Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Nell’istante esatto in cui l’astrologo comprende una domanda posta dal consultante, che
esige una risposta ben precisa, viene eretto (come se fosse un tema di genitura) una carta
del Cielo per il momento e per il luogo nel quale si trova l’astrologo ricevente.
E’ molto importante che lo stimolo che spinge a formulare una certa domanda sia genuino
e sentito, non superficiale o meccanico, se non addirittura ispirato da semplice curiosità.
Infatti, se la carta del Cielo risulta oscura e confusa nelle sue possibili interpretazioni, ciò
potrebbe dipendere dal fatto che l'idea non è nuova oppure è confusa nella sua
impostazione.
E’ possibile affermare che l'Astrologia Oraria si occupa essenzialmente della nascita delle
idee. In un mondo dove tutto sarebbe organizzato e preordinato secondo una legge
immutabile, un soggetto nasce in un preciso istante; e allo stesso modo una domanda
nasce spontanea e viene posta all’astrologo il quale in un preciso istante la comprende e ne
trae dalla carta del Cielo la risposta. Questo tipo di Astrologia, contrariamente a quella
genetliaca che richiede capacità di sintesi e sensibilità psicologica, si basa, nella sua
interpretazione, su pochi dati che permettono di stabilire l'esito positivo o negativo della
domanda stessa.
In teoria l'Astrologia Oraria dovrebbe offrire il sapere senza limiti: ogni interrogativo
umano dovrebbe ottenere una risposta precisa.
Pur non essendo un orarista, nei pochissimi casi in cui la utilizzo devo ammettere di avere
ricevuto risposte precise e esaurienti alle domande poste.
1
Nell'interpretazione della carta oraria di tipo relazionale attribuisco:
Nella carta oraria, si noti che sorge il segno del Leone con l’Ascendente molto vicino a
Venere e che il Sole (maestro dell'Ascendente) si trova nei termini o confini di Venere.
Questo permette di poter affermare che la quaestio è radicale (ossia: attinente
all'argomento), in quanto sia il Leone che Venere sono collegati alle questioni sentimentali
e affettive.
Si passi all'esame della donna. Essa è rappresentata da Saturno (maestro del Discendente
in Acquario) e da Venere. Se vogliamo inserire i pianeti transaturnini, Urano (secondo
maestro del Discendente in Acquario) si colloca in Casa IX: questo sta ad indicare che la
donna è fisicamente lontana dal richiedente (forse vive in un'altra città o in un'altra
nazione).
Saturno si colloca nel segno della Bilancia (luogo della sua esaltazione) e si colloca al
Fondo Cielo (Imum Coeli): questa posizione può stare ad indicare che la donna non sta
attraversando un bel periodo. L'impressione è che stia soffrendo a causa di una relazione
finita, avuta con una persona più grande d'età (Saturno in Bilancia - segno delle relazioni e
delle unioni - al Fondo Cielo - la fine delle cose). La donna sta attraversando un momento
di profonda depressione anche se apparentemente non lo dimostra. Saturno è un pianeta
lento e in questa posizione sembra acquisire un significato maggiore di pesantezza. Molto
probabilmente, ci vorrà del tempo affinchè la donna in questione possa rimarginare le
ferite che si porta dentro e mettere la parola 'fine' a questa situazione.