Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INDICE
- Con le parti del corpo, gli oggetti personali o i capi di abbigliamento in inglese generalmente
si usa l’aggettivo possessivo invece dell’articolo THE.
Wash your hands! = lavati le mani! Close your books! = chiudete i libri!
- Per le parti del corpo si usa l’articolo indeterminativo (al singolare) oppure non si usa nessun
articolo (al plurale)
I have got a big nose = ho il naso grande
Olivia has got blue eyes = Olivia ha gli occhi azzurri.
ARTICOLI INDETERMINATIVI
Gli articoli indeterminativi si usano per indicare qualcuno o qualcosa di non determinato, uno
fra tanti.
Gli articoli indeterminativi in inglese sono A e AN, corrispondono all’italiano un, uno, una.
L’articolo A si usa davanti a sostantivi singolari o aggettivi che iniziano con consonante, J, W,
Y, H aspirata e con il suono “iu” della lettera iniziale “u”.
A boy = un ragazzo a jet = un jet a window = una finestra a year = un anno
a hamburger = un hamburger a uniform = un’uniforme
L’articolo AN si usa davanti a sostantivi singolari o aggettivi che iniziano con vocale o H muta
(che non si pronuncia).
An orange = un’arancia an American girl = un ragazza americana an MP3 player
an eye = un occhio
N.B. Le parole inglesi che iniziano con H muta sono poche, alcune sono :
an hour = un’ora an heir = un erede
an honour = un onore an honest man = un uomo onesto
3
ARTICOLI DETERMINATIVI
L’articolo determinativo in inglese è uno solo : THE. E’ invariabile e corrisponde a : IL, LO, LA,
I , GLI, LE
In generale, l’articolo determinativo THE si usa davanti a sostantivi singolari o plurali, già
nominati, o seguiti da un complemento o da una frase che li determina.
The dog is in the garden = il cane è nel giardino
The children are at school = i bambini sono a scuola
4
ADJECTIVES (aggettivi)
Gli aggettivi inglesi sono invariabili, cioè hanno una sola forma per il maschile, il femminile, il
singolare ed il plurale.
Una squadra famosa = a famous team
Due persone famose = two famous people
AGGETTIVI QUALIFICATIVI
In inglese l’aggettivo che fa da attributo ad un nome precede il nome stesso, mentre in italiano
l’aggettivo può anche seguirlo.
Un buon gelato = a good ice-cream
Un ragazzo simpatico = a nice boy
L'aggettivo qualificativo può essere sostantivato per indicare un'intera categoria di persone. In
questo caso è preceduto dall'articolo “the” ed è invariabile e richiede il verbo al plurale.
es. The old need help = i vecchi hanno bisogno di aiuto
AGGETTIVI di NAZIONALITA'
Gli aggettivi di nazionalità si scrivono sempre con la lettera iniziale maiuscola.
Gli aggettivi di nazionalità che terminano in -sh e -ch formano il sostantivo aggiungendo “boy, girl,
man, woman”. Quando si associano con man e woman formano un'unica parola.
es. I met an English girl = incontrai una ragazza inglese
I met an Englishman = incontrai un uomo inglese
N.B.
Gli aggettivi di nazionalità terminanti in -sh e -ch possono essere s
ostantivati per indicare un intero popolo.
es. I like the English = mi piacciono gli inglesi.
5
Gli aggettivi che esprimono dati di fatto non legati all'opinione personale vanno elencati nel
seguente ordine:
misura età forma colore nazionalità materia.
es. A big rectangular tray = un grosso vassoio rettangolare
An antique Russian icon = un'antica icona russa
a white cotton shirt = una maglietta bianca di cotone.
I dimostrativi sono gli unici aggettivi e pronomi inglesi che variano nel numero, cioè hanno una forma
per il singolare ed una per il plurale.
This e these si usano per riferirsi a cose, persone o animali vicini a chi parla.
That e those si usano per riferirsi a cose, persone o animali lontani da chi parla.
Sono aggettivi quando precedono il nome e sono pronomi quando invece precedono il verbo essere
Questo (aggettivo) libro è interessante = This book is interesting
Questo (pronome) è un libro interessante = This is an interesting book
N.B. Non si può usare la forma contratta del verbo BE (essere) dopo i pronomi this, these, those,
invece la si può usare dopo that.
That is (that’s) my computer = quello è il mio computer
6
AGGETTIVI POSSESSIVI (possessive adjectives)
N.B.
- Il suo, la sua, i suoi, le sue si traducono con :
HIS se il possessore è maschile : es. la sua penna (la penna di Mark) = his pen
HER se il possessore è femminile : es. la sua borsa (la borsa di Mary) = her bag
ITS se il possessore è un oggetto o un animale : es. la sua cuccia (la cuccia del cane) = its kennel
Es. Questo è il mio libro, quello è il tuo = This is my book , that is yours.
7
OF + PRONOME POSSESSIVO
Questa costruzione viene usata quando nella frase è presente:
- un articolo indeterminativo
es. Jim is a friend of mine = Jim è un mio amico
Jim is one of my friends = Jim è uno dei miei amici
- un aggettivo numerale
es. Jim went to the bar with two friends of yours = Jim andò al bar con due tuoi amici
Jim went to the bar with two of your friends = Jim andò al bar con due tuoi amici
- un aggettivo dimostrativo
es. This computer of yours is very old = questo tuo computer è molto vecchio
- un aggettivo indefinito
es. I like Shakira. I've got some Cds pf hers = Mi piace Shakira. Ho alcuni suoi CD
I likie Shakira. I've got some of her Cds = Mi piace Shakira. Ho alcuni suoi CD.
8
AGGETTIVI E PRONOMI INDEFINITI
Si chiamano " INDEFINITI" gli aggettivi ed i pronomi che indicano una quantità indeterminata.
SOME, ANY, NO corrispondono agli aggettivi o pronomi indefiniti italiani " alcuno, qualche, un pò
(di) , ne, nessuno" e alle preposizioni articolate "dei, delle, degli "
indicanti una quantità indeterminata. In inglese sono invariabile in genere e numero e vengono
generalmente espressi, anche se non compaiono in italiano.
NO si usa come aggettivo e può sostituire l'espressione " NOT.....ANY " seguita
da un sostantivo :
Non ci sono rose nel mio giardino = There are no roses in my garden
There aren't any roses in my garden
Non ho sorelle = I have no sisters / I haven't any sisters
N.B. Il " NE" partitivo italiano in inglese non viene espresso in presenza di quan-
tità
" Ci sono delle matite sul tavolo ? " " Sì, ce ne sono due " =
" Are there any pencils on the table? " " Yes, there are two"
-----------------------------------------------------------------------------------------
9
AGGETTIVI di QUANTITA' : molto, molta, molti, molte
Le espressioni di quantità MUCH, MANY, A LOT OF, LOTS OF si differenziano per i
sostantivi con cui si usano.
Le espressioni A LOT OF e LOTS OF (molto/a , molti/e, un sacco di) vengono usate sia
con sostantivi numerabili che non numerabili. Possono essere usate in frasi di qualsiasi tipo,
affermative, negative e interrogative.
