Sei sulla pagina 1di 1

SSCB Swiss Stem Cells Biotech Italia S.r.l.

Headquarter: Via Pizzamiglio 12 • 6833 Vacallo - CH


Numero verde: 800 122 788
email: it.info@stembiotech.ch
www.sscb-stembiotech.com

PERCHÉ CONSERVARE CON SSCB


1. S  SCB È UNA BANCA DI CELLULE STAMINALI qualora abbiate piacere di venire a trovarci, vedrete con i vostri
occhi i tank nei quali conserveremo le cellule staminali dei vostri bambini! La banca è aperta al pubblico dal lunedì
al venerdì e basta una telefonata al numero verde 800 122 788 per prendere un appuntamento.
2. QUALITÀ – accreditata da:
a. FACT-NetCord: certificazione Internazionale che obbliga al rispetto delle più rigorose procedure di qualità a
garanzia di un eventuale rilascio – solo 7 banche private (solo SSCB in Svizzera), e 50 banche pubbliche al
mondo hanno questo accreditamento di qualità.
b. SWISSMEDIC accreditamento svizzero (ulteriore garanzia di qualità).
c. SSCB è inserita all’interno del registro WMDA (World Marrow Donor Association) come unica bio-banca privata
in grado di processare e rilasciare campioni da donazione.
3. ESPERIENZA:
a. Oltre 15 anni di esperienza
b. Oltre 22’000 campioni bancati.
4.  CONTINUITÀ DELLA CONSERVAZIONE: garantita da una polizza assicurativa e da un contratto con una
struttura di back-up.
5.  BACKGROUND SCIENTIFICO: SSCB nasce come spin off del Cardiocentro in Ticino, un istituto di eccellenza
dove nel 2004 è stato effettuato il primo trapianto di cellule staminali autologhe, in un cuore colpito da infarto.
6.  CONSERVAZIONE IN AZOTO LIQUIDO: per una conservazione a temperatura costante (più sicuro e più costoso
dei vapori di azoto). Abbattimento controllato della temperatura delle CD34+: prima di crioconservare la sacca con
le cellule staminali, SSCB abbatte gradualmente la temperatura attraverso un sistema automatizzato.
7.  SSCB LAVORA/PROCESSA I CAMPIONI 7 GIORNI SU 7: al fine di salvaguardare la vitalità ed il maggior numero
possibile di cellule staminali, il campione a noi affidato viene processato sempre entro le 72 ore dal momento del parto.
8.  CONSERVAZIONE ANCHE DEL SANGUE MATERNO: per ulteriori analisi di conferma e garanzia, per verifica
in caso di rilascio del campione. Inoltre, SSCB richiede lo stato di salute del neonato dopo 6 mesi dalla nascita e
dopo 1 anno.
9.  CONSULENZA GRATUITA SU TRIAL CLINICI a base di cellule staminali nel mondo: supporto sia per pazienti
che per medici a loro collegati. Attualmente, nel mondo, sono in corso oltre 4.500 studi clinici. Per entrare a far
parte di questi gruppi bisogna valutare attentamente i casi e capire, con i ricercatori che portano avanti lo studio,
se è possibile accedervi. Servono quindi competenze come quelle di SSCB. Per richiedere la consulenza SSCB
sugli studi clinici in corso o in fase di avvio a livello mondiale, occorre contattare via e-mail la direzione scientifica
di SSCB. SSCB si prende cura dei propri clienti grazie alla professionalità e all’esperienza maturata nel campo.
10. SSCB È UBICATA – SIA UFFICI CHE LABORATORI – IN SVIZZERA:
La Svizzera, paese neutrale, vanta una consolidata ed internazionalmente riconosciuta stabilità sociopolitica ed
economica.
11. TRAINING FORMATIVO PRESSO I CENTRI DI RACCOLTA: SSCB esegue periodicamente sessioni di training
formativo presso i centri di raccolta al fine di ridurre le deviazioni relative alla raccolta del sangue e del tessuto
cordonale.
12. PROGETTO BANCA IBRIDA: SSCB è stata scelta dall’associazione svizzera delle banche pubbliche come
partner ideale per il progetto “banca ibrida” ovvero i campioni conservati presso SSCB potranno afferire al registro
internazionale di donatori di midollo osseo.
13. ESTRAZIONE STAMINALI MESENCHIMALI DAL TESSUTO CORDONALE: SSCB non congela semplicemente
il segmento di tessuto ma procede all’estrazione delle mesenchimali dalla gelatina di Wharton, in modo da eseguire
i controlli di qualità sul campione. SSCB certifica il numero totale di cellule estratte, la loro vitalità e la loro sterilità e le
conserva in diverse aliquote per più utilizzi: tutte queste informazioni sono importanti in previsione di un eventuale rilascio.
14. TRASPORTO DEDICATO DEI CAMPIONI: corriere accuratamente selezionato e periodicamente formato e
specializzato nel trasporto di campioni biologici.
15. STOCCAGGIO DI MICROALIQUOTE DI SANGUE CORDONALE: conservazione di microaliquote di sangue
cordonale per l’esecuzione di test genetici o di compatibilità.

Per ulteriori informazioni sulla conservazione del sangue cordonale o per richiedere un appuntamento
con un nostro esperto chiamaci al numero verde 800 122 788

Potrebbero piacerti anche