it
1791.
Nel solo 1789, a Parigi nascono dai 140 ai 190 periodici; alcuni di questi tra il 1792
e il 1794, secondo lo storico Popkins, arrivano a 300.000 copie di tiratura (a Parigi),
190 periodici mentre nel 1793 sono stimati nel numero di 80.000 le copie di testate giornalistiche
300.000 copie
che prendono la strada dell’estero. Che il mondo della stampa sia radicalmente
cambiato, lo attesta la circostanza che, all’inizio del XVIII sec., un periodico rendeva
bene quando vendeva dalle 500 alle 1.000 copie! Ormai 3.000 copie è una soglia di
tiratura comune e con 10.000 si inizia a guadagnare bene.
L'Ami du peuple (L'amico del popolo) di Jean Paul Marat, vicino ai Cordiglieri, abile
politico e talora anche millantatore e falsario.
L’Ami du Roi (L’amico del re) nato nel 1790 e guidato dall’abate Thomas Marie
Testate moderate Royou e dal letterato e avvocato Galart de Montjoie.
Nei primi mesi del 1791, nonostante lo scarsissimo successo della costituzione
12