“Lots of” è la forma più colloquiale.
Es. Ci sono moliti dipinti al MoMa = There are a lot of paintings at the MoMa.
Non c'è molto traffico oggi = There isn't a lot of traffic today.
Ha Paul molto denaro? = Has Paul got a lot of money?
N.B.
Prima di un aggettivo o di un avverbo “molto” si traduce con VERY.
Es. Sandra è molto brava in inglese e parla molto bene = Sandra is very good at
English and she speaks it very well.
Dopo un verbo “molto” si traduce con VERY MUCH o A LOT , ma nelle frasi negative ed
interrogative si usa solo MUCH.
Es. “Ti piace la frutta?” “Sì, mi piace molto”
“Do you like fruit?” “Yes, I like it very much
“Mangi molta frutta?” “Sì, ne mangio molta”
“Do you eat much fruit?” “Yes, I eat a lot”
E' magro perchè non mangia molto = He is thin because he doesn't eat a lot/
much / very much.
a little a few
( poco/poca) (pochi/poche)
TOO / ENOUGH, TOO MUCH / TOO MANY, TOO LITTLE / TOO FEW
TOO (troppo) e ENOUGH (abbastanza) si usano con aggettivi ed avverbi in tutti I tipi di
frasi.
Es. E' troppo rumoroso qui = It's too noisy here
Non è abbastanza tranquillo = It isn't quiet enough
Parla troppo velocemente = He speaks too quickly
Non parla abbastanza lentamente = He doesn't speak slowly enough
N.B. Gli aggettivi e gli avverbi precedono enough.
TOO MUCH (troppo, troppa) e TOO LITTLE (troppo poco, troppo poca) si usano con I
sostantivi non numerabili e dopo i verbi.
Es. C'è troppo sale = There is too much salt
C'è troppo poco sale = There is too little salt
Mangia troppo e beve troppo poco = He eats too much and he drinks too little.
EVERY / ALL
EVERY (ogni) è seguito da un sostantivo singolare.
Es. Di solito sogniamo per due ore ogni notte = We usually dream for two hours every
night.
ALL (tutto, tutta, tutti, tutte) è seguito da un sostantivo numerabile al plurale, oppure da un
sostantivo non numerabile.
Es. tutti I cani e gatti sognano = All dogs and cats dream.
I composti di EVERY
EVERYBODY / EVERYONE (tutte le persone, tutti)
EVERYTHING (ogni cosa, tutte le cose, tutto)
EVERYWHERE (dovunque, dappertutto)
11
AGGETTIVI e PRONOMI INTERROGATIVI
Gli aggettivi e pronomi interrogativi WHAT, WHICH, WHO, WHOSE sono invariabili. Anche
quando hanno funzione di complemento e sono accompagnati da una preposizione, occupano il primo
posto nella frase, mentre la preposizione occupa l'ultimo posto.
WHAT ? (che cosa? Che? Quale/i?) può avere funzione di aggettivo e di pronome.
Quali paesi appartengono al Commonwealth? = What countries belong to the Commonwealth?
Che cosa hai visto? = What did you see?
Di cosa stai tu parlando ? = What are you talking about?
WHICH ? (Quale/i?, Che?) può riferirsi a persone o cose ed è usato al posto di “what” quando la
scelta è ristretta ad un numero limitato di alternative. Anche “which” può essere un aggettivo o un
pronome.
Quale lingua preferisci: l'inglese o lo spagnolo? = Which language do you prefer : English or
Spanish ?
Con quale dei tuoi amici stai parlando ? = Which of your friends are you talking to ?
WHOSE ? (di chi?) si usa per chiedere a chi appartiene qualcosa. E' sia aggettivo sia pronome e
può avere quindi due costruzioni.
Di chi è questa ricerca? = Whose project is this? / Whose is this project?
12
13
AVVERBI INTERROGATIVI
Oltre che dagli aggettivi e dai pronomi interrogativi, le domande in inglese possono essere
introdotte dai seguenti avverbi:
WHEN ? = quando ? WHERE ? = dove ? WHY ? = perché ? HOW ? = come ?
HOW FAR?
Quanto dista la scuola da casa tua?
(quanto dista?)
How far is your school from your house?
N.B.
14
AVVERBI ed ESPRESSIONI di FREQUENZA
Gli avverbi di frequenza indicano quanto spesso succede qualcosa.
NEVER mai
SELDOM , RARELY raramente
SOMETIMES, OCCASIONALLY qualche volta
OFTEN spesso
USUALLY, GENERALLY di solito
ALWAYS sempre
Espressioni di frequenza
Every hour / every day/ every week..... (ogni ora, ogni giorno, ogni settimana...)
Once/ twice/ three times an hour.... (una volta, due volte, tre volte all'ora...)
15
AVVERBI di MODO
Si usano gli avverbi di modo per descrivere come si svolge un'azione.
Gli avverbi di modo si trovano dopo il verbo, e anche dopo il complemento oggetto quando c'è:
Es. My mother drives carefully = mia madre guida con prudenza
My mother drives our new car very slowly = mia madre guida la nostra macchina nuova molto
lentamente.
In gener gli avverbi di modo terminano in – LY che viene aggiunto all'aggettivo da cui derivano:
N.B.
16
NUMERI CARDINALI
I numeri cardinali si usano per quantificare oggetti o persone.
I primi dodici dovranno essere imparati a memoria, mentre i numeri da tredici a diciannove
si formano aggiungendo -TEEN ai numeri da tre a nove.
I numeri la cui ultima cifra è zero aggiungono la desinenza -TY.
es. three = 3 thirteen = 13 thirty = 30
N.B. Nei numeri telefonici si usa la lettera “o” dell'alfabeto al posto dello zero.
NUMERI ORDINALI
I numeri ordinali si formano dai numeri cardinali con l'aggiunta del suffisso – th, ad eccezione di the
first, the second e the third. Hanno alcune modificazioni ortografiche : the fifth , the twelfth ..
Sono sempre preceduti dall'articolo determinativo “the”.
17
N.B. In inglese, quando non si conosce il sesso di un neonato o di un bambino molto piccolo,
questi vengono considerati di genere neutro.
es. That baby is crying. It is hungry. = quel bambino (neonato) sta piangendo. Ha fame.
Plurali irregolari
Alcuni sostantivi hanno il plurale irregolare:
MAN MEN WOMAN WOMEN CHILD CHILDREN
TOOTH TEETH FOOT FEET MOUSE MICE
GOOSE GEESE ( oca / oche) OX OXEN (bue / buoi)
Particolarità
In inglese PEOPLE (gente/persone) , POLICE (la polizia), CATTLE (bestiame), GOODS ( merce,
merci) , WAGES (salario) sono plurali, quindi il verbo va alla terza persona plurale.
Es. Spanish people are cheerful = gli spagnoli sono allegri
E’ invece singolare MONEY (soldi/denaro), che richiede il verbo alla terza persona singolare.
Es. Money is important, but friends are more important = Il denaro è
importante, ma gli amici sono più importanti
19
NOMI NUMERABILI E NON NUMERABILI (countable and uncountable nouns)
Sono numerabili (countable) i nomi di cose, persone, animali che si possono contare.
Questi nomi hanno il singolare ed il plurale, per esempio biscotto/biscotti (biscuit/biscuits)
Sia in italiano che in inglese i countable nouns possono essere preceduti dall’articolo
indeterminativo (un, uno, una) o da un numero.
Es. una banana = a banana
cinque banane = five bananas
Sono non numerabili (uncountable) i nomi di cose che non si possono contare.
Questi nomi hanno solo il singolare, per esempio: bread (pane), water (acqua), ham
(prosciutto).
Sia in italiano che in inglese non possono essere preceduti dall’articolo indeterminativo (un,
uno, una) o da un numero.
Con questi sostantivi, quando si vuole indicare una quantità non ben definita, si usano gli
aggettivi indefiniti
Es. : some bread = del pane
Quando si vuole indicare una certa quantità di alcune sostanze si usano i nomi dei contenitori o
della confezione:
Two packets of coffee = due pacchetti di caffè a slice of pizza= una fetta di pizza a piece
of bread= un pezzo di pane
N.B. Alcuni sostantivi sono numerabili in italiano, ma non numerabili in inglese, quindi non
hanno forma plurale e non vogliono l’articolo.
Si usano con il verbo al singolare e gli aggettivi indefiniti.
I più comuni sono : HOMEWORK HOUSEWORK HAIR INFORMATION NEWS
Es. I’ve got some homework = ho dei compiti
Her hair is long and wavy = i suoi capelli sono lunghi e ondulati
20
IL GENITIVO SASSONE
Il genitivo sassone (POSSESSIVE CASE) si usa per indicare il possesso o la relazione che può
riguardare persone, animali e, in alcuni casi, anche nazioni o città.
Si può usare il genitivo sassone anche per sottintendere un luogo, quando è chiaro di che cosa
parliamo:
Lucy is at the doctor's = Lucia è dal dottore (nello studio del dottore).
Let's go to Paul's = Andiamo da Paul (a casa di Paul).
The chemist's is next to the hospital = La farmacia (il negozio del farmacista è accanto
all'ospedale).
N.B. Per dire che si va a casa di una persona , in inglese, non si può usare un pronome (vado da lui),
ma bisogna dire “vado a casa sua” utilizzando l'aggettivo possessivo e il luogo:
I'm going to his house = sto andando a casa sua.
21
PRONOMI PERSONALI
Pronomi personali soggetto
A differenza dell'italiano, i pronomi personali soggetto in inglese sono sempre espressi e occupano
un posto fisso nella frase. Nelle frasi affermative precedono sempre il verbo.
I = io
You = tu
He = egli
She = ella
It = esso/essa
We = noi
You = voi
They = essi/esse
N.B.
Il pronome soggetto “ I “ si scrive sempre con la lettera maiuscola.
“ You “ significa “tu”, “voi” e traduce anche la forma italiana di cortesia “Lei”.
“ It “ è usato anche in riferimento ad una persona quando si chiede o si dice chi è quella persona.
“Chi è?” “ E' il postino!” = “Who is it ?” “It's the postman !”
N.B.
A differenza dell'italiano, in inglese i pronomi personali complemento non vengono mai uniti a
formare un'unica parola.
Es. Glielo dirò = I will tell him
Nella risposta alla domanda “Who is it ?” dopo il verbo BE (essere) si usano i pronomi complemento,
non quelli soggetto.
“Chi è ?” “ Siamo noi!” = “Who is it ? “ “It's us!”
Quello nella foto sono io! = That's me in the photo!
22
PRONOMI RELATIVI
SOGGETTO COMPLEMENTO POSSESSIVO
WHO e WHOM vengono usati per persone in qualità di soggetto e di complemento diretto e
indiretto. Vengono inoltre usati per animali famosi ( cavalli ), bestiole domestiche ( pets ) ed animali
personificati.
L'uomo che telefonò è mio zio = The man who phoned is my uncle
L'uomo che incontrammo è mio zio = The man whom we met is my uncle
Questo è il ragazzo con cui uscii ieri = This is the boy with whom I went out
yesterday
Lucky Bet, che fu un grande cavallo da corsa, morì l'anno scorso = Lucky Bet, who
was a great race horse, died last year.
WHOSE , che esprime possesso, viene usato per persone, animali ed ormai anche cose.
Waugh, i cui romanzi tu conosci, morì alcuni anni fa = Waugh, whose novels
you know, died some years ago.
WHICH viene usato per animali, cose e nomi collettivi (tranne people). E' tanto soggetto che
complemento.
La lettera che è sul tavolo è per te = The letter which (that) is on the table
is for you
Questa è la strada in cui vivo = This is the street in which I live.
PRONOMI CORRELATIVI
Dimmi ciò che facesti ieri = Tell me what you did yesterday
Questo è tutto quello che accadde = This is all that happened
Questo è tutto ciò che so = This is all I know
Chi fa queste cose è molto maleducato = Those who (people who) do these things
are very rude
Dio aiuta chi si aiuta =God helps those who help themselves
" He / she/ the man...." vengono talvolta omessi per ottenere maggior
concisione ed efficacia.
Chi cerca trova = Who seeks finds
Chi rompe paga = Who breaks pays
Chi chiede ottiene = Who asks gets
24
I PRONOMI RIFLESSIVI
I PRONOMI RIFLESSIVI si usano nella formazione e coniugazione dei verbi riflessivi. Sono
considerati riflessivi tutti quei verbi in cui l’azione espressa dal soggetto ricade sul soggetto stesso
.
In inglese i verbi riflessivi all’infinito si presentano composti dal verbo + ONESELF ; nella
coniugazione i pronomi riflessivi concordano con il soggetto.
ONESELF = se stesso
MYSELF = mi , me stesso
YOURSELF = ti
HIMSELF = si
HERSELF = si
ITSELF = si
OURSELVES = ci
YOURSELVES = vi
THEMSELVES = si
I verbi “ wash oneself” , “ shave oneself” e “ hide oneself “ vengono anche usati senza il pronome
riflessivo quando indicano azioni abituali e non c’è ambiguità di significato nel contesto.
25
In inglese il verbo riflessivo non è più tale quando è seguito da un complemento oggetto. In questo
caso , il complemento oggetto viene preceduto da un aggettivo possessivo.
John si sta lavando la faccia = John is washing his face
Alcuni verbi che sono riflessivi in italiano sono espressi in inglese da un verbo non riflessivo o da “
GET + aggettivo o participio passato “ .
To FEEL = sentirsi
To FORGET = dimenticarsi
To GET UP = alzarsi ( da posizione sdraiata )
To HURRY UP = affrettarsi
To MOVE = muoversi
To SIT DOWN = sedersi
To STAND UP = alzarsi ( da posizione seduta )
To STOP = fermarsi
To WAKE UP = svegliarsi
To GET ANGRY = arrabbiarsi
To GET BORED = annoiarsi
To GET DIRTY = sporcarsi
To GET DRESSED = vestirsi
To GET LOST = perdersi
To GET MARRIED = sposarsi
To GET READY = prepararsi
To GET TIRED = stancarsi
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il verbo italiano riflessivo reciproco INCONTRARSI si rende in inglese con il verbo non riflessivo
( to ) MEET
Ci incontriamo alla fermata dell’autobus ogni giorno = we meet at the bus-stop every day.
27VERBO ESSERE VERB to BE
FORMA AFFERMATIVA
I am = io sono
You are = tu sei ( Lei è - forma di cortesia )
He is = egli è
She is = ella è
It is = esso/essa è
We are = noi siamo
You are = voi siete
They are = essi/esse sono
I am not Am I ....?
You are not Are you ....?
He is not Is he ......?
She is not Is she ....?
It is not Is it ....?
We are not Are we .....?
You are not Are you ....?
They are not Are they ....
Si usa il verbo “BE” anche per i mestieri. In tal caso si usa l'articolo indeterminativo prima del
mestiere.
Es. Mio fratello è studente = My brother is a student
Mio zio fa il medico = My uncle is a doctor. 27
C'E'/ CI SONO
A differenza dall'italiano, in inglese per fare un elenco usiamo THERE IS se il primo sostantivo che
segue è singolare, THERE ARE se il sostantivo che segue è plurale, indipendentemente dagli altri
sostantivi.
There is an apple and two bananas = ci sono una mela e due banane
There are two girls and a boy = ci sono due ragazze ed un ragazzo
28
PREPOSIZIONI
Non esistono in inglese le preposizioni articolate. L'articolo rimane staccato e segue
immediatamente la preposizione semplice.
PREPOSIZIONI DI LUOGO
IN = in, a si usa: a) luogo chiuso (Bob is in the shop)
b) strade, piazze senza numero civico (Bob is in Trafalgar
Square)
c ) città, nazioni, continenti (Bob is in Rome)
d) posizione (the keys are in the drawer=le chiavi sono nel
cassetto)
AT = in , a si usa : a) con riferimento alla funzione specifica di un edificio : a
scuola per studiare, a ristorante per mangiare..
b) riferimento ad un punto preciso : at the bus-stop
c) indirizzo con n° civico
d) espressioni con : at a party, at a concert, at the sea-
side
PREPOSIZIONI DI MOTO
Le preposizioni di moto si usano quando c'è movimento da un luogo ad un altro.
FROM = da (moto da luogo)
OUT OF = fuori da (moto da luogo)
TO = a, in (moto a luogo)
INTO = in , dentro (moto verso luogo chiuso o circoscritto)
29
THROUGH = attraverso un luogo
ACROSS = da un lato all'altro di un luogo con due lati, sponde, come una strada, un fiume..
PAST = oltre un luogo
UP = su per un pendio
DOWN = giù per un pendio
PREPOSIZIONI DI TEMPO
IN si usa con : a) le parti del giorno (in the morning)
b) i mesi (in November)
c) gli anni (in 2014)
d) le stagioni (in Summer)
e) i secoli (in the XXI th century)
ALTRE PREPOSIZIONI
OF = di
FOR = per
BY = da , con (agente, mezzo) by me , by car
WITH = con
WITHOUT = senza
ALONG = lungo (along the corridor)
BEFORE = davanti , prima
AFTER = dopo (after supper)
AGAINST = contro (against you in the next game)
ABOUT = di ,circa, su , riguardo (the book is about a lover)
31VERBO AVERE VERB TO HAVE
PRESENT SIMPLE
FORMA AFFERMATIVA
forma contratta
I have (got) = io ho I've got
you have (got) = tu hai you've got
he has (got) = egli ha he's got
she has (got) = ella ha she's got
it has (got) = esso/essa ha it's got
we have (got) = noi abbiamo we've got
you have (got) = voi avete you've got
they have (got) = essi/esse hanno they've got
Nel British English (inglese parlato in Gran Bretagna) si usa sia la forma con " GOT", sia la forma
senza "got", mentre in American English (inglese parlato negli Stati Uniti) si usa sempre il verbo
"HAVE" da solo .
FORMA NEGATIVA
( BRITISH ENGLISH )
I have not got I haven't got
you have not got you haven't got
he has not got he hasn't got
she has not got she hasn't got
it has not got it hasn't got
we have not got we haven't got
you have not got you haven't got
they have not got they haven't got
( AMERICAN ENGLISH )
I do not have I don't have
you do not have you don't have
he does not have he doesn't have
she does not have she doesn't have
it does not have it doesn't have
we do not have we don't have
you do not have you don't have
they do not have they don't have
31
FORMA INTERROGATIVA
(BRITISH ENGLISH) (AMERICAN ENGLISH)
Have I got ...? Do I have ...?
have you got...? do you have ...?
has he got...? does he have ...?
has she got...? does she have ...?
has it got...? does it have...?
have we got...? do we have ...?
have you got ...? do you have...?
have they got...? do they have ...?
N.B. Nelle risposte brevi affermative non si usa la forma contratta del verbo "have"
esempio: Have you got a cat ? Yes, I have.
N.B. Con questi verbi si usano gli ausiliari DO/DOES, DON'T/DOESN'T per la
forma interrogativa e negativa.
Usiamo l'infinito con to dopo i verbi che implicano volontà, desiderio, speranza (want = volere,
hope = sperare) e dopo "would like", che il condizionale di like.
L'INFINITO di SCOPO
Per esprimere lo scopo o il perchè di un'azione si usa l'infinito : TO + FORMA BASE dove in italiano
si usa PER seguito dall'infinito.
Es. Organizziamo delle lotterie per raccogliere i soldi per i cani
We organize lotteries to collect money for the dogs.
34L'IMPERATIVO
L'imperativo di seconda persona singolare e plurale si ottiene semplicemente con il verbo nella
forma base.
A differenza dell'italiano, dunque, l'imperativo inglese rimane sempre invariato sia che ci si rivolga
a una persona sia che ci si rivolga a più persone.
Open the door = apri / aprite la porta
Be quiet! = Stai zitto !/ State zitti!
L'imperativo si usa per :
- dare istruzioni
Listen to the cassette = ascolta/ascoltate la cassetta
- dare avvertimenti
Watch out ! = fai / fate attenzione !
- offrire qualcosa
Have a slice of cake = prendi / prendete una fetta di torta
- dare consigli
Take your umbrella with you = portati/ portatevi l'ombrello
- fare richieste
Pass me the sugar, please = passami/ passatemi lo zucchero, per favore
Nella forma negativa il verbo è preceduto dall'ausiliare DO NOT ( forma contratta DON'T)
Please don't talk ! = non parlare/ non parlate, per favore!
Don't be silly ! = non fare lo sciocco! / non fate gli sciocchi !
-----------------------------------------------------------------------------------------
La forma negativa si può costruire con LET'S NOT oppure con DON'T LET'S ( più colloquiale e
meno usato )
Let's not stay here = non restiamo qui
Don't let's stay here = non restiamo qui .
35IL PRESENT SIMPLE
In inglese si fa una distinzione tra azioni compiute abitualmente e azioni in fase di svolgimento.
