Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
fabio bocci
(università roma tre)
Creatività è un termine/concetto dal valore semantico
prismatico, che al pari della parola poesia rimanda e
evoca
FABIO BOCCI_CORSO
Cultura
SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III
CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
Processo
FABIO BOCCI_CORSO
Prodotto
SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III
CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
Inconscio
FABIO BOCCI_CORSO
Conscio
SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III
CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
Fantasia
FABIO BOCCI_CORSO
Concretezza
SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III
CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
Mente
FABIO BOCCI_CORSO
Corpo
SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III
CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
Serendipità
Impegno
Individuale
FABIO BOCCI_CORSO
Gruppo
SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III
CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
Normalità
FABIO BOCCI_CORSO
Diversità
SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III
CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
Creatività:
Macro Aree di Ricerca
PROSPETTIVA MULTIDIMENSIONALE
• lo studio della persona creativa
Persona Talento
Universale Individuale
Processo Prodotto
TALENTO
Dov’è la creatività?
TECNOLOGIE TOLLERANZA
R. Florida, L' ascesa della nuova classe creativa. Stile di vita, valori e professioni,
Mondadori, Milano, 2003
TALENTO
Dov’è la creatività?
AMBIENTE CAMPO
CHE o
GIUDICA DISCIPLINA
Csikszentmihalyi M., Society, Culture and Person: a System view of creativity, in Sternberg R.
J. (ED), The Nature of Creativity, New York, Cambridge University Press, 1988.
Persona Talento
Universale Individuale
Processo Prodotto
Dov’è la creatività?
CONDIZIONI ATTIVITÀ
F. Bocci., Creatività, diversità, disabilità. Oltre il concetto di limite, in F. Montuschi, R.
Caldin (a cura di) Disabilità, Integrazione e Pedagogia Speciale, Studium Educationis, 3,
2004, pp. 619-628.
FABIO BOCCI_CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
Ri-vedere l'idea di creatività. Infatti, penso che la
creatività non sia:
Sbrigliare Imbrigliare
Hacker Protestante
sabatizzazione venerdizzazione
del della
venerdì domenica
Edward De Bono
Acqua Roccia
De Masi, 2003
LINEA LINEA
CURVA RETTA
FABIO BOCCI_CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
Domenico De Masi
suggerisce che si possano ridurre tutte le
storie del mondo a due storie, entrambe
infinite: quella che segue un itinerario
rettilineo, perentorio, prevedibile, pianificato;
e quella che segue un itinerario curvilineo,
libero, capriccioso, imprevedibile…
Paidia
Fantasia
Concretezza
PAIDIA
Fantasia Concretezza
LUDUS
Scarto Perseveranza
Curiosità
Sorpresa Tenacia
Sfida
Novità Superare gli ostacoli Autodisciplina
Organizzazione
Ebbrezza
Unitarietà
(Roger Callois) Globalità
Ricadute…
Divergenza Assimilazione
Inclusione
Diversità Normalità
RM DSA
RM DSA
Rime semplici
Limerick
Logogrifo
Acrostico
Mesostico
Lipogramma (in R)
RM
DSA
• giochi di esplorazione
• giochi strutturati
• giochi con regole
• giochi di rappresentazione
FABIO BOCCI_CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
FABIO BOCCI_CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
Qualche accenno ai risultati
Il confronto test/retest dell’AF ha mostrato incrementi nelle
prestazioni sia dei soggetti con DSA sia di quelli con RM, nella
maggior parte delle variabili prese in considerazione
Anche in presenza di un calo nella quantità delle produzioni, si
rileva un incremento dei valori medi che riguardano la flessibilità
e l’originalità, sia nelle prove verbali sia in quelle grafiche
Riteniamo plausibile l’ ipotesi di partenza, ossia che un percorso
educativo-riabilitativo centrato sulle intelligenze multiple e aperto
al coinvolgimento diretto dei partecipanti possa incidere sulla
flessibilità cognitiva
David Grossman
FABIO BOCCI_CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA
FABIO BOCCI_CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO III CICLO_AD USO DIDATTICO
INTERNO_PROPRIETà RISERVATA