. Quando
siamo preoccupati entriamo in separazione e oltre a vivere
male il futuro ci roviniamo il presente. Massaggia
delicatamente la nuca, il collo e le spalle utilizzando le tue
dita. Un altro esercizio che puoi sperimentare è stare in
piedi con gambe larghe e ginocchia leggermente piegate.
Molto delicatamente fletti la testa verso il basso avvicinando
così il mento alla gola. Ora inclina la testa verso sinistra e
muovila delicatamente verso l’alto e verso il basso per
qualche ripetizione. Riporta il collo in posizione centrale e
poi ruotalo dall’altro lato. Questo esercizio simula un
massaggio estremamente rilassante al collo ed è ideale prima
di andare a dormire.

9. Usa acqua fredda

Quando sei in tensione prenditi due minuti di tempo per


far scorrere dell’acqua fredda sui tuoi polsi e dietro alle

!43
orecchie. Il raffreddamento di queste aree è un ottimo
metodo per aiutare a calmare tutto il corpo.

NUOVO AMBIENTE

10. Resta da solo

La solitudine è un qualcosa di straordinario quando


siamo in pace con noi stessi. Durante il giorno prenditi del
tempo per stare da solo. La frenesia della giornata può
portare ad un continuo relazionarci con altre persone. Vi è
quindi un notevole scambio di energie fisiche e mentali. Per
riordinare le idee è quindi necessario rimanere con sé stessi.
Restare da soli non significa che devi passare questo lasso di
tempo su Facebook, YouTube o WhatsApp perché non
otterresti alcun risultato. Isolati, chiudi gli occhi, fai una
piccola passeggiata e goditi un momento di vera pausa.

11. Crea la tua zona zen

Può essere un angolo della casa, dell’ufficio, una stanza


intera. L’importante è che tu crei uno spazio rilassante,
talmente tranquillo che il solo fatto di andare lì, quieta la tua
mente e rilassa il tuo corpo. Accendi dell’incenso, diffondi
un profumo che adori, una lampada di sale, delle immagini
che ti ispirano pace, una musica dolce. Resta per il tempo
che ritieni opportuno e poi torna alle tue attività.

12. Esci al sole o vai sotto la pioggia

La luce del sole è estremamente benefica per il nostro


corpo e il nostro stato emotivo. Conosco tantissime
persone meteopatiche, ossia che sono già stressate nel
momento in cui la giornata è tetra e chiama pioggia.
Quando c’è il sole, esci e permetti ai raggi del sole di
scaldare il tuo corpo. Vi è una tecnica che si chiama “sun-
gazing”, la trovi con una semplice ricerca online, che

!44
consiglia di osservare il sole nei momenti di alba e
tramonta. Personalmente non l’ho mai sperimentata con
continuità quindi se sei interessato ad approfondirla ti
consiglio di leggere informazioni su più fonti.

Io non uso praticamente mai l’ombrello, a meno che


non vi sia il diluvio universale. Adoro stare sotto la pioggia,
mi da una profonda pace. Sicuramente avrai visto i bambini
sotto la pioggia, si divertono tantissimo e appena vedono
una pozzanghera ci saltano dentro. Questo consiglio ti
permette di relazionarti maggiormente con la natura,
assaporare la sua energia, sentirla scorrere dentro di te.

13. Guarda fuori dalla finestra

Se studi o lavori in un ambiente chiuso, potresti non


accorgerti del tempo che passa e rimanere focalizzato solo
sul lavoro. Un’ora, due ore, cinque ore. Il problema è che
l’energia viene consumata e il tuo corpo ha bisogno
assolutamente di staccare. Calcola che, una persona in salute
e non stressata, va in auto-ipnosi ogni due ore per circa
15-20 minuti. Ti è mai capitato di guidare e non accorgerti
dei km percorsi? Oppure ti è successo di ascoltare una
lezione e di esserti perso totalmente il discorso? Questo
accade perché il corpo ha bisogno di staccare l’attenzione
esterna per portarla all’interno. Guardare fuori dalla finestra
è già un piccolo modo per cambiare focus. Osserva il volo
degli uccelli o i passanti, senza un reale interesse.
Semplicemente cambia focus.

14. Organizzati

Se la tua casa è disordinata, il tuo spazio di lavoro è


confusionario anche la tua vita tenderà ad essere fuori
controllo. Comprendo molto bene che nel tuo disordine stai
alla grande (ogni tanto lo dico anche io), in realtà a livello
inconscio non passa assolutamente questo messaggio.

!45
15. Disconnettiti dalla tecnologia

L’utilizzo eccessivo di computer, tablet, cellulari può


compromettere seriamente la tua stabilità fisica, emotiva,
sociale ed energetica. Limitane l’uso, il più possibile. Già nel
2009 l’Unione Europea si è espressa con una specifica
delibera sulla pericolosità dell’Elettrosmog. Questa forma di
stress è molto presente in tantissime persone, soprattutto
tra i più giovani. Adoperarsi di specifiche tecnologie utili a
contrastare l’Elettrosmog può esserti di grande aiuto.

16. Valorizza il tuo sonno

Mi scrivono tantissime persone che fanno molta fatica a


dormire. Oltre all’esercizio specifico di cui ti ho parlato in
questo libro ti consiglio quanto segue:

• Usa suoni rilassanti


• Vai a dormire prima, non aspettare la mezzanotte o
più tardi. Per i tuoi organi l’orario più consono per andare
a dormire è tra le 22 e le 23
• Non fare mai alcun allenamento fisico prima di andare
a dormire. Se sei uno sportivo, dopo l’allenamento o una
partita concediti del tempo per rilassarti e solo dopo
esserti rilassato vai a dormire
• Non assumere alcool, caffeina e non fumare
• Evita di passare direttamente dalla TV al letto
• Sbarazzati di qualunque apparecchio elettronico non
schermato in quanto i campi magnetici dell’attuale
tecnologia possono, se sei molto sensibile e non
consapevole, infastidirti
• Regola la temperatura in camera da letto, non deve
fare freddo ma nemmeno caldo. La temperatura deve
essere giustamente fresca.
• Passi circa un terzo della tua vita a letto, fai in modo
che sia il più confortevole possibile, abbi cura del tuo

!46
nido, mantienilo sempre pulito e profumato e trattalo con
rispetto
• Quando vai a letto, chiudi gli occhi e immagina una
scena rilassante, può essere un magnifico giardino, una
spiaggia, un evento che hai realmente vissuto.

ESERCIZIO FISICO

17. Cammina nella Natura

Può sembrare un esercizio scontato, ma quanto tempo


dedichi durante il giorno al camminare? Grazie alla
tecnologia, oggi abbiamo a disposizione tantissime app che
ti possono aiutare nel monitorare il tempo di camminata, il
conteggio dei passi o della distanza percorsa. L’ideale è
camminare nella Natura, in un bosco, in un bellissimo prato.
Questo perché non c’è niente di meglio dell’energia pura e
benefica che la terra ti può donare in ogni istante.
Camminando nella Natura, scarichi a Terra le tue tensioni,
ricevendo in cambio forza e unione.

18. Fai esercizi a piedi scalzi

Il benessere dei piedi è fondamentale per avere una


centratura ottimale sia a livello fisico che emozionale.
Quando ti fermi in un parco, togli le scarpe e porta
attenzione al contatto dei tuoi piedi con la terra. Puoi fare
questi esercizi anche a casa ma è consigliabile praticarli nel
verde. Più sei radicato nella Terra, più il tuo corpo e la tua
mente avranno la giusta energia vitale per sperimentare la
quiete. Di seguito ti indico qualche semplice esercizio da
ripetere ogni giorno e che ti chiede solo 5 minuti:

• Resta sull’avampiede e in modo alternato, destra e


sinistra, inizia a camminare sollevando coscia e gamba

!47
facendo attenzione che l’angolo anca/cosca e coscia/
gamba siano entrambi di 90°.
• Esegui lo stesso lavoro mantenendo la posizione sui
talloni
• Poi sull’esterno del piede
• Poi sull’interno dei piedi
• Poi rullando il piede tal tallone all’avampiede

17. Salta e urla

Durante la mia formazione, feci tappa presso l’Healing


Meditation Centre situato a Bée, località Albagnano, in
provincia di Verbania sul Lago Maggiore.

