Sei sulla pagina 1di 2

Con il patrocinio di In collaborazione con

Wilfred Bion rappresenta ancora


oggi uno degli psicoanalisti più
appassionanti ma anche più
ARIELE PSICOTERAPIA
complessi. Il suo percorso teorico ha
La partecipazione è gratuita PER COIRAG
offerto illuminazioni per “pensare i
pensieri” attraversando le complesse
relazioni che si creano nella mente e
tra le menti.
Per informazioni:
segreteria organizzativa BION 2.0
Esperienze nei gruppi. Virtuali.
Il seminario, destinato a studenti
di psicologia, psicologi, psicoterapeuti,
bion2.0@ariele.info
grazie alla preziosa guida di
Ferruccio Marcoli, si propone di
entrare nel pensiero di Bion con la
sperimentazione “in vivo” del
costruirsi delle relazioni “nella mente”
e “tra le menti”.
COIRAG – Sede di Milano
Utilizzando gli spazi di relazione www.coirag.org/scuola/milano
offerti dai moderni social media
“connetteremo” menti in una ARIELE Psicoterapia - Brescia
www.ariele.info 27 ottobre 2017
dinamica trasformativa di gruppo. Ore 16
www.facebook.com/Ariele-Psicoterapia
Casa della Psicologia
Piazza Castello 2, Milano
Presentazione del Seminario
Giuliana Tonoli
Docente della Scuola COIRAG di Milano
“I soggetti riuniti in gruppo manifestano Socia di ARIELE Psicoterapia
Ferruccio Marcoli aspetti della loro mentalità individuale che –
psicoterapeuta e socio analista, ha al di fuori dall’aggregazione collettiva – non Introduzione ai lavori
Maria Teresa Aceti
fondato l’Istituto Ricerche di Gruppo appaiono e che quindi non sono facili da Membro del Consiglio Direttivo della Scuola
di Lugano di cui presiede COIRAG di Milano
osservare” Socia di ARIELE Psicoterapia
attualmente il Consiglio di
Fondazione.
Ferruccio Marcoli “Far ballare l’orso di nome Bion”
Ideatore del metodo “fare storie”
Psicoterapia con bambini e adulti
ha scritto, oltre a diversi saggi, i
a cura di Ferruccio Marcoli
libri: e con la partecipazione di Saul Branca
Direttore dell’Istituto Ricerche di Gruppo di Lugano
- Wilfred Bion e le esperienze nei
gruppi, Armando Roma, 1988;
- Il pensiero affettivo, RED Como Conclusioni
“Il web è a un punto di svolta molto
1997; Nicoletta Livelli
importante. Fino a poco tempo fa, la Presidente di Ariele Psicoterapia
- Bello è il brutto, brutto il bello,
Edizioni IRG Lugano, 2004; normalità sul web era che la maggioranza

- L’individuo eccezionale, Edizioni delle cose non erano sociali e la maggior


IRG Lugano, 2010; parte delle persone non usava la propria Coordinamento dell’esperienza
- Tre storie. Pregenitalità e cultura identità reale. Stiamo costruendo un nuovo Giulia Rossetto - Alberto Grazioli
(con S. Branca), 2014, Sestante, Soci di ARIELE Psicoterapia
web in cui alla base vi è il ‘sociale’.”
Bergamo.

Mark Zuckerberg
Sarà rilasciato attestato di partecipazione
e verranno consegnati dei materiali per
approfondimenti

Potrebbero piacerti anche