Sei sulla pagina 1di 269

Appunti di Analisi II

Veronica Felli

A. A. 2016-2017

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


ii

Sono qui raccolti gli appunti dell’insegnamento di Analisi Matematica II per il


corso di Laurea in Matematica tenuto nell’a.a. 2016/2017 presso l’Università
di Milano - Bicocca. Si consiglia caldamente di approfondire gli argomenti
presentati su almeno uno dei testi elencati in bibliografia a cui gran parte del
materiale qui esposto è ispirato.

Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2017.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


Indice

1 Spazi metrici e spazi normati 1

1.1 Richiami sugli spazi metrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

1.2 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

1.3 Limiti e continuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

1.3.1 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

1.3.2 Funzioni reali di più variabili reali . . . . . . . . . . . . . 10

1.3.3 Funzioni di più variabili reali a valori in RM . . . . . . . . 16

1.4 Successioni in spazi metrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

1.4.1 Completezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

1.5 Compattezza - brevi richiami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

1.6 Spazi normati e spazi di Banach . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

1.6.1 Norme equivalenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

2 Calcolo differenziale in più variabili 27

2.1 Derivate parziali e derivate direzionali . . . . . . . . . . . . . . . 27

2.2 Differenziabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

2.2.1 Teorema del differenziale totale . . . . . . . . . . . . . . . 33

2.2.2 Differenziabilità di funzioni a valori vettoriali . . . . . . . 36

iii

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


iv INDICE

2.2.3 Operazioni sulle funzioni differenziabili . . . . . . . . . . . 37

2.3 Derivate parziali successive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

2.3.1 Teorema di Schwarz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

2.3.2 Funzioni di classe C k . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

2.3.3 Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

2.4 Massimi e minimi locali per funzioni di più variabili . . . . . . . 50

2.4.1 Richiami di algebra lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . 51

2.4.2 Massimi e minimi locali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

3 Curve e superfici 57

3.1 Curve in Rn . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57

3.1.1 Curve equivalenti: cammini e cammini orientati . . . . . . 59

3.1.2 Versore tangente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61

3.1.3 Lunghezza di una curva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62

3.1.4 Integrali curvilinei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67

3.2 Superfici in R3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71

3.2.1 Piano tangente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73

4 Funzioni definite implicitamente 75

4.1 Teorema del Dini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

4.2 Teorema delle funzioni implicite in più dimensioni . . . . . . . . 79

4.3 Casi particolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80

4.3.1 Caso particolare n = 1, m = 2: superfici definite implici-


tamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80

4.3.2 Caso particolare m = 1, n = 2: curve definite implicita-


mente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81

4.4 Teorema di invertibilità locale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


INDICE v

4.5 Estremi vincolati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84

4.5.1 Funzioni vincolate su curve . . . . . . . . . . . . . . . . . 85

4.5.2 Funzioni vincolate su superfici . . . . . . . . . . . . . . . 85

4.5.3 Moltiplicatori di Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85

5 Integrali multipli (secondo Riemann) 91

5.1 Proprietà dell’integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97

5.2 Formula di riduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100

5.3 Misura di Peano-Jordan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103

5.4 Integrale su sottoinsiemi di Rn . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108

5.4.1 Integrabilità delle funzioni continue . . . . . . . . . . . . . 110

5.4.2 Integrale di funzioni non negative e misura del rettango-


loide associato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111

5.4.3 Formule di riduzione su sottoinsiemi . . . . . . . . . . . . 113

5.5 Cambiamento di variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120

5.5.1 Coordinate polari in R2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122

5.5.2 Coordinate cilindriche in R3 . . . . . . . . . . . . . . . . . 124

5.5.3 Coordinate sferiche in R3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126

5.6 Integrali di superficie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128

6 Successioni e serie di funzioni 133

6.1 Convergenza uniforme e puntuale di successioni di funzioni . . . 133

6.1.1 Continuità del limite uniforme di funzioni continue . . . . 135

6.1.2 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137

6.1.3 Passaggio al limite sotto il segno di integrale per succes-


sioni di funzioni uniformemente convergenti . . . . . . . . 138

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


vi INDICE

6.1.4 Convergenza uniforme delle derivate e derivabilità del li-


mite uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139

6.2 Serie in spazi di Banach . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141

6.3 Serie di funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142

6.4 Serie di potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147

6.4.1 Richiami: limite inferiore e limite superiore . . . . . . . . 149

6.4.2 Teorema di Cauchy-Hadamard . . . . . . . . . . . . . . . 150

6.4.3 Regolarità della somma di una serie di potenze . . . . . . 154

6.5 Approfondimenti (facoltativi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158

6.5.1 Teorema di Abel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158

6.5.2 Serie di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161

7 Equazioni differenziali ordinarie 173

7.1 Equazioni a variabili separabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174

7.1.1 Alcuni esempi dalla dinamica delle popolazioni . . . . . . 175

7.2 Problema di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177

7.2.1 Esistenza in piccolo: Teorema di Peano . . . . . . . . . . 180

7.2.2 Teorema delle contrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182

7.2.3 Teoremi di esistenza e unicità . . . . . . . . . . . . . . . . 184

7.2.4 Prolungabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189

7.2.5 Dipendenza continua dai dati . . . . . . . . . . . . . . . . 192

7.2.6 Regolarità delle soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196

7.2.7 ll problema di Cauchy per un’equazione differenziale di


ordine n . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196

7.2.8 Studio qualitativo delle soluzioni: Teorema del confronto


e Criterio dell’asintoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198

7.2.9 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


INDICE vii

7.3 Sistemi ed equazioni differenziali lineari . . . . . . . . . . . . . . 208

7.3.1 Caso omogeneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209

7.3.2 Caso omogeneo a coefficienti costanti: matrice esponenziale211

7.3.3 Calcolo della matrice esponenziale . . . . . . . . . . . . . 214

7.3.4 Caso non omogeneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220

7.3.5 Equazioni differenziali lineari di ordine n > 1: caso omo-


geneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223

7.3.6 Equazioni differenziali lineari di ordine n > 1 a coefficienti


costanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224

7.3.7 Equazioni differenziali lineari di ordine n > 1: caso non


omogeneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230

8 Forme differenziali 235

8.1 Forme differenziali esatte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239

8.2 Teorema della divergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249

8.2.1 Caso n = 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250

8.2.2 Caso n = 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253

8.3 Aperti semplicemente connessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254

8.3.1 Aperti semplicemente connessi in Rn , n ≥ 2 . . . . . . . . 256

8.4 Formula di Stokes (o del rotore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


viii INDICE

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1

Spazi metrici e spazi normati

1.1 Richiami sugli spazi metrici

Definizione 1.1. Siano X un insieme non vuoto e d : X × X → R. (X, d) si


dice spazio metrico se sono soddisfatte le condizioni seguenti:

(i) d(x, y) ≥ 0 per ogni x, y ∈ X;


(ii) d(x, y) = 0 se e solo se x = y;
(iii) d(x, y) = d(y, x) per ogni x, y ∈ X (Simmetria);

(iv) d(x, y) ≤ d(x, z) + d(z, y) per ogni x, y, z ∈ X (Disuguaglianza


triangolare).

Se (X, d) è una spazio metrico, la funzione d si dice distanza o metrica.

Esempio 1.2. Su R si considera usualmente la distanza d : R × R → R definita


come d(x, y) = |x − y|, cioè d(x, y) è la lunghezza del segmento sulla retta reale
che ha come estremi i due punti x e y. Si verifica facilmente che (R, d) è uno
spazio metrico.

Dati uno spazio metrico (X, d), x0 ∈ X e r > 0, l’insieme

B(x0 , r) = {x ∈ X : d(x, x0 ) < r}

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

si dice palla (o bolla) aperta di centro x0 e raggio r, mentre l’insieme

B̄(x0 , r) = {x ∈ X : d(x, x0 ) ≤ r}

si dice palla (o bolla) chiusa di centro x0 e raggio r. Inoltre, un sottoinsieme


U ⊂ X si dice intorno di x0 ∈ X se esiste r > 0 tale che B(x0 , r) ⊂ U .

Ricordiamo inoltre le seguenti definizioni.

Definizioni 1.3. Siano (X, d) uno spazio metrico e A ⊆ X.

(i) x0 ∈ A si dice interno ad A se esiste r > 0 tale che B(x0 , r) ⊆ A.


(ii) A si dice aperto se tutti i suoi punti sono interni.
(iii) A si dice chiuso se il suo complementare X \ A è aperto.

(iv) A si dice limitato se esistono x0 ∈ X e r > 0 tali che A ⊆ B(x0 , r).


(v) x0 ∈ X si dice punto di accumulazione per A se ogni palla di centro x0
contiene almeno un elemento di A diverso da x0 .
(vi) x0 ∈ A si dice isolato in A se non è di accumulazione per A, cioè se esiste
r > 0 tale B(x0 , r) ∩ A = {x0 }.
(vii) Si dice chiusura di A in X il più piccolo chiuso contenente A. La chiusura
di A si denota Ā.
(viii) Si dice frontiera o bordo di A l’insieme ∂A = Ā ∩ X \ A.

Ricordiamo che \
Ā = C
C∈C

dove C = {C ⊆ X : C è chiuso e C ⊇ A}. Inoltre si ha che Ā è l’unione di A e


dell’insieme dei suoi punti di accumulazione.

Si verifica facilmente che

• l’unione di aperti è un aperto;

• l’intersezione finita di aperti è un aperto;

• l’intersezione di chiusi è un chiuso;

• l’unione finita di chiusi è un chiuso;

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.2. ESEMPI 3

• A è un chiuso se e solo se A = Ā;


• A è un chiuso se e solo se A contiene i suoi punti di accumulazione.

La famiglia T degli aperti di uno spazio metrico (X, d) si dice topologia di X


(indotta dalla distanza d). Su uno stesso insieme si possono ovviamente definire
più metriche e quindi più topologie. Se T1 , T2 sono due topologie su X tali che
T2 ⊆ T1 , si dice che T1 è più fine di T2 .
Osservazione 1.4. Siano (X, d) uno spazio metrico e Y ⊆ X. Sia
dY = d|Y : Y × Y → R
la restrizione di d a Y × Y . Si verifica facilmente che (Y, dY ) è uno spazio
metrico. Si dice che (Y, dY ) è uno sottospazio metrico di (X, d) e che dY è la
metrica indotta da d su Y .
Osservazione 1.5. Dati due spazi metrici (X, dX ), (Y, dY ), sia
d : (X × Y ) × (X × Y ) → R,

d (x1 , y1 ), (x2 , y2 ) = dX (x1 , x2 ) + dY (y1 , y2 ).
Si verifica facilmente che d è una distanza su X × Y . Quindi (X × Y, d) è uno
spazio metrico che si dice spazio metrico prodotto.

1.2 Esempi

Esempio 1.6. Su X 6= ∅ consideriamo la metrica discreta d : X × X → R


definita come (
1, se x 6= y,
d(x, y) =
0, se x = y.
d è una distanza su X. Nello spazio metrico (X, d) ogni insieme è sia aperto
sia chiuso. La topologia generata dalla metrica discreta è P(X) (insieme delle
parti di X): è quella con più aperti possibile, cioè la più fine.
Esempio 1.7. Sia N ≥ 1. Su RN consideriamo la distanza euclidea
d : RN × RN → R,
 qPN
2
d (x1 , x2 , . . . , xN ), (y1 , y2 , . . . , yN ) = i=1 |xi − yi | . (1.1)
Si ha che (RN , d) è uno spazio metrico. Si può facilmente verificare che anche
le due funzioni
N
 X
d1 : RN × RN → R, d1 (x1 , . . . , xN ), (y1 , . . . , yN ) = |xi − yi |,
i=1
d∞ : RN × RN → R,

d∞ (x1 , . . . , xN ), (y1 , . . . , yN ) = max |xi − yi |,
i=1,...,N

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


4 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

sono metriche su RN . Si può dimostrare che d, d1 , d∞ inducono su RN la stessa


topologia1 .

Esercizio 1.8. Si disegnino le palle aperte di centro l’origine e raggio 1 in R2


rispetto alle metriche d, d1 , d∞ definite nell’esempio 1.7.

Esempio 1.9. Sia N ≥ 1. Su CN consideriamo la distanza

d : CN × CN → R,
 qPN
2
d (z1 , z2 , . . . , zN ), (w1 , w2 , . . . , wN ) = i=1 |zi − wi | .

Si ha che (CN , d) è uno spazio metrico.

Esempio 1.10. Siano (X, dX ) uno spazio metrico e D un insieme non vuoto.
Una funzione f : D → X si dice limitata se f (D) è limitato in X. Sia

L(D, X) = {f : D → X : f è limitata}.

L(D, X) munito della distanza

d∞ (f, g) = sup{dX (f (t), g(t)) : t ∈ D}

è uno spazio metrico2 . d∞ si dice metrica uniforme.

Per farci un’idea di come siano fatte le palle nella metrica uniforme, conside-
riamo ad esempio il caso in cui X sia R munito della metrica usuale (Esempio
1.2). Se f ∈ L(D, R) e r > 0, la palla chiusa di centro f e raggio r è

B̄(f, r) = {g ∈ L(D, R) : sup |f (t) − g(t)| ≤ r}


t∈D
= {g : D → R : g è limitata e f (t) − r ≤ g(t) ≤ f (t) + r per ogni t ∈ D}.

Quindi B̄(f, r) è l’insieme dalle funzioni limitate il cui grafico è compreso tra il
grafico di f − r e il grafico di f + r (si veda la figura 1.1).

x
 Figura 1.1: La palla di cen-
yr tro f e raggio r è costituita
dalle funzioni il cui grafico è
f contenuto nell’intorno tubola-
re centrato nel grafico di f di
semi-ampiezza r.

Esempio 1.11. Sia X = C 0 ([0, 1]) l’insieme delle funzioni reali continue su
[0, 1]. Dato che le funzioni continue su un intervallo chiuso e limitato sono
1 che ovviamente non è l’unica; ad esempio la metrica discreta induce una topologia diversa.
2 lo studente lo verifichi per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.2. ESEMPI 5

limitate, si ha che C 0 ([0, 1]) ⊂ L([0, 1], R). Quindi C 0 ([0, 1]), munito della
metrica indotta dalla metrica uniforme di L([0, 1], R) data da

d∞ (f, g) = max |f (t) − g(t)|, f, g ∈ C 0 ([0, 1]),


t∈[0,1]

è uno spazio metrico.

Si può facilmente verificare3 che la funzione d1 : C 0 ([0, 1]) × C 0 ([0, 1]) → R,


Z 1
d1 (f, g) = |f (t) − g(t)| dt,
0

è anch’essa una distanza su C 0 ([0, 1]). Notiamo che

d1 (f, g) ≤ d∞ (f, g) per ogni f, g ∈ C 0 ([0, 1]).

Quindi
Bd∞ (f, r) ⊆ Bd1 (f, r) per ogni f ∈ C 0 ([0, 1]), r > 0,
dove Bd∞ (f, r) = {g ∈ C 0 ([0, 1]) : d∞ (g, f ) < r} è la palla aperta di centro f e
raggio r rispetto alla metrica d∞ e Bd1 (f, r) = {g ∈ C 0 ([0, 1]) : d1 (g, f ) < r} è
la palla aperta di centro f e raggio r rispetto alla metrica d1 .

Ne segue che se A ⊆ C 0 ([0, 1]) è aperto in (C 0 ([0, 1]), d1 ) allora è aperto anche
in (C 0 ([0, 1]), d∞ ) (cioè la topologia indotta su C 0 ([0, 1]) da d∞ è più fine di
quella indotta da d1 ). Notiamo che il viceversa è falso, cioè ci sono aperti in
(C 0 ([0, 1]), d∞ ) che non sono aperti in (C 0 ([0, 1]), d1 ). Ad esempio, la palla

Bd∞ (0, 1) = {f ∈ C 0 ([0, 1]) : |f (t)| < 1 per ogni t ∈ [0, 1]}

è ovviamente un aperto di (C 0 ([0, 1]), d∞ ). Verifichiamo che non è un aperto di


(C 0 ([0, 1]), d1 ): se per assurdo lo fosse, esisterebbe r > 0 tale che

Bd1 (0, r) ⊆ Bd∞ (0, 1). (1.2)

Sia (
2 − 4r t, se t ∈ 0, 2r ,
 
f (t) = (1.3)
se t ∈ 2r , 1 ,
 
0,
si veda la figura 1.2.

Dato che f verifica


Z 1
r
d∞ (f, 0) = max |f (t)| = 2 > 1, d1 (f, 0) = |f (t)| dt = < r,
t∈[0,1] 0 2

si ha che f ∈ Bd1 (0, r) ma f 6∈ Bd∞ (0, 1), contraddicendo (1.2).

3 lo studente è invitato a farlo per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

t
r
2 1

Figura 1.2: La funzione f definita in (1.3).

1.3 Limiti e continuità

Definizione 1.12. Siano (X, dX ), (Y, dY ) due spazi metrici, A ⊆ X, x0 ∈ X


un punto di accumulazione per A, f : A → Y e ` ∈ Y . Si dice che il limite per
x che tende a x0 di f (x) è uguale a ` in A (o che f (x) tende a ` in A per x che
tende a x0 ) e si scrive
lim f (x) = ` in A,
x→x0

se per ogni ε > 0 esiste δ > 0 tale che, per ogni x ∈ A \ {x0 }, se dX (x, x0 ) < δ
allora dY (f (x), `) < ε.

Proposizione 1.13. (Unicità del limite) Esiste al più un ` ∈ Y tale che


limx→x0 f (x) = ` in A.

Ricordiamo che perché si abbia unicità del limite è cruciale che x0 sia un punto
di accumulazione per A.
Osservazione 1.14. Siano (X, dX ), (Y, dY ) due spazi metrici, x0 ∈ X, ` ∈ Y .
Se A, B ⊆ X, B ⊆ A, x0 è un punto di accumulazione per A e per B e f : A → Y ,
allora4 da
lim f (x) = ` in A
x→x0

segue che
lim f B (x) = ` in B,
x→x0
4 lo studente lo verifichi per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.3. LIMITI E CONTINUITÀ 7

dove f B : B → Y è la restrizione di f a B.

L’osservazione precedente ci può aiutare nel calcolo dei limiti (ad esempio di
funzioni reali di più variabili reali) sia per individuare il candidato limite sia
per dimostrare che il limite non esiste; infatti, se le restrizioni della funzione a
due sottoinsiemi diversi di cui x0 è punto di accumulazione hanno limiti diversi,
allora possiamo concludere che il limite non esiste. Ad esempio, si consideri la
funzione (
xy
2 2, se (x, y) 6= (0, 0),
f : R2 → R, f (x, y) = x +y
0, se (x, y) = (0, 0),
dove R2 e R sono muniti delle usuali metriche euclidee. La restrizione di f
all’asse x è identicamente nulla e dunque ha limite 0 per (x, y) → (0, 0); la
restrizione della funzione f alla retta y = x (privata dell’origine) è identicamente
uguale a 21 e dunque ha limite 21 per (x, y) → (0, 0). Possiamo quindi concludere
che lim(x,y)→(0,0) f (x, y) in R2 non esiste.

Definizione 1.15. Siano (X, dX ), (Y, dY ) due spazi metrici, A ⊂ X, f : A → Y ,


x0 ∈ A. Si dice che f è continua in x0 se per ogni ε > 0 esiste δ > 0 tale che,
per ogni x ∈ A, se dX (x, x0 ) < δ allora dY (f (x), f (x0 )) < ε. f si dice continua
in A se è continua in ogni x ∈ A.

Osservazione 1.16. Una funzione f : A → Y è continua in ogni punto isolato


di A.
Osservazione 1.17. f : A → Y è continua in x0 ∈ A se e solo se

x0 è un punto isolato di A oppure lim f (x) = f (x0 ) in A.


x→x0

La continuità di funzioni tra spazi metrici è una proprietà topologica, cioè di-
pende dalle topologie (famiglie di aperti) e non dalle particolari metriche che le
generano. Vale infatti la seguente proposizione.

Proposizione 1.18. Siano (X, dX ), (Y, dY ) due spazi metrici e f : X → Y . Le


seguenti condizioni sono equivalenti:

(i) f è continua in X;

(ii) per ogni U aperto di Y si ha che f −1 (U ) è un aperto di X;


(iii) per ogni V chiuso di Y si ha che f −1 (V ) è un chiuso di X.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

Nel caso di una funzione f : A → Y con A ⊆ X, si ha che f è continua in A


(nel senso della definizione 1.15) se e solo se per ogni U aperto di Y si ha che
f −1 (U ) è un aperto del sottospazio metrico A munito della metrica indotta da
dX su A.

Ricordiamo che la composizione di funzioni continue è una funzione continua.

Proposizione 1.19. Siano (X, dX ), (Y, dY ), (Z, dZ ) tre spazi metrici,

f :X→Y e g : Y → Z.

Se f è continua in x0 ∈ X e g è continua in f (x0 ), allora g ◦ f è continua in


x0 .

Osservazione 1.20. Siano (X, dX ), (Y, dY ) due spazi metrici, B ⊆ A ⊆ X,


x0 ∈ B. Se f : A → Y è continua in x0 , allora f B : B → Y è continua in x0 .

Osserviamo infine che la distanza di uno spazio metrico è una funzione continua
sullo spazio metrico prodotto (si veda l’osservazione 1.5 per la definizione di
spazio metrico prodotto).

Proposizione 1.21. Se (X, d) è uno spazio metrico, allora la funzione

d:X ×X →R

è continua in X × X munito della metrica



de (x1 , y1 ), (x2 , y2 ) = d(x1 , x2 ) + d(y1 , y2 ).

Dimostrazione. Non essendo precisato altrimenti, sottintendiamo che R sia mu-


nito della metrica usuale definita nell’esempio 1.2. Sia (x0 , y0 ) ∈ X × X, siano
cioè x0 , y0 ∈ X. Per dimostrare che d è continua in (x0 , y0 ), occorre dimostrare
che per ogni ε > 0 esiste δ > 0 tale che

de (x, y), (x0 , y0 ) < δ implica |d(x, y) − d(x0 , y0 )| < ε. (1.4)
Per ogni x, y ∈ X, dalla disuguaglianza triangolare segue che
d(x, y) ≤ d(x, x0 ) + d(x0 , y0 ) + d(y0 , y)
e quindi

d(x, y) − d(x0 , y0 ) ≤ d(x, x0 ) + d(y, y0 ) = de (x, y), (x0 , y0 ) .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.3. LIMITI E CONTINUITÀ 9

In modo analogo si ottiene che



d(x0 , y0 ) − d(x, y) ≤ de (x, y), (x0 , y0 ) .
Abbiamo quindi che, per ogni (x, y) ∈ X × X,

|d(x, y) − d(x0 , y0 )| ≤ de (x, y), (x0 , y0 ) .
Dato ε > 0 basta scegliere δ = ε per avere (1.4).

Un esempio notevole di spazio metrico si ottiene munendo l’insieme delle funzioni


continue e limitate tra due spazi metrici della metrica uniforme.

Definizione 1.22. Dati due spazi metrici (X, dX ), (Y, dY ), si definisce

Cb (X, Y ) = {f : X → Y : f è continua e limitata}.

Su Cb (X, Y ) si definisce la metrica uniforme

d∞ (f, g) = sup{dY (f (x), g(x)) : x ∈ X}. (1.5)

Ovviamente (Cb (X, Y ), d∞ ) è uno spazio metrico (essendo sottospazio metrico


di (L(X, Y ), d∞ ).

1.3.1 Esempi

Esempio 1.23. Sia T : C 0 ([0, 1]) → C 0 ([0, 1]) la funzione definita come
Z x
T (f )(x) = f (t) dt.
0

Notiamo che, per il Teorema di Weierstraß, C 0 ([0, 1]) = Cb ([0, 1], R) e muniamo
C 0 ([0, 1]) della metrica uniforme definita in (1.5), cioè
d∞ (f, g) = sup |f (x) − g(x)| = max |f (x) − g(x)|, f, g ∈ C 0 ([0, 1]). (1.6)
x∈[0,1] x∈[0,1]

Si ha allora che
d∞ (T (f ), T (g)) = sup |T (f )(x) − T (g)(x)|
x∈[0,1]
Z x

= sup (f (t) − g(t)) dt
x∈[0,1] 0
Z 1
≤ sup |f (t) − g(t)| dt ≤ d∞ (f, g).
x∈[0,1] 0

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


10 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

Dato ε > 0, basta allora scegliere δ = ε in modo che se d∞ (f, g) < δ si abbia
che d∞ (T (f ), T (g)) < ε. Quindi T è continua da C 0 ([0, 1]) munito della metrica
uniforme in sé.

Esempio 1.24. Sia T : C 0 ([0, 1]) → C 0 ([0, 1]) la funzione definita come

T (f )(x) = f (0).

Lasciamo allo studente la facile verifica che T è continua da C 0 ([0, 1]) munito
della metrica uniforme in sé.

Esempio 1.25. Poniamo X = C 0 ([0, 1]). Su X consideriamo due metriche: la


metrica uniforme d∞ definita in (1.6) e la metrica integrale
Z 1
d1 (f, g) = |f (t) − g(t)| dt, f, g ∈ C 0 ([0, 1]).
0

Si verifica facilmente che la funzione identica

Id : (X, d∞ ) → (X, d1 ),
f 7→ f,

è continua, mentre la funzione

Id : (X, d1 ) → (X, d∞ ),
f 7→ f,

non è continua. Infatti, se lo fosse, dato ε = 1 esisterebbe δ > 0 tale che


d1 (f, 0) < δ implicherebbe d∞ (f, 0) < 1. Ragionando come nell’esempio 1.11 e
considerando la funzione
(
2 − 4δ t, se t ∈ 0, 2δ ,
 
f (t) = δ 
0, se t ∈ 2 , 1 ,

δ
si avrebbe che d1 (f, 0) = 2 < δ e d∞ (f, 0) = 2 > 1, assurdo.

1.3.2 Funzioni reali di più variabili reali

Consideriamo ora il caso di funzioni reali di più variabili reali, cioè di funzioni
del tipo f : A → R con A ⊆ RN . Pensiamo ad A come ad un sottospazio
metrico di RN con la metrica indotta da quella euclidea e muniamo R con la
metrica usuale (cioè d(x, y) = |x − y|).

Ricordiamo anzitutto che per funzioni reali definite su spazi metrici (e quindi
anche nel caso particolare di funzioni reali definite su sottoinsiemi di RN ) si
ha che, purché non si presentino le ben note forme di indecisione, il limite di

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.3. LIMITI E CONTINUITÀ 11

una somma/prodotto è uguale alla somma/prodotto dei limiti e che il limite


di un quoziente è uguale al quoziente dei limiti (se il limite del denominatore
è non nullo). Riguardo alla continuità di somma, prodotto e quoziente, vale il
seguente risultato (come caso particolare del caso più generale di funzioni reali
definite su spazi metrici).

Proposizione 1.26. Siano f, g : A → R con A ⊆ RN .

(i) Se f e g sono continue in X0 ∈ A, allora f + g e f g sono continue in X0 .


(ii) Se f e g sono continue in X0 ∈ A e g(X0 ) 6= 0, allora f /g è ben definita
in un intorno di x0 ed è continua in X0 .

Dimostriamo ora la continuità delle proiezioni sugli assi.

Proposizione 1.27. Per ogni 1 ≤ k ≤ N , la funzione

πk : RN → R, πk (x1 , x2 , . . . , xN ) = xk (1.7)

è continua.

Dimostrazione. Ricordiamo che RN è munito della la distanza euclidea d di RN


introdotta nell’esempio 1.7 e R è munito dell’usuale distanza dR (x, y) = |x − y|.
Abbiamo che

|πk (x1 , x2 , . . . , xN ) − πk (y1 , y2 , . . . , yN )| = |xk − yk |


v
uN
uX
≤ t (xi − yi )2 = d((x1 , x2 , . . . , xN ), (y1 , y2 , . . . , yN )).
i=1

Dato ε > 0 basta allora scegliere δ = ε per avere che d(x, y) < δ implichi che
dR (πk (x), πk (y)) < ε.

La proposizione precedente, combinata con le proposizioni 1.26 e 1.19, consen-


te di riconoscere facilmente la continuità di molte funzioni. Consideriamo ad
esempio la funzione f : R2 → R, f (x1 , x2 ) = log(1 + x21 + |x2 |), e discutia-
mone la continuità. Osserviamo che le funzioni (x1 , x2 ) 7→ x1 e (x1 , x2 ) 7→ x2
sono continue per la Proposizione 1.27. Essendo la funzione t 7→ |t| continua,
(x1 , x2 ) 7→ |x2 | è continua perché composizione di funzioni continue (Proposi-
zione 1.19). Grazie alla Proposizione 1.26, la funzione (x1 , x2 ) 7→ x21 è continua

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


12 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

essendo il prodotto di funzioni continue e quindi (x1 , x2 ) 7→ 1 + x21 + |x2 | è conti-


nua essendo somma di funzioni continue. Essendo la funzione t 7→ log t continua
su (0, +∞), dalla Proposizione 1.19 segue che (x1 , x2 ) 7→ log(1 + x21 + |x2 |) è
continua perché composizione di funzioni continue.
Esercizio 1.28. Ragionando come sopra, si spieghi perché la funzione
√ 2 2 2
g : R4 → R, g(x1 , x2 , x3 , x4 ) = cos(x1 x2 ) + e x1 +x2 +x3 ,

è continua su R4 .

Vediamo ora due esempi in cui lo studio della continuità di una funzione di più
variabili si rivela più delicato.
Esempio 1.29. Studiamo la continuità della funzione
 3 2
 x y , se x > 0 e y > 0,
2
f : R → R, f (x, y) = x + |y|3
6

0, altrimenti.

Siano A = {(x, y) ∈ R2 : x > 0 e y > 0} e B = {(x, y) ∈ R2 : x < 0 o y < 0}.


Osserviamo che f è continua in ogni (x0 , y0 ) ∈ A, dato che in un intorno di
3 2
(x0 , y0 ) ∈ A la funzione f (x, y) è definita come x6x+|y|
y
3 ed è quindi continua in

virtù della Proposizione 1.26. Inoltre f è continua in ogni (x0 , y0 ) ∈ B, dato che
in un intorno di (x0 , y0 ) ∈ B la funzione f (x, y) è identicamente nulla e quindi
continua. Rimane da studiare la continuità nei punti (0, 0), (x0 , 0) con x0 > 0,
e (0, y0 ) con y0 > 0.

Consideriamo un punto (x0 , 0) con x0 > 0. Essendo (x0 , 0) un punto di accu-


mulazione di R2 , f è continua in (x0 , 0) se e solo se

lim f (x, y) = f (x0 , 0) = 0


(x,y)→(x0 ,0)

e, dato che la restrizione di f al complementare di A è identicamente nulla,


questo accade se e solo se
x3 y 2
lim f A (x, y) = lim =0 in A. (1.8)
(x,y)→(x0 ,0) (x,y)→(x0 ,0) x6+ |y|3
Usando le ben note regole per il calcolo dei limiti ed osservando che non si
presentano forme di indecisione essendo x0 > 0, si ottiene che
x3 y 2 0
lim 6 3
= 6 = 0.
(x,y)→(x0 ,0) x + |y| x0
Quindi (1.8) è verificata e possiamo concludere che f è continua in (x0 , 0) per
ogni x0 > 0. In modo analogo si ottiene che f è continua in (0, y0 ) per ogni
y0 > 0.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.3. LIMITI E CONTINUITÀ 13

Discutiamo ora la continuità di f in (0, 0). Ragionando come sopra, possiamo


concludere che f è continua in (0, 0) se e solo se
x3 y 2
lim f A (x, y) = lim =0 in A. (1.9)
(x,y)→(0,0) (x,y)→(0,0) x6 + |y|3

Per dimostrare che vale (1.9), ricordiamo la disuguaglianza5

2|ab| ≤ a2 + b2 (1.10)

che vale per ogni a, b ∈ R. Da (1.10) segue che |x3 |y|3/2 | ≤ 12 (x6 + |y|3 ) e quindi

x3 y 2 |x|3 |y|3/2 p

1p
0 ≤ 6 3
=
6 3
|y| ≤ |y|.
x + |y| x + |y| 2
p
Dato che lim(x,y)→(0,0) 12 |y| = 0, per il Teorema dei Due Carabinieri conclu-
x3 y 2
diamo che lim(x,y)→(0,0) x6 +|y|3 = 0, dimostrando cosı̀ che f è continua anche in
(0, 0).
Esempio 1.30. Studiamo la continuità della funzione

 x (sin x) − y

, se x 6= y,
f : R2 → R, f (x, y) = x−y
0, se x = y.

La funzione f è continua in ogni (x0 , y0 ) ∈ U = {(x, y) ∈ R2 : x 6= y}, dato


che f (x, y) = x(sin
x−y
x−y)
in un intorno di (x0 , y0 ) ∈ U e quindi in tale intorno f
è continua grazie alla Proposizione 1.26.

Studiamo la continuità nei punti (x0 , x0 ) con x0 ∈ R. Se x0 6= 0, dato che


sin x0 6= x0 , si vede facilmente che il limite lim(x,y)→(x0 ,x0 ) f (x, y) non esiste.
Infatti, ponendo R = {(x0 + t, x0 − t) : t > 0} (R è una semi-retta di estremo
(x0 , x0 ) perpendicolare alla bisettrice del I quadrante), abbiamo che (x0 , x0 ) è
un punto di accumulazione di R e

lim f R (x, y) = lim f (x0 + t, x0 − t)
(x,y)→(x0 ,x0 ) t→0+
(
(x0 + t)(sin(x0 + t) − x0 + t) +∞, se x0 (sin x0 − x0 ) > 0,
= lim+ =
t→0 2t −∞, se x0 (sin x0 − x0 ) < 0,

in R, mentre, ponendo A = {(t, t) : t ∈ R}, (x0 , x0 ) è un punto di accumulazione


di A e
lim f A (x, y) = 0 in A.
(x,y)→(x0 ,x0 )

Grazie all’osservazione 1.14, concludiamo che il limite di f per (x, y) → (x0 , x0 )


non esiste e che quindi f non è continua nei punti (x0 , x0 ) con x0 6= 0.
5 Si dimostra facilmente osservando che 0 ≤ (|a| − |b|)2 ≤ a2 + b2 − 2|ab|.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


14 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

P = (x, y)

r θ

Figura 1.3: Coordinate polari.

Studiamo infine la continuità in (0, 0). Verifichiamo che lim(x,y)→(0,0) f (x, y)


non esiste. A tal fine, poniamo B = {(t, t − t4 ) : t ∈ R} ⊂ R2 e, osservando che
(0, 0) è un punto di accumulazione di B, calcoliamo

t(sin t − t + t4 )
f B (x, y) = lim f (t, t − t4 ) = lim

lim
(x,y)→(0,0) t→0 t→0 t4
t(t − 16 t3 + o(t3 ) − t + t4 ) 1
= lim =− in B.
t→0 t4 6

Dato che lim(x,y)→(0,0) f A (x, y) = 0 in A, in virtù dell’osservazione 1.14, con-
cludiamo che il limite lim(x,y)→(0,0) f (x, y) non esiste6 e che quindi f non è
continua in (0, 0).
Osservazione 1.31. Nel caso di funzioni reali definite su sottoinsiemi di R2 ,
può essere utile riscrivere la definizione di limite (e quindi quella di continuità)
mediante le coordinate polari. Per ogni punto P = (x, y) ∈ R2 \ {(0, 0)} esistono
unici r > 0 e θ ∈ [0, 2π) tali che

(x, y) = (r cos θ, r sin θ).


p
Si ha che r = x2 + y 2 è la distanza euclidea del punto P = (x, y) dall’origine
(0, 0) e viene detta coordinata radiale, mentre la coordinata θ (detta coordinata
angolare) è l’angolo (in radianti e misurato in senso antiorario) tra la semiretta
−−→
positiva delle x e il vettore OP (si veda la figura 1.3).

Siano A ⊆ R2 tale che (0, 0) ∈ R2 sia un punto di accumulazione per A, ` ∈ R


e f : A → R. Si ha che lim(x,y)→(0,0) f (x, y) = ` in A se

per ogni ε > 0 esiste δ > 0 tale che |f (r cos θ, r sin θ) − `| < ε
per ogni r ∈ (0, δ) e ogni θ ∈ [0, 2π) tale che (r cos θ, r sin θ) ∈ A. (1.11)
6 Nel calcolo del limite lim(x,y)→(0,0) f (x, y) lo studente potrebbe avere la tentazione di
x(sin x−y) x(x−y)
procedere, sbagliando, come segue: “sin x ∼ x per x → 0 e quindi x−y
∼ x−y = x
per (x, y) → (0, 0)”. Si trarrebbe cosı̀ la conclusione sbagliata che lim(x,y)→(0,0) f (x, y) = 0.
In che cosa consiste l’errore?

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.3. LIMITI E CONTINUITÀ 15

Esempio 1.32. Sia f : R2 \ {(0, 0)} → R definita come

log(1 + x2 y 2 )
f (x, y) = .
x2 + y 2

Calcoliamo il limite lim(x,y)→(0,0) f (x, y). Osserviamo che

log(1 + r4 cos2 θ sin2 θ) log(1 + r4 )


0 ≤ f (r cos θ, r sin θ) = 2
≤ −→ 0,
r r2 r→0+

e quindi lim(x,y)→(0,0) f (x, y) = 0.

La caratterizzazione di limite data nella (1.11) può essere riletta come segue:
lim(x,y)→(0,0) f (x, y) = ` in A se f (r cos θ, r sin θ) tende a ` per r → 0+ unifor-
memente rispetto a θ; con la frase “uniformemente rispetto a θ” sottolineiamo
che il δ nella (1.11) non dipende da θ. Tale precisazione è cruciale, dato che,
in generale, per avere che lim(x,y)→(0,0) f (x, y) = ` non basta che, per ogni θ
fissato, limr→0+ f (r cos θ, r sin θ) = `, come mostra l’esempio 1.33.
xy 2
Esempio 1.33. Sia f : R2 \ {(0, 0)} → R definita come f (x, y) = x2 +y 4 .
Notiamo che, per ogni θ ∈ [0, 2π),

r cos θ sin2 θ
lim f (r cos θ, r sin θ) = lim = 0. (1.12)
r→0+ r→0+ cos2 θ + r2 sin4 θ
Ciononostante il lim(x,y)→(0,0) f (x, y) non esiste. Per verificare che il limite non
esiste, poniamo P = {(t2 , t) : t 6= 0} ⊂ R2 \ {(0, 0)} e, osservando che (0, 0) è
un punto di accumulazione di P , calcoliamo

t4 1
f P (x, y) = lim f (t2 , t) = lim 4 =

lim in P.
(x,y)→(0,0) t→0 t→0 2t 2

D’altra parte, ricordando dalla (1.12) che, per ogni θ ∈ [0, 2π) fissato,

lim f A (x, y) = 0 in Aθ ,
(x,y)→(0,0) θ

dove Aθ = {(r cos θ, r sin θ) : r > 0}, in virtù dell’osservazione 1.14, concludiamo
che il limite lim(x,y)→(0,0) f (x, y) non esiste.

1.3.3 Funzioni di più variabili reali a valori in RM

Consideriamo ora il caso di funzioni di più variabili reali a valori in RM , cioè


di funzioni del tipo f : A → RM con A ⊆ RN . RN e RM sono muniti delle
rispettive metriche euclidee ed A viene visto come un sottospazio metrico di
RN con la metrica indotta. Il problema della continuità di una funzione di più

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


16 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

variabili reali a valori in RM è facilmente riconducibile a quello della continuità


delle sue componenti.

Data f : A → RM con A ⊆ RN , per ogni k ∈ {1, 2, . . . , M } la componente


k-esima di f è la funzione fk = πk ◦ f : A → R, dove πk è la proiezione sull’asse
k-esimo definita in (1.7), cosicché
 
f1 (X)
 f2 (X) 
f (X) =  .  .
 
 .. 
fM (X)

Proposizione 1.34. Siano A ⊆ RN , X0 ∈ A e f : A → RM . f è continua in


X0 se e solo se fk = πk ◦ f è continua in X0 per ogni k ∈ {1, 2, . . . , M }.

Dimostrazione. Se f è continua in X0 allora fk = πk ◦ f è continua in X0


per ogni k ∈ {1, 2, . . . , M } in quanto composizione di funzioni continue (πk è
continua per la Proposizione 1.27).

Viceversa, supponiamo che le fk siano continue in X0 per ogni k ∈ {1, 2, . . . , M }


e dimostriamo che f è continua in X0 . Sia ε > 0. Per ogni k ∈ {1, 2, . . . , M },
essendo fk continua in X0 , esiste δk > 0 tale che
ε
se dRN (X, X0 ) < δk allora |fk (X) − fk (X0 )| < ,
M

dove dRN denota la distanza euclidea su RN . Poniamo δ = mink=1,...,M δk > 0.


Se dRN (X, X0 ) < δ, allora dRN (X, X0 ) < δk per ogni k ∈ {1, 2, . . . , M } e dunque
ε
|fk (X) − fk (X0 )| < M per ogni k ∈ {1, 2, . . . , M }. Usando la disuguaglianza
7
elementare
v
uM M
uX X
t x2k ≤ |xk | per ogni (x1 , . . . , xM ) ∈ RM , (1.13)
k=1 k=1

segue che
v
uM M
uX X
dRM (f (X), f (X0 )) = t |fk (X) − fk (X0 )|2 ≤ |fk (X) − fk (X0 )| < ε.
k=1 k=1

Abbiamo cosı̀ dimostrato che f è continua in X0 .


7 lo studente è invitato a dimostrare (1.13) per esercizio ragionando per induzione su M .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.4. SUCCESSIONI IN SPAZI METRICI 17

La proposizione precedente, insieme a quanto osservato nella sezione 1.3.2 a


proposito delle continuità di funzioni reali di più variabili reali, consente di
riconoscere facilmente la continuità di molte funzioni di più variabili a valori
vettoriali.
Esempio 1.35. La funzione f : R2 → R2 , f (x, y) = (x4 + y 3 , 1 + y sin(xy))
è continua su R2 , essendo continue le sue componenti f1 (x, y) = x4 + y 3 e
f2 (x, y) = 1 + y sin(xy).
Esempio 1.36. La funzione γ : [0, 1] → R3 , γ(t) = (cos t, sin t, t) è continua su
[0, 1], essendo continue le sue componenti γ1 (t) = cos t, γ2 (t) = sin t e γ3 (t) = t.

1.4 Successioni in spazi metrici

Definizione 1.37. Sia (X, d) uno spazio metrico. Si dice che una successione
{xn }n∈N a valori in X converge a ` ∈ X (e si scrive limn→∞ xn = ` o xn → `)
se
per ogni ε > 0 esiste n̄ tale che, per ogni n ≥ n̄, d(xn , `) ≤ ε.

Esempio 1.38. Siano X = RN e d la distanza euclidea definita in (1.1). Sia


{Xn }n∈N una successione a valori in RN , cioè

Xn = (xn,1 , xn,2 , . . . , xn,N ) con xn,k ∈ R.

Si verifica facilmente8 che Xn → X = (x1 , x2 , . . . , xN ) in (RN , d) se e solo se


xn,k → xk in R per ogni k = 1, 2, . . . , N .
n→∞

L’esempio notevole della convergenza rispetto alla metrica uniforme di succes-


sioni nello spazio delle funzioni limitate a valori in uno spazio metrico (Esempio
1.10) verrà discusso in dettaglio nel capitolo 6.

Ricordiamo la seguente caratterizzazione della continuità in termini di succes-


sioni.

Proposizione 1.39. Siano (X, dX ), (Y, dY ) due spazi metrici, f : X → Y e


x0 ∈ X. f è continua in x0 se e solo se per ogni successione {xn }n∈N a valori
in X tale che xn → x0 in X si ha che f (xn ) → f (x0 ) in Y .

8 lo studente lo verifichi per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


18 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

1.4.1 Completezza

Definizione 1.40. Una successione {xn } in uno spazio metrico (X, d) si dice di
Cauchy se per ogni ε > 0 esiste n̄ ∈ N tale che, per ogni n, m ≥ n̄, d(xn , xm ) ≤ ε.

Ricordiamo che una successione convergente è necessariamente di Cauchy, men-


tre il viceversa in generale è falso; gli spazi metrici per i quali il viceversa è vero
si dicono completi.

Definizione 1.41. Uno spazio metrico (X, d) si dice completo se ogni


successione di Cauchy in X è convergente.

Esempi 1.42. (i) RN con la metrica euclidea definita in (1.1) è completo.


(ii) (0, 1) con la metrica d(x, y) = |x − y| indotta dalla metrica usuale di R
non è completo.
(iii) Q con la metrica d(x, y) = |x − y| non è completo.
Esempio 1.43. Lo spazio metrico C 0 ([−1, 1]) munito della metrica integrale
Z 1
d1 (f, g) = |f (t) − g(t)| dt (1.14)
−1

non è completo. Per verificarlo, consideriamo la successione di funzioni



1
 
−1, se x ∈ − 1, − n ,

fn : [−1, 1] → R, fn (x) = nx, se x ∈ − n1 , n1 , (1.15)
 1 
1, se x ∈ n , 1 .

Si ha che
Z 1
1

1
d1 (fn , fm ) = |fn (x) − fm (x)| dx = − −→ 0.

−1 n m n,m→∞
Quindi {fn }n∈N è di Cauchy in (C 0 ([−1, 1]), d1 ). Dimostriamo che {fn }n∈N non
converge in (C 0 ([−1, 1]), d1 ). Se, per assurdo, esistesse f ∈ C 0 ([−1, 1]) tale che
fn → f rispetto alla metrica d1 , si avrebbe che, per ogni r ∈ (0, 1) e n > 1/r,
Z −r Z − n1 Z − n1
0≤ |f (x) + 1| dx ≤ |f (x) + 1| dx = |f (x) − fn (x)| dx
−1 −1 −1
Z1
≤ |f (x) − fn (x)| dx = d1 (fn , f ) −→ 0
−1 n→∞

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.4. SUCCESSIONI IN SPAZI METRICI 19

fn
1

− n1 1 1
n

−1

Figura 1.4: La funzione fn definita in (1.15).

da cui seguirebbe che f (x) = −1 per ogni x ∈ (−1, −r) e per ogni r ∈ (0, 1), cioè
f (x) = −1 per ogni x ∈ (−1, 0). Ragionando in modo simile si ottiene anche
che f (x) = 1 per ogni x ∈ (0, 1). Questo è assurdo dato che f sta in C 0 ([−1, 1])
e quindi è continua in [−1, 1].

Concludiamo quindi che esiste una successione di Cauchy in (C 0 ([−1, 1]), d1 )


che non converge e pertanto (C 0 ([−1, 1]), d1 ) non è completo. Il problema della
completezza di (C 0 ([−1, 1]), d∞ ) verrà discusso nella sezione 6.1.1.

Lasciamo allo studente la facile dimostrazione del seguente risultato.

Teorema 1.44. Se (X, d) è uno spazio metrico completo e E ⊆ X è un sottoin-


sieme chiuso di X allora E con la metrica indotta da X è uno spazio metrico
completo.

Soffermiamoci ora sul problema della completezza di spazi di funzioni limitate,


dimostrando che lo spazio delle funzioni limitate a valori in uno spazio metrico
completo è completo (se munito della metrica uniforme).

Teorema 1.45. Siano D un insieme non vuoto e (X, dX ) uno spazio metrico
completo. Allora
L(D, X) = {f : D → X : f è limitata}
munito della metrica uniforme d∞ (f, g) = sup{dX (f (t), g(t)) : t ∈ D} è uno
spazio metrico completo.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


20 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

Dimostrazione. Sia {fn } una successione di Cauchy in L(D, X). Quindi

per ogni ε > 0 esiste n̄ tale che, per ogni n, m ≥ n̄, sup dX (fn (t), fm (t)) ≤ ε,
t∈D

cioè

per ogni ε > 0 esiste n̄ tale che


per ogni n, m ≥ n̄ e t ∈ D, dX (fn (t), fm (t)) ≤ ε. (1.16)

Quindi per ogni t ∈ D e per ogni ε > 0 esiste n̄ tale che, per ogni n, m ≥ n̄,
dX (fn (t), fm (t)) ≤ ε, cioè per ogni t ∈ D la successione {fn (t)} è di Cauchy
in (X, dX ). Essendo (X, dX ) completo, deduciamo che per ogni t ∈ D esiste
f (t) ∈ X tale che fn (t) → f (t) in X. Facendo tendere m → ∞ in (1.16),
otteniamo che

per ogni ε > 0 esiste n̄ tale che


per ogni n ≥ n̄ e t ∈ D, dX (fn (t), f (t)) ≤ ε. (1.17)

Osseviamo che f ∈ L(D, X); infatti, fissando n0 ≥ n̄, si ha che fn0 è limi-
tata e quindi esistono x0 ∈ X e R > 0 tali che fn0 (D) ⊆ B(x0 , R). Per la
disuguaglianza triangolare, segue che, per ogni t ∈ D,

dX (f (t), x0 ) ≤ dX (f (t), fn0 (t)) + dX (fn0 (t), x0 ) ≤ ε + R

e quindi f ∈ L(D, X). La (1.17) inoltre dice che fn → f in L(D, X).

1.5 Compattezza - brevi richiami

Definizione 1.46. Siano (X, d) uno spazio metrico e A ⊆ X. SSi dice che A
è compatto se per ogni famiglia U di aperti diSX tali che A ⊆ U ∈U U esiste
una sottofamiglia U 0 ⊆ U finita tale che A ⊆ U ∈U 0 U (cioè ogni ricoprimento
aperto di A ammette uno sottoricoprimento finito).

Ricordiamo le seguenti proprietà (che dovrebbero essere già note allo studente).

(i) A ⊆ X è compatto in uno spazio metrico (X, d) se e solo se per ogni succes-
sione {xn }n∈N ⊆ A a valori in A esistono una sottosuccessione {xnk }k∈N
e x̄ ∈ A tali che xnk → x̄.

(ii) Se uno spazio metrico (X, d) è compatto allora è completo.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.6. SPAZI NORMATI E SPAZI DI BANACH 21

(iii) Se (X, dX ) e (Y, dY ) sono spazi metrici e f : X → Y è una funzione


continua, allora f (K) è compatto in Y per ogni K ⊆ X compatto.

(iv) Teorema di Heine-Cantor. Siano (X, dX ) e (Y, dY ) due spazi metri-


ci e f : X → Y una funzione continua. Se X è compatto allora f è
uniformemente continua9 .

(v) Teorema di Heine-Borel. Un insieme K ⊆ RN è compatto in RN


(munito della la distanza euclidea (1.1)) se e solo se è chiuso e limitato.

(vi) Teorema di Weierstraß. Se (X, d) è uno spazio metrico compatto e


f : X → R è continua, allora f ha almeno un punto di minimo assoluto e
almeno un punto di massimo assoluto, cioè esistono xm , xM ∈ X tali che

f (xm ) ≤ f (x) ≤ f (xM ) per ogni x ∈ X.

Si verifica facilmente che in un qualunque spazio metrico X, se A ⊆ X è com-


patto allora A è chiuso e limitato. Se X = RN , vale anche il viceversa grazie al
Teorema di Heine-Borel. In generale però il viceversa è falso; ad esempio, nello
spazio metrico C 0 ([−1, 1]) munito della metrica integrale d1 definita in (1.14)
la palla chiusa B̄(0, 2) è chiusa e limitata ma non è compatta, dato che la suc-
cessione fn definita in (1.15) non ammette alcuna sottosuccessione convergente
nella metrica d1 (si veda l’esempio 1.43).

1.6 Spazi normati e spazi di Banach

Definizione 1.47. Uno spazio normato è una coppia (X, k · k), dove X è uno
spazio vettoriale reale (o complesso) e k · k : X → R è una funzione (detta
norma) verificante le seguenti proprietà:

(i) kxk ≥ 0 per ogni x ∈ X (Positività);


(ii) kxk = 0 se e solo se x = 0 (dove 0 è il vettore nullo dello spazio vettoriale
X) (Annullamento);

(iii) kλxk = |λ|kxk per ogni x ∈ X e λ ∈ R (o λ ∈ C se X è uno spazio


vettoriale complesso) (Omogeneità);
(iv) kx + yk ≤ kxk + kyk per ogni x, y ∈ X (Sub-additività).

9 Dati due spazi metrici (X, d ), (Y, d ), una funzione f : X → Y si dice uniformemente
X Y
continua se per ogni ε > 0 esiste δ > 0 tale che, per ogni x1 , x2 ∈ X, se dX (x1 , x2 ) < δ allora
dY (f (x1 ), f (x2 )) < ε.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


22 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

Si verifica facilmente10 che, se (X, k · k) è uno spazio normato, la funzione


d : X × X → R, d(x, y) = kx − yk
è una distanza su X (metrica indotta dalla norma). Quindi ogni spazio normato
è uno spazio metrico.
Osservazione 1.48. Osserviamo che, se (X, k · k) è uno spazio normato, la
funzione norma k · k : X → R è continua (con X munito della metrica indotta
dalla norma e R della metrica usuale); infatti, per la sub-additività della norma,
si ha che
kxk = k(x − y) + yk ≤ kx − yk + kyk, kyk = k(−x + y) + xk ≤ kx − yk + kxk
per ogni x, y ∈ X, da cui segue

kxk − kyk ≤ kx − yk.

scegliere δ = ε per avere che d(x, y) = kx − yk < δ


Quindi, dato ε > 0, basta
implichi che kxk − kyk < ε.

Definizione 1.49. Uno spazio normato che sia completo rispetto alla metrica
indotta dalla norma si dice spazio di Banach.

Esempio 1.50. Su RN , con N ≥ 1, consideriamo la norma11


q
PN 2
k(x1 , x2 , . . . , xN )k = i=1 xi (1.18)

che induce la metrica euclidea. Si ha che (RN , k · k) è uno spazio di Banach.


Esempio 1.51. Siano (X, d) uno spazio metrico e (Y, k · k) uno spazio normato.
Sullo spazio L(X, Y ) delle funzioni limitate da X in Y 12 definiamo la norma
uniforme come
kf k∞ = sup{kf (x)k : x ∈ X}. (1.19)
Si ha che (L(X, Y ), k · k∞ ) è uno spazio normato; se inoltre (Y, k · k) è uno spazio
di Banach, allora (L(Y, X), k · k∞ ) è uno spazio di Banach (grazie al Teorema
1.45).
Esempio 1.52. C 0 ([a, b]) munito della norma integrale13
Z b
kf k1 = |f (t)| dt (1.20)
a

è uno spazio normato che non è uno spazio di Banach (si riveda l’esempio 1.43).
10 lo studente lo faccia per esercizio.
11 lo studenti verifichi che si tratta di una norma!
12 che è uno spazio vettoriale con le operazioni (f + g)(x) = f (x) + g(x), (λf )(x) = λf (x).
13 lasciamo allo studente la verifica si tratta di una norma.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.6. SPAZI NORMATI E SPAZI DI BANACH 23

1.6.1 Norme equivalenti

Definizione 1.53. Due norme k · k1 e k · k2 su uno spazio vettoriale X si dicono


equivalenti se esistono C1 , C2 > 0 tali che

kxk1 ≤ C1 kxk2 , per ogni x ∈ X, (1.21)


kxk2 ≤ C2 kxk1 , per ogni x ∈ X. (1.22)

Osservazione 1.54. Se vale (1.21)

Bk·k2 x0 , CR1 ⊆ Bk·k1 (x0 , R),




mentre, se vale (1.22),

Bk·k1 x0 , CR2 ⊆ Bk·k2 (x0 , R),




per ogni R > 0, dove Bk·ki (x0 , R) = {x ∈ X : kx − x0 ki < R} denota la palla


aperta di centro x0 e raggio R rispetto alla metrica indotta dalla norma k · ki .

Dall’osservazione 1.54 segue che gli aperti rispetto a due norme equivalenti sono
gli stessi, cioè norme equivalenti inducono la stessa topologia.
Osservazione 1.55. Se due norme k · k1 e k · k2 su uno spazio vettoriale X
sono equivalenti, allora si ha che (X, k · k1 ) è uno spazio di Banach se e solo se
(X, k · k2 ) è uno spazio di Banach. Infatti, dalla definizione di norme equivalenti
segue facilmente che una successione in X è convergente (rispettivamente di
Cauchy) rispetto alla norma k · k1 se e solo se è convergente (rispettivamente di
Cauchy) rispetto alla norma k · k2 .
Esempio 1.56. In RN , con N ≥ 1, la norma euclidea
q
PN 2
k(x1 , x2 , . . . , xN )k = i=1 xi

e la norma14
N
X
k(x1 , x2 , . . . , xN )k1 = |xi |
i=1

sono equivalenti. Infatti, elevando al quadrato, si verifica facilmente che


q N
X
PN 2
i=1 xi ≤ |xi | per ogni (x1 , x2 , . . . , xN ) ∈ RN .
i=1
14 lo studenti verifichi che si tratta di una norma!

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


24 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

Dimostriamo inoltre che


N
X √ q
PN
|xi | ≤ N 2
i=1 xi per ogni (x1 , x2 , . . . , xN ) ∈ RN . (1.23)
i=1

Per dimostrare (1.23) procediamo per induzione su N . Per N = 1 la (1.23) è


ovvia. Supponiamo che la (1.23) valga per N ; si ha allora
 NX
+1 N
2  X  2
|xi | = |xi | + |xN +1 |
i=1 i=1
N
X 2 N
X 
2
= |xi | + |xN +1 | + 2 |xi | |xN +1 |
i=1 i=1
v
N uN

X  uX
≤N x2i 2
+ |xN +1 | + 2 N |xN +1 |t x2i
i=1 i=1
N
X  N
X 
≤N x2i + |xN +1 |2 + N |xN +1 |2 + x2i
i=1 i=1
N
X +1
= (N + 1) x2i
i=1

e quindi (1.23) vale anche per N + 1. Abbiamo allora per induzione che (1.23)
vale per ogni N ≥ 1.
qP
N
Esempio 1.57. In RN , la norma euclidea k(x1 , x2 , . . . , xN )k = 2
i=1 xi e la
norma15
k(x1 , x2 , . . . , xN )k∞ = max |xi |
i∈{1,...,n}

sono equivalenti. Infatti si può facilmente verificare16 che


PN 2 √
q
max |xi | ≤ i=1 xi ≤ N max |xi | per ogni (x1 , x2 , . . . , xN ) ∈ RN .
i∈{1,...,n} i∈{1,...,n}

Esempio 1.58. Su C 0 ([a, b]) la norma uniforme definita in (6.4) e la norma inte-
grale definita in (1.20) non sono equivalenti. Infatti esse inducono due topologie
diverse, come osservato nell’esempio 1.11.

Abbiamo visto nell’esempio 1.58 che in spazi vettoriali di dimensione infinita


è possibile definire norme non equivalenti; questo non è possibile in spazi di
dimensione finita, grazie al seguente risultato.

15 lo studenti verifichi che si tratta di una norma!


16 lo studente è incoraggiato a farlo per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


1.6. SPAZI NORMATI E SPAZI DI BANACH 25

Teorema 1.59. Su uno spazio vettoriale di dimensione finita tutte le norme


sono equivalenti.

Dimostrazione. Sia X uno spazio vettoriale di dimensione finita pari a N . Sia


{e1 , e2 , . . . , eN } una base di X. Per ogni x ∈ X, se (x1 , x2 , . . . , xN ) sono le
cooordinate del vettore x rispetto alla base {e1 , e2 , . . . , eN }, poniamo
v
XN uN
uX

kxk =
xi ei := t
x2i .
i=1 i=1

Si dimostra facilmente che k · k è una norma su X. Ci proponiamo di dimostrare


che una qualunque altra norma su X è equivalente a k · k.
PN
Sia k · k∗ un’altra norma su X. Osserviamo che, per ogni x = i=1 xi ei ∈ X,
N
X
kxk∗ =
x e
i i

i=1 ∗

≤ |x1 | ke1 k∗ + |x2 | ke2 k∗ + · · · + |xN | keN k∗


  X N   √
≤ max kei k∗ |xi | ≤ max kei k∗ N kxk
i∈{1,2,...,N } i∈{1,2,...,N }
i=1

dove la prima maggiorazione segue dalla sub-additività della norma k · k∗ e


l’ultima maggiorazione dalla disuguaglianza (1.23). Abbiamo quindi dimostrato
che
kxk∗ ≤ Ckxk per ogni x ∈ X, (1.24)
√
dove C = maxi∈{1,2,...,N } kei k∗ N è una costante positiva indipendente da
x ∈ X.

Sia K = {x ∈ X : kxk = 1}. Osserviamo che K è compatto in (X, k · k). Infatti


la funzione f : RN → (X, k · k) (RN si pensa munito della norma euclidea)
PN
definita come f (x1 , . . . , xN ) = i=1 xi eq
i è continua e K è l’immagine tramite
n PN 2 o
n
f dell’insieme (x1 , x2 , . . . , xN ) ∈ R : i=1 xi = 1 che, essendo chiuso e
limitato, è compatto in RN per il Teorema di Heine-Borel; quindi K è compatto
in (X, k · k) grazie alla ben nota proprietà (iii) richiamata nella sezione 1.5.

Inoltre la disuguaglianza (1.24) implica che k · k∗ : (X, k · k) → R è continua.


Quindi essa ammette massimo e minimo assoluti sul compatto K per il Teorema
di Weierstraß (proprietà (vi) nella sezione 1.5). In particolare esiste x̄ ∈ K tale
che
C̄ = kx̄k∗ = min kxk∗ .
x∈K

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


26 CAPITOLO 1. SPAZI METRICI E SPAZI NORMATI

Notiamo che, dato che x̄ ∈ K, x̄ 6= 0; quindi C̄ = kx̄k > 0. Inoltre abbiamo


che, per ogni x ∈ X \ {0} (per x = 0 la disuguaglianza che vogliamo provare è
x
scontata), kxk ∈ K e quindi

x
kxk∗ = kxk
≥ C̄kxk. (1.25)
kxk ∗

Le disuguaglianze (1.24) e (1.25) provano che le norme k · k e k · k∗ sono


equivalenti.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2

Calcolo differenziale in più variabili

2.1 Derivate parziali e derivate direzionali

Definizione 2.1 (Derivata parziale). Siano Ω un aperto di Rn e f : Ω → R.


Dati P ∈ Ω e k ∈ {1, 2, . . . , n}, si dice che f è derivabile parzialmente rispetto
alla variabile xk in P se esiste finito il limite

f (P + t ek ) − f (P )
lim (2.1)
t→0 t
dove
ek = (0, . . . , 1 , . . . , 0)

k-esimo
posto

è il versore diretto come l’asse xk . In tal caso il valore del limite in (2.1) si dice
derivata parziale di f in P rispetto alla variabile xk e si indica con una delle
seguenti notazioni
∂f
(P ), fxk (P ), (Dxk f )(P ).
∂xk

Se P = (x1 , x2 , . . . , xn ) allora
∂f f (x1 , . . . , xk−1 , xk + t, xk+1 , . . . , xn ) − f (x1 , . . . , xn )
(x1 , . . . , xn ) = lim ,
∂xk t→0 t
∂f
cioè la derivata parziale ∂xk (x1 , . . . , xn ) è la derivata della funzione

x 7→ f (x1 , . . . , xk−1 , x, xk+1 , . . . , xn )

27

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


28 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

in x = xk .

L’esistenza di una derivata parziale in un punto e il suo valore dipendono esclu-


sivamente dalla restrizione della funzione alla retta passante per quel punto e
diretta come l’asse corrispondente alla variabile rispetto alla quale si deriva. In
particolare, una funzione può ammettere tutte le derivate parziali in un punto
ma essere in quel punto piuttosto irregolare. L’esempio 2.2 mostra una funzione
su R2 non continua in (0, 0) che ammette tutte le derivate parziali in (0, 0).
Esempio 2.2. Sia
(
2 0, se x = 0 o y = 0,
f : R → R, f (x, y) = (2.2)
1, altrimenti.

Dato che le funzioni x 7→ f (x, 0) e y 7→ f (0, y) sono identicamente nulle, si vede


facilmente che esistono entrambe le derivate parziali di f in (0, 0) e
∂f ∂f
(0, 0) = 0, (0, 0) = 0.
∂x ∂y
Osserviamo che f non è continua in (0, 0).

Introduciamo ora una nozione più generale che tiene conto di tutte le possibili
direzioni e non solo di quelle parallele agli assi coordinati.

Definizione 2.3 (Derivata direzionale). Siano Ω un aperto di Rn , f : Ω → R,


P ∈ Ω e ν un versore di Rn , cioè un vettore ν ∈ Rn tale che kνk = 1 (dove k · k
denota la norma euclidea di Rn definita in (1.18)). Si dice che f è derivabile
rispetto alla direzione ν in P se esiste finito il limite

f (P + t ν) − f (P )
lim . (2.3)
t→0 t
In tal caso il valore del limite in (2.3) si dice derivata direzionale di f in P
rispetto alla direzione ν e si indica con una delle seguenti notazioni
∂f
(P ), fν (P ), (Dν f )(P ).
∂ν

Esempio 2.4. Sia


(
2 1, se 0 < y < x2 ,
f : R → R, f (x, y) =
0, altrimenti.
∂f
Si verifica facilmente che per ogni ν ∈ R2 tale che kνk = 1 esiste ∂ν (0, 0) e
∂f
∂ν (0, 0) = 0. D’altra parte è evidente che f non è continua in (0, 0).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.2. DIFFERENZIABILITÀ 29

Esempio 2.5. Sia


 2
 x2 y
, se (x, y) 6= (0, 0),

f : R2 → R, f (x, y) = x4 + y 2

0, se (x, y) = (0, 0).

Per ogni ν = (ν1 , ν2 ) ∈ R2 tale che ν12 + ν22 = 1


2
t3 ν12 ν2

∂f f (tν1 , tν2 ) 1
(0, 0) = lim = lim = 0.
∂ν t→0 t t→0 t t4 ν14 + t2 ν22

Quindi f è derivabile in (0, 0) rispetto a tutte le direzioni. Tuttavia f non


è continua in (0, 0); infatti la restrizione di f all’insieme {(x, x2 ) : x 6= 0} è
identicamente uguale a 41 e dunque ha limite 41 6= 0 per (x, y) → (0, 0). Possiamo
quindi concludere che f non è continua in (0, 0) (si riveda l’osservazione 1.14).

Gli esempi 2.4 e 2.5 mostrano casi di funzioni derivabili in un punto lungo tutte
le direzioni ma non continue in quel punto; non basta quindi un comportamento
regolare in tutte le direzioni per avere regolarità globale. Anche richiedendo,
oltre alla derivabilità direzionale, la continuità, si possono presentare casi di
comportamento piuttosto patologico, come mostra il seguente esempio.
Esempio 2.6. Sia

0,
 se x = 0,
f : R2 → R, f (x, y) = 0, se x =6 0e y
x ∈ Q,
y

x, se x 6= 0 e ∈ R \ Q.

x

∂f
Sia ν = (ν1 , ν2 ) ∈ R2 tale che ν12 + ν22 = 1. Se ν1 = 0 si ha che ∂ν (0, 0) = 0. Se
ν2 ∂f
ν1 6= 0 e ν1 ∈ Q si ha che f (tν) = 0 per ogni t e quindi ∂ν (0, 0) = 0. Se ν1 6= 0
e νν21 6∈ Q si ha che

∂f f (tν1 , tν2 ) tν1


(0, 0) = lim = lim = ν1 .
∂ν t→0 t t→0 t

Quindi f è derivabile in (0, 0) rispetto a tutte le direzioni. Inoltre si verifica


facilmente che f è continua in (0, 0). Ciononostante f ha un comportamen-
to piuttosto patologico in (0, 0) (essendo una sorta di funzione di Dirichlet in
coordinate polari).

2.2 Differenziabilità

Gli esempi precedenti dovrebbero aver convinto lo studente che l’esistenza del-
le derivate parziali e direzionali non garantisce un comportamento “regolare”

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


30 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

della funzione. Introduciamo ora la nozione di differenziabilità che equivale al-


l’esistenza del piano tangente al grafico della funzione. Per il resto del capitolo
denoteremo con k · k la norma euclidea di Rn definita in (1.18).

Definizione 2.7 (Differenziabilità). Siano Ω ⊆ Rn un aperto di Rn , f : Ω → R


e P ∈ Ω. Si dice che f è differenziabile in P se esiste un’applicazione lineare
L : Rn → R tale che
f (P + H) − f (P ) − L(H)
lim = 0.
H→0 kHk

In tal caso l’applicazione lineare L si dice differenziale di f in P e si denota con


il simbolo
df (P ).

Se f è differenziabile in P si ha quindi che


f (P + H) = f (P ) + df (P )(H) + R(H)
dove
R(H)
lim = 0,
H→0 kHk
cioè
R(H) = o(kHk) per H → 0.
In altri termini, se f è differenziabile in P , si ha
f (P + H) − f (P ) = df (P )(H) + o(kHk), per H → 0,
cioè l’incremento della funzione è pari ad un termine lineare nell’incremen-
to più un resto che è un infinitesimo di ordine superiore rispetto alla norma
dell’incremento.
Osservazione 2.8. Si verifica facilmente1 che il differenziale di una funzione
in un punto, se esiste, è unico.

Definizione 2.9. Siano Ω ⊆ Rn un aperto di Rn e f : Ω → R. Si dice che f è


differenziabile in Ω se è differenziabile in P per ogni P ∈ Ω.

Osservazione 2.10. Se n = 1, f : (a, b) → R è differenziabile in t0 ∈ (a, b) se


e solo se è derivabile in t0 e
df (t0 )(t) = f 0 (t0 )t, t ∈ R.
1 lo studente lo verifichi per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.2. DIFFERENZIABILITÀ 31

Osservazione 2.11. Se f : Ω → R è differenziabile in P ∈ Ω, si ha che


f (P + H) = T (P + H) + o(kHk), per H → 0,
dove
T : Rn → R, T (X) = f (P ) + df (P )(X − P ).
Quindi
f (X) = T (X) + o(kX − P k), per X → P,
cioè la f si approssima con una funzione affine T commettendo un errore che è
o(kX − P k) per X → P . Il grafico di T , cioè l’insieme
{(X, T (X)) ∈ Rn+1 : X ∈ Rn },
è l’iperpiano (piano se n = 2) tangente al grafico di f nel punto (P, f (P )).

Proposizione 2.12. Siano Ω ⊆ Rn un aperto di Rn , f : Ω → R e P ∈ Ω.

(i) Se f è differenziabile in P , allora f è continua in P .


(ii) Se f è differenziabile in P , allora per ogni ν versore di Rn esiste la derivata
direzionale di f in P rispetto alla direzione ν e
∂f
(P ) = df (P )(ν).
∂ν

Dimostrazione. (i) Se f è differenziabile in P , allora


f (P + H) = f (P ) + df (P )(H) + o(kHk), per H → 0. (2.4)
Dato che df (P ) : Rn → R è lineare, si ha che df (P ) è continua2 . Ne segue
che
lim f (P + H) = f (P )
H→0
e quindi f è continua in P .
(ii) Sia ν un versore di Rn . Da (2.4) con H = tν e dalla linearità di df (P )
segue che
f (P + tν) = f (P ) + t df (P )(ν) + o(t), per t → 0.
Quindi
f (P + tν) − f (P )
= df (P )(ν) + o(1) −→ df (P )(ν)
t t→0
da cui si conclude.

2 Infatti
Pn Pn
df (P )(x1 , . . . , xn ) = df (P )( i=1 xi ei ) = i=1 xi df (P )(ei ).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


32 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

La proposizione precedente implica in particolare che, se f è differenziabile in


P ∈ Ω, allora esistono le sue derivate parziali in P e

∂f
(P ) = df (P )(ek ) per ogni k = 1, . . . , n. (2.5)
∂xk

Definiamo il vettore gradiente di f in P come


 
∂f ∂f ∂f
∇f (p) = (P ), (P ), . . . (P ) .
∂x1 ∂x2 ∂xn

Proposizione 2.13. Se Ω è un aperto di Rn e f : Ω → R è differenziabile in


P ∈ Ω, allora

(i) df (P )(H) = (∇f (P ), H) per ogni H ∈ Rn , dove ·) è il prodotto scalare


 (·,P n
canonico di Rn , cioè (x1 , . . . , xn ), (y1 , . . . , yn ) = i=1 xi yi .
∂f
(ii) Per ogni versore ν ∈ Rn si ha che ∂ν (P ) = (∇f (P ), ν).

Dimostrazione. (i) Per ogni H = (h1 , . . . , hn ) ∈ Rn , per la linearità di df (P )


e (2.5), si ha che
n
X  Xn
df (P )(H) = df (P ) hi ei = hi df (P )(ei )
i=1 i=1
n
X ∂f
= hi (P ) = (∇f (P ), H).
i=1
∂xi

(ii) Per ogni versore ν ∈ Rn , dalla Proposizione 2.12 e da (i) segue che

∂f
(P ) = df (P )(ν) = (∇f (P ), ν).
∂ν

La dimostrazione è quindi completa.

Osservazione 2.14. Se f : Ω → R è differenziabile in Ω aperto di Rn , allora

df : Ω → (Rn )? ,

dove (Rn )? denota il duale di Rn , cioè

(Rn )? = {L : Rn → R : L è lineare}.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.2. DIFFERENZIABILITÀ 33

Per ogni k ∈ {1, 2, . . . , n}, sia ek ∈ (Rn )? definito come

ek (x1 , x2 , . . . , xn ) = xk .

Si ha che {e1 , e2 , . . . , en } è una base di (Rn )? detta base canonica duale. Per
ogni k ∈ {1, 2, . . . , n}, calcoliamo il differenziale della proiezione sull’asse xk

πk : Rn → R, πk (x1 , x2 , . . . , xn ) = xk .

Si ha che, posto P = (x1 , . . . , xn ) e H = (h1 , . . . , hn ),

πk (P + H) − πk (P ) = (xk + hk ) − xk = hk = ek (H),

quindi πk è differenziabile in P e dπk (P ) = ek per ogni P ∈ Rn . Per questo


motivo gli elementi ek si denotano spesso con dxk (essendo il differenziale della
funzione (x1 , . . . , xn ) 7→ xk ).

Proposizione 2.15. Se Ω è un aperto di Rn e f : Ω → R è differenziabile in


P ∈ Ω, allora
n
X ∂f
df (P ) = (P ) dxk .
∂xk
k=1

Dimostrazione. Per la Proposizione 2.13 si ha che


n n
X ∂f X ∂f
df (P )(H) = (∇f (P ), H) = (P ) hk = (P ) dxk (H),
∂xk ∂xk
k=1 k=1

per ogni H = (h1 , . . . , hn ) ∈ Rn , da cui segue la conclusione.

2.2.1 Teorema del differenziale totale

Abbiamo visto, come conseguenza della Proposizione 2.12, che se una funzione è
differenziabile in un punto allora esistono le sue derivate parziali in quel punto.
Il viceversa è falso, cioè possono esistere tutte le derivate parziali in un punto
senza che la funzione sia in esso differenziabile; ad esempio la funzione in (2.2)
ammette entrambe le derivate parziali in (0, 0) e non è differenziabile in (0, 0)
non essendo ivi continua. Se però le derivate parziali di una funzione esistono
in tutto un intorno di un punto e sono continue nel punto, allora il seguente
teorema garantisce la differenziabilità della funzione.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


34 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

Teorema 2.16 (Teorema del differenziale totale). Siano Ω un aperto di Rn ,


f : Ω → R e P ∈ Ω. Se in un intorno di P esistono tutte le derivate parziali di
f ed esse sono continue in P , allora f è differenziabile in P .

Dimostrazione. Per semplicità consideriamo il caso n = 2 (il caso n > 2 si tratta


in modo analogo). Sia P = (x0 , y0 ).

Poniamo g(x) := f (x, y0 ). Dall’ipotesi che f sia derivabile parzialmente rispetto


alla variabile x in un intorno di (x0 , y0 ) segue che g è derivabile in un intorno di
x0 . Per il Teorema di Lagrange, per ogni x sufficientemente vicino a x0 esiste
ξ1 (x) ∈ R compreso tra x0 e x (e quindi tale che limx→x0 ξ1 (x) = x0 ) tale che
∂f
g(x) − g(x0 ) = g 0 (ξ1 (x))(x − x0 ) = (ξ1 (x), y0 )(x − x0 ),
∂x
cioè
∂f
f (x, y0 ) − f (x0 , y0 ) =
(ξ1 (x), y0 )(x − x0 ). (2.6)
∂x
In modo simile otteniamo che per ogni (x, y) sufficientemente vicino a (x0 , y0 )
esiste ξ2 (x, y) ∈ R compreso tra y0 e y (e quindi tale che limy→y0 ξ2 (x, y) = y0
uniformemente rispetto a x) tale che
∂f
f (x, y) − f (x, y0 ) = (x, ξ2 (x, y))(y − y0 ). (2.7)
∂y
Sommando membro a membro (2.6) e (2.7) abbiamo quindi che
∂f ∂f
f (x, y) − f (x0 , y0 ) = (ξ1 (x), y0 )(x − x0 ) + (x, ξ2 (x, y))(y − y0 )
∂x ∂y
per (x, y) in un intorno sufficientemente piccolo di (x0 , y0 ). Ne segue che

f (x, y) − f (x0 , y0 ) − ∇f (x0 , y0 ), (x − x0 , y − y0 )
 
∂f ∂f
= (ξ1 (x), y0 ) − (x0 , y0 ) (x − x0 )
∂x ∂x
 
∂f ∂f
+ (x, ξ2 (x, y)) − (x0 , y0 ) (y − y0 ). (2.8)
∂y ∂y
Per l’ipotesi di continuità delle derivate parziali in (x0 , y0 ) si ha che
 
∂f ∂f
lim (ξ1 (x), y0 ) − (x0 , y0 ) = 0
(x,y)→(x0 ,y0 ) ∂x ∂x
e  
∂f ∂f
lim (x, ξ2 (x, y)) − (x0 , y0 ) = 0.
(x,y)→(x0 ,y0 ) ∂y ∂y

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.2. DIFFERENZIABILITÀ 35

Inoltre |x − x0 | ≤ k(x − x0 , y − y0 )k e |y − y0 | ≤ k(x − x0 , y − y0 )k. Da (2.8)


segue allora che
 
f (x, y) − f (x0 , y0 ) − ∇f (x0 , y0 ), (x − x0 , y − y0 ) = o k(x − x0 , y − y0 )k
per (x, y) → (x0 , y0 ). Quindi f è differenziabile in (x0 , y0 ).

Osserviamo che la continuità delle derivate parziali nel punto è condizione suf-
ficiente ma non necessaria per la differenziabilità, cioè il viceversa del Teorema
del differenziale totale non vale, come mostra il seguente esempio.
Esempio 2.17. Sia
(
1
(x2 + y 2 ) sin x2 +y 2, se (x, y) 6= (0, 0),
f : R2 → R, f (x, y) =
0, se (x, y) = (0, 0).
Osserviamo che
lim f (x, y) = 0,
(x,y)→(0,0)

quindi f è continua su R2 . Inoltre, per ogni ν = (ν1 , ν2 ) versore di R2 ,


 
f (tν1 , tν2 ) − f (0, 0) 1 2 2 2 1
lim = lim t (ν1 + ν2 ) sin 2 2
t→0 t t→0 t t (ν1 + ν22 )
 
1
= lim t sin 2 = 0,
t→0 t
∂f
cioè esiste la derivata direzionale rispetto a qualunque ν in (0, 0) e ∂ν (0, 0) = 0.
∂f ∂f
In particolare ∂x (0, 0) = 0 e ∂y (0, 0) = 0. In R2 \ {(0, 0)} le derivate parziali di
f esistono e sono date da
∂f 1 2x 1
(x, y) = 2x sin 2 2
− 2 2
cos 2 , (x, y) 6= (0, 0),
∂x x +y x +y x + y2
∂f 1 2y 1
(x, y) = 2y sin 2 − 2 cos 2 , (x, y) 6= (0, 0).
∂y x + y2 x + y2 x + y2
Dato che lim(x,y)→(0,0) ∂f ∂f
∂x e lim(x,y)→(0,0) ∂y non esistono, concludiamo che le
derivate parziali di f (pur esistendo su tutto R2 ) non sono continue in (0, 0),
quindi le ipotesi del Teorema 2.16 non sono soddisfatte.

D’altra parte
f (h, k) − f (0, 0) − (∇f (0, 0), (h, k))
lim
(h,k)→(0,0) k(h, k)k
1
(h2 + k 2 ) sin h2 +k 2
= lim √
(h,k)→(0,0) 2
h +k 2
p 1
= lim h2 + k 2 sin 2 = 0,
(h,k)→(0,0) h + k2
e quindi f è differenziabile in (0, 0) con df (0, 0) = 0.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


36 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

2.2.2 Differenziabilità di funzioni a valori vettoriali

Definizione 2.18. Siano Ω ⊆ Rn un aperto di Rn , f : Ω → Rm e P ∈ Ω. Si


dice che f è differenziabile in P se esiste un’applicazione lineare L : Rn → Rm
tale che
f (P + H) − f (P ) − L(H)
lim = 0 in Rm ,
H→0 kHk
cioè
f (P + H) = f (P ) + L(H) + R(H)
dove
R(H)
lim =0 in Rm .
H→0 kHk
In tal caso l’applicazione lineare L si dice differenziale di f in P e si denota con
df (P ).

Lasciamo allo studente la facile dimostrazione del seguente risultato.

Proposizione 2.19. Siano Ω ⊆ Rn aperto e P ∈ Ω. Una funzione f : Ω → Rm


è differenziabile in P se e solo se tutte le componenti di f , cioè tutte le funzioni
fk = πk ◦ f con k = 1, . . . , m (dove πk è la proiezione k-esima definita in (1.7)),
sono differenziabili in P . In tal caso
   
df1 (P )(H) (∇f1 (P ), H)
 df2 (P )(H)   (∇f2 (P ), H) 
df (P )(H) =  =
   
.. .. 
 .   . 
dfm (P )(H) (∇fm (P ), H)
 ∂f1 ∂f1

∂x (P ) ... ∂xn (P )    
 ∂f 1 ∂f2
 h1 h1
 2 (P ) . . .
∂xn (P )   h2   h2 

 ∂x1
=  , per ogni H =  .  ∈ Rn .
  
.. ..   .. 

 .. 
.

 . .  
hn hn
 
∂fm ∂fm
∂x1 (P ) . . . ∂xn (P )

Quindi df (P ) : Rn → Rm è un’applicazione lineare la cui matrice associata

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.2. DIFFERENZIABILITÀ 37

rispetto alle basi canoniche di Rn e Rm è la matrice


 ∂f1 ∂f1

∂x1 (P ) ... ∂xn (P )
∂f2 ∂f2
 
∂x1 (P ) ... ∂xn (P ) 
 

Jf (P ) = 
 .. ..



 . . 

∂fm ∂fm
∂x1 (P ) ... ∂xn (P )

detta matrice jacobiana di f in P . Abbiamo allora che

df (P )(H) = Jf (P )H, per ogni H ∈ Rn ,

dove il prodotto Jf (P )H è l’usuale prodotto righe per colonne della matrice


m × n Jf (P ) per il vettore colonna H ∈ Rn .

2.2.3 Operazioni sulle funzioni differenziabili

Teorema 2.20. Siano Ω un aperto di Rn , f, g : Ω → R e P ∈ Ω. Se f e g sono


differenziabili in P , allora

f +g :Ω→R e fg : Ω → R

sono differenziabili in P e

d(f + g)(P ) = df (P ) + dg(P ),


d(f g)(P ) = f (P )dg(P ) + g(P )df (P ).
1
Se inoltre g(x) 6= 0 per ogni x ∈ Ω, allora g è differenziabile in P e
 
1 1
d (P ) = − 2 dg(P ).
g g (P )

Premettiamo alla dimostrazione del Teorema 2.20 il seguente lemma.

Lemma 2.21. Se L : Rn → Rm è lineare, allora esiste C > 0 tale che


kL(H)kRm ≤ CkHkRn per ogni H ∈ Rn (dove k · kRm e k · kRn denotano la
norma euclidea di Rm e Rn rispettivamente).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


38 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

Dimostrazione. Essendo L lineare, L è continua e quindi H 7→ kL(H)kRm è


continua su Rn . Per il Teorema di Weierstraß, H 7→ kL(H)kRm è limitata sulla
palla chiusa di centro 0 e raggio 1 in Rn , cioè esiste C > 0 tale kL(H)kRm ≤ C
per ogni H ∈ Rn tale che kHkRn ≤ 1. Quindi, per ogni H 6= 0,
   
H H
kL(H)kRm = L kHk Rn = kHk n
R
L ≤ CkHkRn ,
kHkRn
Rm kHkRn Rm
cosicché la stima enunciata è dimostrata nel caso H 6= 0; se H = 0 la conclusione
è ovvia.

Dimostrazione del Teorema 2.20. Lasciamo allo studente la facile dimostrazione


della differenziabilità della somma.

Dimostriamo che f g è differenziabile in P . Abbiamo che


(f g)(P + H) − (f g)(P ) = f (P + H)g(P + H) − f (P )g(P )
 
= f (P + H) − f (P ) g(P + H) + f (P ) g(P + H) − g(P )
  
= df (P )(H) + o(kHk) g(P ) + o(1) + f (P ) dg(P )(H) + o(kHk)
= df (P )(H)g(P ) + f (P )dg(P )(H)
+ df (P )(H)o(1) + g(P )o(kHk) + o(1)o(kHk) + f (P )o(kHk),
per kHk → 0. Essendo df (P ) lineare, per il Lemma 2.21 esiste C > 0 tale
|df (P )(H)| ≤ CkHk per ogni H ∈ Rn . Concludiamo quindi che
(f g)(P + H) − (f g)(P ) = df (P )(H)g(P ) + f (P )dg(P )(H) + o(kHk),
per kHk → 0, cioè f g è differenziabile in P e d(f g)(P ) = g(P )df (P )+f (P )dg(P ).
1
Dimostriamo che, se g(x) 6= 0 in Ω, allora g è differenziabile in P . Abbiamo che

1 1 g(P + H) − g(P )
− =−
g(P + H) g(P ) g(P )g(P + H)
 
 1
= − dg(P )(H) + o(kHk) + o(1)
g 2 (P )
1 1
=− 2 dg(P )(H) − o(1)dg(P )(H) − 2 o(kHk) − o(1)o(kHk)
g (P ) g (P )
per kHk → 0. Essendo dg(P ) lineare, per il Lemma 2.21 esiste C > 0 tale
|dg(P )(H)| ≤ CkHk per ogni H ∈ Rn . Concludiamo quindi che
1 1 1
− =− 2 dg(P )(H) + o(kHk),
g(P + H) g(P ) g (P )
per kHk → 0, cioè g1 è differenziabile in P e d g1 (P ) = − g2 (P
1

) dg(P ).

Dimostriamo ora che la composizione di funzioni differenziabili è differenziabile


e il differenziale della funzione composta è la composizione dei differenziali.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.2. DIFFERENZIABILITÀ 39

Teorema 2.22 (Regola della catena). Siano Ω un aperto di Rn , Λ un aperto


di Rm , f : Ω → Rm e g : Λ → Rp tali che f (Ω) ⊆ Λ. Se f è differenziabile in
P ∈ Ω e g è differenziabile in f (P ) ∈ Λ, allora g ◦ f : Ω → Rp è differenziabile
in P e
d(g ◦ f )(P ) = dg(f (P )) ◦ df (P ).

Dimostrazione. Denotiamo con k · kRm e k · kRn la norma euclidea di Rm e Rn


rispettivamente. Essendo f differenziabile in P , abbiamo che

f (P + H) = f (P ) + df (P )(H) + R(H)

dove
R(H)
lim = 0 in Rm . (2.9)
H→0 kHkRn
Inoltre, essendo g differenziabile in f (P ),

g(f (P ) + K) = g(f (P )) + dg(f (P ))(K) + ρ(K)

dove
ρ(K)
lim = 0 in Rp . (2.10)
K→0 kKkRm
Quindi

(g ◦ f )(P + H) = g f (P ) + (f (P + H) − f (P ))
= g(f (P )) + dg(f (P ))(f (P + H) − f (P )) + ρ(f (P + H) − f (P ))
= g(f (P )) + dg(f (P ))(df (P )(H) + R(H)) + ρ(f (P + H) − f (P ))
= (g ◦ f )(P ) + (dg(f (P )) ◦ df (P ))(H)
+ dg(f (P ))(R(H)) + ρ(f (P + H) − f (P )).

Dal Lemma 2.21 e da (2.9) segue che



≤ C kR(H)kRm = o(1)
dg(f (P ))(R(H))
per H → 0
kHkRn p
R kHkRn

e quindi dg(f (P ))(R(H)) = o(kHkRn ) per H → 0. Inoltre



ρ(f (P + H) − f (P ))

kHkRn p
R
kρ(f (P + H) − f (P ))kRp kf (P + H) − f (P )kRm
= (2.11)
kf (P + H) − f (P )kRm kHkRn
con
kρ(f (P + H) − f (P ))kRp
→0 per H → 0
kf (P + H) − f (P )kRm

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


40 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

in virtù di (2.10) e

kf (P + H) − f (P )kRm df (P )(H) + R(H)
=

kHkRn kHkRn m
R
kHkRn kR(H)kRm
≤C + = C + o(1) per H → 0
kHkRn kHkRn

in virtù del Lemma 2.21 e di (2.9). Quindi

ρ(f (P + H) − f (P )) = o(kHkRn ) per H → 0.

Concludiamo cosı̀ che

(g ◦ f )(P + H) = (g ◦ f )(P ) + (dg(f (P )) ◦ df (P ))(H) + o(kHkRn )

per H → 0, cioè g ◦ f è differenziabile in P e d(g ◦ f )(P ) = dg(f (P )) ◦ df (P ).

Osservazione 2.23. Siano f e g come nelle ipotesi del Teorema 2.22. La


matrice jacobiana Jf (P ) è la matrice associata a df (P ) rispetto alle basi ca-
noniche di Rn e Rm . La matrice jacobiana Jg (f (P )) è la matrice associata a
dg(f (P )) rispetto alle basi canoniche di Rm e Rp . Per il Teorema 2.22 si ha
che d(g ◦ f )(P ) = dg(f (P )) ◦ df (P ) e quindi la matrice associata a d(g ◦ f )(P )
rispetto alle basi canoniche di Rn e Rp è la matrice Jg (f (P ))Jf (P ) data dal
prodotto righe per colonne delle due matrici jacobiane. Quindi

Jg◦f (P ) = Jg (f (P ))Jf (P ). (2.12)

Esempio 2.24. Siano f : (a, b) → Rn e g : Ω → R con Ω aperto di Rn . Se


f (a, b) ⊆ Ω, possiamo considerare la composizione g ◦ f : (a, b) → R. Se f è
differenziabile in t0 ∈ (a, b) e g è differenziabile in f (t0 ), allora, per il Teorema
2.22, g ◦ f è differenziabile in t0 e

Jg◦f (t0 ) = Jg (f (t0 ))Jf (t0 ).

Essendo g ◦ f una funzione reale di una sola variabile reale, il suo jacobiano in
t0 coincide con la derivata (g ◦ f )0 (t0 ). Se fk = πk ◦ f con k = 1, . . . , n sono le
componenti di f , abbiamo che
 0 
f1 (t0 )
 f20 (t0 ) 
Jf (t0 ) =  .  ,
 
 .. 
fn0 (t0 )

mentre, se f (t0 ) = (x01 , x02 , . . . , x0n ),


 
∂g 0 0 ∂g 0 0 ∂g 0 0
Jg (f (t0 )) = (x1 , x2 , . . . , x0n ), (x1 , x2 , . . . , x0n ), . . . , (x1 , x2 , . . . , x0n ) .
∂x1 ∂x2 ∂xn

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.3. DERIVATE PARZIALI SUCCESSIVE 41

Otteniamo quindi che


  0
(g ◦ f )0 (t0 ) = g f1 (t), f2 (t), . . . , fn (t) (t0 )

= Jg f1 (t0 ), f2 (t0 ), . . . , fn (t0 ) Jf (t0 )
 0 
  f1 (t0 )
∂g ∂g
= (f1 (t0 ), . . . , fn (t0 )), . . . , (f1 (t0 ), . . . , fn (t0 )) ·  ... 
 
∂x1 ∂xn
fn0 (t0 )
n
X ∂g  
= f1 (t0 ), f2 (t0 ), . . . , fn (t0 ) fk0 (t0 ).
∂xk
k=1

2.3 Derivate parziali successive

Siano Ω un aperto di Rn , P ∈ Ω e f : Ω → R. Se f è derivabile parzialmente


rispetto alla variabile xk in un intorno aperto U ⊆ Ω di P , possiamo considerare
∂f
la funzione fxk = ∂x k
: U → R. Se fxk è derivabile parzialmente rispetto alla
variabile xh in P , si dice che esiste la derivata parziale seconda di f in P fatta
prima rispetto a xk e poi rispetto a xh . Tale derivata si denota con una delle
scritture seguenti:

∂2f
(P ), fxk xh (P ), (Dxk xh f )(P ).
∂xh ∂xk

Se h = k si usa anche scrivere

∂2f
, Dx2h f (P ).
∂x2h

Analogamente, derivando le derivate parziali seconde, si ottengono derivate


parziali terze, e cosı̀ via; per esempio

∂3f ∂2f
 

2 (P ) = (P ).
∂xh ∂xk ∂xh ∂xh ∂xk

2.3.1 Teorema di Schwarz

Ci chiediamo ora se sia o meno importante l’ordine con cui si eseguono le derivate
parziali successive. Il seguente esempio mostra che in generale si può ottenere
un risultato diverso se, anziché derivare prima rispetto a xk e poi rispetto a xh ,
si deriva prima rispetto a xh e poi rispetto a xk .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


42 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

Esempio 2.25. Sia f : R2 → R definita come


(
x2 arctan xy , se x 6= 0,
f (x, y) =
0, se x = 0.

Per ogni h ∈ R,
f (t, h) − f (0, h) h
fx (0, h) = lim = lim t arctan = 0,
t→0 t t→0 t
quindi
∂fx fx (0, h) − fx (0, 0)
fxy (0, 0) = (0, 0) = lim = 0.
∂y h→0 h
D’altra parte, per ogni h 6= 0,
f (h, t) − f (h, 0) 1 2 t 
fy (h, 0) = lim = lim h arctan − 0 = h,
t→0 t t→0 t h
e
f (0, t) − f (0, 0)
fy (0, 0) = lim = 0,
t→0 t
quindi
∂fy fy (h, 0) − fy (0, 0)
fyx (0, 0) = (0, 0) = lim = 1.
∂x h→0 h

Teorema 2.26 (Teorema di Schwarz). Siano Ω un aperto di Rn , f : Ω → R,


P ∈ Ω, e k, h ∈ {1, . . . , n}. Se in un intorno aperto di P esistono le derivate
parziali seconde fxh xk e fxk xh e se esse sono continue nel punto P , allora

fxh xk (P ) = fxk xh (P ).

Dimostrazione. Essendo coinvolte solo due variabili, ci possiamo facilmente ri-


condurre al caso di una funzione di due variabili f : Ω → R, Ω ⊆ R2 , f = f (x, y).
Sia P = (x, y) ∈ Ω. Per t e s sufficientemente piccoli si consideri

φ(t) = f (x + t, y + s) − f (x + t, y).

Per il Teorema di Lagrange esistono t1 compreso tra 0 e t e s1 compreso tra 0


e s tali che

φ(t) − φ(0) = φ0 (t1 )t


 
∂f ∂f
= (x + t1 , y + s) − (x + t1 , y) t
∂x ∂x
2
∂ f
= (x + t1 , y + s1 )st,
∂y∂x

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.3. DERIVATE PARZIALI SUCCESSIVE 43

e quindi
∂2f
f (x+t, y+s)−f (x+t, y)−(f (x, y+s)−f (x, y)) = (x+t1 , y+s1 )st. (2.13)
∂y∂x
In modo simile, considerando
ψ(s) = f (x + t, y + s) − f (x, y + s),
per il Teorema di Lagrange esistono t2 compreso tra 0 e t e s2 compreso tra 0 e
s tali che
ψ(s) − ψ(0) = ψ 0 (s2 )s
 
∂f ∂f
= (x + t, y + s2 ) − (x, y + s2 ) s
∂y ∂y
2
∂ f
= (x + t2 , y + s2 )ts,
∂x∂y
e quindi
∂2f
f (x+t, y+s)−f (x, y+s)−(f (x+t, y)−f (x, y)) = (x+t2 , y+s2 )ts. (2.14)
∂x∂y
Da (2.13) e (2.14) segue che, per ogni t e s sufficientemente piccoli, esistono
t1 , t2 compresi tra 0 e t e s1 , s2 compresi tra 0 e s tali che
∂2f ∂2f
(x + t1 , y + s1 ) = (x + t2 , y + s2 ).
∂y∂x ∂x∂y
∂2f
Facendo tendere s, t → 0, dalla continuità delle derivate parziali seconde ∂y∂x
∂2f
e ∂x∂y in P si deduce che

∂2f ∂2f
(x, y) = (P ),
∂y∂x ∂x∂y
come si voleva dimostrare.

2.3.2 Funzioni di classe C k

Definizione 2.27. Si dice multi-indice in Rn un elemento q ∈ Nn , cioè

q = (q1 , q2 , . . . , qn ) con qi ∈ N.

(i) Si dice lunghezza di q il numero

|q| = q1 + q2 + · · · + qn .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


44 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

(ii) Si dice fattoriale di q il numero

q! = q1 !q2 ! . . . qn !.

(iii) Se H = (h1 , h2 , . . . , hn ) ∈ Rn si pone

H q = hq11 hq22 . . . hqnn .

(iv) Se f è una funzione sufficientemente regolare (tanto da poter fare tut-


te le derivate richieste e che l’ordine di derivazione rispetto alle variabili
coinvolte sia ininfluente), poniamo

∂ |q| f
Dq f = = Dxq11 Dxq22 . . . Dxqnn f.
∂xq11 ∂xq22 . . . ∂xqnn

Definizione 2.28. Dati k ∈ N e Ω ⊆ Rn aperto, definiamo C k (Ω, Rm ) come


lo spazio delle funzioni da Ω in Rm le cui componenti scalari abbiano tutte le
derivate parziali successive di ordine minore o uguale a k continue in Ω (per il
Teorema 2.26 per tali derivate non ha importanza l’ordine in cui sono eseguite).

Se m = 1, denotiamo anche C k (Ω) = C k (Ω, R). Quindi


C 0 (Ω) = {f : Ω → R : f è continua},
C 0 (Ω, Rm ) = {f : Ω → Rm : πj ◦ f ∈ C 0 (Ω) per ogni j = 1, . . . , m},
dove πj è la proiezione j-esima definita in (1.7), e, se k ≥ 1,
C k (Ω) = {f : Ω → R : Dq f ∈ C 0 (Ω) per ogni q multi-indice tale che |q| ≤ k},
C k (Ω, Rm ) = {f : Ω → Rm : πj ◦ f ∈ C k (Ω) per ogni j = 1, . . . , m}.
Osservazione 2.29. Se Ω ⊆ Rn è aperto e q è un multi-indice in Rn tale che
|q| ≤ k, allora
Dq : C k (Ω) → C k−|q| (Ω).
Osservazione 2.30. Se Ω ⊆ Rn è aperto e f, g ∈ C k (Ω), allora f + g ∈ C k (Ω)
e f g ∈ C k (Ω).

Teorema 2.31. Siano Ω un aperto di Rn , Λ un aperto di Rm , f ∈ C k (Ω, Rm )


e g ∈ C k (Λ, Rp ) tali che f (Ω) ⊆ Λ. Allora g ◦ f ∈ C k (Ω, Rp ).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.3. DERIVATE PARZIALI SUCCESSIVE 45

Dimostrazione. Ragioniamo per induzione su k. Per k = 0 il teorema è vero


grazie alla Proposizione 1.19. Supponiamo che il risultato valga per k − 1, cioè
che la composizione di funzioni di classe C k−1 sia di classe C k−1 . Per il Teorema
2.22 (si veda in particolare la formula (2.12)) si ha che, per ogni j ∈ {1, . . . , p}
e h ∈ {1, . . . , n},
m
∂ X ∂gj ∂fi
(g ◦ f )j (P ) = (f (P )) (P ).
∂xh i=1
∂yi ∂xh

∂gj
Dato che, per ipotesi, fi ∈ C k (Ω) e gj ∈ C k (Λ), si ha che ∂yi ∈ C k−1 (Λ) e
∂fi
∂xh ∈ C k−1 (Ω); quindi, per ipotesi di induzione,

∂gj
◦ f ∈ C k−1 (Ω)
∂yi
∂gj  ∂fi
e, in virtù dell’osservazione 2.30, ∂yi ◦f ∂xh ∈ C k−1 (Ω). Quindi


(g ◦ f )j ∈ C k−1 (Ω) per ogni j ∈ {1, . . . , p} e h ∈ {1, . . . , n},
∂xh

da cui segue che g ◦ f ∈ C k (Ω, Rp ).

2.3.3 Formula di Taylor

Siano Ω ⊆ Rn un aperto di Rn , f ∈ C m (Ω) con m ≥ 1 e P ∈ Ω. Essendo


Ω aperto, per H = (h1 , h2 , . . . , hn ) ∈ Rn di norma sufficientemente piccola il
segmento chiuso di estremi P e P + H, cioè l’insieme

P (P + H) = {P + tH : t ∈ [0, 1]},

è tutto contenuto in Ω. Se P (P + H) ⊂ Ω, allora per ε > 0 sufficientemente


piccolo si ha che P + tH ∈ Ω per ogni −ε < t < 1 + ε. Consideriamo la funzione

λ : (−ε, 1 + ε) → Ω, λ(t) = P + tH,

e poniamo
Λ : (−ε, 1 + ε) → R, Λ(t) = f (λ(t)).
Si ha che Λ ∈ C m ((−ε, 1 + ε)) (in quando composizione di funzioni di classe
C m ) e dunque ammette lo sviluppo di Taylor di ordine m − 1 e centro 0 con
resto di Lagrange: per ogni t ∈ (−ε, 1 + ε) esiste θ = θ(t) compreso tra 0 e t
tale che
m−1
X Λ(k) (0) Λ(m) (θ(t)) m
Λ(t) = tk + t .
k! m!
k=0

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


46 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

In particolare, ponendo θ̄ = θ(1),


m−1
X Λ(k) (0) Λ(m) (θ̄)
Λ(1) = + . (2.15)
k! m!
k=0

Calcoliamo le derivate di Λ:
Λ(0) (t) = Λ(t) = f (P + tH),
n
d  X ∂f
Λ(1) (t) = Λ0 (t) = f (λ1 (t), . . . , λn (t)) = (P + tH) hi ,
dt i=1
∂xi
n  
X d ∂f
Λ(2) (t) = hi (λ1 (t), . . . , λn (t))
i=1
dt ∂xi
n n
∂2f
X  X 
= hi (P + tH) hj
i=1 j=1
∂xj ∂xi
n
X ∂2f
= (P + tH) hi hj
i,j=1
∂xj ∂xi
..
.
n
(k)
X ∂kf
Λ (t) = (P + tH) hi1 hi2 . . . hik .
i1 ,i2 ,...,ik =1
∂xi1 ∂xi2 . . . ∂xik

Nella somma
n
X ∂kf
(P + tH) hi1 hi2 . . . hik (2.16)
i1 ,i2 ,...,ik =1
∂xi1 ∂xi2 . . . ∂xik

compaiono termini del tipo


Dq f (P + tH)H q
con |q| = k. Osserviamo che, dato un multi-indice q = (q1 , q2 , . . . , qn ) con
|q| = k, il termine Dq f (P + tH)H q compare nella somma (2.16) un numero di
volte pari al numero di parole distinte che si possono formare con n lettere di
cui la prima ripetuta q1 volte, la seconda q2 volte, . . . , la n-esima qn volte. Ad
3
∂3
esempio, se n = 2 e q = (2, 1), allora Dq = ∂x∂2 ∂x2 è uguale al termine ∂xi ∂x j ∂x`
1
se
i = j = 1, ` = 2,
i = ` = 1, j = 2,
j = ` = 1, i = 2,
quindi tre volte; tre è pari al numero di parole distinte di due lettere di cui una
ripetuta due volte e l’altra una volta (112, 121, 211).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.3. DERIVATE PARZIALI SUCCESSIVE 47

Per capire quante parole distinte si possono formare con n lettere di cui la prima
ripetuta q1 volte, la seconda q2 volte, . . . , la n-esima qn volte, vediamo degli
esempi.
Esempi 2.32. (i) Se n = 4 e q = (1, 1, 1, 1), con 4 lettere di cui ciascuna
ripetuta 1 volte (cioè con 4 lettere distinte a,b,c,d) possiamo formare 4!
parole. In generale, se n ≥ 1 e q = (1, . . . , 1) ∈ Rn , con n lettere di cui
ciascuna ripetuta 1 volte possiamo formare n! parole.
(ii) Se n = 4 e q = (2, 1, 1, 1), quante parole possiamo formare con 4 lettere
a,b,c,d di cui a ripetuta 2 volte e b,c,d ripetute 1 volta? Con le cin-
que lettere a, a0 , b, c, d potremmo formare 5! parole; se in queste 5! parole
confondessimo le lettere a e a0 , troveremmo che ciascuna parole distinta
sarebbe ripetuta 2! volte. Quindi con 4 lettere a,b,c,d di cui a ripetuta 2
5!
volte e b,c,d ripetute 1 volta possiamo formare 2! parole distinte (cioè il
numero degli anagrammi della parola aabcd è 5! 2! ).

Gli esempi 2.32 suggeriscono3 che il numero di parole distinte che si possono
formare con n lettere di cui la prima ripetuta q1 volte, la seconda q2 volte, . . . ,
la n-esima qn volte, è
(q1 + q2 + · · · + qn )! |q|!
= ,
q1 !q2 ! . . . qn ! q!
dove q = (q1 , q2 , . . . , qn ). Quindi
n
X ∂kf X k! q
(P + tH) hi1 hi2 . . . hik = D f (P + tH)H q .
i1 ,...,ik =1
∂xi1 . . . ∂xik q!
q multi-indice
|q|=k

Dalla (2.15) segue allora il seguente risultato.

Teorema 2.33 (Formula di Taylor con il resto di Lagrange). Siano Ω ⊆ Rn


un aperto di Rn , f ∈ C m (Ω) con m ≥ 1 e P ∈ Ω. Per ogni H ∈ Rn tale che
il segmento P (P + H) di estremi P e P + H sia tutto contenuto in Ω, esiste
θ̄ ∈ [0, 1] tale che
X Dq f (P ) q X Dq f (P + θ̄H) q
f (P + H) = H + H . (2.17)
q! q!
q multi-indice q multi-indice
|q|≤m−1 |q|=m

La (2.17) è nota come formula di Taylor di centro P e ordine m − 1 con il resto


di Lagrange.
3 Rimandiamo ai testi di calcolo combinatorio per la dimostrazione.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


48 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

Dalla formula (2.17) deduciamo che

X Dq f (P ) q
f (P + H) − H
q!
q multi-indice
|q|≤m
X Dq f (P + θ̄H) − Dq f (P ) q
= H . (2.18)
q!
q multi-indice
|q|=m

Essendo f ∈ C m (Ω), Dq f è continua in Ω per ogni multi-indice q di lunghezza


m; quindi Dq f (P + θ̄H) − Dq f (P ) = o(1) per H → 0. Inoltre H q = O(kHk|q| ).
Quindi la (2.18) implica che
X Dq f (P ) q
f (P + H) − H = o(kHkm ) per H → 0.
q!
q multi-indice
|q|≤m

Abbiamo cosı̀ dimostrato la formula di Taylor di centro P e ordine m con il


resto di Peano.

Teorema 2.34 (Formula di Taylor con il resto di Peano). Siano Ω ⊆ Rn un


aperto di Rn , f ∈ C m (Ω) con m ≥ 1 e P ∈ Ω. Per ogni H ∈ Rn tale che
il segmento P (P + H) di estremi P e P + H sia tutto contenuto in Ω, vale la
formula
X Dq f (P ) q
f (P + H) = H + o(kHkm ) per H → 0. (2.19)
q!
q multi-indice
|q|≤m

Il seguente polinomio di grado al più m nelle variabili h1 , h2 , . . . , hn


X Dq f (P ) q
TP,m (h1 , h2 , . . . , hn ) = H , H = (h1 , h2 , . . . , hn ),
q!
q multi-indice
|q|≤m

si dice polinomio di Taylor di ordine m centrato in P della funzione f .

Ad esempio il polinomio di Taylor di ordine 1 centrato in P della funzione f è


dato da
n
X ∂f
TP,1 (h1 , h2 , . . . , hn ) = f (P ) + (P ) hi = f (P ) + (∇f (P ), H). (2.20)
i=1
∂xi

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.3. DERIVATE PARZIALI SUCCESSIVE 49

Invece il polinomio di Taylor di ordine 2 centrato in P della funzione f è dato


da
X Dq f (P ) q
TP,2 (h1 , h2 , . . . , hn ) = f (P ) + (∇f (P ), H) + H
q!
q multi-indice
|q|=2
n n
1 X ∂2f 2 1 X ∂2f
= f (P ) + (∇f (P ), H) + h + hi hj
2 i=1 ∂x2i i 2 i,j=1 ∂xi ∂xj
i6=j
1 
= f (P ) + (∇f (P ), H) + Hf (P )H, H , (2.21)
2
dove  
∂2f ∂2f ∂2f
∂x1 ∂x1 (P ) ∂x1 ∂x2 (P ) ... ∂x1 ∂xn (P )
 2 
 ∂ f ∂2f ∂2f
 ∂x2 ∂x1 (P ) ∂x2 ∂x2 (P ) ... ∂x2 ∂xn (P ) 


Hf (P ) = 

.. .. .. 
. . ... .
 
 
 
2
∂ f ∂2f 2
∂ f
∂xn ∂x1 (P ) ∂xn ∂x2 (P ) ... ∂xn ∂xn (P )
è la matrice n×n delle derivate parziali seconde di f in P , detta matrice hessiana
di f in P . Si noti che, se f ∈ C 2 (Ω), dal Teorema 2.26 (Teorema di Schwarz)
segue che, per ogni P ∈ Ω, Hf (P ) è una matrice simmetrica.

Tenendo conto di (2.20) e (2.21), vediamo alcuni casi particolari dei Teoremi
2.33 e 2.34.

(i) Formula di Taylor di centro P e ordine 0 con il resto di Lagrange:


se f ∈ C 1 (Ω) e P ∈ Ω, per ogni H ∈ Rn tale che il segmento di estremi
P e P + H sia tutto contenuto in Ω, esiste ξ sul segmento di estremi P e
P + H tale che
f (P + H) = f (P ) + (∇f (ξ), H). (2.22)

(ii) Formula di Taylor di centro P e ordine 1 con il resto di Peano:


se f ∈ C 1 (Ω) e P ∈ Ω, per ogni H ∈ Rn tale che il segmento di estremi P
e P + H sia tutto contenuto in Ω

f (P + H) = f (P ) + (∇f (P ), H) + o(kHk) per H → 0.

(iii) Formula di Taylor di centro P e ordine 1 con il resto di Lagrange:


se f ∈ C 2 (Ω) e P ∈ Ω, per ogni H ∈ Rn tale che il segmento di estremi
P e P + H sia tutto contenuto in Ω, esiste ξ sul segmento di estremi P e
P + H tale che
1 
f (P + H) = f (P ) + (∇f (P ), H) + Hf (ξ)H, H .
2

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


50 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

(iv) Formula di Taylor di centro P e ordine 2 con il resto di Peano:


se f ∈ C 2 (Ω) e P ∈ Ω, per ogni H ∈ Rn tale che il segmento di estremi P
e P + H sia tutto contenuto in Ω
1
Hf (P )H, H + o(kHk2 )

f (P + H) = f (P ) + (∇f (P ), H) + per H → 0.
2

Una prima importante applicazione della formula di Taylor è il fatto che le


funzioni di classe C 1 a gradiente nullo su aperti connessi sono necessariamenti
costanti. Ricordiamo che un aperto di A di Rn è sconnesso se esistono U e V
aperti di Rn non vuoti e disgiunti tali che A = U ∪ V; se A non è sconnesso si
dice che A è connesso.

Teorema 2.35. Se Ω è un aperto connesso di Rn e f ∈ C 1 (Ω) con ∇f (P ) = 0


per ogni P ∈ Ω, allora f è costante.

Dimostrazione. Sia P0 ∈ Ω. Sia A = {P ∈ Ω : f (P ) = f (P0 )} = f −1 ({f (P0 )}).


Osserviamo che A 6= ∅ dato che P0 ∈ A. Inoltre A è chiuso essendo f continua.

Dimostriamo che A è anche aperto. Se P ∈ A, allora, per kHk sufficientemente


piccola, il segmento di estremi P e P + H è contenuto in Ω, quindi dalla (2.22)
deduciamo che esiste ξ sul segmento di estremi P e P + H tale che

f (P + H) = f (P ) + (∇f (ξ), H) = f (P ) = f (P0 ).

Quindi f (P + H) = f (P0 ) per kHk sufficientemente piccola, il che implica che


un intorno sufficientemente piccolo di P è contenuto in A. Quindi A è aperto.

Se, per assurdo, fosse A 6= Ω, avremmo che

Ω = A ∪ (Ω \ A), A 6= ∅, Ω \ A 6= ∅,

cioè Ω sarebbe l’unione di due aperti non vuoti e disgiunti, cioè Ω sarebbe
sconnesso, assurdo! Quindi A = Ω, cioè f (P ) = f (P0 ) per ogni P ∈ Ω.

2.4 Massimi e minimi locali per funzioni di più


variabili

In questa sezione daremo alcuni criteri utili nell’individuazione dei punti di


massimo e minimo locali per funzioni di più variabili. Premettiamo alcuni brevi
richiami di algebra lineare.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.4. MASSIMI E MINIMI LOCALI PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI 51

2.4.1 Richiami di algebra lineare

Sia A = (aij ) una matrice n × n a coefficienti reali simmetrica, cioè tale che
aij = aji per ogni i, j. Allora è ben noto che tutti gli autovalori di A sono reali.

A si dice definita positiva se esiste α > 0 tale che


       2
x1 x1 n n
x1

  ..   .. 
xi = α  ... 
X X
2
A  .  ,  .  = aij xi xj ≥ α (2.23)
 

xn xn i,j=1 i=1 xn
 
x1
∈ Rn . Si ha che A è definita positiva se e solo se tutti i suoi
 . 
per ogni  . 
 . 
xn
autovalori sono strettamenti positivi; in tal caso il più piccolo degli autovalori
coincide con la più grande costante α > 0 per cui vale (2.23).

A si dice semi-definita positiva se


      
x1 x1 n x1
  ..   .. 
per ogni  ...  ∈ Rn .
X
A  .  ,  .  = aij xi xj ≥ 0
 

xn xn i,j=1 xn

Si ha che A è semi-definita positiva se e solo se tutti i suoi autovalori sono


maggiori o uguali a 0.

A si dice definita negativa se esiste α < 0 tale che


       2
x1 x1 n n
x1

  ..   .. 
xi = α  ... 
X X
2
A  .  ,  .  = aij xi xj ≤ α (2.24)
 

xn xn i,j=1 i=1 xn
 
x1
∈ Rn . Si ha che A è definita negativa se e solo se tutti i suoi
 . 
per ogni  . 
 . 
xn
autovalori sono strettamenti negativi; in tal caso il massimo autovalore coincide
con la più piccola costante α < 0 per cui vale (2.24).

A si dice semi-definita negativa se


      
x1 x1 n x1
  ..   .. 
per ogni  ...  ∈ Rn .
X
A , = aij xi xj ≤ 0
 
  .   . 
xn xn i,j=1 xn

Si ha che A è semi-definita negativa se e solo se tutti i suoi autovalori sono


minori o uguali a 0.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


52 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

A si dice indefinita se esistono x, y ∈ Rn tali che

(Ax, x) > 0 e (Ay, y) < 0.

A è indefinita se e solo se ammette almeno un autovalore strettamente positivo


e almeno un autovalore strettamente negativo.

2.4.2 Massimi e minimi locali

Definizione 2.36. Siano Ω un aperto di Rn e f : Ω → R.

Un punto P ∈ Ω si dice di massimo locale (o relativo) per f se esiste U intorno


di P tale che
f (Q) ≤ f (P ) per ogni Q ∈ U ∩ Ω.
Un punto P ∈ Ω si dice di massimo locale stretto per f se esiste U intorno di P
tale che
f (Q) < f (P ) per ogni Q ∈ (U ∩ Ω) \ {P }.
Un punto P ∈ Ω si dice di minimo locale (o relativo) per f se esiste U intorno
di P tale che
f (Q) ≥ f (P ) per ogni Q ∈ U ∩ Ω.
Un punto P ∈ Ω si dice di minimo locale stretto per f se esiste U intorno di P
tale che
f (Q) > f (P ) per ogni Q ∈ (U ∩ Ω) \ {P }.

Definizione 2.37. Siano Ω un aperto di Rn , f : Ω → R e P ∈ Ω tale che f sia


differenziabile in P . Si dice che P è un punto stazionario (o critico) per f se
df (P ) = 0 (o, equivalentemente, se ∇f (P ) = 0).

Teorema 2.38. Siano Ω un aperto di Rn , f : Ω → R e P ∈ Ω tale che f sia


differenziabile in P . Se f ha in P un punto di massimo o di minimo locale,
allora P è un punto stazionario per f .

Dimostrazione. Supponiamo che P = (x1 , . . . , xn ) sia un punto di massimo


locale per f . Per ogni k ∈ {1, . . . , n}, la funzione λ(t) = f (P + tek ) è ben
definita in un intorno di t = 0 e derivabile in 0. Inoltre λ ha in t = 0 un punto

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.4. MASSIMI E MINIMI LOCALI PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI 53

di massimo locale. Quindi per il Teorema di Fermat per funzioni di una variabile
abbiamo che λ0 (0) = 0. Dato che

f (P + tek ) − f (P ) ∂f
λ0 (0) = lim = (P ),
t→0 t ∂xk
∂f
concludiamo che ∂xk (P ) = 0 per ogni k ∈ {1, . . . , n}, cioè ∇f (P ) = 0.

Osserviamo che il viceversa del Teorema 2.38 è falso. Ad esempio, per la funzione

f : R2 → R, f (x, y) = y 2 − x2 ,

il punto (0, 0) è stazionario ma non è né di massimo né di minimo locale. Un


punto stazionario che non sia né di massimo né di minimo si dice punto di sella.

-5

-2 2

0 0

2 -2

Figura 2.1: La funzione f (x, y) = y 2 − x2 .

Osservazione 2.39. Notiamo che l’ipotesi di differenziabilità del Teorema 2.38


può essere indebolita. Come si vede dalla dimostrazione, basta che f abbia in
P un punto di massimo o minimo locale e che esistano le derivate parziali di f
in P per concludere che ∇f (P ) = 0.

I due teoremi seguenti sono utili criteri per la classificazione dei punti stazionari
di funzioni di più variabili.

Teorema 2.40. Siano f ∈ C 2 (Ω) con Ω aperto di Rn e P ∈ Ω.

(i) Se P è un punto di minimo locale per f , allora Hf (P ) è semi-definita


positiva.
(ii) Se P è un punto di massimo locale per f , allora Hf (P ) è semi-definita
negativa.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


54 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

Dimostrazione. Dimostriamo solo l’asserto (i), essendo la dimostrazione di (ii)


analoga. Sia P un punto di minimo locale per f . Quindi, per il Teorema 2.38,
P è stazionario. Dalla formula di Taylor di centro P e ordine 2 con il resto di
Peano segue che, per ogni H ∈ Rn ,
t2
0 ≤ f (P + tH) − f (P ) = t(∇f (P ), H) + (Hf (P )H, H) + o(t2 )
2
t2
= (Hf (P )H, H) + o(t2 )
2
per t → 0. Dividendo per t2 e facendo tendere t → 0, otteniamo che
(Hf (P )H, H) ≥ 0 per ogni H ∈ Rn ,
come si voleva dimostrare.
Osservazione 2.41. Il teorema 2.40 implica in particolare che, se P è un punto
stazionario di f ∈ C 2 (Ω) e se Hf (P ) è indefinita, allora P non è né punto di
massimo né punto di minimo per f , cioè P è necessariamente un punto di sella.
Osservazione 2.42. Il viceversa del teorema 2.40 è falso, cioè il fatto che
Hf (P ) sia semi-definita positiva (rispettivamente negativa) non implica neces-
sariamente che P sia punto di minimo (rispettivamente massimo), come mostra
il seguente esempio: per la funzione
f : R2 → R, f (x, y) = x4 − y 4 ,
il punto (0, 0) è stazionario e la matrice hessiana
 
0 0
Hf (0, 0) =
0 0
è ovviamente semi-definita positiva, ma (0, 0) non è punto di minimo locale
(essendo un punto di sella, come si verifica facilmente).

Teorema 2.43. Siano Ω ⊆ Rn aperto, f ∈ C 2 (Ω) e P ∈ Ω tale che ∇f (P ) = 0.

(i) Se Hf (P ) è definita positiva, allora P è un punto di minimo locale stretto


per f .

(ii) Se Hf (P ) è definita negativa, allora P è un punto di massimo locale stretto


per f .

Dimostrazione. Dimostriamo solo l’asserto (i), essendo la dimostrazione di (ii)


analoga. Se Hf (P ) è definita positiva, allora esiste α > 0 tale che
(Hf (P )H, H) ≥ αkHk2 per ogni H ∈ Rn .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


2.4. MASSIMI E MINIMI LOCALI PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI 55

Se il segmento di estremi P e P + H è contenuto in Ω, allora dalla formula di


Taylor di centro P e ordine 2 con il resto di Peano segue che
1
f (P + H) − f (P ) = (∇f (P ), H) + (Hf (P )H, H) + o(kHk2 )
2
α
≥ kHk + o(kHk2 ), per H → 0.
2
2
|o(kHk2 )| α
Sia δ > 0 tale che B(P, δ) ⊂ Ω e kHk2 < 4 se kHk < δ, cosicché
α α α
f (P + H) − f (P ) ≥ kHk2 − kHk2 = kHk2
2 4 4
se kHk < δ. Segue che P è un punto di minimo locale stretto per f .
Osservazione 2.44. Il viceversa del teorema 2.43 è falso, cioè la matrice hessia-
no in un punto di minimo locale stretto non è necessariamente definita positiva,
come mostra il seguente esempio: per la funzione

f : R2 → R, f (x, y) = x4 + y 4 ,

il punto (0, 0) è di minimo locale stretto, ma la matrice hessiana


 
0 0
Hf (0, 0) =
0 0

non è definita positiva.


Esempio 2.45. Determiniamo i punti stazionari della funzione f : R2 → R,
f (x, y) = (y 2 − x2 )(y − 1)2 e discutiamone la natura, stabilendo se si tratta di
punti di minimo, di massimo o di sella. Abbiamo che
∂f
(x, y) = −2x(y − 1)2 ,
∂x
∂f
(x, y) = 2(y − 1)(2y 2 − y − x2 ).
∂y
Quindi i punti stazionari di f sono

(0, 0), (0, 12 ), (t, 1) per qualunque t ∈ R.

Calcoliamo le derivate parziali seconde di f (f è un polinomio, quindi di classe


C ∞ (R2 ), in particolare f ∈ C 2 (R2 )):

∂2f
(x, y) = −2(y − 1)2 ,
∂x∂x
∂2f
(x, y) = 2(6y 2 − x2 − 6y + 1),
∂y∂y
∂2f ∂2f
(x, y) = (x, y) = −4x(y − 1).
∂x∂y ∂y∂x

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


56 CAPITOLO 2. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PIÙ VARIABILI

Osserviamo che  
−2 0
Hf (0, 0) =
0 2
è indefinita; quindi per l’osservazione 2.41 possiamo concludere che (0, 0) è un
punto di sella. Osserviamo che
 1 
1 −2 0
Hf (0, 2 ) =
0 −1

è definita negativa; quindi per il Teorema 2.43 possiamo concludere che (0, 21 ) è
un punto di massimo locale.

Per t ∈ R, la matrice  
0 0
Hf (t, 1) =
0 2(1 − t2 )
non è definita positiva, non è definita negativa e non è indefinita; è semi-definita
positiva per t ∈ [−1, 1] e semi-definita negativa per |t| ≥ 1. In questo caso né
il Teorema 2.40 né il Teorema 2.43 consentono di concludere. D’altra parte,
studiando il segno di f , si osserva facilmente che f (x, y) ≥ 0 se |y| ≥ |x| e
f (x, y) ≤ 0 se |y| ≤ |x|; quindi, essendo f (t, 1) = 0 per ogni t, possiamo con-
cludere che i punti (t, 1) sono punti di minimo locale se t ∈ (−1, 1), di massimo
locale se t ∈ (−∞, 1) ∪ (1, +∞), di sella se t = 1 o t = −1.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


3

Curve e superfici

3.1 Curve in Rn

Definizione 3.1. Si dice curva in Rn una funzione continua γ : [a, b] → Rn ,


con a, b ∈ R, a < b.

Se γ ∈ C k ([a, b], Rn ) (cioè se ogni sua componente γi = πi ◦ γ ∈ C k ([a, b])) si


dice che la curva γ è di classe C k .

Esempio 3.2. Consideriamo la legge oraria del moto di un punto materiale nello
spazio in un intervallo di tempo [a, b]. Se (x(t), y(t), z(t)) sono le coordinate del
punto all’istante t, la funzione
γ : [a, b] → R3 , γ(t) = (x(t), y(t), z(t)),
è una curva in R3 (detta curva o legge del moto).

Definizione 3.3. Sia γ : [a, b] → Rn una curva in Rn .

(i) γ(a) si dice primo estremo di γ; γ(b) si dice secondo estremo di γ.


(ii) γ ∗ = γ([a, b]) = {γ(t) : t ∈ [a, b]} si dice sostegno della curva γ.

Osservazione 3.4. Se γ è la curva del moto di una particella in R3 (esempio


3.2), γ ∗ si dice traiettoria del moto.

57

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


58 CAPITOLO 3. CURVE E SUPERFICI

Esempio 3.5. La funzione γ : [0, 2π] → R2 , γ(t) = (cos t, sin t) è una curva di
classe C ∞ . Il sostegno γ ∗ è la circonferenza in R2 di centro l’origine e raggio 1.
Esempio 3.6. Sia f : [a, b] → R una funzione continua. Allora la funzione

γ : [a, b] → R2 , γ(t) = (t, f (t)), (3.1)

è una curva in R2 il cui sostegno γ ∗ coincide con il grafico di f , cioè

γ ∗ = graf(f ) = {(t, f (t)) : t ∈ [a, b]}.

Una curva del tipo (3.1) si dice cartesiana.

Definizione 3.7. (i) Una curva γ = (γ1 , γ2 , . . . , γn ) : [a, b] → Rn si dice


regolare se è di classe C 1 ([a, b], Rn ) e

γ 0 (t) = (γ10 (t), γ20 (t), . . . , γn0 (t)) 6= (0, 0, . . . , 0)

per ogni t ∈ (a, b).


(ii) Una curva γ : [a, b] → Rn si dice regolare a tratti se esistono t0 , t1 , . . . , tk
tali che a = t0 < t1 < · · · < tk = b e la restrizione di γ a [ti−1 , ti ] sia
regolare per ogni i = 1, . . . , k.

Esempio 3.8. La curva γ : [0, 2π] → R2 , γ(t) = (cos t, sin t) dell’esempio 3.5
è di classe C 1 e γ 0 (t) = (− sin t, cos t) 6= (0, 0) per ogni t, quindi γ è una curva
regolare.
Esempio 3.9. La curva γ : [−1, 1] → R2 , γ(t) = (t, |t|), non è di classe C 1 e
quindi non è regolare. Si osservi che γ è regolari a tratti, dato che le restrizioni
γ|[−1,0] e γ|[0,1] sono regolari.
Esempio 3.10. La curva γ : [−1, 1] → R2 , γ(t) = (t3 , t2 ), è di classe C 1 ma
γ 0 (0) = (0, 0), quindi γ non è regolare. Nella figura 3.3 è disegnato il sostegno
γ ∗ = {(x, y) ∈ R2 : −1 ≤ x ≤ 1 e y = x2/3 }: si noti la presenza di una cuspide
nell’origine. Notiamo che γ è regolare a tratti: infatti le restrizioni γ|[−1,0] e
γ|[0,1] sono regolari.

Definizione 3.11. (i) Una curva γ : [a, b] → Rn si dice chiusa se γ(a) = γ(b).

(ii) Una curva γ : [a, b] → Rn si dice semplice se γ|[a,b) e γ|(a,b] sono iniettive,
cioè se

t, s ∈ [a, b], t < s, γ(t) = γ(s) implica t = a e s = b.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


3.1. CURVE IN RN 59

Figura 3.1: Il sostegno della curva dell’esempio 3.10.

Esempio 3.12. La curva dell’esempio 3.5 è chiusa e semplice.


Esempio 3.13. La curva γ : [0, 3π] → R2 , γ(t) = (cos t, sin t), non è chiusa né
semplice.

3.1.1 Curve equivalenti: cammini e cammini orientati

Tornando all’interpretazione fisica di curva data nell’esempio 3.2, notiamo che,


se due osservatori descrivono il moto di una stessa particella usando due orologi
diversi, la legge oraria ovviamente cambia, sebbene il fenomeno descritto sia lo
stesso. Quest’osservazione porta alla nozione di curve equivalenti.

Definizione 3.14. Siano a, b, c, d ∈ R con a < b e c < d. Una funzione


λ : [c, d] → [a, b] si dice diffeomorfismo di classe C 1 se λ ∈ C 1 ([c, d]), λ è
invertibile e λ−1 ∈ C 1 ([a, b]).

Osserviamo che se λ : [c, d] → [a, b] è un diffeomorfismo di classe C 1 , allora λ


è strettamente crescente o strettamente decrescente (essendo biunivoca e con-
tinua); inoltre, per il Teorema di derivazione della funzione inversa, si ha che
λ0 (t) > 0 per ogni t ∈ [c, d] o λ0 (t) < 0 per ogni t ∈ [c, d].

Definizione 3.15. Sia λ : [c, d] → [a, b] un diffeomorfismo di classe C 1 . Se


λ0 (t) > 0 per ogni t ∈ [c, d] si dice che λ mantiene l’orientamento; se λ0 (t) < 0
per ogni t ∈ [c, d] si dice che λ inverte l’orientamento.

Definizione 3.16. (i) Si dice che due curve γ1 : [a, b] → Rn e γ2 : [c, d] → Rn


sono equivalenti (o che stanno nello stesso cammino) se esiste un diffeo-
morfismo λ : [c, d] → [a, b] di classe C 1 tale che γ2 = γ1 ◦ λ; in tal caso si
scrive γ1 ∼ γ2 .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


60 CAPITOLO 3. CURVE E SUPERFICI

(ii) Si dice che le curve γ1 : [a, b] → Rn e γ2 : [c, d] → Rn stanno nello stesso


cammino orientato se esiste λ : [c, d] → [a, b] diffeomorfismo di classe C 1
che mantiene l’orientamento tale che γ2 = γ1 ◦ λ; in tal caso si scrive

γ1 ∼ γ2 .


Si verifica facilmente che ∼ e ∼ sono relazioni di equivalenza nella famiglia delle
curve di Rn . Le classi di equivalenza di ∼ si dicono cammini. Le classi di

equivalenza di ∼ si dicono cammini orientati.

Lasciamo allo studente la facile dimostrazione del seguente risultato.

Proposizione 3.17. Siano γ1 : [a, b] → Rn e γ2 : [c, d] → Rn due curve


equivalenti. Allora

(i) γ1∗ = γ2∗ ;


(ii) γ1 è regolare se e solo se γ2 è regolare;

(iii) γ1 è regolare a tratti se e solo se γ2 è regolare a tratti.

Osservazione 3.18. Osserviamo che se γ1∗ = γ2∗ non è detto che γ1 e γ2 siano
equivalenti. Ad esempio le curve

γ1 : [0, 2π] → R2 , γ1 (t) = (cos t, sin t),

e
γ2 : [0, 4π] → R2 , γ2 (t) = (cos t, sin t),

hanno lo stesso sostegno ma non sono equivalenti1 .

Omettiamo la dimostrazione del seguente teorema, che garantisce che curve


semplici, regolari, aventi gli stessi estremi e lo stesso sostegno sono equivalenti.

Teorema 3.19. Siano γ1 e γ2 due curve in Rn semplici, regolari e aventi gli


stessi estremi. Allora γ1 ∼ γ2 se e solo se γ1∗ = γ2∗ .

1 lo studente lo verifichi per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


3.1. CURVE IN RN 61

3.1.2 Versore tangente

Definizione 3.20. Se γ = (γ1 , γ2 , . . . , γn ) : [a, b] → Rn è una curva di classe


C 1 ([a, b], Rn ) e t0 ∈ [a, b], il vettore

γ(t) − γ(t0 )
γ 0 (t0 ) = lim = (γ10 (t0 ), γ20 (t0 ), . . . , γn0 (t0 ))
t→t0 t − t0
si dice vettore velocità corrispondente al valore del parametro t0 .

Definizione 3.21. Se γ : [a, b] → Rn è una curva regolare e t0 ∈ (a, b), il


vettore
γ 0 (t0 )
Tγ (t0 ) = , dove k · k denota la norma euclidea di Rn ,
kγ 0 (t0 )k

si dice versore tangente corrispondente al valore del parametro t0 .

Osservazione 3.22. Se γ : [a, b] → Rn è regolare e iniettiva, possiamo vedere


il versore tangente come una funzione definita sul sostegno γ ∗ , ponendo
Tγ∗ : γ ∗ \ {γ(a), γ(b)} → Rn , Tγ∗ (P ) = Tγ (t) dove P = γ(t).

Il versore tangente si conserva passando ad una curva nello stesso cammino


orientato.

Proposizione 3.23. Se γ1 : [a, b] → Rn e γ2 : [c, d] → Rn sono curve regolari



e γ1 ∼ γ2 , allora
Tγ2 (t) = Tγ1 (λ(t)),
dove λ : [c, d] → [a, b] è un diffeomorfismo di classe C 1 tale che γ2 = γ1 ◦ λ e
λ0 (t) > 0 per ogni t ∈ [c, d].

Dimostrazione. Si ha che
γ20 (t) γ 0 (λ(t))λ0 (t) γ 0 (λ(t))
Tγ2 (t) = 0 = 01 0
= 10 = Tγ1 (λ(t)),
kγ2 (t)k kγ1 (λ(t))k|λ (t)| kγ1 (λ(t))k
come si voleva dimostrare.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


62 CAPITOLO 3. CURVE E SUPERFICI

Se le curve γ1 , γ2 nella Proposizione 3.23 sono iniettive, la Proposizione 3.23


garantisce che
Tγ∗2 (P ) = Tγ∗1 (P ) per ogni P ∈ γ1∗ = γ2∗ .
Quindi, fissato un cammino orientato, il versore tangente dipende solo dal punto
del sostegno in cui lo si calcola e non dal particolare rappresentante del cammino
(ha dunque senso parlare di versore tangente al cammino orientato).

3.1.3 Lunghezza di una curva

Sia γ : [a, b] → Rn una curva in Rn . Sia


n o
P = p = {t0 , t1 , t2 , . . . , tk } : t0 = a < t1 < t2 < · · · < tk = b, k ≥ 1

la famiglia delle partizioni di [a, b]. Per ogni p = {t0 , t1 , t2 , . . . , tk } ∈ P il numero


k
X
L(p) = kγ(ti ) − γ(ti−1 )k,
i=1

dove k·k denota la norma euclidea di Rn , è la lunghezza della poligonale inscritta


alla curva γ associata alla partizione p.

Definizione 3.24. Data una curva γ : [a, b] → Rn , se

L(γ) = sup L(p) < +∞,


p∈P

si dice che γ è rettificabile e il numero L(γ) si dice lunghezza di γ.

Osservazione 3.25. Si verifica facilmente che se γ1 ∼ γ2 , allora γ1 è rettificabile


se e solo se lo è γ2 e, in tal caso, L(γ1 ) = L(γ2 ).

Il seguente teorema garantisce la rettificabilità di curve di classe C 1 e fornisce


una semplice formula per il calcolo della lunghezza.

Teorema 3.26. Se una curva γ : [a, b] → Rn è di classe C 1 ([a, b], Rn ), allora


γ è rettificabile e
Z b
L(γ) = kγ 0 (t)k dt.
a

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


3.1. CURVE IN RN 63

Premettiamo alla dimostrazione del teorema la seguente osservazione.


Osservazione 3.27. Data una funzione
 
γ1 (t)
 γ2 (t) 
γ : [a, b] → Rn , γ(t) =  .  ,
 
 .. 
γn (t)
diciamo che γ è integrabile in [a, b] se tutte le componenti γi sono integrabili in
[a, b] e in tal caso l’integrale di γ in [a, b] è definito come
R b 
a 1
γ (t) dt
Z b R b 
 a γ2 (t) dt 
γ(t) dt = 
..
.

a  . 
Rb
a n
γ (t) dt
In tal caso si ha inoltre che
Z
b Z
b


γ(t) dt kγ(t)k dt, (3.2)


a a

dove k · k denota la norma euclidea di Rn . Per dimostrare (3.2), osserviamo che


Z b 2 X n Z b 2


γ(t) dt =
γ i (t) dt
a i=1 a
Z n Z b
bX  
= γi (s) ds γi (t) dt.
a i=1 a

Dalla disuguaglianza di Cauchy-Schwarz segue che


Xn Z b  Z b

γi (s) ds γi (t) ≤

kγ(t)k
γ(s) ds
i=1 a a

e quindi otteniamo che


Z b 2 Z b  Z b 

γ(t) dt ≤ γ(s) ds kγ(t)k dt

a a a

dimostrando cosı̀ (3.2).

Dimostrazione del Teorema 3.26. Per ogni p = {t0 , t1 , t2 , . . . , tk } ∈ P, usando


(3.2) si ottiene che
k
X k Z ti
X
0

L(p) = kγ(ti ) − γ(ti−1 )k =
γ (t) dt
i=1 i=1 ti−1
k Z ti
X Z b
≤ kγ 0 (t)k dt = kγ 0 (t)k dt.
i=1 ti−1 a

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


64 CAPITOLO 3. CURVE E SUPERFICI

Quindi
Z b
L(γ) = sup L(p) ≤ kγ 0 (t)k dt. (3.3)
p∈P a

In particolare, γ è rettificabile. Per dimostrare la disuguaglianza opposta, os-


serviamo che, essendo per ipotesi γ ∈ C 1 ([a, b], Rn ), γ 0 ∈ C 0 ([a, b], Rn ) e quindi,
per il Teorema di Heine-Cantor, γ 0 è uniformemente continua su [a, b]. Sia ε > 0.
Esiste quindi δ > 0 tale che

se t, τ ∈ [a, b] e |t − τ | ≤ δ allora kγ 0 (t) − γ 0 (τ )k ≤ ε.

Sia p = {t0 , t1 , t2 , . . . , tk } ∈ P tale che ti − ti−1 ≤ δ per ogni i = 1, . . . , k


(l’esistenza di una partizione con questa proprietà è ovvia). Allora si ha che
Z ti Z ti
kγ 0 (t)k dt = kγ 0 (t) − γ 0 (ti ) + γ 0 (ti )k dt
ti−1 ti−1
Z ti
≤ kγ 0 (t) − γ 0 (ti )k dt + kγ 0 (ti )k(ti − ti−1 )
ti−1
Z ti Z ti
kγ 0 (t) − γ 0 (ti )k dt + (γ 0 (ti ) − γ 0 (t) + γ 0 (t)) dt

=
ti−1 ti−1
Z ti  Z ti  Z ti
0 0 0 0 0

= kγ (t) − γ (ti )k dt + (γ (ti ) − γ (t)) dt + γ (t) dt

ti−1 ti−1 ti−1
Z ti Z ti
kγ 0 (t) − γ 0 (ti )k dt + γ 0 (t) dt

≤2
ti−1 ti−1

≤ 2ε(ti − ti−1 ) + kγ(ti ) − γ(ti−1 )k.

Sommando in i otteniamo la stima


Z b
kγ 0 (t)k dt ≤ 2ε(b − a) + L(p) ≤ 2ε(b − a) + L(γ).
a

Data l’arbitrarietà di ε, deduciamo che


Z b
kγ 0 (t)k dt ≤ L(γ). (3.4)
a

Combinando (3.3) e (3.4) concludiamo.


Esempio 3.28. Consideriamo la curva
 
1
γ : 0, → R2 , γ(t) = (t, f (t)),
π
dove (
0, se t = 0,
f (t) =
t sin 1t , se t ∈ 0, π1 ].

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


3.1. CURVE IN RN 65

Figura 3.2: Il sostegno della curva dell’esempio 3.28

2
Per ogni k ∈ N, poniamo αk = (2+k)π . Per ogni n ∈ N \ {0}, consideriamo la
partizione di [0, 1/π]
pn = {t0 , t1 , . . . , tn }
dove
t0 = 0 e tk = αn−k per ogni k = 1, . . . , n.
Osserviamo che
n n−1 n−1
X X X 2
L(pn ) ≥ |f (tk ) − f (tk−1 )| ≥ |f (αj ) − f (αj−1 )| ≥
j=1 j=1
(j + 2)π
k=1

e quindi
lim L(pn ) = +∞.
n→∞

In particolare supp∈P L(p) = +∞ e quindi γ non è rettificabile.

Ascissa curvilinea

Sia γ : [a, b] → Rn una curva regolare tale che γ 0 (t) 6= 0 per ogni t ∈ [a, b]. Si
dice ascissa curvilinea la funzione
Z t
S : [a, b] → R, S(t) = kγ 0 (s)k ds.
a

Se γ è la curva del moto di una particella (esempio 3.2), S(t) rappresenta lo


spazio percorso al tempo t.

Osserviamo che S(b) = L(γ), S ∈ C 1 ([a, b]) e

S 0 (t) = kγ 0 (t)k > 0 per ogni t ∈ [a, b]. (3.5)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


66 CAPITOLO 3. CURVE E SUPERFICI

Quindi S è strettamente crescente, biunivoca da [a, b] in [0, L(γ)]; inoltre, come


conseguenza di (3.5) e del Teorema di Derivazione della Funzione Inversa, si ha
che S −1 ∈ C 1 ([a, b]). Quindi S : [a, b] → [0, L(γ)] è un diffeomorfismo di classe
C 1 che mantiene l’orientamento. Posto

α : [0, L(γ)] → Rn , α(σ) = (γ ◦ S −1 )(σ) = γ(S −1 (σ)),

si ha allora che

γ ∼ α.
Inoltre

α0 (σ) = γ 0 (S −1 (σ))(S −1 )0 (σ)


1 γ 0 (S −1 (σ))
= γ 0 (S −1 (σ)) = , per ogni σ ∈ [0, L(γ)],
S 0 (S −1 (σ)) kγ 0 (S −1 (σ))k

quindi
kα0 (σ)k = 1 per ogni σ ∈ [0, L(γ)],
cioè il vettore velocità associato alla curva α ha sempre norma pari a 1. La
curva α si dice rappresentazione della curva γ in termini dell’ascissa curvilinea.

Esempio 3.29. Consideriamo l’elica cilindrica

γ : [0, 4π] → R3 , γ(t) = (R cos t, R sin t, Ct),

dove R, C > 0 sono costanti positive. Si ha che γ 0 (t) = (−R sin t, R cos t, C) e

0
1
−1
0 0
1 −1

Figura 3.3: Il sostegno dell’elica cilindrica dell’esempio 3.29.

quindi p
kγ 0 (t)k = R2 + C 2 .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


3.1. CURVE IN RN 67

La lunghezza di γ è
Z 4π p p
L(γ) = R2 + C 2 dt = 4π R2 + C 2 .
0

L’ascissa curvilinea è data da


Z t Z tp p
S(t) = kγ 0 (t)k dt = R2 + C 2 dt = t R2 + C 2 .
0 0

La rappresentazione della curva γ in termini dell’ascissa curvilinea è


p
α : [0, 4π R2 + C 2 ] → R3 ,
 
−1 σ
α(σ) = γ(S (σ)) = γ √
R2 + C 2
     
σ σ Cσ
= R cos √ , R sin √ ,√ .
R2 + C 2 R2 + C 2 R2 + C 2
Esempio 3.30. Consideriamo la spirale di Archimede

γ : [0, 2π] → R2 , γ(t) = (t cos t, t sin t).

Si ha che γ 0 (t) = (cos t − t sin t, sin t + t cos t) e quindi

Figura 3.4: Il sostegno della curva dell’esempio 3.30.

p
kγ 0 (t)k = 1 + t2 .

La lunghezza di γ è
Z 2π p sostituzione  p 2π
1 p
L(γ) = 1 + t2 dt t=sinh
= s t 1 + t2 + log(t + 1 + t2 )
0 2 0
 p 
1 p
= 2π 1 + 4π 2 + log(2π + 1 + 4π 2 ) .
2

3.1.4 Integrali curvilinei

Introduciamo la nozione di integrale di una funzione continua lungo una curva.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


68 CAPITOLO 3. CURVE E SUPERFICI

Definizione 3.31. Siano Ω ⊆ Rn aperto, f ∈ C 0 (Ω) e γ : [a, b] → Rn una


curva di classe C 1 ([a, b], Rn ) tale che γ ∗ ⊆ Ω. Il valore
Z b
f (γ(t))kγ 0 (t)k dt (3.6)
a

si dice integrale curvilineo di f lungo γ e si denota


Z
f ds.
γ

Il seguente risultato mostra come l’integrale di una funzione lungo due curve
equivalenti sia lo stesso.

Proposizione 3.32. Siano Ω ⊆ Rn aperto, f ∈ C 0 (Ω), γ1 : [a, b] → Rn e


γ2 : [c, d] → Rn due curve di classe C 1 ([a, b], Rn ) tali che γ1 ∼ γ2 e γ1∗ = γ2∗ ⊆ Ω.
Allora Z Z
f ds = f ds.
γ1 γ2

Dimostrazione. Essendo γ1 ∼ γ2 , esiste λ : [c, d] → [a, b] diffeomorfismo di classe


C 1 tale che γ2 = γ1 ◦ λ. Quindi
Z Z d
f ds = f (γ2 (t))kγ20 (t)k dt
γ2 c
Z d
= f (γ1 (λ(t)))kγ10 (λ(t))k|λ0 (t)| dt.
c

Se λ0 (t) > 0, si ha che λ(c) = a e λ(d) = b e, facendo il cambio di variabile


s = λ(t), si ottiene allora che

Z Z d
f ds = f (γ1 (λ(t)))kγ10 (λ(t))kλ0 (t) dt
γ2 c
Z b Z
= f (γ1 (s))kγ10 (s)k ds = f ds.
a γ1

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


3.1. CURVE IN RN 69

Se invece λ0 (t) < 0, si ha che λ(c) = b e λ(d) = a e, sempre con il cambio di


variabile s = λ(t), si ottiene che
Z Z d
f ds = − f (γ1 (λ(t)))kγ10 (λ(t))kλ0 (t) dt
γ2 c
Z a Z b Z
=− f (γ1 (s))kγ10 (s)k ds = f (γ1 (s))kγ10 (s)k ds = f ds.
b a γ1

La proposizione è quindi dimostrata.

Osservazione 3.33. Notiamo che, se γ : [a, b] → Rn è una curva regolare tale


che γ 0 (t) 6= 0 per ogni t ∈ [a, b] e se α è la sua rappresentazione in termini
dell’ascissa curvilinea, allora, per ogni f ∈ C 0 (Ω) con Ω ⊆ Rn aperto tale che
γ ∗ ⊆ Ω,
Z Z Z L(γ)
f ds = f ds = f (α(t)) dt.
γ α 0

Grazie alla Proposizione 3.32 ha dunque senso parlare di integrale di una fun-
zione continua lungo un cammino; infatti, dato un cammino (di classe C 1 , cioè
una classe di curve equivalenti con rappresentanti di classe C 1 ) possiamo de-
finire l’integrale di una funzione continua f sul cammino come il valore (3.6)
scegliendo come γ un qualunque rappresentante del cammino.

Osservazione 3.34. Se γ è una curva semplice e regolare, dal Teorema 3.19


e dalla Proposizione 3.32 segue che l’integrale curvilineo di f lungo γ dipende,
oltre che da f , soltanto dal sostegno di γ e non dalla particolare curva regolare e
semplice di cui tale insieme è sostegno; denotando con Γ tale insieme, possiamo
quindi scrivere Z
f ds
Γ

per indicare l’integrale di f lungo una qualunque curva regolare e semplice che
abbia Γ come sostegno.

Esempio 3.35. Siano f (x, y) = y e

γ : [−1, 1] → R2 , γ(t) = (0, 1 − t2 ).

Il sostegno di γ è il segmento Γ = {0} × [0, 1]. Si ha che


Z Z 1
f ds = (1 − t2 )2|t| dt = 1.
γ −1

Notiamo che γ non è semplice (né regolare). Una curva regolare e semplice che
ha per sostegno il segmento Γ è data da

ϕ : [0, 1] → R2 , ϕ(t) = (0, t).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


70 CAPITOLO 3. CURVE E SUPERFICI

Si ha che
Z Z 1
1
f ds = t dt = .
ϕ 0 2

Possiamo quindi scrivere che


Z
1
. f ds =
Γ 2
R R
Il fatto che γ f ds sia il doppio del valore di Γ f ds è giustificato dal fatto che
la curva γ percorre il sostegno due volte: la prima, crescendo, per t ∈ [−1, 0] e
la seconda, decrescendo, per t ∈ [0, 1].

Esempio 3.36. Calcoliamo


Z
xy ds
Γ

dove Γ = {(x, y) ∈ R2 : x2 + 4y 2 = 4, x ≥ 0 e y ≥ 0}. Notiamo che Γ è il


sostegno della curva regolare e semplice
 
π
γ : 0, → R2 , γ(t) = (2 cos t, sin t).
2

Quindi
Z Z π/2 p
xy ds = 2 cos t sin t 4 sin2 t + cos2 t dt
Γ 0
Z π/2 p Z 1 p
=2 cos t sin t 1 + 3 sin2 t dt = 2 s 1 + 3s2 ds
0 0
2h i1 14
= (1 + 3s2 )3/2 = .
9 0 9

Osservazione 3.37. Possiamo definire l’integrale di una funzione continua an-


che su curve C 1 a tratti. Una curva γ : [a, b] → Rn si dice C 1 a tratti se esistono
t0 , t1 , . . . , tk tali che a = t0 < t1 < · · · < tk = b e la restrizione di γ a [ti−1 , ti ]
sia di classe C 1 ([ti−1 , ti ], Rn ) per ogni i = 1, . . . , k. Se Ω ⊆ Rn è un aperto tale
che γ ∗ ⊆ Ω e f ∈ C 0 (Ω), definiamo

Z k Z
X ti
f ds = f (γ(t))kγ 0 (t)k dt.
γ i=1 ti−1

Ragionando come nell’osservazione 3.34, per un insiemeR Γ che sia sostegno di


una curva semplice e regolare a tratti, possiamo definire Γ f ds come l’integrale
di f lungo una qualunque curva regolare a tratti e semplice che abbia Γ come
sostegno.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


3.2. SUPERFICI IN R3 71

3.2 Superfici in R3

Introduciamo la nozione di superficie regolare in R3 .

Definizione 3.38. Una superficie regolare in R3 è una funzione ϕ : K → R3


tale che

(i) K ⊂ R2 è non vuoto, connesso, compatto e tale che K̊ = K;

(ii) ϕ ∈ C 1 (K, R3 );
(iii) la restrizione ϕ è iniettiva;

(iv) per ogni (u, v) ∈ K̊ la matrice jacobiana


 ∂ϕ ∂ϕ1

∂u (u, v)
1
∂v (u, v)
 ∂ϕ ∂ϕ2

Jϕ (u, v) = 
 ∂u (u, v)
2
∂v (u, v)

∂ϕ3 ∂ϕ3
∂u (u, v) ∂v (u, v)

ha rango 2.

L’insieme ϕ∗ = ϕ(K) si dice sostegno di ϕ.

Osservazione 3.39. La condizione K̊ = K dice che i punti di K sono appros-


simabili con punti interni di K; un esempio di insieme compatto e connesso che
non soddisfa tale condizione è dato in figura 3.5.

Figura 3.5: L’insieme K sulla sinistra non verifica la condizione K̊ = K;


l’insieme K̊ è disegnato sulla destra.

Osservazione 3.40. ϕ ∈ C 1 (K, R3 ) significa che esiste Ω aperto di R2 tale che


K ⊂ Ω e ϕ è la restrizione a K di una funzione ϕ̃ ∈ C 1 (Ω, R3 ). Ha dunque
senso parlare di derivate parziali di ϕ nei punti di frontiera di K.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


72 CAPITOLO 3. CURVE E SUPERFICI

Osservazione 3.41. La condizione (iv) nella Definizione 3.38 dice che i vettori
 ∂ϕ   ∂ϕ 
∂u (u, v)
1
∂v (u, v)
1

 ∂ϕ   ∂ϕ 
ϕu (u, v) = 
 ∂u (u, v) , ϕv (u, v) =  ∂v (u, v)
2   2 
∂ϕ3 ∂ϕ3
∂u (u, v) ∂v (u, v)

sono linearmente indipendenti in ogni (u, v) ∈ K̊. Equivalentemente, (iv) dice


che, per ogni (u, v) ∈ K̊,

ϕu (u, v) ∧ ϕv (u, v) 6= 0,

dove ∧ indica il prodotto vettoriale in R3 . Ricordiamo che, dati


   
a1 b1
a = a2  ∈ R3 e b = b2  ∈ R3 ,
a3 b3

il prodotto vettoriale a ∧ b è definito come


 
 i j k
a ∧ b = a2 b3 − a3 b2 , a3 b1 − a1 b3 , a1 b2 − a2 b1 = det a1 a2 a3  .
b1 b2 b3

Ricordiamo inoltre che, se a e b sono linearmente indipendenti, allora il vettore


a ∧ b è ortogonale al piano individuato da a e b.

Esempio 3.42. Sia K ⊂ R2 non vuoto, connesso, compatto e tale che K̊ = K


e sia f ∈ C 1 (K, R). La funzione

ϕ : K → R3 , ϕ(u, v) = (u, v, f (u, v)) (3.7)

è una superficie regolare. La verifica delle condizioni (i), (ii) e (iii) della Defini-
zione 3.38 è immediata. Per verificare (iv) basta osservare che
   
1 0
ϕu (u, v) =  0  , ϕv (u, v) =  1 
∂f ∂f
∂u (u, v) ∂v (u, v)

e quindi
 ∂f

− ∂u (u, v)  
0
 ∂f 
ϕu (u, v) ∧ ϕv (u, v) =  −
 ∂v (u, v)  6= 0
 per ogni (u, v) ∈ K̊.
0
1

Quindi ϕ è una superficie regolare il cui sostegno coincide con il grafico della
funzione f . Una superficie del tipo (3.7) si dice cartesiana.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


3.2. SUPERFICI IN R3 73

Esempio 3.43. Sia

ϕ : [0, π] × [0, 2π] → R3 , ϕ(u, v) = (sin u cos v, sin u sin v, cos u).

L’insieme K = [0, π] × [0, 2π] verifica la condizione (i) della Definizione 3.38;
inoltre ϕ ∈ C 1 (K, R3 ) e ϕ è iniettiva. Si ha che


   
cos u cos v − sin u sin v
ϕu (u, v) =  cos u sin v  , ϕv (u, v) =  sin u cos v 
− sin u 0

e quindi  2 
sin u cos v
ϕu (u, v) ∧ ϕv (u, v) =  sin2 u sin v  . (3.8)
sin u cos u
Dato che
p
kϕu (u, v) ∧ ϕv (u, v)k = sin4 u + sin2 u cos2 u = sin u 6= 0 (3.9)

per ogni (u, v) ∈ K̊ = (0, π) × (0, 2π), concludiamo che ϕ è una superficie
regolare. Osserviamo che il sostegno di ϕ è la sfera di centro (0, 0, 0) e raggio 1.

3.2.1 Piano tangente

Sia ϕ : K → R3 una superficie regolare. Siano (u0 , v0 ) ∈ K̊ e γ : [a, b] → R2


una curva regolare tale che γ ∗ ⊆ K̊ e (u0 , v0 ) ∈ γ ∗ ; esiste quindi t0 ∈ [a, b] tale
che γ(t0 ) = (u0 , v0 ). Sia λ : [a, b] → R3 la curva definita come λ = ϕ ◦ γ, cioè

λ(t) = ϕ(γ1 (t), γ2 (t)),

dove γ1 , γ2 sono le componenti di γ (cioè γi = πi ◦ γ con i = 1, 2, essendo πi la


proiezione i-esima definita in (1.7)).

Allora si ha che λ∗ ⊆ ϕ∗ (si dice che la curva λ giace sulla superficie ϕ) e


P0 = ϕ(u0 , v0 ) ∈ λ∗ (dato che λ(t0 ) = ϕ(γ(t0 )) = P0 ). Inoltre λ ∈ C 1 ([a, b], R3 )
(essendo composizione di funzioni di classe C 1 ) e, grazie alla regola della catena
(si veda in particolare l’esempio 2.24),
  0
λ0 (t) = ϕ γ1 (t), γ2 (t) (t) = ϕu (γ(t))γ10 (t) + ϕv (γ(t))γ20 (t) (3.10)

per ogni t ∈ [a, b]. Per ogni t ∈ (a, b) si ha che λ0 (t) 6= (0, 0, 0); infatti, se,
per assurdo, λ0 (t) = (0, 0, 0), essendo i vettori ϕu (γ(t)), ϕv (γ(t)) linearmente
indipendenti (dalla definizione 3.38 di superficie regolare) da (3.10) seguirebbe
che γ10 (t) = γ20 (t) = 0 e questo sarebbe assurdo dato che γ è una curva regolare.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


74 CAPITOLO 3. CURVE E SUPERFICI

Inoltre, da (3.10) segue che

λ0 (t0 ) ∈ hϕu (u0 , v0 ), ϕv (u0 , v0 )i ,

cioè il versore tangente Tλ (t0 ) è ortogonale al vettore ϕu (u0 , v0 )∧ϕv (u0 , v0 ). No-
tiamo che i vettori ϕu (u0 , v0 ), ϕv (u0 , v0 ) sono linearmente indipendenti e quindi
lo spazio vettoriale hϕu (u0 , v0 ), ϕv (u0 , v0 )i è il piano individuato da tali vettori.

Definizione 3.44. Sia ϕ : K → R3 una superficie regolare e (u0 , v0 ) ∈ K̊. Il


piano passante per P0 = ϕ(u0 , v0 ) e ortogonale al vettore ϕu (u0 , v0 ) ∧ ϕv (u0 , v0 )
si dice piano tangente alla superficie nel punto P0 . Il versore

ϕu (u0 , v0 ) ∧ ϕv (u0 , v0 )
νϕ (P0 ) =
kϕu (u0 , v0 ) ∧ ϕv (u0 , v0 )k

si dice versore normale alla superficie ϕ nel punto P0 = ϕ(u0 , v0 ).

Esempio 3.45. Sia

ϕ : [0, π] × [0, 2π] → R3 , ϕ(u, v) = (sin u cos v, sin u sin v, cos u)

la superficie sferica dell’esempio 3.43. Da (3.8) e (3.9) segue che il versore


normale alla superficie ϕ nel punto P0 = (x0 , y0 , z0 ) = ϕ(u0 , v0 ) è
 
sin u0 cos v0
νϕ (P0 ) =  sin u0 sin v0  .
cos u0

Il piano tangente alla superficie in P0 è quindi dato da


     
 x − x0 sin u0 cos v0 
Π = (x, y, z) ∈ R3 :  y − y0  ,  sin u0 sin v0  = 0
z − z0 cos u0
 

= (x, y, z) ∈ R3 : x sin u0 cos v0 + y sin u0 sin v0 + z cos u0 = 1 .




Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


4

Funzioni definite implicitamente

4.1 Teorema del Dini

Dato Ω aperto di R2 e F : Ω → R, ci poniamo il problema di stabilire quali


condizioni sulla F garantiscano che il luogo degli zeri di F , cioè l’insieme

ZF = {(x, y) ∈ Ω : F (x, y) = 0},

sia (globalmente o localmente) il grafico di una funzione della variabile x o della


variabile y. Se f : D → R (con D ⊆ R) è tale che graf(f ) = ZF , allora si dice
che f è definita implicitamente dalla relazione F (x, y) = 0.

Esempio 4.1. Se Ω = R2 e F (x, y) = xy, si ha che ZF è l’unione degli assi


cartesiani che globalmente non è il grafico di alcuna funzione. Se (x0 , y0 ) ∈ ZF
con x0 6= 0, si ha però che esiste un intorno U di (x0 , y0 ) tale che ZF ∩ U è il
grafico di una funzione della variabile x (della funzione nulla); analogamente,
se (x0 , y0 ) ∈ ZF con y0 6= 0, esiste un intorno U di (x0 , y0 ) tale che ZF ∩ U è il
grafico di una funzione della variabile y. Quindi ZF è localmente grafico di una
funzione in tutti i punti di ZF tranne l’origine.

Esempio 4.2. Se Ω = R2 e F (x, y) = 0, si ha che ZF = R2 e quindi ZF non è


(neanche localmente) il grafico di alcuna funzione.

Esempio 4.3. Se Ω = R2 e F (x, y) = x2 +y 2 −1, si ha che ZF è la circonferenza


di centro (0, 0) e raggio 1. ZF non è globalmente il grafico di alcuna funzione,
però localmente è il grafico di una funzione della x o della y.

Notiamo che le funzioni degli esempi precedenti sono tutte funzioni di classe
C ∞ ; quindi il problema dell’esistenza di una funzione definita implicitamente
dalla relazione F (x, y) = 0 non è solo questione di regolarità di F .

75

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


76 CAPITOLO 4. FUNZIONI DEFINITE IMPLICITAMENTE

Il seguente teorema garantisce che se F ha gradiente non nullo in un punto


P0 ∈ ZF allora, in un intorno di P0 , ZF è il grafico di una funzione cartesiana.

Teorema 4.4 (Teorema del Dini o delle funzioni implicite). Siano F ∈ C 1 (Ω)
con Ω aperto di R2 ,

ZF = {(x, y) ∈ Ω : F (x, y) = 0}

e
P0 = (x0 , y0 ) ∈ ZF tale che ∇F (P0 ) 6= (0, 0).
Allora esiste U intorno di P0 tale che ZF ∩ U sia il grafico di una funzione
cartesiana di classe C 1 . Più precisamente:

(i) Se ∂F
∂y (P0 ) 6= 0, allora esistono due intervalli (a, b) e (c, d) con x0 ∈ (a, b) e
y0 ∈ (c, d) tali che per ogni x ∈ (a, b) esista uno e un solo y = f (x) ∈ (c, d)
tale che F (x, y) = F (x, f (x)) = 0. Inoltre la funzione f : (a, b) → (c, d) è
di classe C 1 e vale la formula
∂F
(x, f (x))
f 0 (x) = − ∂F
∂x
, per ogni x ∈ (a, b). (4.1)
∂y (x, f (x))

(ii) Se ∂F
∂x (P0 ) 6= 0, allora esistono due intervalli (a, b) e (c, d) con x0 ∈ (a, b) e
y0 ∈ (c, d) tali che per ogni y ∈ (c, d) esista uno e un solo x = g(y) ∈ (a, b)
tale che F (x, y) = F (g(y), y) = 0. Inoltre la funzione g : (c, d) → (a, b) è
di classe C 1 e vale la formula
∂F
∂y (g(y), y)
g 0 (y) = − ∂F , per ogni y ∈ (c, d). (4.2)
∂x (g(y), y)

Dimostrazione. Dimostriamo solo (i), essendo la dimostrazione di (ii) analoga.

Supponiamo che ∂F ∂F ∂F
∂y (P0 ) = ∂y (x0 , y0 ) > 0 (la dimostrazione se ∂y (P0 ) < 0
è analoga). Per il Teorema della permanenza del segno applicato a Fy (che è
continua), esistono α, β, c, d ∈ R tali che

α < x0 < β, c < y0 < d, [α, β] × [c, d] ⊂ Ω,

e
∂F
(x, y) > 0 per ogni (x, y) ∈ [α, β] × [c, d].
∂y

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


4.1. TEOREMA DEL DINI 77

Segue allora che la funzione y 7→ F (x0 , y) è strettamente crescente su [c, d] e


quindi
F (x0 , c) < F (x0 , y0 ) < F (x0 , d).
Essendo F (x0 , y0 ) = 0, si ha allora che
F (x0 , c) < 0 e F (x0 , d) > 0.
Per il Teorema della permanenza del segno applicato alle funzioni x 7→ F (x, c)
e x 7→ F (x, d) esistono a, b ∈ R tali che α ≤ a < x0 < b ≤ β,
F (x, c) < 0 e F (x, d) > 0 per ogni x ∈ [a, b].
Per ogni x ∈ [a, b] la funzione y 7→ F (x, y) è strettamente crescente su [c, d],
continua, strettamente negativa in y = c e strettamente positiva in y = d.
Quindi, per il Teorema degli zeri, per ogni x ∈ [a, b] esiste uno e un solo y ∈ (c, d)
tale che F (x, y) = 0 (l’unicità di tale y è garantita dalla stretta monotonia di
y 7→ F (x, y)). Ponendo y = f (x), risulta ben definita la funzione
f : (a, b) → (c, d)
che verifica
per ogni x ∈ (a, b).
F (x, f (x)) = 0

Quindi graf(f ) = ZF ∩ (a, b) × (c, d) .

Dimostriamo ora che f ∈ C 1 (a, b). Siano x, t ∈ (a, b). Quindi f (x), f (t) ∈ (c, d).
Essendo F di classe C 1 , per la formula di Taylor di centro (x, f (x)) e ordine 0
con il resto di Lagrange (si veda (2.22)), esiste (ξ, η) sul segmento di estremi
(x, f (x)) e (t, f (t)) tale che
 
0 = F (x, f (x)) − F (t, f (t)) = ∇F (ξ, η), x − t, f (x) − f (t)
∂F ∂F
= (ξ, η)(x − t) + (ξ, η)(f (x) − f (t)).
∂x ∂y
∂F
Dato che ∂y (x, y) 6= 0 per ogni (x, y) ∈ (a, b) × (c, d), otteniamo che
∂F
∂x (ξ, η)
f (x) − f (t) = − ∂F (x − t) (4.3)
∂y (ξ, η)

e quindi (dato che la funzione ∂F ∂y è maggiore di una costante strettamente


positiva su (a, b) × (c, d) essendo continua e strettamente positiva sul compatto
[a, b] × [c, d])
|f (x) − f (t)| ≤ C|x − t|
con C > 0 indipendente da x, t ∈ (a, b). Segue che f è continua su (a, b) e
quindi, passando al limite in
∂F
f (x) − f (t) ∂x (ξ, η)
= − ∂F
x−t ∂y (ξ, η)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


78 CAPITOLO 4. FUNZIONI DEFINITE IMPLICITAMENTE

per t → x, si ottiene che


∂F
(x, f (x))
f 0 (x) = − ∂F
∂x
.
∂y (x, f (x))
0
In particolare, essendo f, ∂F ∂F
∂x , ∂y continue, si conclude che f è continua su (a, b)
1
e quindi f ∈ C (a, b).
Osservazione 4.5. Il viceversa del Teorema 4.4 non vale, cioè se ZF è local-
mente il grafico di una funzione non è detto che ∇F (P ) 6= (0, 0) per P ∈ ZF . Ad
esempio il luogo degli zeri della funzione F (x, y) = y 2 è ZF = {(x, 0) : x ∈ R},
che è il grafico della funzione nulla; però ∇F (x, 0) = (0, 0) per ogni (x, 0) ∈ ZF .
Osservazione 4.6. Notiamo che se sappiamo già che esiste una funzione f di
classe C 1 tale che F (x, f (x)) = 0, possiamo ricavare la formula (4.1) per la
derivata di f derivando l’identità F (x, f (x)) = 0 rispetto a x; infatti derivando
e usando la regola della catena (esempio 2.24) si ottiene

Fx (x, f (x)) + Fy (x, f (x))f 0 (x) = 0

da cui segue (4.1).


Osservazione 4.7. Nelle ipotesi del Teorema 4.4 (caso (i)), se supponiamo che
F ∈ C 2 (Ω) da (4.1) segue che f 0 ∈ C 1 (a, b) e quindi f ∈ C 2 (a, b). Derivando
(4.1) si ottiene inoltre
Fxx (x, f (x)) + Fxy (x, f (x))f 0 (x)
f 00 (x) = −
Fy (x, f (x))
Fx (x, f (x)) Fyx (x, f (x)) + Fyy (x, f (x))f 0 (x)

+
(Fy (x, f (x)))2
Fxx (Fy )2 − 2Fxy Fx Fy + (Fx )2 Fyy
 
=− (x, f (x)). (4.4)
(Fy )3

Per iterazione si può mostrare che se F ∈ C k (Ω) allora f ∈ C k (a, b).


Esempio 4.8. Sia F : (0, +∞)×R → R, F (x, y) = y(ey +x)−log x. Osserviamo
che il punto (1, 0) ∈ ZF = {(x, y) ∈ (0, +∞) × R : y(ey + x) − log x = 0}. Inoltre
∂F
(1, 0) = 2 6= 0.
∂y
Quindi, per il Teorema 4.4, esistono un intervallo (a, b) con 1 ∈ (a, b) e una
funzione f : (a, b) → R tali che f (x)(ef (x) + x) − log x = 0 per ogni x ∈ (a, b).
Per capire come è fatta la funzione f in un intorno di x = 1, scriviamone lo
sviluppo di Taylor al secondo ordine centrato in x = 1. Dato che (1, 0) ∈ ZF , si
ha che f (1) = 0. Dalla formula (4.1) segue che
Fx (1, 0) 1
f 0 (1) = − = ,
Fy (1, 0) 2

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


4.2. TEOREMA DELLE FUNZIONI IMPLICITE IN PIÙ DIMENSIONI 79

mentre dalla (4.4) si ottiene


Fxx (1, 0)(Fy (1, 0))2 −2Fxy (1, 0)Fx (1, 0)Fy (1, 0)+(Fx (1, 0))2 Fyy (1, 0)
f 00 (1) = −
(Fy (1, 0))3
5
=− .
4
Quindi
1 5
f (x) = (x − 1) − (x − 1)2 + o(x − 1)2 per x → 1.
2 8

x
1

Figura 4.1: La funzione y = f (x) definita implicitamente da y(ey +x)−log x = 1


in un intorno del punto (1, 0).

4.2 Teorema delle funzioni implicite in più di-


mensioni

Diamo ora l’enunciato del Teorema delle funzioni implicite in più dimensioni,
omettendone la dimostrazione. Siano Ω un aperto di Rm+n = Rm × Rn e
F : Ω → Rn . Indichiamo con X = (x1 , x2 , . . . , xm ) la variabile di Rm , con
Y = (y1 , y2 , . . . , yn ) la variabile di Rn e con (F1 , F2 , . . . , Fn ) le componenti della
funzione vettoriale F , cosicché
F (X, Y ) = F (x1 , x2 , . . . , xm , y1 , y2 , . . . , yn )
 
F1 (x1 , x2 , . . . , xm , y1 , y2 , . . . , yn )
 F2 (x1 , x2 , . . . , xm , y1 , y2 , . . . , yn ) 
= .
 
..
 . 
Fn (x1 , x2 , . . . , xm , y1 , y2 , . . . , yn )

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


80 CAPITOLO 4. FUNZIONI DEFINITE IMPLICITAMENTE

Se F ∈ C 1 (Ω, Rn ), poniamo
 ∂F1 ∂F1 ∂F1 
∂x1 (X, Y ) ∂x2 (X, Y ) ··· ∂xm (X, Y )
 ∂F2 ∂F2 ∂F2
 ∂x1 (X, Y ) ∂x2 (X, Y ) ··· ∂xm (X, Y )

∂F  ∈ Mn×m (R)
(X, Y ) =  .. .. .. ..
∂X 
 . . . .


∂Fn ∂Fn ∂Fn
∂x1 (X, Y) ∂x2 (X, Y ) · · · ∂xm (X, Y )
e
 ∂F1 ∂F1 ∂F1 
∂y1 (X, Y ) ∂y2 (X, Y ) ··· ∂yn (X, Y )
 ∂F2 ∂F2 ∂F2
 ∂y1 (X, Y ) ∂y2 (X, Y ···
) ∂yn (X, Y )

∂F  ∈ Mn×n (R).
(X, Y ) = 

.. .. .. ..
∂Y  . . . .


∂Fn ∂Fn ∂Fn
∂y1 (X, Y) ∂y2 (X, Y ) · · · ∂yn (X, Y )

Teorema 4.9 (Teorema delle funzioni implicite in più dimensioni). Siano Ω un


aperto di Rm+n = Rm × Rn , F ∈ C 1 (Ω, Rn ) e P0 = (X0 , Y0 ) ∈ Ω tale che
 
∂F
F (X0 , Y0 ) = 0 = (0, 0, . . . , 0) e det (X0 , Y0 ) 6= 0.
∂Y

Allora esistono U intorno aperto di X0 in Rm e V intorno aperto di Y0 in Rn


tali che per ogni X ∈ U esista uno e un solo Y = f (X) ∈ V tale che

F (X, Y ) = F (X, f (X)) = 0.

Inoltre la funzione f : U → Rn è di classe C 1 e


 −1
∂F ∂F
Jf (X) = − (X, f (X)) (X, f (X)) per ogni X ∈ U.
∂Y ∂X

4.3 Casi particolari

4.3.1 Caso particolare n = 1, m = 2: superfici definite


implicitamente

Nel caso particolare n = 1 e m = 2, il Teorema 4.9 asserisce che, se Ω è un


aperto di R3 = R2 × R, F ∈ C 1 (Ω) e P0 = (x0 , y0 , z0 ) ∈ Ω è tale che
∂F
F (x0 , y0 , z0 ) = 0 e (x0 , y0 , z0 ) 6= 0,
∂z

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


4.3. CASI PARTICOLARI 81

allora esistono U intorno aperto di (x0 , y0 ) in R2 e (c, d) intervallo aperto tali


che z0 ∈ (c, d) e per ogni (x, y) ∈ U esista uno e un solo z = f (x, y) ∈ (c, d) tale
che
F (x, y, f (x, y)) = 0.
Inoltre la funzione f : U → R, (x, y) 7→ f (x, y) è di classe C 1 e
−1 
(fx (x, y), fy (x, y)) = − Fz (x, y, f (x, y)) Fx (x, y, f (x, y)), Fy (x, y, f (x, y))

per ogni (x, y) ∈ U , cioè

Fx (x, y, f (x, y)) Fy (x, y, f (x, y))


fx (x, y) = − e fy (x, y) = −
Fz (x, y, f (x, y)) Fz (x, y, f (x, y))

per ogni (x, y) ∈ U .

Consideriamo la superficie cartesiana ϕ : U → R3 data da ϕ(x, y) = (x, y, f (x, y)).


Si dice che ϕ è la superficie cartesiana definita implicitamente dalla relazione
F (x, y, z) = 0. Si ha che

(ϕx ∧ ϕy )(x, y) = (−fx (x, y), −fy (x, y), 1)


(Fx (x, y, f (x, y)), Fy (x, y, f (x, y)), Fz (x, y, f (x, y)))
= ,
Fz (x, y, f (x, y))
e quindi il versore normale alla superficie è dato da
∇F (x, y, f (x, y)
νϕ (x, y, f (x, y)) = ± ,
k∇F (x, y, f (x, y)k

con segno che dipende dal segno di Fz (x, y, f (x, y).

4.3.2 Caso particolare m = 1, n = 2: curve definite impli-


citamente

Nel caso particolare m = 1 e n = 2, il Teorema 4.9 dice che, se Ω è un aperto


di R3 = R × R2 , F, G ∈ C 1 (Ω) e P0 = (x0 , y0 , z0 ) ∈ Ω è tale che

F (x0 , y0 , z0 ) = 0, G(x0 , y0 , z0 ) = 0,

e
∂F ∂F
!
∂y (x0 , y0 , z0 ) ∂z (x0 , y0 , z0 )
det ∂G ∂G
6= 0, (4.5)
∂y (x0 , y0 , z0 ) ∂z (x0 , y0 , z0 )

allora esistono un intervallo aperto (a, b) contenente x0 e un intorno aperto V di


(y0 , z0 ) tali che per ogni x ∈ (a, b) esista uno e un solo (y, z) = (f (x), g(x)) ∈ V
tale che
F (x, f (x), g(x)) = G(x, f (x), g(x)) = 0.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


82 CAPITOLO 4. FUNZIONI DEFINITE IMPLICITAMENTE

Inoltre le funzioni f : (a, b) → R e g : (a, b) → R sono di classe C 1 (a, b) e

∂F ∂F
!−1 !
∂F
f 0 (x) ∂y (x, f (x), g(x)) ∂z (x, f (x), g(x)) ∂x (x, f (x), g(x))
 
=−
g 0 (x) ∂G ∂G ∂G
∂y (x, f (x), g(x)) ∂z (x, f (x), g(x)) ∂x (x, f (x), g(x))
 
1 (Gz Fx − Fz Gx )(x, f (x), g(x))
=−
(Fy Gz − Fz Gy )(x, f (x), g(x)) −(Gy Fx − Fy Gx )(x, f (x), g(x))

per ogni x ∈ (a, b).

Consideriamo la curva γ : (a, b) → R3 definita come γ(x) = (x, f (x), g(x)). Si


ha che

γ 0 (x) = (1, f 0 (x), g 0 (x))


 
(Fy Gz − Fz Gy , −Gz Fx + Fz Gx , Gy Fx − Fy Gx )
= (x, f (x), g(x))
Fy Gz − Fz Gy
(∇F ∧ ∇G)(x, f (x), g(x))
=
(Fy Gz − Fz Gy )(x, f (x), g(x))

per ogni x ∈ (a, b). Quindi il versore tangente alla curva in un punto P ∈ γ ∗ è
dato da
(∇F ∧ ∇G)(P )
Tγ∗ (P ) = ± . (4.6)
k(∇F ∧ ∇G)(P )k
Notiamo che γ ∗ è l’intersezione dei sostegni delle due superfici definite impli-
citamente dalla relazioni F (x, y, z) = 0 e G(x, y, z) = 0; in particolare γ giace
su entrambe le superfici. Quindi (come osservato all’inizio di §3.2.1) il verso-
re tangente alla curva in un punto P è ortogonale ai versori normali alle due
superfici nel punto che, come osservato in §4.3.1, sono diretti come ∇F (P ) e
∇G(P ) rispettivamente. Abbiamo quindi che il versore tangente alla curva in
P è parallelo a ∇F (P ) ∧ ∇G(P ), ritrovando cosı̀ il risultato ottenuto in (4.6).
Osserviamo che la condizione (4.5) garantisce che i versori normali in P alle due
superfici siano linearmente indipendenti, cioè che i due piani tangenti in P non
siano coincidenti (e dunque la loro intersezione individui una curva).

4.4 Teorema di invertibilità locale

Definizione 4.10. Dati U, V aperti di Rn , una funzione Φ : U → V si dice dif-


feomorfismo se è biunivoca, differenziabile e la sua inversa Φ−1 : V → U è diffe-
renziabile. Si dice che Φ è un diffeomorfismo di classe C k se è un diffeomorfismo
e Φ, Φ−1 sono di classe C k (si veda la Definizione 2.28).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


4.4. TEOREMA DI INVERTIBILITÀ LOCALE 83

Sia Φ : U → V un diffeomorfismo. Allora Φ ◦ Φ−1 = IdV (dove IdV è la funzione


identità su V , cioè IdV (v) = v per ogni v ∈ V ) e Φ−1 ◦ Φ = IdU . Per la regola
della catena (Teorema 2.22 e (2.12))

JΦ (Φ−1 (v))JΦ−1 (v) = In per ogni v ∈ V

e
JΦ−1 (Φ(u))JΦ (u) = In per ogni u ∈ U,

dove In è la matrice identità n × n. Quindi JΦ (u) è invertibile per ogni u ∈ U


e dunque det(JΦ (u)) 6= 0 per ogni u ∈ U . Il Teorema di invertibilità locale che
andremo ora a dimostrare garantisce che, se det(JΦ ) 6= 0, allora Φ è localmente
invertibile. Non è detto però che lo sia globalmente; ad esempio, se Φ : R2 → R2 ,
Φ(x, y) = (ex sin(y), ex cos(y)), si ha che

ex sin y ex cos y
 
JΦ (x, y) =
ex cos y −ex sin y

ha determinante det(JΦ (x, y)) = −e2x 6= 0 per ogni (x, y) ∈ R2 , però Φ non è
invertibile, dato che Φ(x, y + 2π) = Φ(x, y).

Teorema 4.11 (Teorema di invertibilità locale). Siano Ω un aperto di Rn ,


Φ ∈ C 1 (Ω, Rn ) e X0 ∈ Ω tale che det(JΦ (X0 )) 6= 0. Allora esiste A intorno
aperto di X0 tale che la restrizione di Φ ad A sia un diffeomorfismo di classe
C 1 tra A e Φ(A). Inoltre
 −1
JΦ−1 (Y ) = JΦ (Φ−1 (Y )) per ogni Y ∈ Φ(A). (4.7)

Dimostrazione. Siano

F : Ω × Rn → Rn , F (X, Y ) = Φ(X) − Y

e P0 = (X0 , Φ(X0 )). Allora F (P0 ) = 0 e

∂F
(P0 ) = JΦ (X0 ),
∂X
∂F
e quindi, per ipotesi, det( ∂X (P0 )) 6= 0. Dal Teorema 4.9 segue che esistono U
intorno aperto di X0 e V intorno aperto di Φ(X0 ) tali che per ogni Y ∈ V esiste
uno e un solo X = Ψ(Y ) ∈ U tale che

F (Ψ(Y ), Y ) = 0.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


84 CAPITOLO 4. FUNZIONI DEFINITE IMPLICITAMENTE

Inoltre Ψ : V → U è di classe C 1 e
 −1
∂F ∂F
JΨ (Y ) = − (Ψ(Y ), Y ) (Ψ(Y ), Y )
∂X ∂Y
−1 −1
= − JΦ (Ψ(Y )) (−In ) = JΦ (Ψ(Y )) , (4.8)
per ogni Y ∈ V . Osserviamo che 0 = F (Ψ(Y ), Y ) = Φ(Ψ(Y )) − Y , quindi
Φ(Ψ(Y )) = Y per ogni Y ∈ V.
Inoltre, se X ∈ U ∩ Φ−1 (V ), Φ(X) ∈ V e 0 = Φ(X) − Φ(X) = F (X, Φ(X)) e
quindi
X = Ψ(Φ(X)) per ogni X ∈ U ∩ Φ−1 (V ).
Ponendo A = U ∩ Φ−1 (V ), si ha allora che
Φ : A → V, Ψ : V → A,
Φ(Ψ(Y )) = Y per ogni Y ∈ V e Ψ(Φ(X)) = X per ogni X ∈ A,
cioè Ψ = Φ−1 . Quindi Φ : A → V = Φ(A) è invertibile con inversa di classe C 1 .
Inoltre (4.7) segue da (4.8).

4.5 Estremi vincolati

Ritorniamo ad occuparci del problema, già discusso in §2.4, della ricerca dei
punti di massimo e minimo locali o globali per funzioni di più variabili. Sia
f : A → R con A ⊆ Rn . Riassumendo quanto già visto in precedenza, ricordiamo
alcuni fatti noti.

• Se A = Ω è aperto e f ∈ C 1 (Ω), ogni punto di minimo o di massimo


locale di f è stazionario (Teorema 2.38). Se inoltre f ∈ C 2 (Ω), possiamo
studiare la matrice hessiana di f per indagare la natura dei punti stazionari
(Teoremi 2.40 e 2.43).
• Se A = K è compatto e F ∈ C 0 (K), per il Teorema di Weierstraß esistono
P, Q ∈ K tali che P è punto di minimo globale per f su K e Q è punto di
massimo globale per f su K.
• Mettendo insieme le due precedenti osservazioni, se l’insieme A è compatto
e f ∈ C 0 (A) ∩ C 1 (Å) con ∇f (P ) 6= 0 per ogni P ∈ Å, allora non esistono
punti di estremo locale per f in Å e quindi esistono P, Q ∈ ∂A tali che
f (P ) ≤ f (x) ≤ f (Q) per ogni x ∈ A.

Nella terza situazione descritta sopra, si pone quindi il problema di studiare f


su ∂A. Più in generale, in questa sezione ci poniamo il problema di individuare
i punti di estremo di una funzione ristretta a curve o superfici: in questo caso
si parla di punti di massimo o minimo vincolati alla curva/superficie.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


4.5. ESTREMI VINCOLATI 85

4.5.1 Funzioni vincolate su curve

Siano Ω un aperto di R2 , f ∈ C 1 (Ω) e γ : [a, b] → R2 una curva regolare con


sostegno γ ∗ ⊂ Ω. Sia F (t) = f (γ(t)), F : [a, b] → R. Si ha che F ∈ C 1 ([a, b]) e
usando la regola della catena (esempio 2.24) si ottiene che
d
F 0 (t) = F ((γ1 (t), γ2 (t))) = fx (γ(t))γ10 (t) + fy (γ(t))γ20 (t) = ∇f (γ(t)), γ 0 (t)

dt
per ogni t ∈ [a, b], dove γ1 , γ2 sono le due componenti della funzione vettoriale γ.
Se t0 ∈ (a, b) è un punto di minimo o di massimo locale per F , allora F 0 (t0 ) = 0.
Segue che, se P0 = γ(t0 ) ∈ γ ∗ (P0 non estremo della curva) è un punto di minimo
o di massimo locale per f su γ ∗ , necessariamente si deve avere che ∇f (P0 ) è
ortogonale al versore tangente alla curva in P0 = γ(t0 ).

4.5.2 Funzioni vincolate su superfici

Siano Ω un aperto di R3 , f ∈ C 1 (Ω) e ϕ : K → R3 una superficie regolare con


sostegno ϕ∗ ⊂ Ω. Sia P0 = ϕ(u0 , v0 ) ∈ ϕ∗ con (u0 , v0 ) ∈ K̊ un punto di minimo
o massimo locale per f su ϕ∗ . Allora (u0 , v0 ) ∈ K̊ è un punto di minimo o
massimo locale per f ◦ ϕ : K̊ → R e quindi
∇(f ◦ ϕ)(u0 , v0 ) = (0, 0),
cioè
(0, 0) = ∇f (P0 )Jϕ (u0 , v0 )
 ∂ϕ ∂ϕ1

∂u (u0 , v0 )
1
∂v (u0 , v0 )
 ∂ϕ ∂ϕ2

= (fx (P0 ), fy (P0 ), fz (P0 )) 
 ∂u (u0 , v0 )
2
∂v (u0 , v0 )
.
∂ϕ3 ∂ϕ3
∂u (u0 , v0 ) ∂v (u0 , v0 )

Si ha cosı̀ che
   
∇f (P0 ), ϕu (u0 , v0 ) = 0 e ∇f (P0 ), ϕv (u0 , v0 ) = 0,

cioè ∇f (P0 ) è ortogonale al piano tangente alla superficie nel punto P0 . In modo
equivalente, si può descrivere questa proprietà asserendo che esiste λ0 ∈ R tale
che
∇f (P0 ) + λ0 νϕ (P0 ) = (0, 0, 0).

4.5.3 Moltiplicatori di Lagrange

Studiamo ora il problema dell’esistenza di punti di massimo o minimo vincolati


a una superficie definita implicitamente. Siano Ω un aperto di R3 , f, F ∈ C 1 (Ω)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


86 CAPITOLO 4. FUNZIONI DEFINITE IMPLICITAMENTE

e P0 ∈ ZF = {(x, y, z) ∈ Ω : F (x, y, z) = 0}. Se ∇F (P0 ) 6= (0, 0, 0), per il


Teorema delle funzioni implicite (Teorema 4.9), esiste U intorno aperto di P0
tale che U ∩ ZF è il grafico di una funzione cartesiana di classe C 1 e quindi il
sostegno di una superficie cartesiana il cui versore normale nel punto P è dato
∇F (P )
da k∇F (P )k (si veda §4.3.1). Se P0 è un punto di estremo locale per f vincolato
a ZF , cioè se esiste V ⊂ U intorno aperto di P0 tale che

f (P0 ) ≤ f (P ) per ogni P ∈ ZF ∩ V (P0 punto di minimo locale


per f vincolato a ZF )

f (P0 ) ≥ f (P ) per ogni P ∈ ZF ∩ V (P0 punto di massimo locale


per f vincolato a ZF ),

allora, in virtù di quanto osservato in §4.5.2, esiste λ0 ∈ R tale che

∇f (P0 ) + λ0 ∇F (P0 ) = (0, 0, 0).

Sia G : Ω × R → R, G(x, y, z, λ) = f (x, y, z) + λF (x, y, z). Osserviamo che


∂f
 ∂G ∂F
 ∂x (x, y, z, λ) = ∂x (x, y, z) + λ ∂x (x, y, z)


 ∂G (x, y, z, λ) = ∂f (x, y, z) + λ ∂F (x, y, z)


∂y ∂y ∂y
∂G ∂f ∂F
∂z (x, y, z, λ) = ∂z (x, y, z) + λ ∂z (x, y, z)





 ∂G
∂λ (x, y, z, λ) = F (x, y, z).

Quindi, se P0 = (x0 , y0 , z0 ) è un punto di estremo locale per f vincolato a ZF ,


esiste λ0 ∈ R tale che (x0 , y0 , z0 , λ0 ) sia un punto stazionario di G. Il numero λ0
si dice moltiplicatore di Lagrange. Abbiamo quindi ricondotto il problema della
ricerca di punti estremali vincolati di f alla ricerca di punti stazionari liberi
(cioè non vincolati) di una funzione G di 4 variabili definita su un aperto.
Esempio 4.12. Utilizziamo l’argomento appena sviluppato per determinare,
tra i parallelepipedi di volume dato V > 0, quello/i di superficie totale mini-
ma. Indicando con x, y, z le dimensioni di un generico parallelepipedo, si tratta
quindi di determinare i punti di minimo della funzione

f : Ω → R, f (x, y, z) = 2(xy + yz + xz),

vincolati a ZF = {(x, y, z) ∈ Ω : F (x, y, z) = 0}, dove

Ω = (0, +∞) × (0, +∞) × (0, +∞) e F (x, y, z) = xyz − V.

Si verifica facilmente1 che f ha minimo assoluto su Ω, mentre supΩ f = +∞


(cioè, a volume fissato, esistono parallelepipedi di superficie totale minima ma
1 lo studente è invitato a farlo per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


4.5. ESTREMI VINCOLATI 87

non esistono parallelepipedi di superficie totale massima). Osserviamo che


∇F (x, y, z) 6= (0, 0, 0) per ogni (x, y, z) ∈ ZF . Quindi, se P = (x, y, z) è un
punto di minimo per f vincolato a ZF , esiste λ ∈ R tale che (x, y, z, λ) sia un
punto stazionario della funzione

G : Ω × R → R, G(x, y, z, λ) = 2(xy + yz + xz) + λ(xyz − V ),

cioè  ∂G

 ∂x (x, y, z, λ) = 2(y + z) + λyz = 0,
 ∂G (x, y, z, λ) = 2(x + z) + λxz = 0,

∂y
∂G
(4.9)
 (x, y, z, λ) = 2(x + y) + λxy = 0,
 ∂z


xyz = V.

Da (4.9) si ricava che − 12 λ = z1 + y1 = z1 + x1 = y1 + x1 e quindi x = y = z,


che, sostituita nell’ultima equazione, dà x3 = V e quindi x = y = z = V 1/3 e
λ = −4V −1/3 . Concludiamo che il cubo di lato V 1/3 è, tra i parallelepipedi di
volume dato V > 0, quello di superficie totale minima.

L’argomento descritto sopra fornisce la dimostrazione nel caso particolare di


una funzione di tre variabili sottoposta ad un solo vincolo del Teorema dei
moltiplicatori di Lagrange, che enunciamo di seguito nella sua formulazione
generale, omettendone la dimostrazione.

Teorema 4.13 (Teorema dei moltiplicatori di Lagrange). Siano Ω un aperto


di Rm , F ∈ C 1 (Ω, Rn ) con n < m, P0 ∈ ZF = {P ∈ Ω : F (P ) = (0, 0, . . . , 0)}
tale che JF (P0 ) abbia rango n e f ∈ C 1 (Ω). Se P0 è un punto di massimo o
minimo locale per f vincolato a ZF , allora esistono λ̄1 , λ̄2 , . . . , λ̄n ∈ R tali che
(P0 , λ̄1 , λ̄2 , . . . , λ̄n ) sia un punto stazionario della funzione G : Ω × Rn → Rn
definita come
n
X
G(x1 , x2 , . . . , xm , λ1 , λ2 , . . . , λn ) = f (x1 , x2 , . . . , xm ) + λi Fi (x1 , x2 , . . . , xm ),
i=1

dove F1 , F2 , . . . , Fn sono le componenti della funzione vettoriale F , cioè


( Pm
∇f (P0 ) + i=1 λ̄i ∇Fi (P0 ) = 0
F (P0 ) = 0.

Esercizio 4.14. Si determinino il valore massimo e il valore minimo della


funzione f (x, y, z) = 3x + 8y + 3z sull’insieme

V = {(x, y, z) ∈ R3 : x2 + y 2 = 1 e y 2 + z 2 = 1}.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


88 CAPITOLO 4. FUNZIONI DEFINITE IMPLICITAMENTE

Soluzione. Osserviamo che, essendo f continua e V compatto, esistono minimo


e massimo globali di f vincolati a V . Applichiamo il Teorema 4.13 con m = 3,
n=2e
F (x, y, z) = x2 + y 2 − 1, y 2 + z 2 − 1 .


Osserviamo che
 
2x 2y 0
JF (x, y, z) =
0 2y 2z

ha rango 2 per (x, y, z) ∈ V \ {(0, ±1, 0)}. Sia G : R5 → R,

G(x, y, z, λ, µ) = 3x + 8y + 3z + λ(x2 + y 2 − 1) + µ(y 2 + z 2 − 1).

Si verifica facilmente che la funzione G ha due punti stazionari


   
3 4 3 5 5 3 4 3 5 5
− ,− ,− , , , , , ,− ,− .
5 5 5 2 2 5 5 5 2 2

Quindi se un punto di V diverso da (0, ±1, 0) è un punto di massimo o minimo


locale per f vincolato a V , esso deve essere P1 = − 53 , − 45 , − 35 o P2 = 53 , 45 , 35 .
 

Dato che f (P1 ) = −10, f (P2 ) = 10, f (0, −1, 0) = −8 e f (0, 1, 0) = 8, conclu-
diamo che P1 è il punto di minimo globale di f vincolato a V e P2 è il punto di
massimo globale di f vincolato a V . Quindi il valore massimo di f su V è 10 e
il valore minimo di f su V è −10.

Esempio 4.15. Usiamo il metodo del moltiplicatori di Lagrange per ritrovare


la ben nota formula della distanza di un punto dello spazio P0 = (x0 , y0 , z0 )
dal piano di equazione ax + by + cz + d = 0 (con (a, b, c) 6= (0, 0, 0), in modo
che l’equazione rappresenti davvero un piano nello spazio). Il quadrato della
distanza del punto dal piano è il minimo della funzione

f (x, y, z) = (x − x0 )2 + (y − y0 )2 + (z − z0 )2

vincolato all’insieme Z = {(x, y, z) ∈ R3 : ax + by + cz + d = 0}. Notiamo che


∇(ax + by + cz + d) = (a, b, c) 6= (0, 0, 0). Per il Teorema dei moltiplicatori di
Lagrange, se P = (x, y, z) è un punto di minimo per f vincolato a Z, esiste
λ ∈ R tale che (x, y, z, λ) sia un punto stazionario della funzione

G : R2 → R, G(x, y, z, λ) = (x − x0 )2 + (y − y0 )2 + (z − z0 )2 + λ(ax + by + cz + d),

cioè
 ∂G
 ∂x (x, y, z, λ) = 2(x − x0 ) + aλ = 0,

 ∂G (x, y, z, λ) = 2(y − y ) + bλ = 0,

∂y 0
(4.10)
 ∂G (x, y, z, λ) = 2(z − z0 ) + cλ = 0,
 ∂z


ax + by + cz + d = 0.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


4.5. ESTREMI VINCOLATI 89

Il sistema (4.10) ha l’unica soluzione




 x = x0 − a ax0a+by 0 +cz0 +d
2 +b2 +c2 ,


y = y0 − b ax0 +by 0 +cz0 +d

,

a2 +b2 +c2


 z = z0 − c ax0a+by 0 +cz0 +d
2 +b2 +c2 ,


λ = 2 ax0 +by0 +cz0 +d .

a2 +b2 +c2

Quindi il minimo di f vincolato a Z (si verifica facilmente che esiste) è pari a


 
min f = f x0 − a ax0a+by 0 +cz0 +d
2 +b2 +c2 , y0 − b ax0 +by0 +cz0 +d
a2 +b2 +c2 , z0 − c ax0 +by0 +cz0 +d
a2 +b2 +c2
Z
(ax0 + by0 + cz0 + d)2
= .
a2 + b2 + c2
Concludiamo che la distanza del punto P0 = (x0 , y0 , z0 ) dal piano di equazione
ax + by + cz + d = 0 è pari a

|ax0 + by0 + cz0 + d|


√ .
a2 + b2 + c2

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


90 CAPITOLO 4. FUNZIONI DEFINITE IMPLICITAMENTE

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5

Integrali multipli (secondo Riemann)

Definizione 5.1. R ⊂ Rn si dice rettangolo n-dimensionale se è il prodotto


cartesiano di n intervalli limitati (aperti, chiusi o semi-aperti).

Se R = I1 × I2 × · · · × In , con Ij intervallo limitato di estremi aj e bj , la misura


n-dimensionale (detta anche area se n = 2 e volume se n = 3) di R è definita
come
Yn
misn (R) = (bj − aj ). (5.1)
j=1

Ad esempio mis2 ((1, 2) × (3, 5]) = 1 · 2 = 2.

Nella Definizione 5.1 ammettiamo anche casi degeneri di intervalli; cioè gli in-
tervalli Ij possono essere vuoti ((a, a) = ∅) o ridursi a un punto ([a, a] = {a}).
Cosı̀, ad esempio,

mis3 ({0} × [1, 2] × [3, 5]) = 0,


misn (∅) = 0.

Definizione 5.2. Una funzione s : Rn → R si dice a scala se esistono m ∈ N,


m 6= 0, R1 , R2 , . . . , Rm rettangoli a due a due disgiunti e c1 , c2 , . . . , cm ∈ R tali
che (
cj , se x ∈ Rj ,
s(x) = Sm
0, se x 6∈ j=1 Rj ,

91

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


92 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

cioè
m
X
s(x) = cj χRj (x),
j=1

dove χRj denota la funzione caratteristica dell’insieme Rj (cioè χRj (x) = 1 se


x ∈ Rj e χRj (x) = 0 se x 6∈ Rj ). Il numero
m
X
cj misn (Rj )
j=1

si dice integrale di s e si denota come


Z Z
s o s(x) dx.
Rn Rn

R
Osserviamo che la definizione di Rn s ha senso poiché tale numero non dipende
dalla particolare rappresentazione di s come combinazione lineare di funzioni
caratteristiche di rettangoli, in virtù della proposizione seguente.

Proposizione 5.3. Se s : Rn → R è una funzione a scala tale che


m
X p
X
s(x) = c0j χRj0 (x) = c00i χRi00 (x)
j=1 i=1

con R10 , R20 , . . . , Rm


0
rettangoli a due a due disgiunti e R100 , R200 , . . . , Rp00 rettangoli
a due a due disgiunti, allora
m
X p
X
c0j misn (Rj0 ) = c00i misn (Ri00 ).
j=1 i=1

Dimostrazione. Non è restrittivo supporre che c0j 6= 0 per ogni j = 1, . . . , m e


c00i 6= 0 per ogni i = 1, . . . , p. Sia

A = {x ∈ Rn : s(x) 6= 0}.

Allora
m
[ p
[
A= Rj0 = Ri00 .
j=1 i=1

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


93

Per ogni j = 1, . . . , m e i = 1, . . . , p, sia Rji = Rj0 ∩ Ri00 . Gli Rji sono rettangoli
(eventualmente vuoti) e, per ogni j = 1, . . . , m,
p
[  [p p
 [
Rj0 = Rj0 ∩ A = Rj0 ∩ Ri00 = Rj0 ∩ Ri00 = Rji .
i=1 i=1 i=1

Quindi
m
X m
X p
[ 
c0j misn (Rj0 ) = c0j misn Rji
j=1 j=1 i=1
m
X p
X  X p
m X
= c0j misn (Rji ) = c0j misn (Rji ).
j=1 i=1 j=1 i=1

In modo analogo si ottiene che


p
X p X
X m
c00i misn (Ri00 ) = c00i misn (Rji ).
i=1 i=1 j=1

La conclusione segue osservando che

c0j misn (Rji ) = c00i misn (Rji ). (5.2)

Infatti (5.2) è ovvia se Rji = ∅; se invece Rji 6= ∅, allora esiste x ∈ Rji = Rj0 ∩Ri00
e quindi s(x) = c0j = c00i .