Lì conobbi Lama Gangchen e il maestro Lama Jampa


Gyatso che insegnò a me e tutti gli altri presenti un esercizio
curioso ma molto potente, che mi sento di condividere con
te. Spesso propongo questo esercizio ai miei seminari e
incontri e ti assicuro che in gruppo è anche molto
divertente.

Quanto ti senti “pieno” inizia a saltare sul posto e


mentre salti, urla con tutta la forza che hai e immagina che
da questo urlo esca tutto lo stress, la rabbia, la frustrazione.
Quando stai terminando il fiato, chiudi l’esercizio con un
ultimo salto, interrompendo l’urlo e facendo un movimento
con le braccia dall’alto verso il basso immaginando di
scaricare tutto a Terra. Ripeti questa procedura fino a che
ne senti necessità.

19. Pratica Tai Chi, QiGong, Yoga

Queste antiche discipline racchiudono una conoscenza


millenaria e hanno avuto una rapida espansione in
Occidente da pochissimi anni.

Quasi certamente, informandoti, scoprirai che proprio

!48
vicino a te ci sono dei corsi di queste discipline. In
alternativa vi è sempre la possibilità di formarsi a distanza
quanto meno sulle basi. Se hai piacere posso consigliarti
qualche corso ben realizzato, ti è sufficiente scrivermi, puoi
scoprire come fare nella pagina “Riguardo l’Autore” al
termine del libro.

CREATIVITA’

20. Confida i tuoi problemi ad un Diario

Scrivi una pagina di diario dove puoi esprimere e liberare


i tuoi stress, le tue preoccupazioni. Immagina che mentre
scrivi tutti i tuoi problemi fuoriescano da te. Spesso non
riusciamo a rilassarci perché semplicemente non siamo in
grado di esprimere cosa c’è che non va. Scrivere può aiutarti
tantissimo a liberarti delle tue tensioni.

21. Crea un Quaderno della Gratitudine

Molto spesso non ci rendiamo conto delle tante cose


che abbiamo. E’ così facile lamentarsi di ciò che non
abbiamo, di ciò che vorremmo ma che non ci possiamo
permettere. Ed è così tremendamente difficile essere grati
anche per le poche cose che abbiamo.

Ma lo è davvero? Io non credo. Avere un quaderno della


Gratitudine dove ogni giorno scrivi ciò che per cui sei grato
nel nuovo giorno può essere uno strumento potentissimo
per attrarre sempre più abbondanza nella tua vita e
sperimentare armonia e rilassamento in ogni fase del
giorno.

22. Osserva le nuvole

Prenditi del tempo per guardare le nuvole scorrere nel


cielo e lascia che ti trasportino nel tuo mondo interiore, un

!49
mondo dove puoi creare, immaginare.

Quando ti senti teso, nervoso, arrabbiato, osserva le


nuvole e poni a te stesso una domanda. Noterai che in
pochissimi secondi una nuvola cambierà forma e ti rivelerà
una risposta, un consiglio.

23. Crea la tua playlist musicale

Sempre grazie alla tecnologia, oggi disponiamo di


strumenti molto semplici per creare le nostre playlist
musicali. La musica è un ottimo alleato per rilassarsi. Puoi
creare delle playlist con le tue canzoni preferite oppure
creare qualcosa di più specifico. Essendo la musica
frequenza, ed essendoci frequenze a noi benefiche e altre
meno ti sconsiglio vivamente di crearti una playlist heavy
Metal anche se fosse il tuo genere preferito.

Personalmente ti consiglio di ascoltare tanta musica


classica, spesso quando scrivo o svolgo le mie attività
quotidiane o mentre leggo un libro, la musica di Mozart,
Beethoven e altri compositori mi fa compagnia. Altre
musiche che mi sento di consigliarti sono i suoni della
natura, i tamburi e il flauto sciamanico e le tante musiche di
meditazioni che circolano ai giorni nostri.

Io per la creazione delle playlist utilizzo alcune volte


YouTube anche se la mia preferenza è Spotify, disponibile
se lo desideri gratuitamente, perché non ha nessun
contenuto pubblicitario.

Quando sei in pausa oppure quando ti senti teso,


nervoso, agitato metti le cuffie e lasciati trasportare dalle
melodie e dalle note. Queste musiche hanno un livello
energetico altissimo, permetti loro di trasportarti nel loro
mondo di assoluta pace e quiete.

!50
24. Danza

Danza, da solo, in coppia o in compagnia. Oltre a essere


un’attività motoria di assoluta efficienza è un modo per
entrare in contatto con l’armonia e la bellezza del tuo corpo
e di ciò che ti circonda. Io non sono capace di ballare ma
ogni tanto, da solo nel mio soggiorno, metto sù della buona
musica e inizio a ballare. Ti assicuro che funziona. E chi se
ne importa di quello che pensano gli altri e chi se ne
importa se non ti reputi bravo. Non devi essere bravo.

Non lo stai facendo per dimostrare la tua abilità a te


stesso o ad altri. Lo stai facendo unicamente per entrare in
sintonia con il tuo corpo e l’intero Universo. Puoi danzare a
occhi aperti o chiusi, ti consiglio la seconda opzione.
Ascolta l’aria, porta attenzione a come il tuo corpo fluttua
nello spazio.

Dopo alcuni minuti potresti entrare in un rilassamento


dinamico semi profondo o profondo, il corpo potrebbe
iniziare a muoversi in assoluta autonomia e potresti avere
delle percezioni particolari. Ti assicuro che è un’esperienza
incredibile e appagante.

25. Leggi, leggi, leggi

I libri sono uno dei doni più belli che il nostro mondo
ha da offrirci. I libri danno la possibilità a chiunque di poter
essere catapultato in un mondo parallelo, bellissimo pieno
di storie. I libri possono insegnare. Grazie ai libri ciascuno
di noi può contribuire a migliorare la collettività. Leggi
tanto e in modo intelligente. Personalmente leggo circa un
paio di libri a settimana, ci sono invece alcuni periodi in cui
leggo di meno, magari tre libri al mese.

Non dico che devi tenere questi ritmi però dedica del
tempo a questa attività. Io, come altri formatori,

!51
consigliamo di investire ogni mese il 10% dei propri
guadagni in formazione. I libri hanno il pregio di richiedere
un investimento davvero minimo. Inoltre, sempre citando le
tecnologie attuali, vi sono strumenti come il Kindle
Unlimited di Amazon che ti permettono di avere nella tua
libreria virtuale fino a dieci libri, con la possibilità di
sostituirli con nuovi titoli quando lo desideri, con meno di
10 euro al mese.

Cosa leggere? Quello che ti piace. Personalmente io


leggo per formarmi e nel contempo riposo, mi rilasso.
Leggo più che altro manuali di crescita personale,
spiritualità, scienza. La formazione è il mio lavoro anche se
io dico sempre che "durante il giorno non lavoro mai". Il
mio lavoro è la mia vita, il mio lavoro è la mia Mission.
Leggere fa parte della mia vita, creare libri, articoli, video e
tutto ciò che può essere di ispirazione alle persone fa parte
della mia vita.

Leggi romanzi, storie, manuali. Leggi articoli sul web.


Visita e creati una lista di Blog che ogni giorno possono
arricchire la tua vita (se non hai ancora visitato il mio blog
corri a fare un salto: www.blogpositivo.it)

Permetti ai libri di entrare in te e di rendere ancora più


meravigliosa la tua vita. E poi, quando sarà il momento, ho
un consiglio per te: scrivi la tua storia. Tutti abbiamo
qualcosa da insegnare. Quando riuscirai a vivere
costantemente nella quiete, nel silenzio e nell’armonia ti
verrà naturale voler condividere la magnificenza della tua
vita.

26. Apprezza l’Arte

L’arte intesa come pittura e scultura è un’altra forma


molto potente per indurre in te rilassamento, pace e gioia.
Prima di iniziare un percorso serio di sviluppo interiore non

!52
ero affatto interessato all’arte. La consideravo un qualcosa
di inutile. Ma quando ho iniziato a conoscere me stesso,
quando ho iniziato a comprendere la profonda connessione
che vi è in ogni cosa, ho capito la grande bellezza che le
opere passate e presenti portano con sé. Ogni cosa che
esiste sul piano materiale è esistita prima in un altro piano
più oleografico. Ecco che l’arte diviene espressione di
questo collegamento straordinario. Osservando la bellezza
di un’opera entriamo maggiormente in contatto con tutto
ciò che ci circonda.

