Sei sulla pagina 1di 2

URL :http://www.ilmetauro.

it
ilmetauro.it
PAESE :Italia
TYPE :Web International

9 novembre 2021 - 23:24 > Versione online

Ad Urbino due giornate di studio su Papa


Clemente XI Albani
In occasione dei 300 anni dalla morte del Papa urbinate. Iniziativa a Palazzo Ducale
promossa dall'Accademia Raffaello

URBINO – In occasione del trecentenario della morte di papa Clemente XI Albani,


l’Accademia Raffaello di Urbino promuove due giornate di studio ospitate nella Sala
Convegni – Giardino d’Inverno del Palazzo Ducale, gentilmente concessa.
Nell’autunno del 1703, a tre anni dall’elezione al soglio pontificio dell’urbinate Giovan
Francesco Albani (Clemente XI), il nipote Annibale Albani si laureava in Utroque Iure
nella locale Università e per l’occasione il Papa inviò da Roma Giovanni Maria Lancisi
e Curzio Origo consegnando loro una guida della città natale da lui redatta suddivisa in
dieci giornate allo scopo di ottenere una relazione sullo stato in cui versava la città
anche per programmare interventi di riqualificazione.
La Guida, pubblicata da Fert Sangiorgi nel 1992, è contenuta nel volume n. 72 del
Fondo urbinate della Biblioteca dell’ Università “Carlo Bo”. Le curatrici hanno
esaminato, corredandoli di apparato critico, altri materiali contenuti nello stesso
manoscritto: le Lettere del viaggio scritte da Giovanni Maria Lancisi e il Diario
minutissimo steso da Curzio Origo, in parte citati da Sangiorgi e da altri studiosi ma fino
ad ora non integralmente pubblicati. Lo studio dei documenti, fonte di innumerevoli
spunti di approfondimento, ha determinato il coinvolgimento di altri collaboratori che
hanno sviluppato interessanti temi ad essi connessi.
Gli Atti delle giornate di studio, momento di scambio e confronto, saranno pubblicate in
un volume che accompagnerà l’edizione critica dei manoscritti.
Il convegno è realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione Generale
Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura.
Con il patrocinio di: Città di Urbino; Galleria Nazionale delle Marche; Università degli
Studi di Urbino “Carlo Bo”; Arcidiocesi di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado; Ente
Olivieri, Biblioteca e Musei Oliveriani Pesaro.
PROGRAMMA
GIOVEDI 11 NOVEMBRE
14.30
Saluti Istituzionali e apertura lavori

Tutti i diritti riservati


URL :http://www.ilmetauro.it
ilmetauro.it
PAESE :Italia
TYPE :Web International

9 novembre 2021 - 23:24 > Versione online

15.15 – Prolusione
Luigi Gallo
Roma vista da lontano
Prima sessione
Presiede Giuseppe Cucco
15.45
Laura Vanni
Giovanni Maria Lancisi: archiatra pontificio, acuto cronista e generoso benefattore
16.15
Maria Maddalena Paolini
Curzio Origo. Il viaggio a Urbino attraverso gli occhi del collezionista
Gli elementi bloccati verranno visualizzati dopo il consenso all'uso dei cookies.
Gli elementi bloccati verranno visualizzati dopo il consenso all'uso dei cookies.
16:45 – Pausa
17.15
Antonio Brilli
Viabilità e viaggi tra Roma e Urbino nel primo Settecento
17.45
Giovanna Perini Folesani
Odeporica urbinate tra Settecento e Ottocento
VENERDI 12 NOVEMBRE
9.30
Apertura dei lavori
Seconda sessione
Presiede Cecilia Prete
9.45
Anna Cerboni Baiardi
Gaetano Piccini. Disegni di viaggio e alcune novità
10.15
Marco Droghini
Spigolature di ordine architettonico dal viaggio di Origo e Lancisi
10.45
Massimo Moretti
Urbania 1703: un bozzetto di Curzio Origo ai tempi della legazione pontificia
11:15 – Pausa
11.30
Sergio Pretelli
Il patrimonio degli Albani nella Legazione di Urbino e l’ascesa di Clemente XI
12.00
Bonita Cleri
L’impegno di Francesco Mancini per gli Albani
12.30
Luigi Bravi, Conclusioni

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche