Sei sulla pagina 1di 7

1

BENESSERE TOTALE

La selezione e ricerca dei prodotti, formulazioni, fornitori sono frutto di un’esperienza pluriennale
nel settore.
I prodotti della linea sono preparati con sostanze minerali e vegetali. Le piante, le erbe e le radici
utilizzate come ingredienti sono pure, poiché raccolte in zone ecologicamente incontaminate e
soltanto quando la loro energia è ottimale.
Essendo ayurvedici agiscono su corpo, mente e spirito, in modo totalmente differente da un normale
prodotto. La sapienza indiana nell'ottimizzare i principi attivi della natura e l'approccio olistico
dell'Ayurveda favoriscono un'azione riequilibrante efficace e del tutto priva di effetti collaterali.
Un'azione che possiamo definire a 360°.
Essi non sono la risposta ad una domanda del mercato, - e dunque non hanno nulla a che vedere con
esiti di laboratorio dettati da mode effimere o fenomeni consumistici – ma sono l'espressione di una
cultura del benessere che da 4000 anni è un punto di riferimento.

I prodotti delle linee che sono Ayurvedici lo sono al 100%


La naturalità del prodotto è il primo sigillo di garanzia del prodotto ayurvedico, purché tradizionale.
Infatti le linee di prodotti ayurvedici soddisfano tutte le caratteristiche affinché un preparato possa
definirsi realmente ayurvedico: utilizzo esclusivo di piante appartenenti all'antica tradizione
ayurvedica, la maggior parte di esse sono elencate negli antichi testi (come il Charaka Samhita e il
Sushruta Samhita ecc.), formulazioni tradizionali che rispecchiano fedelmente i principi ayurvedici,
preparazione dei prodotti secondo i metodi di lavorazione tradizionali, che in molti casi risalgono
addirittura all'epoca vedica. La formulazione, i metodi di preparazione dei prodotti derivano da
insegnamenti tramandati da generazioni di famiglie di vaidya (medici) e molti di essi sono
addirittura formulazioni “Shastrokta”, così denominate perchè descritte in antichi testi come
l'”Ashtangahridayam”, “Sahasrayogam”, “Chakradattam”, “Sushruta Samhita” ed il “Charaka
Samhita”, opere in cui non solo vengono classificate le sostanze vegetali e minerali, ma sono
indicate anche le stagioni e le ore di raccolta, i metodi d’essiccazione e di polverizzazione della
materia prima ecc..Le classificazioni delle piante, delle loro qualità e dei loro utilizzi venivano
effettuate dagli antichi saggi/veggenti detti “Rishi”, che grazie ai loro stati d’elevata consapevolezza
ed avendo di conseguenza dei livelli di percezione molto sottile riuscivano ad individuare
l'”intelligenza” delle piante e le loro sottili qualità benefiche per l'uomo.

Inoltre, essi vengono prodotti secondo i principi ayurvedici della purificazione e quelli della scienza
della composizione delle piante.

Infatti le piante vengono selezionate e sono raccolte nei tempi balsamici. Un preparato ayurvedico
arriva a contenere spesso 10, in alcuni casi addirittura più di 40 diversi tipi di piante e spezie: le
principali che riguardano l'area interessata, quelle di supporto che rafforzano le prime, quelle
equilibranti che contrastano gli effetti collaterali delle principali, quelle biocompatibili che aiutano
l'organismo ad assimilare il composto e a distribuirne i benefici per tutto il corpo.

Pertanto le linee di prodotti si attengono alla tradizione Ayurvedica proprio perché ben consapevole
che, soltanto mantenendo la purezza della “Conoscenza” e degli insegnamenti si ottiene di
conseguenza una maggiore efficacia dei prodotti stessi.
2

Naturalmente tutto ciò determina la superiore qualità del prodotto. I componenti utilizzati sono:
erbe, piante e frutti, raccolti ed elaborati secondo i metodi in uso da millenni. Ma un composto
d’erbe e piante officinali non può essere considerato necessariamente ayurvedico. Lo diventa con il
filtro della particolare sapienza indiana di “raccogliere” e “trattare” i componenti con metodi il più
delle volte segreti, di isolare i principi negativi e ottimizzare i principi efficaci, di conservare ed
esaltare l'energia presente nella Natura. E' lo specifico processo cui gli ingredienti vengono
sottoposti che dà vita a un preparato ayurvedico.

