Sei sulla pagina 1di 40

1

Messico e polvere!
Con questo albetto speciale, realizzato per la quinta edizione della
Fiera del Fumetto ticinese organizzata da Fabio Baudino, potrete
cavalcare insieme a Tex Willer e Kit Carson per portare giustizia
in un polveroso e assolato ranch in terra messicana. Mauro Bo-
selli, curatore della testata del nostro Ranger preferito, ha scritto
questa storia per i dinamici disegni di Maurizio Dotti. Il riverbero di
un sole incandescente farà socchiudere i vostri occhi e seccherà
le vostre gole (per il fiato sospeso), tanto che avrete bisogno un
ruscello intero di birra per dissetarvi - come direbbe Kit Carson. E
vi trasporterà al di là del confine della vostra fantasia. La copertina
originale di Claudio Villa, impreziosisce questo tuffo nel West di
Frontiera! Un particolare ringraziamento al Municipio di Lugano
all’Ente del Turismo di Lugano e alla Sergio Bonelli Editore per
la disponibilità e l’impegno profusi nella realizzazione di questa
imperdibile iniziativa.

Gli autori
Mauro Boselli
Nato a Milano nel 1953, lavora da più di trent’anni nel campo dei fumetti. Dopo
un’esperienza come assistente del creatore di Tex, Gianluigi Bonelli, e la realiz-
zazione di pioneristici “Fumetti in TV”, nel 1984 entra alla Sergio Bonelli Editore,
come redattore delle riviste “Pilot” e “Orient Express“. Factotum impegnato in
traduzioni, revisioni, impaginazioni, correzioni, stesure di articoli e di “librini” al-
legati agli Speciali, Boselli scrive una prima storia di “Tex” con Gianluigi Bonelli,
“La minaccia invisibile“, poi la mini-serie “River Bill”, su soggetto di Guido No-
litta. Il suo primo episodio di “Zagor”, personaggio di cui avrà la cura editoriale
per oltre dieci anni, è del 1991. Nel 1994, con “Il passato di Carson”, entra
nello staff texiano. Nel 2000 crea, con Maurizio Colombo, la serie “Dampyr”. A
tutt’oggi, Boselli ha scritto più di trentamila pagine di fumetti e ha ricevuto svariati
premi. Dovuto alla sua penna è il romanzo “Tex Willer. La storia della mia vita”,
autobiografia “ufficiale” del Ranger, pubblicata da Mondadori. Dal 2012 è cura-
tore di “Tex”.

Maurizio Dotti
Iniziata la sua formazione nel campo della grafica pubblicitaria, Maurizio Dotti
(Limbiate, 10 aprile 1958), passa al fumetto nel 1976, grazie allo studio di Gian-
carlo Tenenti. Nel 1982 avvia anche un’intensa attività di scenografo, attore e
costumista, che lo condurrà a collaborare, fra gli altri, con la celebre compagnia
marionettistica “Carlo Colla e figli”. Dopo una breve parentesi universitaria, Dotti
ritorna all’antico amore, alternando i lavori di grafica a quelli fumettistici per ”Il
Giornalino”, con cui pubblica, nel 1995, su testo di Giacotto, la riduzione de “I
magnifici sette” e alcuni episodi di “Lassie”. Ancora nel 1995, disegna le matite
di un episodio di “Tex” scritto da Mauro Boselli, “Giorieta Pass”, apparso nel-
l’ “Almanacco del West 1998”. L’anno successivo intraprende uno stabile sodali-
zio con Sergio Bonelli Editore, illustrando “Zagor’’. Tra il 1997 e il 1998 l’incontro
con “Dampyr”, che si affianca al mai abbandonato impegno al servizio dello
Spirito con la Scure. Maurizio Dotti è anche illustratore per il mercato francese e
neozelandese. Dal 2013 collabora stabilmente a “Tex”.

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

Potrebbero piacerti anche