Osservazione 5.4. Due qualunque funzioni a scala s1 , s2 : Rn → R si possono


rappresentare con la stessa famiglia di rettangoli. Infatti se
m
X p
X
s1 (x) = c0j χRj0 (x), s2 (x) = c00i χRi00 (x)
j=1 i=1

sono due funzioni a scala (con R10 , R20 , . . . , Rm


0
rettangoli a due a due disgiunti
00 00 00
e R1 , R2 , . . . , Rp rettangoli a due a due disgiunti), poniamo

m
[ p
[
P0 = Rj0 , P 00 = Ri00 .
j=1 i=1

Sia P = P 0 ∪ P 00 . Se P 6= P 0 , scriviamo P \ P 0 come unione di un numero Sq finito


0
di rettangoli a due a due disgiunti Rm+1 , . . . , Rq0 , cioè P \ P 0 = j=m+1 Rj0 ,
Sq
cosicché P = j=1 Rj0 e s1 si può anche scrivere come

q
X
s1 (x) = c0j χRj0 (x), dove c0j = 0 per ogni j = m + 1, . . . , q.
j=1

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


94 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Se P 6= P 00 , scriviamo P \P 00 come unione di un Srnumero finito di rettangoli


Sr a due
00
a due disgiunti Rp+1 , . . . , Rr00 , cioè P \ P 00 = i=p+1 Ri00 , cosicché P = i=1 Ri00
e s2 si può anche scrivere come
r
X
s2 (x) = c00i χRi00 (x), dove c00i = 0 per ogni i = p + 1, . . . , r.
i=1

Per ogni j ∈ {1, . . . , q} e i ∈ {1, . . . , r}, poniamo Rji = Rj0 ∩ Ri00 e

I = {(j, i) : j ∈ {1, . . . , q}, i ∈ {1, . . . , r}, Rji 6= ∅},

cosicché [
P = Rji .
(j,i)∈I

Per ogni (j, i) ∈ I, definiamo

c0ji = c0j , c00ji = c00i .

Possiamo quindi riscrivere s1 e s2 rappresentandole con la famiglia di rettangoli


{Rji : (j, i) ∈ I} come
X X
s1 = c0ji χRji e s2 = c00ji χRji .
(j,i)∈I (j,i)∈I

Proposizione 5.5. (i) Se s1 , s2 : Rn → R sono funzioni a scala, allora s1 +s2


è a scala e
Z Z Z
(s1 + s2 )(x) dx = s1 (x) dx + s2 (x) dx.
Rn Rn Rn

(ii) Se s1 , s2 : Rn → R sono funzioni a scala tali che s1 (x) ≤ s2 (x) per ogni
x ∈ Rn , allora Z Z
s1 (x) dx ≤ s2 (x) dx.
Rn Rn

Dimostrazione. Siano s1 , s2 : Rn → R funzioni a scala. Grazie all’osservazione


5.4 si possano rappresentare con la stessa famiglia di rettangoli a due a due
0
disgiunti R10 , . . . , Rm come
m
X m
X
s1 (x) = c0j χRj (x), s2 (x) = c00j χRj (x).
j=1 j=1

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


95

Pm 0
Quindi (s1 + s2 )(x) = j=1 (cj + c00j )χRj (x) e
Z m
X
(s1 + s2 )(x) dx = (c0j + c00j ) misn (Rj )
Rn j=1
Xm m
X
= c0j misn (Rj ) + c00j misn (Rj )
j=1 j=1
Z Z
= s1 (x) dx + s2 (x) dx,
Rn Rn

dimostrando cosı̀ l’enunciato (i).

Se s1 (x) ≤ s2 (x) per ogni x ∈ Rn , allora c0j ≤ c00j per ogni j = 1, . . . , m. Quindi
Z m
X m
X Z
s1 (x) dx = c0j misn (Rj ) ≤ c00j misn (Rj ) = s2 (x) dx,
Rn j=1 j=1 Rn

dimostrando cosı̀ l’enunciato (ii).

Data f : Rn → R, si considerino gli insiemi


Z 
n n
I− (f ) = s : s : R → R è a scala e s(x) ≤ f (x) per ogni x ∈ R ,
n
 ZR 
n n
I+ (f ) = s : s : R → R è a scala e s(x) ≥ f (x) per ogni x ∈ R .
Rn

Notiamo che, se I− (f ) 6= ∅ e I+ (f ) 6= ∅, per la Proposizione 5.5(ii) si ha che


α≤β per ogni α ∈ I− (f ) e β ∈ I+ (f ).
Quindi, se I− (f ) 6= ∅ e I+ (f ) 6= ∅, sup I− (f ) e inf I+ (f ) sono finiti e
sup I− (f ) ≤ inf I+ (f ).
sup I− (f ) si dice integrale inferiore di f su Rn e inf I+ (f ) si dice integrale
superiore di f su Rn .

Definizione 5.6. Una funzione f : Rn → R si dice integrabile secondo Riemann


se
I− (f ) 6= ∅, I+ (f ) 6= ∅ e sup I− (f ) = inf I+ (f ).
In tal caso, la valore comune sup I− (f ) = inf I+ (f ) si dice integrale di f su Rn
e si denota come Z
f (x) dx.
Rn

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


96 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Lo studente è invitato a verificare, per esercizio, che se s è una funzione a scala


su Rn allora s è integrabile nel senso dela Definizione 5.6 e il suo integrale
coincide con quello introdotto nella Definizione 5.2.
R
Per indicare l’integrale Rn f (x) dx si usa anche scrivere
Z
f (x1 , x2 , . . . , xn ) dx1 dx2 . . . dxn .
Rn

Per n = 2 è diffusa anche la notazione


ZZ
f (x1 , x2 ) dx1 dx2
R2

e si parla di integrale doppio. Per n = 3 si usa anche scrivere


ZZZ
f (x1 , x2 , x3 ) dx1 dx2 dx3
R3

e si parla di integrale triplo.

Nella seguente proposizione, dimostriamo che condizione necessaria perché una


funzione sia integrabile secondo Riemann su Rn è che sia limitata e nulla al di
fuori di un limitato.

Proposizione 5.7. Se f è integrabile secondo Riemann su Rn , allora f è limi-


tata (cioè esiste M > 0 tale che |f (x)| ≤ M per ogni x ∈ Rn ) ed esiste K ⊂ Rn
limitato tale che f (x) = 0 per ogni x ∈ Rn \ K.

Dimostrazione. Se f è integrabile secondo Riemann su Rn , allora I− (f ) 6= ∅ e


I+ (f ) 6= ∅. Quindi esistono s− e s+ funzioni a scala su Rn tali che
s− (x) ≤ f (x) ≤ s+ (x)
per ogni x ∈ Rn . Dato che s− e s+ sono limitate e nulle al di fuori di un limitato,
anche f lo è.

Il seguente lemma fornisce un’utile caratterizzazione dell’integrabilità.

Lemma 5.8. Una funzione f : Rn → R è integrabile secondo Riemann se e


solo se per ogni ε > 0 esistono s− e s+ funzioni a scala su Rn tali che
Z Z
s− ≤ f ≤ s+ e s+ − s− ≤ ε.
Rn Rn

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.1. PROPRIETÀ DELL’INTEGRALE 97

Dimostrazione. Sia f : Rn → R integrabile. Allora, essendo


Z
f (x) dx = sup I− (f ) = inf I+ (f ),
Rn
per definizione di sup e inf per ogni ε > 0 esistono s− e s+ funzioni a scala su
Rn tali che s− ≤ f ≤ s+ e
Z Z Z Z
ε ε
s− (x) dx ≥ f (x) dx − , s+ (x) dx ≤ f (x) dx + .
Rn Rn 2 Rn Rn 2
Quindi Z Z
s+ − s− ≤ ε.
Rn Rn
Viceversa, supponiamo che per ogni R ε > 0Resistano s− e s+ funzioni a scala
su Rn tali che s− ≤ f ≤ s+ e Rn s+ − Rn s− ≤ ε, e dimostriamo che f
è integrabile. Per assurdo, se f non fosse integrabile, dato che, per ipotesi,
I− (f ) 6= ∅ e I+ (f ) 6= ∅, avremmo che
1 
ε= inf I+ (f ) − sup I− (f ) > 0.
2
Quindi, per ipotesi, esisterebbero s− e s+ funzioni a scala su Rn tali che
Z Z
s− ≤ f ≤ s+ e s+ − s− ≤ ε.
Rn Rn
Dato che Z Z
2ε = inf I+ (f ) − sup I− (f ) ≤ s+ − s−
Rn Rn
otterremmo una contraddizione.

5.1 Proprietà dell’integrale

Proposizione 5.9 (Linearità dell’integrale). Siano f, g : Rn → R integrabili


secondo Riemann e λ ∈ R. Allora

(i) f + g è integrabile secondo Riemann e


Z Z Z
(f + g)(x) dx = f (x) dx + g(x) dx;
Rn Rn Rn

(ii) λf è integrabile secondo Riemann e


Z Z
(λf )(x) dx = λ f (x) dx.
Rn Rn

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


98 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Dimostrazione. Dimostriamo (i). Sia ε > 0. Per il Lemma 5.8, esistono s1− , s2− ,
s1+ e s2+ funzioni a scala su Rn tali che

s1− ≤ f ≤ s1+ , s2− ≤ g ≤ s2+ , (5.3)

e Z Z Z Z
ε ε
s1+ − s1− ≤ , s2+ − s2− ≤ . (5.4)
Rn Rn 2 Rn Rn 2
Per il Lemma 5.5, s1− + s2− e s1+ + s2+ sono funzioni a scala in quanto somma di
funzioni a scala. Inoltre da (5.3) segue che

s1− + s2− ≤ f + g ≤ s1+ + s2+ ,

mentre (5.4) e il Lemma 5.5 implicano che


Z Z
(s1+ + s2+ ) − (s1− + s2− )
Rn Rn
Z Z Z Z
ε ε
= s1+ + s2+ − s1− − s2− ≤ + = ε.
Rn Rn Rn Rn 2 2
Quindi f + g è integrabile. Inoltre
Z Z
f (x) dx + g(x) dx − ε = inf I+ (f ) + inf I+ (g) − ε
Rn Rn
Z Z Z
≤ s1+ + s2+ − ε = (s1+ + s2+ ) − ε
Rn Rn Rn
Z Z
1 2
≤ (s− + s− ) ≤ sup I− (f + g) = (f + g)(x) dx = inf I+ (f + g)
n Rn
ZR Z Z Z
≤ (s1+ + s2+ ) ≤ (s1− + s2− ) + ε = s1− + s2− + ε
R n Rn R n n
Z Z R
≤ sup I− (f ) + sup I− (g) + ε = f (x) dx + g(x) dx + ε
Rn Rn

e quindi
Z Z Z
f (x) dx + g(x) dx − ε ≤ (f + g)(x) dx
Rn Rn Rn
Z Z
≤ f (x) dx + g(x) dx + ε
Rn Rn

per ogni ε > 0. Data l’arbitrarietà di ε si conclude che


Z Z Z
f (x) dx + g(x) dx = (f + g)(x) dx.
Rn Rn Rn

La dimostrazione di (ii) è lasciata allo studente come esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.1. PROPRIETÀ DELL’INTEGRALE 99

Proposizione 5.10 (Confronto). Siano f, g : Rn → R integrabili secondo


Riemann tali che f (x) ≤ g(x) per ogni x ∈ Rn . Allora
Z Z
f (x) dx ≤ g(x) dx.
Rn Rn

Dimostrazione. Dalla Proposizione 5.9 segue che g − f è integrabile. Inoltre


g − f ≥ 0. Quindi 0 è una funzione a scala minore o uguale a g − f , cioè
0 ∈ I− (g − f ). Segue allora che
Z Z Z Z
0= 0 dx ≤ (g − f )(x) dx = g(x) dx − f (x) dx,
Rn Rn Rn Rn

da cui concludiamo.

Proposizione 5.11. Sia f : Rn → R integrabile secondo Riemann. Allora


f + = max{f, 0}, f − = max{−f, 0} e |f | sono integrabili secondo Riemann e
Z Z

f (x) dx ≤ |f (x)| dx.

Rn Rn

Dimostrazione. Se f è integrabile, per il Lemma 5.8 si ha che per ogni ε > 0


esistono s1 e s2 funzioni a scala su Rn tali che
Z Z
s1 ≤ f ≤ s2 e s2 − s1 ≤ ε.
Rn Rn

Si verifica facilmente che le funzioni s+ +


1 = max{s1 , 0} e s2 = max{s2 , 0} sono a
+ + + +
scala, che s1 ≤ f + ≤ s2 e che s2 − s1 ≤ s2 − s1 . Quindi la Proposizione 5.5
implica che
Z Z Z
s+
2 − s+
1 = (s+ +
2 − s1 )(x) dx
R n R n n
ZR Z Z
≤ (s2 − s1 )(x) dx = s2 − s1 ≤ ε.
Rn Rn Rn

Per il Lemma 5.8 possiamo concludere quindi che f + è integrabile secondo Rie-
mann. In modo analogo si dimostra che f − è integrabile secondo Riemann. Dato

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


100 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

che |f | = f + + f − , per la Proposizione 5.9 otteniamo che anche |f | è integra-


bile secondo Riemann. Inoltre, grazie alla Proposizione 5.10, la disuguaglianza
−|f | ≤ f ≤ |f | implica che
Z Z Z
− |f | ≤ f≤ |f |
Rn Rn Rn

da cui segue che Z Z




f ≤ |f | dx,
Rn Rn
come si voleva dimostrare.

Dalla Proposizione 5.11 segue che il massimo/minimo di funzioni integrabili è


integrabile.

Corollario 5.12. Siano f, g : Rn → R integrabili secondo Riemann. Allora


max{f, g} e min{f, g} sono integrabili secondo Riemann.

Dimostrazione. Osserviamo che


max{f, g} = (f − g)+ + g e min{f, g} = g − (f − g)− . (5.5)
Per la Proposizione 5.9, f − g è integrabile, quindi (f − g)+ e (f − g)− so-
no integrabili per la Proposizione 5.11. La conclusione segue da (5.5) usando
nuovamente la Proposizione 5.9.

5.2 Formula di riduzione

Ci poniamo ora il problema del calcolo esplicito degli integrali multipli. Il se-
guente teorema consente di ridurre il calcolo di un integrale su Rn a n integra-
zioni semplici successive.

Teorema 5.13. Sia f : Rp × Rq → R integrabile secondo Riemann.

(i) Se, per ogni x ∈ Rp , la funzione y 7→ f (x, y) (detta


R x-sezione) è integrabile
secondo Riemann su Rq , allora la funzione x 7→ Rq f (x, y) dy è integrabile
secondo Riemann su Rp e
Z Z  Z
f (x, y) dy dx = f (x, y) dx dy.
Rp Rq Rp ×Rq

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.2. FORMULA DI RIDUZIONE 101

(ii) Se, per ogni y ∈ Rq , la y-sezione x 7→R f (x, y) è integrabile secondo Rie-
mann su Rp , allora la funzione y 7→ Rp f (x, y) dx è integrabile secondo
Riemann su Rq e
Z Z  Z
f (x, y) dx dy = f (x, y) dx dy.
Rq Rp Rp ×Rq

Dimostrazione. Dimostriamo l’enunciato (i). Sia ε > 0. Per il Lemma 5.8


esistono due funzioni a scala s− , s+ : Rp × Rq → R tali che s− ≤ f ≤ s+ e
Z Z
s+ (x, y) dx dy − s− (x, y) dx dy ≤ ε.
Rp ×Rq Rp ×Rq

Per l’osservazione 5.4, esistono costanti reali c1− , . . . , cm 1 m


− , c+ , . . . , c+ e una fami-
0 00 0 00
glia di rettangoli (p+q)-dimensionali a due a due disgiunti R1 ×R1 , . . . , Rm ×Rm
0 0 00 00
con R1 , . . . , Rm rettangoli p-dimensionali e R1 , . . . , Rm rettangoli q-dimensionali,
tali che
Xm Xm
s− (x, y) = cj− χRj0 ×Rj00 (x, y), s+ (x, y) = cj+ χRj0 ×Rj00 (x, y).
j=1 j=1
p
Per ogni x ∈ R poniamo
m
X
f x (y) = f (x, y), x
σ± (y) = s± (x, y) = cj± χRj0 (x)χRj00 (y),
j=1
x x
cioè f è la x-sezione di f e è la x-sezione di s± . Per ipotesi la funzione f x
σ±
q x
è integrabile su R . Osserviamo che le funzioni σ± sono funzioni a scala su Rq e
x
σ− (y) ≤ f x (y) ≤ σ+
x
(y) per ogni y ∈ Rq .
Per la Proposizione 5.10 abbiamo quindi che
Z Z Z
x
σ− (y) dy ≤ f x (y) dy ≤ x
σ+ (y) dy,
Rq Rq Rq

cioè
σ− (x) ≤ F (x) ≤ σ+ (x),
dove
Z
F (x) = f (x, y) dy,
Rq
Z m
X
σ− (x) = x
σ− (y) dy = cj− χRj0 (x) misq (Rj00 ),
Rq j=1
Z Xm
σ+ (x) = x
σ+ (y) dy = cj+ χRj0 (x) misq (Rj00 ).
Rq j=1

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


102 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Notiamo in particolare che


m 
X  m 
X 
σ− = cj− misq (Rj00 ) χRj0 , σ+ = cj+ misq (Rj00 ) χRj0 ,
j=1 j=1

e quindi σ− e σ+ sono funzioni a scala su Rp . Inoltre


Z Z
σ+ (x) dx − σ− (x) dx
Rp Rp
m
X m
X
= cj+ misq (Rj00 ) misp (Rj0 ) − cj− misq (Rj00 ) misp (Rj0 )
j=1 j=1
Z Z
= s+ (x, y) dx dy − s− (x, y) dx dy ≤ ε.
Rp ×Rq Rp ×Rq

Ne segue che F è integrabile su Rp . Inoltre dalle disuguaglianze


Z Z Z
s− (x, y) dx dy = σ− (x) dx ≤ F (x) dx
Rp ×Rq Rp Rp
Z Z
≤ σ+ (x) dx = s+ (x, y) dx dy,
Rp Rp ×Rq
Z Z Z
s− (x, y) dx dy ≤ f (x, y) dx dy ≤ s+ (x, y) dx dy,
Rp ×Rq Rp ×Rq Rp ×Rq

segue che
Z Z
−ε ≤ s− (x, y) dx dy − s+ (x, y) dx dy
Rp ×Rq Rp ×Rq
Z Z
≤ F (x) dx − f (x, y) dx dy
Rp Rp ×Rq
Z Z
≤ s+ (x, y) dx dy − s− (x, y) dx dy ≤ ε.
Rp ×Rq Rp ×Rq

Data l’arbitrarietà di ε possiamo concludere che


Z Z
F (x) dx = f (x, y) dx dy,
Rp Rp ×Rq

completando la dimostrazione dell’enunciato (i). La dimostrazione di (ii) è


analoga.

Esempio 5.14. Sia f : R2 → R definita come


(
x cos(x + y), se (x, y) ∈ [0, 1] × [0, 1],
f (x, y) =
0, se (x, y) 6∈ [0, 1] × [0, 1].

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.3. MISURA DI PEANO-JORDAN 103

Supponiamo di sapere che f è integrabile secondo Riemann su R2 . Per ogni


x ∈ R, la x-sezione f x : R → R verifica
f x (y) ≡ 0 se x 6∈ [0, 1],
(
x cos(x + y), se y ∈ [0, 1],
f x (y) = se x ∈ [0, 1],
0, se y 6∈ [0, 1].
Quindi f x è integrabile secondo Riemann su R per ogni x ∈ R. Sia
Z
F (x) = f (x, y) dy.
R
Per il Teorema 5.13 abbiamo che
Z Z Z Z 
f (x, y) dx dy = F (x) dx = f (x, y) dy dx
R2 R R R
Z 1 Z 1  Z 1 Z 1 
= f x (y) dy dx = x cos(x + y) dy dx
0 0 0 0
Z 1 h iy=1 Z 1 
= x sin(x + y) dx = x sin(x + 1) − sin x dx
0 y=0 0
h ix=1 Z 1
= x(− cos(x + 1) + cos x) − (− cos(x + 1) + cos x) dx
x=0 0
= − cos 2 + cos 1 − 2 sin 1 + sin 2.

5.3 Misura di Peano-Jordan

Definizione 5.15. Un insieme limitato A ⊂ Rn si dice misurabile secondo


Peano-Jordan se la funzione
(
n 1, se x ∈ A,
χA : R → R, χA (x) =
0, se x 6∈ A,

è integrabile secondo Riemann su Rn . In tal caso il valore


Z
misn (A) = χA (x) dx
Rn

si dice misura n-dimensionale di A secondo Peano-Jordan (detta anche area se


n = 2 e volume se n = 3).

Osserviamo che se R è un rettangolo n-dimensionale nel senso della Definizione


5.1, ritroviamo la nozione di misura n-dimensionale introdotta in (5.1).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


104 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Esercizio 5.16. Si dimostri che se A ⊂ Rn è misurabile secondo Peano-Jordan e


misn (A) = 0, allora ogni sottoinsieme B ⊆ A è misurabile secondo Peano-Jordan
con misn (B) = 0.

Soluzione. Sia ε > 0.R Essendo A misurabile e quindi χA integrabile su Rn , si


ha che inf I+ (χA ) = RRn χA = misn (A) = 0, quindi esiste s funzione a scala su
Rn tale che χA R ≤ s e R Rn s ≤Rε. Dato che B ⊆ A, si ha che χB ≤ χA . Quindi
0 ≤ χB ≤ s e Rn s − Rn 0 = Rn s ≤ ε. Per il Lemma 5.8 siR concludeRche χB è
R 0 ≤ Rn χB ≤ Rn s ≤ ε;
integrabile. Inoltre per la Proposizione 5.10 si ha che
data l’arbitrarietà di ε, si conclude che misn (B) = Rn χB = 0.

Definizione 5.17. Un pluri-rettangolo in Rn è un’unione finita di rettangoli


n-dimensionali (Definizione 5.1) a due a due disgiunti.

Lasciamo alloSstudente la facile dimostrazione che se P è un pluri-rettangolo


m
tale che P = j=1 Rj con Rj rettangoli n-dimensionali a due a due disgiunti,
Pm
allora misn (P ) = j=1 misn (Rj ).

Dalla caratterizzazione delle funzioni integrabili secondo Riemann data nel Lem-
ma 5.8 segue la seguente caratterizzazione degli insiemi misurabili secondo
Peano-Jordan.

Proposizione 5.18. Un insieme limitato A ⊂ Rn è misurabile secondo Peano-


Jordan se e sole se per ogni ε > 0 esistono due pluri-rettangoli P 0 , P 00 in Rn tali
che
P 0 ⊆ A ⊆ P 00 e misn (P 00 ) − misn (P 0 ) ≤ ε.

Dimostrazione. Supponiamo che A ⊂ Rn sia misurabile secondo Peano-Jordan.


Quindi per ogni ε > 0 esistono due funzioni a scala s1 , s2 tali che s1 ≤ χA ≤ s2
e Z Z
s2 − s1 ≤ ε.
Rn Rn

Per l’osservazione 5.4, esistono costanti reali c01 , . . . , c0m , c001 , . . . , c00m e una famiglia
di rettangoli a due a due disgiunti R1 , . . . , Rm tali che
m
X m
X
s1 = c0j χRj , s2 = c00j χRj .
j=1 j=1

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.3. MISURA DI PEANO-JORDAN 105

Siano
[
P0 = Rj , dove J 0 = {j ∈ {1, . . . , m} : Rj ⊆ A},
j∈J 0
[
P 00 = Rj , dove J 00 = {j ∈ {1, . . . , m} : Rj ∩ A 6= ∅}.
j∈J 00

Osserviamo che P 0 potrebbe essere vuoto, mentre, se A 6= ∅, P 00 6= ∅. Allora

P 0 ⊆ A ⊆ P 00 .

Inoltre si verifica facilmente1 che

s1 ≤ χP 0 e χP 00 ≤ s2 .

Quindi Z Z Z Z
χP 00 − χP 0 ≤ s2 − s1 ≤ ε,
Rn Rn Rn Rn
cioè
misn (P 00 ) − misn (P 0 ) ≤ ε.
Viceversa, se per ogni ε > 0 esistono due pluri-rettangoli P 0 , P 00 tali che

P 0 ⊆ A ⊆ P 00 e misn (P 00 ) − misn (P 0 ) ≤ ε,

allora esistono due funzioni a scala s1 = χP 0 e s2 = χP 00 tali che χP 0 ≤ χA ≤ χP 00


e
Z Z Z Z
s2 − s1 = χP 00 − χP 0
Rn Rn Rn Rn
= misn (P ) − misn (P 0 ) ≤ ε,
00

cioè χA è integrabile secondo Riemann e quindi A è misurabile secondo Peano-


Jordan.

La Proposizione 5.18 può essere enunciata in modo equivalente come segue.

Proposizione 5.19. Un insieme limitato A ⊂ Rn è misurabile secondo Peano-


Jordan se e solo se, posto

m+ (A) = inf{misn (P 00 ) : P 00 pluri-rettangolo tale che A ⊆ P 00 },


m− (A) = sup{misn (P 0 ) : P 0 pluri-rettangolo tale che P 0 ⊆ A},

si ha che m+ (A) = m− (A). In tal caso, il valore comune m+ (A) = m− (A) è


uguale a misn (A).

1 lo studente lo faccia per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


106 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Si noti che l’insieme

{misn (P 0 ) : P 0 pluri-rettangolo tale che P 0 ⊆ A}

è non vuoto (contiene almeno l’insieme vuoto, che è un pluri-rettangolo conte-


nuto in A) e superiormente limitato (essendo A limitato) e l’insieme

{misn (P 00 ) : P 00 pluri-rettangolo tale che A ⊆ P 00 }

è non vuoto essendo A limitato e inferiormente limitato.


Osservazione 5.20. Dalla Proposizione 5.18 segue facilmente che un insieme
limitato A ⊂ Rn è misurabile secondo Peano-Jordan con misura nulla se e solo
se per ogni ε > 0 esiste un pluri-rettangolo P tale che A ⊆ P e misn (P ) ≤ ε.

Il seguente lemma fornisce un’ulteriore caratterizzazione della misurabilità se-


condo Peano-Jordan.

Lemma 5.21. Un insieme limitato A ⊂ Rn è misurabile secondo Peano-Jordan


se e solo se per ogni ε > 0 esiste un pluri-rettangolo P tale che ∂A ⊆ P e
misn (P ) ≤ ε.

Dimostrazione. Supponiamo che A ⊂ Rn sia misurabile secondo Peano-Jordan.


Sia ε > 0. Per la Proposizione 5.18 esistono due pluri-rettangoli P 0 , P 00 in Rn tali
che P 0 ⊆ A ⊆ P 00 e misn (P 00 )−misn (P 0 ) ≤ ε. Osserviamo che P˚0 (interno di P 0 )
e P 00 (chiusura di P 00 ) sono pluri-rettangoli, quindi P 00 \ P˚0 è un pluri-rettangolo.
Inoltre
misn (P 00 \ P˚0 ) = misn (P 00 \ P 0 ) ≤ ε e ∂A ⊆ P 00 \ P˚0 ,
da cui la conclusione segue.

Viceversa, supponiamo che per ogni ε > 0 esista un pluri-rettangolo P tale che
∂A ⊆ P e misn (P ) ≤ ε. Sia R un rettangolo tale che A ⊆ R (tale rettangolo
esiste perché A è limitato per ipotesi). Dato ε > 0, sia P un pluri-rettangolo
tale che ∂A ⊆ P e misn (P ) ≤ ε. Osserviamo che R \ P è un pluri-rettangolo e
pertanto esistono m rettangoli a due a due disgiunti R1 , . . . , Rm tali che
m
[
R\P = Rj .
j=1

Poniamo
[
P0 = Rj , dove J = {j ∈ {1, . . . , m} : Rj ⊆ A},
j∈J

P 00 = P 0 ∪ P.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.3. MISURA DI PEANO-JORDAN 107

Ovviamente P 0 ⊆ A. Osserviamo inoltre che A ⊆ P 00 . Infatti, se x ∈ A, allora


o x ∈ A ∩ P (e allora x ∈ P 00 e siamo a posto) o x ∈ A \ P . Se x ∈ A \ P ,
allora x ∈ R \ P e quindi esiste j ∈ {1, . . . , m} tale che x ∈ Rj . Dimostriamo
che Rj ⊆ A. Per assurdo, se Rj 6⊆ A, allora esisterebbe y ∈ Rj tale che y 6∈ A.
In particolare avremmo che Rj è un insieme connesso che interseca sia A sia
il complementare di A; per l’esercizio 5.22 avremmo allora che Rj ∩ ∂A 6= ∅,
assurdo.

Quindi P 0 ⊆ A ⊆ P 00 e misn (P 00 \ P 0 ) = misn (P ) ≤ ε. Quindi A è misurabile


secondo Peano-Jordan in virtù della Proposizione 5.18.
Esercizio 5.22. Si dimostri che se (X, T ) è uno spazio topologico e A, C ⊆ X
sono tali che C è connesso, A ∩ C 6= ∅, (X \ A) ∩ C 6= ∅, allora ∂A ∩ C 6= ∅.

Combinando l’osservazione 5.20 con il Lemma 5.21, otteniamo la seguente ulte-


riore caratterizzazione della misurabilità secondo Peano-Jordan.

Corollario 5.23. Un insieme limitato A ⊂ Rn è misurabile secondo Peano-


Jordan se e solo se ∂A è misurabile secondo Peano-Jordan e misn (∂A) = 0.

Proposizione 5.24. Se A, B ⊂ Rn sono limitati e misurabili secondo Peano-


Jordan, allora A ∪ B, A ∩ B e A \ B sono misurabili secondo Peano-Jordan.
Inoltre, se A e B sono disgiunti, allora misn (A ∪ B) = misn (A) + misn (B).

Dimostrazione. Se A, B ⊆ Rn sono limitati e misurabili secondo Peano-Jordan,


allora χA e χB sono integrabili secondo Riemann. Dal Corollario 5.12 segue
allora che le funzioni
χA∪B = max{χA , χB },
χA∩B = min{χA , χB },
χA\B = max{χA − χB , 0},
sono integrabili secondo Riemann. Quindi A ∪ B, A ∩ B e A \ B sono misurabili
secondo Peano-Jordan.

Se inoltre A ∩ B = ∅, allora χA∪B = χA + χB e quindi


Z Z
misn (A ∪ B) = χA∪B = (χA + χB )
n n
ZR Z R
= χA + χB = misn (A) + misn (B),
Rn Rn

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


108 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

come si voleva dimostrare.


Esercizio 5.25. Si dimostri che se A ⊂ Rn limitato è misurabile secondo Peano-
Jordan, allora Å e A sono e misurabili secondo Peano-Jordan e

misn (Å) = misn (A) = misn (A).

Soluzione. Osserviamo che Å = A \ ∂A. Dato che A è misurabile per ipo-


tesi e ∂A è misurabile per il Corollario 5.23, concludiamo che Å è misurabile
per la Proposizione 5.24. Inoltre, dato che A = Å ∪ (A ∩ ∂A) con unione
disgiunta e dato che A ∩ ∂A è misurabile con misura nulla in virtù del Co-
rollario 5.23 e dell’esercizio 5.16, grazie alla Proposizione 5.24 abbiamo che
misn (A) = misn (Å) + 0 = misn (Å).

Inoltre A = A ∪ ∂A. Dato che A è misurabile per ipotesi e ∂A è misurabile


per il Corollario 5.23, concludiamo che A è misurabile per la Proposizione 5.24.
Inoltre, dato che A = Å∪∂A con unione disgiunta e dato che ∂A è misurabile con
misura nulla in virtù del Corollario 5.23, grazie alla Proposizione 5.24 abbiamo
che misn (A) = misn (Å) + 0 = misn (Å) = misn (A).

Esempio 5.26. Sia A = Q2 ∩ [0, 1] × [0, 1] ⊂ R2 . Dato che A = [0, 1] × [0, 1]
e Å = ∅, possiamo concludere che A non è misurabile secondo Peano-Jordan
in R2 : infatti, se lo fosse avremmo che 1 = mis2 (A) = mis2 (Å) = 0, assurdo.
Notiamo inoltre che ∂A = [0, 1] × [0, 1] ha misura non nulla.

5.4 Integrale su sottoinsiemi di Rn

Definizione 5.27. Siano A ⊂ Rn limitato e misurabile secondo Peano-Jordan


e f : D → R con D ⊆ Rn tale che A ⊆ D ⊆ Rn . f si dice integrabile secondo
Riemann su A se la funzione
(
f (x), se x ∈ A,
fA : Rn → R, fA (x) =
0, se x ∈ Rn \ A,
R
è integrabile secondo Riemann. In tal caso il valore Rn
fA (x) dx si dice integrale
di f su A e si denota Z Z
f (x) dx o f.
A A

Dalla Proposizione 5.7 segue che se una funzione è integrabile su A allora f è


limitata su A.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.4. INTEGRALE SU SOTTOINSIEMI DI RN 109

La seguente proposizione assicura che se una funzione è integrabile su un in-


sieme misurabile A allora essa è integrabile anche su qualunque sottoinsieme
misurabile di A.

Proposizione 5.28. Se f : D → R è integrabile su A ⊆ D ⊆ Rn limitato


e misurabile secondo Peano-Jordan, allora f è integrabile su ogni sottoinsieme
E ⊆ A misurabile secondo Peano-Jordan.

Dimostrazione. Siano f : D → R integrabile su A ⊂ Rn limitato e misurabile e


E ⊆ A misurabile. Dimostriamo che f è integrabile su E. Siano
( (
f (x), se x ∈ A, f (x), se x ∈ E,
fA (x) = n
fE (x) =
0, se x ∈ R \ A, 0, se x ∈ Rn \ E.
Se f ≥ 0, fissiamo M > 0 tale che f (x) ≤ M per ogni x ∈ A (tale M esiste
perché f è limitata in A essendo integrabile su A). Dato che
fE = min{fA , M χE }
con fA integrabile su Rn (essendo f integrabile su A) e M χE integrabile su Rn
(essendo E misurabile), dal Corollario 5.12 segue che fE è integrabile su Rn ,
cioè f è integrabile su E.

Se f ha segno qualunque, osserviamo che


(fA )± = (f ± )A
e quindi, per la Proposizione 5.11, f + e f − sono integrabili su A. Quindi, per
quanto appena dimostrato per funzioni maggiori o uguali a 0, f + e f − sono
integrabili su E. Dato che
(fE )+ = (f + )E , (fE )− = (f − )E ,
concludiamo che (fE )+ e (fE )− sono integrabili su Rn e quindi
fE = (fE )− − (fE )−
è integrabile su Rn , cioè f è integrabile su E.

Teorema 5.29 (Additività rispetto all’insieme di integrazione). Se A, B ⊂ Rn


sono insiemi limitati misurabili e disgiunti e f è integrabile su A e su B, allora
f è integrabile su A ∪ B e
Z Z Z
f= f+ f.
A∪B A B

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


110 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Dimostrazione. Osserviamo che


(
f (x), se x ∈ A ∪ B,
fA∪B (x) =
0, se x 6∈ A ∪ B,
= fA (x) + fB (x),

quindi fA∪B è integrabile perché somma di funzioni integrabili, cioè f è inte-


grabile su A ∪ B. Inoltre
Z Z Z Z Z Z Z
f= fA∪B = (fA + fB ) = fA + fB = f+ f
A∪B Rn Rn Rn Rn A B

grazie alla Proposizione 5.9.

5.4.1 Integrabilità delle funzioni continue

Il seguente teorema garantisce che le funzioni limitate e continue sono integrabili


secondo Riemann.

Teorema 5.30. Siano A ⊂ Rn chiuso, limitato e misurabile secondo Peano-


Jordan e f : A → R una funzione limitata. Se l’insieme dei punti di discon-
tinuità di f è misurabile secondo Peano-Jordan e ha misura nulla, allora f è
integrabile su A secondo Riemann.

Dimostrazione. Per il Corollario 5.23, ∂A è misurabile con misn (∂A) = 0. Sia


E l’insieme dei punti di discontinuità di f ; per ipotesi E è misurabile secondo
Peano-Jordan e misn (E) = 0. Quindi, per la Proposizione 5.24, A ∪ ∂E è
misurabile e

misn (∂A ∪ E) = misn (∂A \ E) ∪ E = misn (∂A \ E) + misn (E) = 0.

Dall’osservazione 5.20 segue che, per ogni ε > 0, esiste un pluri-rettangolo


[
P = Rj
j∈J

(con J insieme finito di indici e {Rj }j∈J famiglia di rettangoli a due a due
disgiunti) tale che ∂A ∪ E ⊆ P e misn (P ) ≤ ε. È inoltre possibile scegliere
P in modo che sia aperto. L’insieme A \ P è chiuso e limitato in Rn e quindi
compatto. Essendo f continua su A \ P , per il Teorema di Heine-Cantor f è
uniformemente continua su A \ P e quindi esiste δ > 0 tale che

se x, y ∈ A \ P e kx − yk < δ allora |f (x) − f (y)| < ε,

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.4. INTEGRALE SU SOTTOINSIEMI DI RN 111

dove k · k denota la norma euclidea di Rn .

Sia R un rettangolo chiuso tale che A ⊂ R (tale rettangolo esiste essendo A


limitato). Si ha che R \ P è un pluri-rettangolo chiuso che si può scrivere come
m
[
R\P = Rj0
j=1

con {Rj0 }m 0
j=1 famiglia di rettangoli a due a due disgiunti tali che diam(Rj ) ≤ δ.
Sia [
P0 = Rj0 dove J 0 = {j ∈ {1, 2, . . . , m} : Rj0 ⊆ A}.
j∈J 0

Osserviamo che P 0 ⊆ A e A ⊆ P 0 ∪ P (si ragioni come nella dimostrazione del


Lemma 5.21). Siano
X  X 
s1 (x) = inf0 f χRj0 + inf fA χRj ,
Rj Rj
j∈J 0 j∈J
X  X 
s2 (x) = sup f χRj0 + sup fA χRj ,
j∈J 0 Rj0 j∈J
Rj

dove (
f (x), se x ∈ A,
fA (x) =
0, se x ∈ Rn \ A.
Si ha allora che s1 e s2 sono funzioni a scala su Rn , s1 ≤ fA ≤ s2 e
Z Z
s2 − s1
Rn Rn
X   X 
= sup f − inf0 f misn (Rj0 ) + sup fA − inf fA misn (Rj )
Rj0 Rj Rj Rj
j∈J 0 j∈J
X X
≤ε misn (Rj0 ) + 2 sup |f | misn (Rj )
A
j∈J 0 j∈J

= ε misn (P 0 ) + 2 sup |f | misn (P )


A

≤ ε misn (A) + 2 sup |f | .
A

Per il Lemma 5.8 concludiamo che fA è integrabile secondo Riemann su Rn e


quindi f è integrabile secondo Riemann su A.

5.4.2 Integrale di funzioni non negative e misura del ret-


tangoloide associato

Il significato geometrico di integrale di una funzione reale di una variabile reale


non negativa è ben noto allo studente: l’integrale è l’area del rettangoloide

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


112 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

sotteso dal grafico della funzione. Tale interpretazione geometrica dell’integrale


si può estendere a funzioni di più variabili non negative.

Siano A ⊂ Rn e f : A → [0, +∞). Il rettangoloide associato a f è l’insieme

R(f ) = {(x, t) ∈ Rn+1 : x ∈ A e 0 ≤ t < f (x)} ⊂ Rn+1 .

Osservazione 5.31. Se s : Rn → R è una funzione a scala non negativa e non


, cm ∈ (0, +∞)
identicamente nulla, allora esistono costanti reali positive c1 , . . .P
m
e rettangoli a due a due disgiunti R1 , . . . , Rm tali che s(x) = j=1 cj χRj (x).
Sm
Sia P = j=1 Rj . Il rettangoloide associato a s è
m
[
R(s) = {(x, t) ∈ Rn+1 : x ∈ P e 0 ≤ t < s(x)} =

Rj × [0, cj ) .
j=1

In particolare R(s) è un pluri-rettangolo (n + 1)-dimensionale e


Xm Z Z
misn+1 (R(s)) = misn (Rj )cj = s(x) dx = s(x) dx.
j=1 Rn P

Proposizione 5.32. Siano A ⊂ Rn un insieme limitato misurabile in Rn e


f : A → [0, +∞). f è integrabile secondo Riemann su A se e solo se R(f ) è
misurabile secondo Peano-Jordan in Rn+1 . In tal caso
Z
misn+1 (R(f )) = f (x) dx.
A

Dimostrazione. Sia f integrabile secondo Riemann su A; cioè


(
n f (x), se x ∈ A,
fA : R → R, fA (x) =
0, se x ∈ Rn \ A,

è integrabile su Rn . Per il Lemma 5.8, per


R ogni εR > 0 esistono due funzioni s1 , s2
a scala su Rn tali che s1 ≤ fA ≤ s2 e Rn s2 − Rn s1 ≤ ε. È possibile scegliere
s1 maggiore o uguale a 0 (se non lo è, basta prendere la sua parte positiva s+ 1 ).
Si ha che
R(s1 ) ⊆ R(f ) ⊆ R(s2 ).
Inoltre, per l’osservazione 5.31, R(s1 ) e R(s2 ) sono pluri-rettangoli e
Z Z
misn+1 (R(s2 )) − misn+1 (R(s1 )) = s2 − s1 ≤ ε.
Rn Rn

Grazie alla Proposizione 5.18, possiamo quindi concludere che R(f ) è misurabile
secondo Peano-Jordan in Rn+1 .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.4. INTEGRALE SU SOTTOINSIEMI DI RN 113

Viceversa, supponiamo che R(f ) sia misurabile secondo Peano-Jordan in Rn+1 ,


cioè χR(f ) sia integrabile su Rn+1 . Per ogni x ∈ Rn , la x-sezione di χR(f ) è la
funzione (
1, se x ∈ A e 0 ≤ t < f (x),
t 7→ χR(f ) (x, t) =
0, se x 6∈ A o t 6∈ [0, f (x)),
cioè la x-sezione è la funzione nulla se x 6∈ A mentre è uguale a χ[0,f (x)) se
x ∈ A. Quindi per ogni x ∈ Rn la x-sezione è integrabile su R. Il Teorema 5.13
implica allora che la funzione
(R
χ
R [0,f (x))
(t) dt = f (x), se x ∈ A,
x 7→
0, se x 6∈ A,

cioè la funzione fA , è integrabile su Rn . Quindi f è integrabile secondo Riemann


su A.

Dal Teorema 5.13 segue inoltre che


Z
misn+1 (R(f )) = χR(f ) (x, t) dx dt
Rn+1
Z  Z  Z
= χ[0,f (x)) (t) dt dx = f (x) dx,
A R A

come si voleva dimostrare.

5.4.3 Formule di riduzione su sottoinsiemi

Riscriviamo le formule di riduzione del Teorema 5.13 su sottoinsiemi. Siano


A ⊂ Rp ×Rq limitato e misurabile secondo Peano-Jordan e f : A → R integrabile
secondo Riemann su A; quindi la funzione
(
p q f (x, y), se (x, y) ∈ A,
fA : R × R → R, fA (x, y) =
0, se (x, y) ∈ (Rp × Rq ) \ A,

è integrabile secondo Riemann su Rp × Rq . Supponiamo che, per ogni x ∈ Rp ,


l’insieme
Ax = {y ∈ Rq : (x, y) ∈ A}
sia misurabile in Rq e che l’insieme

A0 = {x ∈ Rp : Ax 6= ∅} = {x ∈ Rp : esiste y ∈ Rq tale che (x, y) ∈ A}

sia misurabile in Rp . Se x ∈ Rp \ A0 , si ha che la x-sezione di fA è identicamente


nulla, cioè
(fA )x (y) = fA (x, y) = 0 per ogni y ∈ Rq .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


114 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Se x ∈ A0 , allora la x-sezione di fA è data da


(
x f (x, y), se y ∈ Ax ,
(fA ) (y) =
0, se y ∈ Rq \ Ax .
0
Il Teorema 5.13 garantisce che, se per ogni R x ∈ A la funzione y 7→ f (x, y) è
integrabile su Ax , allora la funzione x 7→ Ax f (x, y) dy è integrabile su A0 e
Z Z  Z
f (x, y) dy dx = f (x, y) dx dy.
A0 Ax A

Vale quindi il seguente teorema.

Teorema 5.33. Siano A ⊂ Rp ×Rq limitato e misurabile secondo Peano-Jordan


e f : A → R integrabile secondo Riemann su A.

(i) Se A0 = {x ∈ Rp : ∃y ∈ Rq tale che (x, y) ∈ A} è misurabile in Rp e se,


per ogni x ∈ A0 , l’insieme Ax = {y ∈ Rq : (x, y) ∈ A} è misurabile in Rq
e la x-sezione Ry 7→ f (x, y) è integrabile secondo Riemann su Ax , allora la
funzione x 7→ Ax f (x, y) dy è integrabile secondo Riemann su A0 e
Z Z  Z
f (x, y) dy dx = f (x, y) dx dy.
A0 Ax A

(ii) Se A00 = {y ∈ Rq : ∃x ∈ Rp tale che (x, y) ∈ A} è misurabile in Rq e se,


per ogni y ∈ A00 , l’insieme Ay = {x ∈ Rp : (x, y) ∈ A} è misurabile in Rp
e la y-sezione Rx 7→ f (x, y) è integrabile secondo Riemann su Ay , allora la
funzione y 7→ Ay f (x, y) dx è integrabile secondo Riemann su A00 e
Z Z  Z
f (x, y) dx dy = f (x, y) dx dy.
A00 Ay A

p
Esempio 5.34. Verifichiamo che la funzione f (x, y) = y x2 + y 2 è integra-
bile
R su A = {(x, y) ∈ R2 : 0 < x < 4, y > 0 e 4y − 3x < 0} e calcoliamo
A
f (x, y) dx dy.

Osserviamo che A è il triangolo di vertici (0, 0), (4, 0) e (4, 3). Per verificare che
A è misurabile, consideriamo, per ogni n ∈ N \ {0}, il pluri-rettangolo
[ 4n    
k−1 k 3(k − 1) 3k
Pn = , × , ∪ ([0, 4] × {0}) ∪ ({0} × [0, 3])
n n 4n 4n
k=1

e notiamo che ∂A ⊆ Pn e mis2 (Pn ) = n3 . Per ogni ε > 0, scegliendo n tale che
3
n < ε, si ha che ∂A ⊆ Pn e mis2 (Pn ) < ε, quindi A è misurabile in virtù del

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.4. INTEGRALE SU SOTTOINSIEMI DI RN 115

Lemma 5.21. In alternativa, per dimostrare che A è misurabile, si può osservare


che A = R(g) \ ((0, 4) × {0}), dove g : (0, 4) → R, g(x) = 43 x; dato che g è
integrabile su (0, 4) (grazie al Teorema 5.30), per la Proposizione 5.32 si ha che
R(g) è misurabile in R2 , quindi A è misurabile in quanto differenza di insiemi
misurabili (Proposizione 5.24).

Sia (
f (x, y), se (x, y) ∈ A,
f¯(x, y) =
0, se (x, y) ∈ ∂A.
Notiamo che f¯ è limitata e che l’insieme dei punti di discontinuità di f¯ è conte-
nuto in ∂A e quindi è misurabile con misura nulla. Dal Teorema 5.30 segue che
f¯ è integrabile secondo Riemann su Ā. Quindi, dato che fA = f¯Ā , abbiamo che
f è integrabile in A.

L’insieme A si può scrivere come


 
3
A = (x, y) ∈ R2 : 0 < x < 4 e 0 < y < x .
4
Quindi, usando le notazioni del Teorema 5.33,
 
3
0
A = (0, 4), Ax = 0, x per ogni x ∈ A0 .
4
Per il Teorema 5.33 abbiamo allora che
Z 4Z 3
4x
Z p p 
y x2 + y 2 dx dy = y x2 + y 2 dy dx
A 0 0
Z 4  y= 34 x
1 2 2 3/2
= (x + y ) dx
0 3 y=0

1 4 61 3
Z  
61
= x dx = .
3 0 64 3
In alternativa, possiamo usare l’altra formula di riduzione, integrando prima
rispetto a x e poi rispetto a y. Osserviamo infatti che
 
4
A = (x, y) ∈ R2 : 0 < y < 3 e y < x < 4
3
e, usando le notazioni del Teorema 5.33,
 
00 4
A = (0, 3), Ay = y, 4 per ogni y ∈ A00 .
3
Per il Teorema 5.33 abbiamo allora che
Z p Z 3Z 4 p 
2 2
y x + y dx dy = y x2 + y2 dx dy
4
A 0 3y
Z 3  Z 4 p 
= y x2 + y2 dx dy.
4
0 3y

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


116 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Lo studente è invitato per esercizio a concludere il conto sopra (per risolvere


l’integrale interno può aiutare la sostituzione x = y sinh t).

Vediamo ora alcuni casi particolari delle formule di riduzione dimostrate nel
Teorema 5.33.

Regioni piane y-semplici. Una regione y-semplice in R2 è un insieme del tipo

A = {(x, y) ∈ R2 : x ∈ I e g1 (x) ≤ y ≤ g2 (x)} (5.6)


(o <) (o <)

con I ⊂ R intervallo limitato e g1 , g2 : I → R integrabili secondo Riemann su


I. Dalla Proposizione 5.32 segue facilmente che A è misurabile. Se f : A → R è
integrabile su A e, per ogni x ∈ I, la x-sezione y 7→ f (x, y) è integrabile secondo
Riemann su [g1 (x), g2 (x)], allora la formula di riduzione del Teorema 5.33, parte
(i), diventa
Z Z b  Z g2 (x) 
f (x, y) dx dy = f (x, y) dy dx,
A a g1 (x)
dove a = inf I e b = sup I.
Esempio 5.35. Calcoliamo Z
y dx dy,
A
dove A = {(x, y) ∈ R2 : 2 ≤ x ≤ 3 e x1 ≤ y ≤ x}. A è come in (5.6) con
I = [2, 3], g1 (x) = x1 e g2 (x) = x, cioè A è una regione y-semplice. Usando la
formula di riduzione per regioni y-semplici otteniamo che
Z Z 3Z x  Z 3 y=x
1 2
y dx dy = y dy dx = y dx
A 2 1
x 2 2 1
y= x

1 3
Z  
2 1 37
= x − 2 dx = .
2 2 x 12

Regioni piane x-semplici. Una regione x-semplice in R2 è un insieme del


tipo
A = {(x, y) ∈ R2 : y ∈ I e h1 (y) ≤ x ≤ h2 (y)} (5.7)
(o <) (o <)

con I ⊂ R intervallo limitato e h1 , h2 : I → R integrabili secondo Riemann su I.


Si può facilmente dimostrare che A è misurabile (si veda la Proposizione 5.32).
Se f : A → R è integrabile su A e, per ogni y ∈ I, la y-sezione x 7→ f (x, y) è
integrabile secondo Riemann su [h1 (y), h2 (y)], allora la formula di riduzione del
Teorema 5.33, parte (ii), diventa
Z Z b  Z h2 (y) 
f (x, y) dx dy = f (x, y) dx dy,
A a h1 (y)

dove a = inf I e b = sup I.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.4. INTEGRALE SU SOTTOINSIEMI DI RN 117

Esempio 5.36. Calcoliamo Z


xy dx dy,
A

dove A = {(x, y) ∈ R2 : 0 ≤ y ≤ 1 e 0 ≤ x ≤ 1 + y 2 }. A è come in (5.7) con


I = [0, 1], h1 (y) = 0 e h2 (y) = 1 + y 2 , cioè A è una regione x-semplice. Usando
la formula di riduzione per regioni x-semplici otteniamo che
Z Z 1 Z 1+y 2  Z x=1+y2
1 
1 2
xy dx dy = xy dx dy = x y dy
A 0 0 0 2 x=0
y=1
1 1 1 (1 + y 2 )3
Z 
7
= y(1 + y 2 )2 dy = = .
2 0 2 6 y=0 12

Esempio 5.37. Calcoliamo l’integrale


Z
x
dx dy
D 1 + y2

dove D = {(x, y) ∈ R2 : x2 + y 2 ≤ 1 e x ≥ 0}. Essendo


n p o
D = (x, y) ∈ R2 : −1 ≤ y ≤ 1 e 0 ≤ x ≤ 1 − y 2 ,

usando la formula di riduzione per regioni x-semplici otteniamo


Z Z 1  Z √1−y2  Z 1  x=√1−y2
x 1 1 1 2
2
dx dy = 2
x dx dy = 2 2
x dy
D 1+y −1 1 + y 0 −1 1 + y x=0
1 1 1 1
Z Z  
1 2 2
= 2
(1 − y ) dy = −1+ dy
2 −1 1 + y 2 −1 1 + y2
 y=1
1 π
= − y + 2 arctan y = − 1.
2 y=−1 2

Regioni solide z-semplici. Una regione z-semplice in R3 è un insieme del


tipo

A = {(x, y, z) ∈ R3 : (x, y) ∈ D e u1 (x, y) ≤ z ≤ u2 (x, y)} (5.8)


(o <) (o <)

con D ⊂ R2 limitato misurabile in R2 e u1 , u2 : D → R integrabili secondo


Riemann su D. Si può facilmente dimostrare che A è misurabile (si veda la
Proposizione 5.32). Vediamo R3 come il prodotto cartesiano R2 ×R e osserviamo
che
A0 = {(x, y) ∈ R2 : ∃z ∈ R tale che (x, y, z) ∈ A} = D
e che, per ogni (x, y) ∈ D, l’insieme A(x,y) = {z ∈ R : (x, y, z) ∈ A} è un
intervallo di estremi u1 (x, y) e u2 (x, y). Se f : A → R è integrabile su A e, per

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


118 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

ogni (x, y) ∈ D, la (x, y)-sezione z 7→ f (x, y, z) è integrabile secondo Riemann


su [u1 (x, y), u2 (x, y)], allora la formula di riduzione del Teorema 5.33, parte (i),
diventa
Z Z  Z u2 (x,y) 
f (x, y, z) dx dy dz = f (x, y, z) dz dx dy. (5.9)
A D u1 (x,y)

La formula di riduzione (5.9) è comunemente detta formula di integrazione per


fili.

In modo simile si possono dedurre le formule di integrazione per fili

• per regioni solide x-semplici: se

A = {(x, y, z) ∈ R3 : (y, z) ∈ D e v1 (y, z) ≤ x ≤ v2 (y, z)}


(o <) (o <)

con D ⊂ R2 limitato misurabile in R2 e v1 , v2 : D → R integrabi-


li secondo Riemann su D, f : A → R è integrabile su A e, per ogni
(y, z) ∈ D, la (y, z)-sezione x 7→ f (x, y, z) è integrabile secondo Riemann
su [v1 (y, z), v2 (y, z)], allora
Z Z Z v2 (y,z) 
f (x, y, z) dx dy dz = f (x, y, z) dx dy dz.
A D v1 (y,z)

• per regioni solide y-semplici: se

A = {(x, y, z) ∈ R3 : (x, z) ∈ D e w1 (x, z) ≤ y ≤ w2 (x, z)}


(o <) (o <)

con D ⊂ R2 limitato misurabile in R2 e w1 , w2 : D → R integrabi-


li secondo Riemann su D, f : A → R è integrabile su A e, per ogni
(x, z) ∈ D, la (x, z)-sezione y 7→ f (x, y, z) è integrabile secondo Riemann
su [w1 (x, z), w2 (x, z)], allora
Z Z Z w2 (x,z) 
f (x, y, z) dx dy dz = f (x, y, z) dy dx dz.
A D w1 (x,z)

Esempio 5.38. Usiamo le formule di integrazione per fili per calcolare il volume
di una palla di raggio r in R3 . Sia

B̄r = {(x, y, z) ∈ R3 : x2 + y 2 + z 2 ≤ r2 }

la palla chiusa di centro l’origine e raggio r. Osserviamo che B̄r è una regione
z-semplice che può essere descritta come
n p p o
B̄r = (x, y, z) ∈ R3 : (x, y) ∈ D e − r2 − x2 − y 2 ≤ z ≤ r2 − x2 − y 2

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.4. INTEGRALE SU SOTTOINSIEMI DI RN 119

dove
D = {(x, y) ∈ R2 : x2 + y 2 ≤ r2 }.
Il volume di B̄r si può allora calcolare come segue:
Z Z  Z √r2 −x2 −y2 
mis3 (B̄r ) = 1 dx dy dz = √ dz dx dy
B̄r D − r 2 −x2 −y 2
Z p
=2 r2 − x2 − y 2 dx dy
D

Z r Z r 2 −x2 p

=2 √ (r2 − x2 ) − y2 dy dx.
−r − r 2 −x2

Con la sostituzione y = r2 − x2 sin t otteniamo che
Z √r2 −x2 p Z π2
(r 2 − x2 ) − y 2 dy = (r 2 − x2 ) cos2 t dt

− r 2 −x2 −π
2
Z π
2 1 + cos 2t π
= (r2 − x2 ) dt = (r2 − x2 )
−π
2
2 2
e quindi
Z r  x=r
2 2 2 1 3 4
mis3 (B̄r ) = π (r − x ) dx = π r x − x = πr3 .
−r 3 x=−r 3

Integrazione per strati in R3 . Sia A ⊂ R3 un insieme limitato misurabile


secondo Peano-Jordan in R3 . Essendo A limitato, i valori
a = inf{z ∈ R : ∃(x, y) ∈ R2 tale che (x, y, z) ∈ A},
b = sup{z ∈ R : ∃(x, y) ∈ R2 tale che (x, y, z) ∈ A},
sono finiti. Supponiamo che, per ogni z ∈ R, l’insieme
Az = {(x, y) ∈ R2 : (x, y, z) ∈ A}
sia misurabile secondo Peano-Jordan in R2 (osserviamo che Az = ∅ se z < a o
z > b). L’insieme A si può scrivere come
A = {(x, y, z) ∈ R3 : a ≤ z ≤ b e (x, y) ∈ Az }.
Se f : A → R è integrabile su A e la z-sezione (x, y) 7→ f (x, y, z) è integrabile
secondo Riemann su Az per ogni z ∈ [a, b], allora, in virtù del Teorema 5.33,
vale la formula di riduzione
Z Z bZ 
f (x, y, z) dx dy dz = f (x, y, z) dx dy dz. (5.10)
A a Az

La formula di riduzione (5.10) è comunemente detta formula di integrazione per


strati. Analoghe formule valgono per l’integrazione per strati rispetto a x o
rispetto a y.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


120 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Esempio 5.39. Ricalcoliamo il volume della palla chiusa B̄r di centro l’origine e
raggio r in R3 usando le formule di integrazione per strati (era stato già calcolato
nell’esempio 5.38 per fili). Osserviamo che
n o
B̄r = (x, y, z) ∈ R3 : −r ≤ z ≤ r e (x, y) ∈ Az

dove
Az = {(x, y) ∈ R2 : x2 + y 2 ≤ r2 − z 2 },

cioè Az è la palla chiusa (cerchio) di centro l’origine e raggio r2 − z 2 in R2 . Il
volume di B̄r si può allora calcolare per strati come segue:
Z r Z  Z r
mis3 (B̄r ) = 1 dx dy dz = mis2 (Az ) dz.
−r Az −r

Dato che mis2 (Az ) = π(r2 − z 2 ), concludiamo che


Z r z=r
z3

2 2 2 4
mis3 (B̄r ) = π (r − z ) dz = π r z − = πr3 .
−r 3 z=−r 3

5.5 Cambiamento di variabili

Ricordiamo dalla Definizione 4.10 che, dati due aperti U, V di Rn , una funzione
Φ : U → V si dice diffeomorfismo di classe C 1 tra U e V se Φ ∈ C 1 (U, V ), Φ è
biunivoca e Φ−1 ∈ C 1 (U, V ).

Teorema 5.40 (Cambiamento di variabili negli integrali multipli). Siano U, V


due aperti limitati e misurabili di Rn e Φ : U → V un diffeomorfismo di classe
C 1 la cui matrice jacobiana sia limitata in U . Se f : V → R è integrabile
secondo Riemann su V allora (f ◦ Φ)| det(JΦ )| è integrabile secondo Riemann
su U e Z Z
f (y) dy = (f ◦ Φ)(x)| det(JΦ (x))| dx.
V U

Omettiamo la dimostrazione del Teorema 5.40.


Esempio 5.41. Per n = 1, sia Φ : (a, b) → (c, d) di classe C 1 con inversa
Φ−1 : (c, d) → (a, b) di classe C 1 . Essendo Φ invertibile, si ha che Φ0 ≥ 0 in
(a, b) o Φ0 ≤ 0 in (a, b). Dal Teorema 5.40 segue che, se Φ0 è limitata in (a, b) e
f è integrabile secondo Riemann in (c, d), allora (f ◦ Φ)|Φ0 | è integrabile secondo
Riemann su (a, b) e
Z d Z b
f (y) dy = f (Φ(x))|Φ0 (x)| dx. (5.11)
c a

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.5. CAMBIAMENTO DI VARIABILI 121

Se Φ0 ≥ 0 in (a, b), allora Φ è strettamente crescente (essendo iniettiva) e si


prolunga a Φ : [a, b] → [c, d] ponendo Φ(a) = c e Φ(b) = d. La formula (5.11)
diventa quindi
Z d Z Φ−1 (d)
f (y) dy = f (Φ(x))Φ0 (x) dx.
c Φ−1 (c)
0
Se Φ ≤ 0 in (a, b), allora Φ è strettamente decrescente e si può prolungare a
Φ : [a, b] → [c, d] ponendo Φ(a) = d e Φ(b) = c. La formula (5.11) diventa quindi
Z d Z Φ−1 (c)
f (y) dy = − f (Φ(x))Φ0 (x) dx,
c Φ−1 (d)

cioè Z d Z Φ−1 (d)


f (y) dy = f (Φ(x))Φ0 (x) dx. (5.12)
c Φ−1 (c)

Per n = 1 ritroviamo quindi la ben nota formula di integrazione per sostituzione.


Esempio 5.42. Per n = 2, sia
   
x a11 x + a12 y
Φ(x, y) = A = (5.13)
y a21 x + a22 y
con  
a11 a12
A=
a21 a22
matrice 2 × 2 a coefficienti reali. Siano
   
a11 a12
v= , w= ,
a21 a22

i vettori colonna di A. Siano inoltre U = (0, 1) × (0, 1) ⊂ R2 e V = Φ(U ). Si ha


che Φ è un diffeomorfismo tra U e V se e solo se A è invertibile, cioè se e solo
se det(A) 6= 0, cioè se e solo se i vettori v, w sono linearmente indipendenti.

Φ
1 −→ V
U

Figura 5.1: La trasformazione definita in (5.13).

Notiamo che Φ(1, 0) = v, Φ(0, 1) = w e Φ(U ) è un parallelogramma di lati v e


w. Il Teorema 5.40 applicato a f ≡ 1 implica che
Z Z
1= | det(A)| = | det(A)| mis2 (U ) = | det(A)|,
V U

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


122 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

cioè
mis2 (V ) = | det(A)|.
In particolare ritroviamo la ben nota interpretazione geometrica del determi-
nante di una matrice come area con segno del parallelogramma avente come lati
i vettori colonna della matrice.

Dal Teorema 5.40 segue il seguente corollario.

Corollario 5.43. Siano U, V due aperti limitati e misurabili di Rn e Φ : U → V


un diffeomorfismo di classe C 1 la cui matrice jacobiana sia limitata in U .

(i) Se E ⊆ U è misurabile e Ē ⊆ U , allora Φ(E) è misurabile e


Z
misn (Φ(E)) = | det(JΦ (x))| dx.
E

(ii) Se E ⊆ U è misurabile con Ē ⊆ U e f : Φ(E) → R è integrabile secondo


Riemann su Φ(E), allora (f ◦ Φ)| det(JΦ )| è integrabile secondo Riemann
su E e Z Z
f (y) dy = (f ◦ Φ)(x)| det(JΦ (x))| dx.
Φ(E) E

Vediamo di seguito alcuni esempi particolarmente significativi di cambiamento


di variabili in integrali doppi e tripli.

5.5.1 Coordinate polari in R2

Sia Ψ : [0, +∞) × [0, 2π) → R2 definita come

Ψ(ρ, θ) = (ρ cos θ, ρ sin θ).

Ψ è la trasformazione che mette in relazione le coordinate polari (si veda l’osser-


vazione 1.31) e le coordinate cartesiane di un punto nel piano. Osserviamo che
Ψ non è un diffeomorfismo (non è definita su un aperto e non è iniettiva). Pos-
siamo però restringere Ψ in modo da ottenere un diffeomorfismo considerando
la funzione

Φ : (0, +∞) × (0, 2π) → R2 \ Σ, Φ(ρ, θ) = (ρ cos θ, ρ sin θ),

dove Σ = [0, +∞) × {0}. Φ è un diffeomorfismo di classe C ∞ . Dal Teorema


5.40 segue che, se V ⊂ R2 è un aperto limitato misurabile tale che Ψ−1 (V ) sia

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.5. CAMBIAMENTO DI VARIABILI 123

limitato e misurabile in R2 e se f : V → R è integrabile secondo Riemann su V ,


allora
Z Z
f (x, y) dx dy = f (ρ cos θ, ρ sin θ)| det(JΦ (ρ, θ))| dρ dθ.
V \Σ Φ−1 (V \Σ)

Notiamo che V = (V \ Σ) ∪ (V ∩ Σ) con unione disgiunta. Dato che V ∩ Σ è


2
Rmisurabile in R con mis2 (V ∩ Σ) = 0 (Esercizio 5.16) e f è limitata, si ha che
V ∩Σ
f = 0: infatti, dalla Proposizione 5.11 segue che
Z Z


f ≤ |f | ≤ sup |f | mis2 (V ∩ Σ) = 0.
V ∩Σ V ∩Σ

Quindi, grazie al Teorema 5.29,


Z Z Z Z
f= f+ = f.
V V \Σ V ∩Σ V \Σ

Inoltre Φ−1 (V \ Σ) = Ψ−1 (V ) \ {(ρ, θ) : ρ = 0 o θ = 0} e ogni sottoinsieme


limitato di {(ρ, θ) : ρ = 0 o θ = 0} ha misura 2-dimensionale nulla. Quindi,
ragionando come sopra, si ottiene che
Z
f (ρ cos θ, ρ sin θ)| det(JΦ (ρ, θ))| dρ dθ
Φ−1 (V \Σ)
Z
= f (ρ cos θ, ρ sin θ)| det(JΦ (ρ, θ))| dρ dθ.
Ψ−1 (V )

Dato che
 
cos θ −ρ sin θ
JΦ (ρ, θ) = e det(JΦ (ρ, θ)) = ρ,
sin θ ρ cos θ

concludiamo che
Z Z
f (x, y) dx dy = f (ρ cos θ, ρ sin θ)ρ dρ dθ.
V Ψ−1 (V )

Esempio 5.44. Sia QR = (0, R) × (0, R) con R > 0. Calcoliamo


Z
2 2
lim e−x −y dx dy.
R→+∞ QR

Si ha che

Ψ−1 (QR ) = {(ρ, θ) ∈ [0, +∞) × [0, 2π) : (ρ cos θ, ρ sin θ) ∈ QR }


 
π
= (ρ, θ) ∈ [0, +∞) × [0, 2π) : 0 < θ < e 0 < ρ < u(θ)
2

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


124 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

dove ( R
se θ ∈ 0, π4 ,

cos θ ,
u(θ) =
R
se θ ∈ π4 , π2 .

sin θ ,
Quindi
Z Z
2
−y 2 2
e−x dx dy = e−ρ ρ dρ dθ
QR Ψ−1 (QR )
Z π/2 Z u(θ) 
−ρ2
= ρe dρ dθ
0 0
π/2
π 1 π/2 −u2 (θ)
Z Z
 1 2

1 − e−u (θ) dθ = −
= e dθ.
0 2 4 2 0
2 2
Dato che u(θ) ≥ R per ogni θ ∈ 0, π2 , si ha che e−u (θ) ≤ e−R per ogni


θ ∈ 0, π2 ; quindi
Z π/2 Z π/2
2 2 π 2
0≤ e−u (θ) dθ ≤ e−R dθ = e−R
0 0 2
da cui segue che
Z π/2
2
lim e−u (θ)
dθ = 0.
R→+∞ 0
Concludiamo che Z
2
−y 2 π
lim e−x dx dy = . (5.14)
R→+∞ QR 4
Come interessante conseguenza del limite (5.14), osserviamo che, grazie alla
formula di riduzione del Teorema 5.33,
Z Z R Z R  Z R 2
−x2 −y 2 −x2 −y 2 −t2
e dx dy = e e dx dy = e dt
QR 0 0 0

e quindi
Z R
sZ √
−t2 π
lim e dt = lim e−x2 −y2 dx dy = .
R→+∞ 0 R→+∞ QR 2

Abbiamo cosı̀ calcolato l’integrale improprio della funzione gaussiana


Z +∞ √
2 π
e−t dt = .
0 2

5.5.2 Coordinate cilindriche in R3

Ogni punto P = (x, y, z) ∈ R3 si può scrivere come


P = (ρ cos θ, ρ sin θ, z)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.5. CAMBIAMENTO DI VARIABILI 125

z y
ρ

θ
x

Figura 5.2: Coordinate cilindriche.

dove ρ ≥ 0 e θ ∈ [0, 2π) sono le coordinate polari del punto (x, y, 0) sul piano
xy. Le coordinate ρ, θ, z si dicono coordinate cilindriche del punto (Figura 5.2).

