Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
01 Uso degli Stati Alternati per l’Analisi 03 Applicazione degli Stati Alternati a Fogli e
Comparativa...............................................1 Visualizzazioni...........................................2
02 Creazione degli Stati Alternati..................1
Dopo averlo creato sarà utilizzabile per eseguire i confronti dello stato, generalmente, con altri
stati creati.
03 Applicazione degli Stati Alternati a Fogli e Visualizzazioni
Uno stato alternato è possibile applicarlo ad una visualizzazione o ad un foglio.
Se si applica ad un foglio, tutte le visualizzazioni lì presenti ereditano lo stato a meno che non vi
siano di specifici assegnati.
Quando si applica uno stato alternato ad una visualizzazione questa rifletterà le selezioni fatte in
quello stato.
Ogni selezione fatta sarà applicata allo stato e si rifletterà sulle visualizzazioni dove vi è applicato.
Uno stato può esser trascinato sul foglio o una visualizzazione, per poi selezionare Applica Stato.
Può esser, inoltre, applicato dall’impostazione Stato nel pannello delle proprietà:
Per un foglio, l’impostazione è presente in Stati Alternati.
Per una visualizzazione, si trova in Aspetto Stati Alternati.
È possibile selezionare:
Qualsiasi stato alternato in Voci Principali.
<ereditato> verrà utilizzato lo stato predefinito nel foglio.
<stato predefinito> rappresenta lo stato dove non è applicato uno stato alternato.