Visita musei, mostre. Anche quella che io definisco “la


televisione intelligente" mette a disposizione canali tematici
sull’arte. Potresti credere, come feci io, che l’arte sia inutile
ma se inizi a vederla da un altro punto di vista, ossia come
piena espressione della creatività umana, vedrai in essa
qualcosa di magico, che trasformerà il tuo cuore.

PROFUMI

27. Odora il profumo dei fiori

Quando vedi un fiore, oltre ad apprezzarne la sua


perfezione, i suoi colori, fermati e sentine il profumo. Nel
momento in cui lo farai qualcosa di magico accadrà dentro
di te. Un altro consiglio che mi sento di darti è quello di
tenere vicino a te dei fiori freschi in casa o sul luogo di
lavoro in modo tale da sentirne il loro profumo quando
necessario.

28. Prova l’aromaterapia

Per favorire il rilassamento, l’olio essenziale di lavanda


ha un enorme potere. Ma puoi utilizzare tutte le
profumazioni che desideri.

!53
Questo metodo funziona in quanto questi profumi
intensi, naturali e altamente concentrati stimolano i recettori
dell’olfatto nel naso che si collegano alla parte del cervello
che regola le emozioni.

DIVERTIMENTO E SOCIALIZZAZIONE

29. Coccola un animale

Gli animali rappresentano una potente forma di amore


incondizionato. Sono certo che quando ti rivolgi ad un
animale la tua postura cambia, le spalle si rilassano e potresti
addirittura cambiare la voce!

È stato studiato che nel momento in cui un cane viene


introdotto nella stanza insieme al suo padrone oppure in
una stanza adiacente e quindi senza che il cane e il padrone
possano vedersi, i tracciati dei loro cuori tendono a divenire
praticamente identici.

Cosa significa ciò? Ci aiuta a capire che i nostri amici


animali hanno quel potere incredibile chiamato Amore con
la A maiuscola in grado di armonizzare qualunque
frequenza negativa e/o cattiva emozione che possiamo
provare in un determinato momento.

Prenditi del tempo ogni giorno per coccolare un


animale, adottane uno se ne hai la possibilità. E se non hai
nessun animale da accudire osserva il volo degli uccelli,
prova a parlare con loro. Vedi una cavalletta? Parla con lei,
c’è un ragnetto? Chiedigli qualcosa. Magari non ti
risponderà (o forse sì..), ma se fai questo semplice esercizio
con il cuore colmo di Amore, vedrai il tuo corpo cambiare,
si rilasserà e la tua mente troverà attimi di quiete e serenità.

!54
30. Ridi, ridi, ridi

I bambini ridono centinaia di volte al giorno, gli adulti


nemmeno dieci volte. Crescendo si perde il gusto della
risata perché siamo troppo impegnati verso altre cose che
riteniamo più importanti.

Fai ciò che ti diverte, dedica del tempo alle tue passioni e
se non ne hai, trovane qualcuna. Ci sarà qualcosa che ti
porta divertimento. Leggi una barzelletta al giorno o cerca
di inventare delle freddure e condividile con le persone.

Piove? Corri a piedi scalzi nell’acqua, salta in una


pozzanghera, divertiti. Fai ciò che hai deciso di non fare
perché qualcuno (e non si sa bene chi) ha stabilito che una
persona adulta non lo deve fare.

Osserva i bambini giocare, gioca con loro. Osserva


come si divertono e fallo anche tu. Riscoprire il tuo
bambino interiore e farlo uscire ti permetterà di gioire
maggiormente della vita affrontando così quegli impegni
importanti con ancor più grande vitalità ed entusiasmo.

31. Parla con un amico

Spesso tendiamo ad isolarci ma a volte parlare con una


persona fidata può essere davvero molto utile. Permettiti di
condividere i tuoi problemi, i tuoi stress, i tuoi bisogni. Non
re primere questo tuo bisogno perché potresti
compromettere seriamente il tuo terzo e quinto chakra e
quindi gola e stomaco.

