Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Cablaggio
Per quanto riguarda il cablaggio si utilizzati i cavi STP CATs per ridurre di molto le
interferenze (è in grado di supportare fino a 200Mhz e collegamenti FastEthernet e Gigabit
Ethernnet ). Sono presenti delle caline a muro e a pavimento che dagli armadi rack
collegano di dispositivi fissi collocati negli uffici e nell’open space
Programmi server
I programmi server sono installati su un server tower dedicato di fascia alta nella quale ha un
processore della gamma di Intel , con un sistema operativo Microsoft Windows Server 2016
, RedHat 7
Servizi diffusi:
SECONDA PARTE
operazioni
- Numeri di contratti per agente
- Numeri di contratti per cliente
- Numero di contratti per sede
- Numero totale dei contratti
- Vendite totale contratti
- vendite totale per cliente , agente e per sede
- Il periodo dell’anno che ha venduto di più
- Numero di clienti per agente
Analisi
Si richiede di creare un Database nel quale gestire i contratti con le aziende esterne
(in questo caso Sole24ore). Il cliente può stipulare una serie di contratti di pubblicità
con l’agente residente in una determinata sede. L’agente tramite piattaforma web
può aggiungere contratti indicando il cliente, il prezzo del contratto, la data di inizio
validità e la data di scadenza. All’aggiunta di un nuovo contratto è richiesta la data di
creazione di quest’ultimo, che ci aiuterà a capire in che periodi sono stati richiesti più
contratti. La data di inizio validità assieme alla data di scadenza del contratto ci
permettono di eseguire analisi in merito, aggiungendo anche la possibilità di
confrontare, in rapporto al tempo di validità, i guadagni. Si interessa inoltre la vendita
totale dei contratti in un determinato periodo(anno, mese, trimestre ecc.), per
poterne eseguire il confronto a parità di essi, la vendita totale per cliente ed il
numero totale dei contratti per cliente, per capire quali clienti hanno maggiore priorità
e quali hanno bisogno di più incentivi, la vendita totale per agente ed il numero di
contratti per agente, per capire qual è il dipendente migliore e non, le vendite totali
per sede e il numero di contratti per sede, per capire quale di questi è migliore nella
vendita.
L’entità agente è popolata da elementi che hanno come chiave primaria l’attributo
semplice COD_agente di tipo stringa lunga 10 caratteri , il quale non deve
assumere valore NULL, un attributo semplice ‘nome’ di tipo stringa lunga 16 carattari
, un attributo semplice ‘cognome’ di tipo stringa lunga 25 caratteri , un attributo
semplice ‘mail’ di tipo stringa lunga 30 cartteri, un attributo semplice di tipo stringa e
un attributo semplice ‘num_tel’ di tipo stringa.
L’entità contratto è popolata da elementi che hanno come chiave primaria l’attributo
semplice COD_contratto di tipo stringa lunga 20 caratteri , il quale non deve
assumere valore NULL, un attributo semplice ‘prezzo’ di tipo float lunga 14 caratteri ,
un attributo semplice ‘dataIni’ di tipo data, un attributo semplice ‘dataFin’ di tipo data
e un attributo semplice ‘Fl_annulla’ di tipo bool lungo un carattere .
L’entità cliente è popolata da elementi che hanno come chiave primaria l’attributo
semplice COD_cliente di tipo stringa lunga 10 caratteri e non deve assumere valore
NULL, un attributo semplice ‘Numero_C’ di tipo stringa lunga 25 caratteri , un
attributo semplice ‘Nome_C’ di tipo stringa lunga 25 carateri e un attributo semplice
‘email’ di tipo stringa lunga 50 caratteri .
L’entità sede è popolata da elementi che hanno come chiave primaria l’attributo
semplice CAP di tipo stringa lunga 5 caratteri e non deve assumere valore NULL, un
attributo semplice ‘regione’ di tipo stringa lunga 25 caratteri , un attributo semplice
‘provincia’ di tipo stringa lunga 25 caratteri e un attributo semplice ‘Citta’ di tipo
stringa lunga 25 caratteri .
Tra le entità esistono tre relazioni: attuare, stipulare e appartenere.
La relazione attuare tra agente e contratto è uno a molti perché l’agente può avviare
N contratti, viceversa, i contratti possono essere attuati da un solo agente. La
relazione appartenere tra agente e sede è molti a uno perché un agente può
risiedere ad una sede ma una sede può avere più agenti, infine la relazione
stipulare tra contratto e cliente è di tipo molti a uno poiché molti contratti possono
essere firmati dallo stesso cliente.
SCHEMA E/R
Regole di lettura:
R1 L’attributo COD_agente è la chiave primaria dell’entità “Agente” e non deve assumere il
valore nullo, ed è di tipo stringa.
R2 L’attributo COD_contratto è la chiave primaria dell’entità “Contratto” e non deve
assumere il valore nullo, ed è di tipo stringa.
R3 L’attributo COD_cliente è la chiave primaria dell’entità “Cliente” e non deve assumere il
valore nullo, ed è di tipo stringa.
R4 L’attributo COD_agente è la chiave primaria dell’entità “Agente” e non deve assumere il
valore nullo, ed è di tipo stringa.
R5 L’attributo CAP è la chiave primaria dell’entità “Luogo” e non deve assumere il valore
nullo, è di tipo stringa e deve essere lunga 5 caratteri.
R6 l’attributo Num_C dell’entità ‘’Cliente’’ deve necessariamente avere 15 caratteri
R7 l’attributo Num_tel dell’entità “agente” deve necessariamente avere 10 caratteri
Vincoli:
V1 l’attributo dataIni deve essere minore rispetto all’attributo dataFin (entrambi appartenenti
all’entità CONTRATTO)
V2 l’attributo dataIni è di tipo data
V3 l’attributo di dataFin è tipo data
V4 l’attributo prezzo dell’entità contratto deve essere maggiore di 0
-
SCHEMA LOGICO
Il diagramma non è in BCNF poiché ci sono delle dipendenze funzionali : l’attributo
provincia dell’entità SEDE dipende dall’attributo regione.