Il PRESENT SIMPLE si usa per esprimere un'azione abituale o ricorrente.
FORMA AFFERMATIVA
I work = Io lavoro
you work = tu lavori
he works = egli lavora
she works = ella lavora
it works = esso/essa lavora
we work = noi lavoriamo
you work = voi lavorate
they work = essi/esse lavorano
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per la formazione della 3° persona singolare del Present Simple ( forma affermativa ) si devono
rispettare alcune regole ortografiche :
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FORMA NEGATIVA FORMA INTERROGATIVA
I don’t work Do I work ?
You don‘t work Do you work ?
He doesn’t work Does he work ?
She doesn’t work Does she work ?
It doesn’t work Does it work ?
We don’t work Do we work ?
You don’t work Do you work ?
They don’t work Do they work ?
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il PRESENT SIMPLE è spesso accompagnato da espressioni temporali come :
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il PRESENT SIMPLE si presenta spesso accompagnato da avverbi di frequenza :
Gli avverbi di frequenza, nei tempi semplici, normalmente precedono il verbo principale e seguono i
verbi ausiliari e modali.
Uso sempre la mia macchina = I ALWAYS use my car
A che ora ti alzi di solito ? = What time do you USUALLY get up ?
Raramente posso uscire la sera = I can SELDOM go out in the evening
Nelle frasi negative gli avverbi di frequenza si inseriscono fra la negazione ed il verbo.
Di solito non esco la sera = I don't USUALLY go out in the evening
Il PRESENT CONTINUOUS si forma con il presente dell'ausiliare " BE" seguito dal verbo nella
forma in -ING ( participio presente o gerundio )
FORMA AFFERMATIVA
I am working = io sto lavorando
you are working = tu stai lavorando
he is working = egli sta lavorando
she is working = ella sta lavorando
it is working = esso/essa sta lavorando
we are working = noi stiamo lavorando
you are working = voi state lavorando
they are working = essi/esse stanno lavorando
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VARIAZIONI ORTOGRAFICHE
Per ottenere la forma in -ING del verbo occorre fare attenzione ad alcune variazioni ortografiche:
- con i verbi che terminano in E, con l'aggiunta di -ING la E finale cade
COME - COMING
- i verbi che treminano con una consonante preceduta da una sola vocale generalmente
raddoppiano la consonante
STOP - STOPPING
SIT - SITTING
- i verbi che terminano in L preceduta da una sola vocale raddoppiano la L ( solo nel
British English )
TRAVEL - TRAVELLING
- i verbi che terminano in Y mantengono la Y e aggiungono regolarmente -ING
SPY - SPYING
STAY - STAYING
- i verbi DIE ( = morire ) e LIE ( = mentire ) trasformano invece la IE in Y
DIE - DYING
LIE - LYING
Questa pianta sta morendo = This plant is dying 37
Lei sta sicuramente mentendo = She's certainly lying
-----------------------------------------------------------------------------------------
FORMA NEGATIVA FORMA INTERROGATIVA
I am not working Am I working ?
You aren’t working Are you working ?
He isn’t working Is he working ?
She isn’t working Is she working ?
It isn’t working Is it working ?
We aren’t working Are we working ?
You aren’t working Are you working ?
They aren’t working Are they working ?
----------------------------------------------------------------------------
VERBI CHE NON VENGONO USATI AL PRESENT CONTINUOUS
I verbi che indicano pensieri, percezioni, sentimenti, opinioni, sensazioni, volontà, stati d'animo o
desideri non vengono generalmente usati al PRESENT CONTINUOUS.
Tra i più comuni ricordiamo :
BELIEVE = credere
FEEL = sentire
FORGET = dimenticare
HATE = odiare
HEAR = udire
HOPE = sperare
KNOW = sapere, conoscere
LIKE = piacere
LOVE = amare
NEED = avere bisogno di
PREFER = preferire
REMEMBER = ricordare
SEE = vedere
SMELL = odorare
SOUND = sembrare
TASTE = sentire il gusto di
THINK = pensare
UNDERSTAND = capire
WANT = volere
CAN si usa :
1) per esprimere capacità/abilità ( in questo caso corrisponde all'italiano sapere,
essere capace o in grado di fare qualcosa )
Judith sa usare la posta elettronica = Judith can use E-mail
Sai navigare nella Rete ? = Can you surf the Net ?
Jack non sa sciare = Jack can't ski
2) per esprimere possibilità
Prendi la sciarpa ; può fare freddo = Take your scarf; it can be cold
3) nelle richieste
Puoi comprarmi del pane, per favore? = Can you buy me some bread, please ?
4) per dare o rifiutare un permesso
Non puoi andare in giardino = You can't go into the garden
Posso invitare dieci amici?= Can I invite ten friends?
- il condizionale di "can"
Potrei farlo per te, se vuoi = I could do it for you, if you like 39
COULD è usato per formulare richieste gentili ed è più formale di "can"
Potrei parlare con il Preside ? = Could I talk to the Headmaster?
Nei tempi mancanti ( ad esempio futuro, present perfect...) "can" è sostituito da to "BE ABLE TO"
( essere in grado di).
Non ho potuto finire la storia = I haven't been able to finish the story.
MAY si può usare anche per esprimere una richiesta di permesso molto formale
Potrei aprire la finestra ? = May I open the window?
Forma affermativa Forma negativa Forma interrogativa
I may come I may not come May I come ..?
You may come …. you may not come …. May you come..? …….
Nei tempi mancanti ( ad esempio futuro, present perfect...) "may" è sostituito da to ( essere in
"BE ALLOWED TO" ( avere il permesso di).
Potremo ripetere la poesia ? = Will we be allowed to repeat the poem ?
40
IL verbo modale “DOVERE”
MUST (obbligo, certezza) HAVE TO (dovere dettato da regole)
"Must" e "have to" hanno apparentemente significati molto simili. E' comunque importante
differenziare l'uso dei due verbi.
La forma negativa di "must" è MUST NOT / MUSTN'T e indica che è vietato fare qualcosa
Gli studenti non devono parlare durante la verifica = Students mustn't talk during the test
"Must" ha solo la forma del presente, per cui al passato viene uasato in tutti i casi HAD TO.
-----------------------------------------------------------------------------------------
HAVE TO , invece, si usa per esprimere una necessità o un obbligo non dipendenti dalla volontà di
chi parla, ma imposti da circostanze esterne
Devi andare al lavoro domani ? No = Do you have to go to work tomorrow? No,I don't
La forma negativa di "have to" è DON'T HAVE TO/ DOESN'T HAVE TO e indica che che non
occorre, non è obbligatorio fare qualcosa
Non dovete alzarvi presto domani: non c'è scuola = You don't have to get up early tomorrow: there
isn't any school
41
COMUNICARE AL FUTURO
In Inglese ci sono diversi modi per indicare che una determinata azione avrà luogo in un tempo
futuro.
Il PRESENT CONTINUOUS serve anche per esprimere il futuro immediato (stasera, domani,
domenica possima..) o azioni combinate o preparate in precedenza.
In italiano questa forma si rende di solito con il presente semplice.