Sia Ψ : [0, +∞) × [0, 2π) × R → R3 definita come


Ψ(ρ, θ, z) = (ρ cos θ, ρ sin θ, z). (5.15)
Osserviamo che Ψ non è un diffeomorfismo (non è definita su un aperto e non è
iniettiva). Restringiamo Ψ in modo da ottenere un diffeomorfismo considerando
la funzione
Φ : (0, +∞) × (0, 2π) × R → R3 \ {(x, y, z) ∈ R3 : x ≥ 0, y = 0},
Φ(ρ, θ, z) = (ρ cos θ, ρ sin θ, z).
Abbiamo che
 
cos θ −ρ sin θ 0
JΦ (ρ, θ, z) =  sin θ ρ cos θ 0 e det(JΦ (ρ, θ, z)) = ρ.
0 0 1
Usando il Teorema 5.40 e ragionando come in §5.5.1, concludiamo che, se V è
un aperto limitato misurabile di R3 tale che Ψ−1 (V ) sia limitato e misurabile
in R3 e se f : V → R è integrabile secondo Riemann su V , allora
Z Z
f (x, y, z) dx dy dz = f (ρ cos θ, ρ sin θ, z)ρ dρ dθ dz. (5.16)
V Ψ−1 (V )

Esempio 5.45. Calcoliamo il volume del toro T ottenuto ruotando attorno


all’asse z il cerchio sul piano yz di centro (0, R, 0) e raggio r ∈ (0, R) (Figura
5.3).

Il toro T si può facilmente descrivere in coordinate cilindriche. Infatti, se Ψ è


la trasformazione definita in (5.15), si ha che
Ψ−1 (T) = {(ρ, θ, z) : (R − ρ)2 + z 2 < r2 e θ ∈ [0, 2π]}.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


126 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Figura 5.3: Il toro dell’esempio 5.45

Usando la formula (5.16) otteniamo che


Z Z
mis3 (T) = 1 dx dy dz = ρ dρ dθ dz
T Ψ−1 (T)

e quindi, integrando per strati,


Z 2π  Z  Z 
mis3 (T) = ρ dρ dz dθ = 2π ρ dρ dz ,
0 D D

dove D = {(ρ, z) ∈ R2 : (R − ρ)2 + z 2 < r2 }. Usando il cambio di variabili


(
ρ = R + t cos s,
t ∈ [0, r), s ∈ [0, 2π),
z = t sin s,

otteniamo che
Z Z 2π Z r 
ρ dρ dz = (R + t cos s)t dt ds
D 0 0
Z r Z 2π Z r 
= 2πR t dt + cos s t2 dt ds
0 0 0
2 2
= πRr + 0 = πRr .

Possiamo cosı̀ concludere che

mis3 (T) = (2πR)(πr2 ) = 2π 2 Rr2 .

5.5.3 Coordinate sferiche in R3

Ogni punto P = (x, y, z) ∈ R3 si può scrivere come

P = (ρ sin φ cos θ, ρ sin φ sin θ, ρ cos φ)


p
dove ρ = x2 + y 2 + y 2 è la distanza euclidea del punto P = (x, y, z) dal-
l’origine (0, 0, 0), φ è l’angolo tra la semiretta positiva delle z e il vettore

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.5. CAMBIAMENTO DI VARIABILI 127

ρ
φ

y
θ
x

Figura 5.4: Coordinate sferiche.

−−→ −−→
OP e θ è l’angolo tra la semiretta positiva delle x e il vettore OP 0 essendo
P 0 = (x, y, 0) la proiezione di P sul piano z = 0 (si veda la figura 5.4). Sia
Ψ : [0, +∞) × [0, π] × [0, 2π) → R3 definita come

Ψ(ρ, φ, θ) = (ρ sin φ cos θ, ρ sin φ sin θ, ρ cos φ). (5.17)

Osserviamo che Ψ non è un diffeomorfismo ma si può restringere in modo da


ottenere un diffeomorfismo considerando la funzione

Φ : (0, +∞) × (0, π) × (0, 2π) → R3 \ {(x, y, z) ∈ R3 : x ≥ 0, y = 0},


Φ(ρ, θ, z) = (ρ sin φ cos θ, ρ sin φ sin θ, ρ cos φ).

Abbiamo che
 
sin φ cos θ ρ cos φ cos θ −ρ sin φ sin θ
JΦ (ρ, φ, θ) =  sin φ sin θ ρ cos φ sin θ ρ sin φ cos θ 
cos φ −ρ sin φ 0

e
det(JΦ (ρ, φ, θ)) = ρ2 sin φ ≥ 0.

Usando il Teorema 5.40 e ragionando come in §5.5.1, concludiamo che, se V è


un aperto limitato misurabile di R3 tale che Ψ−1 (V ) sia limitato e misurabile
in R3 e se f : V → R è integrabile secondo Riemann su V , allora
Z
f (x, y, z) dx dy dz
V
Z
= f (ρ sin φ cos θ, ρ sin φ sin θ, ρ cos φ)ρ2 sin φ dρ dφ dθ. (5.18)
Ψ−1 (V )

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


128 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Esempio 5.46. Si calcoli Z


|x| dx dy dz
V
p
dove V = {(x, y, z) : x2 + y 2 + z 2 ≤ 1 e z ≥ x2 + y 2 }. Descriviamo V in

Figura 5.5: Il dominio di integrazione dell’esempio 5.46

coordinate sferiche. Se Ψ è la trasformazione definita in (5.17), si ha che

Ψ−1 (V ) = {(ρ, φ, θ) : ρ ∈ [0, 1], φ ∈ [0, π/4] e θ ∈ [0, 2π]}.

Usando la formula (5.18) otteniamo che


Z Z
|x| dx dy dy = ρ sin φ| cos θ|ρ2 sin φ dρ dφ dθ
V Ψ−1 (V )
Z 1  Z π/4  Z 2π 
3 2
= ρ dρ sin φ dφ | cos θ| dθ
0 0 0
π 1
= − .
8 4

5.6 Integrali di superficie

Definizione 5.47. Sia ϕ : K → R3 una superficie regolare (si veda la


Definizione 3.38) con K misurabile secondo Peano-Jordan. Il valore
Z
A(ϕ) = kϕu (u, v) ∧ ϕv (u, v)k du dv
K

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.6. INTEGRALI DI SUPERFICIE 129

si dice area della superficie ϕ. Inoltre, se f ∈ C 0 (Ω) con Ω aperto di R3 tale


che ϕ∗ ⊂ Ω, il valore
Z Z
f dσ = f (ϕ(u, v)) kϕu (u, v) ∧ ϕv (u, v)k du dv
ϕ K

si dice integrale di f sulla superficie ϕ.

Il termine dσ = kϕu (u, v) ∧ ϕv (u, v)k du dv si dice elemento d’area e si può


interpretare come l’area dell’immagine tramite ϕ di un rettangolino infinitesimo.
Se infatti K è un rettangolino di lati piccoli du e dv (quindi di vertici (u0 , v0 ),
(u0 + du, v0 ), (u0 , v0 + du), (u0 + du, v0 + dv)), ϕ(K) si può approssimare con
un parallelogramma sul piano tangente alla superficie in P0 = ϕ(u0 , v0 ) che
è generato da ϕu (u0 , v0 ) e ϕv (u0 , v0 ). L’immagine tramite la funzione ϕ del
lato t 7→ (u0 + t, v0 ), t ∈ [0, du], è data dalla curva γ(t) = ϕ(u0 + t, v0 ) che
si approssima con P0 + γ 0 (0)t; l’immagine tramite ϕ del lato t 7→ (u0 , v0 + t),
t ∈ [0, dv], è data da η(t) = ϕ(u0 , v0 +t) che si approssima con P0 +η 0 (0)t. Quindi
ϕ(K) si può approssimare con il parallelogramma di lati γ 0 (0)du e η 0 (0)dv.
Dato che γ 0 (0) = ϕu (u0 , v0 ) e η 0 (0) = ϕv (u0 , v0 ) e ricordando che l’area di un
parallelogramma è uguale alla norma del prodotto vettoriale dei due vettori
su cui è costruito, concludiamo che l’area di ϕ(K) si può approssimare con
kϕu (u, v) ∧ ϕv (u, v)k du dv.

Si può dimostrare che, se due superfici regolari

ϕ1 : K1 → R3 e ϕ2 : K2 → R3

hanno lo stesso sostegno

Σ = ϕ1 (K1 ) = ϕ2 (K2 ),

allora A(ϕ1 ) = A(ϕ2 ) e ϕ1 f dσ = ϕ2 f dσ per ogni f ∈ C 0 (Ω) con Ω aperto


R R

di R3 tale che Σ ⊂ Ω. Quindi, dato che ϕ f dσ dipende solo dal sostegno


R

Σ = ϕ∗ e non dalla
R particolare superficie regolare ϕ di cui Σ è sostegno, si usa
spesso scrivere Σ f dσ per denotare l’integrale di f su una qualunque superficie
regolare di sostegno Σ e A(Σ) per denotare l’area di una qualunque superficie
regolare di sostegno Σ.
 p
Esercizio 5.48. Sia Σ = (x, y, z) ∈ R3 : z = x2 + y 2 e x2 + y 2 ≤ 2x . Si
determini una superficie regolare di sostegno Σ e se ne calcoli l’area.

Soluzione. Una superificie regolare ϕ avente come sostegno Σ è data ad esempio


da
ϕ : K → R3 , ϕ(r, θ) = r cos θ, r sin θ, r ,


Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


130 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

dove  
π2 π
K= (r, θ) ∈ R : − ≤ θ ≤ e 0 ≤ r ≤ 2 cos θ .
2 2
Si ha che

Figura 5.6: La superficie dell’esercizio 5.48

 
ϕr (r, θ) = cos θ, sin θ, 1 , ϕθ (r, θ) = − r sin θ, r cos θ, 0 .
Quindi
 
i j k  
(ϕr ∧ ϕθ )(r, θ) = det  cos θ sin θ 1  = − r cos θ, −r sin θ, r
−r sin θ r cos θ 0
e p √
k(ϕr ∧ ϕθ )(r, θ)k = r2 cos2 θ + r2 sin2 θ + r2 = r 2.
Concludiamo allora che
Z √ Z
A(Σ) = k(ϕr ∧ ϕθ )(r, θ)k dr dθ = 2 r dr dθ.
K K

Usando la formula di riduzione per regioni r-semplici otteniamo


Z Z π2  Z 2 cos θ 
r dr dθ = r dr dθ
K −π
2 0
π
2 r=2 cos θ
Z  
2 r
= dθ
−π
2
2 r=0
Z π Z π
2 2 1 + cos(2θ)
=2 cos2 θ dθ = 2 dθ
−π
2 −π
2
2
 θ= π2
θ sin(2θ)
=2 + = π.
2 4 θ=− π 2

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


5.6. INTEGRALI DI SUPERFICIE 131

Concludiamo quindi che



A(Σ) = π 2.

Esercizio 5.49. Sia Σ l’insieme ottenuto ruotando di un giro completo intorno


all’asse z l’insieme

{(y, z) ∈ R2 : y 2 − z 2 = 1, 0 ≤ z ≤ 1 e y ≥ 0}.

Si determini una superficie regolare di sostegno Σ e si calcoli


Z
log(1 + z)
√ dσ.
Σ 1 + 2z 2

Soluzione. Una superificie regolare ϕ avente come sostegno Σ è data ad esempio


da
p p 
ϕ : [0, 1] × [0, 2π] → R3 , ϕ(u, v) = 1 + u2 cos v, 1 + u2 sin v, u .

Si ha che

Figura 5.7: La superficie dell’esercizio 5.49

i j k
 
u u
√ cos v √ sin v 1 
 
(ϕu × ϕv )(u, v) = det  2
 1+u 1 + u2 
√ √
2
− 1 + u sin v 2
1 + u cos v 0
 p p 
= − 1 + u2 cos v, − 1 + u2 sin v, u

e quindi
p
k(ϕu × ϕv )(u, v)k = 1 + 2u2 .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


132 CAPITOLO 5. INTEGRALI MULTIPLI (SECONDO RIEMANN)

Si ottiene allora
Z Z
log(1 + z) log(1 + u) p
√ dσ = √ 1 + 2u2 du dv
Σ 1 + 2z 2 [0,1]×[0,2π] 1 + 2u2
Z 1
= 2π log(1 + u) du
0
h iu=1 Z 1 u 
= 2π u log(1 + u) − du
u=0 0 u+1
 Z 1  
1
= 2π log 2 − 1− du
0 u+1
 h iu=1  
= 2π log 2 − 1 + log(1 + u) = 2π 2 log 2 − 1 .
u=0

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6

Successioni e serie di funzioni

6.1 Convergenza uniforme e puntuale di succes-


sioni di funzioni

Un esempio notevole di convergenza di successioni in spazi metrici (Definizio-


ne 1.37) è dato dalle successioni di funzioni limitate convergenti rispetto alla
metrica uniforme.

Siano D un insieme non vuoto e L(D, R) = {f : D → R : f è limitata}.


Muniamo L(D, R) della metrica uniforme

d∞ (f, g) = sup{|f (t) − g(t)| : t ∈ D},

introdotta nell’esempio 1.10. Una successione di funzioni fn ∈ L(D, R) converge


a f ∈ L(D, R) se

per ogni ε > 0 esiste n̄ tale che, per ogni n ≥ n̄, sup |f (t) − g(t)| ≤ ε, (6.1)
t∈D

cioè se per ogni ε > 0 esiste n̄ tale che, per ogni n ≥ n̄ e per ogni t ∈ D,

|f (t) − g(t)| ≤ ε.

Sottolineiamo che l’n̄ nella (6.1) dipende solo da ε; in particolare non dipende
da t ∈ D. Si parla quindi di convergenza uniforme di funzioni.


Definizione 6.1. Se fn → f in L(D, R), d∞ , cioè se vale (6.1), si dice che fn
converge a f uniformemente.

133

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


134 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Una nozione di convergenza di funzioni meno forte della convergenza uniforme


introdotta nella definizione 6.1 è quella di convergenza puntuale.

Definizione 6.2. Siano D un insieme non vuoto e f, fn : D → R, n ∈ N. Si dice


che fn converge a f puntualmente se fn (t) converge a f (t) in R per ogni t ∈ D,
cioè se per ogni t ∈ D e ε > 0 esiste n̄ tale che, per ogni n ≥ n̄, |fn (t)−f (t)| ≤ ε.

Sottolineiamo che l’n̄ nella definizione 6.2 può dipendere sia da t sia da ε.

È immediato dimostrare che se una successione di funzioni fn ∈ L(D, R) con-


verge uniformemente a f , allora fn → f puntualmente. Il viceversa è falso, cioè
la convergenza puntuale non implica quella uniforme, come mostrano i seguenti
esempi.

Esempi 6.3. (i) Sia D = [0, 1] e, per ogni n ∈ N, sia fn : [0, 1] → R, fn (x) =
xn (si veda la figura 6.1).

Figura 6.1: Le funzioni fn (x) = xn sull’intervallo [0, 1].

Osserviamo che (
0, se x ∈ [0, 1),
lim fn (x) =
n→∞ 1, se x = 1.

Quindi fn → f puntualmente, dove


(
0, se x ∈ [0, 1),
f (x) =
1, se x = 1.

Dato che la convergenza uniforme implica quella puntuale, se fn conver-


gesse uniformemente a una funzione g, necessariamente si dovrebbe avere
g = f . D’altra parte,

d∞ (fn , f ) = sup |fn (x) − f (x)| = 1 6→ 0,


x∈[0,1]

quindi fn non converge uniformemente.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.1. CONVERGENZA UNIFORME E PUNTUALE DI SUCCESSIONI DI FUNZIONI135

(ii) Per ogni n ∈ N, sia fn : R → R definita come


(
sin x, se x ∈ [2nπ, 2(n + 1)π],
fn (x) =
0, altrove.

Osserviamo che, per ogni x ∈ R,

lim fn (x) = 0.
n→∞

Quindi fn converge puntualmente alla funzione f identicamente nulla su


R, mentre
d∞ (fn , f ) = sup |fn (x) − 0| = 1 6→ 0,
x∈R

quindi fn non converge uniformemente.


(iii) Per ogni n ∈ N, n ≥ 3, sia fn : [0, 1] → R definita come

nx,
 se x ∈ [0, 1/n),
fn (x) = 2 − nx, se x ∈ [1/n, 2/n), (6.2)

0 se x ∈ [2/n, 1],

si veda la figura 6.2.

1 fn

2 1
n

Figura 6.2: La funzione fn definita in (6.2).

Si verifica facilmente che fn → 0 puntualmente ma non uniformemente,


essendo supx∈[0,1] |fn (x) − 0| = 1.

6.1.1 Continuità del limite uniforme di funzioni continue

Dati due spazi metrici (X, dX ), (Y, dY ), consideriamo ora lo spazio introdotto
nella definizione 1.22

Cb (X, Y ) = {f : X → Y : f è continua e limitata},

munito della metrica uniforme.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


136 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Teorema 6.4. Cb (X, Y ) è chiuso in L(D, X).

Ricordiamo che un sottoinsieme A di uno spazio metrico (X, d) è chiuso se e


soltanto se per ogni successione {xn } ⊆ A tale che xn → x in X si ha che x ∈ A.
Possiamo quindi riformulare il teorema 6.4 come segue.


Teorema 6.5. Se {fn } ⊆ Cb (X, Y ), f ∈ L(D, X) e fn → f in L(D, X), d∞
(cioè uniformemente), allora f ∈ Cb (X, Y ).

Dimostrazione. Nelle ipotesi del teorema, fissiamo x0 ∈ X e dimostriamo che f


è continua in x0 .

Sia ε > 0. Dato che fn → f uniformemente, esiste n̄ tale che, per ogni n ≥ n̄ e
per ogni x ∈ X, dY (fn (x), f (x)) ≤ 3ε . Fissiamo m ≥ n̄; essendo fm ∈ Cb (X, Y )
(e quindi continua in x0 ) esiste δ > 0 tale che se x ∈ X e dX (x, x0 ) < δ allora
dY (fm (x), fm (x0 )) < 3ε . Grazie alla disuguaglianza triangolare abbiamo che,
per ogni x ∈ X tale che dX (x, x0 ) < δ,

dY (f (x), f (x0 )) ≤ dY (f (x), fm (x)) + dY (fm (x), fm (x0 )) + dY (fm (x0 ), f (x0 ))
ε ε ε
< + + = ε.
3 3 3
Abbiamo quindi dimostrato che f è continua in x0 .
Osservazione 6.6. Dal teorema 6.5 segue che, se una successione di funzioni fn
continue e limitate su uno spazio metrico X converge ad una funzione limitata
f uniformemente, allora, per ogni x0 punto di accumulazione di X, si ha che

lim lim fn (x) = lim lim fn (x), (6.3)


x→x0 n→∞ n→∞ x→x0

cioè si può scambiare l’ordine dei limiti limn→∞ e limx→x0 : operazione non
scontata e non ammissibile in generale. Lo studente saprebbe fare un esempio
in cui le ipotesi del teorema 6.5 non siamo soddisfatte e (6.3) non valga?

Quindi il limite uniforme di funzioni continue è continuo. Osserviamo che la


convergenza puntuale non è sufficiente a conservare la continuità (ad esempio,
la successione di funzioni continue fn (x) = xn sull’intervallo [0, 1] dell’esempio
6.3-(i) converge puntualmente ad una funzione discontinua.).

Il seguente corollario è diretta conseguenza dei Teoremi 1.44, 1.45 e 6.4.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.1. CONVERGENZA UNIFORME E PUNTUALE DI SUCCESSIONI DI FUNZIONI137

Corollario 6.7. Siano (X, dX ) uno spazio metrico e (Y, dY ) uno spazio metrico
completo. Allora Cb (X, Y ) è uno spazio metrico completo.

Esempio 6.8. In virtù del Corollario 6.7, abbiamo che l’insieme C 0 ([a, b]) delle
funzioni continue su [a, b] munito della norma uniforme
kf k∞ = max |f (t)| (6.4)
t∈[a,b]

è uno spazio di Banach.

6.1.2 Esempi

Esempio 6.9. Studiamo la convergenza puntuale e uniforme della successione


di funzioni
1p
fn : [−1, 1] → R, fn (x) = 2 1 − x2n .
n
Si vede facilmente che fn converge puntualmente alla funzione f = 0 identica-
mente nulla. Inoltre
p
1 1
2n
sup |fn (x) − f (x)| = sup 2 1 − x − 0 = 2 → 0 per n → ∞,

x∈[−1,1] x∈[−1,1] n n

quindi fn → f uniformemente.
Esempio 6.10. Studiamo la convergenza puntuale e uniforme della successione
di funzioni
nx
fn : [−1, 1] → R, fn (x) = .
1 + n2 x2
Si vede facilmente che fn converge puntualmente alla funzione f = 0 identica-
mente nulla. Abbiamo che
1 − n2 x2
fn0 (x) = n ,
(1 + n2 x2 )2
cosicché fn0 (x) > 0 se x ∈ − n1 , n1 e fn0 ≤ 0 altrove; quindi


   
1 1 1 1
max fn (x) = fn = e min fn (x) = fn − =− .
x∈[−1,1] n 2 x∈[−1,1] n 2
Segue che
1
sup |fn (x) − 0| =
x∈[−1,1] 2
e quindi fn non converge uniformemente alla funzione nulla (e quindi non con-
verge uniformemente a nessun’altra funzione, dato che il limite uniforme, se
esiste, coincide necessariamente con quello puntuale.)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


138 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

6.1.3 Passaggio al limite sotto il segno di integrale per


successioni di funzioni uniformemente convergenti

Teorema 6.11. Siano fn , f ∈ C 0 ([a, b]) con a, b ∈ R, a < b, tali che fn → f


uniformemente. Allora
Z b Z b
lim fn (t) dt = f (t) dt.
n→∞ a a

Dimostrazione. Sia T : C 0 ([0, 1]) → R la funzione definita come


Z b
T (f ) = f (t) dt.
a

Se C 0 ([a, b]) è munito della metrica uniforme d∞ (f, g) = supx∈[a,b] |f (x) − g(x)|
e R della metrica usuale (Esempio 1.2), si ha che T è continua; infatti
Z b Z b

|T (f ) − T (g)| =
(f (t) − g(t)) dt ≤ |f (t) − g(t)| dt
a a
Z b
≤ sup |f (t) − g(t)| 1 dt = (b − a)d∞ (f, g).
t∈[a,b] a

ε
Dato ε > 0, basta allora scegliere δ = b−a in modo che se d∞ (f, g) < δ si abbia
che |T (f ) − T (g)| < ε. Quindi T è continua.

Se fn → f uniformemente, cioè se fn → f in (C 0 ([a, b]), d∞ ), per la continuità


di T e la Proposizione 1.39 concludiamo che T (fn ) → T (f ) in R, cioè
Z b Z b
fn (t) dt → f (t) dt,
a a

come si voleva dimostrare.

Osserviamo che la convergenza puntuale non è sufficiente per passare al limite


sotto il segno di integrale, come mostra il seguente esempio.

Esempio 6.12. Consideriamo la successione delle funzioni fn : [0, 1] → R


definite come 
2
n x,
 se x ∈ [0, 1/n),
2
fn (x) = 2n − n x, se x ∈ [1/n, 2/n), (6.5)

0 se x ∈ [2/n, 1],

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.1. CONVERGENZA UNIFORME E PUNTUALE DI SUCCESSIONI DI FUNZIONI139

n
fn

2 1
n

Figura 6.3: La funzione fn definita in (6.5).

si veda la figura 6.3. Si verifica facilmente che fn converge a f ≡ 0 puntualmente


ma non uniformemente e
Z 1 Z 1
lim fn (t) dt = lim 1 = 1, f (t) dt = 0,
n→∞ 0 n→∞ 0
Rb Rb
cosicché limn→∞ a
fn (t) dt 6= a
f (t) dt.

6.1.4 Convergenza uniforme delle derivate e derivabilità


del limite uniforme

Ci poniamo ora il problema di studiare la derivabilità del limite uniforme di


funzioni derivabili.
Esempio 6.13. Per a, b ∈ R con a < b, si consideri l’insieme C 1 ([a, b]) delle
funzioni derivabili in [a, b] (cioè derivabili in (a, b), derivabili da destra in a e
derivabili da sinistra in b) con f 0 ∈ C 0 ([a, b]) (dove f 0 è la derivata di f in (a, b),
0 0
la derivata destra f+ (a) in a e la derivata sinistra f− (b) in b). Osserviamo che
1
(C ([a, b]), k · k∞ ) è uno spazio normato ma non uno spazio di Banach. Ad
esempio, per a = −1 e b = 1, consideriamo la successione di funzioni
r
1
fn : [−1, 1] → R, fn (x) = x2 + . (6.6)
n

Si verifica facilmente che, posto f (x) = |x|,


r
1 1
0 ≤ fn (x) − f (x) = x2 + − |x| ≤ √ per ogni x ∈ [−1, 1]
n n

e quindi kfn − f k∞ → 0 per n → ∞. Ne segue che {fn }n∈N è una successione di


Cauchy in (C 1 ([a, b]), k · k∞ ); però {fn }n∈N non converge in (C 1 ([a, b]), k · k∞ )
(se convergesse il suo limite dovrebbe essere f (x) = |x| che non appartiene a
C 1 ([−1, 1]) non essendo derivabile in 0).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


140 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

−1 1

Figura 6.4: La successione di funzioni fn definita in (6.6).

Tenendo conto dell’esempio 6.13, cerchiamo ora di costruire una norma su


C 1 ([a, b]) che lo renda uno spazio di Banach.

Teorema 6.14. Siano fn ∈ C 1 ([a, b]) e f, g ∈ C 0 ([a, b]) tali che

fn → f uniformemente in [a, b],


fn0 → g uniformemente in [a, b].

Allora f ∈ C 1 ([a, b]) e f 0 = g.

Dimostrazione. Dal Teorema Fondamentale del Calcolo si ha che


Z t
fn (t) − fn (a) = fn0 (s) ds per ogni t ∈ [a, b] e per ogni n ∈ N,
a

da cui, facendo tendere n → ∞ e ricordando il Teorema 6.11, segue che


Z t
f (t) − f (a) = g(s) ds per ogni t ∈ [a, b].
a

Il Teorema Fondamentale del Calcolo consente allora di concludere che f è


derivabile, f 0 = g e quindi f ∈ C 1 ([a, b]).

Per il Teorema 6.14, se fn e fn0 convergono uniformemente, allora


 0
lim fn (t) = lim fn0 (t)
n→∞ n→∞

cioè si può scambiare l’ordine delle operazioni di limite e di derivata, procedura


non scontata e non ammissibile in generale: perché?

Inoltre il Teorema 6.14 garantisce che C 1 ([a, b]) munito della norma
n o
kf k = sup |f (t)| + |f 0 (t)| : t ∈ [a, b]

è uno spazio di Banach.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.2. SERIE IN SPAZI DI BANACH 141

6.2 Serie in spazi di Banach

Definizione 6.15. Siano X uno spazio di Banach e {xn }n∈N una successione
a valori in X. Per ogni n ∈ N
n
X
Sn = xk ∈ X
k=0

si dice somma parziale n-esima e la successione {Sn }n∈N si dice successione delle
somme parziali. Se il limite limn→∞ Sn in X esiste ed è uguale a S ∈ X, si dice
che la serie delle xn converge (semplicemente) a S e si scrive

X
xn = S.
n=0
P∞
In tal caso, si dice anche che S è la somma della serie n=0 xn . Se il limite
limn→∞ Sn in X non esiste si dice che la serie delle xn non converge.

Lo studente è invitato a dimostrare per esercizio la seguente condizione ne-


cessaria per la convergenza di una serie in uno spazio di Banach (imitando la
dimostrazione dell’analogo e già noto risultato per le serie numeriche).

Proposizione 6.16 (Condizione necessaria per la convergenza di una serie in


P∞ X uno spazio di Banach e {xn }n∈N una succes-
uno spazio di Banach). Siano
sione a valori in X. Se n=0 xn converge in X allora limn→∞ xn = 0 in X
(dove 0 denota il vettore nullo dello spazio vettoriale X).

Il seguente risultato costituisce per le serie in spazi di Banach l’analogo del


criterio della convergenza assoluta per serie numeriche.

Teorema 6.17 (Teorema della convergenza totale). Sia {xn }n∈N unaPsuccessio-

ne a valori in uno spazioPdi Banach (X, k · k). Se la serie numerica n=0 kxn k

converge, allora la serie n=0 xn converge in X e

∞ ∞
X X


xn ≤
kxn k.
n=0 n=0

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


142 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Pn Pn
Dimostrazione. Per ogni n ≥ 0, siano Sn = k=0 xk e σn = k=0 kxn k. Per
ipotesi σn converge in R, quindi è di Cauchy in R, cioè

per ogni ε > 0 esiste n̄ ∈ N tale che, per ogni n, m ≥ n̄, |σn − σm | ≤ ε.

Se n ≥ m ≥ n̄, per sub-additività della norma si ha allora che

n n
X X

kSn − Sm k =
xk
≤ kxk k = σn − σm ≤ ε.
k=m+1 k=m+1

Quindi {Sn }n∈N è una successione di Cauchy in X. Essendo X uno spazio di


Banach, si ha che Sn converge in X a un S ∈ X. Inoltre, per sub-additività
della norma,
n n
X X

kSn k =
x k
≤ kxk k
k=0 k=0

da cui, facendo tendere n → ∞ e ricordando che la norma è una funzione


continua su X, si ottiene che
∞ ∞
X X
kSk =
xn
≤ kxn k,
n=0 n=0

concludendo cosı̀ la dimostrazione.

P∞ P∞
Se n=0 kxn k converge, allora si dice che la serie n=0 xn (che converge in
virtù del Teorema 6.17) converge totalmente.

Osservazione 6.18. L’ipotesi che lo spazio normato sia di Banach è cruciale


per la validità del Teorema
P 6.17. Lo studente è invitato a costruire per esercizio
un esempio di serie P n n in uno spazio normato
x P (X, k · k) (che non sia di
Banach) tale che n kxn k converga in R ma n xn non converga in X.

6.3 Serie di funzioni

Sia I ⊆ R un intervallo1 (limitato o no) e sia X = L(I, R) lo spazio delle funzioni


reali e limitate su I munito della norma uniforme

kf k∞ = sup{|f (t)| : t ∈ I}

introdotta nell’esempio 1.51.

1 aperto, chiuso o semiaperto.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.3. SERIE DI FUNZIONI 143

P∞ 6.19. Sia {fn }n∈N una successione in X. Si dice che la serie di


Definizione
converge uniformemente se converge in (X, k · k∞ ), cioè se la
funzioni n=0 fn P
n
successione Sn = k=0 fk converge uniformemente in I.

Definizione 6.20. Per ogni n ∈ N, sia fn : I → R.

P∞
(i) Si dice che la serie di funzioni n=0 fn converge puntualmente
P∞ alla fun-
zione S : I → R se per ogni t ∈ I la serie numerica n=0 fn (t) converge a
S(t).
P∞
(ii) Si dice che la serie di funzioni
P∞ n=0 fn converge assolutamente se
Pper ogni

t ∈ I la serie numerica n=0 |fn (t)| converge (cioè se la serie n=0 |fn |
converge puntualmente).

Lasciamo allo studente la facile dimostrazione della seguente proposizione.

Proposizione 6.21. Per ogni n ∈ N, sia fn : I → R.

P∞
(i) P
Se n=0 fn converge uniformemente alla funzione S : I → R, allora

n=0 fn converge puntualmente a S.
P∞ P∞
(ii) Se n=0 fn converge assolutamente, allora n=0 fn converge puntual-
mente.

P∞
Osservazione 6.22. Se una serie di funzioni P∞ n=0 fn converge uniformemente
in un intervallo I (limitato o no), cioè se n=0 fn converge in (L(I, R), k · k∞ ),
allora dalla Proposizione 6.16 segue che fn → 0 in (L(I, R), k · k∞ ), cioè fn → 0
uniformemente in I.

Il seguente risultato, noto come Criterio di Weierstraß, garantisce che se |fn (t)|
è maggiorato (uniformemente
P∞ in t) dal termine generale di una serie numerica
convergente, allora n=0 fn converge uniformemente e assolutamente.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


144 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Teorema 6.23 (Criterio di Weierstraß). Sia {fn }n∈N una successione in


L(I, R). Se esiste una successione {an }n∈N in R tale che

|fn (t)| ≤ an per ogni t ∈ I e per ogni n ∈ N

e

X
an converge,
n=0
P∞
allora n=0 fn converge totalmente in L(I, R), uniformemente e assolutamente
su I.

Dimostrazione. Dato che, per ipotesi,

kfn k∞ ≤ an ,

il criterio del confronto


P∞ per serie numeriche a termini
P∞ non negativi consente di
concludere che n=0 kfn k∞ converge. Quindi n=0 fn converge totalmente in
L(I,
P∞ R) in virtù del Teorema 6.17 (della convergenza totale). Quindi la serie
n=0 fn converge uniformemente in I.

La convergenza assoluta segue direttamente dal criterio del confronto per serie
numeriche a termini non negativi.

P∞ 2−n
Esempio 6.24. La serie n=0 1+nt converge totalmente in L((0, +∞), R),
uniformemente e assolutamente su (0, +∞). Infatti
−n
2 −n
1 + nt ≤ 2 per ogni t ∈ (0, +∞) e n ∈ N

e quindi è applicabile il Criterio di Weierstaß.

Applicando alla successione delle somme parziali di una serie di funzioni i


Teoremi 6.5, 6.11 e 6.14, otteniamo i seguenti risultati.

P∞
Teorema 6.25. Se fn ∈ Cb (I, R) e la serie n=0 fn converge uniformemente
a S ∈ L(I, R), allora S è continua in I.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.3. SERIE DI FUNZIONI 145

Teorema 6.26 (Teorema diP integrazione per serie). Siano a, b ∈ R con a < b e

fn ∈ C 0 ([a, b]). Se la serie n=0 fn converge uniformemente a S : [a, b] → R,
allora
X∞ Z b Z bX ∞ Z b
fn (t) dt = fn (t) dt = S(t) dt.
n=0 a a n=0 a

Teorema 6.27 (Teorema di derivazione per serie). Siano a, b ∈ R con a < b e


fn ∈ C 1 ([a, b]). Se

X
fn converge uniformemente a S : [a, b] → R,
n=0
X∞
fn0 converge uniformemente a W : [a, b] → R,
n=0

allora S ∈ C 1 ([a, b]) e S 0 = W , cioè



X ∞
X 0
W (t) = fn0 (t) = fn (t) = S 0 (t), per ogni t ∈ [a, b].
n=0 n=0

Esercizio 6.28. Si determinino gli insiemi di convergenza puntuale, assoluta e


uniforme della serie di funzioni

X (−1)n
. (6.7)
n=1
nx

Soluzione. L’insieme di convergenza puntuale è (0, +∞). Infatti per x ≤ 0 il


termine generale della serie non è infinitesimo, quindi non ci può essere conver-
genza della serie. D’altra parte, se x > 0, la successione n 7→ n1x è decrescente e
P∞ n
infinitesima e quindi la serie a segni alterni n=1 (−1)
nx converge per il Criterio
di Leibniz.
P∞ n
L’insieme di convergenza assoluta è (1, +∞); infatti n=1 (−1) = P∞ 1x
nx n=1 n
è una serie armonica generalizzata di esponente x, che quindi converge se e solo
se x > 1.

Studiamo ora la convergenza uniforme. L’insieme di convergenza uniforme è


contenuto in quello di convergenza puntuale e quindi in (0, +∞). Osserviamo

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


146 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

(−1)n
che, posto fn (x) = nx ,

1
sup |fn (x)| ≥ |fn (1/n)| = −→ 1;
x∈(0,+∞) n1/n n→∞

quindi fn non converge uniformemente


P∞ a 0 in (0, +∞). Dall’osservazione 6.22
concludiamo quindi che la serie n=1 fn non converge uniformemente in (0, +∞).

Per ogni δ > 0 si ha che


(−1)n

1 1
nx = nx ≤ n1+δ per ogni x ∈ [1 + δ, +∞);

il
PCriterio di Weierstaß (Teorema 6.23) consente allora di concludere che la serie

n=1 fn converge totalmente in (L([1 + δ, +∞), R), k · k∞ ) e quindi


X
fn converge uniformemente in [1 + δ, +∞) per ogni δ > 0. (6.8)
n=1
Pn
Poniamo Sn (x) = k=1 fn (x). Osserviamo che se x ∈ [δ, 1 + δ] e m > n

m (−1)k (−1)n+1 (−1)n+2 (−1)m


X
|Sm (x) − Sn (x)| = = + + ··· +
k x (n + 1)x (n + 2)x mx
k=n+1
 m−n
2


 X 1 1
− , se m − n è pari,




 (n + 2k − 1) x (n + 2k) x
k=1
≤  m−n−1 
2

1 1 1

 X
(n + 2k − 1)x − (n + 2k)x + mx , se m − n è dispari,

  



k=1
m−2
X 1 !
1 1
≤ k x − (k + 1)x + (m − 1)x .

k=n+1

Dato che, per ogni x ∈ [δ, 1 + δ],


1 1 ((k + 1)x − k x ) 1
x
− x
= x
k (k + 1) k (k + 1)x
 
1 1 x
= 1+ −1
(k + 1)x k
 
1 1 1+δ
≤ 1+ −1 ,
(k + 1)δ k

otteniamo che, per ogni x ∈ [δ, 1 + δ],


m−2  !
X 1 1 1+δ 1
|Sm (x) − Sn (x)| ≤ 1+ −1 + . (6.9)
(k + 1)δ k (m − 1)δ
k=n+1

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.4. SERIE DI POTENZE 147

Dato che  
1 1 1+δ δ+1
δ
1+ − 1 ∼ 1+δ per k → ∞,
(k + 1) k k
per il criterio del confronto asintotico per serie numeriche abbiamo che la serie
1
1+δ
1 + k1
P 
k (k+1)δ − 1 converge. Dalla stima (6.9) segue allora che Sn è
una successione di Cauchy in (L([δ, 1 + δ], R), k · k∞ ) e quindi per il Teorema
1.45 Sn converge in (L([δ, 1 + δ], R), k · k∞ ), cioè

X
fn converge uniformemente in [δ, 1 + δ] per ogni δ > 0. (6.10)
n=1
P∞
Mettendo insieme (6.8) e (6.10) concludiamo che la serie di funzioni n=1 fn
converge uniformemente in [δ, +∞) per ogni δ > 0.

Ricapitolando, abbiamo dunque dimostrato che la serie data (6.7)

• converge puntualmente in (0, +∞),


• converge assolutamente in (1, +∞),
• converge uniformemente in [δ, +∞) per ogni δ > 0.

6.4 Serie di potenze

Siano x0 ∈ R e {an }n∈N una successione a valori in R. La serie di funzioni



X
an (x − x0 )n (6.11)
n=0

si dice serie di potenze di centro x0 . Nel contesto della teoria delle serie di
potenze, si usa adottare la convenzione che 00 = 1 (quindi il primo termine
della serie (6.11) è la funzione costante a0 ).

Mediante il semplice cambio di variabile y = x − x0 lo studio della serie di


potenze (6.11) può facilmente essere ricondotto allo studio della serie di potenze
di centro 0
X∞
an y n .
n=0
Senza perdita di generalità, ci limiteremo dunque nel seguito a considerare serie
di potenze centrate nell’origine.

Si consideri la serie di potenze



X
an xn
n=0

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


148 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

e si indichi con C il suo insieme di convergenza, cioè


 ∞
X 
C= x ∈ R : la serie numerica an xn converge . (6.12)
n=0

Osserviamo anzitutto che C 6= ∅ perché 0 ∈ C.

L’insieme di convergenza C potrebbe


P∞ ridursi al solo punto {0}, Pcome accade ad

esempio per la serie di potenze n=0 nn xn . Infatti, se x 6= 0, n=0 nn xn non
converge perché il termine generale non è infinitesimo.

P∞C potrebbe
D’altra parte, l’insieme di convergenza
n
essere tutto R, come accade
ad esempio per la serie di potenze n=0 xn! , che converge assolutamente per
ogni x ∈ R (come si vede facilmente applicando il criterio del rapporto).

Esempio 6.29. Un esempio notevole di serie di potenze è la serie geometrica



X
xn .
n=0

P∞ 1
È ben noto che l’insieme di convergenza è C = (−1, 1). Inoltre n=0 xn = 1−x
per ogni x ∈ (−1, 1).

Definizione
P∞ 6.30. Se C è l’insieme di convergenza della serie di potenze
n
a
n=0 n x , il raggio di convergenza della serie è definito come

R = sup{|x| : x ∈ C}. (6.13)

Notiamo che, se C = {0}, allora R = 0, mentre se C = R, allora R = +∞.

P∞ n
Proposizione 6.31. Data una serie di potenze n=0 an x , siano C il suo
insieme di convergenza definito in (6.12) e R il suo raggio di convergenza definito
in (6.13). Allora
(−R, R) ⊆ C ⊆ [−R, R].
Più precisamente

P∞
(i) Se |x| < R la serie n=0 an xn converge assolutamente.
P∞
(ii) Se |x| > R la serie n=0 an xn non converge.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.4. SERIE DI POTENZE 149

Dimostrazione. Per dimostrare (i), fissiamo x ∈ R con |x| <PR. Allora, in virtù
di (6.13), esiste y ∈ C tale che |x| < |y|. Dato che y ∈ C, n an y n converge e
quindi la successione {an y n }n è infinitesima e quindi limitata, cioè esiste C > 0
tale che |an y n | ≤ C. Allora si ha
 
n x n n x n x n
y = |an y n | ≤ C .

|an x | = an

y y y
n
Dato che xy è il termine generale di una serie numerica convergente (della

seria geometrica di ragione xy < 1), per il criterio del confronto concludiamo
P∞
che la serie n=0 an xn converge assolutamente.

La dimostrazione di (ii) è ovvia, dato che, per definizione di R, se |x| > R si ha


che x 6∈ C.

6.4.1 Richiami: limite inferiore e limite superiore

Il Teorema di Cauchy-Hadamard, che dimostreremo nella prossima sezione, con-


sente di caratterizzare il raggio di convergenza di una serie di potenze come il
limsup di un’opportuna successione. Richiamiamo brevemente le nozioni di
limsup e liminf.

Sia {an }n∈N una successione a valori in R. Per ogni n ∈ N, siano

bn = inf ak ∈ [−∞, +∞) e cn = sup ak ∈ (−∞, +∞].


k≥n k≥n

Si verifica facilmente che la successione {bn }n è non descrescente e che la suc-


cessione {cn }n è non crescente. Quindi le due successioni {bn }n e {cn }n hanno
limite (finito o no) per n → ∞. Il limite della successione {bn }n si dice limite
inferiore di an e si denota con

lim inf an .
n→∞

Il limite della successione {cn }n si dice limite superiore di an e si denota con

lim sup an .
n→∞

Per la monotonia delle successioni {bn }n e {cn }n si ha che

lim inf an = sup bn = sup inf ak (6.14)


n→∞ n∈N n∈N k≥n

e
lim sup bn = inf cn = inf sup ak . (6.15)
n→∞ n∈N n∈N k≥n

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


150 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Osservazione 6.32. Da (6.14) segue che2 ` = lim inf n→∞ an se e solo se


(
per ogni ε > 0 esiste n ∈ N tale che ak > ` − ε per ogni k ≥ n;
per ogni ε > 0 e per ogni n ∈ N esiste k ≥ n tale che ak < ` + ε.

Analogamente, da (6.15) segue che L = lim supn→∞ an se e solo se


(
per ogni ε > 0 esiste n ∈ N tale che ak < L + ε per ogni k ≥ n;
per ogni ε > 0 e per ogni n ∈ N esiste k ≥ n tale che ak > L − ε.

Si noti che il limine inferiore e il limite superiore di una successione a valori reali
esistono sempre (finiti o no), anche se la successione non ammette limite.
Osservazione 6.33. Si può dimostrare che
lim inf an = min {λ : {an }n ha una sottosuccessione che tende a λ}
n→∞
e
lim sup an = max {λ : {an }n ha una sottosuccessione che tende a λ} .
n→∞

In particolare, la successione {an }n ha limite L ∈ [−∞, +∞] se e solo se


lim inf an = lim sup an = L.
n→∞ n→∞

6.4.2 Teorema di Cauchy-Hadamard

Il seguente teorema, noto come Teorema di Cauchy-Hadamard, fornisce un’utile


formula per il calcolo del raggio di convergenza di una serie di potenze.

Teorema 6.34 (Teorema P∞di Cauchy-Hadamard). Sia R il raggio di convergenza


della serie di potenze n=0 an xn e sia
p
L = lim sup n |an |.
n→∞

Allora 
1
L,
 se 0 < L < +∞,
R = 0, se L = +∞,

+∞,se L = 0.

P∞ n
Inoltre, per ogni r ∈ (0, R), la serie n=0 an x converge totalmente in
0
(C ([−r, r], k · k∞ ) e quindi uniformemente in [−r, r].

2 lo studente lo dimostri per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.4. SERIE DI POTENZE 151

Dimostrazione. Consideriamo il caso L ∈ (0, +∞), lasciando la dimostrazione


nei casi L = 0 e L = +∞ come esercizio per lo studente. Sia r ∈ (0, 1/L). Esiste
allora ε > 0 tale che (L + ε)rp< 1. Dalla definizione di lim sup segue che esiste
n̄ tale che, per ogni n > n̄, n |an | < L + ε. Quindi,

|an xn | < (L + ε)n rn = ((L + ε)r)n per ogni x ∈ [−r, r] e per ogni n > n̄.

Dato che ((L + ε)r)n è il termine generale di una serie numerica convergente
(essendo (L + ε)r P< 1), concludiamo, grazie al Criterio di Weierstraß (Teorema

6.23), che la serie n=0 an xn converge totalmente in(C 0 ([−r, r], k·k∞ ) e quindi
uniformemente in [−r, r]. Segue anche che − L1 , L1 ⊆ C e quindi L1 ≤ R.

D’altra parte, se |x| > L1 , allora esiste ε > 0 tale che (L − ε)|x| > 1. Dalla
p
definizione di lim sup segue che per ogni n̄ esiste n > n̄, n |an | > L − ε. Quindi,
per infiniti indici n, si ha che

|an xn | > (L − ε)n |x|n = ((L − ε)|x|)n ≥ 1.

Concludiamo
P∞ che la successione an xn non è infinitesima e che quindi la se-
1 1 1
n

rie a
n=0 n x non converge. Segue che C ⊆ − L L e quindi R ≤ L .
,
1
Concludiamo allora che R = L .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


152 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Osservazione 6.35. Per ogni successione {an }n∈N ⊂ R \ {0}, si ha che3



an+1 p
n
p
n
an+1
lim inf
≤ lim inf |an | ≤ lim sup |an | ≤ lim sup . (6.16)
n→∞ an n→∞ n→∞ n→∞ an

Dalla catena di disuguaglianze (6.16) segue che, se esiste il limite limn→∞ aan+1

,
p n

allora esiste anche il limite limn→∞ |an | e i due limiti sono uguali. In parti-
n

colare, se esiste il limite


an+1
` = lim , (6.17)
n→∞ an
allora,
P∞ in virtù del Teorema 6.34, il raggio di convergenza della serie di potenze
n
n=0 an x è uguale a

1
`,
 se 0 < ` < +∞,
R = 0, se ` = +∞,

+∞, se ` = 0.

Si noti che se il limite in (6.17) non esiste, lim supn→∞ n |an | e lim supn→∞ aan+1
p

an+1 n
possono essere diversi (e quindi il lim supn→∞ an può essere diverso dal

a
di (6.16). Detto `¯ = lim supn→∞ n+1
3 Dimostrazione

, si ha che, per ogni ε > 0,
an+1 an
esiste n̄ tale che, per ogni n ≥ n̄, a
¯
≤ ` + ε. Quindi, per ogni n ≥ n̄ si ha che
n

|an | ≤ (`¯ + ε)|an−1 | ≤ (`¯ + ε)2 |an−2 | ≤ · · · ≤ (`¯ + ε)n−n̄ |an̄ |

da cui segue che, per ogni n ≥ n̄,


 1/n
|an̄ |
|an |1/n ≤ (`¯ + ε) .
(`¯ + ε)n̄
|an̄ | 1/n
Dato che limn→∞ ¯
(`+ε) n̄ = 1, la disuguaglianza precedente implica che

|an | ≤ `¯ + ε.
p
n
lim sup
n→∞

Essendo ε > 0 arbitrario concludiamo che


¯
p
n
lim sup |an | ≤ `.
n→∞
a
D’altra parte, detto ` = lim inf n→∞ n+1 a
, possiamo supporre ` > 0 (altrimenti la disugua-
p n
n
glianza
an+1 ` ≤ lim inf n→∞ |an | è banale). Per ogni ε ∈ (0, `), esiste n̄ tale che, per ogni n ≥ n̄,
≥ ` − ε. Quindi, per ogni n ≥ n̄ si ha che
a
n

|an | ≥ (` − ε)|an−1 | ≥ (` − ε)2 |an−2 | ≥ · · · ≥ (` − ε)n−n̄ |an̄ |


1/n
da cui segue che, per ogni n ≥ n̄, |an |1/n ≥ (` − ε) |an̄ |(` − ε)−n̄ . Quindi
p
lim inf n→∞ n |an | ≥ ` − ε. Essendo ε ∈ (0, `) arbitrario concludiamo che
p
lim inf n |an | ≥ `,
n→∞

completando cosı̀ la dimostrazione di (6.16).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.4. SERIE DI POTENZE 153

reciproco del raggio di convergenza). Ad esempio, nel caso


(1
n, se n è pari,
an =
2
n, se n è dispari,

si ha che
p p p
lim sup n |an | = lim inf n |an | = lim n |an | = 1,
n→∞ n→∞ n→∞

an+1 1 an+1
lim inf = , lim sup
an = 2,

n→∞ an 2 n→∞

e il raggio di convergenza della serie di potenze associata è 1.

Osservazione 6.36. La Proposizione 6.31 stabilisce che l’insieme di conver-


genza di una serie di potenze con raggio di convergenza R contiene l’intervallo
aperto (−R, R) ed è contenuto nell’intervallo chiuso [−R, R], ma non fornisce al-
cuna indicazione sul comportamento della serie agli estremi dell’intervallo, cioè
per x = ±R. I seguenti esempi mostrano come agli estremi dell’intervallo di
convergenza si possano presentare tutti casi possibili; ci può infatti essere con-
vergenza in entrambi gli estremi, in nessuno degli estremi oppure in uno solo
degli estremi.
P∞
Esempio 6.37. La serie di potenze n=0 xn ha raggio di convergenza 1 e il
suo insieme di convergenza è C = (−1, 1). Non si ha quindi convergenza in alcun
estremo dell’intervallo di convergenza.
P∞ n
Esempio 6.38. La serie di potenze n=1 xn ha raggio di convergenza 1; infatti
r
n 1 1
L = lim sup = lim √ = 1.
n→∞ n n→∞ n n

In x = 1 si ottiene la serie armonica che diverge, mentre per x = −1 si ottiene la


P∞ n
serie a segni alterni n=1 (−1) n che converge per il Criterio di Leibniz. Quindi
l’insieme di convergenza è C = [−1, 1). Si ha quindi convergenza solo in uno
degli estremi dell’intervallo di convergenza.
P∞ n
Esempio 6.39. La serie di potenze n=1 xn2 ha raggio di convergenza 1; infatti
r
n 1 1
lim sup = lim 2/n = 1.
n→∞ n2 n→∞ n

P∞ 1
In x = 1 si ottiene la serie armonica generalizzata 2 con esponente
P∞n=1 n n
2 > 1 che converge; per x = −1 si ottiene la serie n=1 (−1) n2 che converge
assolutamente. Quindi l’insieme di convergenza è C = [−1, 1]. Si ha quindi
convergenza in entrambi gli estremi dell’intervallo di convergenza.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


154 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

6.4.3 Regolarità della somma di una serie di potenze


P∞ n
Sia n=0 an x una serie di potenze con raggio di convergenza R > 0. La
funzione
X∞
f : (−R, R) → R, f (x) = an xn ,
n=0
è ben definita grazie alla Proposizione 6.31. Ci chiediamo ora quanto f sia
regolare. Osserviamo immediatamente che f è continua su (−R, R), dato che,
grazie al Teorema 6.34, in ogni sottointervallo [−r, r] ⊂ (−R, R) è limite unifor-
me di funzioni continue (le somme parziali di una serie di potenze sono polinomi,
dunque funzioni continue). Dimostriamo ora che f ∈ C ∞ (−R, R).

P∞
Teorema 6.40. Siano n=0 an xn una serie di potenze con raggio di
convergenza R > 0 e

X
f : (−R, R) → R, f (x) = an xn .
n=0

Allora f ∈ C ∞ (−R, R). Inoltre



X
f (k) (x) = n(n − 1) · · · (n − k + 1)an xn−k , (6.18)
n=k

per ogni k ∈ N e per ogni x ∈ (−R, R), e

f (n) (0)
an = , per ogni n ∈ N. (6.19)
n!

Dimostrazione. Consideriamo la serie di potenze



X ∞
X
nan xn−1 = (j + 1)aj+1 xj ,
n=1 j=0

il cui raggio di convergenza è uguale a R, dato che


q p q
lim sup j |(j + 1)aj+1 | = lim sup j |j + 1| j |aj+1 |
j→∞ j→∞
q p
= lim sup j
|aj+1 | = lim sup n
|an | = R−1 .
j→∞ n→∞

Quindi la funzione

X
g : (−R, R) → R, g(x) = nan xn−1 ,
n=1

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.4. SERIE DI POTENZE 155

è ben definita grazie alla Proposizione 6.31. Per il Teorema 6.34, abbiamo che

X
an xn converge uniformemente a f in [−r, r] per ogni r < R,
n=0

X
nan xn−1 converge uniformemente a g in [−r, r] per ogni r < R.
n=1
P∞
Dal Teorema 6.27 segue che f ∈ C 1 (−R, R) e f 0 (x) = n=1 nan x
n−1
in
(−R, R). Abbiamo quindi dimostrato che la somma di una serie di potenze
con raggio di convergenza R è derivabile in (−R, R) e la sua derivata è la som-
ma della serie delle derivate (che è a sua volta una serie di potenze con lo stesso
raggio di convergenza R). Ripetendo il ragionamento k volte, si ottiene che
f ∈ C k (−R, R) e che vale (6.18) per ogni k ∈ N; quindi f ∈ C ∞ (−R, R). La
formula (6.19) si ottiene sostituendo x = 0 e k = n in (6.18).

Il Teorema 6.40 afferma che se f : (−R, R) → R è la somma di una serie di


P∞ (n)
potenze n=0 an xn , allora f ∈ C ∞ (−R, R) e an = f n!(0) , cioè

X
an xn è la serie di McLaurin di f .
n=0

Ci poniamo ora il problema della validità del viceversa; quando cioè possiamo
dire che una data funzione di classe C ∞ (−R, R) è somma di una serie di potenze?
Il seguente esempio mostra che in generale il viceversa è falso; esistono cioè
funzioni C ∞ che non sono somma di una serie di potenze.

Esempio 6.41. La funzione


( 2
e−1/x , se x > 0,
f : R → R, f (x) =
0, se x ≤ 0,

è di classe C ∞ (R) ma non è somma


P∞ di serie di potenze in alcun intervallo
(−R, R). Infatti, se fosse f (x) = n=0 an xn in (−R, R), dato che f (n) (0) = 0
per ogni n ∈ N, per (6.19) si avrebbe

f (n) (0)
an = = 0, per ogni n ∈ N,
n!
e quindi f (x) = 0 per ogni x ∈ (−R, R), assurdo!

Le funzioni di classe C ∞ che localmente sono esprimibili come somma di una


serie di potenze si dicono analitiche.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


156 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Definizione 6.42. Siano I ⊆ R un intervallo aperto di R e f ∈ C ∞ (I). f


si dice analitica in I se per ogni x0 ∈ I la serie di Taylor di f centrata in x0
converge a f (x) per ogni x in un intorno di x0 .

Il seguente teorema fornisce delle condizioni sufficienti sulla crescita delle deri-
vate affinché una data funzione di classe C ∞ sia sviluppabile in serie di potenze
in un intervallo aperto (−R, R).

Teorema 6.43. Siano R > 0 e f ∈ C ∞ (−R, R). Se

M n!
esiste M > 0 tale che |f (n) (x)| ≤ per ogni x ∈ (−R, R) e n ∈ N, (i)
Rn
oppure se

esiste M > 0 tale che |f (n) (x)| ≤ M n per ogni x ∈ (−R, R) e n ∈ N, (ii)

allora f è esprimibile come somma di una serie di potenze di centro 0 in


(−R, R).

Dimostrazione. Essendo f ∈ C ∞ (−R, R), possiamo scrivere la formula di Taylor


di centro 0 e ordine qualunque con resto di Lagrange, cioè per ogni n ∈ N e
x ∈ (−R, R) esiste ξ compreso tra 0 e x tale che
n
X f (k) (0) f (n+1) (ξ) n+1
f (x) = xk + x . (6.20)
k! (n + 1)!
k=0

Se vale l’ipotesi (i), allora da (6.20) segue che


n  n+1
f (k) (0) k M (n + 1)! |x|n+1


f (x) −
X |x|
x ≤ =M −→ 0
k! Rn+1 (n + 1)! R n→∞
k=0
P∞ f (k) (0)
e quindi abbiamo che k=0 k! xk converge a f (x) per ogni x ∈ (−R, R).

Se vale l’ipotesi (ii), allora da (6.20) segue che


n
f (k) (0) k |x|n+1 (M |x|)n+1
X
≤ M n+1

f (x) − x = .
k! (n + 1)! (n + 1)!
k=0
n n
Dato che, per ogni t ∈ R, limn→∞ tn! = 0 (essendo tn! il termine generale di una
serie numerica convergente, come si vede facilmente con il criterio del rapporto),
P∞ (k)
concludiamo che k=0 f k!(0) xk converge a f (x) per ogni x ∈ (−R, R).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.4. SERIE DI POTENZE 157

Esempi 6.44.
(i) Sia f (x) = ex , x ∈ R. Per ogni R > 0, abbiamo che
|f (n) (x)| = |ex | ≤ eR ≤ (eR )n per ogni x ∈ (−R, R) e n ∈ N.
Dal Teorema 6.43 (ii) segue che
∞ ∞
X f (n) (0) n X xn
ex = x = ,
n=0
n! n=0
n!

per ogni x ∈ (−R, R) e per ogni R > 0, quindi per ogni x ∈ R.


(ii) Ragionando come nell’esempio precedente, si dimostra facilmente4 che

X (−1)n
sin x = x2n+1 , per ogni x ∈ R,
n=0
(2n + 1)!
e

X (−1)n 2n
cos x = x , per ogni x ∈ R.
n=0
(2n)!

(iii) Sia f : (−1, 1) → R, f (x) = log(1 + x). Dato che


∞ ∞
1 1 X X
f 0 (x) = = = (−x)n = (−1)n xn ,
1+x 1 − (−x) n=0 n=0

per ogni x ∈ (−1, 1), dal Teorema di integrazione per serie 6.26 deduciamo
che
Z x ∞
X Z x
f (x) = f 0 (t) dt = (−1)n tn dt
0 n=0 0
∞ ∞
X xn+1 X xn
= (−1)n = (−1)n−1 (6.21)
n=0
n + 1 n=1 n

per ogni x ∈ (−1, 1), e quindi



X xn
log(1 + x) = (−1)n−1 , per ogni x ∈ (−1, 1). (6.22)
n=1
n

Dal Teorema di Abel (Teorema 6.45) segue che l’uguaglianza in (6.22) vale
anche per x = 1; quindi

X xn
log(1 + x) = (−1)n−1 , per ogni x ∈ (−1, 1].
n=1
n

In particolare, abbiamo calcolato la somma della serie a segni alterni



X (−1)n
= − log 2.
n=1
n
4 lo studente lo dimostri per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


158 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

6.5 Approfondimenti (facoltativi)

Introduciamo in questo paragrafo alcuni argomenti che, non essendo stati trat-
tati a lezione, sono al di fuori del programma d’esame.

6.5.1 Teorema di Abel

Il Teorema 6.40 garantisce la regolarità della somma di una serie di potenze


all’interno dell’intervallo di convergenza. Il seguente teorema fornisce invece un
risultato di continuità fino al bordo dell’intervallo di convergenza nel caso che
la serie sia convergente in un estremo dell’intervallo.

P∞
Teorema 6.45 (Teorema di Abel). P∞Se n=0 an è una serie numerica conver-
n
gente, allora la serie di potenze
P∞ a
n=0 n x converge assolutamente per ogni
x ∈ (−1, 1) e, detta f (x) = n=0 an xn per x ∈ (−1, 1), si ha che

X
lim− f (x) = an .
x→1
n=0

P∞
Si noti che nel Teorema di Abel non si assume convergenza assoluta di n=0 an
ma solo convergenza semplice.

P∞
Dimostrazione. Dato che la serie n=0 an converge, si ha
P∞ che la successione
{an }n è infinitesima e quindi limitata; segue che la serie n=0 an xn converge
assolutamente per |x| < 1 per confronto con la serie geometrica di ragione |x|.
Poniamo
X∞ X n
S= an , Sn = ak per ogni n ∈ N.
n=0 k=0

Dato che la successione Sn è convergente (essendo la successione delle som-


me parziali di una
P∞ serie convergente), si ha che {Sn } è limitata; quindi, per
ogni x ∈ (−1, 1), k=0 Sk xk converge assolutamente per confronto con la serie
geometrica di ragione |x|.

Osserviamo che
n
X n X
X k  n
X n
X 
Sk xk = aj xk = aj xk
k=0 k=0 j=0 j=0 k=j

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.5. APPROFONDIMENTI (FACOLTATIVI) 159

1−x`+1
P`
e quindi, ricordando che k=0 xk = 1−x , otteniamo che, per ogni x ∈ (−1, 1),
n n n
X
k
X xj − xn+1 1 X xn+1
Sk x = aj = aj xj − Sn .
j=0
1−x 1 − x j=0 1−x
k=0
P∞ f (x)
Facendo tendere n → ∞ deduciamo che, per ogni x ∈ (−1, 1), k=0 Sk xk = 1−x
e quindi

X
f (x) = (1 − x) Sk xk .
k=0
P∞
Dato che, per ogni x ∈ (−1, 1), S = (1 − x) k=0 Sxk , per differenza abbiamo
che

X
f (x) − S = (1 − x) (Sk − S)xk , per ogni x ∈ (−1, 1). (6.23)
k=0

Essendo limn→∞ Sn = S, dato ε > 0, esiste n̄ tale che per ogni n > n̄
ε
|Sn − S| ≤ .
2
Quindi, per ogni x ∈ (0, 1),
∞ ∞
X ε
k
X ε
xk ≤ .

(1 − x) (Sk − S)x ≤ (1 − x) (6.24)
2 2
k=n̄+1 k=0

Dato che la successione {Sn }n è limitata, esiste C > 0 tale che |Sn | ≤ C per
ogni n. Quindi, per ogni x ∈ (0, 1),

X
k

(1 − x) (Sk − S)x ≤ (1 − x)(C + |S|)n̄.

k=0
ε
Se 0 < δ < 2(C+|S|)n̄ si ottiene che, per ogni x ∈ (1 − δ, 1),

X ε
k
(1 − x) (Sk − S)x ≤ . (6.25)
2
k=0

Mettendo insieme (6.23), (6.24) e (6.25), concludiamo che, per ogni x ∈ (1−δ, 1),
X∞
(Sk − S)xk ≤ ε.

|f (x) − S| = (1 − x)
k=0

Abbiamo cosı̀ dimostrato che limx→1− (f (x) − S) = 0.


Esempio 6.46. La serie binomiale di parametro α ∈ R è la serie di potenze
∞  
X α n
x ,
n=0
n

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


160 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

α

dove, per ogni α ∈ R e n ∈ N, il coefficiente binomiale n è definito come
 n−1
1
   Y α(α − 1) · · · (α − n + 1)
α (α − k) = , se n ≥ 1,
= n! k=0 n!
n 
1, se n = 0.

Calcoliamo il raggio di convergenza della serie binomiale.

Dato che, posto an = α



n ,

an+1
lim
n→∞ an

α(α − 1) · · · (α − n + 1)(α − n) n!
= lim
n→∞ (n + 1)! α(α − 1) · · · (α − n + 1)
|α − n|
= lim = 1,
n→∞ n + 1

per l’osservazione 6.35 otteniamo che il raggio di convergenza della serie bino-
miale è R = 1. Definiamo quindi
∞  
X α n
f : (−1, 1) → R, f (x) = x .
n=0
n

Dal Teorema 6.40 segue che


∞  
0
X α n−1
(1 + x)f (x) = (1 + x) n x
n=1
n
∞   ∞  
X α n−1 X α n
= n x + n x
n=1
n n=1
n
∞   ∞  
X α X α k
= (k + 1) xk + k x
k+1 k
k=0 k=0
∞     
X α α
= (k + 1) +k xk .
k+1 k
k=0

Osserviamo che
 
α α(α − 1) · · · (α − k + 1)(α − k)
(k + 1) = (k + 1)
k+1 (k + 1)!
 
