Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Stadio 1 -L’albero e sotto la dominanza apicale. Organizza la formazione dell’asse principale, futuro tronco.
-L’apice e dominante. Organizza la formazione dell’asse principale.
Stadio 2 - I rami non sono ancora ramificati e formano un angolo aperto con il futuro tronco.
- La chioma e ancora temporanea.
-L’apice e ancora dominante. Organizza sempre la formazione dell’asse principale.
Stadio 3 - I rami più bassi cominciano a ramificare. E l’inizio dell’ipotonia
-L’apice domina solo sulla parte alta della chiama.
Stadio 4 - I rami più bassi si sviluppano secondo il modello dell’ipotonia.
- La chioma prende forma. E generalmente un cono appuntito.
II. Edificazione del castello e della chioma definitiva
Lo sviluppo continua, e multidirezionale
-Indebolimento della dominanza apicale anche in cima. Finirà per essere totalmente cancellata.
Stadio 5 -Il castello si edifica secondo il modello di reiterazione totale.
-Inizio della mortalità dei rami più bassi. E una potatura naturale.
-I rami più bassi ancora vivi seguono il modello dell’isotonia
-La chioma prende una forma rotonda.
-L’isotonia raggiunge la parte centrale della chioma.
Stadio 6 -Le branche più basse seguono il modello dell’epitonia.
-I rami più bassi continuano a morire.
-Estensione massima della chioma.
III. Rinnovo della chioma
Lo sviluppo continua, e multidirezionale
IV.
-Chioma irregolare
Stadio 7 -Reiterazione epitone su epitone
-Rinnovo dei rami morti
-Chioma sempre più irregolare
Stadio 8 -Reiterazione totale sempre più frequente
-Rinnovo dei rami morti
V. Regressione e ristrutturazione