Scriverò a George stasera = I am writing to George tonight
I verbi SHALL e WILL (forme contratte 'll) seguiti dalla forma base del verbo che si vuole
coniugare traducono il SIMPLE FUTURE.
SHALL si usa per le prime persone ( I = io , WE = noi ) e WILL per tutte le altre persone del
verbo. Oggi però si usa "will" anche per le prime persone.
Il futuro con "shall" e "will" viene usato in genere per indicare :
- una normale previsione di un'azione futura, opinioni e supposizioni spesso con
espressioni come " I think, I hope, I know.." .
Non penso che verrò = I don't think I will come
- decisioni immediate ( prese nel momento in cui si parla )
Ti aiuterò io nelle faccende domestiche = I will help you with the housewok
42
FUTURO NELLA FRASE SECONDARIA
Il futuro di una frase secondaria introdotta dalle seguenti congiunzioni viene tradotto con il
presente semplice :
IF = se WHEN = quando AS SOON AS = non appena
AS = mentre UNTIL / TILL = finchè non / finchè
AFTER = dopo che BEFORE = prima che
WILL ( offerte )
Nella forma affermativa "will" si usa per :
- offrirsi di fare qualcosa . In italiano rendiamo questa forma con il futuro
Non preoccuparti, verrò dal dentista con te = Don't worry, I will come to the dentist's with you.
- offrire qualcosa
Che cosa prendi ? = What will you have?
- accettare qualcosa
Prenderò un gelato = I will have an ice-cream.
44SIMPLE PAST
Il simple past è un tempo inglese che esprime un'azione o una situazione riferite a un periodo di
tempo determinato e completamente trascorso. corrisponde ai tempi italiani imperfetto, passato
remoto e passato prossimo.
Il tempo determinato a cui il "simple past" fa riferimento viene indicato da alcune espressioni che
possono, naturalmente, essere anche sottintese.
YESTERDAY = ieri
LAST NIGHT = ieri sera
LAST WEEK / LAST MONTH / LAST YEAR = la settimana scorsa / il mese
scorso / l'anno scorso
AN HOUR AGO = un'ora fa
A WEEK AGO = una settimana fa
AN YEAR AGO = un anno fa .....
Variazioni ortografiche
44
IL SIMPLE PAST DEI VERBI IRREGOLARI
Per quanto riguarda il "simple past" dei verbi irregolari , occorre conoscerlo o controllarlo sul
dizionario.
I verbi irregolari si coniugano allo stesso modo per tutte le persone, tranne il verbo (to) BE =
essere che ha due voci verbali : " was / were ".
Alcuni verbi irregolari hanno un paradigma con tre forme diverse
INFINITIVE SIMPLE PAST PAST PARTICIPLE
(to) GO = andare WENT GONE
(to) SEE = vedere SAW SEEN
Altri verbi irregolari hanno la stessa forma per il "simple past" e il " past participle"
(to) HAVE = avere HAD HAD
(to) MAKE = fare MADE MADE
45
46
47
PAST CONTINUOUS ( passato progressivo )
In italiano per indicare un'azione in fase di svolgimento al passato si possono usare
indifferentemente l'imperfetto indicativo o l'imperfetto del verbo "stare" seguito dal gerundio ( i
bambini giocavano / stavano giocando in giardino ).
In inglese un'azione in fase di svolgimento al passato viene resa solo con il past continuous. Il past
continuous si forma con il " simple past " del verbo essere seguito dal verbo principale alla forma in
-ing.
Incontrai Jack mentre andavo/ stavo andando a scuola = I met Jack while I was going to school
Studiavi / stavi studiando quando ti telefonò? = Were you studying when he phoned you?
No, leggevo/ stavo leggendo = No, I was reading
FORMA AFFERMATIVA
I was eating = io stavo mangiando
You were eating = tu stavi mangiando
he was eating = egli stava mangiando
she was eating = ella stava mangiando
it was eating = esso stava mangiando
we were eating = noi stavamo mangiando
you were eating = voi stavate mangiando
they were eating = essi stavano mangiando
48
IL PARTICIPIO
In inglese come in italiano esistono due participi : il participio presente e il participio passato.
il participio presente
Si forma aggiungendo la desinenza -ing :
to GO going
to WORK working
Il participio presente può subire alcune variazioni ortografiche :
- nei verbi che terminano con una sola consonante preceduta da vocale l'ultima
consonante raddoppia
to GET getting
to RUN running
- in alcuni casi, i verbi che terminano per -e la eliminano
to LOVE loving
to WRITE writing
il participio passato
Si forma aggiungendo -ed ai verbi regolari
to PLAY played
to STUDY studied
Per quanto riguarda i verbi irregolari non esistono regole per la formazione del participio passato,
perciò si deve imparare a memoria il loro paradigma o ricorrere al dizionario.
2) per raccontare fatti avvenuti in un passato recente che hanno conseguenze nel
presente
I can't drive home because I have lost my car keys = Non posso tornare a
casa in macchina perchè ho perso le chiavi
3) per riferire azioni recenti con il verbo accompagnato dai seguenti avverbi :
JUST = appena ALREADY = già ALWAYS = sempre EVER = mai
NEVER = non...mai NOT YET = non ancora
I have already done my homework = Ho già fatto i compiti
They haven't got up yet = Non si sono ancora alzati
John's not here. He has just gone out = John non è qui. E' appena uscito
N.B. A differenza del passato prossimo italiano che si forma sia con l'ausiliare
essere sia con l'ausiliare avere, il Present Perfect utilizza sempre l'ausiliare
HAVE , indipendentemente dal verbo principale.
*** Nelle frasi in cui si indica la durata di un'azione , in italiano si usa in genere il
presente, mentre in inglese il "present perfect" accompagnato da SINCE e
FOR.
SINCE si usa per indicare il momento preciso in cui è iniziata l'azione, mentre
con FOR si sottolinea la durata dell'azione.
I have been in this school for seven months, since last September
Sono in questa scuola da sette mesi, dallo scorso settembre
50
FORMA AFFERMATIVA
I have eaten = io ho mangiato
You have eaten = tu hai mangiato
He has eaten = egli ha mangiato
She has eaten = ella ha mangiato
It has eaten = esso ha mangiato
We have eaten = noi abbiamo mangiato
You have eaten = voi avete mangiato
They have eaten = essi hanno mangiato
Si usa il present perfect continuous quando l'azione o situazione è iniziata nel passato e si è
prolungata fino al presente, dunque è ancora in corso oppure è terminata da poco.
51
Abbiamo lavorato (e stiamo ancora lavorando) molto. Perchè non facciamo una pausa per il caffè? =
We have been working a lot . Why don't we stop for a coffee?
Tom ha cercato (e sta cercando ancora) un appartamento, ma non l'ha ancora trovato = Tom
has been looking for a flat, but he hasn't found one yet
Ho aggiustato / ho appena finito di aggiustare la mia bici = I have been fixing my bike
“Hai i capelli bagnati” “Ho camminato sotto la pioggia!” = “Your hair is wet” “I have been walking in
the rain”
N.B.
La scelta tra present perfect simple e present perfect continuous dipende, a volte, dal punto
di vista di chi parla.