α
= (α − k) ,
k

e quindi      
α α α
(k + 1) +k =α .
k+1 k k

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.5. APPROFONDIMENTI (FACOLTATIVI) 161

Otteniamo cosı̀ che


∞  
0
X α k
(1 + x)f (x) = α x = αf (x) per ogni x ∈ (−1, 1). (6.26)
k
k=0

L’identità (6.26) implica che


 0
(1 + x)−α f (x) = 0 per ogni x ∈ (−1, 1),

e quindi la funzione x 7→ (1 + x)−α f (x) è costante su (−1, 1), cioè


 
α
(1 + x)−α f (x) = f (0) = = 1, per ogni x ∈ (−1, 1).
0
Concludiamo che
∞  
X α n
x = (1 + x)α , per ogni x ∈ (−1, 1). (6.27)
n=0
n

Osserviamo che se α è un numero naturale n0 ∈ N, si ha che


   
α n0
= = 0 per ogni n > n0 ,
n n
Qn−1
dato che, se n > n0 , nel prodotto k=0 (n0 − k) compare il fattore (n0 − n0 );
quindi la serie di potenze in (6.27) è in realtà una somma finita (cioè è un
polinomio) e la (6.27) si riduce alla nota formula del binomio di Newton
n0  
X n0 n
x = (1 + x)n0 .
n=0
n

6.5.2 Serie di Fourier

Definizione 6.47. Si dice che una funzione f : R → R è periodica di periodo


T ∈ (0, +∞) se f (x + T ) = f (x) per ogni x ∈ R.

Definizione 6.48. Una funzione f : [a, b) → R si dice continua a tratti in [a, b)


se è continua in [a, b) tranne al più un numero finito di punti x1 , x2 , . . . , xN nei
quali esistono finiti i limiti destro e sinistro.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


162 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Definizione 6.49. Una funzione f : [a, b) → R continua a tratti si dice regolare


a tratti in [a, b) se ha derivata continua eccetto che nei punti x1 , x2 , . . . , xN in
cui non è continua ed eventualmente in altri punti y1 , y2 , . . . , yk in numero finito
e se in x1 , x2 , . . . , xN , y1 , y2 , . . . , yk esistono finiti i limiti destro e sinistro della
derivata.

Definizione 6.50. Una funzione f : R → R si dice continua a tratti se lo è in


ogni intervallo [a, b) ⊆ R. Una funzione f : R → R si dice regolare a tratti se lo
è in ogni intervallo [a, b) ⊆ R.

Esempi 6.51. La funzione f : R → R, f (x) = x − [x] (dove [·] è la funzione


parte intera) è regolare a tratti (Figura 6.5).

Figura 6.5: La funzione f (x) = x − [x].

p
La funzione f : R → R, f (x) = |x| non è regolare a tratti (Figura 6.6). I
limiti destro e sinistro della derivata in 0 non esistono finiti.

p
Figura 6.6: La funzione f (x) = |x|.

Ci poniamo ora il problema di approssimare una funzione f (x) (non necessaria-


mente continua5 ) periodica di periodo 2π con le somme trigonometriche
n
a0 X  
Sn (x) = + ak cos(kx) + bk sin(kx) .
2
k=1
5 si
noti che per il Teorema 6.40 le funzioni approssimabili con somme parziali di serie di
potenze (cioè con polinomi) sono necessariamente C ∞ .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.5. APPROFONDIMENTI (FACOLTATIVI) 163

Cerchiamo di capire per quale scelta dei coefficienti la serie trigonometrica



a0 X  
+ ak cos(kx) + bk sin(kx) (6.28)
2
k=1

sia una buona candidata ad approssimare la funzione data f . Osserviamo


che se la serie (6.28) converge a f uniformemente allora, per il Teorema 6.26,
necessariamente si ha che, per ogni m ∈ N,
Z π ∞
a0 π
Z X Z π
f (x) cos(mx) dx = cos(mx) dx + ak cos(kx) cos(mx) dx
−π 2 −π −π
k=1
X∞ Z π
+ bk sin(kx) cos(mx) dx.
k=1 −π

Per ben note identità trigonometriche (formule di Werner), si ha che, per ogni
k ≥ 1,
Z π
1 π 1 π
Z Z
cos(kx) cos(mx) dx = cos((k + m)x) dx + cos((k − m)x) dx
−π 2 −π 2 −π
(
0, se k 6= m,
= (6.29)
π, se k = m,
e
Z π
sin(kx) cos(mx) dx
−π
1 π 1 π
Z Z
= sin((k + m)x) dx + sin((k − m)x) dx = 0. (6.30)
2 −π 2 −π
Quindi Z π
f (x) cos(mx) dx = πam
−π
cioè Z π
1
am = f (x) cos(mx) dx, per ogni m ≥ 0. (6.31)
π −π
In modo analogo si dimostra che, per ogni k, m ≥ 1,
Z π (
0, se k 6= m,
sin(kx) sin(mx) dx = (6.32)
−π π, se k = m,

e quindi che, se la serie (6.28) converge a f uniformemente, necessariamente


1 π
Z
bm = f (x) sin(mx) dx, per ogni m ≥ 1. (6.33)
π −π
Notiamo che gli integrali a secondo membro delle formule (6.31) e (6.33) esistono
finiti per funzioni f : R → R continue a tratti. Possiamo allora dare la seguente
definizione.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


164 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Definizione 6.52. Sia f : R → R una funzione continua a tratti e periodica di


periodo 2π. I numeri reali

1 π
Z
ak = f (x) cos(kx) dx, k ≥ 0,
π −π
1 π
Z
bk = f (x) sin(kx) dx, k ≥ 1,
π −π

si dicono coefficienti di Fourier di f . La serie di funzioni



a0 X  
+ ak cos(kx) + bk sin(kx)
2
k=1

si dice serie di Fourier di f .

Osservazione 6.53. (i) Se f : R → R è pari, cioè se f (−x) = f (x) per ogni


x ∈ R, allora bk = 0 per ogni k ≥ 1; quindi la serie di Fourier di f è di soli
coseni.

(ii) Se f : R → R è dispari, cioè se f (−x) = −f (x) per ogni x ∈ R, allora


ak = 0 per ogni k ≥ 0; quindi la serie di Fourier di f è di soli seni.

Lemma 6.54 (Disuguaglianza di Bessel). Sia F : R → R una funzione continua


a tratti e periodica di periodo 2π e siano ak , bk i suoi coefficienti di Fourier.
Allora

a20 X 2 1 π 2
Z
+ ak + b2k ) ≤ F (t) dt < +∞.
2 π −π
k=1

Dimostrazione. Notiamo anzitutto che se F è continua a tratti, allora anche F 2


è continua Ra tratti e quindi integrabile su [−π, π] secondo Riemann. Dunque
π
l’integrale −π F 2 (t) dt esiste finito.

Sia
n
a0 X  
Sn (x) = + ak cos(kx) + bk sin(kx)
2
k=1

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.5. APPROFONDIMENTI (FACOLTATIVI) 165

la somma parziale n-esima della serie di Fourier di F . Si ha che


Z π
0≤ (F (x) − Sn (x))2 dx
−π
Z π Z π Z π
2
= F (x) dx − 2 F (x)Sn (x) dx + Sn2 (x) dx. (6.34)
−π −π −π

Dato che
Z π Z π n Z π
a0 X
F (x)Sn (x) dx = F (x) dx + ak F (x) cos(kx) dx
−π 2 −π −π
k=1
n
X Z π
+ bk F (x) sin(kx) dx
k=1 −π
n
a20 X
=π +π a2k + b2k )
2
k=1

e, grazie a (6.29), (6.30) e (6.32),


π n π
a20 X 2
Z Z
Sn2 (x) dx = π + ak cos2 (kx) dx
−π 2 −π
k=1
n
X Z π n
X Z π
+ b2k sin2 (kx) dx + a0 ak cos(kx) dx
k=1 −π k=1 −π

Xn Z π n
X Z π
+a0 bk sin(kx) dx + ak bj cos(kx) sin(jx) dx
k=1 −π k,j=1 −π
n
X Z π n
X Z π
+ ak aj cos(kx) cos(jx) dx + bk bj sin(kx) sin(jx) dx
k,j=1 −π k,j=1 −π
k6=j k6=j
n
a20 X
=π +π a2k + b2k ),
2
k=1

da (6.34) deduciamo che


π n
a20 X 2
Z  
0≤ F 2 (x) dx − π + ak + b2k ) ,
−π 2
k=1

e quindi
n π
a20 X 2
Z
1
+ ak + b2k ) ≤ F 2 (x) dx, per ogni n ≥ 1,
2 π −π
k=1

da cui la conclusione segue facendo tendere n → ∞.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


166 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Un’immediata conseguenza della disuguaglianza di Bessel è il seguente risultato,


noto come Lemma di Riemann-Lebesgue.

Corollario 6.55 (Lemma di Riemann-Lebesgue). Se F : R → R una funzione


continua a tratti e periodica di periodo 2π, allora

1 π
Z
ak = F (x) cos(kx) dx −→ 0,
π −π k→∞
Z π
1
bk = F (x) sin(kx) dx −→ 0.
π −π k→∞

Dimostrazione. Il Lemma 6.54 implica in particolare che la serie numerica



X
a2k + b2k )
k=1

è convergente. Quindi il termine generale a2k + b2k è infinitesimo e la conclusione


segue immediatamente.

Ci occupiamo ora del problema della convergenza della serie di Fourier di una
data funzione periodica, incominciando dalla convergenza puntuale.

Teorema 6.56 (Convergenza puntuale della serie di Fourier). Se f : R → R


è una funzione periodica di periodo 2π e regolare a tratti, allora la sua serie di
Fourier converge puntualmente alla funzione

f (x+ ) + f (x− )
x 7→
2
per ogni x ∈ R (dove f (x+ ) denota il limite di f (t) per t che tende a x da destra
e f (x− ) denota il limite di f (t) per t che tende a x da sinistra). In particolare
la serie di Fourier di f converge a f (x) in ogni x in cui f è continua.

Dimostrazione. Sia
n
a0 X  
Sn (x) = + ak cos(kx) + bk sin(kx)
2
k=1

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.5. APPROFONDIMENTI (FACOLTATIVI) 167

la somma parziale n-esima della serie di Fourier di f , che possiamo riscrivere


come
Z π n  Z π 
1 1X
Sn (x) = f (t) dt + f (t) cos(kt) dt cos(kx)
2π −π π −π
k=1
Z π  
+ f (t) sin(kt) dt sin(kx)
−π
Z π  n 
1 1 X
= f (t) + cos(k(t − x)) dt
π −π 2
k=1
Z π  n 
1 1 X
= f (u + x) + cos(ku) du. (6.35)
π −π 2
k=1

Dimostriamo ora che


  n    
u 1 X 1
2 sin + cos(ku) = sin n+ u , per ogni u ∈ R e n ∈ N.
2 2 2
k=1
(6.36)
Per dimostrare (6.36) procediamo per induzione su n. Per n = 1, usando ben
note identità trigonometriche (formule di addizione) abbiamo che
    
u 1 u u
2 sin + cos u = sin u − + 2 sin cos u
2 2 2 2
u u u
= sin u cos − cos u sin + 2 sin cos u
2 2 2 
u u 3
= sin u cos + cos u sin = sin u ,
2 2 2

quindi (6.36) è vera per n = 1. Supponiamo che la (6.36) valga per n − 1; si ha


allora che
  n    n−1 
u 1 X u 1 X u
2 sin + cos(ku) = 2 sin + cos(ku) + 2 sin cos(nu)
2 2 2 2 2
k=1 k=1
  
1 u
= sin n− u + 2 sin cos(nu)
2 2
u u u
= sin(nu) cos − cos(nu) sin + 2 sin cos(nu)
2 2 2
u u
= sin(nu) cos + cos(nu) sin
 2  2
1
= sin n+ u ,
2

e quindi (6.36) vale anche per n. (6.36) segue dunque per ogni n ∈ N per
induzione.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


168 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

In virtù di (6.36) possiamo riscrivere (6.35) come

1 π sin n + 12 u
Z  
Sn (x) = f (u + x) du.
2 sin u2

π −π

Grazie a (6.36), abbiamo inoltre che

sin n + 21 u sin n + 21 u
Z 0   Z π  
π
du = = du.
2 sin u2 2 sin u2
 
−π 2 0

Quindi
0
n + 12 u
 
f (x+ ) + f (x− ) f (x− ) sin
Z
Sn (x) − = Sn (x) − du
2 sin u2

2 π −π

f (x+ ) π sin n + 21 u
Z  
− du
2 sin u2

π 0
Z π
1
G(u) sin n + 12 u du
 
=
π −π

dove
f (x + u) − f (x− )


 , se u ∈ [−π, 0),
2 sin u2




G(u) = 0, se u = 0,
+


 f (x + u) − f (x )
, se u ∈ (0, π].


2 sin u2

Dal Teorema di de l’Hôpital e dall’ipotesi che f sia regolare a tratti, deduciamo


che i due limiti

lim G(u) = f 0 (0− ), lim G(u) = f 0 (0+ ),


u→0− u→0+

esistono finiti e quindi G è continua a tratti. Dal Lemma di Riemann-Lebesgue


(Corollario 6.55), deduciamo che

f (x+ ) + f (x− )
Sn (x) −
Z 2
1 π 1 π
Z
= G(u) sin(nu) cos u2 du + G(u) cos(nu) sin u2 du −→ 0,
π −π π −π n→∞

completando cosı̀ la dimostrazione del teorema.

Essendo le somme trigonometriche funzioni continue, per il Teorema 6.5 la con-


vergenza uniforme della serie di Fourier di f richiede necessariamente la conti-
nuità di f . Dimostriamo ora che se f è 2π-periodica, regolare a tratti e continua
su R, allora la sua serie di Fourier converge uniformemente a f .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.5. APPROFONDIMENTI (FACOLTATIVI) 169

Teorema 6.57 (Convergenza uniforme della serie di Fourier). Se f : R → R è


una funzione periodica di periodo 2π, continua in R e regolare a tratti, allora
la sua serie di Fourier converge totalmente in L(R, R) e quindi uniformemente
a f.

Dimostrazione. La funzione f 0 è definita e continua in [−π, π) salvo un numero


finito di punti in cui ammette limiti destro e sinistro finiti; è possibile quindi
estenderla a tutto [−π, π) e quindi per periodocità a tutto R in modo da ottenere
una funzione continua a tratti periodica di periodo 2π.

Siano αk , βk i coefficienti di Fourier di f 0 . Integrando per parti si ha che


1 π 0
Z
αk = f (t) cos(kt) dt
π −π
k π
h it=π Z 
1
= f (t) cos(kt) + f (t) sin(kt) dt = kbk ,
π t=−π π −π
Z π
1
βk = f 0 (t) sin(kt) dt
π −π
k π
 it=π Z 
1 h
= f (t) sin(kt) − f (t) cos(kt) dt = −kak ,
π t=−π π −π
Rπ Rπ
dove ak = π1 −π f (t) cos(kt) dt, bk = π1 −π f (t) sin(kt) dt sono i coefficienti di
Fourier di f . Si noti che le integrazioni per parti sopra sono possibili grazie
all’ipotesi che f sia continua e regolare a tratti6 . Dalla disuguaglianza di Bessel
(Lemma 6.54) applicata alla funzione f 0 segue che
∞ ∞
1 π 0
X X Z
k 2 (a2k + b2k ) = (αk2 + βk2 ) ≤ (f (t))2 dt < +∞.
π −π
k=1 k=1
P∞
In particolare la serie numerica k=1 k 2 (a2k + b2k ) converge. Inoltre, usando la
disuguaglianza elementare ts ≤ 12 (t2 + s2 ), si ha che
kak cos(kx) + bk sin(kx)k∞ ≤ |ak | + |bk | = k −1 (k|ak |) + k −1 (k|bk |)
1 1 1
≤ (k −2 + k 2 a2k + k −2 + k 2 b2k ) = 2 + k 2 (a2k + b2k ).
2 k 2
6 lo studenti dimostri per esercizio la seguente

Proposizione 6.58. Se f e g sono funzioni continue e regolari a tratti su un intervallo [a, b],
allora Z b Z b
f 0 (t)g(t) dt = f (b)g(b) − f (a)g(a) − f (t)g 0 (t) dt.
a a

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


170 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

dove k · k∞ denota la norma uniforme (si veda l’esempio 1.51) nello spazio di
Banach L(R, R) delle funzioni reali e limitate su R.
P∞
Dato Pche la serie k=1 k 2 (a2k + b2k ) converge per quanto dimostrato sopra e la
∞ 1
serie k=1 k2 converge essendo una serie armonica generalizzata con esponente
strettamente maggiore di 1, il Criterio di Weierstaß (Teorema 6.23) consente di
concludere che la serie di Fourier di f converge totalmente in (L(R, R), k · k∞ )
e quindi uniformemente in R. In virtù del Teorema 6.56 e del fatto che f è
continua, la somma della serie è f .

Omettiamo la dimostrazione del seguente teorema, che garantisce la convergenza


uniforme della serie di Fourier di una funzione regolare a tratti negli intervalli
chiusi in cui è continua.

Teorema 6.59. Se f : R → R è una funzione periodica di periodo 2π e regolare


a tratti, allora la sua serie di Fourier converge uniformemente in ogni intervallo
chiuso [a, b] su cui f è continua.

Esempio 6.60. Si consideri la funzione

f (x) = x2 , se x ∈ [−π, π),

prolungata con periodicità 2π su tutto R (figura 6.7).

Figura 6.7: La funzione f dell’esempio 6.60.

Essendo f una funzione pari, la serie di Fourier di f è di soli coseni (Osservazione


6.53), cioè

a0 X
+ ak cos(kx),
2
k=1

1

con ak = π −π
f (x) cos(kx) dx, k ≥ 0. Calcoliamo i coefficienti di Fourier ak .
Se k = 0,
Z π
1 1 3 2
a0 = x2 dx = (π − (−π 3 )) = π 2 .
π −π 3π 3

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


6.5. APPROFONDIMENTI (FACOLTATIVI) 171

Se k ≥ 1, integrando per parti otteniamo


x=π
1 π 2 2 π
Z  Z 
1 sin(kx) 2
ak = x cos(kx) dx = x − x sin(kx) dx
π −π π k x=−π k −π
Z π x=π
1 π
 Z 
2 2 cos(kx)
=− x sin(kx) dx = − − x + cos(kx) dx
kπ −π kπ k x=−π k −π
  x=π 
2 2 1 sin(kx) 4
=− − π(−1)k + = 2 (−1)k .
kπ k k k x=−π k

Quindi la serie di Fourier di f è



π2 X (−1)k
+4 cos(kx). (6.37)
3 k2
k=1

Essendo f continua e regolare a tratti, la sua serie di Fourier (6.37) converge


uniformemente a f su R grazie al Teorema 6.57.

In particolare la serie (6.37) converge puntualmente a f (x) per ogni x ∈ R. Per


x = 0, otteniamo cosı̀ che

π2 X (−1)k
+4 = f (0) = 0,
3 k2
k=1

cioè

X (−1)k π2
=− .
k2 12
k=1

Per x = π otteniamo

π2 X 1
+4 = f (π) = π 2 ,
3 k2
k=1
7
cioè

X 1 π2
2
= . (6.38)
k 6
k=1

7 Il calcolo della somma della serie (6.38) è il noto “problema di Basilea”, proposto da

Mengoli nel 1644 e risolto da Eulero nel 1735 (con metodi diversi da quelli qui esposti).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


172 CAPITOLO 6. SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7

Equazioni differenziali ordinarie

Un’equazione differenziale ordinaria è un’equazione del tipo

G(t, y(t), y 0 (t), . . . , y (n) (t)) = 0 (7.1)

dove G : Ω → R con Ω ⊆ Rn+2 è una funzione data e t 7→ y(t) è la funzione


incognita. L’equazione (7.1) ha ordine n in quanto vi compare esplicitamen-
te la derivata n-esima dell’incognita ma vi non compaiono derivate di ordine
strettamente maggiore di n.

L’equazione (7.1) si dice ordinaria perché la funzione incognita dipende da una


sola variabile. Un’equazione differenziale che coinvolge le derivate parziali di una
funzione incognita di più variabili si dice equazione differenziale alle derivate
parziali. Esempi famosi di equazioni differenziali alle derivate parziali sono
l’equazione di Laplace

∂2u ∂2u
(x, y) + (x, y) = 0
∂x2 ∂y 2
e l’equazione del calore

∂u ∂2u
(x, t) − (x, t) = 0
∂t ∂x2

Definizione 7.1. Se in (7.1) la derivata di ordine massimo è esplicitata in


termini delle altre, cioè se l’equazione è del tipo

y (n) (t) = F (t, y(t), y 0 (t), . . . , y (n−1) (t)),

si dice che l’equazione è in forma normale.

173

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


174 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Definizione 7.2. Se in (7.1) la funzione G è lineare negli argomenti


y, y 0 , . . . , y (n) l’equazione differenziale si dice lineare. In tal caso l’equazione
assume la forma

an (t)y (n) (t) + an−1 (t)y (n−1) (t) + · · · + a1 (t)y 0 (t) + a0 (t)y(t) = b(t).

Definizione 7.3. Una soluzione (o integrale) di (7.1) è una funzione


t 7→ φ(t) definita su un intervallo I ⊆ R, derivabile n volte, tale che
(t, φ(t), φ0 (t), . . . , φ(n) (t)) ∈ Ω e G(t, φ(t), φ0 (t), . . . , φ(n) (t)) = 0 per ogni t ∈ I.
Si dice integrale generale di (7.1) l’insieme di tutte le sue soluzioni.

Esempio 7.4. Si consideri l’equazione differenziale ordinaria


y 0 (t) = f (t)
dove f ∈ C 0 (a, b). L’integrale generale dell’equazione è l’insieme delle primitive
di f , cioè
{g + c : c ∈ R}
Rt
dove g(t) = t0 f (s) ds con t0 ∈ (a, b) fissato. Notiamo che in questo caso
l’integrale generale è una famiglia di funzioni dipendente da un parametro.

7.1 Equazioni a variabili separabili

Si dice equazione a variabili separabili un’equazione differenziale ordinaria del


primo ordine del tipo
y 0 (t) = f (t)g(y(t)) (7.2)
con f ∈ C 0 (I), g ∈ C 0 (J), dove I, J sono intervalli di R.

Notiamo che, se y0 ∈ J è tale che g(y0 ) = 0, allora la funzione costante y(t) ≡ y0


è una soluzione di (7.2) (in questo caso si parla di soluzione stazionaria). Per
cercare le soluzioni che non intersecano le soluzioni costanti, supponiamo che
g(y) 6= 0 e riscriviamo l’equazione (7.2) come
y 0 (t)
= f (t).
g(y(t))
Integrando rispetto a t, otteniamo
y 0 (t)
Z Z
dt = f (t) dt.
g(y(t))

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.1. EQUAZIONI A VARIABILI SEPARABILI 175

1
Se G è una primitiva di g e F è una primitiva di f , otteniamo quindi che

G(y(t)) = F (t) + c (7.3)

con c arbitraria costante di integrazione. Possiamo quindi esplicitare la funzione


incognita y(t) negli intervalli in cui la funzione G è invertibile, ottenendo cosı̀
una funzione y(t) che è soluzione dell’equazione fin tanto che g(y(t)) 6= 0, cioè
finché il grafico di y(t) non interseca quello di una soluzione costante.

Si può arrivare alla (7.3) con un procedimento formale (che trova giustifica-
zione rigorosa nel ragionamento appena fatto). Scrivendo la derivata y 0 (t) con
la notazione di Leibniz dydt e pensandolo come un “quoziente”, abbiamo

dy
= f (t)g(y),
dt
e quindi, “moltiplicando” per dt e “dividendo” per g(y),
dy
= f (t)dt,
g(y)
da cui, integrando, segue la formula
Z Z
dy
= f (t)dt
g(y)
che corrisponde alla (7.3).

7.1.1 Alcuni esempi dalla dinamica delle popolazioni

Consideriamo una popolazione (di uomini, insetti, micro-organismi, etc.) e indi-


chiamo con p : [0, +∞) → R una funzione del tempo t che misura la grandezza
della popolazione (numero di individui, volume occupato, peso complessivo,
etc.). Supponiamo che la popolazione sia omogenea (cioè in ogni istante ogni
individuo si può riprodurre o morire indipendentemente da età, sesso, ...) e
isolata (cioè non si verificano fenomeni migratori). Sia r(p, t) il tasso istantaneo
di crescita, dato dalla differenza tra il tasso istantaneo di natalità (numero di
nascite per individuo e per unità di tempo) e il tasso istantaneo di mortalità (fra-
zione di individui che muore nell’unità di tempo). Si ha allora che l’evoluzione
della popolazione è descritta dall’equazione differenziale

p0 (t) = r(p(t), t) p(t)

associata alla condizione iniziale

p(0) = p0 ,

cioè p0 > 0 è la grandezza della popolazione al tempo 0.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


176 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Nel suo trattato “An essay in the Principles of populations” del 1798, il reve-
rendo inglese Thomas Malthus propose un modello per la descrizione della di-
namica delle popolazioni sotto le ipotesi di tassi di natalità/mortalità costanti.
Tale modello ammette la seguente formulazione
(
p0 (t) = k p(t),
(7.4)
p(0) = p0 ,

dove k = n − m, con n tasso di natalità supposto costante e m tasso di mortalità


supposto costante. Osserviamo che p ≡ 0 è una soluzione stazionaria. Se
p(t) 6= 0 per ogni t, allora possiamo separare le variabili in (7.4) ottenendo
Z Z
dp
= k dt,
p
e quindi, integrando,
log |p(t)| = kt + c, c ∈ R.
Imponendo la condizione iniziale p(0) = p0 e considerando che cerchiamo solu-
zioni maggiori o uguali a 0 (data la loro interpretazione come numerosità della
popolazione) si ottiene che necessariamente c = log p0 e quindi

p(t) = p0 ekt .

Notiamo che per k > 0 (tasso di natalità maggiore del tasso di mortalità) la
popolazione evolve con crescita esponenziale, per k = 0 (tasso di natalità uguale
al tasso di mortalità) rimane costante, mentre per k < 0 (tasso di natalità minore
del tasso di mortalità) la popolazione tende all’estinzione per t → +∞ (Figura
7.1).

k > 0 (crescita esponenziale)

p0 k = 0 (crescita zero)

k < 0 (estinzione)

Figura 7.1: Modello di Malthus.

Nel 1838 il matematico belga Verhulst propose un modello che tiene conto del-
la competizione interna della popolazione, supponendo che il tasso di crescita
diminuisca linearmente al crescere di p:

p0 (t) = (k − hp(t)) p(t) (7.5)

con k > 0 e h > 0 costanti positive. L’equazione (7.5) ammette come soluzioni
stazionarie le funzioni p(t) ≡ 0 e p(t) ≡ hk . Se p(t) 6= 0, hk per ogni t, allora

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 177

possiamo separare le variabili in (7.5) ottenendo


Z Z
dp
= k dt,
p(1 − αp)

dove α = hk , e quindi, integrando,



p(t)
log = kt + c, c ∈ R.
1 − αp(t)

Quindi
p(t)
= ±ec ekt = c0 ekt ,
1 − αp(t)
cioè
c0 ekt
p(t) = .
1 + αc0 ekt
p0
Imponendo la condizione iniziale p(0) = p0 otteniamo che c0 = 1−αp0 e quindi

p0 ekt p0
p(t) = = .
(1 − αp0 ) + αp0 e kt αp0 + (1 − αp0 )e−kt

k
p0 > h

k
h
k
p0 < h

Figura 7.2: Modello logistico.

Notiamo che se p0 > α1 = hk , allora p è decrescente e limt→+∞ p(t) = hk , cioè


se una popolazione di grandezza superiore a hk (valore corrispondente alla so-
luzione stazionaria non banale) viene immessa nell’ambiente, essa decresce fino
all’equilibrio hk . Se invece p0 < α1 = hk , allora p è crescente e limt→+∞ p(t) = hk ,
cioè se una popolazione di grandezza inferiore a hk viene immessa nell’ambiente,
essa cresce fino all’equilibrio. La costante hk viene detta capacità dell’ambiente.

7.2 Problema di Cauchy

Negli esempi finora visti di equazioni a variabili separabili del primo ordine l’in-
tegrale generale era una famiglia di funzioni dipendente da un parametro. Tali

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


178 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

esempi suggeriscono inoltre che, affinché lo studio di un’equazione differenzia-


le sia ben posto (cioè con esistenza e unicità della soluzione), occorra imporre
un’ulteriore condizione sulla soluzione, ad esempio il suo valore iniziale. Un
problema che associ ad un’equazione differenziale del primo ordine in forma
normale una condizione iniziale si dice problema di Cauchy.

Definizione 7.5 (Problema di Cauchy). Siano Ω un aperto di R2 , f ∈ C 0 (Ω),


(t0 , y0 ) ∈ Ω e a, b ∈ R tali che a < t0 < b. Una funzione y ∈ C 1 (a, b) tale che

graf(y) = {(t, y(t)) : t ∈ (a, b)} ⊂ Ω

e
y 0 (t) = f (t, y(t)), per ogni t ∈ (a, b),

(7.6)
y(t0 ) = y0 , (7.7)

si dice soluzione del problema di Cauchy associato all’equazione differenziale


(7.6) e alla condizione iniziale (7.7) nell’intervallo (a, b).

Più in generale, possiamo considerare sistemi di n equazioni differenziali del


primo ordine in forma normale in n funzioni incognite y1 (t), y2 (t), . . . , yn (t)


 y10 (t) = f1 (t, y1 (t), y2 (t), . . . , yn (t)),
y20 (t) = f2 (t, y1 (t), y2 (t), . . . , yn (t)),


.. (7.8)


 .

 0
yn (t) = fn (t, y1 (t), y2 (t), . . . , yn (t)),

dove fi ∈ C 0 (Ω) con Ω aperto di Rn+1 . Per formulare un problema per il


sistema imponiamo una condizione iniziale per ciascuna delle incognite

1
y1 (t0 ) = y0 ,


y2 (t0 ) = y02 ,

.. (7.9)


 .

yn (t0 ) = y0n .

Ponendo
 
y1 (t)
 y2 (t) 
Y : (a, b) → Rn , Y (t) =  . 
 
 .. 
yn (t)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 179

e  
f1 (t, Y )
 f2 (t, Y ) 
F (t, Y ) =  ,
 
..
 . 
fn (t, Y )

il sistema (7.8) si può riscrivere in forma vettoriale come1

Y 0 (t) = F (t, Y (t)), (7.10)

mentre la condizione iniziale (7.9) si può scrivere come

Y (t0 ) = Y0 , (7.11)

dove
y01
 
 y02 
Y0 =  .  ∈ Rn .
 
 .. 
y0n

Definizione 7.6 (Problema di Cauchy per un sistema). Siano Ω un aperto di


Rn+1 , F ∈ C 0 (Ω, Rn ), t0 ∈ R, Y0 ∈ Rn tali che (t0 , Y0 ) ∈ Ω e a, b ∈ R tali che
a < t0 < b. Una funzione Y ∈ C 1 ((a, b), Rn ) tale che

graf(Y ) = {(t, Y (t)) : t ∈ (a, b)} ⊂ Ω

e
Y 0 (t) = F (t, Y (t)), per ogni t ∈ (a, b),

(7.12)
Y (t0 ) = Y0 , (7.13)

si dice soluzione del problema di Cauchy associato all’equazione differenziale


(7.12) e alla condizione iniziale (7.13) nell’intervallo (a, b).

Il problema di Cauchy è equivalente ad un’equazione integrale detta equazione


integrale di Volterra.

 
y1 (t)
1  . 
Data una funzione Y : (a, b) → Rn , Y (t) =  . 
 .  , diciamo che Y è derivabile in un
yn (t)
punto t̄ ∈ (a, b) se tutte le componenti yi sono derivabili in t̄ e in tal caso la derivata di Y in
 0 
y1 (t̄)
t̄ è definita come Y 0 (t̄) =
 . 
 . 
 .  .
0 (t̄)
yn

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


180 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Lemma 7.7. Siano Ω un aperto di Rn+1 , F ∈ C 0 (Ω, Rn ), t0 ∈ R, Y0 ∈ Rn


tali che (t0 , Y0 ) ∈ Ω e a, b ∈ R tali che a < t0 < b. Allora Y ∈ C 1 ((a, b), Rn ) è
soluzione del problema di Cauchy
(
Y 0 (t) = F (t, Y (t)),
(7.14)
Y (t0 ) = Y0 ,

se e solo se Y ∈ C 0 ((a, b), Rn ) e


Z t
Y (t) = Y0 + F (s, Y (s)) ds per ogni t ∈ (a, b). (7.15)
t0

L’equazione (7.15) si dice equazione integrale di Volterra.

Dimostrazione. Supponiamo che Y ∈ C 1 ((a, b), Rn ) sia soluzione del problema


di Cauchy (7.14). Quindi Y ∈ C 0 ((a, b), Rn ) e, per il Teorema fondamentale del
calcolo integrale,
Z t Z t
F (s, Y (s)) ds = Y 0 (s) ds = Y (t) − Y (t0 ),
t0 t0

da cui segue immediatamente (7.15).

Viceversa, supponiamo che Y ∈ C 0 ((a, b), Rn ) verifichi (7.15). Sostituendo in


(7.15) t = t0 , si ottiene che Y (t0 ) = Y0 . Da (7.15), grazie al Teorema fonda-
mentale del calcolo integrale, segue che Y è derivabile e Y 0 (t) = F (t, Y (t)) per
ogni t ∈ (a, b), cioè Y risolve l’equazione differenziale. Essendo Y e F conti-
nue, si ha che t 7→ F (t, Y (t)) è continua e quindi Y 0 ∈ C 0 ((a, b), Rn ). Quindi
Y ∈ C 1 ((a, b), Rn ).

7.2.1 Esistenza in piccolo: Teorema di Peano

Il primo teorema di esistenza per il problema di Cauchy che presentiamo è


dovuto a Peano ed è un risultato di esistenza “in piccolo”, cioè locale, della
soluzione.

Teorema 7.8 (Teorema di Peano). Siano Ω ⊆ Rn+1 aperto, t0 ∈ R, Y0 ∈ Rn


tali che (t0 , Y0 ) ∈ Ω e F ∈ C 0 (Ω, Rn ). Allora esistono a, b ∈ R tali che t0 ∈ (a, b)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 181

ed esista almeno una soluzione del problema di Cauchy


(
Y 0 (t) = F (t, Y (t)),
Y (t0 ) = Y0 ,

nell’intervallo (a, b).

Cenno di dimostrazione. Una dimostrazione completa del Teorema di Peano


richiederebbe strumenti teorici la cui conoscenza esula dagli obiettivi di questo
corso. Ci limiteremo pertanto a darne un breve cenno.

Cerchiamo soluzioni approssimate del problema di Cauchy Yn che siano affini


a tratti e continue. Fissati un intorno destro [t0 , t0 + δ) di t0 (su un intorno
sinistro si procede in modo analogo) e n ∈ N \ {0}, siano tk = t0 + k nδ con
k = 0, 1, . . . , n. Definiamo Yn induttivamente su k = 0, 1, . . . , n ponendo
(
Yn (t0 ) = Y0 ,
Yn (t) = Yn (tk ) + (t − tk )F (tk , Yn (tk )) se t ∈ [tk , tk+1 ].

Si ha quindi che (Yn )0+ (tk ) = F (tk , Yn (tk )). Le funzioni {Yn }n∈N\{0} si dicono
poligonali di Eulero. Si dimostra che, se δ è sufficientemente piccolo, {Yn }n ha
una sottosuccessione che converge uniformemente a una soluzione del problema
di Cauchy.

Osserviamo che il Teorema di Peano garantisce l’esistenza locale di una soluzione


del problema di Cauchy ma non l’unicità di tale soluzione. Il seguente esempio
mostra come la sola ipotesi di continuità di F non basti a garantire l’unicità.
Esempio 7.9. Si consideri il problema di Cauchy
( p
y 0 (t) = (y(t))+ ,
(7.16)
y(0) = 0,

dove y + = max{y, 0}. La funzione


(√
p y, se y ≥ 0,
F (t, y) = y + =
0, se y < 0,

è continua su R2 . Se t 7→ y(t) è una soluzione di (7.16), dato che y 0 (t) ≥ 0,


y è non decrescente e quindi y(t) ≤ y(0) = 0 per ogni t ≤ 0. Di conseguenza,
y 0 (t) = 0 per ogni t ≤ 0 e quindi y(t) = y(0) = 0 per ogni t ≤ 0. Inoltre, se
t ≥ 0, y(t) ≥ y(0) = 0 e quindi
p
y 0 (t) = y(t), per ogni t ≥ 0.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


182 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Se t 7→ y(t) è una soluzione tale che y(t) > 0 per t > 0, separando le variabili
otteniamo Z Z
dy
√ = dt
y
e quindi, integrando, p
2 y(t) = t + c, c ∈ R.
Imponendo la condizione iniziale y(0) = 0, abbiamo che
1 2
y(t) = t .
4
Possiamo cosı̀ concludere che la funzione
(
0, se t ≤ 0,
y1 (t) = 1 2
4 t , se t ≥ 0,

è una soluzione di (7.16). D’altra parte, anche la funzione

y2 (t) = 0, t ∈ R,

è una soluzione di (7.16). Quindi la soluzione non è unica. In realtà, ragionando


come sopra, si può osservare che la funzione
(
0, se t ≤ α,
φα (t) = 1 2
4 (t − α) , se t ≥ α,

è una soluzione del problema di Cauchy per ogni α ≥ 0. Quindi le soluzioni di


(7.16) sono infinite; il grafico di tutte le soluzioni forma il cosiddetto pennello
di Peano (Figura 7.3).

Figura 7.3: Pennello di Peano.

7.2.2 Teorema delle contrazioni

La dimostrazione dei teoremi di esistenza e unicità della soluzione del problema


di Cauchy che vedremo nel seguito si basa su uno dei più famosi teoremi di
punto fisso, il Teorema delle Contrazioni.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 183

Definizione 7.10. Sia (X, d) uno spazio metrico. Una funzione F : X → X si


dice contrazione se esiste L ∈ (0, 1) tale che

d(F (x), F (y)) ≤ L d(x, y) per ogni x, y ∈ X. (7.17)

Osserviamo che se F : X → X è una contrazione, allora F è continua.

Definizione 7.11. Siano (X, d) uno spazio metrico, x̄ ∈ X e F : X → X. Si


dice che x̄ è un punto fisso (o un punto unito) di F se F (x̄) = x̄.

Teorema 7.12 (Teorema delle contrazioni o Teorema di Banach-Caccioppoli).


Siano (X, d) uno spazio metrico completo e F : X → X una contrazione. Allora
esiste uno e un solo x̄ ∈ X tale che F (x̄) = x̄.

Dimostrazione. Essendo per ipotesi F una contrazione, esiste L ∈ (0, 1) tale che

d(F (x), F (y)) ≤ L d(x, y) per ogni x, y ∈ X.

Fissiamo x0 ∈ X. Consideriamo la successione {xn }n∈N ⊆ X definita per


ricorrenza come segue:

x1 = F (x0 ), x2 = F (x1 ), ..., xn = F (xn−1 ), ...

Dimostriamo che, per ogni n ∈ N,

d(xn+1 , xn ) ≤ Ln d(x1 , x0 ). (7.18)

Per dimostrare (7.18) ragioniamo per induzione su n. Per n = 0 la (7.18) è


ovvia. Supponiamo che la (7.18) valga per n; si ha allora

d(xn+2 , xn+1 ) = d(F (xn+1 ), F (xn )) ≤ L d(xn+1 , xn )


≤ L Ln d(x1 , x0 ) = Ln+1 d(x1 , x0 )

e quindi (7.18) vale anche per n + 1. La stima (7.18) segue dunque per ogni
n ∈ N per induzione.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


184 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Dalla disuguaglianza triangolare e dalla (7.18) segue che, per ogni n, m ∈ N,


m > n,
m−1
X m−1
X m−1−n
X
d(xm , xn ) ≤ d(xk+1 , xk ) ≤ d(x1 , x0 ) Lk = d(x1 , x0 )Ln Lj
k=n k=n j=0
∞ n
X L
≤ d(x1 , x0 )Ln Lj = d(x1 , x0 ) . (7.19)
j=0
1−L

Essendo L ∈ (0, 1), limn→∞ Ln = 0 e quindi (7.19) implica che {xn }n∈N è di
Cauchy in X. Dall’ipotesi di completezza di X segue che esiste x̄ ∈ X tale che
xn → x̄ in X. Dato che F è continua (essendo una contrazione) si ha allora che
F (x̄) = lim F (xn ) = lim xn+1 = x̄,
n→∞ n→∞

cioè x̄ è un punto fisso di F . Rimane da dimostrare che x̄ è l’unico punto fisso


di F . Se x̄, x̃ ∈ X sono due punti fissi di F , cioè F (x̄) = x̄ e F (x̃) = x̃, allora
d(x̄, x̃) = d(F (x̄), F (x̃)) ≤ L d(x̄, x̃)
e quindi
(1 − L)d(x̄, x̃) ≤ 0,
che, essendo 1 − L > 0, implica d(x̄, x̃) ≤ 0, cioè x̄ = x̃. Concludiamo cosı̀ che
esiste un’unico punto fisso.
Osservazione 7.13. L’ipotesi L < 1 è cruciale per la validità del teorema.
Considerando ad esempio la funzione F : R → R, F (x) = x + 1, si può notare
che F verifica la (7.17) con L = 1 e che F non ammette punti fissi su R (che è
completo).
Osservazione 7.14. L’ipotesi di completezza dello spazio metrico è cruciale per
la validità del teorema. Si noti ad esempio che la funzione F : (0, 1) → (0, 1),
F (x) = 21 x è una contrazione sullo spazio metrico non completo (0, 1) (munito
della metrica d(x, y) = |x − y| indotta dalla metrica usuale di R) e che F non
ammette punti fissi in (0, 1).

7.2.3 Teoremi di esistenza e unicità

Definizione 7.15.

(i) Si dice che F : Ω → Rn con Ω ⊆ Rn+1 = {(t, Y ) : t ∈ R, Y ∈ Rn } aperto


è lipschitziana in Ω rispetto a Y uniformemente in t se esiste L > 0 tale
che

kF (t, Y ) − F (t, Z)k ≤ LkY − Zk per ogni (t, Y ), (t, Z) ∈ Ω,

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 185

dove k · k denota la norma euclidea di Rn .

(ii) Si dice che F : Ω → Rn con Ω aperto di Rn+1 = {(t, Y ) : t ∈ R, Y ∈ Rn } è


localmente lipschitziana in Ω rispetto a Y uniformemente in t se per ogni
(t0 , Y0 ) ∈ Ω esiste U intorno di (t0 , Y0 ) in Ω tale che la restrizione di F a
U sia lipschitziana in U rispetto a Y uniformemente in t.

Osservazione 7.16. Una funzione F : Ω → Rn è lipschitziana (rispettivamente


localmente lipschitziana) in Ω rispetto a Y uniformemente in t se e solo se tutte
le componenti di F , cioè tutte le funzioni fi = πi ◦ F con i = 1, . . . , n (dove
πi è la proiezione i-esima definita in (1.7)), sono lipschitziane (rispettivamente
localmente lipschitziane) in Ω rispetto a Y uniformemente in t.

Proposizione 7.17. Se F = (f1 , f2 , . . . , fn ) ∈ C 0 (Ω, Rn ) e le derivate parziali


∂fi
∂yj esistono e sono continue in Ω per ogni i, j = 1, . . . , n, allora F è localmente
lipschitziana in Ω rispetto a Y = (y1 , . . . , yn ) uniformemente in t.

Dimostrazione. Sia (t0 , Y0 ) ∈ Ω. Allora esiste r > 0 tale che B̄((t0 , Y0 ), r) ⊂ Ω.


Sia U = B((t0 , Y0 ), r). Dimostriamo che la restrizione F U è lipschitziana in Ω
rispetto a Y = (y1 , . . . , yn ) uniformemente in t. Siano (t, Y ), (t, Z) ∈ U . Per
ogni i = 1, . . . , n, poniamo
Gi (Y ) = fi (t, Y )

e osserviamo che Gi è di classe C 1 in una palla di centro Y0 . Dalla formula di


Taylor di ordine 0 con il resto di Lagrange (2.22) segue che esiste ξ sul segmento
di estremi Y e Z tale che

Gi (Y ) − Gi (Z) = (∇Gi (ξ), Y − Z).

Quindi, grazie alla disuguaglianza di Cauchy-Schwarz,


 
∂fi ∂fi
|fi (t, Y ) − fi (t, Z)| ≤ sup (t, X), . . . , kY − Zk.
(t, X)
(t,X)∈U ∂y1 ∂yn

∂fi
La conclusione segue osservando che le funzioni ∂y j
sono continue e quindi
limitate nel compatto B̄((t0 , Y0 ), r) uniformemente rispetto a t.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


186 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Teorema 7.18 (Teorema di Cauchy-Lipschitz - esistenza e unicità locale).


Siano Ω ⊆ Rn+1 aperto e F ∈ C 0 (Ω, Rn ) tale che F sia localmente lipschitziana
in Ω rispetto a Y uniformemente in t. Allora per ogni (t0 , Y0 ) ∈ Ω esiste δ > 0
tale che il problema di Cauchy
(
Y 0 (t) = F (t, Y (t)),
Y (t0 ) = Y0 ,

ammetta una e una sola soluzione nell’intervallo (t0 − δ, t0 + δ) (tale soluzione è


unica nel senso che ogni altra soluzione coincide con lei nell’intervallo comune
di definizione).

Dimostrazione. Sia (t0 , Y0 ) ∈ Ω. Dall’ipotesi di locale lipschitzianità di F


rispetto a Y segue che esistono r > 0 e L > 0 tali che
kF (t, Y ) − F (t, Z)k ≤ LkY − Zk per ogni (t, Y ), (t, Z) ∈ B((t0 , Y0 ), r).
Siano r1 , r2 > 0 tali che
Q = {(t, Y ) ∈ R × Rn : |t − t0 | ≤ r1 e kY − Y0 k ≤ r2 } ⊆ B((t0 , Y0 ), r).
La funzione (t, Y ) 7→ kF (t, Y )k è continua su Q compatto e quindi è limitata su
Q. Siano M ∈ (0, +∞) tale che
M > max kF (t, Y )k ≥ 0
(t,Y )∈Q
e  
r2 1
0 < δ < min r1 , , .
M L
Sia E = {Y ∈ C 0 ([t0 − δ, t0 + δ], Rn ) : kY − Y0 k∞ ≤ r2 }, dove k · k∞ denota la
norma uniforme (1.19). Osserviamo  che E è un chiuso nello spazio di Banach
C 0 ([t0 − δ, t0 + δ], Rn ), k · k∞ , quindi E (munito della metrica indotta dalla
metrica uniforme) è uno spazio metrico completo. Sia
T : E → C 0 ([t0 − δ, t0 + δ], Rn ),
Z t
T (Y )(t) = Y0 + F (s, Y (s)) ds.
t0

La funzione T è ben definita. Osserviamo che, se Y ∈ E, allora (s, Y (s)) ∈ Q per


ogni s ∈ [t0 − δ, t0 + δ], Quindi, se Y ∈ E, usando l’osservazione 3.27, abbiamo
che
Z t

kT (Y )(t) − Y0 k =
F (s, Y (s)) ds

t
Z t0


kF (s, Y (s))k ds ≤ M |t − t0 | ≤ M δ < r2
t0

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 187

per ogni t ∈ [t0 − δ, t0 + δ]. Quindi kT (Y ) − Y0 k∞ ≤ r2 , cioè T (Y ) ∈ E per ogni


Y ∈ E. In particolare abbiamo che

T : E → E.

Verifichiamo che T è una contrazione di E. Se Y, Z ∈ E e t ∈ [t0 − δ, t0 + δ]


Z t

kT (Y )(t) − T (Z)(t)k =
F (s, Y (s)) − F (s, Z(s)) ds
t0
Z t

≤ kF (s, Y (s)) − F (s, Z(s))k ds
t
Z0 t

≤ L kY (s) − Z(s)k ds
t0
≤ LkY − Zk∞ |t − t0 | ≤ LδkY − Zk∞

e quindi
kT (Y ) − T (Z)k∞ ≤ LδkY − Zk∞ .
Essendo Lδ < 1 concludiamo che T è una contrazione di E. Dal Teorema delle
contrazioni segue allora che esiste uno e un solo Y ∈ E tale che Y = T (Y ), cioè
tale che Z t
Y (t) = Y0 + F (s, Y (s)) ds.
t0

Tale Y risolve l’equazione integrale di Volterra (7.15) e quindi, per il Lemma


7.7, risolve il problema di Cauchy.

Per dimostrare l’unicità della soluzione, osserviamo che se Z è un’altra soluzione


del problema di Cauchy in [t0 − δ, t0 + δ], allora Z ∈ E, quindi Z è un punto
fisso di T in E e quindi coincide con Y per via dell’unicità del punto fisso. Per
verificare che Z ∈ E dimostriamo che

kZ(t) − Y0 k < r2 per ogni t ∈ [t0 − δ, t0 + δ]. (7.20)

Dimostriamo (7.20) per t ∈ (t0 , t0 + δ] (per t ∈ [t0 − δ, t0 ) si ragiona in modo


analogo). Per assurdo, se esistesse t∗ ∈ (t0 , t0 + δ] tale che kZ(t) − Y0 k < r2 per
ogni t ∈ (t0 , t∗ ) e kZ(t∗ ) − Y0 k = r2 , allora si avrebbe
Z t∗
r2 = kZ(t∗ ) − Y0 k =

F (s, Z(s)) ds

t0
Z t∗
≤ kF (s, Z(s))k ds ≤ M δ < r2 ,
t0

dando luogo ad un assurdo.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


188 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Teorema 7.19 (Teorema di esistenza e unicità globale). Siano a, b ∈ R con


a < b, F ∈ C 0 ((a, b) × Rn , Rn ), t0 ∈ (a, b) e Y0 ∈ Rn . Se F è lipschitziana
in (a, b) × Rn rispetto a Y uniformemente in t, allora esiste una e una sola
soluzione del problema di Cauchy
(
Y 0 (t) = F (t, Y (t)),
Y (t0 ) = Y0 ,

nell’intervallo (a, b).

Dimostrazione. Siano d ∈ (t0 , b) e E = C 0 ([t0 , d], Rn ) munito della norma


n o
kY k? = sup e−2Lt kY (t)k : t ∈ [t0 , d] ,

dove L è la costante di Lipschitz della funzione F , cioè

kF (t, Y ) − F (t, Z)k ≤ LkY − Zk per ogni (t, Y ), (t, Z) ∈ (a, b) × Rn .

Osserviamo che k · k? è una norma su E 2 . Inoltre, per ogni Y ∈ E, si ha che

e−2Ld kY k∞ ≤ kY k? ≤ e−2Lt0 kY k∞

cioè le norme k · k? , k · k∞ sono equivalenti. Essendo (E, k · k∞ ) uno spazio di


Banach si ha che anche (E, k · k? ) è uno spazio di Banach3 (e quindi uno spazio
metrico completo con la distanza indotta dalla norma). Sia
Z t
T : E → E, T (Y )(t) = Y0 + F (s, Y (s)) ds.
t0

Verifichiamo che T è una contrazione di E. Se Y, Z ∈ E e t ∈ [t0 , d]


Z t

kT (Y )(t) − T (Z)(t)k =
F (s, Y (s)) − F (s, Z(s)) ds

t0
Z t Z t
≤L kY (s) − Z(s)k ds = L e2Ls e−2Ls kY (s) − Z(s)k ds
t0 t0
1 2Lt  1
≤ LkY − Zk? e − e2Lt0 ≤ e2Lt kY − Zk?
2L 2
cioè
1
e−2Lt kT (Y )(t) − T (Z)(t)k ≤ kY − Zk? per ogni t ∈ [t0 , d].
2
2 lo studente lo verifichi per esercizio.
3 si veda l’osservazione 1.55

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 189

Quindi
1
kT (Y ) − T (Z)k? ≤ kY − Zk? ;
2
in particolare T è una contrazione di E. Dal Teorema delle contrazioni segue
allora che esiste uno e un solo Y ∈ E tale che Y = T (Y ), cioè tale che Y risolva
l’equazione integrale di Volterra (7.15) e quindi, per il Lemma 7.7, il problema di
Cauchy nell’intervallo [t0 , d]. Analogamente si ottiene che il problema di Cauchy
ammette un’unica soluzione su [c, t0 ] per ogni c ∈ (a, t0 ). Quindi il problema
di Cauchy ammette un’unica soluzione su [c, d] per ogni a < c < t0 < d < b, e
quindi, data l’arbitarietà di c e d, il problema ammette un’unica soluzione su
tutto l’intervallo (a, b).

7.2.4 Prolungabilità

Ci chiediamo ora per quale ragione (senza l’ipotesi di lipschitzianità globale) la


soluzione di un problema di Cauchy possa esistere solo “in piccolo”. In questo
capitolo dimostreremo che le possibili cause di non prolungabilità della soluzione
sono due:

1. la soluzione può “morire” perché il suo grafico si avvicina al bordo ∂Ω;


2. la soluzione può “esplodere” (cioè può avere un asintoto verticale).

Vediamo prima due esempi in cui si verificano questi due fenomeni responsabili
della non prolungabilità.
Esempio 7.20. Si consideri il problema di Cauchy
( 0
y (t) = − √ 1 ,
y(t) (7.21)
y(0) = 1.

Siano Ω = (−1, 1) × (0, +∞) e f (t, y) = − √1y . Essendo f ∈ C 1 (Ω), per la


Proposizione 7.17 abbiamo che f è localmente lipschitziana in Ω rispetto a y
uniformemente in t. Quindi, per il Teorema 7.18, la soluzione del problema
(7.21) esiste unica in un intorno di t0 = 0. Separiamo le variabili

Z Z
y dy = − dt

e quindi, integrando, otteniamo la relazione


3
(y(t))3/2 = 1 − t,
2
2/3
che vale per t < 32 . Per t < 23 la soluzione è allora data da y(t) = 1 − 32 t .
Notiamo che la soluzione non è prolungabile con derivabilità a destra di 23 . In
questo caso la soluzione “muore” in 23 perché il suo grafico si avvicina a ∂Ω.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


190 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Esempio 7.21. Si consideri il problema di Cauchy


(
y 0 (t) = y 2 (t),
(7.22)
y(0) = 1.

Siano Ω = (−2, 2) × R e f (t, y) = y 2 . Essendo f ∈ C 1 (Ω), per la Proposizione


7.17 abbiamo che f è localmente lipschitziana in Ω rispetto a y uniformemente
in t. Quindi, per il Teorema 7.18, la soluzione del problema (7.22) esiste unica
in un intorno di t0 = 0. Separando le variabili otteniamo
Z Z
1
dy = dt
y2
e quindi, integrando e imponendo la condizione iniziale y(0) = 1,
1
− = t − 1,
y(t)
da cui ricaviamo
1
y(t) = ,
1−t
per t < 1. Osserviamo che la soluzione non è prolungabile con derivabilità a
destra di 1 dato che ha un asintoto verticale in t = 1. In questo caso la soluzione
“esplode” in t = 1.

Teorema 7.22 (Prolungabilità). Siano Ω ⊆ Rn+1 aperto, F ∈ C 0 (Ω, Rn ) ta-


le che F sia localmente lipschitziana in Ω rispetto a Y uniformemente in t e
(t0 , Y0 ) ∈ Ω. Sia Y l’unica soluzione del problema di Cauchy
(
Y 0 (t) = F (t, Y (t)),
(7.23)
Y (t0 ) = Y0 ,

in un intorno di t0 (che esiste per il Teorema 7.18). Sia


n o
Td = sup τ > t0 : la soluzione di (7.23) è definita in [t0 , τ ] . (7.24)

Allora Td = +∞ oppure
 
1
lim− kY (t)k + = +∞. (7.25)
t→Td dist((t, Y (t)), ∂Ω)

Analogamente si ha che, se
n o
Ts = inf τ < t0 : la soluzione di (7.23) è definita in [τ, t0 ] , (7.26)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 191

allora Ts = −∞ oppure
 
1
lim+ kY (t)k + = +∞.
t→Ts dist((t, Y (t)), ∂Ω)

Dimostrazione del Teorema 7.22. Sia Td < +∞. Se per assurdo (7.25) non
valesse, esisterebbero M, ε > 0 e una successione tn → Td− tali che

kY (tn )k ≤ M e dist((tn , Y (tn )), ∂Ω) ≥ ε.

Grazie al Teorema di Bolzano-Weierstraß, a meno di passare ad una sottosuc-


cessione, possiamo supporre che Y (tn ) → Y∞ per n → ∞ con Y∞ ∈ Rn tale che
(Td , Y∞ ) ∈ Ω. Siano R, r > 0 tali che B̄((Td , Y∞ ), R) ⊂ Ω, la restrizione di F a
B((Td , Y∞ ), R) sia lipschitziana rispetto a Y uniformemente in t e

Q = {(t, Y ) ∈ R × Rn : |t − Td | ≤ r e kY − Y∞ k ≤ r} ⊂ B((Td , Y∞ ), R).

Si può facilmente dimostrare4 che esistono una funzione Fe : R × Rn → Rn e


costanti C, L > 0 tali che

kFe(t, Y )k ≤ C,
kFe(t, Y ) − Fe(t, Z)k ≤ LkY − Zk per ogni (t, Y ), (t, Z) ∈ Rn+1 ,
Fe(t, Y ) = F (t, Y ) per ogni (t, Y ) ∈ Q.

Sia δ > 0 tale che tale che (2C + 1)δ < r e 2δ < r. Sia n̄ sufficientemente grande
tale che
kY (tn̄ ) − Y∞ k ≤ δ e |Td − tn̄ | ≤ δ.
Dal Teorema 7.19 segue che il problema di Cauchy
(
Z 0 (t) = Fe(t, Z(t)),
Z(tn̄ ) = Y (tn̄ ),

ammette un’unica soluzione Z definita su tutto l’intervallo [tn̄ , Td +δ]. Definiamo


(
Y (t), se t ∈ [t0 , tn̄ ],
Ye (t) =
Z(t), se t ∈ [tn̄ , Td + δ].

Osserviamo che, se t ∈ [tn̄ , Td + δ],

kZ(t) − Y∞ k ≤ kZ(t) − Y (tn̄ )k + kY (tn̄ ) − Y∞ k


Z t

= F (s, Z(s)) ds
e

tn̄
Z t
≤ C ds + δ ≤ C(Td + δ − tn̄ ) + δ ≤ 2Cδ + δ < r.
tn̄
4 lo studente è invitato a farlo per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


192 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Segue che
(t, Z(t)) ∈ Q per ogni t ∈ [tn̄ , Td + δ]
e quindi
Fe(t, Z(t)) = F (t, Z(t)) per ogni t ∈ [tn̄ , Td + δ].

Concludiamo che Ye è soluzione del problema di Cauchy (7.23) in [t0 , Td + δ] in


contraddizione con la massimalità di Td .

7.2.5 Dipendenza continua dai dati

Quanto è sensibile la soluzione del problema di Cauchy (7.14) ad una variazione


dei dati iniziali (t0 , Y0 ) e ad una variazione della F ? Nelle applicazioni i da-
ti iniziali (cosı̀ come certi parametri che influenzano la F ) sono noti con una
certa approssimazione: i risultati ottenuti descrivendo l’evoluzione del fenome-
no che stiamo studiando con l’equazione differenziale sono attendibili se piccole
variazioni sui dati comportano piccole variazioni delle soluzioni.

Uno strumento utile per stabilire risultati di dipendenza continua dai dati è il
lemma di Gronwall.

Lemma 7.23 (Lemma di Gronwall). Siano h, ψ ∈ C 0 ([t0 , b), R) e L ≥ 0 tali


che Z t
h(t) ≤ ψ(t) + L h(s) ds per ogni t ∈ [t0 , b). (7.27)
t0

Allora Z t
h(t) ≤ ψ(t) + L ψ(s)eL(t−s) ds per ogni t ∈ [t0 , b).
t0

Dimostrazione. Possiamo supporre che L > 0 (altrimenti la conclusione è ovvia).


Sia Z Z t t
f (t) = e−L(t−t0 ) h(s) ds − ψ(s)e−L(s−t0 ) ds.
t0 t0

1
Si ha che f ∈ C ([t0 , b), R) e, per l’ipotesi (7.27),
Z t
0 −L(t−t0 )
f (t) = −Le h(s) ds + e−L(t−t0 ) h(t) − e−L(t−t0 ) ψ(t)
t0
 Z t 
−L(t−t0 )
=e h(t) − ψ(t) − L h(s) ds ≤ 0
t0

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 193

per ogni t ∈ [t0 , b). Quindi f (t) ≤ f (t0 ) = 0 per ogni t ∈ [t0 , b), cioè
Z t Z t Z t
h(s) ds ≤ eL(t−t0 ) ψ(s)e−L(s−t0 ) ds = ψ(s)e−L(s−t) ds. (7.28)
t0 t0 t0

Da (7.27) e (7.28) segue che


Z t
h(t) ≤ ψ(t) + L ψ(s)eL(t−s) ds per ogni t ∈ [t0 , b),
t0

come si voleva dimostrare.

Corollario 7.24. Siano h ∈ C 0 ([t0 , b), R), M ∈ R e L ≥ 0 tali che


Z t
h(t) ≤ M + L h(s) ds per ogni t ∈ [t0 , b).
t0

Allora
h(t) ≤ M eL(t−t0 ) per ogni t ∈ [t0 , b).

Dimostrazione. Dal Lemma 7.23 con ψ ≡ M segue che


Z t  L(t−s) s=t
L(t−s) −e
h(t) ≤ M + LM e ds = M + LM = M eL(t−t0 )
t0 L s=t0

per ogni t ∈ [t0 , b).

Possiamo ora dimostrare un teorema di dipendenza continua dai dati.

Teorema 7.25 (Dipendenza continua dai dati). Siano Ω ⊆ Rn+1 aperto,


t0 , a, b ∈ R tali che a < t0 < b, Y 1 , Y 2 ∈ Rn tali che (t0 , Y 1 ), (t0 , Y 2 ) ∈ Ω e
F1 , F2 ∈ C 0 (Ω, Rn ) tali che F1 sia lipschitziana in Ω rispetto a Y uniformemente
in t e, per un certo α > 0,

kF1 (t, Y ) − F2 (t, Y )k ≤ α per ogni (t, Y ) ∈ Ω. (7.29)

Se Y1 , Y2 ∈ C 1 ((a, b), Rn ) verificano



graf(Yi ) ⊆ Ω,

Yi0 (t) = Fi (t, Yi (t)), per ogni t ∈ (a, b),

Yi (t0 ) = Y i ,

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


194 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

per i = 1, 2, allora
α  L|t−t0 | 
kY1 (t) − Y2 (t)k ≤ kY 1 − Y 2 keL|t−t0 | + e −1 (7.30)
L
per ogni t ∈ (a, b), dove L è la costante di Lipschitz di F1 .

Dimostrazione. Dimostriamo la stima (7.30) per t ≥ t0 (per t ≤ t0 ci si può


ricondurre a tale caso con il cambio di variabile t 7→ 2t0 − t). Essendo Y1 , Y2
soluzioni dei rispettivi problemi di Cauchy, si ha che
Z t

Y1 (t) − Y2 (t) = Y 1 − Y 2 + F1 (s, Y1 (s)) − F2 (s, Y2 (s)) ds
t0
Z t 
=Y1−Y2+ F1 (s, Y1 (s)) − F1 (s, Y2 (s)) ds
t0
Z t 
+ F1 (s, Y2 (s)) − F2 (s, Y2 (s)) ds.
t0

Da (3.2), (7.29) e dall’ipotesi di lipschitzianità di F1 segue allora che


Z t

kY1 (t) − Y2 (t)k ≤ kY 1 − Y 2 k + α(t − t0 ) + L Y1 (s) − Y2 (s) ds
t0

per ogni t ∈ [t0 , b). Possiamo allora applicare il Lemma di Gronwall 7.23 con
h(t) = kY1 (t) − Y2 (t)k e ψ(t) = kY 1 − Y 2 k + α(t − t0 ),
ottenendo cosı̀ che
Z t
kY1 (t) − Y2 (t)k ≤ kY 1 − Y 2 k + α(t − t0 ) + Lα (s − t0 )eL(t−s) ds
t0
Z t
+ LkY 1 − Y 2 k eL(t−s) ds
t0
 
t − t0 1  L(t−t0 )
= kY 1 − Y 2 k + α(t − t0 ) + Lα − + 2 e −1
L L
 
+ kY 1 − Y 2 k eL(t−t0 ) − 1
α  L(t−t0 ) 
= kY 1 − Y 2 keL(t−t0 ) + e −1
L
per ogni t ∈ [t0 , b).

Come ulteriore applicazione del Lemma di Gronwall, dimostriamo il seguente


teorema di esistenza e unicità globale che indebolisce le ipotesi del Teorema
7.19.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 195

Teorema 7.26 (Teorema di esistenza e unicità globale - II). Siano a, b ∈ R con


a < b, Ω = (a, b) × Rn e F ∈ C 0 (Ω, Rn ) localmente lipschitziana in Ω rispetto a
Y uniformemente in t. Se esistono C1 , C2 > 0 tali che

kF (t, Y )k ≤ C1 + C2 kY k per ogni (t, Y ) ∈ Ω,

allora, per ogni (t0 , Y0 ) ∈ Ω, la soluzione del problema di Cauchy


(
Y 0 (t) = F (t, Y (t)),
Y (t0 ) = Y0 ,

(che esiste in un intorno di t0 per il Teorema 7.18) è definita su tutto l’intervallo


(a, b).

Dimostrazione. Fissato (t0 , Y0 ) ∈ Ω, sia Y la soluzione del problema di Cauchy


con condizione iniziale Y (t0 ) = Y0 e siano Ts ∈ [a, t0 ) e Td ∈ (t0 , b] gli estremi
dell’intervallo massimale di esistenza di Y , cioè Ts e Td siano definiti in (7.24),
(7.26).

Dimostriamo che Td = b. Se per assurdo Td < b, si avrebbe che Td < +∞ e


dist((t, Y (t)), ∂Ω) ≥ b − Td > 0, per t vicino a Td .
Dal Teorema 7.22 segue allora che
lim kY (t)k = +∞. (7.31)
t→Td−

Se t ∈ [t0 , Td ) si ha che
Z t Z t

kY (t)k = Y
0 + F (s, Y (s)) ds
≤ kY0 k + (C1 + C2 kY (s)k) ds
t0 t0
Z t
≤ kY0 k + C1 (Td − t0 ) + C2 kY (s)k ds.
t0

Dal Corollario 7.24 deduciamo allora che


kY (t)k ≤ kY0 k + C1 (Td − t0 ) eC2 (t−t0 ) ≤ kY0 k + C1 (Td − t0 ) eC2 (Td −t0 )
 

per ogni t ∈ [t0 , Td ), contraddicendo (7.31). Quindi Td = b. In modo analogo si


dimostra che Ts = a.
Esempio 7.27. Si consideri il problema di Cauchy
(
y 0 (t) = y(t) sin(y(t)),
(7.32)
y(t0 ) = y0 .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


196 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Siano Ω = (a, b) × R con a < t0 < b e f (t, y) = y sin y. Osserviamo che Ω è una
striscia verticale ma f : (a, b) × R → R non è lipschitziana rispetto a y; infatti

f (t, kπ + π2 ) − f (t, kπ) (−1)k (kπ + π2 )



= = 2k + 1 −→ +∞.
kπ + π2 − kπ π/2 k→+∞

Quindi le ipotesi del Teorema 7.19 non sono soddisfatte. D’altra parte, possiamo
notare che f ∈ C 1 (Ω), quindi f è localmente lipschitziana in Ω rispetto a y
uniformemente in t (Proposizione 7.17); inoltre

|f (t, y)| ≤ |y|.

