Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Che tipo di società è quella costituita da raggruppamenti di individui che si dispongono in modo sparso sul
territorio?
A. Società complessa;
B. Società organizzata;
C. Società semplice;
D. Società aperta.
ANSWER: C
Chi antropologo è celebre per la sua attività pioneristica nel campo della ricerca etnografica?
A. Bronislaw Malinowski;
B. E. Barnett Tylor;
C. Robert Darwin;
D. W. Halse Rivers.
ANSWER: A
Chi è il pedagogista che sostiene che in educazione interculturale serve una osservazione dialogante?
A. Ernesto de Martin;
B. James Clifford;
C. Glifford Geertz;
D. Duccio Demetrio.
ANSWER: D
file:///server02/...LE_PIATTAFORMA/PANIERI_TEST/MASTER/ECM01/TEST_PIATTAFORMA/POZZO%20ANTROPOLOGIA.txt[05/03/2021 18:20:29]
C. Charles Sherrington;
D. Michael Foster.
ANSWER: B
Chi ha sostenuto che le teorie economiche elaborate per rendere conto del mercato capitalistico non
erano adatte alle società non capitaliste?
A. gli economisti;
B. i sostantivisti;
C. i neoclassicisti;
D. i formalisti.
ANSWER: B
Con quale concetto Boas riesce a dimostrare l'infondatezza delle teorie unilineari?
A. Trasformazione;
B. interazione;
C. prestito;
D. debito.
ANSWER: C
file:///server02/...LE_PIATTAFORMA/PANIERI_TEST/MASTER/ECM01/TEST_PIATTAFORMA/POZZO%20ANTROPOLOGIA.txt[05/03/2021 18:20:29]
Etic ed Emic sono:
A. due modi di guardare un dato antropologico;
B. due strutture della lingua;
C. due dati da ricercare con l'osservazione partecipante;
D. due diversi tipi di prototipi.
ANSWER: A
I due paradigmi che caratterizzano il dibattito in Europa sulle scienze antropo-psico-pedagogiche sono:
A. positivismo e realismo;
B. positivismo e idealismo;
C. positivismo e costruttivismo;
D. positivismo e interpretativismo.
ANSWER: D
file:///server02/...LE_PIATTAFORMA/PANIERI_TEST/MASTER/ECM01/TEST_PIATTAFORMA/POZZO%20ANTROPOLOGIA.txt[05/03/2021 18:20:29]
ANSWER: B
Nei suoi studi sulla lingua, William Labov ha scoperto che, quando i bambini afro-americani venivano
intervistati in classe da adulti euro‐americani:
A. erano incapaci di produrre frasi grammaticali;
B. le loro risposte erano mezzi di difesa per impedire a degli intervistatori minacciosi di sapere qualsiasi
cosa da loro;
C. dicevano molto poco e le loro risposte erano mezzi di difesa per impedire a degli intervistatori
minacciosi di sapere qualsiasi cosa da loro;
D. dicevano molto poco.
ANSWER: C
Secondo l'ISTAT (2017) i più numerosi scolari stranieri in Italia sono (in ordine decrescente):
A. asiatici, africani, sudamericani;
B. africani, nordamericani, asiatici;
C. africani, asiatici, sudamericani;
D. cinesi, indiani, marocchini.
ANSWER: C
L'ideologia della classe dominante che tenta di costruire l'identità di quella dominata viene chiamata da
Gramsci:
A. ideologia;
B. demagogia trasformista;
C. demagogia;
D. egemonia trasformista.
ANSWER: D
file:///server02/...LE_PIATTAFORMA/PANIERI_TEST/MASTER/ECM01/TEST_PIATTAFORMA/POZZO%20ANTROPOLOGIA.txt[05/03/2021 18:20:29]
B. la Cultura;
C. il riduzionismo ambientale;
D. le culture.
ANSWER: D
Il primo lavoro di ricerca prodotto con la tecnica meta/analitica è stato svolto da:
A. Karl Pearson;
B. Joseph Gaither Pratt;
C. J. Banks Rhine;
D. Olaf Helmar.
ANSWER: A
Un taxon è:
A. un raggruppamento prevalentemente botanico;
B. un ordinamento zoologico;
C. un gruppo più o meno vasto di organismi aventi tratti simili perché discendenti da un antenato
comune, individuato a scopi tassonomici;
D. una specie.
ANSWER: C
file:///server02/...LE_PIATTAFORMA/PANIERI_TEST/MASTER/ECM01/TEST_PIATTAFORMA/POZZO%20ANTROPOLOGIA.txt[05/03/2021 18:20:29]
Una prova schiacciante che anche la sessualità viene costruita culturalmente è:
A. la castrazione;
B. l'infibulazione;
C. la castità pre-matrimoniale;
D. il matrimonio di fatto.
ANSWER: B
Il processo che consiste nell’apprendere, in senso antropologico, la cultura che è insita nel proprio
ambiente è:
A. acculturazione;
B. meticciamento culturale;
C. inculturazione;
D. integrazione.
ANSWER: C
La celebre frase di Gramsci sul pessimismo della ragione e l'ottimismo della volontà è un altro modo di
vedere:
A. il potere come entità indipendente;
B. il potere dell'immaginazione;
C. il potere egemonico della persuasione;
D. il potere come coercizione.
ANSWER: B
La cittadinanza che può integrare in maniera efficace i membri di una comunità è basata:
A. sulla concezione politica;
B. sulla concezione federale;
C. sulla concezione egalitaria;
D. sulla concezione di integrazione.
ANSWER: A
file:///server02/...LE_PIATTAFORMA/PANIERI_TEST/MASTER/ECM01/TEST_PIATTAFORMA/POZZO%20ANTROPOLOGIA.txt[05/03/2021 18:20:29]