§) Tutte le linee dei prodotti hanno una spiegazione/idicazione sia per un uso generale che per un
uso ayurvedico. In modo che i prodotti possono essere utilizati sia da chi non conosce l’ayurveda o
non vuole utilizzarli seguendo i principi ayurvedici che da persone che conoscono l’ayurveda . Così
da poter avere la massima flessibilità d’uso dei prodotti.

Molti prodotti uso interno possono essere associati a trattamenti estetici.

PREPARATI COMPOSTI

Abiotic Sciroppo (come un antibiotico naturale)

Indicazioni: Tonico per l'apparato respiratorio.

Il prodotto è indicato per coadiuvare le fisiologiche risposte d’adattamento e di difesa


dell'organismo, avveniente nel corso delle comuni sindromi da raffreddamento e di tipo
semilinfluenzale.

La preparazione agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica degli organi respiratori e sugli
organi a tale funzione interessati.

Ashwaganda - capsule

Indicazioni:
La tradizione Ayurvedica attribuisce a queste piante proprietà tonificanti e “ringiovanenti”. Secondo
la stessa tradizione, il fitocomplesso “offre un nutrimento sottile al corpo e alla mente” per cui,
potenzialmente, accresce l’energia fisica contribuendo al contempo a rasserenare le emozioni.
Agisce favorevolmente sulla funzione del sonno fisiologico caratterizzandone la qualità.

Asthi - capsule

Indicazioni:
Tonico per le articolazioni.
La preparazione agisce favorevolmente sulle funzioni fisiologiche espletate dagli organi
3

dell’apparato motorio, contribuendo a mantenere la naturale resistenza o, associato al riposo, a


facilitare il recupero della naturale mobilità delle articolazioni, sottoposte a sollecitazioni intense.
Può essere d’aiuto agli anziani, alle persone che svolgono attività sedentaria che soffrono per
prolungata immobilità o, al contrario alle persone che svolgono attività fisica anche eccessiva.

Chaywanprash
Concentrato di erbe officinali in pasta
Indicazioni:
La preparazione è una delle più antiche formulazioni descritte dai testi classici. Promuove
la vitalità del corpo e della mente. Può risultare utile in tutte quelle condizioni nelle quali
vanno potenziate le normali funzioni fisiologiche dell’organismo. Contribuisce al maggiore
benessere del sistema cardio-circolatorio e riproduttivo, nonché a quello di fegato,
stomaco e polmoni.
Concorre a neutralizzare i radicali liberi in eccesso.

Female - capsule

tonico femminile

Indicazioni:
La preparazione agisce equilibrando le funzioni fisiologiche dell’organismo femminile. Tonico
dell’apparato ginecologico femminile. Aiuta a mantenere stabile la fisiologia femminile.

Hepto - capsule

Indicazioni:
Tonico per fegato e reni. Ne consegue una naturale funzione digestiva e un’azione favorente la
diuresi.

Hepto Sciroppo

Indicazioni:
Tonico per fegato e reni. Può favorire una naturale funzione digestiva e un’azione favorente la
diuresi.

Langana - capsule

Indicazioni: Tonico per il metabolismo dei grassi. Contribuisce a mantenere la leggerezza del
corpo, facilitando la funzione fisiologica di rimozione delle scorie.

Nadi - capsule
4

Indicazioni:
La preparazione agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica del sistema cardiocircolatorio.
Come tonico contribuisce a limitare l’effetto delle tensioni. Può agire favorevolmente sulla funzione
fisiologica di regolazione della pressione arteriosa.

Rasa - capsule

Indicazioni:
La preparazione agisce favorevolmente sulle funzioni fisiologiche
Espletate dallo stomaco e dal duodeno con positivi riflessi sulla naturale peristalsi e
sull’assimilazione.

Renostim - capsule

Indicazioni:
Il prodotto è indicato per coadiuvare la funzione fisiologica degli organi deputati alla funzione
emuntoria di formazione ed eliminazione delle urine. Tonico renale.

Shanti - capsule

Indicazioni:
La preparazione può facilitare la concentrazione e stimolare i processi intellettivi. Può essere utile a
coloro che svolgono attività intellettuale intensa.

