Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Per ottenere da Finale la massima produttività possibile, è importante visualizzare la musica nel modo più adatto
ad agevolare di volta in volta lo stadio di lavorazione raggiunto dalla vostra partitura.
A. Scegliere una
visualizzazione
Le due principali visualizzazioni di Finale sono
Visualizzazione pagina e Visualizzazione
lineare. Dal menu Visualizzazione, scegliete
Visualizzazione lineare oppure
Visualizzazione pagina.
8 WINDOWS
B. Ingrandire e ridurre la visualizzazione
I comandi di zoom sono nel menu Visualizzazione. Per risparmiare tempo usate le scorciatoie da tastiera.
+ —
Premere ctrl + = per ingrandire Premere ctrl + – per ridurre
Oppure, con qualsiasi Strumento selezionato, fate click-destro e trascinate per muovere la partitura.
WINDOWS 9
Inserire la musica: Inserimento semplice
A. Inserire le note
con il mouse Suggerimento:
doppio-click su una
delle icone
Cliccate sulla figura musicale nella Tavolozza
1
per deselezionare
Inserimento semplice, selezionando anche l’eventuale tutte le eventuali
alterazione, legatura di valore, gruppo irregolare, o altre icone già
abbellimento. selezionate
nella Tavolozza
Inserimento
semplice.
10 WINDOWS
B. Inserire le note con il mouse e la tastiera del computer
alt + 4
Le note cambiano di colore quando le inserite, Modificate la durata della figura appena inserita
a indicare che sono selezionate e possono essere premendo Alt+numero (1-8).
modificate con una combinazione di tasti...
WINDOWS 11
C. Scrivere le note in partitura
con la tastiera del computer
Usare la tastiera del computer per scrivere le note direttamente in partitura risulta essere
una procedura più rapida rispetto all’uso del mouse. Quando avete scelto la figura di durata:
invio
A B C 0 D
5
Premete Maiusc (shift)-freccia in giù
per spostare l’inseritore un’ottava sotto.
ctrl +
Sposta la selezione a
shift + sinistra/destra. Sposta la selezione su/giù.
Ecco alcuni dei modi più comuni per modificare una nota selezionata:
+ –
Aumenta di Diminuisce di
un semitono un semitono
+ — (tast. num.) (tast. num.)
= – T L \ 3 / /
Diesis Bemolle Aggiunge Inverte il Cambia Aggiunge Lega/slega i raggruppamenti
la legatura gambo enarmonia intervallo di (tastiera alfanumerica a
di valore terza (fila sinistra)
di numeri a
sinistra)
12 WINDOWS
D. Scrivere le note in partitura suonando con una tastiera MIDI
Potete usare la vostra tastiera MIDI (o un’altra periferica MIDI) per inserire velocemente le note.
Con l’indicatore di inserimento attivo, dovete solo suonare la nota o l’accordo desiderato per inserirlo in partitura.
Vedi “Inserimento rapido” e “HyperScribe” nel Manuale utente per conoscere altri modi di usare la tastiera MIDI.
Polifonia: I Livelli
Quando è necessario inserire una seconda voce con una ritmica differente all’interno di una misura, come i
sottostanti ottavi colorati in rosso, inserite le note in un nuovo livello. Ciascun livello costituisce una voce
ritmicamente indipendente. Scegliete il nuovo Livello e inserite normalmente la musica.
WINDOWS 13
Trascrivere la musica suonando
in tempo reale: HyperScribe
HyperScribe® permette di trascrivere direttamente in partitura quanto suonato dalla vostra tastiera MIDI.
Per configurare la tastiera MIDI (o un’altra periferica MIDI esterna) per l’utilizzo con Finale,
consultate “Assemblaggio del sistema MIDI” nella sezione Tutorial del manuale utente di Finale.
A. Registrare un’esecuzione
Click sullo strumento HyperScribe
1 .
14 WINDOWS