Isolarti nei tuoi problemi ti rende vulnerabile al giudizio


probabilmente accusatorio che tu dai a te stesso e ancor di
più che gli altri ti “sputano” addosso. Prima o poi, tutto ciò
che non viene detto e che mandi giù, dovrà tornare sù in
una forma o nell’altra. Non reprimere le tue emozioni, le

!55
tue sensazioni, le tue paure. Un amico che semplicemente ti
ascolta, senza giudicarti e anche senza consigliarti può
essere un sostegno incredibile.

32. Più abbracci per tutti

E’ stato studiato che abbracciare una persona stimola la


produzione di endorfine. Quando abbracci una persona,
apri il tuo cuore e divieni disponibile nell’accettare l’altro.

Il mio amico Francesco mi ha raccontato che c’è stato


un periodo a Brescia in Piazza Vittoria in cui si è reso
disponibile per abbracciare i normali passanti. E mi ha
raccontato che un giorno si è fermato un signore anziano il
cui abbraccio è durato ben 2 ore!

Non si deve necessariamente conoscere le altre persone,


l’Amore che ciascuno di noi porta con sé può essere donato
a chiunque. Nei miei incontri ci salutiamo sempre con un
abbraccio e ci lasciamo sempre con un abbraccio. Arrivano
persone profondamente bloccate da questo punto di vista e
per tanti lasciarsi andare non è facile. Ecco che l’abbraccio
diviene una forma di puro Amore, rispettoso, nella giusta
intimità.

33. Pianifica una vacanza

Da quanto tempo non ti prendi una vacanza? Ora non


dico che devi prenderti una pausa di più settimane.
Basterebbe anche un solo giorno di stop. Cambiare aria è
sempre salutare, inoltre è un ottimo metodo per prendersi
cura di sé stessi.

Se sei un lavoratore autonomo può essere una bellissima


idea premiarti con uno, due, tre giorni e andare via per
scoprire nuovi luoghi o semplicemente per goderti un
premio. Tendiamo molto spesso a punirci quando qualcosa

!56
va male e al contrario a non premiarci quando facciamo le
cose alla grande.

Se invece non puoi o non ti va una vacanza, prenditi del


tempo per la cura del tuo corpo e della tua persona:
concediti un massaggio, un nuovo taglio di capelli, vai alle
terme, al tuo ristorante preferito. Il concetto base è: prenditi
una pausa per te.

CIBO E BEVANDE

34. Sorseggia del buon Tè verde

Anziché diventare nero dalla rabbia, diventa verde con


una bella tisana. Il tè verde ha un’alta concentrazione di L-
Teanina, una sostanza che aiuta ad alleviare la rabbia.

35. Mangia della cioccolata

Solo un piccolo quadratino di cioccolato fondente


mangiato ogni giorno, regola i livelli del cortisolo (l’ormone
dello stress) e stabilizza il tuo metabolismo.

36. Assapora del miele

Che ne dici di sostituire rabbia, stress e frustrazione con


un po’ di dolcezza? Il miele, oltre che ad essere un
antibiotico naturale e un ottimo idratante per la pelle,
fornisce aiuto nella riduzione delle infiammazioni, riduce il
dolore e combatte depressione e ansia.

!57
CONCLUSIONE

Non essere in guerra con se stessi, vivere d’amore e


d’accordo con se stessi: allora tutto diventa possibile. Non
solo camminare su una fune, ma anche volare.
(Hermann Hesse)

Siamo giunti al termine di questo nostro viaggio insieme,


ora tocca a te sperimentare tutto ciò che ho condiviso con
te.

Sapersi rilassare è un lavoro che va coltivato giorno dopo


giorno, essere rilassato è un qualcosa di più profondo che
tocca la tua identità, la parte più profonda di te.

Sperimentando le dodici tecniche che ti ho consigliato e


mettendo in pratica ogni giorno anche solo uno dei
trentasei trucchi e segreti, sono certo che noterai
cambiamenti importanti nella tua vita. Le persone ti diranno
che sei diverso, che sembri ringiovanito, ti chiederanno
come fai ad essere così gioioso, sprizzante di energia e
carico di creatività.

Possiamo vivere sostanzialmente in due modi: lasciando che


la mente domini noi o decidendo di essere noi a dominare
la mente; lasciando che le emozioni dominino noi o
imparando noi ad accettare, gestire, comprendere le nostre
emozioni.

Un’identità basata sulla rabbia, il nervosismo, la frustrazione


porta a risultati non piacevoli; viceversa un’identità basata
sul rilassamento, la serenità, la quiete porterà a risultati
completamente opposti.