Quindi le ipotesi del Teorema 7.26 sono verificate e possiamo concludere che
la soluzione del problema di Cauchy (7.32) è definita su (a, b). Essendo (a, b)
arbitrario, concludiamo che (7.32) ha un’unica soluzione definita su tutto R.

7.2.6 Regolarità delle soluzioni

Sia Y ∈ C 1 ((a, b), Rn ) soluzione dell’equazione differenziale

Y 0 (t) = F (t, Y (t))

con F ∈ C 0 (Ω, Rn ). Se F ∈ C 1 (Ω, Rn ) si ottiene che Y ∈ C 2 ((a, b), Rn ): infatti


la funzione t 7→ F (t, Y (t)) è di classe C 1 (perché composizione di funzioni di
classe C 1 , si veda il Teorema 2.31), quindi Y 0 (t) = F (t, Y (t)) è di classe C 1 , da
cui segue che Y ∈ C 2 ((a, b), Rn ).

In generale, si ha che

se F ∈ C k (Ω, Rn ), allora Y ∈ C k+1 ((a, b), Rn ). (7.33)

Per dimostrare (7.33), procediamo per induzione su k. Per k = 1 l’abbiamo


già dimostrata. Supponiamo che (7.33) sia vera per k − 1 e dimostriamola
per k. Se F ∈ C k (Ω, Rn ), allora F ∈ C k−1 (Ω, Rn ) e, per ipotesi induttiva,
Y ∈ C k ((a, b), Rn ); quindi la funzione t 7→ F (t, Y (t)) è di classe C k (perché
composizione di funzioni di classe C k ). Abbiamo allora che Y 0 (t) = F (t, Y (t)) è
di classe C k , da cui segue che Y ∈ C k+1 ((a, b), Rn ), come si voleva dimostrare.

7.2.7 ll problema di Cauchy per un’equazione differenziale


di ordine n

Sia y ∈ C n ((a, b), R) una soluzione dell’equazione differenziale di ordine n in


forma normale
y (n) (t) = f t, y(t), y 0 (t), . . . , y (n−1) (t) .

(7.34)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 197

Allora le funzioni

z1 (t) = y(t),
z2 (t) = y 0 (t),
..
.
zn (t) = y (n−1) (t),

risolvono il sistema
 0

 z1 (t) = z2 (t),
z 0 (t)

 = z3 (t),
 2


..
. (7.35)

0

 z (t) = zn (t),
 n−1



0
zn (t) = f (t, z1 (t), z2 (t), . . . , zn (t)).

Viceversa, se (z1 , z2 , . . . , zn ) è una soluzione del sistema (7.35), allora la funzione


y(t) = z1 (t) è una soluzione di (7.34). La condizione iniziale per il sistema

z1 (t0 ) = y10 , z2 (t0 ) = y20 , ..., zn (t0 ) = yn0 ,

si traduce nella seguente condizione iniziale per l’equazione (7.34):

y(t0 ) = y10 , y 0 (t0 ) = y20 , ..., y (n−1) (t0 ) = yn0 . (7.36)

Possiamo quindi formulare il problema di Cauchy per un’equazione differenziale


di ordine n.

Definizione 7.28 (Problema di Cauchy per un’equazione di ordine n). Siano


Ω un aperto di Rn+1 , f ∈ C 0 (Ω), t0 ∈ R, Y0 = (y10 , y20 , . . . , yn0 ) ∈ Rn tali che
(t0 , Y0 ) ∈ Ω e a, b ∈ R tali che a < t0 < b. Una funzione y ∈ C n ((a, b), R) tale
che
{(t, y(t), y 0 (t), . . . , y (n−1) (t)) : t ∈ (a, b)} ⊂ Ω
e
y (t) = f t, y(t), y 0 (t), . . . , y (n−1) (t) ,
 (n) 

 per ogni t ∈ (a, b)
y(t ) = y10 ,


 0


y 0 (t0 ) = y20 ,

 ..



 .
 (n−1)
y (t0 ) = yn0 ,
si dice soluzione in (a, b) del problema di Cauchy associato all’equazione
differenziale (7.34) e alle condizioni iniziali (7.36).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


198 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Data l’equivalenza tra l’equazione di ordine n e il sistema di n equazioni del


primo ordine, si ottengono per il problema di Cauchy (7.34)- (7.36) teoremi di
esistenza, unicità e prolungabilità analoghi a quelli ottenuti per il problema di
Cauchy (7.12)- (7.13). In particolare:

(i) Se f è continua, si ha esistenza “in piccolo”.


(ii) Se f è continua e localmente lipschitziana rispetto alle ultime n−1 variabili,
si ha esistenza e unicità “in piccolo”.
(iii) Se f è continua e lipschitziana rispetto alle ultime n − 1 variabili e Ω è un
aperto del tipo “striscia verticale”, si ha esistenza e unicità “in grande”.
(iv) Le uniche cause di non prolungabilità sono l’“esplosione” della soluzione o
l’avvicinarsi del suo grafico a ∂Ω.

7.2.8 Studio qualitativo delle soluzioni: Teorema del con-


fronto e Criterio dell’asintoto

In questo paragrafo presentiamo due risultati utili nello studio qualitativo delle
soluzioni di problemi di Cauchy: il Teorema del confronto e il criterio dell’asin-
toto.

Teorema 7.29 (Teorema del confronto). Siano Ω un aperto di R2 , t0 , a, b ∈ R


tali che a < t0 < b, y10 , y20 ∈ R tali che (t0 , y10 ), (t0 , y20 ) ∈ Ω e f1 , f2 ∈ C 0 (Ω, R)
localmente lipschitziane in Ω rispetto alla variabile y uniformemente in t. Siano
y1 , y2 ∈ C 1 ((a, b), R) tali che

graf(yi ) ⊆ Ω,

yi0 (t) = fi (t, yi (t)), per ogni t ∈ (a, b),

yi (t0 ) = yi0 ,

per i = 1, 2.

(i) Se
y10 ≤ y20 e f1 (t, y) ≤ f2 (t, y) per ogni (t, y) ∈ Ω tale che t ≥ t0 , (7.37)
allora
y1 (t) ≤ y2 (t) per ogni t ∈ [t0 , b).
(ii) Se
y10 ≥ y20 e f1 (t, y) ≤ f2 (t, y) per ogni (t, y) ∈ Ω tale che t ≤ t0 ,
allora
y1 (t) ≥ y2 (t) per ogni t ∈ (a, t0 ].

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 199

Dimostrazione. Dimostriamo solo l’asserto (i), essendo la dimostrazione di (ii)


analoga.

Sia h(t) = y1 (t) − y2 (t). Allora, sotto l’ipotesi (7.37), si ha che h(t0 ) ≤ 0.
Dobbiamo dimostrare che h(t) ≤ 0 per ogni t ∈ [t0 , b). Se, per assurdo, cosı̀ non
fosse, esisterebbe t2 ∈ [t0 , b) tale che h(t2 ) > 0. Sia

t1 = sup{t ∈ [t0 , t2 ) : h(t) ≤ 0}.

Allora t0 ≤ t1 < t2 , h(t1 ) = 0 (quindi y1 (t1 ) = y2 (t1 )) e h(t) > 0 per ogni
t ∈ (t1 , t2 ). Per ogni t ∈ [t1 , t2 ), dall’ipotesi (7.37) segue che
Z t
h(t) = h(t1 ) + h0 (s) ds
t1
Z t 
= f1 (s, y1 (s)) − f2 (s, y2 (s)) ds
t1
Z t 
≤ f2 (s, y1 (s)) − f2 (s, y2 (s)) ds.
t1

Essendo f2 localmente lipschitziana in Ω rispetto a y uniformemente in t, esiste


r > 0 tale che f2 è lipschitziana rispetto a y in B((t1 , y1 (t1 )), r) con costante di
Lipschitz L > 0. Sia t̃ ∈ (t1 , t2 ) tale che (t, y1 (t)), (t, y2 (t)) ∈ B((t1 , y1 (t1 )), r)
per ogni t ∈ [t1 , t̃). Per ogni t ∈ [t1 , t̃) abbiamo allora che
Z t Z t
h(t) ≤ L |y1 (s) − y2 (s)| ds = L h(s) ds.
t1 t1

Dal Corollario 7.24 segue che

h(t) ≤ 0 per ogni t ∈ [t1 , t̃),

il che è assurdo dato che h(t) = y1 (t) − y2 (t) > 0 in (t1 , t̃).

Esercizio 7.30. Si dica per quali valori di α > 0 il problema di Cauchy


(
y 0 (t) = t log(y(t)),
(7.38)
y(0) = α,

ha soluzione massimale definita su tutto R.

Soluzione. Siano Ω = R × (0, +∞) e f (t, y) = t log y. Essendo f ∈ C 1 (Ω),


si ha che f è localmente lipschitziana in Ω rispetto a y uniformemente in t
(Proposizione 7.17); quindi il Teorema 7.18 garantisce esistenza e unicità locale
di una soluzione yα di (7.38) per ogni α > 0. Sia Iα l’intervallo massimale di
esistenza di yα .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


200 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Osserviamo che la funzione y ≡ 1 è una soluzione stazionaria dell’equazione


differenziale y 0 (t) = t log(y(t)); quindi, per unicità locale, tutte le altre soluzioni
dell’equazione differenziale y 0 (t) = t log(y(t)) non la intersecano (altrimenti nel
punto di intersezione dei grafici verrebbe a mancare l’unicità della soluzione del
problema di Cauchy associato con condizione iniziale nel punto di intersezione).
Deduciamo allora che
0 < yα (t) < 1 per ogni t ∈ Iα se α ∈ (0, 1),
yα (t) > 1 per ogni t ∈ Iα se α > 1,
yα (t) = 1 per ogni t ∈ Iα se α = 1.
In particolare, se α = 1 la soluzione y1 ≡ 1 è definita su tutto R. Studiamo
separatamente i casi α < 1 e α > 1.

Caso α ∈ (0, 1). Se α ∈ (0, 1), si ha che 0 < yα (t) < 1 per ogni t ∈ Iα , quindi
yα0 (t) = t log yα (t) > 0 se t < 0 e yα0 (t) = t log yα (t) < 0 se t > 0.
Quindi
yα (t) ≤ yα (0) = α per ogni t ∈ Iα . (7.39)
0
Siano δ ∈ (0, 1 − α), Ω = R × (0, α + δ),
f1 , f2 : Ω0 → R, f1 (t, y) = t log y, f2 (t, y) = t log(α + δ).
Dalla stima (7.39) segue che yα risolve il problema di Cauchy
(
yα0 (t) = f1 (t, yα (t)),
yα (0) = α.
Dato che
f1 (t, y) ≤ f2 (t, y) per ogni (t, y) ∈ Ω0 tale che t ≥ 0,
dal Teorema 7.29 segue che, se zα è la soluzione del problema di Cauchy
(
zα0 (t) = f2 (t, zα (t)),
(7.40)
zα (0) = α,
con intervallo massimale di definizione Jα , allora
yα (t) ≤ zα (t) per ogni t ∈ Iα ∩ Jα tale che t ≥ 0.
La soluzione zα del problema (7.40) si può determinare esplicitamente,
ottenendo
1  q q 
zα (t) = log(α + δ)t2 + α, t ∈ Jα = − − log(α+δ) 2α 2α
, − log(α+δ) .
2
Dal fatto che yα (t) ≤ zα (t) perqogni t ∈ Iα ∩ Jα con t ≥ 0, segue che la

soluzione yα “muore” prima di − log(α+δ) perché il suo grafico si avvicina
a ∂Ω0 . Concludiamo quindi che, se α ∈ (0, 1), yα non è prolungabile a tutto
R.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 201

Caso α > 1. Se α > 1, si ha che yα (t) > 1 per ogni t ∈ Iα , quindi

yα0 (t) = t log yα (t) < 0 se t < 0 e yα0 (t) = t log yα (t) > 0 se t > 0.

Quindi
yα (t) ≥ yα (0) = α > 1 per ogni t ∈ Iα . (7.41)
0
Siano Ω = R × (1, +∞),

f1 , f2 : Ω0 → R, f1 (t, y) = t log y, f2 (t, y) = ty.

Dalla stima (7.41) segue che yα risolve il problema di Cauchy


(
yα0 (t) = f1 (t, yα (t)),
yα (0) = α.

Dato che

f1 (t, y) ≤ f2 (t, y) per ogni (t, y) ∈ Ω0 tale che t ≥ 0,

dal Teorema 7.29 segue che, se zα è la soluzione del problema di Cauchy


(
zα0 (t) = f2 (t, zα (t)),
(7.42)
zα (0) = α,

con intervallo massimale di definizione Jα , allora

yα (t) ≤ zα (t) per ogni t ∈ Iα ∩ Jα tale che t ≥ 0.

La soluzione zα del problema (7.42) è data da


1 2
zα (t) = αe 2 t , t ∈ R.
1 2
Dal fatto che yα (t) ≤ αe 2 t per ogni t ∈ Iα , t ≥ 0, segue che la soluzione
yα non può “esplodere” in tempo finito; inoltre per (7.41) il suo grafico
non si avvicina a ∂Ω0 . Dal Teorema 7.22 concludiamo quindi che yα è
definita su [0, +∞).
Osserviamo inoltre che yα è una funzione pari su Iα ; infatti la funzione
ϕα (t) := yα (−t) verifica
(
ϕ0α (t) = −yα0 (−t) = −(−t) log yα (−t) = t log ϕα (t),
ϕα (0) = yα (0) = α,

quindi ϕα risolve il problema di Cauchy (7.38); per unicità della soluzione


di (7.38) deduciamo che

ϕα (t) = yα (−t) = yα (t),

cioè yα è pari. Essendo yα pari e prolungabile su [0, +∞), concludiamo


che, se α > 1, yα è definita su tutto R.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


202 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Un altro semplice strumento utile nello studio qualitativo delle soluzioni di


problemi di Cauchy è il criterio dell’asintoto.

Lemma 7.31 (Criterio dell’asintoto). Sia ϕ : (a, +∞) → R derivabile. Se

(i) esiste finito L = limt→+∞ ϕ(t)


(ii) esiste (finito o no) ` = limt→+∞ ϕ0 (t)

allora
lim ϕ0 (t) = 0.
t→+∞

Dimostrazione. Per il Teorema di Lagrange, per ogni t > a esiste ξt ∈ (t, t + 1)


tale che ϕ(t + 1) − ϕ(t) = ϕ0 (ξt ). Facendo tendere t → +∞ si ottiene allora
` = lim ϕ0 (ξt ) = lim (ϕ(t + 1) − ϕ(t)) = L − L = 0,
t→+∞ t→+∞

come si voleva dimostrare.

Ovviamente vale l’analogo risultato a −∞: se ϕ : (−∞, a) → R è derivabile


e se esistono L = limt→−∞ ϕ(t) finito e ` = limt→−∞ ϕ0 (t) finito o no, allora
limt→−∞ ϕ0 (t) = 0.

Osserviamo inoltre che l’ipotesi che esista il limite della derivata è cruciale per
la validità della conclusione; infatti, sotto le sole ipotesi che ϕ : (a, +∞) → R sia
derivabile e che esista finito limt→+∞ ϕ(t), non è detto che esista limt→+∞ ϕ0 (t).
Ad esempio, per la funzione
sin(t2 )
ϕ : (1, +∞) → R, ϕ(t) = ,
t
si ha che limt→+∞ ϕ(t) = 0 però la sua derivata
sin(t2 )
ϕ0 (t) = 2 cos(t2 ) −
t2
non ammette limite per t → +∞.

7.2.9 Esercizi

Esercizio 7.32. Si provi che il problema di Cauchy


(
y 0 (t) = 1 + cos(y(t)),
(7.43)
y(0) = 0,

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 203

ammette un’unica soluzione ϕ definita su tutto R. Si verifichi inoltre che ϕ è


dispari e si calcoli, se esiste, limt→+∞ ϕ(t).

Soluzione. Siano Ω = R2 e f (t, y) = 1 + cos y. Dato che ∂f



∂y (t, y) = | sin y| ≤ 1,

si ha che f è globalmente lipschitziana rispetto a y uniformemente in t in R2 ;
quindi, per il Teorema 7.19, il problema di Cauchy ammette una e una sola
soluzione definita su (−r, r) per ogni r > 0. Data l’arbitrarietà di r, concludiamo
che (7.43) ammette un’unica soluzione ϕ definita su tutto R.

La funzione z(t) := −ϕ(−t) verifica


(
z 0 (t) = ϕ0 (−t) = 1 + cos ϕ(−t) = 1 + cos(−z(t)) = 1 + cos(z(t)),
z(0) = −ϕ(0) = 0,

quindi z risolve il problema di Cauchy (7.43); per unicità della soluzione di


(7.43) deduciamo che
−ϕ(−t) = z(t) = ϕ(t),
cioè ϕ è dispari.

Figura 7.4: In blu, il grafico della soluzione del problema di Cauchy (7.43).

Osserviamo che la funzione ϕk ≡ π + 2kπ è una soluzione stazionaria dell’e-


quazione differenziale y 0 (t) = 1 + cos(y(t)) per ogni k ∈ Z; quindi, per unicità
locale, tutte le altre soluzioni dell’equazione differenziale y 0 (t) = 1 + cos(y(t))
non la intersecano. In particolare si ha che

−π < ϕ(t) < π per ogni t ∈ R. (7.44)

Quindi ϕ0 (t) = 1+cos(ϕ(t)) > 0 per ogni t ∈ R, da cui segue che ϕ è strettamente
crescente su R. Per monotonia, esiste il limite L = limt→+∞ ϕ(t); inoltre (7.44)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


204 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

implica che L ∈ (0, π]. Dato che


lim ϕ0 (t) = lim (1 + cos(ϕ(t))) = 1 + cos L,
t→+∞ t→+∞

dal Criterio dell’asintoto (Lemma 7.31) segue che 1 + cos L = 0 e quindi L = π.


Essendo ϕ dispari, per simmetria si ha che limt→−∞ ϕ(t) = −π. Il grafico della
soluzione di (7.43) è riportato in figura 7.4.
Esercizio 7.33. Al variare di α ∈ R, si consideri il problema di Cauchy
(
y 0 = log 1 + y 2 (y − 1)2 ,

(7.45)
y(0) = α.

(i) Si verifichi che, per ogni α ∈ R, la soluzione yα esiste ed è unica e se ne


discutano la regolarità e la prolungabilità.
(ii) Si trovino le soluzioni stazionarie dell’equazione y 0 = log 1 + y 2 (y − 1)2 .


(iii) Si studi il comportamento della soluzione ai limiti dell’intervallo massimale


di esistenza al variare di α ∈ R.
(iv) Si studino la convessità/concavità delle soluzioni.
(v) Si disegni un grafico qualitativo della soluzione per qualche valore signifi-
cativo di α raccogliendo le informazioni dedotte nei punti (i-iv).

Soluzione.

(i) La funzione f : R2 → R, f (t, y) = log 1+y 2 (y−1)2 è di classe C ∞ (R2 ). In




particolare f e ∂f 2
∂y sono continue in R , quindi f è localmente lipschitziana
rispetto alla variabile y uniformemente in t. Il Teorema di di Cauchy-
Lipschitz (Teorema 7.18) assicura allora esistenza ed unicità locale della
soluzione del problema di Cauchy dato per ogni α ∈ R. Inoltre
∂f 2y(1 − y)(1 − 2y)
(t, y) = .
∂y 1 + y 2 (y − 1)2
2y(1−y)(1−2y)
Dato che la funzione h(y) = 1+y 2 (y−1)2 è continua su R e

lim h(y) = 0,
y→±∞

si ha che h è limitata su R. Quindi ∂f 2


∂y limitata in R . Se ne deduce
che f è lipschitziana rispetto alla variabile y uniformemente in t su ogni
striscia verticale del tipo (−R, R), R > 0. Il Teorema di esistenza e unicità
globale (Teorema 7.19) assicura allora che, per ogni α ∈ R, la soluzione yα
è definita su tutto l’intervallo (−R, R), per ogni R > 0. Data l’arbitrarietà
di R, si conclude che yα è prolungabile a tutto R. Essendo f ∈ C ∞ (R2 ),
si ottiene che yα ∈ C ∞ (R).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 205

(ii) Le soluzioni stazionarie dell’equazione y 0 = log 1+ y 2 (y − 1)2 corrispon-




dono ai valori di y per i quali log 1 + y 2 (y − 1)2 = 0, cioè


y ≡ 0, y ≡ 1.

(iii) Se α > 1, per unicità yα (x) > 1 per ogni x ∈ R, e quindi yα0 (x) > 0 per
ogni x ∈ R e yα è strettamente crescente. Per monotonia, esistono i limiti
` = lim yα (x) ∈ [1, α) e L = lim yα (x) ∈ (α, +∞].
x→−∞ x→+∞

Dal Criterio dell’asintoto (Lemma 7.31) si conclude che ` = 1 e L = +∞.


Se 0 < α < 1, per unicità 0 < yα (x) < 1 per ogni x ∈ R, e quindi yα0 (x) > 0
per ogni x ∈ R e yα è strettamente crescente. Per monotonia, esistono i
limiti
` = lim yα (x) ∈ [0, α) e L = lim yα (x) ∈ (α, 1].
x→−∞ x→+∞

Dal Criterio dell’asintoto (Lemma 7.31) si conclude che ` = 0 e L = 1.


Se α < 0, per unicità yα (x) < 0 per ogni x ∈ R, e quindi yα0 (x) > 0 per
ogni x ∈ R e yα è strettamente crescente. Per monotonia, esistono i limiti
` = lim yα (x) ∈ [−∞, α) e L = lim yα (x) ∈ (α, 0].
x→−∞ x→+∞

Dal Criterio dell’asintoto (Lemma 7.31) si conclude che ` = −∞ e L = 0.


(iii) Derivando l’equazione si ottiene
2y(1 − y)(1 − 2y)
y 00 (x) = log 1 + y 2 (y − 1)2 .

1 + y 2 (y − 1)2
Se α > 1, essendo y(x) > 1 per ogni x, si ha che y 00 > 0 su tutto R e quindi
la soluzione è convessa.
Se 0 < α < 1, essendo 0 < y(x) < 1 per ogni x, si ha che y 00 > 0 se e solo
se 1 − 2y > 0, cioè per 0 < y < 21 . Otteniamo quindi che, se 0 < α < 1,
la soluzione è convessa per 0 < y < 12 e concava per 12 < y < 1. In
particolare, dato che ogni soluzione è strettamente crescente e tende a 0
per x → −∞ e a 1 per x → +∞, si deduce che se 0 < α < 1 la soluzione
yα ha esattamente un punto di flesso laddove interseca la retta orizzontale
y = 21 .
Se α < 0, essendo y(x) < 0 per ogni x, si ha che y 00 < 0 su tutto R e quindi
la soluzione è concava.
(v) Si veda la figura 7.5.
Esercizio 7.34. Al variare di α ∈ R, si consideri il problema di Cauchy
1

y 0 (x) = ,
(1 + x2 )(1 + ey(x) ) (7.46)
y(0) = α.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


206 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Figura 7.5: Grafico qualitativo della soluzione di (7.45) per qualche valore α; la
curva dei flessi è tratteggiata in rosso.

(i) Si verifichi che, per ogni α ∈ R, la soluzione yα esiste ed è unica e se ne


discutano la regolarità e la prolungabilità.
(ii) Si discutano la monotonia, l’eventuale esistenza di punti di massimo/minimo
locali e il comportamento della soluzione ai limiti dell’intervallo massimale
di esistenza al variare di α ∈ R.
(iii) Si studino la convessità/concavità delle soluzioni e l’esistenza di eventuali
punti di flesso.
(iv) Si disegni un grafico qualitativo della soluzione per qualche valore signifi-
cativo di α raccogliendo le informazioni dedotte nei punti (i-iv).

Soluzione.

(i) La funzione f : R2 → R, f (x, y) = 1


(1+x2 )(1+ey ) è di classe C ∞ (R2 ). In
∂f 2
particolare f e ∂y sono continue in R , quindi f è localmente lipschitzia-
na rispetto alla variabile y uniformemente in x. Il Teorema di Cauchy-
Lipschitz (Teorema 7.18) assicura allora esistenza ed unicità locale della
soluzione del problema di Cauchy dato per ogni α ∈ R. Inoltre
ey

∂f 1 2
1 + x2 (1 + ey )2 ≤ 1, per ogni (x, y) ∈ R ,
(x, y) =
∂y

e quindi ∂f 2
∂y è limitata in R . Se ne deduce che f è lipschitziana rispetto
alla variabile y uniformemente in x su ogni striscia verticale (−R, R) × R,

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.2. PROBLEMA DI CAUCHY 207

R > 0. Il Teorema di esistenza e unicità globale (Teorema 7.19) assicura


allora che, per ogni α ∈ R, la soluzione yα è definita su tutto l’intervallo
(−R, R), per ogni R > 0. Data l’arbitrarietà di R, si conclude che yα è
prolungabile a tutto R. Essendo f ∈ C ∞ (R2 ), si ottiene che yα ∈ C ∞ (R).

(ii) yα0 (x) > 0 per ogni α ∈ R e x ∈ R, quindi yα è strettamente crescente in


R. Per monotonia, esistono i limiti

` = lim yα (x) ∈ [−∞, α) e L = lim yα (x) ∈ (α, +∞].


x→−∞ x→+∞

Dato che limx→±∞ yα0 (x) = 0 qualunque siano ` e L, dal Criterio dell’asin-
toto non ricaviamo nessuna informazione sul valore di ` o di L. Separando
le variabili, si ottiene

Z y(x) Z x
y dt
(1 + e ) dy =
α 0 1 + t2

da cui
y(x) + ey(x) = α + eα + arctan x.

Passando al limite per x → ±∞, otteniamo

π π
` + e` = α + eα − e L + eL = α + eα + .
2 2

Ne segue che ` ed L sono finiti e variano al variare di α. Più precisamente


abbiamo che

` = h−1 (α + eα − π2 ) e L = h−1 (α + eα + π2 ),

dove h : R → R, h(t) = t + et (si vede facilmente che h è invertibile).

(iii) Derivando l’equazione si ottiene

2x ey(x)
y 00 (x) = − − .
(1 + x2 )2 (1 + ey(x) ) (1 + x2 )2 (1 + ey(x) )3

y y
Quindi y 00 > 0 se e solo se x < − 2(1+e
e e
y )2 . La curva x = − 2(1+ey )2 è una

curva di flessi: le soluzioni sono convesse a sinistra della curva e concave


a destra.

(iv) Si veda la figura 7.6.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


208 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Figura 7.6: Grafico qualitativo della soluzione di (7.46) per qualche valore α; la
curva dei flessi è tratteggiata in rosso.

7.3 Sistemi ed equazioni differenziali lineari

Consideriamo il seguente sistema di equazioni differenziali lineari del primo


ordine

0
y1 (t) = a11 (t)y1 (t) + a12 (t)y2 (t) · · · + a1n (t)yn (t) + b1 (t)

y20 (t) = a21 (t)y1 (t) + a22 (t)y2 (t) · · · + a2n (t)yn (t) + b2 (t)


..


 .

 0
yn (t) = an1 (t)y1 (t) + an2 (t)y2 (t) · · · + ann (t)yn (t) + bn (t)

dove ai,j : I → R, bi : I → R, con I intervallo di R. Se A(t) è la matrice


quadrata n × n con elementi aij (t) (i, j = 1, . . . , n) e b(t) è il vettore colonna
 
b1 (t)
 b2 (t) 
b(t) =  .  ,
 
 .. 
bn (t)

il sistema si può riscrivere in forma vettoriale come

Y 0 (t) = A(t)Y (t) + b(t) (7.47)

dove  
y1 (t)
 y2 (t) 
Y (t) =  .  .
 
 .. 
yn (t)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 209

Teorema 7.35. Se aij ∈ C 0 (I) e bi ∈ C 0 (I) per ogni i, j = 1, . . . , n con I


intervallo di R, allora per ogni (t0 , Y0 ) ∈ I × Rn esiste una e una sola soluzione
Y ∈ C 1 (I, Rn ) del problema di Cauchy
(
Y 0 (t) = A(t)Y (t) + b(t),
Y (t0 ) = Y0 .

Dimostrazione. Siano [a, b] ⊂ I un sottointervallo chiuso e limitato di I e

F : I × Rn → Rn , F (t, y) = A(t)Y + b(t).

Allora, per ogni (t, Y ), (t, Z) ∈ [a, b] × Rn si ha che


 Pn 
j=1 a1j (t)(yj − zj )
 Pn
a2j (t)(yj − zj ) 

 j=1
F (t, Y ) − F (t, Z) = A(t)(Y − Z) =  
..



Pn . 
j=1 anj (t)(yj − zj )

e quindi, per la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz,

n n n
X 2  X  X 
2 2


aij (t)(yj − zj ) ≤
aij (t) (yj − zj ) ,
j=1 j=1 j=1

da cui, essendo le aij continue e quindi limitate su [a, b], segue che
v
u n 2
uX
kF (t, Y ) − F (t, Z)k = kA(t)(Y − Z)k ≤ kY − Zkt aij (t) ≤ CkY − Zk.
i,j=1

Quindi F è lipschitziana rispetto alla variabile Y uniformemente in t sulla stri-


scia verticale (a, b) × Rn . Dal Teorema di esistenza e unicità globale (Teorema
7.19) segue allora che esiste un’unica soluzione del problema di Cauchy su tut-
to (a, b) per ogni [a, b] ⊂ I. Essendo [a, b] un generico sottointervallo di I
concludiamo che la soluzione è prolungabile a tutto I.

7.3.1 Caso omogeneo

Il sistema (7.47) si dice omogeneo se b(t) = 0. Dato il sistema lineare omogeneo

Y 0 (t) = A(t)Y (t), (7.48)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


210 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

dove A(t) = aij (t) ij
con aij ∈ C 0 (I) e I intervallo di R, consideriamo l’insieme
delle sue soluzioni

V0 = {Y ∈ C 1 (I, Rn ) : Y 0 (t) = A(t)Y (t) per ogni t ∈ I}.

Teorema 7.36. V0 è un sottospazio vettoriale di C 1 (I, Rn ) di dimensione n.


Inoltre, fissato t0 ∈ I, l’applicazione

T : V0 → Rn ,
Y 7→ Y (t0 ),

è lineare e biunivoca.

Dimostrazione. Se Y1 , Y2 ∈ V0 e α ∈ R, allora

(Y1 + Y2 )0 (t) = Y10 (t) + Y20 (t) = A(t)Y1 (t) + A(t)Y2 (t) = A(t)(Y1 + Y2 )(t)

cioè Y1 + Y2 ∈ V0 , e

(αY1 )0 (t) = αY10 (t) = αA(t)Y1 (t) = A(t)(αY1 (t)),

cioè αY1 ∈ V0 . Quindi V0 è un sottospazio vettoriale di C 1 (I, Rn ). Si verifica


inoltre facilmente che T è un’applicazione lineare. Dal Teorema 7.35 segue che T
è suriettiva (esistenza) e iniettiva (unicità), quindi T è biunivoca. Dal Teorema
nullità più rango deduciamo allora che

dim(V0 ) = dim(ker(T )) + rg(T ) = 0 + n = n,

concludendo cosı̀ la dimostrazione.

Quindi l’integrale generale del sistema lineare omogeneo (7.48) è dato dalle
combinazioni lineari di n soluzioni linearmente indipendenti (cioè di una base
di V0 ). Osserviamo che n soluzioni linearmente indipendenti sono n funzioni
vettoriali
Y1 (t), Y2 (t), . . . Yn (t)
appartenenti a V0 tali che se c1 Y1 (t) + c2 Y2 (t) + · · · + cn Yn (t) = 0 per ogni t ∈ I,
allora necessariamente c1 = c2 = · · · = cn = 0. Dato che c1 Y1 +c2 Y2 +· · ·+cn Yn
è una soluzione (e la funzione nulla è una soluzione), dall’unicità segue che o
c1 Y1 + c2 Y2 + · · · + cn Yn è identicamente nulla o non si annulla mai. Quindi
Y1 , Y2 , . . . , Yn ∈ V0 sono linearmente indipendenti se e solo se, in un punto fissato
t0 ∈ I, i vettori Y1 (t0 ), Y2 (t0 ), . . . Yn (t0 ) ∈ Rn sono linearmente indipendenti o,

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 211

equivalentemente, se, posto

yi1 (t0 )
 
 yi2 (t0 ) 
Yi (t0 ) =  .  , i = 1, . . . , n,
 
 .. 
yin (t0 )
e
y11 (t0 ) y21 (t0 ) · · · yn1 (t0 )
 
 y12 (t0 ) y22 (t0 ) · · · yn2 (t0 )
Φ(t0 ) =  .
 
 ..


y1n (t0 ) y2n (t0 ) · · · n
yn (t0 )
si ha che det(Φ(t0 )) 6= 0. La matrice Φ(t) si dice matrice risolvente o wronskiana
del sistema (7.48). La funzione W (t) = det(Φ(t)) si dice wronskiano.

Se Y1 , Y2 , . . . , Yn ∈ V0 sono soluzioni linearmente indipendenti del sistema (7.48)


e se Φ = (Y1 , Y2 , . . . , Yn ) (cioè la matrice che le ha come colonne) è la corrispon-
dente matrice risolvente, allora si ha che5

Φ0 (t) = A(t)Φ(t).

Se Y ∈ V0 , allora Y è combinazione lineare dei vettori colonna di Φ, cioè esiste


c1
Rn tale che
 . 
K ∈
= .. 

cn

Y (t) = c1 Y1 (t) + c2 Y2 (t) + · · · + cn Yn (t) = Φ(t)K.

Quindi
V0 = {Φ(t)K : K ∈ Rn }.

7.3.2 Caso omogeneo a coefficienti costanti: matrice espo-


nenziale

Sia A una matrice quadrata n × n a coefficienti reali. Consideriamo il sistema


lineare a coefficienti costanti

Y 0 (t) = AY (t), t ∈ R.

Nello spazio Mn×n (R) delle matrici quadrate n × n a coefficienti reali definiamo
la norma X n 1/2
2
kAk = |aij | , A ∈ Mn×n (R).
i,j=1

5 La matrice derivata Φ0 (t) è la matrice i cui coefficienti sono le derivate dei coefficienti di
Φ(t).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


212 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

È facile verificare che k · k è una norma e Mn×n (R), k · k è uno spazio di
Banach. Osserviamo inoltre che, per ogni A = (aij ), B = (bij ) ∈ Mn×n (R),
grazie alla disuguaglianza di Cauchy-Schwarz, si ha che
n X
n
2  n n
 X 
X X
kABk2 = 2 2
= kAk2 kBk2 ,


a b
ik kj
≤ |aik | |bkj |
i,j=1 k=1 i,k=1 j,k=1

cioè
kABk ≤ kAkkBk, per ogni A, B ∈ Mn×n (R). (7.49)
Osserviamo inoltre che, per ogni A ∈ Mn×n (R), la serie

X Ak
k!
k=0

converge in Mn×n (R), k · k (nella somma sopra sottintendiamo che A0 = In
per ogni A ∈ Mn×n (R)). Infatti, grazie alla (7.49),
k
A
= 1 kAk k ≤ 1 kAkk
k! k! k!
1
per ogni k ≥ 0. Dato che k! kAkk è il termine generale di una serie numerica
convergente (criterio del rapporto), il Teorema della Convergenza Totale (Teo-
P∞ k
rema 6.17) consente
 di concludere che la serie k=0 Ak! converge totalmente in
Mn×n (R), k · k .

Ak
P∞
Definizione 7.37. Data A ∈ Mn×n (R), la matrice k=0 k! si dice matrice
esponenziale e si indica con la notazione eA .

Esercizio 7.38. Si dimostri che, se A, B ∈ Mn×n (R) e AB = BA, allora6

eA+B = eA eB .

Se f : R → Mn×n (R), f (t) = (fij (t))ij , diciamo che f è derivabile in t ∈ R se


tutte le funzioni fij sono derivabili in t e in tal caso la derivata f 0 (t) è definita
0
come la matrice (fij (t))ij ; si verifica facilmente che f è derivabile in t ∈ R se e
solo se esiste limh→0 h1 (f (t + h) − f (t)) in Mn×n (R), k · k e che, in tal caso,


tale limite è uguale a f 0 (t).


6 Suggerimento. Si dimostri prima, ragionando per induzione su k, che, se AB = BA, allora
k  
X k
(A + B)k = Ah B k−h per ogni k ∈ N.
h=0
h

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 213

Data A ∈ Mn×n (R), si consideri la funzione

fA : R → Mn×n (R),
t 7→ etA .

Osserviamo che
fA (0) = e0A = In . (7.50)
Inoltre, poiché le matrici tA e hA commutano, grazie all’esercizio 7.38 si ha che

e(t+h)A − etA ehA etA − etA 1


= = (ehA − In )etA
h h h
 ∞ ∞
1 X hj Aj tA hj−1 Aj tA
 X 
= e = AetA + e . (7.51)
h j=1 j! j=2
j!

Notiamo che
∞ hj−1 Aj X
X ∞ j j+2 ∞ j+2
h A j kAk
X
= h ≤ |h| |h| −→ 0

j=2
j! (j + 2)!
j=0
(j + 2)! h→0
j=0

hj−1 Aj
P∞ 
e quindi j=2 j! → 0 per h → 0 in Mn×n (R), k · k . Da (7.51) segue
allora che
e(t+h)A − etA
−→ AetA

in Mn×n (R), k · k ,
h h→0

e quindi
d tA
fA0 (t) = e = AetA . (7.52)
dt

Teorema 7.39. Sia A ∈ Mn×n (R).

(i) Per ogni K ∈ Rn la funzione vettoriale Y (t) = etA K, t ∈ R, è una


soluzione del sistema lineare a coefficienti costanti Y 0 (t) = AY (t).
(ii) Le colonne di etA sono n soluzioni linearmente indipendenti del sistema
Y 0 (t) = AY (t).

(iii) Per ogni (t0 , Y0 ) ∈ R × Rn il problema di Cauchy


(
Y 0 (t) = AY (t),
Y (t0 ) = Y0 ,

ammette l’unica soluzione Y (t) = e(t−t0 )A Y0 , t ∈ R.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


214 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Dimostrazione. (i) Da (7.52) segue che


 
d tA d tA
(e K) = e K = (AetA )K = A(etA K),
dt dt

e quindi t 7→ etA K è una soluzione di Y 0 (t) = AY (t).


(ii) La i-esima colonna della matrice etA è uguale a etA K con
0
.
 .. 
 1..  ← i-esimo ,
posto
K = ei =  
.
0

quindi è soluzione del sistema per (i). Grazie all’esercizio 7.38 e a (7.50)
si ha che
etA e−tA = e−tA etA = e0A = In ,
e quindi la matrice etA è invertibile per ogni t ∈ R; ne segue che le colonne
di etA sono linearmente indipendenti (si riveda quanto osservato a p. 211).
(iii) L’esistenza e l’unicità della soluzione del problema di Cauchy è garantita
dal Teorema 7.35. Basta quindi dimostrare che Y (t) = e(t−t0 )A Y0 risolve
il problema di Cauchy. Dall’esercizio 7.38 segue che Y (t) = etA (e−t0 A Y0 ),
quindi Y (t) è soluzione del sistema in virtù di (i). Inoltre, grazie a (7.50),
Y (t0 ) = e0A Y0 = In Y0 = Y0 e quindi Y (t) risolve il problema di Cauchy.

Dal Teorema 7.39 segue in particolare che etA è una matrice risolvente per il
sistema lineare a coefficienti costanti Y 0 (t) = AY (t).

7.3.3 Calcolo della matrice esponenziale

Matrici diagonalizzabili con autovalori reali

Consideriamo dapprima il caso di una matrice A ∈ Mn×n (R) diagonalizzabile


con tutti gli autovalori λ1 , λ2 , . . . , λn reali (eventualmente non distinti). Sia-
no h1 , h2 , . . . , hn autovettori linearmente indipendenti associati agli autovalori
λ1 , λ2 , . . . , λn rispettivamente. Se S = (h1 , h2 , . . . , hn ) è la matrice che ha gli
autovettori h1 , h2 , . . . , hn come colonne, si ha che
 
λ1 0 · · · 0
 0 λ2 · · · 0 
S −1 AS = D =  . ..  .
 
.. ..
 .. . . . 
0 0 · · · λn

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 215

Osserviamo che

λk1 0
 
··· 0
X∞ k k
t D X∞ k  0
t  λk2 ··· 0 
etD = =

 .. .. .. ..
k! k!  .

k=0 k=0 . . . 
0 0 ··· λkn
 λ1 t 
e 0 ··· 0
 0 eλ2 t · · · 0 
= . ..  .
 
. .
 .. .. .. . 
λk t
0 0 ··· e

D’altra parte
∞ k ∞ k ∞
tk k
X 
X t −1
X t −1 −1
e tD
= (S k
AS) = S k
A S=S A S = S −1 etA S.
k! k! k!
k=0 k=0 k=0

Quindi
eλ1 t
 
0 ··· 0
 0 eλ2 t ··· 0 
etA = SetD S −1
 −1
=S . S .

.. .. ..
 .. . . . 
0 0 ··· eλ k t

Notiamo che, grazie all’osservazione 7.40 seguente, anche la matrice SetD è una
matrice risolvente per il sistema Y 0 (t) = AY (t).

Osservazione 7.40. Si verifica facilmente7 che, se Φ(t) è una matrice risolvente


del sistema n × n lineare omogeneo Y 0 (t) = A(t)Y (t) (cioè Φ(t) ha come colonne
n soluzioni linearmente indipendenti del sistema) e S ∈ Mn×n (R) è una matrice
costante invertibile, allora anche Φ(t)S è una matrice risolvente del sistema.

Esempio 7.41. Si consideri il sistema lineare omogeneo a coefficienti costanti


(
x0 = 2x + y,
(7.53)
y 0 = x + 2y,

cioè
 0    
x x 2 1
=A , con A = .
y y 1 2

Gli autovalori della matrice A sono 1 e 3; in particolare, essendo distinti, si


1
ha che A è diagonalizzabile. L’autospazio associato a 1 è generato da −1 .

7 lo studente lo faccia per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


216 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

L’autospazio associato a 3 è generato da 11 . Quindi




  t  −1
1 1 e 0 1 1
etA =
−1 1 0 e3t −1 1
  t  
1 1 1 e 0 1 −1
=
2 −1 1 0 e3t 1 1

1 t 3t 1 t 3t
!
2 (e + e ) 2 (−e + e )
= 1 t 3t 1 t 3t
.
2 (−e + e ) 2 (e + e )

L’integrale generale del sistema (7.53) è dato da


    t  −1  
x(t) 1 1 e 0 1 1 k1
= , k1 , k2 ∈ R,
y(t) −1 1 0 e3t −1 1 k2
e si può scrivere anche come
 t
c1 et
       
x(t) 1 1 e 0 c1 1 1
= =
y(t) −1 1 0 e3t c2 −1 1 c2 e3t
   
1 t 1 3t
= c1 e + c2 e , c1 , c2 ∈ R.
−1 1

Matrici diagonalizzabili con autovalori complessi

Consideriamo ora il caso in cui la matrice A ∈ Mn×n (R) sia diagonalizzabile ed


abbia anche autovalori non reali.

Se n = 2 e A ∈ M2×2 (R) ha come autovalori

λ = a + ib e λ̄ = a − ib,

con autovettori corrispondenti

h = v + iw e h̄ = v − iw rispettivamente, (v, w ∈ R2 ),

ragionando come sopra si ottiene che, ponendo S = (h, h̄) ∈ Mn×n (C),
   λt 
−1 λ 0 e 0
S AS = D = tA
e e =S S −1 .
0 λ̄ 0 eλ̄t

D’altra parte, ponendo Se = (w, v) ∈ Mn×n (R), si verifica facilmente8 che


 
a −b
Se−1 ASe = .
b a
8 lo studente lo faccia per esercizio.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 217

Si ha inoltre che eλt e eλ̄t sono autovalori di etA con autovettori h e h̄ rispetti-
vamente, da cui segue che
 at
e cos(bt) −eat sin(bt)

−1 tA e
S e S=
e .
eat sin(bt) eat cos(bt)

Quindi in questo caso la matrice esponenziale si può anche calcolare mediante


la formula  at
e cos(bt) −eat sin(bt) e−1

etA = Se at S .
e sin(bt) eat cos(bt)
In generale, se A ∈ Mn×n (R) è diagonalizzabile, costruiamo la matrice Se come
segue: ogni autovalore reale λi di A corrisponde ad una colonna di Se costituita
da un autovettore associato a λi , mentre ogni coppia di autovalori complessi
coniugati λj = aj + ibj , λ̄j = aj − ibj con autovettori associati hj = vj + iwj ,
h̄j = vj − iwj , corrisponde a due colonne di Se date da wj , vj (in quest’ordi-
ne). La matrice esponenziale si ottiene allora moltiplicando a sinistra per Se e
a destra per Se−1 la matrice che sulla diagonale principale ha termini eλi t in
corrispondenza degli autovalori reali λi di A e blocchi 2 × 2 del tipo
 at
e j cos(bj t) −eaj t sin(bj t)

eaj t sin(bj t) eaj t cos(bj t)

in corrispondenza delle coppie di autovalori complessi coniugati λj = aj + ibj ,


λ̄j = aj − ibj .
Esempio 7.42. Si consideri il sistema lineare omogeneo a coefficienti costanti
(
x0 = y,
(7.54)
y 0 = −5x + 2y,

cioè  0    
x x 0 1
=A , con A = .
y y −5 2
Gli autovalori della matrice A sono 1+2i e 1−2i; in particolare, essendo distinti,
si hache A è diagonalizzabile. L’autospazio associato a 1 + 2i è generato da
1 1 0

1+2i = 1 + i 2 . Quindi
 t −1
e cos(2t) −et sin(2t)
 
tA 0 1 0 1
e =
2 1 et sin(2t) et cos(2t) 2 1
 t
e cos(2t) −et sin(2t)
  
1 0 1 −1 1
=
2 2 1 et sin(2t) et cos(2t) 2 0
!
1 − sin(2t) + 2 cos(2t) sin(2t)
= et .
2 −5 sin(2t) 2 cos(2t) + sin(2t)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


218 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

In alternativa, la matrice esponenziale si può anche calcolare con la formula


   (1+2i)t  −1
1 1 e 0 1 1
etA = .
1 + 2i 1 − 2i 0 e(1−2i)t 1 + 2i 1 − 2i

L’integrale generale del sistema (7.54) è dato da


! 
− sin(2t) + 2 cos(2t) sin(2t)
 
x(t) 1 k1
= et , k1 , k2 ∈ R.
y(t) 2 −5 sin(2t) 2 cos(2t) + sin(2t) k2

Esempio 7.43. La matrice


 
−5 0 −1
A= 0 1 0
2 0 −3

ha come autovalori
1, −4 + i, −4 − i.
L’autospazio associato a 1 è generato dal vettore
 
0
1
0

mentre l’autospazio associato a −4 + i è generato da


     
1 1 0
 0  =  0  + i 0 .
−1 − i −1 −1

Posto  
0 0 1
Se = 1 0 0 ,
0 −1 −1
si ha allora che
 t 
e 0 0
etA = Se  0 e−4t cos t −e−4t sin t Se−1
0 e−4t sin t e−4t cos t
  t  
0 0 1 e 0 0 0 1 0
= 1 0 0   0 e−4t cos t −e−4t sin t −1 0 −1
0 −1 −1 0 e−4t sin t e−4t cos t 1 0 0
 −4t
−e−4t sin t

e (− sin t + cos t) 0
= 0 et 0 .
−4t −4t
2e sin t 0 e (sin t + cos t)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 219

L’integrale generale del sistema Y 0 = AY è quindi dato da


  −4t
−e−4t sin t
  
x(t) e (− sin t + cos t) 0 c1
y(t) =  0 et 0  c2  ,
z(t) 2e−4t sin t 0 e−4t (sin t + cos t) c3
al variare di c1 , c2 , c3 ∈ R.

Matrici non diagonalizzabili

Sia A ∈ Mn×n (R) non necessariamente diagonalizzabile. Si può dimostrare


(qui la dimostrazione verrà omessa) che, se λ1 , λ2 , . . . , λr sono gli autovalori di
A con molteplicità m1 , m2 , . . . , mr rispettivamente, allora l’integrale generale
del sistema lineare omogeneo a coefficienti costanti Y 0 = AY è della forma
mj
r X
X
Y (t) = cij ti−1 eλj t
j=1 i=1

con cij opportuni vettori dipendenti da n costanti arbitrarie.


Esempio 7.44. Si consideri il sistema lineare omogeneo a coefficienti costanti

0
x = x + 2y + 3z,

y 0 = y + 2z, (7.55)
 0

z =z
cioè  0    
x x 1 2 3
y  = A y  , con A = 0 1 2 . (7.56)
z z 0 0 1
L’unico autovalore di A è 1 con molteplicità algebrica 3. L’autospazio associato
a 1 è dato da   *  +
0 2 3 1
ker(A − I3 ) = ker 0 0 2 = 0 ,
0 0 0 0
e quindi la molteplicità geometrica di 1 è uguale a3. Segue che A non è
diagonalizzabile. L’integrale generale di (7.55) è della forma
 
x(t)  
y(t) = c1 + c2 t + c3 t2 et ,
z(t)
per opportuni vettori c1 , c2 , c3 dipendenti
 da 3 costanti arbitrarie. Affinché la
funzione vettoriale t 7→ c1 + c2 t + c3 t2 et risolva (7.56) deve essere
 0 
x (t)    
y 0 (t) = c1 + c2 t + c3 t2 + c2 + 2c3 t et = Ac1 + tAc2 + t2 Ac3 et
z 0 (t)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


220 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

e quindi 
Ac1 = c1 + c2

Ac2 = c2 + 2c3

Ac3 = c3 .

In particolare c3 è un autovettore di A associato a 1, quindi deve essere


 
α
c3 =  0  con α ∈ R.
0

Segue allora che 



Ac2 = c2 +  0 
0
e quindi  
β
c2 =  α  con β ∈ R.
0
Di conseguenza abbiamo che
 
β
Ac1 = c1 + α
0

e quindi  
γ
c1 =  β2 − 34 α con γ ∈ R.
α
2

Concludiamo allora che l’integrale generale di (7.55) è dato da


       
x(t) γ β α
y(t) =  β − 3 α et + α tet +  0  t2 et
2 4
z(t) α 0 0
2
 
(γ + βt + αt2 )et
 β 3  
=  2 − 4 α + αt et  , α, β, γ ∈ R.
α t
2e

7.3.4 Caso non omogeneo

Consideriamo il sistema lineare non omogeneo

Y 0 (t) = A(t)Y (t) + b(t) (7.57)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 221

con A ∈ C 0 (I, Mn×n (R)), b ∈ C 0 (I, R) e I intervallo di R. Sia Vb l’insieme di


tutte le soluzioni di (7.57).

Teorema 7.45. Sia ϕ ∈ Vb . Allora

Vb = {ϕ + Y : Y ∈ V0 } = ϕ + V0 ,

dove V0 è lo spazio delle soluzioni del sistema omogeneo associato

Y 0 (t) = A(t)Y (t).

Dimostrazione. Se ψ ∈ Vb , allora

(ψ − ϕ)0 = ψ 0 − ϕ0 = Aψ + b − (Aϕ + b) = A(ψ − ϕ)

e quindi ψ − ϕ ∈ V0 , cioè ψ ∈ ϕ + V0 . Viceversa, se Y ∈ V0 , allora

(ϕ + Y )0 = ϕ0 + Y 0 = Aϕ + b + AY = A(ϕ + Y ) + b

e quindi ϕ + Y ∈ Vb .

Il Teorema 7.45 garantisce che l’integrale generale di un sistema lineare non


omogeneo è completamente determinato una volta che si conoscono l’integrale
generale del sistema omogeneo associato e una soluzione particolare. Illustriamo
ora il metodo di variazione delle costanti per determinare soluzioni particolari
di sistemi lineari non omogenei. Sia Φ(t) una matrice risolvente per il sistema
omogeneo
Y 0 (t) = A(t)Y (t)
associato a (7.57) (cioè Φ ha come colonne n soluzioni linearmente indipenden-
ti del sistema Y 0 (t) = A(t)Y (t)), cosicché Φ0 (t) = A(t)Φ(t). Cerchiamo una
soluzione particolare di (7.57) del tipo

ϕ(t) = Φ(t)K(t), K : I → Rn .

ϕ(t) = Φ(t)K(t) è soluzione se e solo se

A(t)ϕ(t) + b(t) = ϕ0 (t) = Φ0 (t)K(t) + Φ(t)K 0 (t)


= A(t)Φ(t)K(t) + Φ(t)K 0 (t)
= A(t)ϕ(t) + Φ(t)K 0 (t),

e quindi se e solo se K verifica

Φ(t)K 0 (t) = b(t)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


222 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

cioè
K 0 (t) = (Φ(t))−1 b(t).
Da qui si possono ricavare per integrazione (infinite) funzioni t 7→ K(t) tali che
ϕ(t) = Φ(t)K(t) sia soluzione particolare del sistema completo.
Esempio 7.46. Si consideri il sistema lineare non omogeneo a coefficienti
costanti (
y10 (t) = y2 (t) + t,
(7.58)
y20 (t) = y1 (t) + 1,
cioè
 0      
y1 y 0 1 t
(t) = A 1 (t) + b(t), con A = e b(t) = .
y2 y2 1 0 1
Gli autovalori della matrice A sono 1 e −1; l’autospazio associato a 1 è generato
da 11 e l’autospazio associato a −1 è generato da −1 1

. Quindi
  t  −1
tA 1 1 e 0 1 1
e =
1 −1 0 e−t 1 1
e l’integrale generale del sistema omogeneo associato a (7.58) è dato da
e−t
    t    t  
y1 (t) 1 1 e 0 c1 e c1
= = , c1 , c2 ∈ R.
y2 (t) 1 −1 0 e−t c2 et −e−t c2
Una matrice risolvente del sistema omogeneo è data da
e−t
 t 
e
Φ(t) = t .
e −e−t
Si può allora determinare una soluzione particolare del sistema completo (7.58)
della forma ϕ(t) = Φ(t)K(t) con K verificante
−1  
e−t 1 e−t e−t 1 (t + 1)e−t
 t     
0 e t t
K (t) = t = = . (7.59)
e −e−t 1 2 et −et 1 2 (t − 1)et
Integrando per parti le funzioni t 7→ (t + 1)e−t , t 7→ (t − 1)et si ottiene che una
funzione vettoriale verificante (7.59) è ad esempio
1 −(t + 2)e−t
 
K(t) = .
2 (t − 2)et
Una soluzione particolare di (7.58) è quindi data da
1 et e−t −(t + 2)e−t
    
−2
ϕ(t) = = .
2 et −e−t (t − 2)et −t
Concludiamo che l’integrale generale del sistema lineare non omogeneo (7.58) è
dato da
e−t
   t    
y1 (t) e c1 −2
= t + , c1 , c2 ∈ R.
y2 (t) e −e−t c2 −t

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 223

7.3.5 Equazioni differenziali lineari di ordine n > 1: caso


omogeneo

Si consideri l’equazione differenziale lineare omogenea di ordine n > 1

y (n) (t) + an−1 (t)y (n−1) (t) + · · · + a1 (t)y 0 (t) + a0 (t)y(t) = 0, (7.60)

dove ai ∈ C 0 (I), i = 0, 1, . . . , n − 1, con I intervallo di R.

Teorema 7.47. L’insieme V0 delle soluzioni di (7.60) è un sottospazio


vettoriale di C n (I) di dimensione n.

Dimostrazione. Se y ∈ C n (I) è soluzione di (7.60), ponendo

z1 (t) = y(t),
z2 (t) = y 0 (t),
..
.
zn (t) = y (n−1) (t),

si ha che zi ∈ C 1 (I) per ogni i = 1, . . . , n e


 0
z1 (t)
 = z2 (t),
 0
z2 (t) = z3 (t),


..

. (7.61)

0

z (t) = zn (t),
 n−1



0
zn (t) = −an−1 (t)zn (t) − · · · − a1 (t)z2 (t) − a0 (t)z1 (t).

Siano

T : C n (I) → C 1 (I, Rn ),
y 7→ (y, y 0 , . . . , y (n−1) ), (7.62)

e S0 l’insieme della soluzioni di (7.61). Allora si ha che T è lineare, iniettiva e


T (V0 ) = S0 . Per il Teorema 7.36, S0 è un sottospazio vettoriale di C 1 (I, Rn ) di
dimensione n. Concludiamo allora che V0 è un sottospazio vettoriale di C n (I)
di dimensione n.

Osservazione 7.48. Ragionando come a p. 211 e tenendo conto che la funzione


T definita in (7.62) è un’isomorfismo da V0 in S0 , si nota che y1 , y2 , . . . , yn ∈ V0

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


224 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

sono linearmente indipendenti in V0 se e solo se, fissato t0 ∈ I, sono linearmente


indipendenti in Rn i vettori
     
y1 (t0 ) y2 (t0 ) yn (t0 )
0
 y1 (t0 )  0
 y2 (t0 )  0
 yn (t0 ) 
.. ,  .. , ...  .. ,
     

 .   .   . 
(n−1) (n−1) (n−1)
y1 (t0 ) y2 (t0 ) yn (t0 )

cioè se la matrice
···
 
y1 (t0 ) y2 (t0 ) yn (t0 )
 y10 (t0 ) y20 (t0 ) ··· yn0 (t0 ) 
.. .. ..
 
 .. 
 . . . . 
(n−1) (n−1) (n−1)
y1 (t0 ) y2 (t0 ) · · · yn (t0 )

che li ha come colonne ha determinante non nullo. Tale determinante si dice


wronskiano di y1 , y2 , . . . , yn .

7.3.6 Equazioni differenziali lineari di ordine n > 1 a coef-


ficienti costanti

Si consideri l’equazione differenziale lineare omogenea di ordine n > 1

y (n) (t) + an−1 y (n−1) (t) + · · · + a1 y 0 (t) + a0 y(t) = 0, (7.63)

con coefficienti ai (i = 0, 1, . . . , n − 1) costanti.

Per risolvere (7.63) ambientiamo il problema in campo complesso; supponiamo


cioè che ai ∈ C e cerchiamo soluzioni complesse di (7.63).

Una funzione y : R → C si dice di classe C n (R, C) se Re y, Im y ∈ C n (R); se


y(t) = α(t) + iβ(t), con α(t) = Re y(t) e β(t) = Im y(t), definiamo

y 0 (t) = α0 (t) + iβ 0 (t).

Teorema 7.49. L’insieme delle soluzioni di (7.63) è uno sottospazio vettoriale


complesso di dimensione n di C ∞ (R, C).

Dimostrazione. Dimostriamo che, se y ∈ C n (R, C) è soluzione di (7.63), allora


y ∈ C k (R, C) per ogni k ≥ n ragionando per induzione su k. Per k = n la
conclusione è ovvia. Se la soluzione y sta in C k (R, C), allora da (7.63) segue

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 225

che y (n) = −an−1 y (n−1) (t) − · · · − a1 y 0 (t) − a0 y(t) ∈ C k−(n−1) (R, C) e quindi
y ∈ C k+1 (R, C). Quindi, per induzione, y ∈ C k (R, C) per ogni k ≥ n, cioè
y ∈ C ∞ (R, C).

Che l’insieme delle soluzioni di (7.63) sia uno sottospazio vettoriale complesso di
C ∞ (R, C) è ovvio. Per dimostrare che ha dimensione n, si può procedere come
nella dimostrazione del Teorema 7.47 (e, una volta passati al sistema, come nel
Teorema 7.36), ragionando in ambito complesso anziché reale.

Per ogni λ ∈ C e ϕ : R → C derivabile, useremo le notazioni

Dϕ = ϕ0 , (D − λ)ϕ = ϕ0 − λϕ.

Lemma 7.50. Per ogni λ ∈ C e k, h ∈ N tali che 0 ≤ h < k si ha che

(D − λ)k th eλt = 0 per ogni t ∈ R.




Dimostrazione. Ragioniamo per  induzione su k. Se k = 1, allora necessaria-


mente h = 0 e (D − λ)1 t0 eλt = (D − λ)eλt = λeλt − λeλt = 0. Supponiamo
che la conclusione valga per k − 1 e dimostriamo che vale per k. Sia 0 ≤ h < k;
se h = 0, si ha allora che

(D − λ)k (eλt ) = (D − λ)k−1 (D − λ)(eλt ) = (D − λ)k−1 (λeλt − λeλt ) = 0,

mentre, se 0 < h < k,

(D − λ)k (th eλt ) = (D − λ)k−1 [(D − λ)(th eλt )]


= (D − λ)k−1 [hth−1 eλt + λth eλt − λth eλt ]
= h(D − λ)k−1 [th−1 eλt ]

da cui la conclusione segue per ipotesi di induzione.

Osservazione 7.51. Osserviamo che il Lemma 7.50 garantisce che le funzioni

th eλt , h = 0, 1, . . . , k − 1,

sono soluzioni dell’equazione differenziale lineare a coefficienti costanti di ordi-


ne k
(D − λ)k y = 0.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


226 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Lemma 7.52. Siano P un polinomio e λ ∈ C \ {0}. Allora per ogni k ∈ N


esiste un polinomio Q tale che

(i) Dk (P (t)eλt ) = Q(t)eλt ,


(ii) deg(P ) = deg(Q),
(iii) P ≡ 0 se e solo se Q ≡ 0.

Dimostrazione. Ragioniamo per induzione su k. Per k = 1, si ha che

D(P (t)eλt ) = (P 0 (t) + λP (t))eλt .

Ponendo Q(t) = P 0 (t) + λP (t), si ha allora che D(P (t)eλt ) = Q(t)eλt , Q è un


polinomio e, essendo λ 6= 0, deg(Q) = deg(P ). Ovviamente Q ≡ 0 se P ≡ 0;
se invece Q ≡ 0 si ha che deg(P ) = deg(Q) = 0 implica che P ≡ c è costante e
quindi 0 = Q(t) = P 0 (t) + λP (t) = λc, da cui segue che, essendo λ 6= 0, c = 0 e
quindi P ≡ 0. Il lemma è quindi dimostrato per k = 1.

Supponiamo che la conclusione sia vera per k − 1 e dimostriamo che vale anche
per k. Dato che la conclusione vale per k − 1, esiste un polinomio Q tale che
Dk−1 (P (t)eλt ) = Q(t)eλt , deg(P ) = deg(Q), e P ≡ 0 se e solo se Q ≡ 0;
inoltre, dato che la conclusione vale per k = 1, esiste un polinomio R(t) tale che
D(Q(t)eλt ) = R(t)eλt , deg(R) = deg(Q) = deg(P ), e R ≡ 0 se e solo se Q ≡ 0
(e quindi se e solo se P ≡ 0). Quindi

Dk (P (t)eλt ) = D(Dk−1 (P (t)eλt )) = D(Q(t)eλt ) = R(t)eλt ,

dimostrando l’asserto per k.

Lemma 7.53. Siano λ1 , λ2 , . . . , λr ∈ C tali che λi 6= λj per i 6= j e


P1 , P2 , . . . , Pr polinomi. Se
r
X
Pi (t)eλi t ≡ 0
i=1

allora Pi ≡ 0 per ogni i = 1, . . . , r.

Dimostrazione. Ragioniamo per induzione su r. Se r = 1 la conclusione è ovvia.


Supponiamo che la conclusione sia vera per r − 1 e dimostriamo che vale anche

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 227

per r. Se
r
X
Pi (t)eλi t ≡ 0 (7.64)
i=1

allora
r−1
X
Pi (t)e(λi −λr )t + Pr (t) ≡ 0.
i=1

Se k = deg(Pr ), derivando k + 1 volte si ottiene


r−1
X
Dk+1 (Pi (t)e(λi −λr )t ) ≡ 0.
i=1

Dal Lemma 7.52 segue che esistono r − 1 polinomi Q1 , Q2 , . . . , Qr−1 tali che
r−1
X
Qi (t)e(λi −λr )t ≡ 0,
i=1

deg(Qi ) = deg(Pi ), Qi ≡ 0 se e solo se Pi ≡ 0. Dall’ipotesi di induzione segue


che Qi ≡ 0 per ogni i = 1, . . . , r − 1, quindi Pi ≡ 0 per ogni i = 1, . . . , r − 1. Da
(7.64) otteniamo allora che Pr (t)eλr t ≡ 0 e quindi Pr (t) ≡ 0.

Il seguente risultato è una diretta conseguenza del Lemma 7.53.

Corollario 7.54. Siano λ1 , λ2 , . . . , λr ∈ C tali che λi 6= λj se i 6= j e h1 , . . . , hr


numeri interi positivi. Allora le funzioni

th eλi t , i = 1, 2 . . . , r, h = 0, 1, . . . , hi − 1,

sono linearmente indipendenti in C ∞ (R, C) (cioè ogni loro combinazione lineare


a coefficienti complessi è identicamente nulla se e solo se i coefficienti sono tutti
nulli).

Osservazione 7.55. Combinando il Lemma 7.50 e il Corollario 7.54 deduciamo


che le funzioni th eλt con h = 0, 1, . . . , k − 1 formano una base dello spazio delle
soluzioni dell’equazione differenziale lineare a coefficienti costanti di ordine k
(D − λ)k y ≡ 0.

Sia A(D) la famiglia degli operatori differenziali lineari a coefficienti costanti


complessi, cioè degli operatori P (D) : C ∞ (R, C) → C ∞ (R, C) del tipo

P (D) = an Dn + an−1 Dn−1 + · · · + a1 D + a0 , ai ∈ C.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


228 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Si ha che A(D) è un anello commutativo con le operazioni di somma e compo-


sizione. Se C[ξ] è l’anello dei polinomi nell’indeterminata ξ a coefficienti in C,
si ha che la funzione biunivoca

T : C[ξ] → A(D)
Xn n
X
P (ξ) = aj ξ j 7→ P (D) = aj Dj
j=0 j=0

è tale che

T (P + Q) = T (P ) + T (Q), T (P Q) = T (P ) ◦ T (Q),

cioè T è un isomorfismo di anelli tra C[ξ] e A(D).

Se P (D) = an Dn + an−1 Dn−1 + · · · + a1 D + a0 ∈ A(D), il polinomio

T −1 (P (D)) = P (ξ) = an ξ n + an−1 ξ n−1 + · · · + a1 ξ + a0 ,

si dice polinomio caratteristico dell’operatore P (D).

Siano P (D) ∈ A(D) e P (ξ) = an ξ n + an−1 ξ n−1 + · · · + a1 ξ + a0 il suo polinomio


caratteristico. Se λ1 , λ2 , . . . , λr sono gli zeri del polinomio P (ξ) con molteplicità
µ1 , µ2 , . . . , µr rispettivamente, si ha che

P (ξ) = an (ξ − λ1 )µ1 (ξ − λ2 )µ2 · · · (ξ − λr )µr .

Allora, essendo T un isomorfismo di anelli, il corrispondente operatore differen-


ziale P (D) = an Dn + an−1 Dn−1 + · · · + a1 D + a0 si può scrivere come

P (D) = an (D − λ1 )µ1 ◦ (D − λ2 )µ2 ◦ · · · ◦ (D − λr )µr .

