Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Metodi e Tecniche
del Servizio Sociale I
Docente
Teresa R. Sirimarco
l’utente può sentirsi invaso nei suoi spazi privati, spiato e controllato,
giudicato per la sua condizione.
• Utilizzare la v.d. come primo approccio alla situazione che è stata segnalata dall’A.G.
•La v.d. andrebbe concordata o quantomeno annunciata e dichiarati i suoi scopi con
una comunicazione dove si fissano anche i termini dell’appuntamento -la data e l’ora-
Prima di impostare una relazione bisogna sempre chiedersi qual è il suo scopo,
per finalizzare le informazioni raccolte e quindi selezionarle e organizzarle in
forma scritta .
A. A. 2020/2021 Metodi e Tecniche del Servizio Sociale I 18
Possono essere redatte:
• relazioni per aprire un caso che conterranno informazioni sugli utenti,
sui loro problemi e sui loro percorsi di vita.
• relazioni di chiusura del caso che possono essere redatte alla conclusione di
un percorso in struttura. Dovranno essere espressi gli elementi di monitoraggio
e verifica e valutazione dell’intero percorso di aiuto.
Infatti i servizi attuali sono organizzati in modo da prevedere un lavoro, una presa
in carico, congiunta e integrata attraverso l’apporto di diversi professionisti che si
riuniscono in equipe interdisciplinare e multidisciplinare