Sin0 - capsule

Indicazioni:
la preparazione agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica della respirazione. Secondo i
principi dell’Ayurveda le si riconosce la proprietà di promuovere il flusso regolare del Prana
(energia vitale). Può aiutare l’organismo a far fronte a tutte quelle condizioni nelle quali
l’organismo e l’apparato respiratorio in particolare si trovano sotto sollecitazione intensa.

Trif - capsule

Indicazioni:
Questo antico rasayana agisce favorevolmente sulle funzioni fisiologiche dell’intestino, della
digestione e del fegato. Contribuisce all’eliminazione delle scorie. Può aumentare l’energia fisica e
la sensazione di benessere. La combinazione di queste piante compone molte preparazioni per la
sua azione purificante e drenante.

PREPARATI CON MONOINGREDIENTE


5

Boswellia – San. Shallaki - capsule

Indicazioni:
Tonico dell’apparato motorio. Favorendo il recupero naturale della mobilità delle articolazioni. La
preparazione agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica espletata da fegato e reni con una
conseguente naturale funzione digestiva e un’azione favorente la diuresi. L’estratto di Boswellia
viene consigliato anche nei casi di infiammazione delle funzioni espletate dal colon.

Commiphora - Guggul - capsule

Indicazioni:
Agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica degli organi preposti alla trasformazione dei
grassi determinandone un corretto metabolismo. Contribuisce a mantenere leggerezza e benessere
nel corpo, facilitando la funzione fisiologica d’eliminazione delle scorie.

Emblica – Sans. Amalaki - capsule

Indicazioni:
I frutti di Phyllanthus emblica sono conosciuti per le loro virtù tonificanti e ringiovanenti. Il
preparato può risultare utile negli stati di debolezza.

Jatamansi – capsule

Indicazioni:
La preparazione agisce favorevolmente come tonico contribuendo a limitare l’effetto delle tensioni
e dello stress.

Phyllantus – Sans. Bhumyaamlaki - capsule

Indicazioni:
Tonico per il fegato. Contribuisce ad una migliore funzione digestiva.

Shatavari - Asparagus Racemosus - capsule


Rasayana Ringiovanente

Indicazioni:
Rasayana ringiovanente. Contribuisce ad aumentare l’energia fisica e a migliorare il tono generale.
Rafforza il corpo e la mente ed aumenta la resistenza allo stress. Tonico dell’apparato riproduttivo
femminile e maschile. Promuove inoltre, la funzione fisiologica del concepimento.
6

Shilajit - capsule
Rasayana Ringiovanente

Indicazioni:
Rasayana Ringiovanente. Aumenta l’energia fisica, contrasta l’azione dei radicali liberi. Tonico per
coloro che svolgono attività intellettuale e fisica intense. Aiuta l’organismo negli stati di debolezza,
affaticamento, convalescenza e per gli individui di costituzione eccessivamente esile. Integra
l’apporto di ferro in forma facilmente assimilabile.
Si riconosce inoltre la proprietà di agire favorevolmente sulle funzioni degli organi interessati alla
depurazione e all’emunzione, dalle quali dipende l’aspetto della pelle e dei suoi annessi.

Arjuna - capsule
Rasayana Ringiovanente

Indicazioni:
Rasayana Ringiovanente Agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica esercitata dal muscolo
cardiaco. Contribuisce a proteggere l’organismo dalle emozioni e dagli stress intensi. Si è
dimostrato efficace nell’aumentare la forza fisica.

PROGRAMMI

Sistema Colon
Il Sistema per la pulizia del Colon
La confezione contiene 2 barattoli

Colon Giorno capsule

Colon Notte capsule

Indicazioni:
Il programma è stato appositamente formulato per depurare periodicamente la fisiologia. In questo
sistema vengono impiegati 2 preparati che rimuovono le impurità presenti nel tratto digestivo e nei
tessuti.

Sistema Pausa Donna


Il Sistema per la Donna in Menopausa
La confezione contiene 2 barattoli

Pausa Giorno capsule

Pausa Notte capsule

Indicazioni:
7

Il programma è stato appositamente formulato per agire favorevolmente sull’evoluzione fisiologica


che caratterizza la fase di transizione tra l’età fertile e menopausa.

Potrebbero piacerti anche