Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
000 ANNI FA
Non è l’incipit di un romanzo fantasy: è l’Europa alla fine dell’ultima glaciazione. La grande pianura
adriatica che arriva ad Ancona, il Lago ad oriente che oggi chiamiamo Mar Nero, l’immensa regione del
Doggerland (il Mare del Nord). Poi tutto viene spazzato via dalla fine dell’era: le zone pianeggianti, quelle
presumibilmente più popolose. Un mondo termina. Il resto diventa leggenda: i miti del Diluvio, le civiltà
straordinarie e terribili (che avevano tradito il Principio e tentato di distruggere l’Ordine divino delle cose
– non con la tecnologia, come oggi, ma con altre “tecniche” più sottili); Atlantide; la genia dei Giganti, i
Nephilim, alleati con le forze delle tenebre, con la controiniziazione. L’Ordine divino che si ripristina con
la catastrofe.
Sembra un fantasy …eppure oggi – al termine di un altro ciclo del mondo – riemergono le testimonianze
di questo ciclo precedente. Gobekli Tepe, il santuario di 12.000 anni fa nel sud della Turchia; i megaliti
che riaffiorano nel Canale di Sicilia di età indefinibile ma sicuramente anteriori a 9000 anni fa.
Noi siamo i figli ultimi di ciò che rimase di quel mondo. Di ciò che fu permesso che rimanesse.
Come disse non ricordo chi: “la preistoria è la parte più importante della storia”.
Gianluca Marletta
Gianluca Marletta