Teorema 7.56. Sia S lo spazio vettoriale (si veda il Teorema 7.49) delle solu-
zioni complesse dell’equazione differenziale lineare omogenea di ordine n > 1 a
coefficienti costanti complessi

y (n) (t) + an−1 y (n−1) (t) + · · · + a1 y 0 (t) + a0 y(t) = 0.

Siano λ1 , λ2 , . . . , λr gli zeri del polinomio caratteristico associato

ξ n + an−1 ξ n−1 + · · · + a1 ξ + a0 ,

con molteplicità rispettivamente µ1 , µ2 , . . . , µr . Allora una base di S è costituita


dalla funzioni

th eλ i t , i = 1, 2 . . . , r, h = 0, 1, . . . , µi − 1. (7.65)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 229

Dimostrazione. Le funzioni (7.65) sono linearmente indipendenti per il Corolla-


rio 7.54. Inoltre l’equazione differenziale si può riscrivere come
(D − λ1 )µ1 ◦ (D − λ2 )µ2 ◦ · · · ◦ (D − λr )µr y = 0.
Se y ∈ C ∞ (R, C) è tale che (D − λi )µi y = 0 per qualche i, allora y ∈ S. Quindi,
per il Lemma 7.50, le funzioni (7.65) stanno in S. Dato che le funzioni (7.65)
sono n funzioni linearmente indipendenti di S e, per il Teorema 7.49, S è uno
spazio vettoriale complesso di dimensione n, concludiamo che le funzioni (7.65)
costituiscono una base di S.
Esempio 7.57. Consideriamo l’equazione differenziale lineare omogenea di
ordine 2 a coefficienti costanti
y 00 (t) − y(t) = 0, t ∈ R.
Il polinomio caratteristico associato è
P (ξ) = ξ 2 − 1,
i cui zeri sono −1 e 1, entrambi con molteplicità pari a 1. Per il Teorema 7.56
una base dello spazio delle soluzioni complesse è formata dalle funzioni e−t , et .
Quindi l’integrale generale dell’equazione è dato da
c1 e−t + c2 et , c1 , c2 ∈ C.

Ritorniamo ora alla risoluzione di (7.63) in R; supponiamo cioè che i coefficienti


ai ∈ R e descriviamo lo spazio delle soluzioni reali di (7.63).

Teorema 7.58. Sia V0 lo spazio vettoriale reale (si veda il Teorema 7.47) delle
soluzioni reali dell’equazione differenziale lineare omogenea di ordine n > 1

y (n) (t) + an−1 y (n−1) (t) + · · · + a1 y 0 (t) + a0 y(t) = 0,

con coefficienti costanti ai ∈ R, i = 0, 1, . . . , n − 1. Siano λ1 , λ2 , . . . , λp gli zeri


reali del polinomio caratteristico associato

ξ n + an−1 ξ n−1 + · · · + a1 ξ + a0

con molteplicità rispettivamente µ1 , µ2 , . . . , µp , e α1 ± iβ1 , α2 ± iβ2 , . . . , αq ± iβq


gli zeri complessi con molteplicità rispettivamente σ1 , σ2 , . . . , σq . Allora una
base di V0 è costituita dalla funzioni

th eλi t , i = 1, 2 . . . , p, h = 0, 1, . . . , µi − 1, 


th eαj t cos(βj t), j = 1, 2 . . . , q, h = 0, 1, . . . , σj − 1, (7.66)

h αj t 
t e sin(βj t), j = 1, 2 . . . , q, h = 0, 1, . . . , σj − 1.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


230 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Dimostrazione. In accordo con le notazioni del Teorema 7.56, sia S lo spazio


vettoriale complesso delle soluzioni complesse dell’equazione differenziale. Os-
serviamo che le funzioni in (7.66) stanno in S. Infatti th eλi t ∈ S per il Teorema
7.56. Inoltre
1  h (αj +iβj )t 
th eαj t cos(βj t) = t e + th e(αj −iβj )t ,
2

quindi th eαj t cos(βj t) ∈ S in quanto combinazione lineare di funzioni di S.


Analogamente si ha che

1  h (αj +iβj )t 
th eαj t sin(βj t) = t e − th e(αj −iβj )t ,
2i

quindi th eαj t sin(βj t) ∈ S. Dato che tutte le funzioni (7.65) (che per il Teorema
7.56 sono una base di S) si possono scrivere come combinazioni lineari delle fun-
zioni (7.66) (grazie alla formula di Eulero), si ha che le funzioni (7.66) formano
un sistema di generatori di S. Dato che le funzioni (7.66) sono n e, per il Teore-
ma 7.49, S è uno spazio vettoriale complesso di dimensione n, concludiamo che
le funzioni (7.66) formano una base di S. Dato che le funzioni (7.66) sono reali
concludiamo che esse costituiscono una base anche di V0 .

7.3.7 Equazioni differenziali lineari di ordine n > 1: caso


non omogeneo

Si consideri l’equazione differenziale lineare non omogenea di ordine n > 1

y (n) (t) + an−1 (t)y (n−1) (t) + · · · + a1 (t)y 0 (t) + a0 (t)y(t) = b(t), (7.67)

dove b, ai ∈ C 0 (I), i = 0, 1, . . . , n − 1, con I intervallo di R. Siano V0 l’insieme


delle soluzioni della corrispondente equazione omogenea

y (n) (t) + an−1 (t)y (n−1) (t) + · · · + a1 (t)y 0 (t) + a0 (t)y(t) = 0 (7.68)

e ϕ ∈ C n (I) una soluzione particolare di (7.67). Allora, detto Vb l’insieme delle


soluzioni dell’equazione completa (7.67), in virtù del Teorema 7.45 e dell’equi-
valenza tra equazioni differenziali lineari di ordine n e sistemi di n equazioni
lineari del primo ordine (si veda p. 197), si ha che

Vb = ϕ + V0 = {ϕ + y : y ∈ V0 }.

Per determinare una soluzione particolare dell’equazione completa (7.67), data


l’equivalenza tra equazioni di ordine n e sistemi, si può facilmente adattare alle
equazioni di ordine n il metodo di variazione delle costanti discusso in §7.3.4.
Siano y1 , y2 , . . . , yn ∈ V0 n soluzioni linearmente indipendenti dell’equazione

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 231

omogenea associata (7.68). Quindi la matrice

···
 
y1 (t) y2 (t) yn (t)
 y10 (t) y20 (t) ··· yn0 (t) 
Φ(t) =  .. .. ..
 
.. 
 . . . . 
(n−1) (n−1) (n−1)
y1 (t) y2 (t) · · · yn (t)

è una matrice risolvente per il sistema omogeneo equivalente all’equazione (7.68)


(costruito come in (7.35)). Se

c1 (t)
 
 c2 (t) 
 ... 
K(t) =  

cn (t)

è tale che 
0
 0 
K 0 (t) = (Φ(t))−1 
 ... 

b(t)
cioè P
n 0
 k=1 yk (t)ck (t) = 0,


 nk=1 yk0 (t)c0k (t) = 0,

 P

..

 .
Pn (n−2)
(t)c0k (t) = 0,

k=1 yk




 n y (n−1) (t)c0 (t) = b(t),
 P
k=1 k k

allora una soluzione particolare di (7.67) è data dalla prima componente della
funzione vettoriale Φ(t)K(t), cioè dalla funzione
n
X
ϕ(t) = ck (t)yk (t).
k=1

Esempio 7.59. Consideriamo l’equazione differenziale lineare non omogenea


di ordine 2 a coefficienti costanti

y 00 (t) + y(t) = cos t, t ∈ R. (7.69)

L’equazione omogenea associata y 00 (t) + y(t) = 0 ha polinomio caratteristico


P (ξ) = ξ 2 + 1 che ha zeri i, −i. Per il Teorema 7.58 due soluzioni linearmente
indipendenti dell’equazione omogenea associata sono cos t, sin t. Una soluzione
particolare di (7.69) è quindi data da

ϕ(t) = c1 (t) cos t + c2 (t) sin t,

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


232 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

con c1 , c2 tali che


(
cos(t)c01 (t) + sin(t)c02 (t) = 0,
− sin(t)c01 (t) + cos(t)c02 (t) = cos t.

Ricavando c01 , c02 dal sistema sopra, otteniamo

c01 (t) = − sin t cos t, c02 (t) = cos2 t.

Integrando
Z Z
1 1
(− sin t cos t) dt = − sin2 t + c, cos2 t dt = (t + sin t cos t) + c,
2 2
otteniamo che una soluzione particolare di (7.69) è quindi data da
1 1 t
ϕ(t) = − sin2 t cos t + (t + sin t cos t) sin t = sin t.
2 2 2
Concludiamo che l’integrale generale di (7.69) è
t
c1 cos t + c2 sin t + sin t, c1 , c2 ∈ R.
2
Esempio 7.60. Consideriamo la seguente equazione lineare a coefficienti co-
stanti del secondo ordine non omogenea:

2 y 00 (t) + y 0 (t) − y(t) = te−t + 2t. (7.70)

L’equazione si può riscrivere come


1 1 1
y 00 (t) + y 0 (t) − y(t) = te−t + t.
2 2 2
L’equazione caratteristica dell’equazione omogenea associata

2λ2 + λ − 1 = 0
1
ha soluzioni −1 e 2, quindi l’integrale generale dell’equazione omogenea asso-
ciata è
y(t) = c1 e−t + c2 et/2 c1 , c2 ∈ R.
Mediante il metodo di variazione delle costanti, cerchiamo una soluzione parti-
colare di (7.70) della forma

yP (t) = c1 (t)e−t + c2 (t)et/2 .

Affinché yP sia soluzione dell’equazione completa, c1 e c2 devono verificare



c01 (t)e−t + c02 (t)et/2 = 0
 
−c0 (t)e−t + 1 c0 (t)et/2 = t 1 + 1 e−t ,
1 2 2 2

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


7.3. SISTEMI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI 233

cioè 
c01 (t) = − 1 t(2et + 1)
3
c0 (t) = 1 t(2e−t/2 + e−(3/2)t ).
2 3

Integrando per parti, otteniamo che le funzioni


 
1 1 2
c1 (t) = − t + 2et (t − 1)
3 2
e  
1 −t/2 2 4
c2 (t) = − 4te − te−(3/2)t − 8e−t/2 − e−(3/2)t
3 3 9
soddisfano le condizioni richieste. Quindi una soluzione particolare dell’equa-
zione (7.70) è
 
1 1 2 2 4  −t
yP (t) = c1 (t)e−t + c2 (t)et/2 = − t + t+ e + 6t + 6 .
3 2 3 9

L’integrale generale dell’equazione (7.70) è


 
1 1 2 2 4  −t
y(t) = c1 e−t + c2 et/2 − t + t+ e + 6t + 6 , c1 , c2 ∈ R.
3 2 3 9

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


234 CAPITOLO 7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8

Forme differenziali

Ricordiamo dall’osservazione 2.14 e dalla Proposizione 2.15 che, se f : Ω → R è


differenziabile in Ω aperto di Rn , allora df : Ω → (Rn )? (dove (Rn )? è il duale
di Rn ); inoltre
n
X ∂f
df (P ) = (P ) dxk ,
∂xk
k=1

dove {dx1 , dx2 , . . . , dxn } è la base canonica duale di (Rn )? , cioè

dxk : Rn → R, dxk (h1 , h2 , . . . , hn ) = hk .

Il differenziale di una funzione è dunque un esempio particolare di funzione da


un aperto di Rn a valori in (Rn )? ; in generale una funzione da un aperto di Rn
in (Rn )? si dice forma differenziale.

Definizione 8.1. Sia Ω un aperto di Rn . Una forma differenziale in Ω è una


funzione
ω : Ω → (Rn )? .

Essendo {dx1 , dx2 , . . . , dxn } una base di (Rn )? , se ω : Ω → (Rn )? è una forma
differenziale in Ω, allora esistono (uniche) n funzioni a1 , a2 , . . . , an : Ω → R tali
che
Xn
ω(x) = ak (x)dxk .
k=1

235

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


236 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

Pn
Definizione 8.2. La forma differenziale ω : Ω → (Rn )? , ω = k=1 ak dxk , si
dice continua se ak : Ω → R è continua per ogni k = 1, . . . , n. ω si dice di classe
C m se ak ∈ C m (Ω) per ogni k = 1, . . . , n.

Osservazione 8.3. Se Ω è un aperto di R3 e

F : Ω → R3 , F(x) = (F1 (x), F2 (x), F3 (x))

è un campo di forze in Ω, pensando al “vettore” dr = (dx1 , dx2 , dx3 ) come ad


uno “spostamento infinitesimo”, la forma differenziale

ω(x) = F(x) · dr = F1 (x) dx1 + F2 (x) dx2 + F3 (x) dx3

è il lavoro effettuato da F lungo lo spostamento elementare dr.

Pn
Definizione 8.4. Se Ω è un aperto di Rn , ω = k=1 ak dxk è una forma
differenziale continua in Ω e γ : [a, b] → Rn è una curva regolare a tratti tale
che γ ∗ ⊂ Ω, si dice integrale di ω sulla curva γ il valore
Z n Z
X b
ω= ak (γ(t))γk0 (t) dt
γ k=1 a

dove γ1 , γ2 , . . . , γn sono le componenti di γ (cioè γi = πi ◦ γ con i = 1, 2, . . . , n,


essendo πi la proiezione i-esima definita in (1.7)).

Si noti che se γ è una curva regolare a tratti allora la funzione t 7→ ak (γ(t))γk0 (t)
è continua a tratti e quindi integrabile su [a, b].

Proposizione 8.5. Siano ω una forma differenziale continua su Ω aperto di


Rn e γ, η due curve regolari a tratti tali che γ ∗ , η ∗ ⊆ Ω.

∗ R R
(i) Se γ ∼ η, allora γ
ω= η
ω.
R R
(ii) Se γ ∼ η ma γ e η hanno orientamento opposto, allora γ
ω=− η
ω.

Dimostrazione. Dimostriamo (i). Siano

γ = (γ1 , . . . , γn ) : [a, b] → Rn e η = (η1 , . . . , ηn ) : [c, d] → Rn

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


237


due curve regolari a tratti tali che γ ∼ η. Quindi esiste λ : [c, d] → [a, b] diffeo-
morfismo di classe C 1 tale che η = γ ◦ λ e λ0 (t) > 0 per ogni t ∈ [c, d]. Allora si
ha che
Z Xn Z d
ω= ak (η(t))ηk0 (t) dt
η k=1 c
Xn Z d
= ak (γ(λ(t)))γk0 (λ(t))λ0 (t) dt.
k=1 c

Con la sostituzione s = λ(t) si ottiene quindi che


Z n Z
X b Z
ω= ak (γ(s))γk0 (s) ds = ω.
η k=1 a γ

Sotto le ipotesi dell’enunciato (ii), si ha invece che λ0 (t) < 0 per ogni t ∈ [c, d],
cosicché λ(c) = b e λ(d) = a. Quindi con la sostituzione s = λ(t) si ottiene
Z n Z
X d
ω= ak (γ(λ(t)))γk0 (λ(t))λ0 (t) dt
η k=1 c

Xn Z a n Z
X b Z
= ak (γ(s))γk0 (s) ds = − ak (γ(s))γk0 (s) ds = − ω,
k=1 b k=1 a γ

dimostrando cosı̀ (ii).

In virtù della proposizione precedente ha senso definire l’integrale di ω lungo


un cammino orientato regolare a tratti (cioè una classe di curve equivalenti
con rappresentanti regolari a tratti con lo stesso orientamento) come l’integrale
lungo un qualunque rappresentante del cammino.
Osservazione 8.6. Se Ω è un aperto di R3 , ω = F·dr = F1 dx1 +F2 dx2 +F3 dx3
3
R vettoriale F : Ω → R e γ : [a, b] → Ω
è la forma differenziale associata al campo
è una curva regolare a tratti, allora γ ω rappresenta il lavoro compiuto dal
campo di forze F nello spostamento da γ(a) a γ(b) lungo la curva γ.
Esercizio 8.7. Si calcoli
Z  
x y
dx − dy
γ 1 + x2 + y 2 1 + x2 + y 2

dove γ è una curva semplice regolare a tratti con sostegno come in figura 8.1
(orientato come in figura).

Soluzione. Notiamo che il problema è ben formulato. Infatti, grazie al Teorema


3.19, tutte le curve semplici regolari a tratti che hanno sostegno come in figura
R
e orientate come in figura individuano lo stesso cammino orientato. Quindi γ ω

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


238 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

Figura 8.1: La curva dell’esercizio 8.7.

è indipendente dalla scelta della particolare curva semplice regolare a tratti con
sostegno come in figura. Per additività dell’integrale si ha che

Z Z Z Z
ω= ω+ ω+ ω
γ γ1 γ2 γ3

dove

γ1 : [0, 1] → R2 , γ1 (t) = (t, 0),


γ2 : 0, π2 → R2 , γ2 (t) = (cos t, sin t),
 

γ3 : [0, 1] → R2 , γ3 (t) = (0, 1 − t).

Si ha che

Z Z 1
t 1
ω= 2
dt = log 2,
γ1 0 1+t 2
Z Z π/2
1
ω=− sin t cos t dt = − ,
γ2 0 2
1
1−t
Z Z
1
ω= 2
dt = log 2,
γ3 0 1 + (1 − t) 2

quindi
Z
1
ω = log 2 − .
γ 2

Osservazione 8.8. Siano Ω un aperto di Rn , f ∈ C 1 (Ω, R) e γ : [a, b] → Rn


una curva regolare a tratti con γ ∗ ⊂ Ω. Allora, ricordando la regola della catena

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8.1. FORME DIFFERENZIALI ESATTE 239

(esempio 2.24), si ha che


Z n Z b
X ∂f
df = (γ(t))γk0 (t) dt
γ a ∂x k
k=1
Z bX n 
∂f
= (γ(t))γk0 (t) dt
a ∂xk
k=1
Z b
d
= (f ◦ γ)(t) dt = f (γ(b)) − f (γ(a)).
a dt

Quindi l’integrale di df lungo una curva dipende solo dal valore di f agli estremi
della curva; più precisamente è dato dalla differenza tra il valore di f nel secondo
estremo e il valore di f nel primo estremo.

8.1 Forme differenziali esatte

Dall’osservazione 8.8 emerge che per le forme differenziali che sono differenziale
di una funzione il calcolo dell’integrale lungo curve risulta particolarmente sem-
plice. Ci occupiamo ora del problema di riconoscere le forme differenziali che
sono differenziale di una funzione.

Definizione 8.9. Sia Ω un aperto di Rn . Una forma differenziale ω continua


in Ω si dice esatta se esiste f ∈ C 1 (Ω) tale che df = ω. In tal caso si dice che f
è una primitiva di ω.

Pn
Se ω = k=1 ak dxk con ak ∈ C 0 (Ω) è una forma differenziale continua in Ω e
F(x) = (a1 (x), . . . , an (x)) è il campo vettoriale associato, ω è esatta se e solo se
∂f
esiste f ∈ C 1 (Ω) tale che ∂x k
= ak per ogni k = 1, 2, . . . , n, cioè se

∇f = F.

In tal caso si dice anche che il campo vettoriale F è conservativo e che f è un


potenziale per F.

Esempio 8.10. Il campo di forza gravitazionale newtoniano generato da un


corpo puntiforme di massa m posto nell’origine su un corpo di massa unitaria
posto in (x, y, z) ∈ R3 \ {(0, 0, 0)} è dato da
 
Gmx Gmy Gmz
F(x, y, z) = − , − , − ,
(x2 + y 2 + z 2 )3/2 (x2 + y 2 + z 2 )3/2 (x2 + y 2 + z 2 )3/2

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


240 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

dove G è la costante di gravitazione universale. Osserviamo che F è conservativo;


infatti F = ∇U con
Gm Gm
U(x, y, z) = p = ,
x2 + y2 + z2 k(x, y, z)k

dove k · k denota la norma euclidea di R3 . Il lavoro compiuto dal campo di forze


per spostare la particella da P1 a P2 lungo una qualsiasi traiettoria γ è quindi
dato da
Z Z
L= F · dr = (F1 dx + F2 dy + F3 dz)
γ γ
Z  
1 1
= dU = U(P2 ) − U(P2 ) = Gm − .
γ kP2 k kP1 k

Osservazione 8.11. Notiamo che, se f è una primitiva di ω, allora anche f + c


è una primitiva di ω per ogni c ∈ R. Inoltre, se Ω è connesso e f e g sono due
primitive di ω, allora esiste c ∈ R tale che f − g = c (grazie al Teorema 2.35).

Nel Teorema 8.13 forniremo alcune condizioni equivalenti all’esattezza di una


forma differenziale. Per la dimostrazione del Teorema 8.13 sarà utile il seguente
lemma.

Lemma 8.12. Se Ω è un aperto connesso di Rn e P0 , P ∈ Ω, allora esiste


γ : [a, b] → Rn tale che γ è una curva regolare a tratti con γ ∗ ⊆ Ω, γ(a) = P0 e
γ(b) = P .

Dimostrazione. Fissiamo P0 ∈ Ω. Per dimostrare il lemma, basta mostrare che


l’insieme
P ∈ Ω : ∃γ : [a, b] → Rn curva regolare a tratti
 
A=
tale che γ ∗ ⊆ Ω, γ(a) = P0 e γ(b) = P

coincide con Ω. Si verifica facilmente che P0 ∈ A, quindi A =


6 ∅.

Osserviamo che A è aperto. Infatti, se P ∈ A, esiste γ : [a, b] → Rn curva


regolare a tratti con γ ∗ ⊆ Ω, γ(a) = P0 e γ(b) = P . Essendo Ω aperto, esiste
r > 0 tale che B(P, r) ⊂ Ω. Se Q ∈ B(P, r), la funzione
(
n γ(t), se t ∈ [a, b],
η : [a, b + 1] → R , η(t) =
P + (t − b)(Q − P ), se t ∈ [b, b + 1],

definisce una curva regolare a tratti tale che η ∗ ⊂ Ω, η(a) = P0 e η(b + 1) = Q.


Quindi Q ∈ A. Abbiamo cosı̀ dimostrato che B(P, r) ⊆ A. Quindi A è aperto.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8.1. FORME DIFFERENZIALI ESATTE 241

P η
Q
γ

P0

Figura 8.2: Dimostrazione che A è aperto.

Dimostriamo inoltre che Ω \ A è aperto. Sia P ∈ Ω \ A. Essendo Ω aperto,


esiste r > 0 tale che B(P, r) ⊂ Ω. Dimostriamo che B(P, r) ⊆ Ω \ A. Se, per
assurdo, esistesse Q ∈ B(P, r) tale che Q ∈ A, allora esisterebbe γ : [a, b] → Rn
curva regolare a tratti con γ ∗ ⊆ Ω, γ(a) = P0 e γ(b) = Q. La funzione
(
γ(t), se t ∈ [a, b],
η : [a, b + 1] → Rn , η(t) =
Q + (t − b)(P − Q), se t ∈ [b, b + 1],

definirebbe una curva regolare a tratti tale che η ∗ ⊂ Ω, η(a) = P0 e η(b+1) = P ;


si avrebbe quindi che P ∈ A, assurdo. Abbiamo cosı̀ dimostrato che per ogni
P ∈ Ω \ A esiste r > 0 tale che B(P, r) ⊆ Ω \ A. Quindi Ω \ A è aperto.

Se Ω \ A 6= ∅, si avrebbe che Ω = A ∪ (Ω \ A) sarebbe l’unione di due aperti


non vuoti disgiunti, il che sarebbe assurdo dato che per ipotesi Ω è connesso.
Quindi Ω \ A = ∅, cioè A = Ω, come si voleva dimostrare.

Pn
Teorema 8.13. Siano Ω un aperto connesso di Rn e ω = k=1 ak dxk una
forma differenziale continua in Ω. Le seguenti condizioni sono equivalenti:

(i) ω è esatta;
(ii) per ogni coppia di curve regolari a tratti γ : [a, b] → Rn Re η : [c,R d] → Rn
tali che γ ∗ , η ∗ ⊆ Ω, γ(a) = η(c) e γ(b) = η(d), si ha che γ ω = η ω;

(iii) Rper ogni curva γ regolare a tratti e chiusa tale che γ ∗ ⊆ Ω, si ha che
γ
ω = 0.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


242 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

Dimostrazione. Dimostriamo che (i) implica (ii). Se ω è esatta, esiste f ∈ C 1 (Ω)


tale che ω = df . Dall’osservazione 8.8 segue che, se γ e η sono come nelle ipotesi
di (ii),
Z Z Z Z
ω= df = f (γ(b)) − f (γ(a)) = f (η(d)) − f (η(c)) = df = ω,
γ γ η η

dimostrando la tesi di (ii).

Dimostriamo che (i) implica (iii). Se ω è esatta, esiste f ∈ C 1 (Ω) tale che
ω = df . Dall’osservazione 8.8 segue che, se γ : [a, b] → Rn è una curva regolare
a tratti e chiusa (cioè γ(a) = γ(b)) tale che γ ∗ ⊆ Ω, si ha che
Z Z
ω= df = f (γ(b)) − f (γ(a)) = 0,
γ γ

dimostrando (iii).

Dimostriamo che (ii) implica (iii). Sia γ : [a, b] → Rn una curva regolare a
tratti e chiusa con γ ∗ ⊆ Ω. Ponendo η : [a, b] → Rn , η(t) = γ(a + b − t), si
ha che η è una curva regolare a tratti con η ∗ =R γ ∗ ⊆ Ω,
R η(a) = γ(b) = γ(a) e
η(b) = γ(a) = γ(b). Se vale (ii) si ha allora che γ ω = η ω. D’altra parte

Z n Z
X b
ω= ak (γ(a + b − t))(−γk0 (a + b − t)) dt
η k=1 a
n Z
X a n Z
X b Z
= ak (γ(s))γk0 (s) ds = − ak (γ(s))γk0 (s) ds = − ω.
sostituzione b a γ
a+b−t=s k=1 k=1

R R R R
Quindi γ
ω= η
ω=− γ
ω, da cui segue che γ
ω = 0.

Dimostriamo che (iii) implica (ii). Siano γ : [a, b] → Rn e η : [c, d] → Rn due


curve regolari a tratti tali che γ ∗ , η ∗ ⊆ Ω, γ(a) = η(c) e γ(b) = η(d). Allora la
funzione (
γ(t), se t ∈ [a, b],
γ̃(t) =
η(d − (d − c)(t − b)), se t ∈ [b, b + 1],

definisce una curva regolare a tratti e chiusa con sostegno contenuto in Ω. Da


(iii) segue che
Z Z Z
0= ω= ω− ω
γ̃ γ η
R R
e quindi γ
ω= η
ω.

Per completare la dimostrazione, mostriamo che (ii) implica (i). Fissiamo un


punto P0 ∈ Ω. Dato un qualunque punto P ∈ Ω, per il Lemma 8.12 esiste

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8.1. FORME DIFFERENZIALI ESATTE 243

una curva regolare a tratti γP : [a, b] → Rn tale che γP∗ ⊆ Ω, γP (a) = P0 e


γP (b) = P . Definiamo Z
f (P ) = ω.
γP

Osserviamo
R che la funzione f : Ω → R è ben definita dato che, se vale (ii), il
valore γP ω non dipende dalla particolare scelta della curva che collega P0 con
P. i-esimo
posto

Per h ∈ R piccolo, si ha che, se ei = (0, . . . , 1 , . . . , 0) è il versore diretto
come l’asse xi con i ∈ {1, . . . , n},
Z
f (P + hei ) − f (P ) = ω
δ

dove
δ : [0, 1] → Rn , δ(t) = P + thei .
Quindi
n Z
X 1 Z 1
f (P + hei ) − f (P ) = ak (P + thei )hδik dt = ai (P + thei )h dt
k=1 0 0

dove δik è l’indice di Kronecker


(
1, se i = k,
δik =
0, se i 6= k.

Essendo la funzione ai continua, per il Teorema della media esiste th ∈ [0, 1]


tale che
Z 1
f (P + hei ) − f (P )
= ai (P + thei ) dt = ai (P + th hei ) −→ ai (P ).
h 0 h→0

Abbiamo quindi dimostrato che, per ogni i ∈ {1, . . . , n}, la funzione f è deriva-
bile parzialmente rispetto a xi e
∂f
(P ) = ai (P ), per ogni P ∈ Ω.
∂xi
In particolare f ∈ C 1 (Ω) e df = ω. Quindi ω è esatta.
Osservazione 8.14. Osserviamo che dalla dimostrazione del teorema 8.13 se-
gue che, se ω : Ω → (Rn )? è una forma differenziale continua ed esatta su un
aperto connesso Ω di Rn e P0 ∈ Ω è fissato, allora una primitiva di ω è data
dalla funzione Z
f (P ) = ω,
γP

dove γP : [a, b] → Rn è una qualunque curva regolare a tratti con sostegno


contenuto in Ω e di estremi P0 e P . Tale f è la primitiva di ω che si annulla
in P0 .

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


244 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

Discutiamo ora il legame tra le proprietà di esattezza e chiusura di una forma


differenziale.

Pn
Definizione 8.15. Una forma differenziale ω = k=1 ak dxk di classe C 1 su un
aperto Ω ⊆ Rn si dice chiusa se
∂ak ∂ai
= per ogni i, k = 1, 2, . . . , n.
∂xi ∂xk

Pn
Teorema 8.16. Se ω = k=1 ak dxk è una forma differenziale di classe C 1 su
un aperto Ω ⊆ Rn e se ω è esatta, allora ω è chiusa.

∂f
Dimostrazione. Se ω è esatta, allora esiste f ∈ C 1 (Ω) tale che ∂x k
= ak per
1 2
ogni k = 1, 2, . . . , n. Dato che a ∈ C (Ω), si ha che f ∈ C (Ω). Dal Teorema di
Schwarz (Teorema 2.26) segue allora che, per ogni i, k = 1, 2, . . . , n,
   
∂ak ∂ ∂f ∂ ∂f ∂ai
= = =
∂xi ∂xi ∂xk ∂xk ∂xi ∂xk
cioè ω è chiusa, come si voleva dimostrare.

Il Teorema 8.16 garantisce che se una forma differenziale è esatta allora è anche
chiusa. In viceversa è in generale falso, cioè la chiusura è condizione necessaria
ma (in generale) non sufficiente per l’esattezza, come mostra il seguente esempio.
Esempio 8.17. Siano Ω = R2 \ {(0, 0)} e
y x
ω(x, y) = − 2 2
dx + 2 dy.
x +y x + y2
Si ha che Ω è un aperto connesso di R2 e ω è una forma differenziale di classe
C 1 . Inoltre
y 2 − x2 y 2 − x2
   
∂ y ∂ x
− 2 2
= 2 2 2
, 2 2
= 2 ,
∂y x +y (x + y ) ∂x x + y (x + y 2 )2
quindi ω è chiusa. Sia
γ(t) = (cos t, sin t), t ∈ [0, 2π].
Si ha che γ è una curva regolare chiusa con γ ∗ ⊆ Ω. Inoltre
Z Z 2π Z 2π
ω= (sin2 t + cos2 t) dt = 1 dt = 2π 6= 0.
γ 0 0

Quindi, grazie al Teorema 8.13, possiamo concludere che ω non è esatta.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8.1. FORME DIFFERENZIALI ESATTE 245

Osservazione 8.18. Siano Ω un aperto di R3 e ω = F1 dx1 + F2 dx2 + F3 dx3 la


forma differenziale associata a un campo vettoriale F = (F1 , F2 , F3 ) : Ω → R3 .
Se ω è chiusa si dice che il campo vettoriale F è irrotazionale. Infatti ω è chiusa
se e solo se rot F = (0, 0, 0), dove rot F è il rotore di F definito come
 
i j k  
∂ ∂ ∂ ∂F3 ∂F2 ∂F1 ∂F3 ∂F2 ∂F1
rot F = det ∂x1 ∂x2 ∂x3 =
  − , − , − . (8.1)
∂x2 ∂x3 ∂x3 ∂x1 ∂x1 ∂x2
F1 F2 F3
Il Teorema 8.16 garantisce che se un campo è conservativo allora è irrotazionale;
il viceversa è in generale falso.

L’esempio 8.17 mostra come una forma differenziale chiusa possa non essere esat-
ta. Se però il dominio soddisfa opportune condizioni, le proprietà di esattezza
e chiusura sono equivalenti; dimostriamo che questo accade in domini stellati.

Definizione 8.19. Un aperto Ω di Rn si dice stellato rispetto ad un suo punto


P0 ∈ Ω se, per ogni P ∈ Ω,

P0 P = {P0 + t(P − P0 ) : t ∈ [0, 1]} ⊆ Ω.

P0

Figura 8.3: Un dominio stellato rispetto al punto P0 .

Osserviamo che l’insieme R2 \ {(0, 0)} dell’esempio 8.17 non è stellato rispetto
ad alcun punto.

Teorema 8.20. Se Ω ⊆ Rn è un aperto stellato rispetto a un suo punto P0 ∈ Ω


e ω è una forma differenziale chiusa di classe C 1 su Ω, allora ω è esatta.

Premettiamo alla dimostrazione del Teorema 8.20 il seguente teorema di deri-


vazione sotto il segno di integrale.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


246 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

Teorema 8.21 (Derivazione sotto il segno di integrale). Siano Ω un aperto di


Rn , A un compatto di Rm misurabile secondo Peano-Jordan e f : Ω×A → R una
funzione continua. Dette x la variabile in Ω e y la variabile in A, supponiamo
∂f
che per un certo i ∈ {1, 2, . . . , n} la derivata parziale ∂x i
esista e sia continua
in Ω × A. Allora la funzione
Z
g : Ω → R, g(x) = f (x, y) dy,
A

è derivabile parzialmente rispetto alla variabile xi in Ω e


Z
∂g ∂f
(x) = (x, y) dy.
∂xi A ∂xi

Dimostrazione. Sia x0 ∈ Ω. Essendo Ω aperto, esiste r > 0 tale che la palla


chiusa B̄(x0 , r) ⊂ Ω. Per h ∈ R con |h| < r si ha che
g(x0 + hei ) − g(x0 ) f (x0 + hei , y) − f (x0 , y)
Z
= dy,
h A h
dove
ei = (0, . . . , 1 , . . . , 0)

i-esimo
posto

è il versore diretto come l’asse xi . Per il Teorema di Lagrange (del valor medio)
esiste un numero reale τ = τ (h, y) compreso tra 0 e h tale che
f (x0 + hei , y) − f (x0 , y) ∂f
= (x0 + τ ei , y).
h ∂xi
∂f
Essendo ∂x i
continua sul compatto B̄(x0 , r)×A, per il Teorema di Heine-Cantor
∂f
si ha che ∂xi è uniformemente continua su B̄(x0 , r) × A. Quindi per ogni ε > 0
esiste δ > 0 tale che, se
q
(x, y), (x0 , y 0 ) ∈ B̄(x0 , r) × A e kx − x0 k2Rn + ky − y 0 k2Rm < δ,

allora
∂f ∂f 0 0
∂xi (x, y) − ∂xi (x , y ) < ε.

p
Se |h| < δ, allora k(x0 + τ ei ) − x0 k2Rn + ky − yk2Rm = k(x0 + τ ei ) − x0 kRn < δ
per ogni y ∈ A, e quindi

∂f ∂f
(x
∂xi 0
+ τ ei , y) − (x 0 , y) < ε per ogni y ∈ A.
∂xi

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8.1. FORME DIFFERENZIALI ESATTE 247

Di conseguenza abbiamo che



g(x0 + hei ) − g(x0 )
Z
∂f
− (x0 , y) dy
h A ∂xi

Z  
∂f ∂f
= (x0 + τ ei , y) − (x0 , y) dy
A ∂xi ∂xi
Z
∂f ∂f
≤ (x
∂xi 0
+ τ e i , y) − (x 0 , y) dy < ε mism (A).
A ∂xi

Abbiamo quindi che

g(x0 + hei ) − g(x0 )


Z
∂f
lim = (x0 , y) dy
h→0 h A ∂xi
cioè esiste la derivata parziale di g rispetto a xi in x0 e
Z
∂g ∂f
(x0 ) = (x0 , y) dy,
∂xi A ∂xi

come si voleva dimostrare.

Dimostrazione del Teorema 8.20. Per ogni P ∈ Ω, consideriamo la curva

γP : [0, 1] → Rn , γP (t) = P0 + t(P − P0 ).

Essendo Ω stellato rispetto a P0 si ha che γP∗ ⊆ Ω. Definiamo


Z
f : Ω → R, f (P ) = ω.
γP
Pn
Se P0 = (x01 , x02 , . . . , x0n ), P = (x1 , x2 , . . . , xn ) e ω = k=1 ak dxk , si ha che
Z 1 n
X 
f (P ) = f (x1 , x2 , . . . , xn ) = ak (P0 + t(P − P0 ))(xk − x0k ) dt.
0 k=1

Essendo ak ∈ C 1 (Ω), possiamo applicare il Teorema di derivazione sotto il segno


di integrale (Teorema 8.21) alla funzione

(x1 , x2 , . . . , xn , t) 7→ ak (P0 + t(P − P0 ))(xk − x0k ),

ottenendo cosı̀ che, per ogni i ∈ {1, 2, . . . , n},

∂f
(P )
∂xi
n
Z 1  X  
∂ak
= (P0 + t(P − P0 ))t(xk − x0k ) + ai (P0 + t(P − P0 )) dt.
0 ∂xi
k=1

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


248 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

Se, per i ∈ {1, 2, . . . , n} fissato, poniamo F (t) = ai (P0 + t(P − P0 )), si ha che
n
X ∂ai
F 0 (t) = (P0 + t(P − P0 ))(xk − x0k ).
∂xk
k=1

∂ai ∂ak
Quindi, dato che ∂xk = ∂xi essendo ω chiusa,
Z 1 Z 1
∂f 0
(P ) = (tF (t) + F (t)) dt = (tF (t))0 dt = F (1) = ai (P ).
∂xi 0 0

∂f
Abbiamo cosı̀ dimostrato che, per ogni i ∈ {1, 2, . . . , n}, ∂xi = ai , cioè df = ω.
Quindi f è una primitiva di ω e ω è esatta.
Esempio 8.22. La forma differenziale ω(x, y) = (x + y) dx + xy dy in R2 non
è chiusa: infatti
∂ ∂
(x + y) = 1, (xy) = y.
∂y ∂x
Quindi, grazie al Teorema 8.16, possiamo concludere che ω non è esatta.
Esempio 8.23. La forma differenziale ω(x, y) = (2x + y 2 ) dx + (2xy + ey ) dy
in R2 è chiusa: infatti
∂ ∂
(2x + y 2 ) = 2y, (2xy + ey ) = 2y.
∂y ∂x

Essendo R2 stellato rispetto a (0, 0) (in realtà è stellato rispetto a ogni suo pun-
to), per il Teorema 8.20 possiamo concludere che ω è esatta. Una sua primitiva
è data da Z
f (x, y) = ω
γ(x,y)

dove γ(x,y) (t) = (tx, ty), t ∈ [0, 1]. Si ottiene quindi


Z Z 1  
f (x, y) = ω= (2tx + t2 y 2 )x + (2t2 xy + ety )y dt
γ(x,y) 0

= x + xy + ey − 1.
2 2

In alternativa, per cercare una primitiva di ω possiamo procedere come segue.


Cerchiamo una funzione f : R2 → R tale che
∂f
(x, y) = 2x + y 2 (8.2)
∂x
e
∂f
(x, y) = 2xy + ey . (8.3)
∂y
Integrando (8.2) rispetto a x si ottiene

f (x, y) = x2 + xy 2 + g(y)

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8.2. TEOREMA DELLA DIVERGENZA 249

dove g è una funzione della sola y. Sostituendo in (8.3) si ottiene


∂f
2xy + ey = (x, y) = 2xy + g 0 (y),
∂y
quindi g deve verificare
g 0 (y) = ey ,
cioè g(y) = ey + c, con c ∈ R. Quindi tutte le funzioni del tipo

f (x, y) = x2 + xy 2 + ey + c, c ∈ R,

sono primitive di ω.

8.2 Teorema della divergenza

Introduciamo la nozione di divergenza di un campo vettoriale.

Definizione 8.24. Se V è un aperto di Rn e F ∈ C 1 (V, Rn ), si dice divergenza


di F = (F1 , F2 , . . . , Fn ) la funzione div F : V → R definita come
n
X ∂Fi
div F(P ) = (P ), P ∈ V.
i=1
∂xi

La divergenza div F è talora indicata con la notazione alternativa ∇ · F.

Diamo di seguito la definizione di aperto regolare.

Definizione 8.25. Un aperto limitato Ω di Rn si dice regolare (di classe C 1 )


se per ogni P ∈ ∂Ω esiste U intorno aperto di P tale che U ∩ ∂Ω sia il grafico di
una funzione C 1 di n − 1 variabili e U ∩ Ω sia il sottografico (o il sopragrafico)
della stessa, cioè tale che esistano i ∈ {1, . . . , n} e α ∈ C 1 (U 0 , R) con U 0 aperto
di Rn−1 tali che
U ∩ ∂Ω = graf(α)
e
U ∩ Ω = {(x1 , . . . , xn ) ∈ U : xi < α(x1 , . . . , xi−1 , xi+1 , . . . , xn )}
o
U ∩ Ω = {(x1 , . . . , xn ) ∈ U : xi > α(x1 , . . . , xi−1 , xi+1 , . . . , xn ).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


250 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

8.2.1 Caso n = 2

Consideriamo il caso n = 2. Se Ω è un aperto limitato e regolare di R2 , per ogni


P0 = (x0 , y0 ) ∈ ∂Ω esiste

Q(P0 , r) = {(x, y) ∈ R2 : x0 − r < x < x0 + r e y0 − r < y < y0 + r}

tale che Q(P0 , r) ∩ ∂Ω sia il grafico e Q(P0 , r) ∩ Ω sia il sottografico (o il so-


pragrafico) di una funzione y = α(x) o di una funzione x = β(y) di classe C 1 .
Supponiamo di essere nel caso in cui esista α ∈ C 1 (x0 − r, x0 + r) tale che

Q(P0 , r) ∩ ∂Ω = {(x, α(x)) : x ∈ (x0 − r, x0 + r)}

e
Q(P0 , r) ∩ Ω = {(x, y) ∈ Q(P0 , r) : y < α(x)}.

Sia γ(x) = (x, α(x)), x ∈ (x0 − r, x0 + r). Il supporto della curva γ coincide con
l’insieme Q(P0 , r) ∩ ∂Ω e il versore tangente a γ (e quindi a ∂Ω) in P = (x, α(x))
è dato da
(1, α0 (x))
Tγ (x) = Tγ∗ (P ) = p .
1 + (α0 (x))2

Il versore
(−α0 (x), 1)
ν γ (P ) = p
1 + (α0 (x))2

si dice versore normale esterno a ∂Ω in P , dato che è ortogonale al versore


tangente ed è diretto verso l’esterno di Ω (nel caso che stiamo considerando Ω
sta localmente sotto il grafico di α, quindi il versore è diretto verso l’esterno se
punto verso l’alto, cioè ha seconda componente positiva). Nel caso in cui invece
Q(P0 , r)∩Ω sia il sopragrafico della funzione y = α(x), il versore normale esterno
0
sarà dato da √(α (x),−1)
0 2
. Per definire il versore normale esterno nel caso in cui
1+(α (x))
Q(P0 , r) ∩ ∂Ω sia il grafico di una funzione x = β(y) si procede in modo analogo.

Notiamo che, nel caso n = 2, se Ω è regolare e limitato, ∂Ω è l’unione disgiunta


di un numero finito di sostegni di curve regolari, semplici e chiuse γ1 , γ2 , . . . , γ` .
In tal caso si definisce
Z X ` Z
f ds = f ds,
∂Ω i=1 γi

per ogni f ∈ C 0 (V ) con V aperto di R2 tale che Ω ⊂ V .

Enunciamo ora, senza dimostrarle, le formule di Gauss-Green.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8.2. TEOREMA DELLA DIVERGENZA 251

Teorema 8.26 (Formule di Gauss-Green). Siano Ω un aperto regolare e limitato


di R2 , V un aperto di R2 tale che Ω ⊂ V e f ∈ C 1 (V ). Allora
Z Z Z Z
∂f ∂f
dx dy = f ν1 ds, dx dy = f ν2 ds, (8.4)
Ω ∂x ∂Ω Ω ∂y ∂Ω

dove ν(x, y) = (ν1 (x, y), ν2 (x, y)) è il versore normale esterno a ∂Ω nel punto
(x, y).

Dalle formule di Gauss-Green segue il Teorema della divergenza.

Teorema 8.27 (Teorema della divergenza, caso n = 2). Siano Ω un aperto


regolare e limitato di R2 , V un aperto di R2 tale che Ω ⊂ V e F ∈ C 1 (V, R2 ).
Allora Z Z

div F(x, y) dx dy = F(x, y), ν(x, y) ds
Ω ∂Ω

dove (·, ·) è il prodotto scalare canonico di R2 e ν(x, y) è il versore normale


esterno a ∂Ω in (x, y).

Dimostrazione. Se F = (F1 , F2 ) con F1 , F2 ∈ C 1 (V ), per il Teorema 8.26 si ha


che Z Z
∂F1
dx dy = F1 ν1 ds
Ω ∂x ∂Ω
e Z Z
∂F2
dx dy = F2 ν2 ds.
Ω ∂y ∂Ω
Sommando le due precedenti uguaglianze membro a membro si ottiene la con-
clusione.

Sia Ω ⊆ R2 un aperto regolare. Supponiamo che ∂Ω sia il sostegno di una curva


regolare semplice e chiusa γ(t) = (x(t), y(t)), t ∈ [a, b]. Il versore tangente a
γ ∗ = ∂Ω in P = γ(t) è dato da
(x0 (t), y 0 (t))
Tγ∗ (P ) = Tγ (t) = p .
(x0 (t))2 + (y 0 (t))2
La curva γ induce un’orientazione su ∂Ω. Diciamo che γ dà un’orientazione
positiva a ∂Ω se l’angolo tra il versore normale esterno ν e il versore tangente
Tγ∗ misurato in senso antiorario è π2 . In altre parole, ∂Ω è orientato positiva-
mente se “percorrendo ∂Ω nel senso delle t crescenti si lascia Ω alla propria

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


252 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

sinistra”. Questa nozione si estende al caso in cui ∂Ω sia l’unione disgiunta di


un numero finito di sostegni di curve regolari, semplici e chiuse γ1 , γ2 , . . . , γ` .
Se ciascuna delle curve γi è orientata positivamente, diciamo che ∂Ω è orientato
positivamente e indichiamo con ∂ + Ω l’unione dei cammini orientati individuati
da γ1 , γ2 , . . . , γ` . Inoltre, se ω è una forma differenziale continua su un aperto
V tale che Ω ⊂ V , definiamo
Z ` Z
X
ω= ω.
∂+Ω i=1 γi

Sia ∂Ω = γ1∗ ∪ γ2∗ ∪ · · · ∪ γ`∗ orientato positivamente. Il versore normale a esterno


a ∂Ω in P = γi (t) = (xi (t), yi (t)) è

(yi0 (t), −x0i (t))


ν(P ) = p .
(x0i (t))2 + (yi0 (t))2

Quindi, se γi : [a, b] → R2 ,
b
yi0 (t)
Z Z q
f ν1 ds = f (xi (t), yi (t)) p (x0i (t))2 + (yi0 (t))2 dt
γi a (x0i (t))2 + (yi0 (t))2
Z
= f dy.
γi

In modo analogo si ottiene che


Z Z
f ν2 ds = − f dx.
γi γi

Sommando su i = 1, . . . , ` si ha allora che


Z Z Z Z
f ν1 ds = f dy e f ν2 ds = − f dx.
∂+Ω ∂+Ω ∂+Ω ∂+Ω

Quindi le formule di Gauss-Green (8.4) si possono riscrivere come


Z Z Z Z
∂f ∂f
dx dy = f dy, dx dy = − f dx. (8.5)
Ω ∂x ∂+Ω Ω ∂y ∂+Ω

Teorema 8.28 (Teorema di Green). Se ω(x, y) = F1 (x, y) dx + F2 (x, y) dy è


una forma differenziale di classe C 1 su un aperto V ⊆ R2 e Ω è un aperto
limitato e regolare di R2 tale che Ω ⊂ V , allora
Z   Z
∂F2 ∂F1
− dx dy = ω.
Ω ∂x ∂y ∂+Ω

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8.2. TEOREMA DELLA DIVERGENZA 253

Dimostrazione. Dalle formule (8.5) segue che


Z Z Z Z
∂F2 ∂F1
dx dy = F2 dy, − dx dy = F1 dx.
Ω ∂x ∂+Ω Ω ∂y ∂+Ω

Sommando membro a membro le due identità, si ottiene la conclusione.

Osservazione 8.29. Il Teorema di Green 8.28 si estende al caso in cui Ω sia


un aperto limitato regolare a tratti, cioè al caso in cui Ω sia localmente (rispetto
ad un opportuno sistema di coordinate) grafico di una funzione C 1 a tratti di
cui localmente Ω sia sottografico o sopragrafico (ad esempio un quadrato non è
regolare ma è regolare a tratti).

8.2.2 Caso n = 3

Consideriamo ora il caso n = 3. Se Ω è un aperto limitato e regolare di R3 , per


ogni P0 = (x0 , y0 , z0 ) ∈ ∂Ω esiste

Q(P0 , r) = (x0 − r, x0 + r) × (y0 − r, y0 + r) × (z0 − r, z0 + r)

tale che Q(P0 , r) ∩ ∂Ω sia il grafico e Q(P0 , r) ∩ Ω sia il sottografico (o il sopra-


grafico) di una funzione z = α(x, y) o y = β(x, z) o x = γ(y, z) di classe C 1 ; in
particolare Q(P0 , r) ∩ ∂Ω è il sostegno di una superficie cartesiana regolare sulla
quale possiamo definire il versore normale esterno. Ad esempio, se

Q(P0 , r) ∩ ∂Ω = {(x, y, α(x, y)) : x ∈ (x0 − r, x0 + r), y ∈ (y0 − r, y0 + r)}

e
Q(P0 , r) ∩ Ω = {(x, y, z) ∈ Q(P0 , r) : z < α(x, y)},
il versore normale esterno a ∂Ω in P = (x, y, α(x, y)) è dato da

(−αx (x, y), −αy (x, y), 1)


ν γ (P ) = p .
1 + (αx (x, y))2 + (αy (x, y))2

Notiamo che, nel caso n = 3, se Ω è regolare e limitato, ∂Ω è l’unione di un


numero finito di sostegni di superfici regolari ϕ1 , ϕ2 , . . . , ϕ` . Si definisce quindi
Z ` Z
X
f dσ = f dσ
∂Ω i=1 ϕi

per ogni f ∈ C 0 (V ) con V aperto di R3 tale che Ω ⊂ V .

Enunciamo, senza dimostrarlo, il teorema della divergenza per n = 3.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


254 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

Teorema 8.30 (Teorema della divergenza, caso n = 3). Siano Ω un aperto


regolare e limitato di R3 , V un aperto di R3 tale che Ω ⊂ V e F ∈ C 1 (V, R3 ).
Allora Z Z

div F(x, y, z) dx dy dz = F(x, y, z), ν(x, y, z) dσ
Ω ∂Ω

dove (·, ·) è il prodotto scalare canonico di R3 e ν(x, y, y) è il versore normale


esterno a ∂Ω nel punto (x, y, z).

Se ν è il versore normale esterno a ∂Ω, il valore


Z

F(x, y, z), ν(x, y, z) dσ
∂Ω

si dice flusso del campo vettoriale F uscente da ∂Ω (si parla di flusso entrante
se ν è il versore normale interno a ∂Ω).

8.3 Aperti semplicemente connessi

Definizione 8.31. Una curva γ : [a, b] → R2 semplice e chiusa si dice curva di


Jordan.

Enunciamo, senza dimostrarlo, il Teorema di Jordan.

Teorema 8.32 (Teorema di Jordan). Se γ è una curva di Jordan, allora R2 \γ ∗


ha esattamente due componenti connesse A e B tali che A è limitata e B è
illimitata. Si ha inoltre che ∂A = ∂B = γ ∗ . In tal caso A si dice interno di γ
e B si dice esterno di γ.

Introduciamo ora la nozione di aperto semplicemente connesso nel piano.

Definizione 8.33. Un aperto connesso Ω di R2 si dice semplicemente connesso


se per ogni curva di Jordan γ tale che γ ∗ ⊆ Ω si ha che l’interno di γ è contenuto
in Ω.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8.3. APERTI SEMPLICEMENTE CONNESSI 255

Ad esempio: R2 \ {(0, 0)} non è semplicemente connesso, una corona circola-


re aperta in R2 non è semplicemente connessa, un aperto stellato rispetto ad
un suo punto è semplicemente connesso (il viceversa è falso: cioè un dominio
semplicemente connesso non è necessariamente stellato).

Teorema 8.34. Se Ω è un aperto di R2 semplicemente connesso e

ω = F1 dx + F2 dy

è una forma differenziale di classe C 1 chiusa in Ω, allora ω è esatta.

Dimostrazione. In virtù del Teorema 8.13, basta dimostrare che, per ogni curva
γ regolare a tratti e chiusa tale che γ ∗ ⊆ Ω, si ha che γ ω = 0. Possiamo inoltre
R

supporre che γ sia semplice (si riveda la dimostrazione del Teorema 8.13 per
convincersi che si può lavorare anche solo con curve semplici). Sia quindi γ una
curva di Jordan regolare a tratti con γ ∗ ⊂ Ω. Sia A l’interno di γ. L’ipotesi di
semplice connessione su Ω assicura che A ⊆ Ω. Inoltre il fatto che γ sia regolare
a tratti implica che A è regolare a tratti. Dal Teorema di Green (Teorema 8.28
e osservazione 8.29) segue che
Z   Z Z
∂F2 ∂F1
0= − dx dy = ω = ± ω.
A ∂x ∂y ∂+A γ
R
Quindi γ ω = 0, come si voleva dimostrare.

Osservazione 8.35. Il Teorema di Green può essere utile nello studio dell’esat-
tezza di forme differenziali chiuse anche in domini non semplicemente connessi.
Siano Ω un aperto connesso di R2 (non necessariamente semplicemente connes-
so) e γ, η due curve di Jordan regolari a tratti tali che γ ∗ , η ∗ ⊆ Ω e valgano le
seguenti condizioni:

(i) γ ∗ è contenuto nell’interno di η;

(ii) se A è l’interno di η e B è l’esterno di γ si ha che A ∩ B ⊆ Ω.

Allora si ha che, se ω è una forma differenziale di classe C 1 chiusa in Ω,


Z Z
ω = ± ω. (8.6)
γ η

Dimostrazione di (8.6). La frontiera di A ∩ B è l’unione dei due sostegni γ ∗ e


η ∗ ; la frontiera ∂ + (A ∩ B) orientata positivamente si ottiene se γ è orientata

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


256 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

in senso orario e η in senso antiorario. Se ω = F1 dx + F2 dy e se γ e η sono


entrambe orientate in senso antiorario, dalla chiusura di ω e dal Teorema di
Green (Teorema 8.28) segue che
Z   Z Z Z
∂F2 ∂F1
0= − dx dy = ω= ω− ω
A ∂x ∂y ∂ + (A∩B) η γ

e quindi Z Z
ω= ω.
η γ

Esempio 8.36. Siano Ω = {(x, y) ∈ R2 : x2 + y 2 > 1} e

2x 2y
ω : Ω → (R2 )? , ω(x, y) = dx + 2 dy.
x2 2
+y −1 x + y2 − 1

Notiamo che Ω non è semplicemente connesso. Inoltre ω è chiusa: infatti si ha


che    
∂ 2x 4xy ∂ 2y
=− 2 = .
∂y x2 + y 2 − 1 (x + y 2 − 1)2 ∂x x2 + y 2 − 1
Sia γ una curva di Jordan regolare a tratti conR γ ∗ ⊆ Ω. Se l’interno di γ è
contenuto in Ω, dal Teorema di Green segue che γ ω = 0. Se invece l’interno di
γ contiene {(x, y) ∈ R2 : x2 + y 2 < 1}, dall’osservazione 8.35 segue che
Z Z
ω=± ω
γ C

dove C è la parametrizzazione della circonferenza di centro (0, 0) e raggio 2


percorsa in senso antiorario, cioè C : [0, 2π] → R2 , C(t) = (2 cos t, 2 sin t). Dato
che Z Z 2π  
4 4
ω= cos t(−2 sin t) + sin t(2 cos t) dt = 0,
C 0 3 3
R R
concludiamo che γ ω = 0. Quindi γ ω = 0 per ogni γ curva di Jordan regolare
a tratti con sostegno in Ω. Dal Teorema 8.13 segue che ω è esatta.

8.3.1 Aperti semplicemente connessi in Rn , n ≥ 2

Definizione 8.37. Sia Ω un aperto di Rn . Date due curve chiuse

γ, η : [a, b] → Rn , con γ ∗ , η ∗ ⊆ Ω,

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8.3. APERTI SEMPLICEMENTE CONNESSI 257

si dice che γ è omotopa a η se esiste G : [0, 1] × [a, b] → Ω continua tale che

G(0, t) = γ(t) per ogni t ∈ [a, b],


G(1, t) = η(t) per ogni t ∈ [a, b],
G(λ, a) = G(λ, b) per ogni λ ∈ [0, 1].

In tal caso, la funzione G si dice omotopia.

La funzione G della definizione 8.37 “deforma” con continuità, al variare di λ, il


sostegno di γ (corrispondente a λ = 0) in quello di η (corrispondente a λ = 1).

Si verifica facilmente che l’omotopia è una relazione di equivalenza.

Definizione 8.38. Una aperto Ω di Rn si dice semplicemente connesso se è


connesso e se ogni curva chiusa γ con sostegno γ ∗ contenuto in Ω è omotopa ad
una curva costante (cioè ad una curva il cui sostegno si riduce ad un punto di
Ω.)

Si può dimostrare che, per n = 2, la nozione di semplice connessione appena


introdotta è equivalente a quella della definizione 8.33.

Esempio 8.39. Gli aperti convessi di Rn sono semplicemente connessi. Ricor-


diamo che un sottoinsieme Ω ⊆ Rn di dice convesso se per ogni P, Q ∈ Ω il
segmento di estremi P e Q, cioè l’insieme P Q = {P + t(Q − P ) : t ∈ [0, 1]},
è tutto contenuto in Ω. Se Ω è un aperto convesso e γ è una curva chiusa con
sostegno γ ∗ contenuto in Ω, allora, per ogni punto P0 ∈ Ω, γ è omotopa alla
curva costante η(t) ≡ P0 : un’omotopia è data da G(λ, t) = (1 − λ)γ(t) + λP0 .

Esempio 8.40. Gli aperti stellati di Rn (definizione 8.19) sono semplicemente


connessi. Infatti, se Ω è un aperto stellato rispetto a x0 ∈ Ω e γ è una curva
chiusa con sostegno γ ∗ ⊆ Ω, allora γ è omotopa alla curva costante η(t) ≡ x0 :
un’omotopia è data da G(λ, t) = (1 − λ)γ(t) + λx0 .

Esempio 8.41. R2 \{(0, 0)} è connesso ma non semplicemente connesso. Invece


R3 \ {(0, 0, 0)} è semplicemente connesso.

Il seguente teorema, di cui omettiamo la dimostrazione, estende il Teorema 8.34


a più dimensioni.

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


258 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

Teorema 8.42. Se Ω è un aperto di Rn semplicemente connesso e ω è una


forma differenziale di classe C 1 chiusa in Ω, allora ω è esatta.

8.4 Formula di Stokes (o del rotore)

Sia K ⊂ R2 un insieme connesso e compatto tale che K = K̊, K 6= ∅. Sia


ϕ : K → R3 , ϕ(u, v) = (x(u, v), y(u, v), z(u, v)),
una superficie regolare tale che ϕ ∈ C 2 (K, R3 ). Siano A un aperto regolare con
A ⊆ K̊ e S = ϕ(A). Chiamiamo bordo di S l’insieme
∂S = ϕ(∂A).
Supponiamo, per semplicità, che ∂A sia il sostegno di una curva
γ : [a, b] → K, γ(t) = (u(t), v(t)),
che orienta positivamente ∂A. Sia Γ : [a, b] → R3 , Γ(t) = (ϕ ◦ γ)(t), cioè

Γ(t) = x(u(t), v(t)), y(u(t), v(t)), z(u(t), v(t)) .
Il sostegno Γ∗ coincide allora con ∂S. In questa situazione diciamo che Γ orienta
positivamente ∂S e scriviamo ∂ + S per indicare il cammino orientato cosı̀ indi-
viduato. Osserviamo che ∂S è orientata positivamente se “percorrendo ∂S dallo
stesso lato del versore normale alla superficie ϕ si lascia S alla propria sinistra”.

Teorema 8.43 (Teorema di Stokes). Siano S e ∂ + S come sopra. Siano Ω


un aperto di R3 tale che S ⊆ Ω e F = (F1 , F2 , F3 ) ∈ C 1 (Ω, R3 ). Siano rot F il
rotore di F definito in (8.1) e ω = F1 dx1 +F2 dx2 +F3 dx3 la forma differenziale
associata al campo vettoriale F. Allora
Z Z
(rot F, ν) dσ = ω,
S ∂+S

ϕu ∧ϕv
dove (·, ·) è il prodotto scalare canonico di R3 e ν = kϕu ∧ϕv k è il versore normale
a S.

Dimostrazione. Ricordando che


ϕu ∧ ϕv = (yu zv − zu yv , xv zu − xu zv , xu yv − xv yu )

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


8.4. FORMULA DI STOKES (O DEL ROTORE) 259

e 
rot F = (F3 )y − (F2 )z , (F1 )z − (F3 )x , (F2 )x − (F1 )y ,
si ha che Z Z
(rot F, ν) dσ = I(u, v) du dv,
S A
dove

I(u, v) = ((F3 )y − (F2 )z )(ϕ(u, v))(yu zv − zu yv )(u, v)


+ ((F1 )z − (F3 )x )(ϕ(u, v))(xv zu − xu zv )(u, v)
+ ((F2 )x − (F1 )y )(ϕ(u, v))(xu yv − xv yu )(u, v).

Siano

α(u, v) = F1 (x(u, v), y(u, v), z(u, v))xu (u, v)


+ F2 (x(u, v), y(u, v), z(u, v))yu (u, v)
+ F3 (x(u, v), y(u, v), z(u, v))zu (u, v),

β(u, v) = F1 (x(u, v), y(u, v), z(u, v))xv (u, v)


+ F2 (x(u, v), y(u, v), z(u, v))yv (u, v)
+ F3 (x(u, v), y(u, v), z(u, v))zv (u, v).

Usando la regola della catena (Teorema 2.22) si ottiene che


h i
αv = ((F1 )x ◦ ϕ)xv + ((F1 )y ◦ ϕ)yv + ((F1 )z ◦ ϕ(u, v))zv xu
h i
+ ((F2 )x ◦ ϕ)xv + ((F2 )y ◦ ϕ)yv + ((F2 )z ◦ ϕ(u, v))zv yu
h i
+ ((F3 )x ◦ ϕ)xv + ((F3 )y ◦ ϕ)yv + ((F3 )z ◦ ϕ(u, v))zv zu
+ (F1 ◦ ϕ)xuv + (F2 ◦ ϕ)yuv + (F3 ◦ ϕ)zuv

e
h i
βu = ((F1 )x ◦ ϕ)xu + ((F1 )y ◦ ϕ)yu + ((F1 )z ◦ ϕ(u, v))zu xv
h i
+ ((F2 )x ◦ ϕ)xu + ((F2 )y ◦ ϕ)yu + ((F2 )z ◦ ϕ(u, v))zu yv
h i
+ ((F3 )x ◦ ϕ)xu + ((F3 )y ◦ ϕ)yu + ((F3 )z ◦ ϕ(u, v))zu zv
+ (F1 ◦ ϕ)xvu + (F2 ◦ ϕ)yvu + (F3 ◦ ϕ)zvu .

Sottraendo membro a membro le due precedenti uguaglianze e ricordando il


Teorema 2.26, otteniamo che

βu (u, v) − αv (u, v) = I(u, v).

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


260 CAPITOLO 8. FORME DIFFERENZIALI

In virtù del Teorema di Green (Teorema 8.28), segue che


Z Z
(rot F, ν) dσ = I(u, v) du dv
S A
Z Z
= (βu (u, v) − αv (u, v)) du dv = (α(u, v) du + β(u, v) dv)
A ∂+A
Z b  
= F1 (Γ(t))xu (γ(t)) + F2 (Γ(t))yu (γ(t)) + F3 (Γ(t))zu (γ(t)) u0 (t)
a
  
0
+ F1 (Γ(t))xv (γ(t)) + F2 (Γ(t))yv (γ(t)) + F3 (Γ(t))zv (γ(t)) v (t) dt
Z b   Z Z
0
= F(Γ(t)), Γ (t) dt = ω= ω
a Γ ∂+S

come si voleva dimostrare.


Osservazione 8.44. La formula di Stokes si estende al caso in cui ∂A sia
l’unione disgiunta di un numero finito di sostegni di curve chiuse semplici e
regolari a tratti che orientano positivamente ∂A. In tal caso si dice che la loro
immagine orienta positivamente ∂S = ϕ(∂A).
Osservazione 8.45. Si può dimostrare che un aperto connesso Ω di R3 è sem-
plicemente connesso se e solo se ogni curva γ semplice e chiusa con sostegno
γ ∗ ⊆ Ω è il bordo di una superficie con sostegno contenuto in Ω. Ad esempio
R3 \ {(0, 0, 0)} è semplicemente connesso, mentre il complementare in R3 di una
retta non lo è. Quindi, la dimostrazione del Teorema 8.42 per n = 3 si può
ottenere come conseguenza del Teorema di Stokes.
Esempio 8.46. Calcoliamo il flusso di rot F attraverso una superficie di so-
stegno Σ = {(x, y, z) : x2 + y 2 + z 2 = 4 e z ≤ 1} (orientata in modo che
il versore normale punti verso l’esterno della sfera x2 + y 2 + z 2 = 4), dove
F(x, y, z) = (−y, x, xyz).

Usando il Teorema di Stokes, abbiamo che


Z Z
(rot F, ν) dσ = (−y dx + x dy + xyz dz)
Σ γ

dove √ √
γ : [0, 2π] → R3 , γ(t) = ( 3 cos t, − 3 sin t, 1).
Quindi
Z Z 2π √ √ √ √
(rot F, ν) dσ = ( 3 sin t 3(− sin t) + 3 cos t(− 3) cos t + 0) dt
Σ 0
Z 2π
= (−3) dt = −6π.
0

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017


Bibliografia

[1] V. Barutello, M. Conti, D. L. Ferrario, S. Terracini, G. Ver-


zini, Analisi matematica. Con elementi di geometria e calcolo vettoriale.
Vol. 2. Apogeo, 2008.
[2] G. De Marco, Analisi due: secondo corso di analisi matematica per
l’università. Zanichelli (Decibel), 1992.
[3] N. Fusco, P. Marcellini, C. Sbordone, Analisi matematica due,
Liguori, 1996.
[4] E. Giusti, Analisi matematica 2. Bollati Boringhieri, 2003.

[5] C. D. Pagani, S. Salsa, Analisi matematica - Vol II. Zanichelli, 1991.

261

Appunti di Analisi II, V. Felli, A. A. 2016-2017

Potrebbero piacerti anche