cosolatio ad marciam morte figlio metilio Dialogni di genere consolatorio consolatio ad helviam matrem esilio cosmopolitismo stoico consolatio ad Polybium morte fratello morte non è un male vero intento encomiastico verso imperatore De Ira (3libri) Sviluppa tema ira e come risolverla riflessione su filosofia morale "la vita se sai farne buon uso è lunga" funzione morale vita quotidiana De brevitate vitae autarkeia tono colloquiale e fare asistematico Caratteri esposizione dottrina morale stoica progressi intellettuali De vita beata difesa personale sviluppa tema ricchezza scelta otium epistulae ad lucilium dedica ad Anneo Sereno otium e secessum dialoghi trattati de tranquillitate animi fenomenologia animo inquieto e successivi rimedi autonomia di pensiero I Dialogi pratici contenuti morte e tempo sostiene validità disimpegno de otio divinità come logos introduce concetto otium proficuo tema provvidenza razionalità base della vita de providentia dramma didattico mali per i virtuosi prove delle divinità catarsi aristotelica de constatia sapientis superiorità morale sapiente agamennone filosofia ars vivendi Seneca propone una sorta di medicina per lo spirito per liberarsi dalle affezioni hercules furens sa di non essere un sapiens ma un adfectator filosofo aspirante saggezza oedipus sapientiae phoenissae uomini irrazionali vedono realtà come frammentata 10 tragedie errores umani troades OPERE DI SENECA fliosofo deve ricomporre questa realtà temi medea tragedie morte come lex natura morte e tempo phaedra bisogna impiegare bene il proprio tempo ricerca della virtù thyestes virtù cronologia dialogo con se stessi riflessione su di sè fruizione autarkeia intento temi caratteristiche monarca= si differenzia dal tiranno poichè amministra il de clementia giustificazione principato attraverso dottrina stoica potere con l'intento di fare il bene comune phatos e ammaestramento sintesi di etica e politica prosa prevalente su azione LIBERALITAS->generosità vicende e personaggi de beneficis trattati precetti su come fare e ricevere benefici benefici= base del vivere comune apokolokyntosis non avere paura dei fenomeni fisici trattato scientifico con risvolto morale naturales questiones biasimo chi usa scienza per aumentare vizi esaltazione progresso scientifico