Sei sulla pagina 1di 4
@ osserva i sostantivi sottolineati nel testo: sono maschili o femminili? Singolari o plurayi Scrivili al posto giusto nella tabella, come nell'esempio. Questa é la camera di Piero. i sono un letto, un armadio e due porte (una peri terrazz0).In camera c’8 anche una libreria con molt ibe, e, sopra il letto, due scaffali con libri e una gabbia con due uccelli. Vicino al letto di Piero c’é un comodino, con una lampada e una svegiig celettronica. Vicino alla sveglia Piero tiene sempre un bicchiere e una bottiglia di acqua. Alle pareti ci sono quadri e fotografie, singolare plurale plurale Escaneado con CamScanner Vcc Cale h a (Cana> atta () I sostantivi in -14 orth >anversica Fe] eee joventir> gioventa (/) (ratio > ratio moto(cicletta) > moto(ciclette) (/) {otolerafia) > foroterafie) (f) auto(motile) > autotmobil) (f) tit sono femuminili e con plurale invariabile, W Pochi sostantivi femminili finiscono in : -0; questi hanno spesso il plurale invariabile, : = cas eI) Bi Alcuni sostantivi in -si sono femminili; questi sostantivi hanno il analisi> analsi () plurale invariabile resi> tesi (f) (Gqutobus> autobus (m) @ Normalmente i sostantivi stranieri che finiscono in consonante computer> computer sono maschili e con plurale invariabile. bar> bar (m) | {yogurt > yosurt (im) (problema problemi (im) ) & Gi sono aleuni sostantivi maschili in -a; questi hanno spesso il poeta> poeti (m) | plurale =i. | cinema(tografo) > cinema(tografi) (m) _ Tarmacista > farmacisti/farmaciste @ J sostantivi in -ista possono essere maschili e femminili. anista > artisti/artiste | Mplurale édoppio: dentista > dentisti/dentiste | -ése maschile {_analista > analisti/analiste ze se femminile, (gornalaio > giornalai D) & Normalmente i sostantivi in -io al plurale hanno una sola -i: ‘orologio > orologi | tio > i. { operaio > operai j Gisdesco > tedeschi 7) BF Alcuni sostantivi maschili in -co e -go formano il plurale in: Calbergo > al ~co>-chi / -g0 > -ghi. ‘ico> amici ) Altri sostantivi maschili in ~c0 e -go formano il plurale in: psicologo > psicologt co >-ct / -g0 > -gi. Gnica> amiche T sostantivi in -ea e -ga al plurale hanno una -h-: -ca > -che / \ collega > colleghe -ga > -ghe. asa T sostantivi in -cia e -gia, se preceduti da consonante perdono Peicas ciel la -1- al plurale se preceduti da vocale mantengono la -i- al scheggia > schegge plurale. (Cciliegia > ciliegie B I[plurale del sostantivo uomo éuomini. TLD A sostantivo maschile wove, ha un plurale irregolare e femminile: uova. E ) Ml mano > mani eun sostantivo femminile. Lactio (m)> braccia (f) =) Hl I sostantivi maschili che indicano parti del corpo come braccio, ginocchio (7m) > ginocchia (f) ginocchio, dito ¢ labbro, hanno il plurale femminile in -a, “dito (m) >dita (f) abiro (ay | Escaneado con CamScanner singolare 0 plurale. @ completa con il sostantivo corretto, fre fron pl ‘autobus cuoche computer universita arologio L amica foto ‘gfeco | pacchi programma } baci =| FE radio | uuova camicia Splagge crisi dito Escaneado con CamScanner B) Scegli ll sostantivo corretto, come nell'esempio, Una cittd 1H) te citta& sul mare/mari/maro Adtiatico.Ha pochi abitante/abitanti/abitanto d'imverno ma dlestae cl sono sempre molt turista/turist/turiste: specialmente tedesci/tedesco/tedeschi,slavo/slava/slavi e scandinavi/scandinava/scandinave.Ci sono rnolt spaggi/sPiagsie/spiagge private e pubbliche, unghe lunghe e con bambina/bambini/bambino che giocano con la sabbi ragazi/ragazzo/ragazza che giocano con il palione e personi/persona/persone al sole. La sera aprono iristorante/ristoranti/risto- ranto, e discotece/discoteca/discoteche ¢ i bar/bars/bari e la notta/notti/notte & lunghissima e divertentissimal! BB Non sai come si chiama la citta dell'esercizio 3? Rispondi alle domande. Le iniziali delle risposte corrette formano il nome della citta. 1, Lacapitae ditalia > Torino/Milano/Roma) : 2 Benigni gun attore > italiano/americano/tedesco 3, WMireno éun > lago/marey/fiume 4, LaSardegna éuna > isola/cittd/nazione 5. Dopo sera viene la > giorno/notte/mattina 6 Unisoa vicina a Capri@ > Ischia/Siciia/Elba G scrivi il plurale dei sostantivi, come nell’esempio. Marco compra: Be 3 (peice pare?) & 2 (asco) avin, OOP 3 atca) Le 6 (arancia) a. 2 (pacco) dipasta, YEP Gogurt & 2 (gelato) @ 11kg di (asparago) &. (pesca) C ? 4 (ananas) 4 & 1kg di (ciliegia)__ En BPnniG Ema spiaggia cinema cinem. problema foto fo” poeta radio radi, autobus mano film 7 valigia valig_e universita univers banca bance mmogle mo_{i amico amit superficie supertic_ amica amich serie sete Escaneado con CamScanner ivo ostant

Potrebbero piacerti anche