lo chiama e lo minaccia,
10
11
12
14
che l’aveva così tanto allontanato dalla persona che era stato.
15
16
(se lui è da una parte del castello, la voce suona in tutt’altro luogo)
Ruggiero gli è subito dietro e non smette di seguirlo (entra anche lui).
18
ma mai trova quel che va cercando (mai gli accade quel che desidera)
19
20
della quale era lui innamorato (che lo faceva sentire fuori di sé).
22
aveva così bene fornito il palazzo di tutto ciò che era necessario
23
24
aveva voluto più bene a l’uno o all’altro dei due suoi amanti,
26
Chi di loro due debba prendere come guida (per tornare in Oriente)
27
Non riesce a valutare chi dei sua sia il meglio per lei,
28
all’intero del palazzo di lei, che era la donna da loro amata ed adorata.
30
31
32
34
35
36
38
39
40
di mettere in pratica ciò che ho detto, anche ora, senza l’elmo indosso.”
41
42
non ne sareste già voi rimasti senza, non lo avrei già sottratto a voi;
ed andrò in giro così fino a che non potrò avere l’elmo, di ottima fattura,
43
tutte le altre armi che hai addosso, a patto di non dover combattere.”
44
non ebbi, allora, voglia di sottrargli le armi; ora invece ne ho, e spero
46
47
48
Ogni altra parte del loro copro era più dura del diamante
50
51
52
avrebbero fatto quindi i due guerrieri vedendo che era stato rubato;
54
Ferraù, che per primo aveva visto che l’elmo non c’era più,
55
56
cerca quindi, là dove, all’interno del bosco, ci sono gli alberi più robusti,
58
subito scompare alla sua vista e sprona alla corsa la propria cavalla.
59
vicino alla quale, giaceva in mezzo all’erba l’elmo del conte Orlando.
60
il doloroso amore che provava per colei che era scomparsa nel nulla,
Dopo aver allacciato l’elmo di ottima fattura che si era messo in testa,
che appariva e scompariva dalla sua vista come fosse una saetta.
62
Il conte Orlando, dopo avere ricevuto notizia certa sulla sorte dell’elmo,