!58
Ora sta a te! Acquistando questo libro hai già fatto la tua
scelta, inconsapevolmente o consapevolmente sapevi già
tanto di ciò che ti ho rivelato in questo testo. Tante persone
là fuori affermano che l’azione sia inutile, che le cose
vengono da sé. Io non sono d’accordo, a parere mio
mettersi in azione è assolutamente indispensabile.

Il fatto di aver conosciuto la rabbia, la tensione, la


frustrazione, il dolore, fa di te una persona forte che ora è
in grado di viaggiare verso qualcosa di più grande, di
immenso e di potente.

E con tutto il Cuore ti dico che sei già lì.

Sorridi, la vita è Gioia.

Paolo Babaglioni

PS. Per arricchire il tuo lavoro insieme a me e aiutarti


ancora di più nel tuo percorso verso il rilassamento, ho
deciso di realizzare una serie di meditazioni guidate dalla
mia voce, riferite alle tecniche esposte in questo libro.
Scorrendo le ultime pagine del libro troverai il link per
scaricare due audio-meditazioni in omaggio e il link per
poter acquisire il pacchetto completo.

!59
RISORSE

SCARICA DUE MEDITAZIONI GUIDATE:


“UN TOCCO MAGICO” E
“LA TECNICA 4-7-8 PER DORMIRE MEGLIO”
Scrivi questo link in internet e inserisci la tua email dove
richiesto:

https://www.blogpositivo.it/bonus-rilassamento

TI PIACEREBBE ACQUISTARE L’INTERO


PACCHETTO CON TUTTE LE MEDITAZIONI
GUIDATE?
Scrivi questo link in internet per avere tutte le
informazioni:
https://www.blogpositivo.it/meditazioni-rilassamento

!60
RIGUARDO L’AUTORE

Paolo Babaglioni, blogger di crescita personale e di


risveglio sociale tra i più amati e seguiti oggi in Italia.
Entusiasta ricercatore in tutto ciò che riguarda il benessere e
lo sviluppo della persona, dopo la laurea in Scienze Motorie
si specializza in Ipnologia della regressione alle vite
precedenti, nell’utilizzo creativo di tecniche meditative e nel
Life Coaching. Attivatore motivazionale, divulgatore e
formatore di primo piano, esplora con acuta agilità i punti
di unione tra scienza, fisiologia e spiritualità. Scrive libri e
conduce corsi (dal vivo e online) che consentono alle
persone di padroneggiare in maniera autonoma gli
strumenti pratici e le tecniche più efficaci per riappropriarsi
della propria vita e della propria felicità.

Interagisci con Paolo Babaglioni:

- Facebook: www.facebook.com/paolobabaglioniofficial
- Instagram: www.instagram.com/paolobabaglioni
- Amazon: www.amazon.com/author/paolobabaglioni
- Blog: www.blogpositivo.it
- Seminari: blogpositivo.it/seminari-paolo-babaglioni


!61
UN’ULTIMA COSA (E SORPRESA)

Se questo libro ti è piaciuto o semplicemente l'hai


trovato utile, ti sarei molto grato se gli assegnassi 5 stelle
pubblicando una breve recensione su Amazon o sul sito dal
quale l’hai acquistato. Il tuo supporto farebbe davvero la
differenza! Leggo personalmente tutte le recensioni in
modo da poter imparare da esse e rendere questo libro e i
successivi ancora migliori.

SORPRESA: Per ringraziarti del tuo contributo, la


tua recensione avrà il Valore di ben 5 Euro
sull’acquisto del pacchetto completo delle Meditazioni
guidate.

Come fare? Dopo aver pubblicato la recensione, invia


subito un’email a libro@blogpositivo.it scrivendo:

• Il tuo nome e cognome


• Il sito dove hai pubblicato la recensione

Una volta che la tua recensione sarà pubblicata dal sito


dal quale hai acquistato il libro (può volerci da qualche ora a
qualche giorno), riceverai in risposta alla tua email uno
speciale Buono Sconto di 5 Euro da utilizzare online.

Grazie ancora per il tuo sostegno!

Paolo Babaglioni

!62

Potrebbero piacerti anche