Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
I II III
ANNUALITÀ ANNUALITÀ ANNUALITÀ
Discipline teorico- COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 4 Lettura cantata, intonazione e ritmica LG 25 4 E
analitico-pratiche
COTP/03 PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8 Pratica pianistica LI 20 4 ID 20 4 E
DI BASE COTP/01
8 Teorie e tecniche dell'armonia LG 40 4 E 40 4 E
TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI
Discipline
CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 8 Storia e storiografia della musica LG 40 4 E 40 4 E
musicologiche
Discipline interpretative
COMI/01 ESERCITAZIONI CORALI 6 Formazione corale LA 25 3 ID 25 3 ID
d'insieme
I II III
ANNUALITÀ ANNUALITÀ ANNUALITÀ
Tipologia delle CFA
Area disciplinare Codice settore artistico-disciplinare Disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.
attività formative settore
Discipline interpretative
COMI/02 ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 12 Formazione orchestrale LA 40 4 ID 40 4 ID 40 4 E
d'insieme
Discipline
dell'organizzazione e COCM/01 ORGANIZZAZIONE, DIRITTO E LEGISLAZIONE Diritto e legislazione dello spettacolo
3 LG 30 3 E
INTEGRATIVE della comunicazione DELLO SPETTACOLO MUSICALE musicale
O musicale
AFFINI
Discipline
dell'organizzazione e
COCM/02 TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE 3 Tecniche della comunicazione LG 30 3 E
della comunicazione
musicale
I II III
ANNUALITÀ ANNUALITÀ ANNUALITÀ
A SCELTA DELLO
STUDENTE
TOTALE 18 9 3 6
PROVA FINALE E Discipline linguistiche CODL/02 LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria LG 20 4 ID 20 4 ID 20 4 E
CONOSCENZA
DELLA LINGUA
STRANIERA 6 Prova finale 6 TESI
TOTALE 18 20 4 0 20 4 0 20 10 1
TOTALI 180 320 60 6 360 60 7 270 60 9
CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 108 60,0% Tot. ore 950
Tot. esami 22
I = disciplina individuale E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da
G = disciplina d'insieme o di gruppo commissione a seguito di esame
C = disciplina collettiva teorica o pratica ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti
L = laboratorio conferiti dal docente