Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
P. Dore – L. Baldassarre
1) Una massa m = 2kg è poggiata su un piano inclinato di un angolo = , fissata ad una molla (di
costante elastica k = 10N/m e lunghezza a riposo nulla), a sua volta fissata all’estremità superiore del
piano.
a) Sapendo che in condizioni di equilibrio la molla è elongata di un tratto x = 5 cm, determinare
il coefficiente s dell’attrito statico che agisce.
b) A tempo t=0 la massa si stacca dalla molla ed inizia a scendere. Sapendo che, lungo la
discesa, la distanza percorsa da m è L =80 cm e il coefficiente di attrito dinamico è d = 0.15,
calcolare la velocità v con cui m arriva in fondo alla discesa ed il tempo t impiegato.