Comunque si usa il “present perfect continuous” quando ci si riferisce genericamente all'attività
che è stata svolta in un periodo recente o è ancora in corso, evidenziandone la duurata ininterrotta.
Quando la frase è negativa, la forma progressiva non viene usata.
FOR si usa nel caso di complemento di tempo continuato (Ho questa auto da due anni = I have had
this car for two years)
SINCE si usa per indicare l'inizio dell'azione (la conosco dal 1999 = I have known her since 1999)
52
PAST PERFECT
Il past perfect inglese traduce il trapassato prossimo e il trapassato remoto dell’indicativo italiano.
FORMA AFFERMATIVA
I had studied = io avevo studiato / io ebbi studiato
You had studied
He had studied
She had studied
It had studied
We had studied
You had studied
They had studied
53
IL CONDIZIONALE (CONDITIONAL)
Il condizionale presente si forma :
ausiliare WOULD + forma base del verbo
Forma affermativa
I would eat = io mangerei
you would eat = tu mangeresti
he would eat = egli mangerebbe
we would eat = noi mangeremmo
you would eat = voi mangereste
they would eat = essi mangerebbero
1) come gerundio
Passarono la sera bevendo e ridendo = They spent the evening drinking and laughing
- alcuni verbi (enjoy, finish, mind, stop, suggest) sono seguiti da lla forma in -ing
es. Quando finisco di studiare.... = when I finish studying...)
55
I GRADI DELL'AGGETTIVO
Comparativo di uguaglianza
Jane è intelligente come suo fratello = Jane is as intelligent as her brother
Tina non è socievole come Kevin = Tina isn't as friendly as Kevin
Comparativo di minoranza
Alien è meno interessante di Guerre Stellari = Alien is less interesting than Star Wars
Comparativo di maggioranza
David è più vecchio di sua sorella = David is older than his sister
Quella ragazza è più bella di Diana = That girl is more beautiful than Diana
Il comparativo di maggioranza si costruisce in due modi diversi, a seconda che l'aggettivo sia
formato da una opiù sillabe.
N.B. Nel linguaggio informale dopo THAN si usa il pronome personale complemento,
mentre nel linguaggio formale si usa il pronome personale soggetto seguito dal
verbo.
Sei più vecchio di me = You are older than me ( informale )
= You are older than I am ( formale )
SUPERLATIVO ASSOLUTO
es . Il tuo vestito è bellissimo = Your dress is very beautiful
very + aggettivo
SUPERLATIVO RELATIVO
Indica che una persona, un animale o una cosa ha caratteristiche più accentuate rispetto a tutti gli
altri elementi di un gruppo.
56
In inglese il superlativo relativo è preceduto dall'articolo THE e può essere seguito da IN se ci
si riferisce ad un luogo, da OF se ci si riferisce ad un gruppo.
Tony è il ragazzo più alto della classe = Tony is the tallest boy of the class
Il Ponte Vecchio è il ponte più bello di Firenze = The Old Bridge is the most
beautiful bridge in Florence.
AGGETTIVI IRREGOLARI
BECAUSE (perché)
Matt e Monica studiano francese perchè è importante per il loro lavoro = Matt and Monica study
French because it is important for their work.
OR (o / oppure)
Nel tempo libero vanno alle gallerie d'arte o leggono libri di moda = In their free time they go to
art galleries or read books about fashion.
N.B. La parola AFTER richiede un oggetto : after the lesson (dopo la lezione);
oppure una frase subordinata : after we finish .. (dopo aver finito, dopo che avremo finito..)
WHILE (mentre)
Di solito ascolta la musica mentre fa i compiti = He usually listens to the music while he does his
homework.
58
SO, EITHER e NOT EITHER
IO SI' / A ME SI'
Per tradurre queste espressioni si usa SOGGETTO + AUSILIARE
es. I don't speak Japanese. I do = Non parlo giapponese. Io sì.
I haven't got any pets. I have. = Io non ho animali domestici. Io sì.
I am not thirsty. I am. = Non ho sete. Io sì.
IO NO / A ME NO
Per tradurre tradurre queste espressioni si usa SOGGETTO + AUSILIARE + NEGAZIONE
es. I play tennis. I don't. = Io gioco atennis. Io no.
John can play the piano. I can't = John sa suonare il piano. Io no.
John is English. Sarah is not. = John è inglese. Sarah no.
59
FRASI IPOTETICHE IF-CLAUSES
In inglese, come in italiano, si possono fare ipotesi di vario genere. Le ipotesi possono riguardare
fatti, previsioni e ipotesi reali, oppure ipotesi difficilmente realizzabili.
Le frasi ipotetiche sono introdotte dalla congiunzione IF = se .
In tutti i periodi ipotetici, le due proposizioni possono essere invertite.
COSTRUZIONE
La forma passiva del present simple si ottiene con il verbo essere (BE) seguito dal participio
passato.
Forma affermativa
Soggetto + AM/ARE/IS + participio passato
ES : I semi del cacao sono usati per fare il cioccolato = Cocoa seeds are used to make chocolate
Forma negativa
Soggetto + AM NOT/AREN’T/ISN’T+ participio passato
ES : Il cacao non è coltivato in Europa = Cocoa isn’t grown in Europe
Forma interrogativa
AM/ARE/IS + soggetto + participio passato
ES : Che abilità sono richieste per questo lavoro? = What skills are required for this job?
N.B.
In italiano il passivo si può costruire sia con il verbo “essere”, sia con il verbo “venire”, mentre in
inglese solo con BE (essere)
Il complemento d’agente
Se in una frase passiva si vuole dire chi fa l’azione, si usa il complemento d’agente.
BY + la persona che compie l’azione
Es. : I computer in aula insegnanti sono usati solo dagli insegnanti = The computers in the staff-
room are used only by the teachers.
NOTA BENE!
In inglese, quando i verbi sono seguiti da due complementi (complemento oggetto + complemento di
termine) si possono avere più costruzioni per esprimere la stessa cosa .
Frase attiva Mi regalano sempre soldi per Natale = They always give me money for Christmas
Frase passiva 1 (meno usata) I soldi mi sono sempre regalati per Natale = Money is always given
to me for Christmas.
Frase passiva 2 (più comune) Mi regalano sempre soldi per Natale = I am always given money for
Christmas.
62
to LIKE
Il verbo to LIKE si traduce normalmente con il verbo piacere, ma la costruzione è quella del verbo
amare.
es. Mi piace (amo) molto il cioccolato = I like chocolate very much
La persona a cui piace qualcosa o qualcuno è il soggetto di LIKE, ciò che piace è il complemento
oggetto.
I = soggetto CHOCOLATE = complemento oggetto
Quando like è seguito da un verbo, questo verbo normalmente è nella forma in -ing
es. Le piace mangiare il cioccolato = She likes eating chocolate.
Quando LIKE è seguito da un verbo all'infinito significa che si ritiene consigliabile fare una cosa e
non tanto che sia una cosa che piace.
es. Ci piace lavare i capelli tutti i giorni = We like to wash our hair every day.
to WANT
Il verbo to WANT (volere) si coniuga in tutti i tempi, ad eccezione del condizionale che utilizza to
LIKE.
es. What would you like to do ? = Che cosa vorresti fare?
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
to MAKE e to DO
Sia DO che MAKE corrispondono di solito al verbo “fare” in italiano.
63
64
Alcune espressioni comuni con DO :
N.B.
Il verbo “fare” italiano non si traduce sempre con MAKE oppure DO:
to HAVE (seguito da oggetto e da participio passato) equivale in italiano a fare. L'oggetto subisce
l'azione espressa dal participio passato.
es. I had my car repaired = Mi feci riparare la macchina
I will have my hair cut = Mi farò tagliare i capelli
to LET equivale in italiano a fare, quando quest'ultimo è usato nel significato di permettere,
lasciare.
To LET è seguito dalla voce verbale fondamentale.
es. Let me come with you = Fammi venire con te
He let me know the truth = Mi fece sapere la verità.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
65
66
to SAY / to TELL
Esistono due verbi con il significato dire: to SAY e to TELL. Questi non possono essere usati
indifferentemente.
Con SAY si può indicare la persona alla quale si dice qualcosa facendola precedere da to (ma non si
usa molto).
DISCORSO DIRETTO: The students said : “This test is too difficult for us”.
Gli studenti dissero : “Questo test è troppo difficile per noi”
DISCORSO INDIRETTO: The students said (that) that test was too difficult for them.
Gli studenti dissero che il test era troppo difficile per loro.
- nel discorso indiretto quando non è indicata la persona alla quale si parla
es. He said he could come.
Egli disse che poteva venire.
67
68
- i dimostrativi THIS/ THESE vengono sostituiti da THAT/ THOSE:
es. The teacher said: “These pupils are very quiet” (L'insegnante disse: “Questi alunni sono
molto tranquilli)
The teacher said that those pupils were very quiet (L'insegnante disse che quegli alunni erano
molto tranquilli.
- i verbi che indicano movimento in alcuni casi vengono sostituiti da altri. Il verbo to COME (venire)
nel discorso indiretto può essere sostituito da to GO (andare) e il verbo to BRING (portare) da to
TAKE (portare).
es. He said to Jnet: “I want to come to your house and bring something to drink”
Egli disse a Janet: “Voglio venire a casa tua e portare qualcosa da bere”.
Le trasformazioni dei modi e dei tempi corrispondono a quelle che avvengono normalmente in
italiano, ad eccezione del futuro e del condizionale presente.
TRASFORMAZIONI VERBALI
N.B.
Nessun cambiamento avviene nei seguenti modi e tempi:
PAST CONTINUOUS
PAST PERFECT
PAST PERFECT CONTINUOUS
PRESENT CONDITIONAL
PAST CONDITIONAL
Quando si riportano una verità permanente, una situazione, un fatto considerati ancora attuali e
validi nel momento in cui si parla, nel discorso indiretto non è necessario modificare le voci verbali:
es. “Apples are rich in vitamins” ha said (“Le mele sono ricche di vitamine” egli disse)
He said that apples are rich in vitamins (Egli disse che le mele sono ricche di vitamine).
69
DOMANDE in DISCORSO INDIRETTO
Una domanda viene riportata in discorso indiretto introducendola in genere con i verbi to ASK e to
WANT TO KNOW.
70
RICHIESTE in DISCORSO INDIRETTO
Si possono formulare richieste usando un imperativo preceduto da PLEASE.
Per riferire una richiesta in discorso indiretto usiamo il verbo to ASK + INFINITO affermativo o
negativo.
71
QUESTION TAGS
Le QUESTION TAGS sono brevi domande poste alla fine di una frase per chiedere conferma di
quanto si è detto.
Corrispondono all'incirca all'italiano “è vero?”, “non è vero?”, ma sono usate molto più
frequentemente.
Le QUESTION TAGS si formano utilizzando l'ausiliare o ausiliare modale espressi nella frase
principale, più il pronome riferito al soggetto.
In genere a frase affermativa corrisponde question tag negativa, a frase negativa corrisponde
question tag affermativa.
72
ESSERE = (to) BE
INDICATIVO CONGIUNTIVO PRESENT SIMPLE
Presente Presente
io sono che io sia I am
tu sei che tu sia you are
egli è che egli sia he is (she / it is)
noi siamo che noi siamo we are
voi siete che voi siate you are
essi sono che essi siano they are
73
CONDIZIONALE CONDITIONAL
Presente Present
io sarei I would be
tu saresti you would be
egli sarebbe he would be
noi saremmo we would be
voi sareste you would be
essi sarebbero they would be
CONDIZIONALE CONDITIONAL
Passato Past
IMPERATIVO IMPERATIVE
sii tu be
(sia egli)
siamo noi let's be
siate voi be
(siano essi) 74
INFINITO INFINITIVE
presente / passato present / past
PARTICIPIO PARTICIPLE
presente / passato present / past
GERUNDIO GERUNDIVE
presente / passato present / past
76
INDICATIVO Futuro semplice SIMPLE FUTURE
io avrò I will have
tu avrai you will have
egli avrà he will have
noi avremo we will have
voi avrete you will have
essi avranno they will have
CONDIZIONALE CONDITIONAL
Presente Present
io avrei I would have
tu avresti you would have
egli avrebbe he would have
noi avremmo we would have
voi avreste you would have
essi avrebbero they would have
CONDIZIONALE CONDITIONAL
Passato Past
io avrei avuto I would have had
tu avresti avuto you would have had
egli avrebbe avuto he would have had
noi avremmo avuto we would have had
voi avreste avuto you would have had
essi avrebbero avuto they would have had
IMPERATIVO IMPERATIVE
abbi tu have
(abbia egli)
abbiamo noi let's have
abbiate voi have
(abbino essi) 77
INFINITO INFINITIVE
presente / passato present / past
avere / aver avuto to have / to have had
PARTICIPIO PARTICIPLE
presente / passato present / past
GERUNDIO GERUNDIVE
presente / passato present / past
79
INDICATIVO Futuro semplice SIMPLE FUTURE
io amerò I will love
tu amerai you will love
egli amerà he will love
noi ameremo we will love
voi amerete you will love
essi ameranno they will love
CONDIZIONALE CONDITIONAL
Presente Present
io amerei I would love
tu ameresti you would love
egli amerebbe he would love
noi ameremmo we would love
voi amereste you would love
essi amerebbero they would love
CONDIZIONALE CONDITIONAL
Passato Past
io avrei amato I would have loved
tu avresti amato you would have loved
egli avrebbe amato he would have loved
noi avremmo amato we would have loved
voi avreste amato you would have loved
essi avrebbero amato they would have loved
IMPERATIVO IMPERATIVE
ama tu love
ami egli love
amiamo noi let's love
amate voi love
amino essi love
80
INFINITO INFINITIVE
presente / passato present / past
PARTICIPIO PARTICIPLE
presente / passato present / past
GERUNDIO GERUNDIVE
presente / passato present / past
81
CONIUGAZIONE DEL VERBO ALLA FORMA CONTINUA
82